PDA

View Full Version : Problema con file .manifest


piani
28-08-2011, 07:32
Ho un problema con la suite CorelDRAW, che ha funzionato regolarmente fino a quando mi è apparso questo messaggio:

Impossibile avviare l'applicazione specificata. La configurazione della modalità affiancata dell'applicazione non è corretta. Consultare il registro eventi applicazione o utilizzare lo strumento da riga di comando sxstrace.exe per ottenere ulteriori informazioni.

Ho consultato il registro eventi, che mi da quanto segue:
Generazione del contesto di attivazione non riuscita per "C:\Program Files (x86)\Corel\CorelDRAW Graphics Suite X5\Programs\CorelDRW.exe". Errore nel file manifesto o dei criteri "C:\Windows\WinSxS\manifests\x86_policy.9.0.microsoft.vc90.mfc_1fc8b3b9a1e18e3b_9.0.30729.6161_none_ed01d9e4fb230e88.manifest", riga 0. Sintassi XML non valida.

Ed ecco il contenuto del file .manifest:
ÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿ
[cut] ÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿ

Quando di solito è una cosa del genere:
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" standalone="yes"?>
<!-- Copyright (c) Microsoft Corporation. All rights reserved. -->
<assembly xmlns="urn:schemas-microsoft-com:asm.v1" manifestVersion="1.0">
<assemblyIdentity type="win32-policy" name="policy.9.0.Microsoft.VC90.ATL" version="9.0.30729.6161" processorArchitecture="x86" publicKeyToken="1fc8b3b9a1e18e3b"/>
<dependency>
<dependentAssembly>
<assemblyIdentity type="win32" name="Microsoft.VC90.ATL" processorArchitecture="x86" publicKeyToken="1fc8b3b9a1e18e3b"/>
<bindingRedirect oldVersion="9.0.20718.0-9.0.21022.8" newVersion="9.0.30729.6161"/>
<bindingRedirect oldVersion="9.0.30201.0-9.0.30729.6161" newVersion="9.0.30729.6161"/>
</dependentAssembly>
</dependency>
</assembly>

Ovviamente disinstallando e reinstallando l'applicazione non si risolve il provlema.

Volevo cancellare il file.manifest dopo la disinstallazione, ma non ho avuto accesso.

Idee?
Grazie a tutti!

Eress
28-08-2011, 08:26
Se non sei riuscito a cancellare quel file, prova a prendere prima i permessi sul file oppure usa Unlocker

piani
28-08-2011, 11:27
Niente da fare con tutti e due i metodi.

Quel file, o meglio quella cartella è iper protetta!!

aled1974
28-08-2011, 22:08
scarica una iso di linux (es ubuntu ma anche altre) che possa essere utilizzata in modalità live, accedi quindi al tuo hd fisico e cancelli tutti i file che vuoi

è un po' macchinoso (scarica, masterizza, avvia etc) ma se nemmeno unlocker funziona credo possa essere la soluzione migliore :D

ciao ciao

P.S.
ah no, c'è anche File Assassin (http://www.malwarebytes.org/products/fileassassin) (ottimo programmino), tentar non nuoce

piani
28-08-2011, 22:27
scarica una iso di linux (es ubuntu ma anche altre) che possa essere utilizzata in modalità live, accedi quindi al tuo hd fisico e cancelli tutti i file che vuoi

è un po' macchinoso (scarica, masterizza, avvia etc) ma se nemmeno unlocker funziona credo possa essere la soluzione migliore :D

ciao ciao

P.S.
ah no, c'è anche File Assassin (http://www.malwarebytes.org/products/fileassassin) (ottimo programmino), tentar non nuoce

Di distro live ne ho parecchie, domani provo.

aled1974
29-08-2011, 11:41
perfetto, se te ne intendi allora è questione di poco, facci sapere :D

ciao ciao

piani
29-08-2011, 12:03
Non so se la faccio la prova, ieri sera non mi funzionavano altre cose di windows.

E' strano che si sia corrotto un file .manifest dopo 5 giorni di formattazione.

Oggi se ho tempo devo indagare, il primo indiziato è l'SSD kingston V100.
Vi tengo informati.

Eress
30-08-2011, 07:52
Oggi se ho tempo devo indagare, il primo indiziato è l'SSD kingston V100.
Vi tengo informati.
Potrebbe essere, ultimamente ho visto parecchi problemi del genere su SSD anche di altre marche tipo ocx...

piani
30-08-2011, 08:00
Potrebbe essere, ultimamente ho visto parecchi problemi del genere su SSD anche di altre marche tipo ocx...

Adesso ho rimesso sotto il Velociraptor che avevo tolto a febbraio e mai formattato.
L'ssd è adesso collegato al pc dell'ufficio con XP.

Il problema è che Kingston non ha un tools ufficiale per esempio come quello di western digital, che se ti trova un problema, il tools stesso ti apre la pratica di rma, oppure ti fa stamapre una schermata chiara con il problema.

Con Kingston non ho ben capito come comportarmi.
Vi tengo informati.

piani
30-08-2011, 14:40
Ho aperto questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2388188

Grazie per i vostri consigli!! ;)