PDA

View Full Version : Nikon AF 70-300


salvodi
26-08-2011, 12:52
ragazzi ho trovato il seguente obiettivo (NIKON AF 70-300mm F/4-F/5.6 G) in un negozio a 106 euro

io ho una D5000, e a quanto pare l'obiettivo non è VR.
a me il prezzo sembra + che buono.. mi sapete consigliare se prenderlo ugualmente anche se non è VR

roccia1234
26-08-2011, 13:06
Se è AF e basta, sulla d5000 perderesti l'autofocus.
Comunque è una lente mediocre, la paghi esattamente per quello che vale (poco). Tra i 70-300 economici è tra i peggiori e molti di quelli che lo hanno lo defniscono un fondo di bottiglia.

Questa è la versione ED che costava di più e che dovrebbe essere migliore del G:

http://www.lenstip.com/30.4-Lens_review-Nikon_Nikkor_AF_70-300_mm_f_4-5.6D_ED_Image_resolution.html

salvodi
26-08-2011, 13:12
sei stato molto conciso :D

grazie

Zaver79
26-08-2011, 13:58
Se è AF e basta, sulla d5000 perderesti l'autofocus.
Comunque è una lente mediocre, la paghi esattamente per quello che vale (poco). Tra i 70-300 economici è tra i peggiori e molti di quelli che lo hanno lo defniscono un fondo di bottiglia.

Questa è la versione ED che costava di più e che dovrebbe essere migliore del G:

http://www.lenstip.com/30.4-Lens_review-Nikon_Nikkor_AF_70-300_mm_f_4-5.6D_ED_Image_resolution.html

Molti di quelli che la hanno ne parlano male perche non la sanno usare.....sta di fatto che ti ci vuole un corpo motorizzato....altrimenti l'af non funziona

hornet75
26-08-2011, 14:39
Se vuoi spendere così poco e avere comunque 300mm lato teleobiettivo ti conviene acquistare un Tamron AF 70-300mm F4-5.6 Di LD Macro (Model A17N II).

E' un'ottica altrettanto scarsa, un pelino migliore del Nikon che hai citato da 200 a 300mm però almeno è motorizzato e conservi l'Autofocus sulla D5000. Nuovo lo si trova in rete per cifre attorno ai 130/140 euro.

hornet75
26-08-2011, 14:48
Questa è la versione ED che costava di più e che dovrebbe essere migliore del G:

Con il D avrebbe lo stesso problema di mancanza del motore di MAF inoltre hai detto bene, dovrebbe essere migliore. Nella realtà mostra prestazioni palesemente basse al pari della versione G per cui quest'ultimo è da preferire per il miglior rapporto qualità/prezzo.

Sul thread ufficiale Nikon sono pubblicate le mie impressioni d'uso sia dell'uno che dell'altro.

Test/Review presenti in questo thread:
• Nikon D300 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19976673&posted=1#post19976673) (by francesco ferla)
• Nikkor AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6G ED (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15054787&postcount=97) (by hornet75)
• Nikkor AF-S DX 18-70 IF ED f/3.5 - 4.5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18146699&postcount=554) (by hornet75)
• Nikkor AF-S DX 18-200mm VR f/3.5-5.6G IF-ED (post #1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15325005&postcount=153), #2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15293364&postcount=155), recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18509534&postcount=868)) (by code010101)
• Nikkor AF 70-210mm f/4.0-5.6 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18159498&postcount=558) (by hornet75)
• Nikkor AF 70-300mm f/4-5.6G (post #1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15062038&postcount=98), #2) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15062284&postcount=99) (by hornet75)
• Nikkor AF 70-300mm F4-5,6 D ED (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18782557&postcount=1031) (by hornet75)
• Nikkor AF-S 18-55mm F3,5-5,6 G VR (post #1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24549182&postcount=3113), #2) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24550345&postcount=3116) (by hornet75)
• Sigma 70-300 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15096334&postcount=111) (by gabmarini)
• Tamron SP 90 f/2.8 MACRO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16467777&postcount=373) (by mailand)
• Tamron AF 70-300mm F/4-5.6 Di LD Macro 1:2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16182963&postcount=317) (by hornet75)
• Nikkor AF-S DX 55-300 VR (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33920587&posted=1#post33920587) (by blade9722)

Bhibu
29-08-2011, 00:50
il 70-300 af-g è forse la peggiore lente nikon di sempre, a 300mm va diaframmato almeno a f/11 per avere una nitidezza decente, soffre di aberrazioni cromatiche, il suo meglio lo da a 70mm, a tale focale anche a ta ossia f/4 se la cava bene, sopra i 200 lascia il tempo che trova. La versione ED è migliore perchè ha lenti a bassa dispersione quindi molte meno aberrazioni e qualità un pelo migliore, l'af-s 70-300 vr è una lente completamente "nuova".

il 70-300 af-g non devi pagarlo più di 50-60€ usato e a questo prezzo si può dire che vale tutti i soldi che costa, a prezzi più alti lascia stare!

hornet75
29-08-2011, 08:24
La versione ED è migliore perchè ha lenti a bassa dispersione quindi molte meno aberrazioni e qualità un pelo migliore, l'af-s 70-300 vr è una lente completamente "nuova".


E allora in quello che ho provato io si sono dimenticati di metterci le lenti ED perchè in fatto di purple friging faceva peggio del G (vedi ritaglio foto in allegato)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18782557&postcount=1031

salvodi
29-08-2011, 08:48
na ciofeca di obiettivo insomma :D

a questo punto vorrei comprare un 55-200 ma ho visto che ce ne sono varie versioni...
quale mi consigliate come rapporto qualità/prezzo?
qualche link dei mercatini dell'usato dove si possono trovare

hornet75
29-08-2011, 10:25
na ciofeca di obiettivo insomma :D

a questo punto vorrei comprare un 55-200 ma ho visto che ce ne sono varie versioni...
quale mi consigliate come rapporto qualità/prezzo?
qualche link dei mercatini dell'usato dove si possono trovare

Se parli solo dei Nikon ce ne sono due versioni, una stabilizzata (VR) e una liscia. Il VR è migliore per vari motivi, a parte che è stabilizzato è IF quindi non si allunga durante la MAF e risulta più nitido.

AF-S DX Zoom-Nikkor 55-200mm f/4-5.6G ED
http://imaging.nikon.com/lineup/lens/zoom/telephotozoom/af-s_dx_zoom55-200mmf_4-56g_ed/img/product_01.png

AF-S DX VR Zoom-Nikkor 55-200mm f/4-5.6G IF-ED
http://imaging.nikon.com/lineup/lens/zoom/telephotozoom/af-s_dx_vr_zoom55-200mmf_4-56g_if/img/product_01.png

Vendicatore
29-08-2011, 10:30
C'è anche il nuovo 55-300 VR, che non sottovaluterei.
La differenza di prezzo rispetto al 55-200 è davvero minima.

salvodi
29-08-2011, 12:30
C'è anche il nuovo 55-300 VR, che non sottovaluterei.
La differenza di prezzo rispetto al 55-200 è davvero minima.

ci faccio un pensierino per il 55-300

qui a roma posso prendere il 55-200 IF-ED a 180 euro mentre il 55-300 ED a 260 euro

dite che per 80 euro di differza conviene prendere il 55-300? qualcuno che ce l'ha come si trova?

oppure posso tranquillamente prendere un tamron o un sigma e risparmiare qualcosa?

Lukone88
29-08-2011, 13:04
ci faccio un pensierino per il 55-300

qui a roma posso prendere il 55-200 IF-ED a 180 euro mentre il 55-300 ED a 260 euro

dite che per 80 euro di differza conviene prendere il 55-300? qualcuno che ce l'ha come si trova?

oppure posso tranquillamente prendere un tamron o un sigma e risparmiare qualcosa?

prendi il 300 nikon, è meglio.

Bhibu
29-08-2011, 13:14
prendi il 300 nikon, è meglio.

si infatti, prendi il 300 f/2.8 VR e via!

E allora in quello che ho provato io si sono dimenticati di metterci le lenti ED perchè in fatto di purple friging faceva peggio del G (vedi ritaglio foto in allegato)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18782557&postcount=1031

li ho provati entrambi e l'af-d mi ha dato meno aberrazioni. Un mio amico che ce l'ha ora a distanza di anni dall'acquisto si lamenta delle aberrazioni, ora la sua lente fa sempre molte più aberrazioni di quelle che faceva anni fa, e ne fa ben più di quelle che si vedono nel crop che hai postato, è una cosa impressionante!

salvodi
29-08-2011, 13:30
si infatti, prendi il 300 f/2.8 VR e via!

si, corro subito a comprarlo... ahahah

hornet75
29-08-2011, 13:34
Per stare sul sicuro andrei su un AI-S 300 F2 IF-ED

http://www.cameraquest.com/nf3002.htm

Si sa che la luminosità di un obiettivo non basta mai. :sofico:

Lukone88
29-08-2011, 15:44
si infatti, prendi il 300 f/2.8 VR e via!




ovviamente non mi riferivo al 300 2,8.

roccia1234
29-08-2011, 15:52
Per stare sul sicuro andrei su un AI-S 300 F2 IF-ED

http://www.cameraquest.com/nf3002.htm

Si sa che la luminosità di un obiettivo non basta mai. :sofico:
Allora servono questi :stordita:

zeiss 50mm f/0.7
zeiss 70mm f/1.0

http://www.marcocavina.com/omaggio_a_kubrick.htm