View Full Version : Gestisci i tuoi PDF, preferibilmente gratis [thread ufficiale]
Questa discussione si propone come riferimento per tutti gli interventi riguardanti la gestione dei PDF.
Per la sua redazione mi sono avvalso in particolare di indicazioni e suggerimenti emersi nelle discussioni finora aperte sull'argomento, i cui autori pertanto ringrazio, ed è aperta ad altri e nuovi contributi (che potrete segnalarmi anche via messaggio privato).
Leggere i PDF
Sumatra (http://blog.kowalczyk.info/software/sumatrapdf/free-pdf-reader.html). Reader leggero e minimale per windows
PDF-XChange Viewer (http://www.tracker-software.com/product/pdf-xchange-viewer). Alternativa interessante per la lettura dei pdf: consente ad esempio l'inserimento di appunti senza lasciare watermarks e la ricerca del testo all'interno dei documenti contenuti in una specifica cartella. Alle numerose funzioni abbina anche un buon livello di sicurezza contro i codici malevoli che si diffondono via pdf. Disponibile anche in versione portable.
Nitro PDF Reader (http://www.nitroreader.com). Molto più di un lettore: permette anche la creazione di PDF, la revisione, la compilazione di moduli e la firma dei documenti.
Foxit Reader (http://www.foxitsoftware.com/Secure_PDF_Reader/). Permette di compilare i moduli e l'aggiunta di testo ed annotazioni.
eXPert PDF Reader (http://www.visagesoft.com/products/pdfreader/index.php).
Cool PDF Reader (http://www.pdf2exe.com/reader.html). Lettore PDF di soli 650KB, permette tra l'altro di estrarre il testo dal pdf o di convertirlo in immagini.
STDU Viewer (http://www.stdutility.com/stduviewer.html). Oltre ai pdf questo viewer supporta tanti altri formati e di testo e di immagini, includendo funzioni di esportazione. Disponibile anche in versione portable.
Adobe Reader (http://www.adobe.com/go/IT-H-GET-READER). Il più conosciuto, forse perché preinstallato su pc. Esoso in termini di risorse.
MuPDF (http://mupdf.com). Semplice e leggero visualizzatore di documenti pdf e xps. Disponibile per varie piattaforme, smartphone compresi.
Utopia (http://getutopia.com). Visualizzatore di documenti PDF multi piattaforma orientato ad internet: come recita il sito, Utopia unisce la staticità dei contenuti inseriti nel PDF con la dinamicità di quelli pubblicati sul web.
Creare i PDF
PDFCreator (http://www.pdfforge.org/pdfcreator). Stampante virtuale open source.
doPDF (http://www.dopdf.com/it/). Altra stampante virtuale funzionale ma dalle dimensioni contenute.
JPEG to PDF (http://www.compulsivecode.com/jpegtopdf.html). Permette di generare PDF partendo da immagini jpeg.
Free PDF Editor (http://www.freepdfeditor.net/). Semplice e leggero programma per la creazione di pdf... dal nulla! Non si tratta, quindi, di una stampante virtuale. Qui (http://www.megalab.it/7945/free-pdf-editor-il-vostro-creatore-di-file-pdf) la recensione di Megalab.
Unire e suddividere i PDF
PDF Split and Merge (http://www.pdfsam.org): tool open source.
Quick PDF Tools (http://www.debenu.com/quick-pdf-tools/index.php). Unisce pdf ed immagini in un unico file tramite menu contestuale.
Gios PDF Splitter and Merger (http://www.paologios.com/products/?type=bin): oltre alla versione con interfaccia grafica è disponibile anche quella per l'utilizzo con un terminale.
PDF Creator di PDF24 (http://it.pdf24.org/creator.html): oltre alle funzionalità di stampante virtuale consente l'unione e la suddivisione di documenti, l'estrazione di pagine e lo spostamento di queste tra documenti.
PDF Toolkit (http://www.pdflabs.com/tools/pdftk-the-pdf-toolkit/): programma dalle molte funzioni, disponibile anche per linux e mac.
Editare PDF
LibreOffice (http://www.libreoffice.org/) / OpenOffice.org (http://it.openoffice.org/) Draw. Una soluzione gratuita, ma limitata nelle possibilità di azione per documenti di una certa complessità, è l'utilizzo del modulo draw di LibreOffice, che contiene già l'estensione PdfImport. Gli utilizzatori di OpenOffice.org possono prelevarla dall'apposito archivio (http://extensions.services.openoffice.org/en/project/pdfimport). (Discussione ufficiale LibreOffice (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2309989) | Discussione ufficiale OpenOffice.org (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1044718))
Master PDF Editor (http://code-industry.net/pdfeditor.php). Il programma permette la conversione di PDF in XPS e viceversa, l'import e l'export dei PDF in diversi formati immagine, la crittografia a 128 bit. Inoltre consente di evidenziare il testo ed inserire note e timbri. Relativamente alle opzioni di modifica del testo è possibile l'inserimento di elementi esterni o la modifica di quanto già contenuto nel documento.
Altre soluzioni, ma a pagamento, sono fornite dalle stesse software house che distribuiscono i reader gratuiti.
Estrarre testo e immagini dai pdf
Nitro PDF Reader (http://www.nitroreader.com/it/features/#extraction). Converte in testo semplice con la possibilità di mantenere i paragrafi, le intestazioni e i piè di pagina esistenti, o impostando la larghezza di riga in base a un numero di caratteri specifico. Numerose opzioni sono previste anche per l'estrazione delle immagini.
Free PDF to Text Converter (http://www.lotapps.com/free-pdf-to-text-converter.html). Applicazione standalone.
Xpdf (http://www.foolabs.com/xpdf/home.html).
Fist PDF (http://pdftoword.us/first-pdf-free-converter.html): recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37550103&postcount=54) di Romagnolo1973.
Conversione PDF > Word
PDF to Word (http://www.pdftoword.com/it/). Convertitore on line che recapita il documento nella propria casella di posta.
Free PDF to Word Converter (http://www.free-pdf-to-word.com). Per il download del programma occorre fornire il proprio indirizzo email.
PDF to Word Converter (http://www.anypdftools.com/pdf-to-word.html). Preserva testo, immagini, tabelle, link e layout del documento. Un tempo gratuito ora il software è distribuito a pagamento.
UniPDF (http://unipdf.com). Software gratuito disponibile anche in lingua italiana che offre la conversione dei pdf in testo (doc, rtf, txt, html) ed immagini (JPG/PNG/BMP/TIF/GIF/PCX/TGA).
Conversione PDF > Excel
PDF to Excel (http://www.pdftoexcelonline.com/it/). Convertitore on line che recapita il documento nella propria casella di posta.
Conversione PDF > ebook
Calibre (http://calibre-ebook.com). Conversione singola o in gruppi.
Free PDF to EPUB Converter (http://www.lotapps.com/free-pdf-to-epub-converter.html). Applicazione standalone.
Ottimizzazione PDF per dispositivi mobili
Briss (http://briss.sourceforge.net).
PDF Scissors (http://www.pdfscissors.com).
K2pdfopt (http://www.willus.com/k2pdfopt).
Conversione PDF > immagini
UniPDF (http://unipdf.com). Software gratuito disponibile anche in lingua italiana che offre la conversione dei pdf in testo (doc, rtf, txt, html) ed immagini (JPG/PNG/BMP/TIF/GIF/PCX/TGA).
Free PDF to JPG Converter (http://www.lotapps.com/free-pdf-to-jpg-converter.html). Applicazione standalone.
Conversione PDF > html
Free PDF to HTML Converter (http://www.lotapps.com/free-pdf-to-html-converter.html). Applicazione standalone.
Conversione PDF > flash
Youblisher.com (http://www.youblisher.com) (servizio on line).
Yudu (http://www.yudu.com) (servizio on line). Non permette il download dei documenti.
SWFTools (http://www.swftools.org/about.html). Impossibilità di visualizzare 2 pagine contemporaneamente, mancato riconoscimento dei segnalibri, manca l'effetto della pagina che si volta.
Free PDF to SWF Converter (http://www.lotapps.com/free-pdf-to-swf-converter.html). Applicazione standalone.
Generare PDF da scansione
WinScan2PDF (http://www.softwareok.com/?seite=Microsoft/WinScan2PDF). Programma leggero che non richiede installazione.
Scan2PDF (http://www.koma-code.de/index.php?option=com_content&task=view&id=39&Itemid=82). Disponibile anche in versione portable.
STP (Scan To PDF) (http://ironfist.at.tut.by/stp.htm).
Naps (http://sourceforge.net/projects/naps): gestisce le stampe duplex e gli scanner muniti di adf.
iCopy Free Photocopier (http://icopy.sourceforge.net) Fotocopiatrice virtuale: permette di impostare lo scanner come unità di input e una stampante come unità di output.
Sbloccare i PDF
Attenzione: queste indicazioni valgono solo per l'utilizzo con documenti propri.
FreeMyPDF.com! (http://freemypdf.com) Rimuove password e restrizioni su file di dimensione massima 150MB.
PDFUnlock! (http://www.pdfunlock.com) Rimuove restrizioni su file di dimensione massima 5MB.
PDFill (http://www.pdfill.com/pdf_tools_free.html).
Approfondimenti
How to convert PDF to Word DOC for free: a comparative test (http://www.freewaregenius.com/how-to-convert-pdf-to-word-doc-for-free-a-comparative-test-2/)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/).
Ben fatto, sono sicuro che ci saranno un bel po' di interventi e l'aggiunta di svariati programmi, molto interessante.
Ti suggerisco un famoso converter da pdf a doc, fino a poco tempo fa solo a pagamento e ora diventato free; prima era Anybizsoft, ora è Wondershare e si trova qui: http://www.anypdftools.com/pdf-to-word.html
E' il primo che ho indicato... :D
Ciao a tutti,
ho questo problema al lavoro:
devo estrarre sempre la pagina numero 5 da un bel pò di file PDF.
Esiste qualche programma che mi faccia tutto da solo, cioé io gli do l'elenco dei file e lui mi estrae in automatico la pagina da quei file?
Grazie
Scarica Pdftk -> http://www.pdflabs.com/docs/install-pdftk/ (download link) (http://www.pdflabs.com/tools/pdftk-the-pdf-toolkit/pdftk-1.44-win.zip)
Estrai i file pdftk.exe e libiconv2.dll nella cartella che contiene tutti i file PDF da cui vuoi estrarre la pagina 5.
Copia questo comando nel blocco note e salva il file con estensione BAT nella stessa cartella:
for %%I in (*.pdf) do "pdftk.exe" "%%I" cat 5 output "%%~nI-pag5.pdf"
Doppio clic sul file bat e sempre nella stessa cartella ritroverai tutte le pagine 5 dei file pdf.
Ho incorporato i messaggi nella discussione che avevo preparato.
ciao emmedi
vedo solo ora questa interessante discussione
pdf xchange è il mio preferito come reader ma ormai è famoso
vedo che hai già inserito anche quick pdf tool che invece non è conosciutissimo ma è veramente comodo ed utile
di "printer" ce ne sono a bizzeffe, oltre a pdf creator mi porto in giro anche dopdf (http://www.dopdf.com/it/) piccole dimensioni ma funzionale
tecnico75
25-09-2011, 09:40
Che programma valido,semplice,gratuito e in italiano per convertire documenti scansionati in pdf mi consigliate?
Grazie
Romagnolo1973
25-09-2011, 10:26
hai dimenticato di dare una info fondamentale, ovvero lo scaner in che formato te lo da il documento?
Penso che sia un jpg ovvero una imagine fotografica, quindi ti serve JpegtoPDF
http://www.compulsivecode.com/jpegtopdf.html
leggerissimo, ottimo e portable, praticamente perfetto
Io ho uno scanner col tastino che mi fa già il pdf ma a volte voglio tenere l'immgine e quando mi serve il pdf non sto a riscannerizzare, uso jpegtoPdf e il risultato è sempre ottimo
Ultimi messaggi accorpati alla discussione di riferimento.
Che programma valido,semplice,gratuito e in italiano per convertire documenti scansionati in pdf mi consigliate?
Grazie
alcuni programmi rilasciati direttamente con lo scanner permettono questa operazione, provato con uno scanner epson per esempio, altrimenti vedi scannerizzare un documento direttamente in PDF (http://www.fattoebloggato.com/2011/01/scannerizzare-un-documento-direttamente.html)
Romagnolo1973
04-10-2011, 09:42
E' una cosa in parte diversa, invertendo la questione ovvvero passare da DOCX a PDF (o RTF) ma direi che è buona cosa segnalarla, fa molto di più di quello che dice il nome Docx2Rtf è portable, un buon modo per aprire e gestire editandoli i docx per chi non ha office
http://www.addictivetips.com/windows-tips/docx2rtf-convert-docx-into-rtf-and-pdf-format/
PDFill PDF Tools Free -> http://www.pdfill.com/pdf_tools_free.html
Fa un sacco di cose:
- unisce file pdf
- divide o riordina i pdf
- aggiunge intestazioni e watermark
- decripta o codifica,
- ruota e croppa,
- converte a PDF o a immagini,
- converte le scansioni a PDF o immagini.
E' necessario che nel PC siano installati ghostscript (http://www.ghostscript.com/download/gsdnld.html) e adobe reader.
ho scaricato foxit reader xkè, almeno da quel che ho letto, con esso, a differenza di adobe reader, è possibile inserire dei commenti nelle varie pagine di un file pdf.
però non sono riuscito a capire come si faccia e se sia veramente possibile
detto questo, preciso anche che ho scaricato la versione 5.02.0718, che sebbe su softconic fosse dichiarata come verisone in italiano, quando ho installato il programma, me lo sono ritrovato in inglese....
Segnalo che manca la categoria PDF Explorer con:
PDF Explorer (shareware)
Totalcommander + plugin SumatraPDF per avere la stessa funziona ma Free (basta imparare a fare ctrl+Q)
frantheman
30-11-2011, 11:40
Segnalo GOert's Siple Imposition Tool
http://www.noliturbare.com/pdf-tools/simple-imposition
che ricompone le pagine di un PDF in modo da poter stampare un libretto.
Su sito ci sono anche altri tool per PDF (probabilente niente non gia' presente in altri software gia' citati)
Salve
Esiste un programma come Adobe Acrobat X PRO?
Possibilmente free
marcos86
24-12-2011, 18:56
Salve
Esiste un programma come Adobe Acrobat X PRO?
Possibilmente free
Free no. Il più simile imho è nitro pdf, costa sui 100€
giallone
02-01-2012, 09:58
Faccio forse una domanda banale: è possibile visualizzare/scorrere i pdf in senso orizzontale, anzichè in verticale? Uso l'ottimo foxit... L'unico sistema che ho trovato finora è la visualizzazione Singol Page o Facing, non Continuous, con il Fit Page. Esistono plugin? Gli altri software del primo post lo possono fare?
Segnalo che manca la categoria PDF Explorer con:
PDF Explorer (shareware)
Totalcommander + plugin SumatraPDF per avere la stessa funziona ma Free (basta imparare a fare ctrl+Q)
In W7, installato Acrobat reader X ottengo la stessa funzione con la visualizzazione in anteprima (mantiene comunque la lista dfei file), solo che (almeno su un atomo) è lentissima.
Ciao gente,
avevo cercato un qualche thread riguardo l'edit dei files PDF ma non avevo trovato niente... così avevo creato uno apposta per la funzione che sto cercando ma un admin mi ha spedito qui...
Ho un problema con un file PDF (ma dai?:D), praticamente un'azienda mi ha spedito un file contenente uno schema elettrico in pagine A3 in cui ogni pagina contiene in realtà 4 pagine A5... al che è un po' complicato da stampare dato che per leggere lo schema ci vuole un microscopio...
Ho cercato in lungo e in largo un software per poter spezzare una o più pagine di un file PDF in pagine più piccole, ma tutti i softwares che ho trovato permettono solo di fare crop di un solo pezzo di pagina...
Se fosse una sola pagina potrei anche starci dietro e spezzarla a manina... ma dato che il file è di 5 pagine diventa una rottura... se poi dovessero mandarmene da 10 o più, spezzarlo a manina diventa na rottura di maroni...
Qualcuno è a conoscenza di qualche software (free o a pagamento) che permetta di fare un batch crop?
Non so qualcosa tipo selezioni l'area da ritagliare e il software si affetta il foglio come da istruzioni?
Grazie in anticipo per l'aiuto!
Mi vien in mente che devi stampare un pdf su un pdf, con le opzioni tipiche delle stampanti "stampa Banner" o comunque un pezzo di pagina per foglio.
Però per ora non so come fare.
frantheman
24-01-2012, 21:57
Ho cercato in lungo e in largo un software per poter spezzare una o più pagine di un file PDF in pagine più piccole, ma tutti i softwares che ho trovato permettono solo di fare crop di un solo pezzo di pagina...
http://www.noliturbare.com/pdf-tools/pdf-tiler
puo' essere? (edit: fatta una prova al volo, il formato a5 non c'e', ma puoi dargli custom 210*148, mettere margine 0 e dovrebbe dividere la pagina in 4. poi penso basti stampare il file risultante allargando alla pagina, oppure usi http://www.noliturbare.com/pdf-tools/pdf-rotate-and-more per scalarlo di nuovo ad a4 )
Mi vien in mente che devi stampare un pdf su un pdf, con le opzioni tipiche delle stampanti "stampa Banner" o comunque un pezzo di pagina per foglio.
Però per ora non so come fare.
Sw necessario: Adobe reader X + PDF creator
ciao
puoi sempre esportare il pdf in immagine e poi stampare come se fosse un poster (http://www.fattoebloggato.com/2010/06/stampare-poster-con-una-stampante-a4.html) impostando i margini di taglio e sovrapposizione nel caso lo volessi poi ricomporre
Grazie per i consigli ragazzi ma ancora non ci sono... PDF tiler fa il suo lavoro ma su pagina singola... comunque meglio di prima :D
Grazie per i consigli ragazzi ma ancora non ci sono... PDF tiler fa il suo lavoro ma su pagina singola... comunque meglio di prima :D
Se apri il tuo documento in formato A3 con adobe reader, puoi stamparlo con l'opzione Poster e ciascuna pagina verrà stampata in quattro pagine.
io uso Foxit Reader 5.1 ....ed e' leggerissimo e formidabile....credo sia il migliore in assoluto.
Esiste un lettore PDF free anche per le aziende o titolari di P.Iva?
Se poi fosse possibile aggiungere note sul PDF stesso sarebbe il top...
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-02-2012, 15:52
Esiste un lettore PDF free anche per le aziende o titolari di P.Iva?
Se poi fosse possibile aggiungere note sul PDF stesso sarebbe il top...
Grazie
Mi pare che i lettori di .PDF dovrebbero essere un po' tutti free anche per uso commerciale. Foxit Reader
http://www.foxitsoftware.com/Secure_PDF_Reader/
dovrebbe esserlo almeno stando a quello che dice questo datasheet:
http://www.foxitsoftware.com/resources/pdf/Datasheet_Reader.pdf
Ed anche PDF-XChange Viewer
http://www.tracker-software.com/product/pdf-xchange-viewer
riporta chiaramente sulla sua home page la licenza per tutti gli usi.
De resto mi pare che anche Adobe Reader non pone limitazioni d'uso, perlomeno io non ne trovo :)
Saluti.
Albitexm
06-03-2012, 17:58
Vorrei inviare via mail, solo una pagina di un documento PDF di 5 pagine.
Ho letto i programmi che consigliate per lavora con i PDF. MA sono confuso: forse dovrei usare PDFeditor consigliato da voi. O forse usare un programma che ho nei CD come PDFcreator. O forse c'è un modo molto più semplice con lo stesso Adobe Reader, senza installare altri programmi. Cosa mi consigliate?
Vorrei inviare via mail, solo una pagina di un documento PDF di 5 pagine.
Ho letto i programmi che consigliate per lavora con i PDF. MA sono confuso: forse dovrei usare PDFeditor consigliato da voi. O forse usare un programma che ho nei CD come PDFcreator. O forse c'è un modo molto più semplice con lo stesso Adobe Reader, senza installare altri programmi. Cosa mi consigliate?
Solo con Adobe Reader non si può fare e personalmente ti consiglio d'installare una stampante virtuale come PDFCreator, che ti può essere utile anche in futuro per creare i pdf di qualunque documento stampabile. Apri il file di 5 pagine con adobe reader, scegli di stampare solo la prima pagina e selezioni PDFCreator come stampante; ti si aprirà poi la finestra di PDFCreator che userai per salvare il nuovo pdf di una pagina che stai creando.
Se non vuoi installare altri programmi, puoi usare Gios PDF e Merger che è portabile ma richiede Microsoft .NET Framework versione 2.0 installato: menu file-> add-> pdf file, scegli il nome del nuovo file selezionando la cartella di destinazione nel campo target location, e premi split into single page files.
Nella cartella di destinazione troverai le varie pagine del tuo file originario.
Albitexm
07-03-2012, 18:53
Solo con Adobe Reader non si può fare e personalmente ti consiglio..
Thanks
Brutte notizieeee!!! :D
Il PDF to Word Converter della Wondershare non è più freeware!
Quest'altra notizia invece non è male: è possibile scaricare il PDF Editor della Wondershare che però è una versione preliminare; io l'ho provato e mi sembra proprio ben funzionante, eccolo QUI (http://download.wondershare.com/pdf-editor_full1042.exe).
Romagnolo1973
25-03-2012, 14:08
eh ma l'editor è un bel po' più pesante (42 mega contro i 19 del pdftoword) uffa !!!
Comunque anche sul profilo FaceBook di AnyBizSoft (poi divenuta Wondershare) dicono questo:
sorry that the activity for pdf to word is finished now.However, please don't worry, we will issue the PDF editor soon which not only can help you convert PDF to word, but also edit PDF just like Word. Good news for you , the fans can try Beta version and win upgrade version, I will inform you as soon as it is issued out! Thanks for understanding and waiting for it in advance!
Io per ora mi tengo stretto PDFToWord nella versione free che ho sui miei 2 pc, e comunque hanno sempre fatto delle promo a iosa ed era quasi impossibile non trovarlo in promozione free inviando una semplice mail o chiedendo nella pagina FB anche in passato quando era a pagamento, se mantengono questa modalità insomma non c'è da preoccuparsi.
Per ora l'Editor lo sto provando affiancato al PDFToword sul pc fisso, non sembra male ma 2 note negative:
- mi si è settato come lettore pdf predefinito senza chiedermi nulla
- il suo helper tenta di andare in internet anche come processo SVCHOST, che ho bloccato prontamente con CIS ma sul portatile dove non ho un Hips non potrei bloccare questa uscita e questo prendere possesso del processo svchost così facilmente. Praticamente si comporta come un malware, sebbene ovviamente non lo sia, ma una volta bloccato il suo uscire prende possesso di svchost e tenta di uscire mascherato, non è una bella cosa.
Per il resto sembra funzionare bene come il predecessore e ovvio con funzioni aggiuntive che a me però non servono molto ma ad altri interessano come variare il pdf direttamente e mettere note sul pdf stesso tra le altre cose.
Era ed è il miglior pdf -->word che c'è in circolazione, altri sono davvero imbarazzanti a confronto
---CUT---
Per ora l'Editor lo sto provando affiancato al PDFToword sul pc fisso, non sembra male ma 2 note negative:
- mi si è settato come lettore pdf predefinito senza chiedermi nulla
- il suo helper tenta di andare in internet anche come processo SVCHOST, che ho bloccato prontamente con CIS ma sul portatile dove non ho un Hips non potrei bloccare questa uscita e questo prendere possesso del processo svchost così facilmente.
Diventa il lettore predefinito se a fine installazione non si toglie la spunta da Add to shortcut menu. Chissà poi perché.
I tentativi di andare in rete penso siano dovuti alla ricerca di aggiornamenti, no? Tra le opzioni non trovo quella che disattiva l'aggiornamento automatico.
In fin dei conti, è un buon editor, tra l'altro free che non è poco. E di facile utilizzo.
Una piccola pecca è che non riconosce i font incorporati nei pdf ma solo quelli di sistema.
devil997
31-03-2012, 17:24
Ho un problema piuttosto banale e comunissimo, ma purtroppo non me ne intendo.
Vorrei trasformare un PDF in un file .DOC/.DOCX
Non ci riesco, nè con acrobat X nè con i convertitori online.
Acrobat genera un file bianco, i programmi online generano roba illegibile, come se tentassi di aprire un film con il blocco note.
Il PDF in questione non è protetto, o almeno così pare.
Le proprietà di protezione dicono questo:
Metodo protezione: Nessuna protezione
Può essere aperto da: Tutte le versioni di Acrobat
Stampa: Consentito
Montaggio: Non consentito
Copia contenuto: Consentito
Copia per accessibilità: Consentito
Estrazione: Consentito
Commenti: Consentito
Compilazione campi modulo: Consentito
Firma: Non consentito
Creazione di pagine di modello: Non consentito
Che posso fare? Se qualcuno ha voglia di fare una prova, il file è qui:
http://mio.discoremoto.alice.it/devil996
Ho tentato anche i programmi di unlock che ho trovato in prima pagina, ma mi dicono che non c'è nessuna protezione da rimuovere...Ma allora perchè fanno cilecca tutti i convertitori?Sembrerebbe proprio una protezione.
A questo punto mi basterebbe anche poterne estrapolare il testo....
Romagnolo1973
31-03-2012, 20:11
se tutti fanno fiasco allora qualcosa di strano su quel pdf c'è, magari è stato creato con un tool vecchio e non più supportato, azzardo come ipotesi.
Io lo estrapolerei copiando il testo, non so cosa usi come lettore pdf ma ormai quasi tutti permettono di copiare il testo a pezzi basta selezionarlo e da tasto destro l'opzione esportazione c'è, perdi la formattazione come grassetti o tipo carattere ma poi te li riaggiusti tu.
Alla fine si "smadonna" meno e si ottiene un risultato.
devil997
01-04-2012, 06:39
Il fatto è che se copio ed incollo il titolo su word e da qualsiasi altra parte, escono caratteri illegibili...Non posso copiare neanche una lettera...
Sono quasi sicuro che il file non ha nessuna protezione, anche acrobat me lo dice...Dev'essere qualcosa di stupido, ma non ci salto fuori.
EDIT: Credo che il problema sia nei Font, a guardarli non sono strani, ma evidentemente non sono così standard.
Questo spiegherebbe la pagina bianca di Word, oppure i caratteri illeggibili degli altri convertitori...
Il fatto è che non so lo stesso che farci, avete qualche idea?
jazzprofile
01-04-2012, 09:11
Il fatto è che se copio ed incollo il titolo su word e da qualsiasi altra parte, escono caratteri illegibili...Non posso copiare neanche una lettera...
Sono quasi sicuro che il file non ha nessuna protezione, anche acrobat me lo dice...Dev'essere qualcosa di stupido, ma non ci salto fuori.
EDIT: Credo che il problema sia nei Font, a guardarli non sono strani, ma evidentemente non sono così standard.
Questo spiegherebbe la pagina bianca di Word, oppure i caratteri illeggibili degli altri convertitori...
Il fatto è che non so lo stesso che farci, avete qualche idea?
Ho fatto un test solo sulla pagina 5.
Apri il file con STDU Viewer (free e portable) seleziona il testo e copialo in word: dovrai poi sistemarlo perchè al posto delle lettere accentate, i trattini, e vari altri simboli mette altri caratteri.
devil997
01-04-2012, 09:12
Provo immediatamente grazie!Ti faccio sapere.
devil997
01-04-2012, 09:19
Ho fatto un test solo sulla pagina 5.
Apri il file con STDU Viewer (free e portable) seleziona il testo e copialo in word: dovrai poi sistemarlo perchè al posto delle lettere accentate, i trattini, e vari altri simboli mette altri caratteri.
Cavolo sembra che vada....Non è il massimo, ma almeno ho il testo!
Va benissimo anche così, grazie mille, te ne devo uno!
jazzprofile
01-04-2012, 09:36
Cavolo sembra che vada....Non è il massimo, ma almeno ho il testo!
Va benissimo anche così, grazie mille, te ne devo uno!
Prego.
Da STDUViewer potresti usare la funzione Export - To Text per scaricare velocemente tutto il doc su un file di testo e poi con il find and replace sostituire i carattari strani con quelli corretti, poi in word sistemi gli a capo e la formattazione.
Romagnolo1973
10-04-2012, 22:17
2 annotazioi:
PDF Editor segnalato a pagina 1 è "morto" in favore di PDF Creator che ne ingloba le funzionalità, basta cliccare sul link per vedere che l'unico dowload possibile è per quest'ultimo
Megalab ha recensito e spiegato invece il funzionamento di
Free PDf Editor che era meglio avessero chiamato Free PDF Creator :D visto che serve a creare un file pdf da zero ma non per visualizzare o editare PDF già esistenti
Comunque è portable e leggero e se servisse creare un pdf e non si ha Office o LibreOffice per crearlo in word e poi convertirlo risulta in realtà un progammino utile anche se base base come si può vedere dalla recensione
Sito: http://www.freepdfeditor.net/
Recensione di Megalab: http://www.megalab.it/7945/free-pdf-editor-il-vostro-creatore-di-file-pdf
Ciao
da quel poco che ho capito: il software SCRIBUS http://www.scribus.net/canvas/Scribus
permette la creazione di file PDF con form compilabili....
http://www.youtube.com/watch?v=OzYbQxGPyJQ
http://wiki.scribus.net/canvas/Your_first_PDF_form_with_Scribus
http://www.linuxuser.co.uk/tutorials/create-a-smart-pdf-document-with-scribus/
se può essere utile
Draven94
24-04-2012, 20:50
Ma il thread è rivolto solo alla "piattaforma" Windows? O è possibile elencare soluzioni per altri OS?
E' aperto a qualsiasi piattaforma...
Draven94
24-04-2012, 21:49
Allora propongo pdftk che è un tool a riga di comando per linux attraverso il quale è possibile unire più file pdf oppure dividere o estrapolare parti di un pdf.
Guida ai comandi (http://www.pdflabs.com/docs/pdftk-cli-examples/)
cagnaluia
26-04-2012, 08:00
grazie emmedi, leggo qui
cagnaluia
26-04-2012, 08:17
quindi per editare pdf rimane solo LibreOffice / OpenOffice.org Draw...?
quindi per editare pdf rimane solo LibreOffice / OpenOffice.org Draw...?
Puoi anche usare il PDF editor della Wondershare QUI (http://download.wondershare.com/pdf-editor_full1042.exe), per ora gratuito perchè in versione beta, ma l'ho usato e funziona bene.
Se non vuoi che diventi il lettore predefinito per i file PDF, a fine installazione togli la spunta da Add to shortcut menu.
Ne avevo già parlato in seconda pagina, dai un'occhiata.
Allora propongo pdftk che è un tool a riga di comando per linux attraverso il quale è possibile unire più file pdf oppure dividere o estrapolare parti di un pdf.
Guida ai comandi (http://www.pdflabs.com/docs/pdftk-cli-examples/)
Ciao, pdftk è anche disponibile per windows e mac -> http://www.pdflabs.com/docs/install-pdftk/
quindi per editare pdf rimane solo LibreOffice / OpenOffice.org Draw...?
c'è anche Calibre:
- apri il programma principale, in alto a sinistra c'è "aggiungi libri", poi selezioni il file e usi "converti libri"
- nella finestra che appare in alto a destra scegli (ad esempio) il formato output RTF
- il file convertito ti viene salvato nella cartella "Biblioteca di calibre" che si trova in "C:\Documents and Settings\nome-utente\Documenti" (il percorso lo scegli durante l'installazione)
- il file RTF poi lo apri con LibreOffice per modificarlo
ho appena fatto dei test e funziona "discretamente" con PDF che hanno testo semplice, mentre per quelli con foto occorre poi ridimensionarle e posizionarle a mano, sempre che non si siano perse per strada; la conversione in txt invece mi ha perso gli accenti; ovviamente smanettando con le impostazioni si potrebbero ottenere risultati via via migliori ma lascierei la palla a chi ne sa di più
Romagnolo1973
31-05-2012, 09:22
Ho provato:
Fist PDF
review
http://www.addictivetips.com/windows-tips/first-pdf-convert-pdf-to-word-doc-text-several-image-formats/#more-118091
sito
http://pdftoword.us/first-pdf-free-converter.html
ovviamente free e oltre a trasformare in word o txt passa anche in jpeg, PNG, TIFF
ps: chrome non fa terminare il dowload e non so perchè, ma scaricato con IE e controllato con Antivirus & co è tutto ok il file è legittimo, misteri
Altra info che merita: poichè sul netbook avevo WondersharePDFtoWorduna versione vecchia con una licenza per i fan su facebook ho provato l'aggiornamento e lo ha preso all'ultima versione, mi dice che la mia licenza è usata da troppi utenti (mo ce credo tutti quelli di FB tanto abbiamo la stessa) quindi in futuro potrebbe anche diasabilitarla, però l'ha presa sembra.
Il vero problema è che PDFToWord della Wondershare ora salva i file solo con estensione DOCX cosa assai sgradita e da evitare vista la scarsa compatibilità. Dovrebbero chiamarlo PDFToWord2010 per essere più precisi, bocciatissimo e eliminato dal mio pc
In pagina 1 Wondershare dovrebbe essere eliminato visto che è a pagamento e che salva in docx imho, per fortuna che c'è la trial, se no pagare un prodotto per avere un formato come il docx ci sarebbe gente che li strozza :-)
Mia personale recensione breve:
First PDF:
Pro:
- rispetto a Wondershare PDFToWord è leggerissimo (7 mega di spazio contro 19 e addirittura 42 del Wondershare Editor)
- Salva in formato Doc e non Docx e già questo è un bel vantaggio
- Stessa semplicità
- Ha anche altre funzioni come la conversione in immagini e queste sono davvero ottime
Contro:
- ne parlavano bene nella review ma in realtà è insufficiente, le parole sono ben convertite senza errori ma è uguale all'editor di Libre\Openoffice ovvero il doc ha all'interno le righe e quelle potete spostarle e entrarci dentro ma alla fine c'è da farci del lavoro, invece PDFToWord a parte la cavolata di salvare in docx è un documento già pronto, che mantiene la formattazione, i caratteri e le spaziature e se volete modificarlo è come modificare un normale doc appena creato. Per chi ha usato l'editor di Libre\OO sa a cosa mi riferisco, per gli altri è dura farmi intendere quindi metto una immagine esemplificativa, un pezzo del mio CV dopo che ovviamente ne ho tolto i dati personali ma è per farvi capire come converte, secondo me usa lo stesso plugin di OpenOffice.
http://s16.postimage.org/e32qq3tip/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/e32qq3tip/)
Come potete vedere è proprio identico all'editor plugin di OO, nulla di più
Conclusione: si resta in attesa che quelli di Wondershare ci ripensino e rimettano PDFToWord free e soprattutto rimettano pure il formato doc e non docx come uscita della conversione
Il vero problema è che PDFToWord della Wondershare ora salva i file solo con estensione DOCX cosa assai sgradita e da evitare vista la scarsa compatibilità. Dovrebbero chiamarlo PDFToWord2010 per essere più precisi, bocciatissimo e eliminato dal mio pc.
Non ho capito a quale versione ti riferisci, però con la mia ho la possibilità di salvare in formato RTF anziché DOCX: a programma chiuso, apri il file config.ini con il blocco note (il file è nella cartella d'installazione del programma). Cerca il parametro OutFormat e cambia il valore a ffrtf.
Per tornare a convertire in DOCX, reimposta il parametro a ffWord.
Vedi se ti torna utile.
Romagnolo1973
01-06-2012, 18:40
wondershare PDFToWord quello ora non più free, comunque a parte dover smanettare per avere un formato differente, il succo non cambia, il programma una volta salvava in doc ed ora solo in docx, immagina mandare un RTF ad un utente normale, sicuro lo cestina al volo e comunque non mantiene la formattazione originaria, a quel punto basta un lettore pdf qualsiasi che può esportare in txt e lo fanno tutti o quasi poi lo passi in un doc e lo editi.
Wondershare ha semplicemente perso la bussola in questi mesi
Ciao a tutti, avevo bisogno di un'informazione. Stavo usando da un po' PDF creator pero' da qualche tempo non riesco a attuare delle funzionalita' di cui ho bisogno. In pratica mi serve piu' che altro di convertire file da da writer (lo word di openoffice) a PDF ma senza permettere il copia incolla e nel caso inserire una password per l'apertura... PDF creator da un po' lo setto con queste impostazioni in sicurezza ma il file mi si apre anche senza password e mi permette il copia incolla...
Esiste qualche altro programma di questo tipo gratuiro magari migliore che non mi fa scherzi del genere? :)
Le cose che ricerchi io le vedo nella finestra di esportazione in pdf di libreoffice...
dicevi a me?? in che senso??
marcos86
25-07-2012, 17:16
PDF creator da un po' lo setto con queste impostazioni in sicurezza ma il file mi si apre anche senza password e mi permette il copia incolla...
Sicuro di averlo settato bene?
Quando ti viene fuori la finestra di stampa di pdfcreator clicca su opzioni e impostalo così
http://img441.imageshack.us/img441/3194/pdfcreatsicurezz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/pdfcreatsicurezz.jpg/)
dicevi a me?? in che senso??
Intendeva dire che non serve pdfcreator in quanto openoffice può esportare direttamente in pdf, e anche con oo puoi settare i parametri di sicurezza
impostato e risettato le impostazioni.. la password me la imposta solo che mi fa copiare sempre senza problemi se provo a salvarlo e riaprirlo.. grazie comunque della schermata :)
...la password me la imposta solo che mi fa copiare sempre senza problemi se provo a salvarlo e riaprirlo...
A me PDFCreator (versione 1.4.1) funziona correttamente (sia la password di apertura sia la disattivazione del copia/incolla).
Prova a reinstallarlo.
Forse stai sbagliando qualcosina… :(
marcos86
26-07-2012, 08:14
impostato e risettato le impostazioni.. la password me la imposta solo che mi fa copiare sempre senza problemi se provo a salvarlo e riaprirlo.. grazie comunque della schermata :)
Ma hai provato proprio il copia-incolla o solo a selezionare il testo?
Perchè la selezione del testo funziona all'interno di un pdf protetto, ma non lo puoi copiare (magari è una cosa sciocca ma a volte sfuggono certe cose)
Se hai un versione vecchia prova a aggiornare
beh si, ho provato a fare copia incolla e non solo a selezionare, e incolla senza problemi. Provero' a disinstallare e reinstallare.. vediamo che succede
ho provato anche installando via via anche la versione vecchia rispetto a quella nuova e tutte danno il solito problema..
Ora appurato che ho settato le impostazioni perfettamente come indicato....
un altro programma alternativo a PDF creator ?
ho provato anche installando via via anche la versione vecchia rispetto a quella nuova e tutte danno il solito problema..
Ti chiede la "password di modifica" al momento del salvataggio?
Anche a me succede la stessa cosa, adobe reader mi chiede la pwd per aprire il documento e mi permette di copiare il testo.
Aprendo le proprietà del documento mi sono accorto che è consentito copiare il documento, però se apro i dettagli della protezione la copia risulta non consentita.
si mi chiede di inserire la password.. comunque e' lo stesso problema descritto da LepoHW
Non è che il problema è in fase di apertura e il pdf reader si "ricorda" la pw che precedentemente hai usato?
Non è che il problema è in fase di apertura e il pdf reader si "ricorda" la pw che precedentemente hai usato?
No, il punto è che se apro il pdf con adobe reader e vado a vedere le proprietà del documento, vedo che la copia del testo è consentita. Però se apro i dettagli la copia non è consentita; cmq non ho ben capito cosa sono i permessi... :D
Forse è un problema di pdf creator legato al sistema operativo, ho ancora WinXP.
Quale altra stampante virtuale posso usare??
http://img100.imageshack.us/img100/7830/pdfp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/100/pdfp.jpg/)
Domanda: ma poi la copia te la consente in pratica o no?
Domanda: ma poi la copia te la consente in pratica o no?
Risposta: purtroppo me la consente, che sto a scrive sennò? :D
Se solo riuscissi a spiegare bene il problema in inglese potrei postare sul forum di pdf creator (http://www.pdfforge.org/forum/open-discussion), qualcuno ne ha voglia?
Io farei:
Disinstallare pdf creator e acrobat.
Pulire il registro
reistallare tutto da capo e riprovare.
Hai provato a proteggerli da Libreoffice a vedere se funzionano?
frantheman
27-07-2012, 14:24
mi pare di capire che quello ceh accade e' che, una volta inserita la password, elimini tutte le limitazioni.
i pdf hanno due livelli di sicurezza - e infatti anche le opzioni di pdf creator hanno due spunte per le password - uno per aprire, uno per modificare i permessi.
forse pdf creator se setti la sola password per l'apertura la estende anche ai permessi.
prova a spuntare entrambe le opzioni o fai esperimenti con tutte (3) le combinazioni delle due...
oppure a vedere se riesci a inibire il copia&incolla a prescindere dalla password
mi pare di capire che quello ceh accade e' che, una volta inserita la password, elimini tutte le limitazioni.
i pdf hanno due livelli di sicurezza - e infatti anche le opzioni di pdf creator hanno due spunte per le password - uno per aprire, uno per modificare i permessi.
forse pdf creator se setti la sola password per l'apertura la estende anche ai permessi.
prova a spuntare entrambe le opzioni o fai esperimenti con tutte (3) le combinazioni delle due...
oppure a vedere se riesci a inibire il copia&incolla a prescindere dalla password
Ma tu hai provato? Riesci a ottenere un pdf con pwd di apertura e che anche non sia stampabile o copiabile?
Nel caso, con quale programma?
Hai provato a proteggerli da Libreoffice a vedere se funzionano?
Con Libreoffice, riesci a ottenere un pdf con pwd di apertura e che anche non sia stampabile o copiabile?
Ma tu hai provato? Riesci a ottenere un pdf con pwd di apertura e che anche non sia stampabile o copiabile?
Nel caso, con quale programma?
Sì, con PDFCreator (su Win7 x64) posso ottenere sia pdf cifrati con password di apertura sia pdf non stampabili o non copiabili (password di modifica) sia pdf con entrambe le protezioni.
Con Libreoffice, riesci a ottenere un pdf con pwd di apertura e che anche non sia stampabile o copiabile?
Sì (tutto come sopra).
frantheman
27-07-2012, 20:32
io ho provato, impostando la sola password autore non faccio copia e incolla
a meno che non vada - usando il reader pdf - in "proprieta' documento" e inserisca la password per modificare i permessi. a quel unto posso fare copia e incolla (e mi sembra un comportamento ragionevole)
lo stesso se imposto entrambe le password (differenti): inserire la password utente per l 'apertura non sblocca le limitazioni
Grazie a tutti per le risposte. Vi faccio un riassunto delle prove che ho fatto.
- ho usato 4 software per produrre il pdf protetto: pdfcreator, pdf24 creator, softmaker 2008, libre office.
- in tutti i casi aprendo il file con adobe reader, l'inserimento della pwd di apertura sblocca le limitazioni di stampa e di copia del testo.
Ho quindi pensato che il problema fosse nel reader e ne ho provati altri:
- con foxit reader e con pdf xchange viewer, le 2 password funzionano
- con nitro reader no, poiché si comporta come adobe reader.
In definitiva ho problemi a far riconoscere entrambe le password, poiché la singola pwd, o di apertura o dei permessi, viene riconosciuta bene da tutti i lettori.
Comincio a pensare che ci sia un problema dei viewer nei sistemi a 32bit, sbaglio?
frantheman
28-07-2012, 13:26
ma usi password diverse?
ma usi password diverse?
No....
In effetti impostando due password diverse, anche adobe reader funziona bene.
Da notare cmq che ci sono lettori come foxit reader e x-change viewer che riconoscono le due protezioni ottenute anche con la stessa password.
Ok, il problema è risolto, grazie! ;)
Romagnolo1973
08-08-2012, 09:00
un ottimo articolo (in inglese) che mette a confronto 11 convertitori da pdf a word, 5 da installare e 6 online.
http://www.freewaregenius.com/how-to-convert-pdf-to-word-doc-for-free-a-comparative-test-2/
Io personalmente mi trovo bene con l'applicazione online http://www.convertfiles.com/ che infatti è ben valutata e oltre ai pdf permette di convertire anche altri file e video da youtube
Ciao a tutti!
Da poco ho installato questo lettore PDF per provarlo sapendo che è leggero.
Il problema è che non installa il plugin. Sui componenti aggiuntivi non c'è.
Romagnolo1973
10-08-2012, 19:15
Ciao a tutti!
Da poco ho installato questo lettore PDF per provarlo sapendo che è leggero.
Il problema è che non installa il plugin. Sui componenti aggiuntivi non c'è.
quando lo installi premi sul tasto Options e vedi se è attiva la scelta per l'installazione del plugin per firefox o no
quando lo installi premi sul tasto Options e vedi se è attiva la scelta per l'installazione del plugin per firefox o no
L'avevo selezionata.
Comunque ho risolto. Quando ho cliccato su un PDF in internet, ho selezionato Sumatra su "apri con" e ora mi si apre tutto con questo lettore e mi è anche comparso il plugin.
Grazie comunque per la risposta. :)
Aggiunto in prima pagina Master PDF Editor.
Ansem_93
03-10-2012, 10:15
raga io sto cercando un buon lettore pdf che sia leggero e che mi permetta di evidenziare il testo e aggiungere note al pari di adobe reader.
C'è qualcosa di simile?
Con adobe riesco ad evidenziare,ma per qualche motivo non riesco a togliere l'evidenziatura .-.
sto cercando un buon lettore pdf che sia leggero e che mi permetta di evidenziare il testo e aggiungere note al pari di adobe reader.
Foxit Reader (link (http://www.foxitsoftware.com/Secure_PDF_Reader/))
avendo un pdf scannerizzato in inglese ,qual' è la procedura migliore per tradurlo in italiano mantenendo il layout(con immagini al loro posto ecc.....)?
Ciao a tutti, ho un grosso problema a livello lavorativo...
Devo portare un file pdf abbastanza complesso in un file excel.
Solo che con i programmi free che ho usato non riesco a incolonnare o a inserire nelle righe appropriate il teso/numeri.
Insomma ci sono delle incongruenze....il problema è che sono 260 pagine di file pdf pieno di dati..qualcuno ha una soluzione o mi devo sparare??
Grazie ciao
frantheman
02-12-2012, 21:27
se passi da pdf a txt, poi con qualche editor aggiusti inserendo virgole, spazi o altri segni e importi in excel come file csv (comma separated values)?
se passi da pdf a txt, poi con qualche editor aggiusti inserendo virgole, spazi o altri segni e importi in excel come file csv (comma separated values)?
Scusami ma potresti farmi un esempio?
E che programmi sono più validi rispetto ad altri? Grazie
speleopippo
04-12-2012, 15:27
ciao, ho usato la funzione cerca, ma non ho trovato risposta.
sapete se con foxit reader o con la versione evaluating di foxit editor sia possibile comprimere un pdf di qualsiasi dimensione?
se non fosse possibile, con quale essenziale software, installato o portable, e quindi preferibilmente non online, potrei farlo?
vi ringrazio :)
frantheman
04-12-2012, 17:29
Scusami ma potresti farmi un esempio?
E che programmi sono più validi rispetto ad altri? Grazie
non so se la soluzione proposta possa fare al caso tuo, ma tentar non nuoce
con http://text-mining-tool.com/ estrai il testo dal pdf
con un editor tipo pspad, editpad lite o altri manipoli il file di testo (nel senso di fare sostituzioni globali, definire e eseguire macro)
poi dai in pasto il file elaborato a calc/excel (usi qualche funzione di "import" o cambi estensione del file in .csv e lo apri con uno di quei programmi), istruendo calc/excel su come mappare i campi separati da virgole / spazi / puntoevirgola / o quel che e'...
non e' una cosa immediata, ma del resto non e' un compito usuale quello che vuoi eseguire, dubito esistano programmini che fanno la cosa al volo
frantheman
04-12-2012, 17:34
ciao, ho usato la funzione cerca, ma non ho trovato risposta.
sapete se con foxit reader o con la versione evaluating di foxit editor sia possibile comprimere un pdf di qualsiasi dimensione?
se non fosse possibile, con quale essenziale software, installato o portable, e quindi preferibilmente non online, potrei farlo?
vi ringrazio :)
prova con nice pdf compressor 1.12 (che era / e' free) : http://www.portablefreeware.com/?id=494
non fa miracoli - a meno che il pdf non sia stato prodotto senza impostare nessun tipo di compressione.
si dice pero' che se provi a zippare un pdf e non ottieni sensibili guadagni in dimensione, allora anche i compressori dedicati possono ben poco.
speleopippo
04-12-2012, 17:46
prova con nice pdf compressor 1.12 (che era / e' free) : http://www.portablefreeware.com/?id=494
non fa miracoli - a meno che il pdf non sia stato prodotto senza impostare nessun tipo di compressione.
si dice pero' che se provi a zippare un pdf e non ottieni sensibili guadagni in dimensione, allora anche i compressori dedicati possono ben poco.
grazie :) . i commenti però che si leggono in quella pagina, confermano quanto dici, perciò non mi ispira molto...
devo ridurre un pdf di 70 mega, prodotto -con indesign, ma non da me, a piena risoluzione per una rivista; l'ideale sarebbe che diventasse di 3-4...
speleopippo
05-12-2012, 12:07
aggiungo che ho anche il PDF Editor di PDFill, ma anche con quello non sono riuscito a fare quello che volevo.
ho provato dunque a convertire il pdf in immagine (png) a 142 dpi con PDF tool e poi a fare il processo inverso: a livello di compressione il risultato è stato discreto, ma non soddisfacente, mentre a livello qualitativo, il pdf ottenuto fa abbastanza schifo...
speleopippo
05-12-2012, 13:30
... devo ridurre un pdf di 70 mega ...
mi correggo: il file da comprimere è di 34 MB
Maicol82
22-12-2012, 09:43
Una domanda molto generale: il programma più completo? Se possibile ne vorrei uno che racchiuda più funzioni (lettura, conversione in pdf, conversione da pdf a word ed excell, apportare modifiche, unire e suddividere) per non scaricare più programmi. Chiedo troppo?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
marcos86
22-12-2012, 14:29
Sicuramente acrobat è il punto di riferimento, ma costa parecchio.
Una buona alternativa meno costosa è nitro pdf.
Cmq le funzioni che hai elencato le fanno praticamente tutti i prodotti a pagamento
Maicol82
22-12-2012, 16:20
Sicuramente acrobat è il punto di riferimento, ma costa parecchio.
Una buona alternativa meno costosa è nitro pdf.
Cmq le funzioni che hai elencato le fanno praticamente tutti i prodotti a pagamento
he quelli a pagamento lo facciano lo so...io chiedvo se esistesse gratuito che racchiudesse tutte le funzioni elencate in prima pagina invece d scaricarne uno per ogni funzione
marcos86
22-12-2012, 16:28
Non che io sappia. L'apportare modifiche, se parliamo ad es di modificare i testi di un pdf, non lo fa nessuno, solo i programmi a pagamento.
Maicol82
22-12-2012, 16:55
per leggerli e convertire in pdf da ciò che ho capito leggendo la prima pagina va bene nitro ma dato che ho visto diverse sezioni come Unire e suddividere i PDF Conversione PDF > Word Conversione PDF > Excel mi chiedevo se dovessi scaricare un programma a parte o con nitro oppure altri si potesse fare..insomma ragruppare queste operazioni con un unico software e non averne 2-3
vorrei sapere con quale programma ho la possibilità di fare modifiche su file PDF. Tipo tagliare e incollare oltre al testo anche immagini. Se è possibile consigliatemi un programma italiano più semplice da utilizzare, ma utile allo scopo. In pratica devo solo tagliare e incollare cose diverse sullo stesso file. Se non esiste uno free per fare questo mi consigliate qualcuno a pagamento
Grazie.
Romagnolo1973
29-12-2012, 10:15
segnalo un PDF to Word Free (finalmente) che non necessita 100 mega di spazio su hd per funzionare ed è anche in italiano
http://unipdf.com/download/
Release notes:
Support converting PDF to Word (*.rtf/*.doc)
Support converting PDF to Image (*.jpg/ *.png/ *.bmp/ *.tif/ *.gif/ *.pcx/ *.tga)
Support converting PDF to Text (*.txt)
Support converting PDF to HTML (*.html)
Support converting PDF files in batch mode
Support converting selected page range (for Word and Image)
Support settings for image resolution and color bits (for Image)
Support languages including: Englihs, 简体中文, 繁体中文, Español, Português, Italiano, Deutsch, Français, 한국어, 日本語
Sembra funzionare bene almeno con i file più semplici, sarebbe da menzionare in pagina 1 visto che di free non ve ne sono tanti.
L'antivirus TrendMicro lo vede come virus ma è un falso positivo, gli altri 39 antivirus di VirusTotal lo danno sicuro quindi andate tranquilli.
Sia lodato chi ha messo un link a SumatraPDF nel post iniziale. E` quello che cercavo: molto piu` leggero di Acrobat Reader, legge anche altri formati ebook.
Romagnolo1973
31-12-2012, 00:31
Sia lodato chi ha messo un link a SumatraPDF nel post iniziale. E` quello che cercavo: molto piu` leggero di Acrobat Reader, legge anche altri formati ebook.
se non si deve editare il pdf o evidenziare o annotare ma solo visualizzarlo è il top.
un consiglio...tra Nitro PDF Reader e PDF CREATOR, quale è da preferire per leggerezza e completeza del programma, per la creazione e lettura dei PDF?
Ciao e buona giornata.
frantheman
03-01-2013, 11:49
a occhio pdf creator i pdf li crea e basta, anche come stampante virtuale. oltre ai pdf produce anche altri formati e ha un sacco di opzioni che penso raramente siano usate.
per quanto riguarda nitro pdf reader, a memoria ricordo che installa una stampante virtuale che crea pdf dai vari programmi, non so quanto configurabile. la mia personale esperienza e' controversa: infatti, se da un lato e' molto comoda la funzione in bella vista di salvare i pdf con le aggiunte (immagini, firme, linee, annotazioni) immodificabili, dall'altro sul mio pc si e' installato in modo invasivo tanto che non ruiscivo a disattivare il plugin nei browser e anche dopo la disinstallazione in alcuni casi mi compare "open with nitro pdf - default reader".
in teoria pero' nitro pdf sembra offrire tutto in uno caratteristiche importanti:
1- stampare in pdf
2- compilare e salvare i moduli dei pdf
3- aggiungere immagini (tipo firma scannerizzata)
4- salvare il pdf in modo immodificabile (schiacciando in un unico livello tutte le immagini aggiunte)
a parte il numero 4, sicuramente 1 2 e 3 le realizzi anche con un'accoppiata del tipo pdf creator + pdf x-change viewer
marcos86
03-01-2013, 13:46
pdf creator + pdf x-change viewer
Anch'io concordo con questa soluzione.
Nitro Reader di per sè è completissimo, ma di fatto non eccelle in niente e imho non è neanche granchè (oltre a essere pesantuccio).
Pdf creator, dalle mie prove, converte molto meglio in pdf. Anzi, a dirla tutta trovo che la conversione in pdf integrata in word sia la migliore come qualità rispetto all'originale, peccato che però non permetta di essere configurata come si vuole.
Quindi, per la creazione io dico funzione integrata in office (se lo si ha) oppure pdf creator (se non si ha office o se serve ad es inserire restrizioni).
Come lettura, anche qui pdfx-change è meglio e altrettanto completo (come evidenziazioni, aggiunta di note e cose del genere), ma se si cerca la leggerezza allora sumatrapdf è imbattibile (ma funziona solo come lettore, niente altro) e c'è anche in versione portable (e legge anche i formati ebook, tra l'altro).
ok grazie delle risposte; penso che procederò con PDF CREATOR (pdfarchitect può essere un'alternativa come lettore?)+sumatrapdf+UniPDF per la conversione dei pdf.
Ciao e grazie a tutti
marcos86
06-01-2013, 18:57
(pdfarchitect può essere un'alternativa come lettore?)
No, perchè non è un lettore ;)
marcos86
07-01-2013, 22:21
http://www.pdfarchitect.org/
il problema è che tutte le funzioni interessanti le hanno messe a pagamento... di fatto è quasi inutile
http://www.pdfarchitect.org/
il problema è che tutte le funzioni interessanti le hanno messe a pagamento... di fatto è quasi inutile
È un vero peccato!! :(
PDF Architect (prima di trasformarsi in una pseudo-suite a pagamento) era un programmino che permetteva di effettuare in modo semplice alcune utilissime operazioni sui file pdf (ad esempio riordinare le pagine, unire più file pdf, cancellare singole pagine, ecc.).
Per ora ho comunque risolto reinstallando la vecchia versione 0.5.5 (che è l'ultima del "vecchio tipo"). ;)
Ho installato PDF Architect, ma non riesco a trovare l'opzione per unire più file PDF o per muovere le pagine, eppure qui (http://www.pdfarchitect.org/download) è specificato che queste opzioni sono presenti nella versione free. Dove sono state messe?
@Toucan: per la versione 0.5.5 hai dovuto reinstallare una versione datata di PDF creator o hai trovato l'installer in rete? e casomai dove?
momo-racing
08-01-2013, 13:36
ragazzi, spero mi possiate dare una mano, ora vi spiego ciò che vorrei fare:
ho un documento PDF che vorrei stampare 2 pagine per facciata, in fronte retro, quindi 4 pagine per foglio di carta. In pratica sul primo foglio di carta ci sarebbero le pagine 1-2 sul fronte, 3-4 sul retro, e così via.
qualcuno mi può spiegare esattamente come fare? Se seleziono "stampa solo pagine pari" o "solo pagine dispari" su ciascun foglio mi vengono stampate le pagine 1-3 5-7 e così via....
io vorrei stampare le pagine 1-2 5-6 9-10...... poi prendere il pacco di fogli, girarlo e stampare le pagine 3-4 7-8 11-12....... in modo da fare il fronte retro.
I casi sono due: o esiste una procedura per fare ciò che non riesco a trovare, oppure mi serve un editor di pdf che mi permetta di reimpaginare il documento pdf, voi avete consigli da darmi?
frantheman
08-01-2013, 13:56
simple imposition fa al caso tuo: http://www.noliturbare.com/pdf-tools/simple-imposition
crei un nuovo pdf con due pagine in una: 1-2, 3-4, 5-6...
poi li stampi fronte retro col metodo che preferisci
qui un po' di istruzioni in italiano: http://www.testato.it/come-stampare-2-facciate-sullo-stesso-foglio/12037
Penso che tu debba specificare le pagine da stampare, ad es. in adobe reader scegli stampa dal menu file, nel campo Pagine da stampare inserisci 1-2, 5-6, 9-10 ecc. Seleziona la gestione di pagine Multiple e personalizza 2 per 1, con orientamento verticale e layout di pagina orizzontale.
Se le pagine sono tante è un lavoraccio e forse ti conviene effettuare un riordinamento visuale ad es. con PDFsam (http://www.pdfsam.org/download/#.UOwmnqxaHzY).
Ho installato PDF Architect, ma non riesco a trovare l'opzione per unire più file PDF o per muovere le pagine, eppure qui (http://www.pdfarchitect.org/download) è specificato che queste opzioni sono presenti nella versione free. Dove sono state messe?
@Toucan: per la versione 0.5.5 hai dovuto reinstallare una versione datata di PDF creator o hai trovato l'installer in rete? e casomai dove?
La versione 0.5.5 di PDF Architect la si può ancora trovare sul sito ufficiale (anche se un po' nascosta).
LINK (http://download.pdfforge.org/download/pdfarchitect/list)
In pratica adesso ho PDF Creator nuovo (v1.6.1) e PDF Architect vecchio (v0.5.5, tuttora perfettamente funzionante).
Speriamo che in futuro ripropongano PDF Architect in "versione minimale".
momo-racing
08-01-2013, 14:06
al momento credo di esserci riuscito utilizzando pdfcreator: ho aperto il pdf con adobe reader, gli ho detto stampa multipagina su pdfcreator il quale mi ha tirato fuori un documento pdf con 2 pagine per facciata che era quello che volevo fare. A questo punto dovrei solo poter stampare fronte retro con la stampante in maniera consona :)
edit: provato, confermo che funziona alla grande. finalmente!
La versione 0.5.5 di PDF Architect la si può ancora trovare sul sito ufficiale (anche se un po' nascosta).
LINK (http://download.pdfforge.org/download/pdfarchitect/list)
In pratica adesso ho PDF Creator nuovo (v1.6.1) e PDF Architect vecchio (v0.5.5, tuttora perfettamente funzionante).
Speriamo che in futuro ripropongano PDF Architect in "versione minimale".
Grazie del link, la versione è la 0.5.5.509? con questa versione ho visto che è permesso ruotare e eliminale pagine..cosa offre in + rispetto all'ultima versione.
ho instalalto SumatraDPF...è a dir poco fantastico, leggerissimo soprattutto
Ciao
Grazie del link, la versione è la 0.5.5.509? con questa versione ho visto che è permesso ruotare e eliminale pagine..cosa offre in + rispetto all'ultima versione.
Sì, è la versione 0.5.5.509.
Dopo quella versione, PDF Architect si è appesantito ed è diventato una sorta di "suite" (in cui sono a pagamento molte funzioni).
Bulldozer28
16-01-2013, 16:55
ciao ho bisogno di estrarre delle immagini dai pdf delle dispense universitarie...
ho a disposizione adobe acrobat 9 ma non riesco a trovare nessun modo per estrarre solo le immagini...
come posso muovermi?
ciao
B.
Bulldozer28
16-01-2013, 17:27
ciao ho bisogno di estrarre delle immagini dai pdf delle dispense universitarie...
ho a disposizione adobe acrobat 9 ma non riesco a trovare nessun modo per estrarre solo le immagini...
come posso muovermi?
ciao
B.
allora ho trovato sotto il menù Avanzate/elaborazione documento/esporta tutte le immagini ma poi mi dà errore "impossibile estrarre le immagini da questo documento. è possibile estrarre solo immagini che contengono dati bitmap o raster.
come mai? vuol dire che quel documento è a suo volta una conversione da un altro formato o non c'entra niente?
infine avevo trovato eventualmente un altro strumento in adobe 9 che poteva aiutarmi...l'instantanea rapida...praticamente permette di selezionare una zona e cattura (copia negli appunti) quello che c'è nella zona...solo che quando vado a incollarlo in word noto che perde parecchia qualità, come se fosse una scansione fatta con scanner di 15 anni fa, colori sbiaditi e scritti che sembrano sfuocate...
attendo chiarimenti e qualche dritta...
B.
E' probabile che il testo e le figure siano sullo stesso livello, cioè fanno parte di un'immagine convertita in PDF, quindi dovrai usare l'istantanea rapida per copiare la selezione. Per migliorare la qualità, aumenta lo zoom di visualizzazione del PDF e seleziona la parte da copiare.
Salve a tutti, avrei delle raccolte di immagini, perlopiu' in formato GIF O IPEG e vorrei raccoglierle in un'unico file sfogliabile a piacere. Penso sia comodo a questo scopo unirle in un pdf con tanto di pagine numerate.
Ho provato con Nitro reader ma consente di caricare sul pdf solo un'immagine singola.
Pdf creator puo' andare bene?
Alternative sempre gratuite?
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-01-2013, 14:25
Salve a tutti, avrei delle raccolte di immagini, perlopiu' in formato GIF O IPEG e vorrei raccoglierle in un'unico file sfogliabile a piacere. Penso sia comodo a questo scopo unirle in un pdf con tanto di pagine numerate.
Ho provato con Nitro reader ma consente di caricare sul pdf solo un'immagine singola.
Pdf creator puo' andare bene?
Alternative sempre gratuite?
Con Fastone Image Viewer puoi creare file PDF inserendo le immagini a tua scelta. Menu Crea, Crea un file multipagina.
Non ho trovato però il modo di aggiungere un numero pagina.
Penso che per fare quello che desideri devi cercare tra i programmi per la visualizzazione e catalogazione delle immagini (image viewer).
Saluti.
Insieme a PDF Creator viene installato anche il programma Images2PDF che permette di creare un PDF con le immagini selezionate. Per la numerazione delle pagine puoi provare A-PDF number (http://www.a-pdf.com/number/) (trovato con Google).
Ultimi post uniti alla discussione di riferimento per i pdf.
Con Fastone Image Viewer puoi creare file PDF inserendo le immagini a tua scelta. Menu Crea, Crea un file multipagina.
Non ho trovato però il modo di aggiungere un numero pagina.
Penso che per fare quello che desideri devi cercare tra i programmi per la visualizzazione e catalogazione delle immagini (image viewer).
Saluti.
Insieme a PDF Creator viene installato anche il programma Images2PDF che permette di creare un PDF con le immagini selezionate. Per la numerazione delle pagine puoi provare A-PDF number (http://www.a-pdf.com/number/) (trovato con Google).
Ho trovato anche questo: JPG To PDF Converter Free 1.
Sembra ottimo allo scopo. Non occorre selezionare stampante virtuale, funziona come un semplice convertitore di file e restituisce velocemente le immagini selezionate in pdf.
Bene con formati quali GIF e PNG, anche se non capisco se sia preferibile l'uno o l'altro.
Con le immagini JPEG delle foto invece come si puo' fare per ridimensionarle? Occorre convertire il formato?
Ho trovato anche questo: JPG To PDF Converter Free 1
Non ho capito perché hai quotato due messaggi quando poi hai deciso di usare un altro programma...LOL!
Ti avevo parlato di Images2PDF poiché pensavo che tu avessi già installato PDF Creator, ma a quanto pare non è così. Comunque, è anche possibile installarla separatamente da qui http://download.pdfforge.org/download/images2pdf
Mi sembra anche inutile a questo punto consigliarti di usare JPEGtoPDF (http://www.softpedia.com/get/Office-tools/PDF/JPEG-to-PDF.shtml), che è portable e non installa stampanti virtuali, e con il quale puoi impostare la dimensione della pagina e ridimensionare le immagini. ;)
frantheman
23-01-2013, 17:57
io ho fatto alla svelta con cose gia' installate:
xnview + pdfcreator
ovvero
qualsiasi visualizzatore avanzato di foto + qualsiasi stampante virtuale pdf
selezioni le immagini, stampi con l'opzione miniature (o piu' foto per pagine o come le chiama il tuo programma), selezioni le eventuali didascalie, le dimensioni, numero di righe, numero di colonne e stampi sulla stampante virtuale pdf
Romagnolo1973
15-04-2013, 23:01
l'unico convertitore pdf to word (o img o epub ...) decente free installabile:read:
http://pdfmate.com/pdf-converter-free.html
Questo invece tramuta in rtf ma mantenendo alcune formattazioni base
http://www.glorylogic.com/pdf_converter.html
Romagnolo1973
26-04-2013, 08:00
altro bel programmino per PDF che fa un po' tutto, crea, modifica, converte in doc o altro (anche exe e jpg), estrapola parti, salva in pdf pagine web...
Peccato per le insistenti pubblicità di altri prodotti del creatore
http://www.addictivetips.com/windows-tips/create-edit-convert-pdf-files-export-as-exes-pdfcool/
Salve a tutti... Ho un problema con un file pdf: ho necessità di rimuovere tutte le evidenziature presenti nel testo. Sia OpenOffice che Adobe Acrobat mi permettono di rimuoverle singolarmente, ma il problema nel mio caso è che il documento è di centinaia di pagine... Insomma, rimuovere queste evidenziature una alla volta implicherebbe pomeriggi sani di lavoro. Sapete come potrei fare per rimuoverle in un colpo solo? Per "capirci" meglio possibile: Acrobat vede queste evidenziature come "note a comparsa" (anche se nelle note non c'è scritto nulla), mentre OpenOffice li "interpreta" come "poligoni a quattro punti". Grazie
x_Master_x
19-05-2013, 15:23
Fai un upload di questo pdf su un sito di file hosting e posta il link, possibilmente solo qualche pagina che contiene le annotazioni e non tutto
Eccolo qua: https://docs.google.com/file/d/0B8TyoB3Bj0B7Si1pazlFWVEyd2c/edit?usp=sharing
x_Master_x
19-05-2013, 18:57
Ti faccio risparmiare un bel pò di lavoro...
Scarica PDF X-Change Viewer (http://www.tracker-software.com/product/downloads) ( Portable ZIP | 8 MB )
Estrailo in una cartella
Apri PDF X-Change Viewer e quindi apri il PDF
Commenti --> Visualizza Elenco Commenti
Clicca sulla freccia:
http://i43.tinypic.com/2mdmd7l.jpg
Clicca sulla pagina, quindi sull'icona per eliminare i commenti e conferma, come da immagine:
http://i42.tinypic.com/2wexn4h.jpg
Risultato:
http://i42.tinypic.com/a5lzm.jpg
File --> Salva con nome --> etc.
Ultimi messaggi importati in questa discussione sui pdf.
Ti faccio risparmiare un bel pò di lavoro...
Scarica PDF X-Change Viewer (http://www.tracker-software.com/product/downloads) ( Portable ZIP | 8 MB )
Estrailo in una cartella
Apri PDF X-Change Viewer e quindi apri il PDF
Commenti --> Visualizza Elenco Commenti
Clicca sulla freccia:
http://i43.tinypic.com/2mdmd7l.jpg
Clicca sulla pagina, quindi sull'icona per eliminare i commenti e conferma, come da immagine:
http://i42.tinypic.com/2wexn4h.jpg
Risultato:
http://i42.tinypic.com/a5lzm.jpg
File --> Salva con nome --> etc.
Fantastico!!! Riuscito alla perfezione!!! Grazie mille!!!
Romagnolo1973
26-06-2013, 11:44
segnalo che fino al 7 luglio è disponibile gratis PDFZilla che di norma costa sui 40 euro
http://www.neowin.net/news/giveaway-full-version-activation-key-of-pdfzilla-30
Non l'ho provato e non lo proverò visto che a me non serve ma potrebbe essere invece utile a chi lavora sui pdf, quindi l'ho indicato
Romagnolo1973
30-06-2013, 22:47
Per quel che riguarda i semplici lettori di pdf io continuo ad usare Sumatra PDF che è leggero e sicuro ma comunque segnalo che ci sarà presto una variazione per PDF-XChange Viewer (appena uscito un aggiornamento tra le altre cose) che presto sarà abbandonato in favore del più completo
PDF-XChange Editor http://www.tracker-software.com/product/pdf-xchange-editor anche esso free per uso non comerciale
Infatti cito:
From Tracker Software support:
We will provide both products side by side for some time, and then naturally - the Viewer will no longer be updated with new builds, as the Editor is intended to be it's successor.
Quindi per chi lo usasse meglio già passare all'Editor free per evitare di trovarsi senza saperlo con una versione abbandonata del software coi rischi che ne vengono
Fonte della notizia: http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=349597
frantheman
18-07-2013, 09:34
su android ho trovato e provato "camscanner": fai la foto a un documento e lo salvi in pdf. la parte interessante e' il modulo per l'ocr (da scaricare a parte). se prima di salvare in pdf analizzi l'immagine con l'ocr poi ti crea un file pdf ricercabile (il pdf resta tipo fotocopia, ma riesce a evidenziarti la zona con la parola che cerchi).
ecco, su pc come ottengo un risultato simile?
(Dei programmi suggeriti in prima pagina - winscan2pdf e gli altri - nessuno integra questa funzione)
edit: forse pdf x.change editor riesce a fare l'ocr ai pdf creati da scanner.. appena posso vedo se e come funziona...
frantheman
18-07-2013, 23:50
su android ho trovato e provato "camscanner": fai la foto a un documento e lo salvi in pdf. la parte interessante e' il modulo per l'ocr (da scaricare a parte). se prima di salvare in pdf analizzi l'immagine con l'ocr poi ti crea un file pdf ricercabile (il pdf resta tipo fotocopia, ma riesce a evidenziarti la zona con la parola che cerchi).
ecco, su pc come ottengo un risultato simile?
(Dei programmi suggeriti in prima pagina - winscan2pdf e gli altri - nessuno integra questa funzione)
edit: forse pdf x.change editor riesce a fare l'ocr ai pdf creati da scanner.. appena posso vedo se e come funziona...
edit_2: provato pdf x-change editor. fa quello che cercavo.. geniale... peccato che non ha interfaccia in italiano come il viewer... (io a tradurla non mi ci metto, anche se danno una licenza omaggio :) )
Un programma che non può mancare nella lista è sicuramente xpdf ( http://www.foolabs.com/xpdf/ ). A me ha permesso di estrarre delle immagini da un pdf (tramite l'utility pdfimages) anche quando adobe acrobat ha fallito. E inoltre ha diverse altre funzioni fra cui l'estrazione di un testo.
C'è la promozione di Debenu PDF Tools Pro (http://www.debenu.com/free/?tduid=d7e8c500767056db3b8882113133296a), a gratis per alcuni giorni. :)
l'unico convertitore pdf to word (o img o epub ...) decente free installabile:read:
http://pdfmate.com/pdf-converter-free.html
Questo invece tramuta in rtf ma mantenendo alcune formattazioni base
http://www.glorylogic.com/pdf_converter.htmlMa qual è meglio dei due come risultato?.... a trasformare da rtf a doc ci metto ben poco
Romagnolo1973
24-07-2013, 11:54
Ma qual è meglio dei due come risultato?.... a trasformare da rtf a doc ci metto ben poco
passare da rtf a doc ed avere lo stesso risultato dipende dalle info contenute nel file, è pur sempre un passaggio in più che spesso taglia dei contenuti o delle formattazioni, quindi in generale il primo è meglio del secondo visto che ti da subito il doc, le eccezioni comunque possono esserci
passare da rtf a doc ed avere lo stesso risultato dipende dalle info contenute nel file, è pur sempre un passaggio in più che spesso taglia dei contenuti o delle formattazioni, quindi in generale il primo è meglio del secondo visto che ti da subito il doc, le eccezioni comunque possono esserciti ringrazio. In passato (molto tempo fa) avevo usato gli shareware Solid Pdf Converter e Able2Extract con soddisfazione.
A pagina 1 mancherebbe una sezioncina per i programmi che ritagliano o ottimizzano (crop, reflow, trasformare da più colonne a una colonna sola) i PDF per renderli meglio leggibili su schermi piccoli (lettori di eBook e smartphone):
Briss (http://briss.sourceforge.net/)
PDF Scissors (http://www.pdfscissors.com)
K2pdfopt (http://www.willus.com/k2pdfopt/)
(non li ho ancora provati)
Segnalo poi che è finalmente uscita la versione 1.0 di Calibre:
http://calibre-ebook.com/new-in/ten
Calibre ottimizza i PDF per gli e-readers in fase di conversione in quanto ti lascia specificare la dimensione della pagina, come descritto nel manuale:
http://manual.calibre-ebook.com/conversion.html#converting-to-pdf
Maicol82
23-08-2013, 21:41
Ho letto la prima pagina e ho visto che si suddivide per "mansione " . Non esiste un software che racchiuda il tutto? lettura, modifica, conversione in e da pdf a word, Excel, immagine
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
Ho letto la prima pagina e ho visto che si suddivide per "mansione " . Non esiste un software che racchiuda il tutto? lettura, modifica, conversione in e da pdf a word, Excel, immagine
inviato dal mio Huawei Ascend Mateadobe acrobat, basta la carta di credito :D
Maicol82
24-08-2013, 06:08
adobe acrobat, basta la carta di credito :D
Questo lo sapevo pure io! intendevo free
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
Questo lo sapevo pure io! intendevo free
inviato dal mio Huawei Ascend Matelogicamente completi come acrobat non ce ne sono. Comunque un programma che ha molte funzioni ed è spesso aggiornato è pdfill pdf tools free (http://www.pdfill.com/pdf_tools_free.html)
Ma per stampare in pdf uso pdf creator (http://www.pdfforge.org/)
vincenzomary
31-08-2013, 14:10
adobe acrobat, basta la carta di credito :D
"logicamente completi come acrobat non ce ne sono"
nel senso che con adobe puoi fare di tutto? grazie. uso pdfxviewer, ma quando aggiungo una nota e la stampo, non è mai centrata come a video, perchè? grazie
"logicamente completi come acrobat non ce ne sono"
nel senso che con adobe puoi fare di tutto? grazie. diciamo che ingloba molte funzioni, ma costa anche caro e solitamente se ne può fare a meno.
uso pdfxviewer, ma quando aggiungo una nota e la stampo, non è mai centrata come a video, perchè? grazienon ti posso aiutare perchè non uso pdfxviewer
vincenzomary
31-08-2013, 22:41
diciamo che ingloba molte funzioni, ma costa anche caro e solitamente se ne può fare a meno.
non ti posso aiutare perchè non uso pdfxviewer
grazie lo stesso.
Legolas84
07-09-2013, 12:29
Ciao, ho scaricato PDF-XChange Viewer perchè mi serve la funzione OCR solo che non capisco come funziona.
Lancio la funzione OCR, scelgo italiano mi fa tutto il processo ma quando finisce non succede nulla.... dovrebbe creare un nuovo file? Dovrebbe aggiungere un livello di testo?
Nuovi file non ne vedo e nemmeno nuovi livelli.... bo....
Legolas84
09-09-2013, 11:47
nessuno mi sa dare una manina?
Maicol82
12-09-2013, 19:15
logicamente completi come acrobat non ce ne sono. Comunque un programma che ha molte funzioni ed è spesso aggiornato è pdfill pdf tools free (http://www.pdfill.com/pdf_tools_free.html)
Ma per stampare in pdf uso pdf creator (http://www.pdfforge.org/)
Ho entrambi...ben fatti direi ma pdfill è solo in lingua inglese?
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
Ho entrambi...ben fatti direi ma pdfill è solo in lingua inglese?
inviato dal mio Huawei Ascend Matemi pare proprio di sì
Ciao, ho un piccolo problema da risolvere.
Dovrei consultare circa 12000 pdf appartenenti ad un archivio di quotidiani d'epoca ma chi li ha scansionati non ha usato la funzione OCR, quindi la funzione "ricerca" è inutilizzabile.
Dato che è improponibile passare i file uno ad uno ed escludendo di stamparli e ri-scansionarli, mi domandavo se esiste qualche modo (o qualche programma a pagamento) per rendere "ricercabile" il testo di questi pdf.
Grazie :)
Ciao, ho un piccolo problema da risolvere.
Dovrei consultare circa 12000 pdf appartenenti ad un archivio di quotidiani d'epoca ma chi li ha scansionati non ha usato la funzione OCR, quindi la funzione "ricerca" è inutilizzabile.
Dato che è improponibile passare i file uno ad uno ed escludendo di stamparli e ri-scansionarli, mi domandavo se esiste qualche modo (o qualche programma a pagamento) per rendere "ricercabile" il testo di questi pdf.
Grazie :)
Dai una lettura a questo (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Convertire-un-PDF-in-un-PDF-ricercabile-con-l-OCR_10248) articolo che potrebbe risolvere il tuo problema.
Dai una lettura a questo (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Convertire-un-PDF-in-un-PDF-ricercabile-con-l-OCR_10248) articolo che potrebbe risolvere il tuo problema.
Grazie, gentilissimo.
ho una ricevuta della agenzie delle entrate scaricata da fisconline e mia meraviglia sullo sfondo è presente una scritta diagonale:
pdflib.com
da quanto ho letto in giro è un problema che capita saltuariamente ai tecnici delle entrate quando generano ricevute pdf
(allucinante non sappiano neanche fare il loro lavoro. poi naturalmente chi ci va di mezzo è il cittadino).
esiste un editor pdf free che mi consenta di togliere la scritta diagonale sullo sfondo e ristampare la ricevuta?
vincenzomary
23-09-2013, 15:52
Dai una lettura a questo (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Convertire-un-PDF-in-un-PDF-ricercabile-con-l-OCR_10248) articolo che potrebbe risolvere il tuo problema.
ti ringrazio io, ho provato, perfetto. grazie.
Grazie, gentilissimo.
ti ringrazio io, ho provato, perfetto. grazie.
Prego ;)
Arkhan74
29-09-2013, 00:00
Ciao a tutti,
Ero alla ricerca di un software semplice nel suo utilizzo e che mi permettesse di ruotare e/o spostare singole pagine.
Ho quindi da poco installato Naps2 e fa egregiamente quello che chiedo; ho solo un piccolo problema:
Anche se imposto nei profili la dimensione A4, il pdf generato mi risulta tre volte più grande.
La stampante è una hp3050 e il s.o. Windows 7.
Arkhan74
30-09-2013, 07:06
Ho parzialmente risolto impostando il wia nativo.
Con i driver Twain il problema persiste; provato con la stessa stampante su due sistemi diversi e con driver diversi, su uno la riduzione è del 30% e sull'altro è del 60%.
Comunque il programma é davvero ben fatto.
frantheman
26-10-2013, 03:40
Segnalo, riguardo NAPS:
WARNING: THIS PROJECT IS OBSOLETE NOW,
check the recent version at https://sourceforge.net/projects/naps2/
stavo dando un'occhiata ai vari pdf reader (nitro, foxit ...)
che sia funzionale, leggero
quale mi consigliate?
installo i programmi nel pc, come portable preferisco le utility
ma accetto vostri consigli e suggerimenti
p.s.
ovviamente ho disinstallato adobe
stavo dando un'occhiata ai vari pdf reader (nitro, foxit ...)
che sia funzionale, leggero
quale mi consigliate?
Foxit Reader (http://www.foxitsoftware.com/Secure_PDF_Reader/) o PDF-XChange Viewer (http://www.tracker-software.com/product/pdf-xchange-viewer) (entrambi molto completi).
Ancora più leggero è Sumatra PDF (http://blog.kowalczyk.info/software/sumatrapdf/free-pdf-reader.html) (che però per alcuni utenti potrebbe forse risultare un po' troppo "essenziale").
Foxit Reader (http://www.foxitsoftware.com/Secure_PDF_Reader/) o PDF-XChange Viewer (http://www.tracker-software.com/product/pdf-xchange-viewer) (entrambi molto completi).
Ancora più leggero è Sumatra PDF (http://blog.kowalczyk.info/software/sumatrapdf/free-pdf-reader.html) (che però per alcuni utenti potrebbe forse risultare un po' troppo "essenziale").
si, avevo dimenticato di citare PDF-XChange ...
Nitro!? ho visto la presentazione sul sito ed è molto interessante (permette anche di creare pdf)
ho un buon pc! recente, quindi Sumatra da escludere visto che è molto basico o per pc datati (essenziale, ma valido)
grazie :)
Ansem_93
06-12-2013, 11:43
Raga ma su foxit reader come faccio a impostare che evidenzi anche gli spazi come adobe reader?
io sto utilizzando Sumatra
da provare assolutamente!
Che programma mi consigliate per sfogliare i file pdf come se fosse un giornale o un libro
Che io sappia non ce ne sono di validi, imho.
Puoi provare Martview: http://www.softpedia.com/get/Others/E-Book/Martview.shtml
oppure Flipping PDF Reader: http://webstunning.com/pdf-reader/
quest'ultimo ha la brutta abitudine di diventare il lettore predefinito dei file pdf senza avvisare.
Che io sappia non ce ne sono di validi, imho.
Puoi provare Martview: http://www.softpedia.com/get/Others/E-Book/Martview.shtml
oppure Flipping PDF Reader: http://webstunning.com/pdf-reader/
quest'ultimo ha la brutta abitudine di diventare il lettore predefinito dei file pdf senza avvisare.
ho provato tutte e due i programmi, con il primo ho dei problemi con la grafica che scompare mi dava lo stesso problema jtv tracker
bibbersike
24-12-2013, 02:16
Sapete se scannerizzando un foglio con informazioni scritte, possa essere trasformato in pdf ed in seguito da pdf, ottenere su pc il testo scritto ?
Vedi qui
http://mac.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=pdf+scanner&x=0&y=0
Ultimi messaggi uniti alla discussione.
bibbersike, dovresti partire dal programma ocr che intendi utilizzare e vedere che formati di input accetta.
Altrimenti, rimanendo in tema pdf, nella prima pagina della discussione trovi alcuni convertitori.
Melchior
30-12-2013, 01:20
Ragazzi devo convertire un file formato word in un pdf.
Ho provato con PDF24 e tutto ok, tranne che per le tabelle di excel che sono presenti nel testo. Queste vengono convertite malamente e presentano alcuni artefatti come bordi più o meno marcati e strani segni...cosa posso usare?
grazie
Non puoi utilizzare un stampante virtuale come pdfcreator o dopdf? Tra l'altro, poi, anche word permette l'esportazione in pdf...
Melchior
30-12-2013, 13:39
Non puoi utilizzare un stampante virtuale come pdfcreator o dopdf? Tra l'altro, poi, anche word permette l'esportazione in pdf...
Grazie...non ero a conoscenza che anche word avesse questa funzione. Il problema è che anche in questo caso le tabelle di excel dentro il documento presentano qualche piccolo artefatto... non so da cosa può dipendere...
Ho caricato un'immagine di tabella che visualizzo su pdf a titolo di esempio...si vede che in corrispondenza della colonne (che sono "invisibili") ci sono dei piccoli segnetti sul bordo orizzontale
Date un occhio alle promozioni di oggi, qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40755033#post40755033
strassada
25-03-2014, 00:28
per chi vuole SumatraPDF sempre aggiornato:
ci sono diversi programmatori che ci lavorano su, rilasciando ognuno la sua build (quindi si parla di versioni non finali ufficiali ma beta o test), che si aggiorna solo ad una versione di se stessa. però a volte passano giorni e giorni ( per non parlare poi di una versione ufficiale presunta stabile - visti poi i bug trovati e risolti dopo, ormai non esiste una versione stabile di quasi ogni programma, io non ho paura di usare le beta), mentre un'altra versione è già aggiornata. che fare quindi? grazie ad un forum russo (il thread sui vari programmi http://forum.ru-board.com/forum.cgi?forum=5) ha il suo thread http://forum.ru-board.com/topic.cgi?forum=5&topic=22740&start=0 basta andare nell'ultima pagina, anche se come vedrete la parte iniziale riporta sempre il primo post.
http://xhmikosr.1f0.de/sumatrapdf/ ( lo stesso fa una build di MPC-HC)
http://yadi.sk/d/es03U9L4PPsP8
http://www.paehl.com/open_source/?SumatraPDF ( anche qui varie utility e build di MPC-HC e MPC-HC BE)
http://www.zeniko.ch/#SumatraPDF
http://blog.kowalczyk.info/software/sumatrapdf/prerelease.html la versione dell'autore originale solo 32bit
in alcuni casi c'è anche la versione x64.
io in genere uso le prime 2, sempre x64, a volte anche la terza. ma sempre in versione senza installazione. quella sul link a yadi.sk (by Victor_RG) l'archivio comprende le varie versioni x64 32bit, portable o installer e un readme per sapere che versione è).
segnalo che è uscita da qualche giorno la patch 11.0.07 per Adobe Reader:
http://www.adobe.com/support/downloads/product.jsp?product=10&platform=Windows
e viste le dimensioni c'è da chiedersi cosa c'è dentro...
Salve a tutti
Fin a qualche giorno fa usavo con molta soddisfazione foxit reader come lettore pdf sui miei pc, dall'ultimo aggiornamento con l'introduzione del modulo cloud e la creazione di cartelle a c***o proprio in c: che una volta rimosse si ricreano ho deciso di abbandonare tale lettore.
Quindi, cosa posso scegliere come lettore free, poco invasivo e minimale?
Quello che di devo fare è aprire i pdf e..... basta.
Enzo Font
02-06-2014, 17:28
@Vash_85
Credo che Sumatra PDF (anche portabile) faccia al caso tuo.
@Vash_85
Credo che Sumatra PDF (anche portabile) faccia al caso tuo.
Grazie mille, lo sto provando sul portatile e mi sembra davvero un prodotto che bada alla sostanza, devo provare ad aprire uno dei manuali da 2000 e più pagine che ho.
segnalo che l'ultima versione di LibreOffice ha migliorato un po' il filtro per l'importazione dei PDF:
https://wiki.documentfoundation.org/ReleaseNotes/4.3#Improved_PDF_import
peppapig
02-10-2014, 08:19
Ciao, ho un problema con la conversione di calibre e spero possiate aiutarmi...
Sto convertendo dei .doc e .htm in formato .mobi con calibre e dopo varie correzioni ai settaggi sono riuscito ad ottenere una formattazione soddisfacente...ma quando leggo il libro con la app kindle for android trovo delle parole corrotte che invece nei file originali e dal lettore integrato di calibre non vedo.
Cose tipo "così" ---> "cos□ì" e non capisco perchè...
Salve a tutti
Fin a qualche giorno fa usavo con molta soddisfazione foxit reader come lettore pdf sui miei pc, dall'ultimo aggiornamento con l'introduzione del modulo cloud e la creazione di cartelle a c***o proprio in c: che una volta rimosse si ricreano ho deciso di abbandonare tale lettore.
Quindi, cosa posso scegliere come lettore free, poco invasivo e minimale?
Quello che di devo fare è aprire i pdf e..... basta.puoi disinstallare Foxit Cloud da Installazioni applicazioni. E' il mio lettore preferito, perchè mi permette di sfogliare pdf con immagini con la stessa velocità di Acrobat, e non ha mai fallito la ricerca di testo nel pdf, come invece Acrobat X ha fatto con alcuni file
Nella pagina di SharewareOnsale (http://sharewareonsale.com/shop) c'è la promozione di Free Lighten PDF to Word OCR, programma per il riconoscomento ottico dei caratteri, a titolo gratuito.
Buone scansioni! ;)
vincenzomary
07-10-2014, 11:11
Un software per lo scanner e poi in pdf? Li sto provando tutti, ma dell'alimentatore, si bloccano. Solo vuescan invece legge tutte le pagine
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
frantheman
07-10-2014, 11:41
Un software per lo scanner e poi in pdf? Li sto provando tutti, ma dell'alimentatore, si bloccano. Solo vuescan invece legge tutte le pagine
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
NAPS2
WinScan2pdf
vincenzomary
07-10-2014, 11:42
Provo anche questi, grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Provo anche questi, grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
.... e poi prova anche questo http://icopy.sourceforge.net/?page_id=72 :)
Ragazzi, scrivo qui perchè ho un problema con adobe reader.Praticamente sto stampando una specie di immagine in pdf molto grande e per poterla stampare a dimensioni normali ho cliccato sul tasto poster per poi ricompormelo da me.
Vengono circa 15 fogli che sto stampando in carta fotografica.La stampa dei primi 10 è andata senza intoppi.Purtroppo l'undicesimo si è inceppato.Allora l'ho tirato via,inserito un nuovo foglio e cliccato su tasto per far ripartire la stampante, ma quando succede questa cosa la stampante non riesce più a ripartire, ma rimane sempre in modalità "ricezione dati" senza stampare più nulla(quando finisce la carta invece non fa così).
Morale della favola:ho dovuto annullare la stampante.
Il problema è che ora se voglio stampare di nuovo ogni volta riparte da capo, dal primo foglio.Ho provato a cliccare sulla lente di ingrandimento su uno dei fogli che mi rimangono da stampare e poi su Altre opzioni-Vista corrente, ma riparte comunque dal foglio 1.
C'è un modo per stampare soltanto i fogli rimanenti?
O magari un altro lettore pdf che mi permette di fare questa cosa?
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.
frantheman
09-10-2014, 09:41
Stampa su una stampante PDF virtuale (tipo pdfcreator, magari metti le opzioni di qualità al massimo) poi gestisci il PDF risultante come un PDF con tante pagine. Poco elegante ma funziona.
adrianocaprio
29-12-2014, 10:09
Buongiorno a tutti,
ho un problema e una info da sottoporvi ma prima una premessa: sto valutando l'acquisto di un tablet di almeno 8.9" e 4:3 o 16:10 (con almeno hdmi gps e risoluzione minima fullHD) in quanto ho una moltitudine di PDF (diverse decine di GB), di cui gran parte scansione di pagine di libri e spartiti musicali.
Vengo al punto. Molti dei libri in pdf sono scansiti a due pagine alla volta e alle volte le pagine sono ruotate alternativamente in senso contrario.
Per dividere le pagine sto utilizzando "PDF Scissor" e devo dire che fa un ottimo lavoro (eccetto che le pagine non saranno tutte della stessa dimensione :-( ) l'inconveniente, però, sta nella possibilità di ritrovarmi un file con pagine alterne ruotate, non solo pari e dispari ma anche 1e2 - 4e5 oppure 4e5 - 9e10 etc...
Esiste un programma con interfaccia grafica che possa risolvere questo problema della rotazione delle pagine? In caso contrario la riga di comando non la conosco perciò vi chiederei la cortesia di indicarmi sintassi utili in questo caso e casi simili. Come OS ho sia Win che Linux.
Dopo aver ricavato il file PDF con pagine singole, anche se di dimensioni diverse:mad: , vorrei convertirli in epub per una migliore compatibilità con i dispositivi ma all'atto della conversione molti caratteri non vengono riconosciuti e il testo risulta poco leggibile.
Infine sempre in funzione dell'acquisto del tablet e della ottimizzazione della lettura, mi piacerebbe poter ricavare dal pdf scisso un altro pdf o un epub in cui si conservi solo il testo con la sua formattazione senza l'immagine della pagina bianca scansita come se fosse un libro acquistato su piattaforma digitale. A tale proposito ho tentato di utilizzare Wondershare PDF Editor e la sua funzione OCR per poi convertire il file che ne deriva in epub o word o html o testo: in nessun caso la conversione ha avuto successo, sia perchè la pagina biancha del libro scansito restava (ad eccezione del caso in cui fleggo l'opzione "senza immagine") sia perchè, in ogni caso, all'atto della conversione il testo presenta diversi "errori tipografici" tali da rendere la lettura incerta: parole sbagliate, mancanza di accenti e simboli etc...
Tanta roba sul fuoco ma spero di trovare delle risposte così da facilitare di molto la scelta del Tablet.
Grazie e a presto
p.s.
per la cronaca, mi sto orientando tra Kindle fire hdx 8.9, Kobo arc 10hd e Acer iconia tab 10 (rinunciando per i primi due al GPS :( )
1) Per il riordino delle pagine di un PDF puoi usare PDFsam (http://www.pdfsam.org/download/), con l'opzione Ruota, che puoi usare per ruotare le pagine pari o dispari, e l'opzione Riordino visuale, che puoi usare per visualizzare tutte le pagine e decidere quale ruotare.
2) La conversione in file EPUB la puoi ottenere con Calibre (http://calibre-ebook.com/), forse il migliore convertitore freeware esistente.
3) Per dare un buon consiglio sull'ottimizzazione del processo OCR bisognerebbe vedere come sono state fatte le scansioni delle pagine, ad es. risoluzione, contrasto, luminosità. In generale conviene aumentare la risoluzione della scansione anche a 600 dpi, poiché in genere le scansioni vengono fatte a 150 (o anche meno) e nei casi fortunati a 300.
Se puoi condividere una pagina dei tuoi PDF senz'altro sarà più facile consigliarti.
adrianocaprio
13-01-2015, 21:34
Ciao Styb,
grazie per i consigli e mi scuso per il ritardo ma queste settimane sono state un pò difficili....comunque, per quanto riguarda la conversione utilizzo calibre e purtroppo ci sono quei problemi di cui sopra. Per quanto riguarda il riordino ho utilizzato anche PDFSam è devo dire che è un buon programma però su un file di 400 pagine riordinarle manualmente 200 è un pò frustrante :doh:
...cmq se non c'è altra soluzione vorrà dire che dovrò mettermi l'anima in pace.
In allegato un tipo di file che ho. Le scansioni (i vari pdf che ho) non le ho fatte io nè posso rifarle e sicuramente hanno qualità diverse quindi il problema è serio perchè se la conversione non è fattibile significa che dovrò tenermi il pdf così com'è con tutti gli svantaggi per la lettura.
Ultimo quesito:
in allegato troverai anche esempi di partiture, mi stavo chiedendo se fosse possibile convertirle in epub o mobi o altro potendo così visualizzarle anche su un ereader piuttosto che un tablet. Se così fosse, sarei molto propenso ad acquistare un ereader piuttosto che un tablet.
allegati
P.s.
ho rimosso gli allegati perchè non sono più di alcuna utilità.
SuperLory
14-01-2015, 07:46
con quale di questi software free posso trasformare un pdf di 200 pagine in 200 pdf di una pagina automaticamente ?
Con PDFtk (PDF ToolKit), su linux, basta digitare da terminale
pdftk tuofile.pdf burst
Non so se installando il programma su windows si possa impartire comandi via prompt, ma immagino che sia possibile ottenere lo stesso risultato con l'interfaccia grafica.
con quale di questi software free posso trasformare un pdf di 200 pagine in 200 pdf di una pagina automaticamente ?Oppure Gios PDF Splitter and Merger. Ma non scaricarlo dal sito ufficiale che ha un downloader.
Sito: http://www.paologios.com/products/?type=bin
Download: http://www.softpedia.com/get/Office-tools/PDF/Gios-PDF-Splitter-And-Merger.shtml
arturo bandini
23-01-2015, 12:36
esiste una alternativa free a Pdf Creator per creare pdf-a?
grazie...
albasnake
23-01-2015, 13:08
esiste una alternativa free a Pdf Creator per creare pdf-a?
grazie...
dopdf
veramente facile da usare, fuziona come una stampante, chiaramente crea files un po' pù grandi rispetto alle applicazioni specifiche.
arturo bandini
23-01-2015, 13:58
appena scaricato e provato: non mi sembra però faccia i pdf-a... :mbe:
GeNiO790
23-01-2015, 14:01
appena scaricato e provato: non mi sembra però faccia i pdf-a... :mbe:
Nitro PDF Creator 2
arturo bandini
23-01-2015, 14:09
Nitro PDF Creator 2
grazie.
sbaglio o è un free 14-day trial?
GeNiO790
23-01-2015, 14:12
grazie.
sbaglio o è un free 14-day trial?
No no! :)
arturo bandini
23-01-2015, 14:19
No no! :)
ma è il Nitro PDF Reader allora!
https://www.gonitro.com/it/pdf-reader
(non riesco a trovare il Nitro Creator, ma potrei anche essere rincoglionito eh..:D )
aggiorno: non mi sembra si riesca a creare dei pdf-a, il bello è che nel manuale spiegano come farlo, ma nella pratica non vi è l'opzione ....credo sia possibile solo nella professional)
GeNiO790
23-01-2015, 14:56
ma è il Nitro PDF Reader allora!
https://www.gonitro.com/it/pdf-reader
(non riesco a trovare il Nitro Creator, ma potrei anche essere rincoglionito eh..:D )
aggiorno: non mi sembra si riesca a creare dei pdf-a, il bello è che nel manuale spiegano come farlo, ma nella pratica non vi è l'opzione ....credo sia possibile solo nella professional)
Forse è quello! Ma non sono sicuro... Comunque quando lo installi ti dovrebbe creare una stampante virtuale chiamata nitro pdf creator 2.... per quello ti avevo suggerito quel nome!
arturo bandini
23-01-2015, 16:11
purtroppo non permette la creazione di pdf-a..
purtroppo non permette la creazione di pdf-a..
Open Office (http://www.openoffice.org/it/)
Qui la guida per come farli: http://www.ct.camcom.gov.it/atti-pdf-a.html
E complimenti allo Stato che con un decreto (Decreto del Presidente Consiglio dei Ministri del 10.12.2008 ) ha imposto il formato PDF/A, sconosciuto praticamente a tutti...inclusi quasi tutti i soft di stampa virtuale in PDF e/o conversione.
sarà una domanda ciclica ...
se volessi un programma più fornito per la gestione completa dei pdf (crea, taglia, stampa,converti ...), su quale dovrei puntare?
per il momento uso solo Sumatra, per la sua leggerezza, come reader
grazie
arturo bandini
24-01-2015, 10:16
Open Office (http://www.openoffice.org/it/)
Qui la guida per come farli: http://www.ct.camcom.gov.it/atti-pdf-a.html
E complimenti allo Stato che con un decreto (Decreto del Presidente Consiglio dei Ministri del 10.12.2008 ) ha imposto il formato PDF/A, sconosciuto praticamente a tutti...inclusi quasi tutti i soft di stampa virtuale in PDF e/o conversione.
sì Open Office li fa, ma a me serve una stampante virtuale in quanto devo spesso usare file doc pre-stilati che con Open Office talvolta vengono sformattati o ancora devo scannerizzare documenti che poi devono essere convertiti in pdf-a.
:(
ma sei sicuro che PDF creator non li faccia?
su questa guida indicano proprio PDF creator per farli:
http://www.apiae.provincia.tn.it/binary/pat_apiae/LP6_99_tutti/IstruzioniPDFA.1311237818.pdf
Inoltre volendo puoi farli anche da Microsoft Office, configurando le opzioni:
http://www.apiae.provincia.tn.it/binary/pat_apiae/LP6_99_tutti/IstruzioniPDFA.1311237818.pdf
se volessi un programma più fornito per la gestione completa dei pdf (crea, taglia, stampa,converti ...), su quale dovrei puntare?
per il momento uso solo Sumatra, per la sua leggerezza, come reader
forse PDFsam (http://www.pdfsam.org/)
arturo bandini
24-01-2015, 10:32
ma sei sicuro che PDF creator non li faccia?
su questa guida indicano proprio PDF creator per farli:
http://www.apiae.provincia.tn.it/binary/pat_apiae/LP6_99_tutti/IstruzioniPDFA.1311237818.pdf
Inoltre volendo puoi farli anche da Microsoft Office, configurando le opzioni:
http://www.apiae.provincia.tn.it/binary/pat_apiae/LP6_99_tutti/IstruzioniPDFA.1311237818.pdf
forse PDFsam (http://www.pdfsam.org/)
Pdf Creator li fa, ma sul mio pc, non chiedermi il perché, non riesco a installarlo, da qui la richiesta di una alternativa a Pdf Creator..
forse PDFsam (http://www.pdfsam.org/)
permette, con compromessi, di fare un po' tutto con i pdf?
intendevo proprio questo ... più si può fare meglio è, onde evitare di avere più programmi per la gestione dei pdf (oppure risulta necessario l'utilizzo in contemporanea di più programmi pdf!?)
per dire... PDF X Change Viewer è migliore di Sumatra? (entrambi credo solo nella categoria "reader")
ps
credo che word permetta anche la conversione in pdf
Ho spostato gli ultimi messaggi dalla discussione sui programmi freeware a questa sui pdf.
Pdf Creator li fa, ma sul mio pc, non chiedermi il perché, non riesco a installarlo, da qui la richiesta di una alternativa a Pdf Creator..
Le ultime versioni di PDF Creator 2.x sono un po' problematiche, tant'è che io uso ancora la versione 1.7.3... ;)
La puoi trovare a metà pagina qui: http://www.pdfforge.org/pdfcreator/download
Ho spostato gli ultimi messaggi dalla discussione sui programmi freeware a questa sui pdf.
ottimo! avevo dimenticato esistesse un thread solo pdf :)
ovviamente il tutto era sottinteso freeware, dato che ne ho già citato diversi gratuiti
arturo bandini
24-01-2015, 14:23
Le ultime versioni di PDF Creator 2.x sono un po' problematiche, tant'è che io uso ancora la versione 1.7.3... ;)
La puoi trovare a metà pagina qui: http://www.pdfforge.org/pdfcreator/download
Grazie provo.
Installato, provo a lanciare un doc qualsiasi e non crea il pdf..
"un documento in sospeso per..."
Uso win 8.1
Prova anche con Bullzip PDF Printer (http://www.bullzip.com/products/pdf/info.php), oppure solo per oggi puoi approfittare della promozione di Nova PDF Lite 8 che trovi qui: http://dailysoftwaregiveaway.com/novapdf-lite-8-software-giveaway/
arturo bandini
25-01-2015, 10:19
Bullzip è quello che ho usato fino ad adesso come alternativa di pdf cReator, solo che purtroppo, nella versione free, non fa i pdf-a.
Mi piacerebbe continuare ad usare un prodotto free...
(grazie)
No, Bullzip li fà però con un watermark :muro:
Comunque, se hai davvero necessità di creare i pdf-a, io non farei troppo lo schizzinoso :D e userei il software in promozione, così nel frattempo puoi aspettare che esca una nuova versione di pdf creator che si installi sul tuo pc.
(prego)
Due programmi che creano i pdf-a:
Win2PDF (http://www.win2pdf.it/), completamente funzionante ma per scopi non commerciali
Simpo PDF Creator Lite (http://www.simpopdf.com/pdf-creator-lite.html), che però non memorizza la preferenza di stampa (almeno sul mio pc).
arturo bandini
26-01-2015, 09:17
Due programmi che creano i pdf-a:
Win2PDF (http://www.win2pdf.it/), completamente funzionante ma per scopi non commerciali
Grande!
Scusate l'entusiasmo ma cominciavo a vederla brutta.
Installato Win2pdf, veloce nella trasformazione e, al momento, impeccabile.
Grazie, veramente.
agg: mi sono accorto ora (sta mattina ero di fretta) che il pdf che salta fuori presenta il watermark, in pratica una pagina in più alla fine del file con i dati del produttore ... :muro:
Un altro programma per ottenere i pdf-a è Solid PDF Creator (http://www.freepdfcreator.org/).
Hai provato anche Simpo PDF creator lite?
Quale versione di office oppure di open office hai?
arturo bandini
28-01-2015, 10:28
Un altro programma per ottenere i pdf-a è Solid PDF Creator (http://www.freepdfcreator.org/).
Hai provato anche Simpo PDF creator lite?
Quale versione di office oppure di open office hai?
Appena installato Solid Pdf, pare PARE, che vada :)
Lento nella creazione del pdf-a, ma a questo punto va bene lo stesso.
A differenza degli altri programmi, offre un'ampia scelta nel tipo di pdf/a (1a o 1b, 2a o 2b, 3a o 3b, 2u o 3u), devo solo capire quale vada bene ai miei scopi.
Grazie ancora.
(ho Office Home 2010)
edit: leggo su infocamere:
Il PDF/A-1, l’unico ad oggi approvato, è suddiviso a sua volta in due livelli:
PDF/A-1a= massimo richiesto dallo standard
PDF/A-1b= minimo richiesto dallo standard (incluso nel PDF/A-1a).
Speriamo che sia la volta buona! :D
Non ho la tua versione di office, però dovresti controllare che già il tuo office possa creare i pdf/a. Quando scegli di pubblicare un file in PDF dovresti avere nelle opzioni la possibilità di scegliere il formato conforme a ISO 19005-1 (PDF/A).
E comunque l'importante è risolvere. ;)
arturo bandini
28-01-2015, 11:17
Speriamo che sia la volta buona! :D
Non ho la tua versione di office, però dovresti controllare che già il tuo office possa creare i pdf/a. Quando scegli di pubblicare un file in PDF dovresti avere nelle opzioni la possibilità di scegliere il formato conforme a ISO 19005-1 (PDF/A).
E comunque l'importante è risolvere. ;)
Office (mi sembra proprio da 2010) offre infatti la possibilità di salvare in pdf/a, con Word di sicuro, con Excel non ricordo.
Il mio problema però è che spesso i pdf/a che devo creare provengono da fogli scannerizzati in quanto firmati da terzi, e quindi non posso passare da Office, salvo le volte che posso firmare digitalmente e allora sì posso usare Office...
adrianocaprio
29-01-2015, 17:34
un timido up per il post della pagina precedente, con particolare (se non esclusivo) riguardo alla possibilità di scansire un pdf in ocr e convertirlo in mobi/epub
Grazie :D
Grande!
Scusate l'entusiasmo ma cominciavo a vederla brutta.
Installato Win2pdf, veloce nella trasformazione e, al momento, impeccabile.
Grazie, veramente.
agg: mi sono accorto ora (sta mattina ero di fretta) che il pdf che salta fuori presenta il watermark, in pratica una pagina in più alla fine del file con i dati del produttore ... :muro:
usa pdfsam (pdf split and merge)
un freeware portable e zappa via l'ultima pagina
un timido up per il post della pagina precedente, con particolare (se non esclusivo) riguardo alla possibilità di scansire un pdf in ocr e convertirlo in mobi/epub
Grazie :D
per l'ocr sui pdf non ti posso aiutare, per riordinarli / ruotarli puoi usare pdfsam
per convertire un pdf in epub puoi usare calibre, ma dovrai controllare l'efficacia della trasformazione (a volte ti sballa alcune righe)
un timido up per il post della pagina precedente, con particolare (se non esclusivo) riguardo alla possibilità di scansire un pdf in ocr e convertirlo in mobi/epub
Grazie :D
Il problema delle tue scansioni, come saprai, sono le sottilineature eseguite a mano che "confondono" il riconoscimento dei caratteri. Hai presente i captcha? Sono stati inventati per impedire il riconoscimento automatico dei caratteri, e le tue scansioni con le sottolineature/evidenziazioni eseguite a mano somigliano molto ai captcha! :D
Quindi puoi scordarti proprio di poter utilizzare un programma freeware (ad es. Calibre per creare gli epub) o a pagamento di basso-medio livello come quello che hai usato, e dovrai usare un prodotto più professionale come ad es. Abbyy Fine Reader, che almeno evidenzia le parole e/o i caratteri non riconosciuti con la possibilità di correggerli più facilmente.
adrianocaprio
29-01-2015, 18:51
Il problema delle tue scansioni, come saprai, sono le sottilineature eseguite a mano che "confondono" il riconoscimento dei caratteri. Hai presente i captcha? Sono stati inventati per impedire il riconoscimento automatico dei caratteri, e le tue scansioni con le sottolineature/evidenziazioni eseguite a mano somigliano molto ai captcha! :D
Quindi puoi scordarti proprio di poter utilizzare un programma freeware (ad es. Calibre per creare gli epub) o a pagamento di basso-medio livello come quello che hai usato, e dovrai usare un prodotto più professionale come ad es. Abbyy Fine Reader, che almeno evidenzia le parole e/o i caratteri non riconosciuti con la possibilità di correggerli più facilmente.
Ok, proverò questo programma e se non ricaverò nulla vorrà dire che mi metterò l'anima in pace e vedrò di acquistare un tablet.
Ti ringrazio molto per la disponibilità.
A presto
P.s.
ho provato il programma ed è eccezionale!!!! Certo ci vuole tempo a correggere gli errori di un intero libro, è un lavoraccio, ma ne vale veramente la pena!!!!
usa pdfsam (pdf split and merge)
un freeware portable e zappa via l'ultima paginama pdf sam supporta i pdf/a?, o meglio, salva in pdf/a? sennò il documento finale non è mica più in pdf/a, credo :D
è uscito Adobe Reader 11.0.11:
http://www.adobe.com/support/downloads/product.jsp?product=10&platform=Windows
Domanda semplice semplice da pure-noob. Programmi: foxit reader, adobe PDF od anche nitro PDF.
Se ho un A3 in verticale e lo ruoto in orizzontale nessun problema con uno qualsiasi dei tre programmi sopra citati.
Ma poi come salvo che il PDF è stato ruotato in senso orario di 90° in modo che non debba ruotarlo nuovamente ad una nuova apertura?
Il salva con tutti e tre dopo aver ruotato rimane disattivato. Se faccio salva con nome ed apro il file che creo (con tutti e tre i programmi citati) mi ritrovo con l'A3 PDF da ruotare di nuovo... :doh:
Che devo fare per salvarlo ruotato? :confused:
Dovresti riuscire con PDF Split And Merge
Che devo fare per salvarlo ruotato? :confused:
Con PDF-XChange viewer (http://www.tracker-software.com/product/pdf-xchange-viewer): menu Documento, ruota pagine, e salvi con nome.
Quoto anche PDFSam (http://www.pdfsam.org/) consigliato da emmedi.
grazie li provo subito
Edit:
ottimo, grazie
cagnaluia
07-07-2015, 13:44
ho migliaia di file PDF all'interno di varie cartelle..
dovrei tirarmi fuori tutti quei PDF che all'interno hanno una certa parola o frase...
uff. come posso fare???
grassie
ho migliaia di file PDF all'interno di varie cartelle..
dovrei tirarmi fuori tutti quei PDF che all'interno hanno una certa parola o frase...
uff. come posso fare???
grassie
la ricerca di windows non funziona? dovrebbe cercare anche all'interno dei documenti in alternativa puoi provare ad usare mendeley
cagnaluia
07-07-2015, 15:22
la ricerca di windows non funziona? dovrebbe cercare anche all'interno dei documenti in alternativa puoi provare ad usare mendeley
mah.. no non riesce a trovare nulla.. mi pare strano..
anche acrobat reader , la ricerca avanzata non trova quello che voglio, nemmeno se cambio le parole da ricercare..
scorre i files troppo velocemente e non ho un log per capire quello che fa..
cagnaluia
07-07-2015, 15:32
mendeley bello.. ma non cerca niente nemmeno questo.. forse mi serve qualcosa con un OCR...
eppure se apro un documento a caso posso selezionare e copiare quel testo che sto cercando.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.