View Full Version : Controllo del disco all'avvio
Gentilissimi utenti, spero di cuore che possiate aiutarmi e mi auguro di non aver sbagliato a postare. Ieri di ritorno dalle vacanze scopro una bella sorpresa sul pc. Lo accendo e mi trovo con mio grande stupore un controllo del disco anche se sono certo al 100% che quando sono partito il pc funzionava benissimo. Il problema consiste nel fatto che il controllo ad un certo punto si blocca. Vi riporto sotto tutto quello che mi esce scritto mentre esegue il controllo:
Controllo in corso del file system su C:
Il file system è di tipo NTFS.
L'etichetta del volume è Drive_C.
Deve essere eseguito il controllo di coerenza su uno dei dischi. IL controllo del disco può essere annullato, ma si consiglia di continuare.
Il disco sarà ora controllato.
Verifica dei file in corso (fase 1 di 3)
Verifica completata.
Verifica degli indici in corso (fase 2 di 3)
20 per cento completato.
Il problema è che l'operazione si blocca in questa fase e sono costretto a riavviare e annullare il controllo.
Come posso risolvere questo problema?
Ho provato ad entrare su xp annullando il controllo ed eseguendolo con XP acceso andando sulla partizione interessata (quella del SO) e in proprietà dando il comando dello scandisk, scandisk che si blocca alla fase 2.
Spero possiate aiutarmi e vi ringrazio di cuore.
AMIGASYSTEM
04-09-2011, 23:56
Quando lo scandisk si blocca è un brutto segno, sembra che ci sia un problema a qualche settore.Intanto il primo consiglio è quello di verificare i contatti del collegamento dati (la piattina) se parliamo di un fisso.Controllato il problema hardware, se il problema persiste, ti conviene collegare l'hardisk come Slave su altro PC, prima per recuperare i dati sensibili, dovresti riuscire a fare l'operazione, e poi fare lo scandisk da questa posizione lanciando dal prompt CHKDSK su quel volume, il programma chiederà prima di fare le 5 fasi, ma tu salta fai prima le 3 fasi, se si blocca, fai tutte e 5 le fasi, questa operazione sarà lunga ed il sistema tenterà di riparare i settori, coprendo le tracce e ti darà la possibilità di far ripartire il sistema, ma solo questo, l'hardisk dovrà essere sostituito perchè prima o poi i settori rovinati aumenteranno.
in poche parole mi stai dicendo che comunque vada il mio HD è andato? L'ho comprato da poco tempo, non vado su internet con quel pc, ci lavoro solo con qualche programma come ha fatto a danneggiarsi? Ma con la consolle di ripristino oppure con il famigerato ripristino da cd con Invio-> F8-> R non si risolve nulla? Oppure con il ripristino di configurazione di sistema? Comunque proverò come mi hai detto sperando che tutto si risolva.
L'ho comprato da poco tempo, non vado su internet con quel pc, ci lavoro solo con qualche programma come ha fatto a danneggiarsi?
te non sai lo sforzo enorme che tutta l'apparecchiatura elettronica e meccanica di un disco fisso tenta di sopportare ogni volta che accendi e spegni il pc. anche una sola accensione può essergli fatale... non compri i dischi fissi da dio, li compri da ditte che sperano di produrli "decenti" e "di lunga durata", ma gli harddisk non hanno questa bella fama.
AMIGASYSTEM
06-09-2011, 00:55
in poche parole mi stai dicendo che comunque vada il mio HD è andato? L'ho comprato da poco tempo, non vado su internet con quel pc, ci lavoro solo con qualche programma come ha fatto a danneggiarsi? Ma con la consolle di ripristino oppure con il famigerato ripristino da cd con Invio-> F8-> R non si risolve nulla? Oppure con il ripristino di configurazione di sistema? Comunque proverò come mi hai detto sperando che tutto si risolva.
Gli Hardisk son apparecchi sofisticati, precisi come un bilancino, delicati nell'elettronica e sensiblili alla graffiatura come un disco in vinile, si compra a scatola chiusa, può durare 10 anni come 10 giorni, più lo usi più si logora, meno lo usi più si inchioda, questa è la panoramica, ho sostituito un Hardisk su un portatile dopo una settimana di vita, sostituito fortunatamente era in garanzia.Adesso sono di moda gli Hardisk allo Stato Solido, niente più riscaldamenti eccessivi, o corpi in movimento, sono come una PenDriver, quindi anche loro mortali, anche se una mia vecchia pendriver ha resistito a 10 lavaggi in lavatrice in tasca ai miei pantaloni.Tornando al problema non ho detto che l'Hardisk sia rotto al 100x100, può essere che abbia solo problemi magnetici e non fisici, fai quanto detto sopra, per il controllo magnetico ne parliamo dopo, facci sapere i risultati ottenuti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.