PDA

View Full Version : acquisto notebook max. 250 euro


alcy78
25-08-2011, 21:51
Ragazzi, ciao! Ho bisogno di un vostro consgilio da esperti, per evitare di fare acquisti sbagliati...:( Arrivo subito al punto. Dovrei acquistare, avendo io un pc fisso, un notebook per portarmelo all'università e dovunque vada. Non ho esigenze, né, ahimé, possibilità particolarmente elevate e vorrei orientarmi sul prezzo max. 250 euro. Ho dato un'occhiata e ho visto che rientrano in questa fascia alcuni modelli 15'' (HP 635; Samsung RV510; Asus -qualche modello e per i toshiba, il più economico -ma sfora i 250-,sembra essere il Satellite PRO C660-150, correggetemi se sbaglio)...Sugli acer ho sentito così tante lamentele (surriscaldamento e simili) che ho evitato di vedere, non so quanto a torto...Leggendo le caratteristiche di questi pc non mi sembrano prorpio rottami anche se ai vostri occhi risalteranno certamente più difetti di quanti io ne colga....Volevo chiedervi se secondo voi posso orientarmi su uno in particolare tra questi modelli oppure mi convega puntare su altro (e su quale marca o modello??) per non acquistare un pc incapace e poco utile...per quanto i dettagli ci siano tutti, io zoppico nella valutazione del processore, della scheda grafica, della connettività e, in generale, della componentistica meccanica...quindi acquisterei quasi alla cieca...Spero di leggervi presto e soprattutto di ricevere notizie di qualche conforto...Grazie per l'ascolto e per l'aiuto. Ciao

ecoweb
26-08-2011, 09:10
Un notebook (e non un netbook) sotto i 299 euro e che abbia una configurazione decente non è facile trovarlo. Sui volantini credo che potresti trovare qualche offerta, adesso ci sono i volantini per il "Ritorno a scuola" quindi qualche possibilità in più

Volantino Carrefour c'è un Acer EME 442 (Amd Sempron, Ram 4 Gb, hard disk 320 gb) da 299,00 euro.
Volantino Marco Polo Expert: Hp Compaq CQ 58111SL - 299,00 euro

alcy78
26-08-2011, 20:23
Ecoweb, ho trovato questa offerta:

http://techmania.biz/default.php?cod=shop&codcat=&cat=&id=4739&caratteristiche=si

che ne dici? Anche se la fascia è quella bassa posso contare su un notebook efficiente nelle attività per le quali lo userei, navigare, scrivere, musica e film? Grazie mille, ciao!

ecoweb
26-08-2011, 22:32
Dovrebbe andare bene, tra l'altro nelle sue caratteristiche c'è scritto:
"Potrai condividere dati e contenuti senza sforzi, goderti film e videogiochi in alta definizione e con colori brillanti."

AL_85
27-08-2011, 12:09
HP 635 imho

theonetm
27-08-2011, 12:30
HP 635 imho

La scelta migliore in questa fascia!

morganfo
27-08-2011, 13:31
prova a dare un'occhio a questo MSI CR650 come l'hp ma decisamente più bello...
io ci sto facendo un pensiero :D

tonyxx
27-08-2011, 16:00
goderti film e videogiochi in alta definizione

ok per i film, ma con intel celeron e intel4500 a quali giochi in hd vuoi giocare?
pinball forse?:asd:

lanfratta
27-08-2011, 17:01
Ragazzi, ciao! Ho bisogno di un vostro consgilio da esperti, per evitare di fare acquisti sbagliati...:( Arrivo subito al punto. Dovrei acquistare, avendo io un pc fisso, un notebook per portarmelo all'università e dovunque vada. Non ho esigenze, né, ahimé, possibilità particolarmente elevate e vorrei orientarmi sul prezzo max. 250 euro. Ho dato un'occhiata e ho visto che rientrano in questa fascia alcuni modelli 15'' (HP 635; Samsung RV510; Asus -qualche modello e per i toshiba, il più economico -ma sfora i 250-,sembra essere il Satellite PRO C660-150, correggetemi se sbaglio)...Sugli acer ho sentito così tante lamentele (surriscaldamento e simili) che ho evitato di vedere, non so quanto a torto...Leggendo le caratteristiche di questi pc non mi sembrano prorpio rottami anche se ai vostri occhi risalteranno certamente più difetti di quanti io ne colga....Volevo chiedervi se secondo voi posso orientarmi su uno in particolare tra questi modelli oppure mi convega puntare su altro (e su quale marca o modello??) per non acquistare un pc incapace e poco utile...per quanto i dettagli ci siano tutti, io zoppico nella valutazione del processore, della scheda grafica, della connettività e, in generale, della componentistica meccanica...quindi acquisterei quasi alla cieca...Spero di leggervi presto e soprattutto di ricevere notizie di qualche conforto...Grazie per l'ascolto e per l'aiuto. Ciao

Personalmente trovo inutile prendere spendere 250€ per un pc da 15", perchè ti ritroveresti una cosa indecente di 3 generazioni precedenti.
Ora, a 350 puoi trovare cose decenti. Oppure prendi qualcosa tipo l'hp che ti hanno detto, almeno hai qualche chance. In sostituzione puoi pensare ad 11.6", il lenovo s205 che almeno è un buon acquisto per la categoria.

Se proprio vuoi spendere 250, allora pensa all'usato.

alcy78
27-08-2011, 21:03
ragazzi scusate ma in cosa il notebook HP 635 è superiore al Samsung RV510-A08IT?? Io ho preso in considerazione questo modello ma credevo fosse meno performante, per quanto, chiaramente, ci si possa aspettare da questa fascia... :mc: A me serve per un uso normale: internet, studio, film e musica....ma i vostri dubbi riguardano le prestazioni soltanto o anche la sua durata (tipo 1 anno di vita e poi, magari, si rompe)? grazie ancora, ciao!

alcy78
28-08-2011, 19:45
Ragazzi ma il samsung è dual core, vero? qualcuno mi ha detto di no, ma nei dettagli tecnici è scritto che dual core...help! :confused:

Freaxxx
28-08-2011, 19:49
il Samsung monta un dualcore senza però l'Hyper Threading, quindi 2 core e 2 thread, tuttavia ti conviene puntare all'HP visto il migliore mix di prestazioni.

alcy78
28-08-2011, 20:22
Freax ma il samsung, quindi, per l'uso che i devo farne è veramente una macchina così inutile? :mad: Comunque l'hp ha come SO suse linux...in cosa è superiopre al samsuns? Non ci capisco più niente....possibile abbiano fatto un notebbok (samsung) inadatto a navigare in internet, vedere film, ascoltare musica, lavorare con office, parlare con skype, quindi operazioni elementari eppure non è neppure di molti anni fa?? :confused:

Freaxxx
28-08-2011, 20:42
Freax ma il samsung, quindi, per l'uso che i devo farne è veramente una macchina così inutile? :mad: Comunque l'hp ha come SO suse linux...in cosa è superiopre al samsuns? Non ci capisco più niente....possibile abbiano fatto un notebbok (samsung) inadatto a navigare in internet, vedere film, ascoltare musica, lavorare con office, parlare con skype, quindi operazioni elementari eppure non è neppure di molti anni fa?? :confused:

la Samsung li fa, poi se il notebook X è ancora in commercio dopo mesi e anni mica è colpa di Samsung.

Quel processore ha prestazioni inferiore alla CPU inclusa nell'APU E350, inoltre la scheda video è praticamente utile solo a visualizzare il desktop, non ci fai molto altro, è veramente vecchia e poco prestante, con l'E350 invece non hai problemi con i video in fullHD e puoi anche giocare a qualcosa come CoD ma con dettagli bassi.

Semplicemente tra i due l'HP è il migliore, che cosa non ti torna?

alcy78
28-08-2011, 21:11
Freax ti dico subito che cosa non mi convince dell'hp, ma tieni conto che non sono un esperto, a parte la scheda video ATI Radeon decisamente migliore.

Processore AMD che non so come se la cava con i multi core...chiedo a te; 1.6 GHz (samsung invece 2.1 GHz)

SO in dotazione: SUSE Linux Enterprise 11 non Windows... :eek:

RAM: 2 GB (samsung 3 GB)

non vedo la voce webcam...

Ma, ripeto, magari scrivo scemenze...Tu, freax sapresti consigliarmi, in alternativa, un notebook migliore? grazie...

alcy78
28-08-2011, 21:21
Dimenticavo: ma HP ha un solo core? ciao...

Freaxxx
28-08-2011, 21:44
Freax ti dico subito che cosa non mi convince dell'hp, ma tieni conto che non sono un esperto, a parte la scheda video ATI Radeon decisamente migliore.

Processore AMD che non so come se la cava con i multi core...chiedo a te; 1.6 GHz (samsung invece 2.1 GHz)

SO in dotazione: SUSE Linux Enterprise 11 non Windows... :eek:

RAM: 2 GB (samsung 3 GB)

non vedo la voce webcam...

Ma, ripeto, magari scrivo scemenze...Tu, freax sapresti consigliarmi, in alternativa, un notebook migliore? grazie...

queste sono le prestazioni di una E350 su un display da 1366*768 http://www.youtube.com/watch?v=wsbKYr7sD8o

l'HP ha la webcam con anche il microfono integrato http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/321957-321957-64295-3955548-3955548-5086719-5110198.html

l'APU E350 include:
- northbridge
- GPU AMD 6310M
- CPU dualcore @ 1.6Ghz

la RAM dell'HP lavora anche ad una frequenza più alta ( il doppio dei Mhz ), l'HP ha anche lo schermo opaco, il Gb in meno di RAM non ha un impatto significativo sulle prestazioni anzi considerando la più alta frequenza di lavoro vai tranquillo con la RAM dell'HP

edit: per quanto riguarda il sistema operativo puoi installarci quello che ti pare, almeno con Linux risparmi sul costo della licenza.

Verro
28-08-2011, 21:51
queste sono le prestazioni di una E350 su un display da 1366*768 http://www.youtube.com/watch?v=wsbKYr7sD8o

l'HP ha la webcam con anche il microfono integrato http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/321957-321957-64295-3955548-3955548-5086719-5110198.html

l'APU E350 include:
- northbridge
- GPU AMD 6310M
- CPU dualcore @ 1.6Ghz

la RAM dell'HP lavora anche ad una frequenza più alta ( il doppio dei Mhz ), l'HP ha anche lo schermo opaco, il Gb in meno di RAM non ha un impatto significativo sulle prestazioni anzi considerando la più alta frequenza di lavoro vai tranquillo con la RAM dell'HP

edit: per quanto riguarda il sistema operativo puoi installarci quello che ti pare, almeno con Linux risparmi sul costo della licenza.

eh si, Linux è proprio il top per uno che di computer ne sa poco e niente...cosi al primo problema di compatibilità, è completamente bloccato! si, può installarci Windows, ma a che prezzo? deve comprare una licenza (costosissima) o farlo installare da un rivenditore, e anche li si paga...Nemmeno prendo in considerazione scaricarlo, non solo perché è illegale, ma perché per un neofita installare windows può non essere semplicissimo (anche se per noi un pò piu esperti lo è)...

Io ti consiglio il Samsung, è un dual core onesto...se non devi farci nulla di che, va piu che bene! :) IMHO

alcy78
28-08-2011, 23:29
ciao verro e grazie mille....io l'uso che ne farò é: internet, office, skype, musica e film e il dubbio è che, essendo appassionato di cinema e vedendo spesso film sul pc non riesca a vedere se non a scatti o comunque male...per il resto non ho grandi esigenze....a parte programmi interattivi di lingua e varie cose riguardanti lo studio....ma la scheda grafica è così obsoleta da evitarmi tutto questo? il problema è anche il processore, che a me non sembrava malvagio? io potrei spingermi anche sui 300 euro se solo sapessi di acquistare un notebook più performante...ma ci sarà? ciao.... :(

Verro
29-08-2011, 00:38
si, ma mica guarderai film in blu-ray? se li guardi in dvd, va bene pure un single core...in full hd, le cose già si fanno piu difficili effettivamente...

lanfratta
29-08-2011, 09:10
ciao verro e grazie mille....io l'uso che ne farò é: internet, office, skype, musica e film e il dubbio è che, essendo appassionato di cinema e vedendo spesso film sul pc non riesca a vedere se non a scatti o comunque male...per il resto non ho grandi esigenze....a parte programmi interattivi di lingua e varie cose riguardanti lo studio....ma la scheda grafica è così obsoleta da evitarmi tutto questo? il problema è anche il processore, che a me non sembrava malvagio? io potrei spingermi anche sui 300 euro se solo sapessi di acquistare un notebook più performante...ma ci sarà? ciao.... :(

Qui il problema è che hai un budget troppo risicato per quello che ti serve.
Se vuoi comprare qualcosa di nuovo, a 250 trovi roba allucinante, che se magari ti è sufficiente per le tue esigenze, non gli mettono nemmeno il sistema operativo (che costa 100€).L'hp che ti hanno suggerito ti è sufficiente ma non ha windows. Questo perchè il budget che hai messo a disposizione è a malapena sufficiente per un netbook!
Se proprio non vuoi spendere una lira prova questo:
Acer TravelMate TM5742Z-P612G32Mn 15,6 CPU P6100 2GB 320 HD WIN7
che almeno ha una cpu decente.
Ma personalmente trovo inutile proprio porsi il problema a una cifra del genere. Compri prodotti già vecchi di almeno 3 anni (il mio vecchio pc comprato 4/5 anni fa è di gran lunga migliore). Se non hai i soldi, aspetta fino a raggiungere la cifra minima di 350, di meno è buttarli.
PS: a 350 ora prendi un i3 sandy bridge, IMHO la soluzione ideale per te.

Freaxxx
29-08-2011, 09:52
ciao verro e grazie mille....io l'uso che ne farò é: internet, office, skype, musica e film e il dubbio è che, essendo appassionato di cinema e vedendo spesso film sul pc non riesca a vedere se non a scatti o comunque male...per il resto non ho grandi esigenze....a parte programmi interattivi di lingua e varie cose riguardanti lo studio....ma la scheda grafica è così obsoleta da evitarmi tutto questo? il problema è anche il processore, che a me non sembrava malvagio? io potrei spingermi anche sui 300 euro se solo sapessi di acquistare un notebook più performante...ma ci sarà? ciao.... :(

è un base di gamma ( l'Intel ) di almeno 2-3 anni fa, è un chiodo.

si, ma mica guarderai film in blu-ray? se li guardi in dvd, va bene pure un single core...in full hd, le cose già si fanno piu difficili effettivamente...

pienamente supportata anche l'accelerazione video con la APU AMD, tu ragioni ancora in termini di CPU e non di APU, non diamo consigli sbagliati.

eh si, Linux è proprio il top per uno che di computer ne sa poco e niente...cosi al primo problema di compatibilità, è completamente bloccato! si, può installarci Windows, ma a che prezzo? deve comprare una licenza (costosissima) o farlo installare da un rivenditore, e anche li si paga...Nemmeno prendo in considerazione scaricarlo, non solo perché è illegale, ma perché per un neofita installare windows può non essere semplicissimo (anche se per noi un pò piu esperti lo è)...

Io ti consiglio il Samsung, è un dual core onesto...se non devi farci nulla di che, va piu che bene! :) IMHO

certo che è il top, si sta anche diffondendo su molte macchine, è leggero e risparmi di installare un antivirus, già così ne guadagni e tanto.

per un neofita l'interfaccia di Gnome è semplicissima, è molto facile abituarsi.

consigliare un base di gamma vecchio di 3 anni contro un nuovissimo modello solo per evitare GNU/linux è uno spreco di denaro

Qui il problema è che hai un budget troppo risicato per quello che ti serve.
Se vuoi comprare qualcosa di nuovo, a 250 trovi roba allucinante, che se magari ti è sufficiente per le tue esigenze, non gli mettono nemmeno il sistema operativo (che costa 100€).L'hp che ti hanno suggerito ti è sufficiente ma non ha windows. Questo perchè il budget che hai messo a disposizione è a malapena sufficiente per un netbook!
Se proprio non vuoi spendere una lira prova questo:
Acer TravelMate TM5742Z-P612G32Mn 15,6 CPU P6100 2GB 320 HD WIN7
che almeno ha una cpu decente.
Ma personalmente trovo inutile proprio porsi il problema a una cifra del genere. Compri prodotti già vecchi di almeno 3 anni (il mio vecchio pc comprato 4/5 anni fa è di gran lunga migliore). Se non hai i soldi, aspetta fino a raggiungere la cifra minima di 350, di meno è buttarli.
PS: a 350 ora prendi un i3 sandy bridge, IMHO la soluzione ideale per te.

voi ragionate ancora in termini di CPU e GPU separate, comunque un P6200 non è migliore, neanche l'i3 da solo con la sua GPU integrata visto che con quella HD3000 non ci fai molto.

lanfratta
29-08-2011, 10:34
è un base di gamma ( l'Intel ) di almeno 2-3 anni fa, è un chiodo.
voi ragionate ancora in termini di CPU e GPU separate, comunque un P6200 non è migliore, neanche l'i3 da solo con la sua GPU integrata visto che con quella HD3000 non ci fai molto.

Corretto, ma ci sono delle cose che non tornano: a) l'hd3000 è un'ottima integrata con la quale ci fai tutto, anche vedere video in full hd su televisore esterno; addirittura c'è gente che ci gioca a giochi più o meno recenti. C'è pure gente che si lamenta della dedicata 520 rispetto alla hd3000!!. b) il collo di bottiglia che crea il processore amd su calcolo secco. Dal thread del lenovo s205, tutti si lamentano della stessa cosa.
Quindi per quanto ottimizzante, l'accoppiata non vale i singoli in questo caso (che poi sono accoppiati anch'essi).

Poi, il problema che tu ti poni in maniera sbagliata è che all'utente base un pc con linux è improponibile, non per la difficoltà nell'uso di base, ma per quelle accessorie (sperimentato con mia sorella). Appena dovrà installare una periferica è finita. Se l'hp avesse win7 sarebbe perfetto per l'utente, per quanto molto poco potente in certi ambiti, per questo gli avevo proposto qualcosa con win7 a meno di 300.
Come ho già abbondantemente ribadito, il problema è che la coperta è davvero troppo corta per quella cifra.

alcy78
29-08-2011, 10:36
...... :confused:

lanfratta
29-08-2011, 10:43
...... :confused:

recap:
a) con l'hp ci fai tutto ma non hai windows. Con win ti costerebbe 100€ in più-
b) il samsung è allucinante (forse a mia nonna andrebbe bene)
c) l'acer che ti ho consigliato è quasi allucinante
d) se vuoi spendere i soldi bene cerca un i3 2310 con windows, ma paghi intorno ai 350. Se vuoi spendere poco c'è l'asus k53u che sta sui 300 ed è uguale all'hp ma con windows.

Sul punto d) aspetta la conferma da freaxxx che ne sa abbastanza.

alcy78
29-08-2011, 11:44
Ragazzi ho trovato questa offerta (per il momento non disponibile... :mad: )...che ne dite? grazie ancora per il vostro aiuto...

alcy78
29-08-2011, 11:46
Dimenticavo il link:


http://www.giemmeshopping.com/prodotto-143107/-.aspx

alcy78
29-08-2011, 14:03
Help... ragazzi devo ordinare un notebook quanto prima, non ho molto tempo... quale prendo? :cry:

lanfratta
29-08-2011, 14:46
Help... ragazzi devo ordinare un notebook quanto prima, non ho molto tempo... quale prendo? :cry:

asus k53e o k53u.
Il pc che avevi postato non è, e credo non sarà, più disponibile.

alcy78
29-08-2011, 17:52
Non riesco a trovare un i3 2310 con windows a 350 euro...

L' Asus K53U costa 323 euro; ho trovato varie offerte che partono da 270 euro (mi sembra) ma sono sprovvisti di S.O.

Il modello Asus K53E raggiunge i 400.

Con i3 ho trovato anche un samsun però non è 2310 ma i3-380M, si trova a quato link:

http://www.vlmstore.it/catalog/product/view/id/83

Voi conoscete offerte migliori? Io entro stasera dovrei ordinare ( ne ho una necessità improrogabile) e ho il timore di non prendere qualcosa di buono, per quanto relativo possa essere questo concetto per quel prezzo......Vi prego di portarmi pazienza.

lanfratta
29-08-2011, 18:27
Non riesco a trovare un i3 2310 con windows a 350 euro...

L' Asus K53U costa 323 euro; ho trovato varie offerte che partono da 270 euro (mi sembra) ma sono sprovvisti di S.O.

Il modello Asus K53E raggiunge i 400.

Con i3 ho trovato anche un samsun però non è 2310 ma i3-380M, si trova a quato link:

http://www.vlmstore.it/catalog/product/view/id/83

Voi conoscete offerte migliori? Io entro stasera dovrei ordinare ( ne ho una necessità improrogabile) e ho il timore di non prendere qualcosa di buono, per quanto relativo possa essere questo concetto per quel prezzo......Vi prego di portarmi pazienza.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_k53e.aspx
il primo viene 356+spese
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=k53u&prezzomin=&prezzomax=&page=3&sort=Prezzo&sortdir=0
3a pagina a 298 più spese e disponibile.

alcy78
29-08-2011, 18:58
Lanfratta grazie!! Sarei orientato per questo di 298:

http://www.tecnostop.com/notebook--14-poll/47851-notebook-asus-serie-k53-k53u156amd-e3503g320gw7pre-884840820345.html

Volevo solo chiederti se la Velocità clock processore: 1,6 inferiore rispetto ad altri modelli può essere un problema..per il resto credi sia un notebook più affidabile, quanto a prestazioni (soprattutto scheda grafica) e "qualità" rispetto alla mia precedente scelta del samsun o dell'hp con sistema linux? grazie mille ancora...ciao!

alcy78
29-08-2011, 19:33
dimenticavo: Cache l2 dimensioni totali 1 MB è un elemento a sfavore? grazie ancora!

Freaxxx
29-08-2011, 19:58
io continuo a suggerirti l'HP poi decidi tu, star qui a discutere se sia meglio un E350 o un Celeron mi pare come discutere del sesso degli angeli.

inoltre stai iniziando a salire con il budget, a questo punto deciditi sulla cifra.

alcy78
29-08-2011, 20:03
Frax a quale HP ti riferisci? a quest'ultimo che ho linkato di 298 euro? Ad ogni modo sarei disposto a salire a 300 euro...cambia qualcosa?

lanfratta
29-08-2011, 20:04
Allora, come diceva prima freaxxx per quel pc conta l'accoppiata processore-scheda video. Presi singolarmente da soli non sono granchè, ma insieme funzionano molto bene. Ovvio che se lo paghi 300 non è che ti stai comprando il miglior pc sulla faccia della terra, però per quelli che intendi farci va benissimo.
Arrancherà, cioè andrà lento, solo se gli chiederai troppe cose contemporaneamente (tipo 10 schede internet) e quando gli chiederai delle cose che richiedono molto calcolo (tipo zippare files), ma con uso normale non vedrai molta differenza.

L'altro pc per me vale i 50€ di differenza, se ce l'hai spendili. Il processore è di gran lunga migliore e la scheda video pure.

alcy78
30-08-2011, 10:01
Lanfratta sono disposto a spendere qualcosa in più....intorno a questo prezzo l'asus proposto è tra i migliori o potrei trovare ancora di meglio (ram 4, etc), anche se di marca diversa (hp, etc...)? Questo è l'ultimo dettaglio che vorrei capire prima di concludere l'ordine...grazie ancora, davvero! ciao...

alcy78
30-08-2011, 10:13
Lanfratta il notebook a 356 euro non è più disponibile... lo avranno comprato...che sfortuna! :( aspetto vostre ultima indicazioni per procedere all'acquisto di un "buon" i3, senza chiedere più niente, se no rischio di perdere continuamente occasioni! Grazie per la pazienza. ciao a tutti.

lanfratta
30-08-2011, 10:54
Lanfratta il notebook a 356 euro non è più disponibile... lo avranno comprato...che sfortuna! :( aspetto vostre ultima indicazioni per procedere all'acquisto di un "buon" i3, senza chiedere più niente, se no rischio di perdere continuamente occasioni! Grazie per la pazienza. ciao a tutti.

il terzo store della lista ce l'ha ancora disponibile.

Se vuoi provare a risparmiare i soldi, prendi l'hp e considera che in caso dovrai spendere altri 100€ di licenza di windows.

alcy78
30-08-2011, 11:01
Lanfratta a quale hp ti riferisci? ciao.

lanfratta
30-08-2011, 14:29
hp 635. Uguale all'asus k53u ma senza windows.

tonyxx
30-08-2011, 15:42
hp 635. Uguale all'asus k53u ma senza windows.
dato che su un notebook da meno di 300 euro non credo si giochi, se free os, è bene mettere ubuntu

alcy78
30-08-2011, 20:23
Ragazzi sono alla frutta...stasera mi tocca assolutamente ordinare... il budget l'ho sensibilmente elevato e ho cercato 4 modelli di 4 marche diverse che vi incollo qui....uno dei 4 è quello gentilmente indicatomi da lanfratta, ma lo metto ugualmente per facilitare il confronto...quale di questi notebook è migliore per tutte le caratteristiche possedute (dal processore alla scheda grafica all'hard disk etc), ammesso che per questo budget (non oltre 400) io abbia selezionato le macchine migliori? Se conoscete notebook migliori di questi per il prezzo stabilito vi esorto a comunicarmelo....purtroppo non sono un esperto però, avendo alzato notevolmente il budget, mi dispiacerebbe non sfruttarlo a pieno a causa della mia scarsa esperienza con l'informatica. Grazie mille a tutti.

http://www.tecnostop.com/notebook--14-poll/47376-notebook-asus-serie-k53-k53e156i3-2310m3g320gw7pre-K53E-SX022V.html

http://www.google.it/products/catalog?hl=it&q=notebook+i3&cid=17748857268033945941&os=tech-specs

http://www.google.it/products/catalog?hl=it&q=hp+i3&cid=12108665691388648698&os=tech-specs

http://www.wepc.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_showroom_mall.tpl&product_id=5641&category_id=92&option=com_virtuemart&vmcchk=1&Itemid=261

alcy78
30-08-2011, 20:38
Dimenticavo: ma schede ati, radeon, nvidia sono migliori di quelle contenute nei modelli appena postati?

lanfratta
30-08-2011, 21:55
Ma scusa, ti ho linkato tutti i prodotti prima.

opzione
a) asus k52e. Pro: i3 nuovo e scheda video buona a 377 tutto compreso
b) Asus k53u. Pro: buona accoppiata processore scheda video. Contro: processore non troppo potente a 298
c) Probook 4520:Pro: molto equilibrato e con Hard disk veloce.

più di così non so che fare.