View Full Version : Sto impazzendo: cavo di rete LAN scollegato. Aiuto!
Gente giuro che mi tremano le mani.
Mi avevano chiesto ieri di formattare un computer.
Allora ieri sono andato a vedere il computer( pieno di porcherie varie) salvo i dati.
Provo a formattare, ma non esce il famoso "premere un tasto per avviare cd Rom".
Allora dopo aver provato ed essere entrato nel bios per vedere l'ordine dei dispositivi, che erano corretti,ho lasciato perdere, per provarci più tardi.
l'ho riacceso Ed esce "cavo di rete scollegato"
Guaio!!! È come se avessi ucciso un cristiano!
Gli ho promesso anche di lasciargli i miei 60 euro, per l'intervento del tecnico ecc... Ma niente, giuro che sto per sclerare!
Il cavo Ethernet, quando lo colleghi al pc, non si illumina come di solito fanno tutti i pc.
La connessione è ok, il router è sia wifi( sono collegato adesso con il cellulare), è un belkin e la spia wired( proprio quella del. Cavo è spenta).
Cosa diavolo è successo? Giuro che la prossima volta che me lo chiedono non faccio piu' niente.
Mi hanno anche detto che hanno dovuto cambiare la scheda di rete( che a me sembra integrata) per via di un fulmine, oltretutto ogni volta che avvii il pc esce scritto: csrcs.exe non trovato
Che devo fare?
fabio336
05-09-2011, 14:09
Direi sezione errata...
Non è che per errore hai disattivato la scheda di rete dal bios?
Si scusami, nella fretta l'ho aperta qui.
Non credo perche' nella gestione periferiche è sempre presente.
E se provo a creare una nuova connessione, mi dice che non posso farlo perchè il router non è collegato al computer...
Aiuto!
fabio336
05-09-2011, 14:30
Si scusami, nella fretta l'ho aperta qui.
Contatta un moderatore e chiedi di spostarla :)
Non credo perche' nella gestione periferiche è sempre presente.
E se provo a creare una nuova connessione, mi dice che non posso farlo perchè il router non è collegato al computer...
Aiuto!
Sicuro che il router funziona bene?
controlla bene il cavo di rete...
In casa hanno due router, uno wireless che funziona benissimo( ma in casa), nell'ufficio sul tetto hanno questo belkin, che ogni tanto perde anche la connessione, pero' va' in wifi con iPhone ecc...
Ho comprato un cavo Ethernet, ora appena torno lo provo.
Speriamo bene...
fabio336
05-09-2011, 22:30
In casa hanno due router, uno wireless che funziona benissimo( ma in casa), nell'ufficio sul tetto hanno questo belkin, che ogni tanto perde anche la connessione, pero' va' in wifi con iPhone ecc...
Ho comprato un cavo Ethernet, ora appena torno lo provo.
Speriamo bene...
verifica anche il router magari, si è bruciato!
Jammed_Death
06-09-2011, 09:29
a me è successo col pc da cui ti sto scrivendo....cambiati 3 driver, formattato 2volte...alla fine era colpa dell'ultimo driver installato automaticamente da windows e disponibile sul sito nvidia, buggatissimo...ho scaricato quello dal sito della scheda madre ed è andato, ora windows update continua a segnalarmi l'aggiornamento ma col cazzo che lo installo ghgh
capitava con i chipset nvidia. Inoltre evita assolutamente il programmino nvidia per la gestione della rete (nvidia network qualcosa) incluso nei drier perchè può bruciare completamente la scheda di rete integrata :D
ma la scheda di rete aggiunta funziona? c'è veramente? o qualche "tecnico" dice che l'ha sostituita e invece non ha fatto nulla? no perchè capita anche questo
roccia1234
06-09-2011, 10:05
Controlla scheda di rete (anche se integrata si può sempre rompere), cavo e router. Porta li un altro pc (anche portatile) collegalo e vedi che succede.
Se il portatile funziona allora il problema è nel pc fisso, cavo e router sono ok.
Se anche il porttile non si collega, il problema è nel cavo o (più probabile) nel router.
Ho cambiato cavo ma niente.
Sono riuscito a cambiare l'ordine nel bios, ora sento cosa mi dicono loro e poi formatto...
Grazie ancora... Vi faro' sapere
Ho formattato ed il pc adesso è una scheggia.
Unico problema ancora mi dice "cavo di rete scollegato".
Adesso vogliono chiamare il tecnico e dire che io ho fatto danni.
Giuro che questa finisce in "ehi tu che te ne intendi"
Che posso fare?
Gli ho salvato tutti i dati, scaricati tutti i programmi ecc... Formattato ecc...
E questa è la ricompensa...
Ahhhhh ma cribbio(.CIT),per non dire altro..
fabio336
06-09-2011, 14:17
Ho formattato ed il pc adesso è una scheggia.
Unico problema ancora mi dice "cavo di rete scollegato".
Adesso vogliono chiamare il tecnico e dire che io ho fatto danni.
Giuro che questa finisce in "ehi tu che te ne intendi"
Che posso fare?
Gli ho salvato tutti i dati, scaricati tutti i programmi ecc... Formattato ecc...
E questa è la ricompensa...
Ahhhhh ma cribbio(.CIT),per non dire altro..
Sei sicuro, che il problema sia della porta ethernet del pc?
hai verificato la funzionalità del router?
se vedi proprio le brutte ti conviene comprare una scheda pci e montarla...
tanto sono 8€ :)
roccia1234
06-09-2011, 14:25
Sei sicuro, che il problema sia della porta ethernet del pc?
hai verificato la funzionalità del router?
se vedi proprio le brutte ti conviene comprare una scheda pci e montarla...
tanto sono 8€ :)
Concordo... l'unica cosa ancora da fare è capire se il problema è nella scheda di rete del pc o nel router.
Se non c'è un'altro pc con cui provare, la schedina pci è la soluzione ideale: 8€ e capisci se il problema è nello switch del router o nella scheda lan integrata.
Prova così, se non ricordo male una volta ho avuto lo stesso problema che mi stava facendo impazzire, ho cambiato questa opzione ed ho risolto (non so dirtene il motivo e se è la tua stessa situazione, ma provare non costa nulla):
in gestione periferiche vai nelle proprietà della scheda di rete, vai nella tab "avanzate" e trova la voce che dice "speed e duplex": prova a selezionare "10mbps half duplex" e vedi se cambia qualcosa...
Dopo provo a fare quello che mi avete detto.
Comunque a questo punto credo che sia la scheda di rete.
Ho provato un altro router e non va'...
Grazie ancora a tutti!!
diamo per scontato che tutto l'apparato hardware sia funzionante , se hai formattato il computer con una iso pulita di windows probabilmente ti mancano i driver etherne (Lan) . recuperarli ,se il pc è un pre-assembato ( computer che generalmente si compra nei centri commerciali ) o notebook /netbook puoi recuperarli dal sito produttore del tuo computer , in alternativa invece devi andare nel sito produttore della tua scheda madre.
mentre se il problema non sono i driver una possibile soluzione potrebbe essere quella di Abilitare la conessione lan ( se quest ultima fosse disattivata )
procedimento windows vista : start / rete / centro conessioni di rete e condivisione / gestisci connessione di rete / tasto destro su connessione alla rete locale , Abilita
Quando scrivi "Il cavo Ethernet, quando lo colleghi al pc, non si illumina come di solito fanno tutti i pc." generalmente questo lo fa quando i Driver non sono installati
da come scrivi mi sembri abbastanza teso , non ti preoccupare riusciremo a trovare una soluzione :)
i driver ho provato a cercarli "asus nx1001"
sono sempre gli stessi file, anche su siti diversi.
ora sono connesso sul suddetto pc tramite pen drive wifi, e funziona.
Cosa diavolo puo' essere?
Ancora grazie a tutti.
Ho provato disabilita/abilita, half duplex ecc.. ma niente
fabio336
06-09-2011, 21:04
i driver ho provato a cercarli "asus nx1001"
sono sempre gli stessi file, anche su siti diversi.
ora sono connesso sul suddetto pc tramite pen drive wifi, e funziona.
Cosa diavolo puo' essere?
Ancora grazie a tutti.
Ho provato disabilita/abilita, half duplex ecc.. ma niente
Quindi stiamo già parlando dia una scheda di rete pci?
Quindi stiamo già parlando dia una scheda di rete pci?
Non ho sostituito nessuna scheda di rete, o altro, ho provato a connettermi con una pendrive wifi, e si collega.
La cosa strana è che la scheda di rete viene conosciuta dal computer( nella gestione periferiche os xp), ma non si connette dandomi cavo di rete LAN scollegato; quando sono rotte di solito non vengono rilevate nella gestione periferiche.
Il router resta spento sulla spia "wired", ovvero connessione via cavo, e il led della porta Ethernet è spento, nonostante i driver vengano installati correttamente( il pacchetto dei driver che gira in rete contiene i driver per i diversi so tra cui xp, clicchi e ti ti dice che tutto è andato a buon fine).
Come ho già detto prima anche mettendo un altro router( funzionante su altri pc) mi da sempre "cavo scollegato".
A questo punto credo sia un problema dei driver, ma non so piu' dove sbattere la testa.
Ho disattivato il firewall, provato ad aggiungere le dovute eccezioni ma nada.
Potreste perfavore segnalarmi anche dei driver piu' vecchi( non l'ultima release)? Grazie ancora per il supporto
fabio336
06-09-2011, 22:26
Non ho sostituito nessuna scheda di rete, o altro, ho provato a connettermi con una pendrive wifi, e si collega.
La cosa strana è che la scheda di rete viene conosciuta dal computer( nella gestione periferiche os xp), ma non si connette dandomi cavo di rete LAN scollegato; quando sono rotte di solito non vengono rilevate nella gestione periferiche.
Il router resta spento sulla spia "wired", ovvero connessione via cavo, e il led della porta Ethernet è spento, nonostante i driver vengano installati correttamente( il pacchetto dei driver che gira in rete contiene i driver per i diversi so tra cui xp, clicchi e ti ti dice che tutto è andato a buon fine).
Come ho già detto prima anche mettendo un altro router( funzionante su altri pc) mi da sempre "cavo scollegato".
A questo punto credo sia un problema dei driver, ma non so piu' dove sbattere la testa.
Ho disattivato il firewall, provato ad aggiungere le dovute eccezioni ma nada.
Potreste perfavore segnalarmi anche dei driver piu' vecchi( non l'ultima release)? Grazie ancora per il supporto
Forse sei un pò agitato :p
la presa ethernet, si trova nella zona della scheda madre o dove ci sono gli slot pci?
Forse sei un pò agitato :p
la presa ethernet, si trova nella zona della scheda madre o dove ci sono gli slot pci?
Si credo che sto per impazzire.
Comunque oggi l'ho riaperto, e l'ho anche pulito dagli infiniti peli del gatto, e ti posso confermare che la presa Ethernet è nella zona della scheda madre.
Scusami ma domani( pomeriggio) andrò via dal posto in cui mi trovo per riparare il computer, e vorrei risolverlo il prima possibile.
Ancora grazie.
fabio336
06-09-2011, 23:41
Si credo che sto per impazzire.
Comunque oggi l'ho riaperto, e l'ho anche pulito dagli infiniti peli del gatto, e ti posso confermare che la presa Ethernet è nella zona della scheda madre.
Scusami ma domani( pomeriggio) andrò via dal posto in cui mi trovo per riparare il computer, e vorrei risolverlo il prima possibile.
Ancora grazie.
quindi è una integrata...
mi spieghi perchè stai cercando i seguenti driver?
asus nx1001 :wtf:
scrivi il modello esatto della scheda madre! :D
quindi è una integrata...
mi spieghi perchè stai cercando i seguenti driver?
asus nx1001 :wtf:
scrivi il modello esatto della scheda madre! :D
Prima di formattare, tra le periferiche, sotto scheda di rete c'era segnata questa.
Poi mi hanno detto che il tecnico l'aveva sostituita.
Domani mattina provo.. E vi faro' sapere.
Grazie ancora
EDIT: li cancello i driver di questa nx1001, vero?
fabio336
07-09-2011, 00:30
Prima di formattare, tra le periferiche, sotto scheda di rete c'era segnata questa.
Poi mi hanno detto che il tecnico l'aveva sostituita.
Domani mattina provo.. E vi faro' sapere.
Grazie ancora
EDIT: li cancello i driver di questa nx1001, vero?
quindi ha aggiunto un'ulteriore scheda di rete (con lo slot pci) al pc?
adesso ha due porte ethernet (integrata + slot pci)?
Ma chi è sto tecnico? :mbe:
quindi ha aggiunto un'ulteriore scheda di rete (con lo slot pci) al pc?
adesso ha due porte ethernet (integrata + slot pci)?
Ma chi è sto tecnico? :mbe:
Domani se ho voglia lo riapro e faccio le foto.
Davvero per le cose piu' facili non ci sto capendo più niente.
Comunque c'è l'integrata e poi ce n'è un'altra sullo slot pci.
Sono fuso, domani guardo un po', installo i driver della scheda madre, e vediamo un po'.
Ancora grazie.
fabio336
07-09-2011, 01:01
Domani se ho voglia lo riapro e faccio le foto.
Davvero per le cose piu' facili non ci sto capendo più niente.
Comunque c'è l'integrata e poi ce n'è un'altra sullo slot pci.
Sono fuso, domani guardo un po', installo i driver della scheda madre, e vediamo un po'.
Ancora grazie.
Scrivi anche il modello di scheda madre
così possiamo capire che tipo di chip ha la scheda di rete integrata!
treffy710
07-09-2011, 08:57
Domani se ho voglia lo riapro e faccio le foto.
Davvero per le cose piu' facili non ci sto capendo più niente.
Comunque c'è l'integrata e poi ce n'è un'altra sullo slot pci.
Sono fuso, domani guardo un po', installo i driver della scheda madre, e vediamo un po'.
Ancora grazie.
Scusa ma prova inserire il cavo lan nella seconda scheda di rete . Se ne hai due ! Non ti puoi sbagliare . Di solito le schede pci non hanno bisogno di driver . Per secondo prova a impostare i valori del bios alle condizioni di fabbrica . Magari qualche importazione è errata ,Terza soluzione inserisci una nuova scheda di rete nello slot pci libero . Costa pochi euro . Guarda in gestione periferiche se ci sono punti esclamativ gialli . Non mi viene in mente altro . Ciao
Ho risolto!!!
Ho messo il cavo Ethernet nella seconda scheda, quella che alloggia sullo slot pci.
Io pero' credevo che nella zona in cui ho messo il cavo ethernet( ovvero lo slot pci) ci fosse l'ingresso per il cavo della 56k(come c'è in molti pc), e non un ingresso per il cavo Ethernet.
Ve l'ho detto, non ci capivo più niente!!
Ma è normale aggiungere una seconda scheda di rete nello slot pci, quando quella integrata si rompe o va' sostituita quella integrata?
Mah comunque meglio così!
Grazie ancora tutti!
fabio336
07-09-2011, 10:10
Ho risolto!!!
Ho messo il cavo Ethernet nella seconda scheda, quella che alloggia sullo slot pci.
Io pero' credevo che nella zona in cui ho messo il cavo ethernet( ovvero lo slot pci) ci fosse l'ingresso per il cavo della 56k(come c'è in molti pc), e non un ingresso per il cavo Ethernet.
Ve l'ho detto, non ci capivo più niente!!
Ma è normale aggiungere una seconda scheda di rete nello slot pci, quando quella integrata si rompe o va' sostituita quella integrata?
Mah comunque meglio così!
Grazie ancora tutti!
:doh:
quella integrata, non si può sostituire
per sistemarla, bisogna sostituire tutta la scheda madre:)
quindi è più conveniente installare una porta ethernet sullo slot pci
Tutto bene quel che finisce bene! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.