PDA

View Full Version : Case Corsair Carbide Series


Pagine : 1 2 [3] 4 5

alex16000
13-04-2012, 10:58
ho notato che hai messo anche le mie foto nel primo post,grazie smanet. poi ne metto altre fatte per bene.;)

ituzaingo
15-04-2012, 22:20
la ventolona da 200 fa un bordello assurdo... devo tenerla al minimo

Io ancora non l'ho montato in attesa di componenti, non avrei mai pensato che facesse così tanto rumore come dici.

Oggi l'ho smontato tutto per provare il tema del rad sul front, un 240 slim ci va a pennello senza modificare niente, ne spostare i cestelli, le ventole si devono spostare fuori e come lo spazio sotto la mesh del front è poco ci vanno le yate loon di 20mm, la capacita di questo case mi sorprende, 1 280 slim top, 1 120 rear, 1 120 bottom e 1 240 slim front, tutto senza modificare niente :D e senza perdere alcuna capacità come fare a meno di cestelli.

Leo81
17-04-2012, 10:02
ciao raga
appena mi arrivano ste benedette ventole che sto aspettando,monto il mio 500r e vi postero qualche foto...anticipo che sul davanti ho messo 2 cougar da 120 e spessore 25..ovviamente con una modifica..pero cosi per me rende molto di piu, perche guardandolo da davanti le ventole, che sono arancioni, si vedono molto , e quindi l effetto, secondo me, è molto bello, perche trovo stia bene l abbinata di colori nero-bianco-arancione

Flea_90
18-04-2012, 07:18
Per il bene del Thread posto alcune foto:D

http://i.imgur.com/8P5YW.jpg

http://i.imgur.com/IefBP.jpg

http://i.imgur.com/XfNl7.jpg

http://i.imgur.com/ueLos.jpg

http://i.imgur.com/gvQdz.jpg

http://i.imgur.com/23s7g.jpg

http://i.imgur.com/WCqx9.jpg

Leo81
18-04-2012, 07:27
Per il bene del Thread posto alcune foto:D

http://i.imgur.com/8P5YW.jpg[/IMG

[IMG]http://i.imgur.com/IefBP.jpg

http://i.imgur.com/XfNl7.jpg

http://i.imgur.com/ueLos.jpg

http://i.imgur.com/gvQdz.jpg

http://i.imgur.com/23s7g.jpg

http://i.imgur.com/WCqx9.jpg

ciao! scusa la domanda: cosè quella parte in metallo che sta diciamo sopra la griglia che servirebbe x mettere una ventola sul fondo del case?

Flea_90
18-04-2012, 10:03
Scythe Quiet Drive:D
è un box in metallo per hard disk con all'interno dei pad termici per dissipare il calore e del materiale fonoassorbente.

http://www.scythe-eu.com/uploads/tx_cfamooflow/QD-Mechanism_02.jpg

L'hard disk è inudibile,anche in seek:cool:

merlo
19-04-2012, 20:58
Ciao a tutti, sono appena entrato nel club dei possessori del 500r :cool:
nell'attesa si sapere come farcirlo esattamente, mi chiedevo da profano di case di un certo livello: come vi trovate con il ventolame? nel senso, ci sono le due da 120 davanti e il ventolone laterale che buttano aria all'interno e solo una che l'espelle.
Considerando che per la farcitura andrei con un core i5 (sb o ib a seconda della disponibilità) e di una hd7850, considerando che non mi interessa particolarmente l'overclock (ma monterei comunque un dissipatore discreto come il freezer13), secondo voi bastano le ventole standard o ne aggiungereste almeno una in estrazione? Sarei tentato di aggiungere una noctua da 14 e metterla sul top, oppure al posto di quella sul retro e mettere quella sul top. Avrebbe senso secondo voi o se ne può fare tranquillamente a meno?

Grazie per le risposte:)

smanet
20-04-2012, 11:27
Ciao a tutti, sono appena entrato nel club dei possessori del 500r :cool:
nell'attesa si sapere come farcirlo esattamente, mi chiedevo da profano di case di un certo livello: come vi trovate con il ventolame? nel senso, ci sono le due da 120 davanti e il ventolone laterale che buttano aria all'interno e solo una che l'espelle.
Considerando che per la farcitura andrei con un core i5 (sb o ib a seconda della disponibilità) e di una hd7850, considerando che non mi interessa particolarmente l'overclock (ma monterei comunque un dissipatore discreto come il freezer13), secondo voi bastano le ventole standard o ne aggiungereste almeno una in estrazione? Sarei tentato di aggiungere una noctua da 14 e metterla sul top, oppure al posto di quella sul retro e mettere quella sul top. Avrebbe senso secondo voi o se ne può fare tranquillamente a meno?

Grazie per le risposte:)

Ciao! Con le ventole stock, mi trovo benone. Per pallino personale, prima o poi le cambierò, ma al momento ne sono soddisfatto.
Sicuramente due ventole sul top non faranno male, spingendo un po' l'effetto camino... L'importante è che poi, per te, il tutto non diventi troppo rumoroso.

merlo
20-04-2012, 13:19
Ciao! Con le ventole stock, mi trovo benone. Per pallino personale, prima o poi le cambierò, ma al momento ne sono soddisfatto.
Sicuramente due ventole sul top non faranno male, spingendo un po' l'effetto camino... L'importante è che poi, per te, il tutto non diventi troppo rumoroso.

grazie per la risposta, al limite ne compro una extra e vedo come se tenerla o meno, mal che vada ne ho una di scorta :p

Alvi86
20-04-2012, 13:53
Io ancora non l'ho montato in attesa di componenti, non avrei mai pensato che facesse così tanto rumore come dici.

Oggi l'ho smontato tutto per provare il tema del rad sul front, un 240 slim ci va a pennello senza modificare niente, ne spostare i cestelli, le ventole si devono spostare fuori e come lo spazio sotto la mesh del front è poco ci vanno le yate loon di 20mm, la capacita di questo case mi sorprende, 1 280 slim top, 1 120 rear, 1 120 bottom e 1 240 slim front, tutto senza modificare niente :D e senza perdere alcuna capacità come fare a meno di cestelli.

hai foto per caso? mi interessa parecchio la soluzione di tutti questi radiatori all'interno del case :D

ituzaingo
20-04-2012, 15:27
:D ancora no, manca arrivare qualche componente, ma quando lo finisco posto le foto. :)

Varg87
25-04-2012, 14:56
Ho tolto il filtro antipolvere superiore e ho fatto girare prime95 per un quarto d'ora prima e dopo.
Il guadagno è minimo ma c'è: 2 gradi di media, 1 grado nelle tmax in tutti i core (il mio procio scalda parecchio).
Toglierlo non è semplicissimo, ho distrutto il pollice destro tirando i ganci ed esteticamente mi piace di più col filtro su perchè nasconde gli interni ma vabbè, un paio di gradi in meno fan sempre comodo, considerando soprattutto che la stagione calda deve ancora arrivare.

Carlo90
28-04-2012, 16:25
Ciao a tutti,
volevo passare ad un case di qualità e ho visto questo, che sembra ottimo.
Ho però alcuni dubbi, un grazie anticipato a chi me lo fa acquistare senza pensieri :D :D

1) Il cestello degli hdd è diviso in due, il superiore si leva di sicuro... ma è possibile togliere anche quello inferiore (senza trapanare ovviamente) ?
2) Può accogliere un TR Archon (170 mm di altezza)? Sì, da prima pagina fino a 180 mm ;)
3) I filtri antipolvere in dotazione sono buoni? filtrano bene o lasciano passare molto come quelli del 690 II ?

Grazie mille!
Carlo.

Leo81
28-04-2012, 18:09
ciao raga

vi linko le immagini del mio case

http://imgur.com/a/OMTwF#0

che ve ne pare?

el_pocho2008
29-04-2012, 13:40
vorrei prendere il 300r le ventole come sono? silenziose? Grazie

Carlo90
03-05-2012, 09:39
ciao raga

vi linko le immagini del mio case

http://imgur.com/a/OMTwF#0

che ve ne pare?

Molto bello, anche se non mi piace l'arancione... :D
Hai usato una guaina ad U per il profilo delle ventole?

el_pocho2008
03-05-2012, 13:50
nessuno di voi ha il 300r?
Come vi trovate?
Le ventole in dotazione sono silenziose?
Si possono montare gli ssd?
Grazie ciao

Alvi86
03-05-2012, 14:42
nessuno di voi ha il 300r?
Come vi trovate?
Le ventole in dotazione sono silenziose?
Si possono montare gli ssd?
Grazie ciao

se ti cerchi un pò di rece in giro dovresti trovare tutte le risposte

il 300R cmq secondo me è un case meraviglioso visto il costo abbordabilissimo

el_pocho2008
03-05-2012, 22:53
300r lo pago 66,68
400r 90,11
500r nero 99,12
500r bianco 99,12
Quale mi consigli grazie

Leo81
04-05-2012, 08:57
Molto bello, anche se non mi piace l'arancione... :D
Hai usato una guaina ad U per il profilo delle ventole?

ehhehe io invece trovo ke l abbinata nero-bianco-arancione stia molto bene :D :D

si, per il profilo ventole (sia quella posteriore dove ho rimosso la griglia che per quelle superiori dove ho rimosso le alette x il fissaggio di ventole da 120) ho messo un bordino che trovo ottimo e da una bella finitura al tutto :D
cmq provate per credere: togliendo le reti metalliche poste sopra le ventole, la quantita di aria raddoppia...basta per esempio fare andare le due ventole superiori, a mentre vanno togliere la protezione removibile superiore: è impressionante quanta aria ferma quella griglia forata!!

alex16000
07-05-2012, 11:56
Bello Leo81, anche a me piace l'accoppiata dei colori.
Mi stai facendo venir voglia di tagliare la griglia della ventola post.,ma volevo aspettare visto che c'e l'ho da poco:D
L'avevo già tagliata sul mio ex case,e si noto' la differenza d'aria spostata e la ventola risulta più silenziosa visto che non ha ostacoli sul flusso.

Dove hai trovato quel profilo ad U ? E' parecchio che lo cerco ma a vuoto...:p

Leo81
07-05-2012, 18:02
Bello Leo81, anche a me piace l'accoppiata dei colori.
Mi stai facendo venir voglia di tagliare la griglia della ventola post.,ma volevo aspettare visto che c'e l'ho da poco:D
L'avevo già tagliata sul mio ex case,e si noto' la differenza d'aria spostata e la ventola risulta più silenziosa visto che non ha ostacoli sul flusso.

Dove hai trovato quel profilo ad U ? E' parecchio che lo cerco ma a vuoto...:p

ciao!
si, diciamo che la mania di tagliare via le griglie mi è venuta col case precedente, un centurion 590, e la differenza si sente, sia in termini di rumore che di portata d aria spostate, che secondo me quasi raddoppia.
quel bordino l ho messo sia sul taglio posteriore sia lunghi i bordi delle ventole superiori, perche per quanto poco, l aria che passa per una lamiera dritta crea delle piccole turbolenze e rumori, cosa che invece lungo il bordino tondo che ho messo si sente molto meno.

matteo170693
07-05-2012, 18:39
ragazzi ma 400r e 500r hanno lo slot frontale da 3.5"?

Cecc@_87
07-05-2012, 18:41
ragazzi ma 400r e 500r hanno lo slot frontale da 3.5"?

io ho il 400R e non ce l'ha bisogna comprare un adattatore 5,25" to 3,5"

matteo170693
07-05-2012, 18:44
io ho il 400R e non ce l'ha bisogna comprare un adattatore 5,25" to 3,5"azz a quel punto mi rimarrebbe il rheobus da 3.5 inserito in un adattatore il che esteticamente visto di fronte non è il massimo

alex16000
07-05-2012, 21:01
Grazie Leo81! ;)
Conviene che togli il link.

Wnapoli
08-05-2012, 06:40
ragazzi oggi dovrebbe arrivarmi il 500r... ma voi come avete risolto x quanto riguarda il filtro anti polvere sulla griglia laterale??? io vorrei prendere uno d quelli magnetici, ma d ke dimensione devo prenderlo x essere sicuro ke ricopre l'intera griglia??

Leo81
08-05-2012, 08:32
ragazzi oggi dovrebbe arrivarmi il 500r... ma voi come avete risolto x quanto riguarda il filtro anti polvere sulla griglia laterale??? io vorrei prendere uno d quelli magnetici, ma d ke dimensione devo prenderlo x essere sicuro ke ricopre l'intera griglia??

ciao!
ti linko quello ke stai cercando tu! pero x ora in quel negozio non lo hanno
ti mando pm ;)

Wnapoli
08-05-2012, 17:10
ciao!
ti linko quello ke stai cercando tu! pero x ora in quel negozio non lo hanno
ti mando pm ;)
grazie mille... cmq mi è arrivato e ho appena finito di assemblare... tutto perfetto o quasi... manca il filtro antipolvere superiore e una porta usb frontale non funziona... ke sfiga, ma x il resto sono soddisfatto dell'acquisto , finalmente la gpu respira... stava quasi x fondersi

Wnapoli
08-05-2012, 17:36
ciao!
ti linko quello ke stai cercando tu! pero x ora in quel negozio non lo hanno
ti mando pm ;)

ho fatto il preventivo su quel sito ke mi hai linkato , ma le spese di spedizione sono esorbitanti.... non c'è un'alto sito oppure un altra soluzione x risolvere ???

smanet
08-05-2012, 22:12
ciao!
si, diciamo che la mania di tagliare via le griglie mi è venuta col case precedente, un centurion 590, e la differenza si sente, sia in termini di rumore che di portata d aria spostate, che secondo me quasi raddoppia.
quel bordino l ho messo sia sul taglio posteriore sia lunghi i bordi delle ventole superiori, perche per quanto poco, l aria che passa per una lamiera dritta crea delle piccole turbolenze e rumori, cosa che invece lungo il bordino tondo che ho messo si sente molto meno.

Bella Leo! :)
A proposito di questa foto:
http://i.imgur.com/2emXz.jpg
Le ventole sono di spessore "normale"? E' una mod interessante...

sdrutz
08-05-2012, 22:30
Ciao a tutti.
Mi piacerebbe prendere questo case ma mi chiedevo se e dove si può installare il lettore di memory card ( da 3,5'')?
Ci vuole un adattatore?

Leo81
09-05-2012, 06:25
Bella Leo! :)
A proposito di questa foto:
http://i.imgur.com/2emXz.jpg
Le ventole sono di spessore "normale"? E' una mod interessante...

ciao!
si si, sono ventole di spessore classico (25)
se provi pero a montarle vedrai che non ci stanno, per questo ho fatto una modifica al pannello frontale, cioe ho tolto tutta la parte in plastica (per capirci tutta la zona attorno ai due 2 grandi fori che ci sono per le ventole da 120; in questa maniera, le ventole da 25mm ci stanno divinamente!
io ho fatto questa scelta intanto perche cosi le ventole si vedono molto di piu (quindi livello estetico) e poi anche a livello pratico pescano direttamente dall' esterno

floyd2
09-05-2012, 13:23
Salve a tutti,
Ho preso il 500r che dovrebbe arrivare venerdì." quindi sarò presto uno di voi. Leggendo in giro recensioni e varie, mi sono fatto una idea, poi confermata da una delle recensioni, che le due ventole frontali siano un po' troppe, considerando l'assenza della fondamentale ventola in alto in estrazione. A questo proposito avete provato a fare questa modifica? Spostando una delle due frontali in alto, si ottiene un qualche miglioramento?

Parlo ovviamente senza aggiungere alcuna altra ventola aftermarket.

In definitiva, secondo voi conviene modificare così o non si ottiene vantaggio?

Wnapoli
09-05-2012, 15:54
Salve a tutti,
Ho preso il 500r che dovrebbe arrivare venerdì." quindi sarò presto uno di voi. Leggendo in giro recensioni e varie, mi sono fatto una idea, poi confermata da una delle recensioni, che le due ventole frontali siano un po' troppe, considerando l'assenza della fondamentale ventola in alto in estrazione. A questo proposito avete provato a fare questa modifica? Spostando una delle due frontali in alto, si ottiene un qualche miglioramento?

Parlo ovviamente senza aggiungere alcuna altra ventola aftermarket.

In definitiva, secondo voi conviene modificare così o non si ottiene vantaggio?

io una l'ho spostata in alto.... ho lasciato quella davanti la scheda video mentre l'altra l'ho messa su in estrazione.
non t so dire se c sono benefici però prima c'era solo la ventola posteriore in estrazione e mi sembrava un pò poco.... magari piu avanti aggiungerò un'altra ventola frontale

floyd2
09-05-2012, 17:45
io una l'ho spostata in alto.... ho lasciato quella davanti la scheda video mentre l'altra l'ho messa su in estrazione.
non t so dire se c sono benefici però prima c'era solo la ventola posteriore in estrazione e mi sembrava un pò poco.... magari piu avanti aggiungerò un'altra ventola frontale

Si infatti, sembra un po' poco anche a me, mi sembrerebbe un po' squilibrata come configurazione...

Sposterò una ventola anche io, vediamo un po'...

Olympia67
09-05-2012, 21:48
Mi aggiungo anch'io al gruppo..
il 500r lo posseggo da circa un paio di mesi e devo dire che sono pienamente soddisfatto:) . A breve aggiungerò 3 ventole BlackSilent PRO PL-2 ( 2 sopra in estrazione e 1 la metto davanti alla GPU fissata al cestello) migliorando ancora un pò il flusso d'aria.

smanet
10-05-2012, 09:06
Si infatti, sembra un po' poco anche a me, mi sembrerebbe un po' squilibrata come configurazione...

Sposterò una ventola anche io, vediamo un po'...

Credo che più che una scelta tecnica fosse commerciale, montare un H100 sarebbe stata una bel sbattimento dovendo togliere le ventole dal top... ;)

Io ho lasciato le due davanti, e recuperato due ventole da mettere sul top. Ho cambiato la posteriore con una NB BlackSilende PK3 da 14 che tenuta sul radiatore grattava un po', stando lì a bassissimi giri invece non fa problemi.

L'unico appunto che posso fare al case, è che nelle nervature della paretine la vernice si sta 'scurendo', come per sfregamento. Pazienza: se servirà, lo rivernicerò...! :p

Mi aggiungo anch'io al gruppo..
il 500r lo posseggo da circa un paio di mesi e devo dire che sono pienamente soddisfatto:) . A breve aggiungerò 3 ventole BlackSilent PRO PL-2 ( 2 sopra in estrazione e 1 la metto davanti alla GPU fissata al cestello) migliorando ancora un pò il flusso d'aria.

Foto, mi raccomando! :p

smanet
10-05-2012, 09:07
ciao!
si si, sono ventole di spessore classico (25)
se provi pero a montarle vedrai che non ci stanno, per questo ho fatto una modifica al pannello frontale, cioe ho tolto tutta la parte in plastica (per capirci tutta la zona attorno ai due 2 grandi fori che ci sono per le ventole da 120; in questa maniera, le ventole da 25mm ci stanno divinamente!
io ho fatto questa scelta intanto perche cosi le ventole si vedono molto di piu (quindi livello estetico) e poi anche a livello pratico pescano direttamente dall' esterno

mmm... quasi quasi, stasera ci do un occhio e preparo... bella mod! :)

Leo81
10-05-2012, 09:38
mmm... quasi quasi, stasera ci do un occhio e preparo... bella mod! :)

grazie! :D

Olympia67
10-05-2012, 09:39
Foto, mi raccomando! :p

Appena avrò il tutto posterò qualche foto.. Ci vorrà qualche giorno perchè l'ordine fatto era con altri componenti non disponibili al momento:cry:

floyd2
11-05-2012, 19:33
Ok, ragazzi mi è arrivato il 500R. Variante bianca. L'ho aperto ed è tutto quasi perfetto. Costruzione generalmente buona, ottima solidità e ottime scelte costruttive. Mi fanno solo un po' paura i carrellini degli hard disk. Mi sembrano molto fragili, ma magari non lo sono. Tanto, comunque, non è che ci devo giocare...


Tutto quasi perfetto. Dico quasi...perchè appena aperta la paratia del case, per dare uno sguardo all'interno, ho trovato, sul fondo dove va a posizionarsi l'alimentatore, due alette appartenenti al ventolone laterale. Ad una attenta analisi della ventola in questione, le due aletti risultano recise praticamente alla radice, quasi di netto. Le alette rotte non sono consecutive.

Io posso montare il tutto solo domani, ma ora ho un dubbio...che fare? Mi da, ovviamente, fastidio che una cosa nuova sia già rotta e non per colpa mia, ma veramente non posso rimandare il case indietro...ci andrebbe troppo tempo.

Che fare?

Leggendo la nota sulla garanzia, devo rivolgermi direttamente a corsair, ma secondo voi mi mandano direttamente una nuova ventola in sostituzione o devo rimandare indietro tutto il case?

Wnapoli
12-05-2012, 15:06
Ok, ragazzi mi è arrivato il 500R. Variante bianca. L'ho aperto ed è tutto quasi perfetto. Costruzione generalmente buona, ottima solidità e ottime scelte costruttive. Mi fanno solo un po' paura i carrellini degli hard disk. Mi sembrano molto fragili, ma magari non lo sono. Tanto, comunque, non è che ci devo giocare...


Tutto quasi perfetto. Dico quasi...perchè appena aperta la paratia del case, per dare uno sguardo all'interno, ho trovato, sul fondo dove va a posizionarsi l'alimentatore, due alette appartenenti al ventolone laterale. Ad una attenta analisi della ventola in questione, le due aletti risultano recise praticamente alla radice, quasi di netto. Le alette rotte non sono consecutive.

Io posso montare il tutto solo domani, ma ora ho un dubbio...che fare? Mi da, ovviamente, fastidio che una cosa nuova sia già rotta e non per colpa mia, ma veramente non posso rimandare il case indietro...ci andrebbe troppo tempo.

Che fare?

Leggendo la nota sulla garanzia, devo rivolgermi direttamente a corsair, ma secondo voi mi mandano direttamente una nuova ventola in sostituzione o devo rimandare indietro tutto il case?

chiama e chiedi.... x praticità e risparmio io penso ke t fanno mandare solo la ventola

floyd2
12-05-2012, 18:00
chiama e chiedi.... x praticità e risparmio io penso ke t fanno mandare solo la ventola

Ho montato il case, tutto ok. Oggi ho scritto a corsair, visto che mi dicono di trattare direttamente con loro per l'assistenza... Vediamo che succede...

el_pocho2008
13-05-2012, 12:30
nessuno di voi ha il 300r, esteticamente rispetto al 500r bianco mi piace di più!
Come vi trovate con le ventole in dotazione?
Grazie!

Fabrus_
13-05-2012, 13:18
El pocho oggi pomeriggio posto un po' di foto sul 300R. Sto' ultimando il montaggio :) Se posso essere utile , chiedete pure.

el_pocho2008
13-05-2012, 16:20
El pocho oggi pomeriggio posto un po' di foto sul 300R. Sto' ultimando il montaggio :) Se posso essere utile , chiedete pure.

bene bene, volevo sapere le ventole in dotazione immissione espulsione, come sono a livello di spostamento aria e rumore;
e se hai aggiunto altre ventole e quali?
Come raffreddamento componenti interni come è?
Grazie ciao fammi sapere!

M4nd4riNo
13-05-2012, 18:35
Ragazzi, sono indeciso se comprare un 500R o un Cooler Master Haf 932. A parità di prezzo voi quale scegliereste? E perché?

Sto mettendo su un sistema composto da:
Mobo: MSI Z77A-G45
Cpu: i5 2500k
Ram: Corsair Vengeance LP 1600mhz Cl9 2x4Gb
Vga: Sapphire 5870 Vapor-x 1Gb
SSD Crucial m4 128Gb
HD: 2 Samsung 250Gb Raid 0 + WD 500Gb
Cpu Cooler: Noctua NH-D14

Ho intenzione di overcloccare la cpu a 4Ghz inizialmente, ma più in là di salire un po' di più. Ho bisogno di un case bello fresco, visto che le temperature estive nella stanza dove risiede il Pc sono abbastanza alte e insopportabili.

Mi affido completamente a voi!

Grazie!

Fabrus_
14-05-2012, 13:46
bene bene, volevo sapere le ventole in dotazione immissione espulsione, come sono a livello di spostamento aria e rumore;
e se hai aggiunto altre ventole e quali?
Come raffreddamento componenti interni come è?
Grazie ciao fammi sapere!

Scusa Il ritardo. Non ho aggiunto ulteriori ventole , visto che ho una configurazione molto leggera. Di rumore non né sento , per quanto riguarda la ventilazione interna , la trovo ottima.
http://i49.tinypic.com/2aiqwj5.jpg
http://i49.tinypic.com/v62e84.jpg

alex16000
14-05-2012, 19:49
Qualcuno ha collegato le ventole originali del 500R sotto rheobus? A quanti giri arrivano al Max e a quanto partono? Più avanti vorrei cambiare le anteriori ma preferirei sapere che rpm hanno.

M4nd4riNo
14-05-2012, 20:23
Ragazzi, sono indeciso se comprare un 500R o un Cooler Master Haf 932. A parità di prezzo voi quale scegliereste? E perché?

Sto mettendo su un sistema composto da:
Mobo: MSI Z77A-G45
Cpu: i5 2500k
Ram: Corsair Vengeance LP 1600mhz Cl9 2x4Gb
Vga: Sapphire 5870 Vapor-x 1Gb
SSD Crucial m4 128Gb
HD: 2 Samsung 250Gb Raid 0 + WD 500Gb
Cpu Cooler: Noctua NH-D14

Ho intenzione di overcloccare la cpu a 4Ghz inizialmente, ma più in là di salire un po' di più. Ho bisogno di un case bello fresco, visto che le temperature estive nella stanza dove risiede il Pc sono abbastanza alte e insopportabili.

Mi affido completamente a voi!

Grazie!

Nessuno può aiutarmi?

Cecc@_87
14-05-2012, 20:25
Nessuno può aiutarmi?

ciao te l'ho gia detto in pm,comuqnue secondo me prendi quello che costa meno e che ti aggrada di +.comunque io sceglierei il corsair 500R xke è piu recente e non sembra affatto male come materiali,ovvio il cm non è da meno,ma attendi risposte da altri la mia conta fino ad un certo punto

M4nd4riNo
14-05-2012, 20:34
ciao te l'ho gia detto in pm,comuqnue secondo me prendi quello che costa meno e che ti aggrada di +.comunque io sceglierei il corsair 500R xke è piu recente e non sembra affatto male come materiali,ovvio il cm non è da meno,ma attendi risposte da altri la mia conta fino ad un certo punto

Vorrei sentire più pareri. Ogni parere è importante! :) Secondo te nel case ci entra il Noctua Nh-d14?

Cecc@_87
14-05-2012, 20:59
quanto è alto il noctua piu di 16cm?

M4nd4riNo
14-05-2012, 21:22
quanto è alto il noctua piu di 16cm?

Mi sa che è 16cm giusti

Cecc@_87
14-05-2012, 21:28
Mi sa che è 16cm giusti
ho appena guardato sul sito noctua e dè 16cm,allora il mio artic freezer è 13cm ed avanzano 4/5cm quindi ti ci dovrebbe entrare senza troppi problemi

b.u.r.o.87
14-05-2012, 21:45
Primo Post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37238266&postcount=1)

Olympia67
14-05-2012, 21:54
NH-D14 = 160mm
NH-U12P SE2 = 158mm

io ho il Noctua NH-U12P SE2.. Ho appena misurato la distanza dal dissi al ventolone.. ci sono circa 10-12 mm x cui il NH-D14 ci stà tranquillamente

M4nd4riNo
14-05-2012, 21:56
ho appena guardato sul sito noctua e dè 16cm,allora il mio artic freezer è 13cm ed avanzano 4/5cm quindi ti ci dovrebbe entrare senza troppi problemi

Primo Post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37238266&postcount=1)

Grazie mille! ;)

Varg87
14-05-2012, 22:48
Qualcuno ha collegato le ventole originali del 500R sotto rheobus? A quanti giri arrivano al Max e a quanto partono? Più avanti vorrei cambiare le anteriori ma preferirei sapere che rpm hanno.

Io ma delle originali non si vedono gli rpm, solo i volt. Partono al 16%.

floyd2
15-05-2012, 08:51
Ho montato il case, tutto ok. Oggi ho scritto a corsair, visto che mi dicono di trattare direttamente con loro per l'assistenza... Vediamo che succede...

Ciao ragazzi, vi aggiorno sulla mia vicenda "ventola da 200mm danneggiata". Oggi mi ha scritto corsair e mi ha fatto fare l'acquisto della ventola direttamente dal suo shop. Ovviamente mi ha fornito di codice che annullava completamente il prezzo e le spedizioni, quindi mi è stata spedita una ventola nuova in sostituzione completamente a loro spese. Al momento non mi è stata richiesta quella vecchia indietro.

Per l'arrivi della spedizione sono stimati 3-5 giorni, vi terrò informati sull'arrivo e sul proseguimento della questione.

Per ora posso solo dire, che l'assistenza corsair ha fatto un buon lavoro...

M4nd4riNo
15-05-2012, 09:41
NH-D14 = 160mm
NH-U12P SE2 = 158mm

io ho il Noctua NH-U12P SE2.. Ho appena misurato la distanza dal dissi al ventolone.. ci sono circa 10-12 mm x cui il NH-D14 ci stà tranquillamente

Grazie anche a te di nuovo! :D

smanet
15-05-2012, 19:14
Ciao ragazzi, vi aggiorno sulla mia vicenda "ventola da 200mm danneggiata". Oggi mi ha scritto corsair e mi ha fatto fare l'acquisto della ventola direttamente dal suo shop. Ovviamente mi ha fornito di codice che annullava completamente il prezzo e le spedizioni, quindi mi è stata spedita una ventola nuova in sostituzione completamente a loro spese. Al momento non mi è stata richiesta quella vecchia indietro.

Per l'arrivi della spedizione sono stimati 3-5 giorni, vi terrò informati sull'arrivo e sul proseguimento della questione.

Per ora posso solo dire, che l'assistenza corsair ha fatto un buon lavoro...

Io avevo chiesto le viti che mancavano (i primi acquirenti non avevano un sacchettino di viteria)... stessa procedura, è arrivato tutto in un paio di settimane però. Sono stato soddisfatto: alla fine lo fanno quasi sulla fiducia...!

floyd2
15-05-2012, 21:04
Io avevo chiesto le viti che mancavano (i primi acquirenti non avevano un sacchettino di viteria)... stessa procedura, è arrivato tutto in un paio di settimane però. Sono stato soddisfatto: alla fine lo fanno quasi sulla fiducia...!

A me è arrivata la mail in cui dice che hanno spedito. Solo che non riesco a vedere il tracking...cioè, non capisco se è previsto per la spedizione che mi riguarda oppure no.

Vediamo, dice che la spedizione impiega 3-6 giorni, vediamo un po', non ho fretta.

Curiosità, visto che comunque la ventola "rotta" funziona, il case ha la possibilità di alloggiare un'altra ventola da 200 mm? Tipo, nell'alloggiamento superiore riesco a montarla? Mi sa di no eh?

Come potrei riutilizzare la seconda ventola da 200 mm?

Wnapoli
15-05-2012, 22:03
A me è arrivata la mail in cui dice che hanno spedito. Solo che non riesco a vedere il tracking...cioè, non capisco se è previsto per la spedizione che mi riguarda oppure no.

Vediamo, dice che la spedizione impiega 3-6 giorni, vediamo un po', non ho fretta.

Curiosità, visto che comunque la ventola "rotta" funziona, il case ha la possibilità di alloggiare un'altra ventola da 200 mm? Tipo, nell'alloggiamento superiore riesco a montarla? Mi sa di no eh?

Come potrei riutilizzare la seconda ventola da 200 mm?

come mini ventilatore x l'estate loooool

alex16000
15-05-2012, 22:31
Io ma delle originali non si vedono gli rpm, solo i volt. Partono al 16%.

Capito,grazie lo stesso!;)

smanet
16-05-2012, 22:08
come mini ventilatore x l'estate loooool

Ehm... mi sa che puoi usarla solo così.... che male non fa, eh! :D

Olympia67
18-05-2012, 16:04
Dopo aver montato il tutto qui ci sono delle foto del mio carbide 500r
http://imageshack.us/g/37/63080927.jpg/

floyd2
22-05-2012, 21:02
Ciao ragazzi, vi aggiorno sulla mia vicenda "ventola da 200mm danneggiata". Oggi mi ha scritto corsair e mi ha fatto fare l'acquisto della ventola direttamente dal suo shop. Ovviamente mi ha fornito di codice che annullava completamente il prezzo e le spedizioni, quindi mi è stata spedita una ventola nuova in sostituzione completamente a loro spese. Al momento non mi è stata richiesta quella vecchia indietro.

Per l'arrivi della spedizione sono stimati 3-5 giorni, vi terrò informati sull'arrivo e sul proseguimento della questione.

Per ora posso solo dire, che l'assistenza corsair ha fatto un buon lavoro...

Vi aggiorno. Spedizione partita il 15 maggio e arrivata il 17 maggio. Corriere ups, tutto gestito perfettamente.

La ventola che mi hanno mandata è, all'apparenza, leggermente diversa rispetto a quella originale. LE alette hanno una forma migliore, più arcuata. Infatti, appena montata, ho notato una maggiore silenziosità rispetto all'originale e temperature inferiori di circa due gradi...notevole.

Servizio assolutamente perfetto...

miguelx74
01-06-2012, 07:28
ciao ragazzi, ho appena ordinato anche io un 500r e tra i vari componenti ho ordinato anche un SSD e un car reader da 3,5".
Ora mentre prer il SSD sono sicuro che il case ha di serie un adattatore per poterlo montare, non sono sicuro della stessa cosa per il card reader.
Quindi vi chiedo gentilmente di rispondermi subito perchè l'ordine attualmente risulta non ancora spedito e faccio ancora in tempo a fare una integrazione senza pagare le spese di spedizione. Serve quindi un adattatore per montare un card reader da 3,5"? se si mi dite il modello? sto acquistando sulla chiave......

alex16000
01-06-2012, 11:46
Ciao, per l'adattatore dovrebbe andare bene questo, cerca il codice prodotto nel sito: EK00010744 ;)

miguelx74
01-06-2012, 12:04
:ave: grazie.... provvedo subito:sofico:

alex16000
02-06-2012, 14:34
Di niente, peccato che c'e solo nero e non mesh, quindi in assemblaggio direi di affiancarlo al lettore ottico.. Cmq non sotto a parte.;)

zavy
06-06-2012, 07:34
avrei una domanda per i possessori del 500R (ma immagino anche per gli altri), mi trovo abbastanza spesso a dover disinstallare e reinstallare alcuni hard disk, il sistema ad accesso laterale di questo case sembra ottimo ma dopo averlo acquistato mi sono accorto che per smontare un hard disk mi tocca aprire anche la parte laterale del case a dx, che generalmente contiene tutti i cavi dell'alimentatore non utilizzati, e quindi richiede il posizionamento in orizzontale per essere richiusa con ordine, vorrei sapere se c'è un modo più pratico di collegare gli hard disk per non dover rimuovere la parete dx ogni volta, perché così allora era meglio il vecchio sistema di tutti i case.
potrei inserirli al contrario e collegarli ma allora tutto il sistema per far passare dietro i connettori non servirebbe a nulla.

Grazie

Varg87
06-06-2012, 07:43
avrei una domanda per i possessori del 500R (ma immagino anche per gli altri), mi trovo abbastanza spesso a dover disinstallare e reinstallare alcuni hard disk, il sistema ad accesso laterale di questo case sembra ottimo ma dopo averlo acquistato mi sono accorto che per smontare un hard disk mi tocca aprire anche la parte laterale del case a dx, che generalmente contiene tutti i cavi dell'alimentatore non utilizzati, e quindi richiede il posizionamento in orizzontale per essere richiusa con ordine, vorrei sapere se c'è un modo più pratico di collegare gli hard disk per non dover rimuovere la parete dx ogni volta, perché così allora era meglio il vecchio sistema di tutti i case.
potrei inserirli al contrario e collegarli ma allora tutto il sistema per far passare dietro i connettori non servirebbe a nulla.

Grazie

Non necessariamente. Basta fissare bene i cavi con delle fascette all'interno. Ne ho tolti 2 per metterne solo uno sto fine settimana e ci ho messo pochissimo.
Installarli al contrario non è possibile, già provato.

zavy
06-06-2012, 08:12
Non necessariamente. Basta fissare bene i cavi con delle fascette all'interno. Ne ho tolti 2 per metterne solo uno sto fine settimana e ci ho messo pochissimo.
Installarli al contrario non è possibile, già provato.

ok ma verosimilmente si installa quanto si disinstalla, non lo apro per metterne 6, che poi tolgo uno alla volta, quindi il problema persiste, vero che la parte bombata sul lato è comodissima per contenere i cavi, ma se cadono tutti ogni volta che metto dentro un hard disk.... eheh

miguelx74
08-06-2012, 00:34
ciao ragazzi, volevo farvi delle domande.. :muro:

1) in termini di dimensioni il dissipatore hyper 612s ci va nel 500r ?

2) Le ventole del 500r è meglio collegarle alla scheda madre o all'alimentatore ? (ho un xfx 550w)

3) Nel caso le ventole si collegano alla scheda madre devo settare qualcosa nel bios per ottimizzarle?

4) ho questa configurazione:
AlimentatorePC XFX ProSeries 550W Core Edition
i7-3770K
DissipatoreCPU Cooler Master Hyper 612S Socket Intel Amd
AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx
SSDCrucial RealSSD M4 128GB
HardDisk Interno Western Digital Caviar Black 500GB
HardDisk Interno Western Digital Caviar Green 2TB
RAMDDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB)CL9
Case Midi Corsair Carbide Series 500R ATXBianco
VGA MSI N670GTX-PM2D2GD5/OC NVIDIA GeForceDP GTX 670 Core 965/1045MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP

Mi consigliate di aggiungere una ventola in estrazione nella parte superiore? Se ne avessi bisogno mi indicate un paio di modelli di ventola da comprare?

alex16000
08-06-2012, 13:24
Ciao miguelx74,

1)Si,ci sta tranquillamente
2-3)Le 2 ventole frontali e quella laterale si collegano al controller integrato del case, da cui puoi controllarle (in 3 velocità). Quella posteriore va alla scheda madre, e dal bios o programmi da window puoi regolarla
4)Si,io una la aggiungerei. E andrei di Wing Boost 12 (quella nera col bordo bianco) , o Enermax Cluster se preferisci con i Led.:)
Edit: io personalmente sposterei la posteriore sul top, impostandola a bassi giri, e la Wing al posteriore.

miguelx74
08-06-2012, 16:38
innanzitutto grazie per la risposta.. :)

1) ho guardato su internet (la baia) e sono entrambe molto carine mi aspettavo che quella con i led costasse di più invece costa di meno.. Cmq il prezzo per entrambi è 13-16 euro quindi siamo lì. Quella con i led ha qualche rogna/controindicazione in più rispetto alla Wing Boost 120 bianca/nera?

2) Mi potresti dare una motivazione per cui sposteresti la wing dietro e la ventola dietro dietro sul top?

smanet
08-06-2012, 16:46
2) Mi potresti dare una motivazione per cui sposteresti la wing dietro e la ventola dietro dietro sul top?


Se condividiamo lo stesso pensiero, la Wing è decisamente più bella da vedere, sul posteriore sta esteticamente meglio.

miguelx74
08-06-2012, 18:13
bè allora questo è relativo perchè il mio case trovandosi in basso con il posteriore contro il muro, nel mio caso risalta di più la parte superiore che quella posteriore.

Quondi scelgo una delle due ventole proposte? è solo una questione estetica tra le due? a me interessa principalmente il silenzio e l'affidabilità (non vorrei che quella a led fosse più delicata..)

alex16000
08-06-2012, 19:02
Si la Wing e' più bella da vedere ma soprattutto piu' efficiente della stock corsair , se messe a 12v.
Quindi immaginando che il dissipatore lo monterai con la ventola rivolta verso il posteriore, la WB smaltisce più aria calda che ristagna nella zona.mentre la ventola del top influisce molto meno sulle temperature della cpu.

Non e' più delicata,sono tutte e due ottime come qualità.

Diciamo che dipende da dove la controllerai, la cluster e' più silenziosa della Wing se messe a 12V per i minori giri 1200 contro i 1500 della WB. Ma ha anche meno portata d'aria. E la WB a 1200giri sposta un sacco d'aria.
Purtroppo non ho trovato confronti diretti online.

Se puoi controllarla tramite rheobus o bios/programmi da window secondo me e' la miglior scelta, e magari le cluster le cambierei al posto delle frontali stock,che rimangono in vista:)

Olympia67
08-06-2012, 19:03
Potresti vedere le NB-BlackSilentPro PL-2 come quelle che ho messo io..:)

miguelx74
09-06-2012, 14:06
grazie a tutti per la risposta, googlando ho notato che le enermac cluster sono più trovabili e di conseguenza costano meno, in particolaree vicino a Bologna potrei prenderle senza spese di spedizione ma i led non mi convincono più di tanto. Le altre invece si trovano in pochissimi shop.

Ora vedo il da farsi, eventualmente mi conviene prenderne una o due di ventole da mettere nel top ?
Le ventole aggiuntive si collegano alla scheda madre ? come sono controllate (bios o apposito pulsante sul frontale del 500r)?

barbara67
09-06-2012, 14:14
Ciao a tutti ....:)

Mi è arrivato ieri il Carbide 500R, perdonatemi la domanda niubbia, ma il cavo di alimentazione che viene dal panello frontale va collegato all' alimentatore ?

Grazie in anticipo per la risposta.....:cool:

floyd2
09-06-2012, 15:38
Ciao a tutti ....:)

Mi è arrivato ieri il Carbide 500R, perdonatemi la domanda niubbia, ma il cavo di alimentazione che viene dal panello frontale va collegato all' alimentatore ?

Grazie in anticipo per la risposta.....:cool:

Si, è quello del rheobus integrato. Se non lo colleghi le ventole non girano...

barbara67
09-06-2012, 15:43
Si, è quello del rheobus integrato. Se non lo colleghi le ventole non girano...

Ok grazie, lo dicevo che facevo una figura barbina...:)

Altra domanda la ventola laterale da 200 senza filtro riempie il case di polvere ? se si come avete risolto adattando un filtro o cè in commercio il suo.

Ultima cosa in dotazione con la mia mobo cè un frontalino frontale con due usb come posso montarlo ?

miguelx74
10-06-2012, 10:24
ciao Barbara67, benvenuto tra coloro che hanno il carbide 500r :) . Il tuo cm 690 che fine ha fatto? Era bello anche il tuo! Ti è presa la scimmia? :D

Per quanto riguarda la prima domanda non so risponderti perchè il 500r ce l'ho ancora nella scatola ma mi sembra che se vai una decina di pagine indietro un utente si è inventato un filtro laterale artigianale ma non ti so dire l'utilità nè se effettivamente serva.

Per il frontalino integrato nella tua z68 extreme4 ne abbiamo già parlato qualche mese fa in privato: il 500r ha un frontale completo quindi non utilizzerei il frontalino della scheda madre. Infatti io alla fine ho comprato la z77 extrem4 che non ha questo accessorio.

Se fossi in te invece penserei ad una ventola (sto cercando di capire se è il caso di metterne anche due nel top) in esplusione perchè questo case ne ha solo una, quella posteriore e basta..

barbara67
10-06-2012, 11:44
ciao Barbara67, benvenuto tra coloro che hanno il carbide 500r :) . Il tuo cm 690 che fine ha fatto? Era bello anche il tuo! Ti è presa la scimmia? :D

Per quanto riguarda la prima domanda non so risponderti perchè il 500r ce l'ho ancora nella scatola ma mi sembra che se vai una decina di pagine indietro un utente si è inventato un filtro laterale artigianale ma non ti so dire l'utilità nè se effettivamente serva.

Per il frontalino integrato nella tua z68 extreme4 ne abbiamo già parlato qualche mese fa in privato: il 500r ha un frontale completo quindi non utilizzerei il frontalino della scheda madre. Infatti io alla fine ho comprato la z77 extrem4 che non ha questo accessorio.

Se fossi in te invece penserei ad una ventola (sto cercando di capire se è il caso di metterne anche due nel top) in esplusione perchè questo case ne ha solo una, quella posteriore e basta..

Ciao...:)

1) Il 690 lo passo in ufficio, e a casa mi tengo il 500R, a dirla tutta l' intenzione era di passare il 690 con tutto il resto in ufficio e prendermi un ivy per casa ma visto come si comportano mi tengo ancora il sandy e aspetto il sochet 1150....:)

2) Per il frontalino se rieco ad adattarlo ci monto quello del 690 appena trovo un attimo provo

3) Per la ventola superiore non posso metterla visto che sul tetto ci monto l' H 100...:cool:

alex16000
10-06-2012, 13:03
Miguelx74,rispondo qui al tuo mp, Secondo me la seconda ventola e' quasi inutile sul top, a meno che andrai di overclock abbastanza pesanti, o se hai doppia scheda video.
Pero' di sicuro sembra più finito sul lato estetico. Io al momento ne ho una sul top con il pc in firma.
Comunque sto facendo qualche test con una ventola che mi avanza,ti faccio sapere...;)

miguelx74
10-06-2012, 13:24
Ciao...:)

1) Il 690 lo passo in ufficio, e a casa mi tengo il 500R, a dirla tutta l' intenzione era di passare il 690 con tutto il resto in ufficio e prendermi un ivy per casa ma visto come si comportano mi tengo ancora il sandy e aspetto il sochet 1150....:)

2) Per il frontalino se rieco ad adattarlo ci monto quello del 690 appena trovo un attimo provo

3) Per la ventola superiore non posso metterla visto che sul tetto ci monto l' H 100...:cool:

ok bel pc in ufficio :sofico: ... cmq il passaggio da sb a ib lo sconsigliano tutti, quindi va bene così come dici. Per il dissapotore io ne ho scelto uno ad aria.

Per alex16000: ho notato anche io che due ventole da un punto di vista estetico sono migliori di una. Ora che ho le idee più chiare non mi resta che inizare l'assemblaggio.. :D
Grazie a tutti per i consigli

alex16000
10-06-2012, 14:00
eccoli.ho usato questo bench perchè è tra i piu' veloci

Qui con una ventola in estrazione sul top a 1000giri

http://img221.imageshack.us/img221/2624/screenshot148u.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/screenshot148u.jpg/)

E quest'altro con 2 ventole sul top a 1000-1050giri

http://img708.imageshack.us/img708/1811/screenshot149top2ventes.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/screenshot149top2ventes.jpg/)

Con 2 vent. sul top la CPU è arrivata a 46°C, 1°C in meno della ventola singola , e sui core 2-3°C in meno, invece per la scheda video non cambia niente 64°C in entrambi i test.
Test eseguiti con 27°C in camera

:)

smanet
10-06-2012, 23:41
Test eseguiti con 27°C in camera

:)

Comincia a far caldo! :)
Domani con calma posto i tuoi risultati in prima pagina.:sofico:

alex16000
11-06-2012, 11:45
Ok;)

zavy
11-06-2012, 18:12
avrei una domanda per i possessori del 500R (ma immagino anche per gli altri), mi trovo abbastanza spesso a dover disinstallare e reinstallare alcuni hard disk, il sistema ad accesso laterale di questo case sembra ottimo ma dopo averlo acquistato mi sono accorto che per smontare un hard disk mi tocca aprire anche la parte laterale del case a dx, che generalmente contiene tutti i cavi dell'alimentatore non utilizzati, e quindi richiede il posizionamento in orizzontale per essere richiusa con ordine, vorrei sapere se c'è un modo più pratico di collegare gli hard disk per non dover rimuovere la parete dx ogni volta, perché così allora era meglio il vecchio sistema di tutti i case.
potrei inserirli al contrario e collegarli ma allora tutto il sistema per far passare dietro i connettori non servirebbe a nulla.

Grazie

miguelx74
11-06-2012, 22:01
si secondo me nn hai altra scelta.. cmq smontare il pannello è un'operazione molto veloce, le viti le togli con le mani, quindi non è una grande perdita di tempo.

Magari qualcun altro ha risolto in un'altra maniera, il bello del 500r è che essendo grande lascia libero sfogo alla fantasia nel sistemare i cavi..

miguelx74
11-06-2012, 22:13
grazie alex per il test, molto interessante. Alla fine ho acquistato due enermax cluster 120mm da posizionare nel top. L'ho trovate a 10 euro l'una non potevo rifiutare l'offerta.:D

Per quanto riguarda i collegamenti ho questo dubbio:

Partiamo dal dato sicuro cioè tutte le ventole stock del 500r ad eccezione di quella posteriore si collegano al rheobus del case (come giustamente ha osservato barbara67) e quest'ultimo all'alimentatore.
Quella posteriore, insieme alle due enermax cluster che ho posizionato sul top dove le collego? All'alimentare o alla scheda madre?

Ho una mobo asrock z77 extreme4 che ha le seguenti porte:
- chassis fun connector (cha-fan1) di 4 pin;
- chassis fun connector (cha-fan2) di 3 pin;
- chassis fun connector (cha-fan3) di 3 pin;
- Power fun connector (pwr_fan1) di 3 pin;

alex16000
11-06-2012, 23:18
Ciao,ottimo acquisto!*
Collegale ai chassis fan 1-2-3 , che cosi puoi regolarle da bios, se le colleghi all'alimentatore vanno sempre al massimo:)

miguelx74
12-06-2012, 07:32
ok. Se non erro collegare una ventola al Power fun connector (pwr_fan1) di 3 pin è come collegarla direttamente all'alimentatore: non c'è modo di controllarla da bios e andrà sempre al massimo. Giusto?

zavy
12-06-2012, 07:44
si secondo me nn hai altra scelta.. cmq smontare il pannello è un'operazione molto veloce, le viti le togli con le mani, quindi non è una grande perdita di tempo.

Magari qualcun altro ha risolto in un'altra maniera, il bello del 500r è che essendo grande lascia libero sfogo alla fantasia nel sistemare i cavi..

Aprirlo é molto veloce, é richiuderlo che, avendo tutti i cavi dell'alimentatore sul retro, é complicato e richiede d'essere messo in piano perché riesca chiudere

miguelx74
12-06-2012, 07:53
gli hdd si collegano solo in quel modo, non saprei come inventarsi un altro modo più pratico che ti consenta di estrarli facilmente.
Ma li devi per forza smontare e rimontare con una certa frequenza? Non riesci a trovare un'altra soluzione per risolvere il problema a monte?

miguelx74
13-06-2012, 06:25
montato tutto!!! è una mervaviglia questo case, sono molto soddisfatto!!! :winner:

Alcune considerazioni:
1) Ho notato che dal frontale non esce il classico cavo speaker da colegare alla mobo ma slo un cavo "audio hd" che non so se sia la stessa cosa, sta di fatto che il connettore speaker sulla mobo mi è rimasto libero, inoltre all'avvio non emette il beep. Anche per voi è la stessa cosa?

2) le viti del'alimentatore (che ho posizionato con la ventola verso il basso) potevano essere predisposte meglio.

Per il resto sono molto soddisfatto!!!!! :cincin:

zavy
13-06-2012, 08:12
gli hdd si collegano solo in quel modo, non saprei come inventarsi un altro modo più pratico che ti consenta di estrarli facilmente.
Ma li devi per forza smontare e rimontare con una certa frequenza? Non riesci a trovare un'altra soluzione per risolvere il problema a monte?

Si mi trovo a dover spesso montare e smontare diversi hard disk, speravo non so, di riuscire a lasciare un po' laschi i cavi in modo da poter estrarre l'hard disk con il cavo che lo segue ma specialmente quello dell'alimentazione è abbastanza rigido
montato tutto!!! è una mervaviglia questo case, sono molto soddisfatto!!! :winner:

Alcune considerazioni:
1) Ho notato che dal frontale non esce il classico cavo speaker da colegare alla mobo ma slo un cavo "audio hd" che non so se sia la stessa cosa, sta di fatto che il connettore speaker sulla mobo mi è rimasto libero, inoltre all'avvio non emette il beep. Anche per voi è la stessa cosa?

2) le viti del'alimentatore (che ho posizionato con la ventola verso il basso) potevano essere predisposte meglio.

Per il resto sono molto soddisfatto!!!!! :cincin:

1) hai bisogno di uno speaker esterno, di quelli in boundle con molte schede madri, nella mia non c'era, sono sceso al negozio sotto casa e me ne hanno tirato dietro uno, ti consiglio di chiedere a negozi che fanno da assistenza, gliene avanzano a decine quando rendono mobo all'rma

miguelx74
13-06-2012, 09:15
per estrarre l'hdd devi necessariamente staccare i due cavi (alimentazione e sata) però potresti organizzare il cabke management appositamente per rendere questa operazione più agevole possibile.

Allora il cavo speaker non ce l'ho neanche io, ho guardatao nella mia asorck z77 extreme4 ma nulla.. Mi dici come è fatto questo cavo? Leggendo il manuale della mia mobo un'estremità sarà sicuramente un connettore a 4 pin (+5V,dummy,dummy,speaker) mentre l'altra estremità come è fatta ? Si connette a qualcosa?

zavy
13-06-2012, 10:21
per estrarre l'hdd devi necessariamente staccare i due cavi (alimentazione e sata) però potresti organizzare il cabke management appositamente per rendere questa operazione più agevole possibile.

Allora il cavo speaker non ce l'ho neanche io, ho guardatao nella mia asorck z77 extreme4 ma nulla.. Mi dici come è fatto questo cavo? Leggendo il manuale della mia mobo un'estremità sarà sicuramente un connettore a 4 pin (+5V,dummy,dummy,speaker) mentre l'altra estremità come è fatta ? Si connette a qualcosa?
http://images17.newegg.com/is/image/newegg/12-201-032-TS?$S300W$

floyd2
13-06-2012, 11:47
Ragazzi il carbide 500r non ha la predisposizione per lo speaker, se ne volete uno dovete prendervelo aftermarket (per quello che serve però...) con relativo cavo...

miguelx74
13-06-2012, 22:36
ho seguito il consiglio di zavy e me lo sono fatto tirere dietro da un negozio fisico di pc... :D

Varg87
13-06-2012, 23:01
Ma sono l'unico che dopo non aver trovato lo speaker sul case, lo ha staccato da tutti gli altri pc? :sofico:

barbara67
14-06-2012, 08:58
Ok ieri sera ho montato il tutto.....:)

Che dire è veramente un bel case sono soddisfatto......:D

Unica pecca se così la vogliamo chiamare è che non ho potuto montare il frontalino con le due porte usb in dotazione con la mia mobo...cosa che invece sul 690 si può fare tranquillamente, ma per il resto nulla da eccepire ottimo case e pienamente soddisfatto dell' acquisto......:D ;)

bob_80
14-06-2012, 09:49
Sarei tentato dall'acquistare il Carbride 500R...bianco....però sono indeciso perchè ho un dubbio sulle dimensioni.

Ora sono con un Utgard e ogni volta che devo smontare qualcosa dal pc devo prendere l'elenco telefonico per le bestemmie... è piccolo :muro:

Il carbride è più spazioso ?

smanet
14-06-2012, 17:28
Sarei tentato dall'acquistare il Carbride 500R...bianco....però sono indeciso perchè ho un dubbio sulle dimensioni.

Ora sono con un Utgard e ogni volta che devo smontare qualcosa dal pc devo prendere l'elenco telefonico per le bestemmie... è piccolo :muro:

Il carbride è più spazioso ?

Bhè, dipende... dovessi cambiare spesso scheda madre, sceglierei un altro case, ma per le schede e hd non è scomodo... dipende poi anche dalla frequenza con cui lo fai.
Il mio è sigillato da mesi... più che latro ora noto una piccola falla estetica: il top plastico non aderisce bene e lascia uno scalino nero col frontale. Ma vabbhè... :p

bob_80
14-06-2012, 19:15
Sonor ecensore, cambio molto spesso dissipatore (2-3 al mese)....schede video molto spesso... ram lo stesso. Scheda madre no, sempre la stessa.

smanet
18-06-2012, 22:07
Sonor ecensore, cambio molto spesso dissipatore (2-3 al mese)....schede video molto spesso... ram lo stesso. Scheda madre no, sempre la stessa.

Allora non credo che avrai problemi...!

barbara67
27-06-2012, 09:52
Ragazzi mi sa che il rheobus integrato non mi funziona più, cè un modo per accertarlo ?...:(

barbara67
28-06-2012, 19:44
Ragazzi mi sa che il rheobus integrato non mi funziona più, cè un modo per accertarlo ?...:(

Ok appurato che il rheobus integrato non funziona più, se mi compro un altro rheobus ci posso collegare tranquillamente anche le ventole collegate al rheobus integrato, se si mi sapete dire come....:cool:

P.s. Sono un grande estimatore di corsair ma questa voltà mi ha un po deluso un rheobus che si rompe dopo tre settimane mi lascia perplesso...:(

Varg87
28-06-2012, 22:51
Ok appurato che il rheobus integrato non funziona più, se mi compro un altro rheobus ci posso collegare tranquillamente anche le ventole collegate al rheobus integrato, se si mi sapete dire come....:cool:

P.s. Sono un grande estimatore di corsair ma questa voltà mi ha un po deluso un rheobus che si rompe dopo tre settimane mi lascia perplesso...:(

Beh, se può consolarti io l'ho bruciato collegando le ventole col connettore proprietario direttamente alla scheda madre, grazie alle istruzioni non presenti assieme al case.
Perchè le ventole non dovrebbero funzionare collegandole ad un rheobus acquistato separatamente? :stordita:
L'unico "problema", che per quanto mi riguarda è un vantaggio, è che i led delle ventole non funzioneranno alla massima luminosità ma al minimo, almeno collegandole ad un Lamptron Touch.

barbara67
29-06-2012, 06:31
Beh, se può consolarti io l'ho bruciato collegando le ventole col connettore proprietario direttamente alla scheda madre, grazie alle istruzioni non presenti assieme al case.
Perchè le ventole non dovrebbero funzionare collegandole ad un rheobus acquistato separatamente? :stordita:
L'unico "problema", che per quanto mi riguarda è un vantaggio, è che i led delle ventole non funzioneranno alla massima luminosità ma al minimo, almeno collegandole ad un Lamptron Touch.

A me per la prima settimana ha funzionato tutto normalmente, quindi penso di averle collegate in modo corretto...:( , per collegarle a un rheobus esterno come hai fatto hai collegato direttamente i due attacchi oppure bisogna smontare il panellino frontale ?

Varg87
29-06-2012, 07:53
A me per la prima settimana ha funzionato tutto normalmente, quindi penso di averle collegate in modo corretto...:( , per collegarle a un rheobus esterno come hai fatto hai collegato direttamente i due attacchi oppure bisogna smontare il panellino frontale ?

No, non devi smontare niente. Basta collegare le ventole al rheobus. Le due anteriori le ho collegate col connettore proprietario al fan controller, in cascata, mentre quella posteriore l'ho collegata al secondo output.
Oltre ad aver aggiunto 2 ventole nella parte superiore, regolabili singolarmente, ora posso accendere o spegnere anche la monsterfan laterale che altrimenti sarebbe rimasta o sempre accesa o sempre spenta.

smanet
29-06-2012, 07:54
A me per la prima settimana ha funzionato tutto normalmente, quindi penso di averle collegate in modo corretto...:( , per collegarle a un rheobus esterno come hai fatto hai collegato direttamente i due attacchi oppure bisogna smontare il panellino frontale ?

Sì, devi staccare il frontale (è a scatto, facile facile), poi una "mostrina" che copre un bay da 3,5".
Purtroppo l'attacco non è standard, le ventole 'integrate' hanno un connettore e piedinatura diversa, ma analoghe a quelle standard.

Varg87
29-06-2012, 07:59
Edit Letto male.

barbara67
29-06-2012, 08:32
No, non devi smontare niente. Basta collegare le ventole al rheobus. Le due anteriori le ho collegate col connettore proprietario al fan controller, in cascata, mentre quella posteriore l'ho collegata al secondo output.
Oltre ad aver aggiunto 2 ventole nella parte superiore, regolabili singolarmente, ora posso accendere o spegnere anche la monsterfan laterale che altrimenti sarebbe rimasta o sempre accesa o sempre spenta.

Sì, devi staccare il frontale (è a scatto, facile facile), poi una "mostrina" che copre un bay da 3,5".
Purtroppo l'attacco non è standard, le ventole 'integrate' hanno un connettore e piedinatura diversa, ma analoghe a quelle standard.

Grazie a tutte e due....:)

Quindi se ho capito bene anche se hanno un attacco proprietario le posso collegare lostesso.

La mia idea è :

Primo canale ci collego le due ventole frontali

Secondo canale ci collego la ventola laterale da 200

Terzo canale ci collego le due ventole dell H100 che ho sul tetto del case

Quarto canale :
[LIST]
1) Lo lascio libero in previsione di un push-pull

2) Ci collego la ventola posteriore

3) Monto un' altra ventola e la collego, ma dove è meglio posizionarla ?


P.s. Ho intenzione di prendere il Lamptron FC5 V2 Fan Controller 5.25" - black
è ok o meglio altro. :)

Varg87
29-06-2012, 08:52
Io collegherei la posteriore. Compatibile lo è visto che anche lui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37197244&postcount=425) lo ha montato. Dipende da quante ventole e da come le vuoi collegare.
Collegandole come hai scritto sopra non ci sarebbe la possibilità di collegarne altre in futuro ma penso che non ci sarebbe nemmeno il bisogno.
Nel sesto canale del mio Touch ho collegato una ventola fissata sul fondo del case che spara sulla scheda video, giusto perchè me ne avanzava una e avevo la possibilità di collegarla ma non serve a nulla, anzi forse rovina il flusso, infatti non l'accendo mai.

Tieni conto che rimarrà un po' verso l'interno (lo si vede nelle ultime foto) rispetto ad altre periferiche che hai eventualmente collegato, tipo un masterizzatore o il pannello frontale già presente.
Il mio rientra di 3 mm circa e non è proprio il massimo da vedere ma non è nemmeno un pugno in un occhio. Se avessero adottato un sistema diverso per fissare le periferiche nei bay da 3,5" o comunque avessero dato la possibilità di montarle anche con delle viti non ci sarebbe stato questo problema.

barbara67
29-06-2012, 09:18
Io collegherei la posteriore. Compatibile lo è visto che anche lui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37197244&postcount=425) lo ha montato. Dipende da quante ventole e da come le vuoi collegare.
Collegandole come hai scritto sopra non ci sarebbe la possibilità di collegarne altre in futuro ma penso che non ci sarebbe nemmeno il bisogno.
Nel sesto canale del mio Touch ho collegato una ventola fissata sul fondo del case che spara sulla scheda video, giusto perchè me ne avanzava una e avevo la possibilità di collegarla ma non serve a nulla, anzi forse rovina il flusso, infatti non l'accendo mai.

Tieni conto che rimarrà un po' verso l'interno (lo si vede nelle ultime foto) rispetto ad altre periferiche che hai eventualmente collegato, tipo un masterizzatore o il pannello frontale già presente.
Il mio rientra di 3 mm circa e non è proprio il massimo da vedere ma non è nemmeno un pugno in un occhio. Se avessero adottato un sistema diverso per fissare le periferiche nei bay da 3,5" o comunque avessero dato la possibilità di montarle anche con delle viti non ci sarebbe stato questo problema.

Ok grazie mille allora procedo, per il momento ci collego la posteriore al quarto canale, tanto se un domani metto altre due ventole all' H100, la posteriore la ricollego alla mobo e buonanotte...:cool:

smanet
29-06-2012, 23:22
Perfetto.
Io ho l'FC5 V2: spendi un po' di più e prendil il Touch, ci sta meglio.

barbara67
30-06-2012, 08:18
Perfetto.
Io ho l'FC5 V2: spendi un po' di più e prendil il Touch, ci sta meglio.

Effettivamente per l' estetica era meglio il Touch, ma oramai non faccio più in tempo a cambiare visto che me lo hanno spedito ieri sera....:cool:

mtofa
30-06-2012, 14:58
Ho letto in prima pagina che le ventole frontali in questi case succhiano un pò di polvere, ma le griglie sono dotate di filtri antipolvere?

alex16000
30-06-2012, 18:08
si, i filtri ci sono, ed è proprio li che si blocca la polvere, ma non lo vedo un problema, visto che ci vuole un attimo a pulirlo.;)

mtofa
30-06-2012, 22:22
Ah ok, mi era venuto il dubbio ma non ci credevo che un case così non avesse filtri antipolvere. A pulirli sono abituato, ce li ho nel mio Stacker.

miguelx74
02-07-2012, 00:50
qualcuno di voi hai mai installato/disinstallato un dissipatore a torre senza smontare nulla agendo solo dalla finestra interna che dà direttamente sul backplate?
Non vorrei smontare pure la mobo per cambiare pasta termica al dissipatore..

smanet
02-07-2012, 12:02
qualcuno di voi hai mai installato/disinstallato un dissipatore a torre senza smontare nulla agendo solo dalla finestra interna che dà direttamente sul backplate?
Non vorrei smontare pure la mobo per cambiare pasta termica al dissipatore..

L'ho fatto io col Waterblock... tutto liscio. Non riesci a raggiungere le viti di serraggio del dissipatore?

miguelx74
02-07-2012, 13:43
il backplate del hyper 612s è proprio al centro della finestra, è stata veramente un'idea geniale quella di mettera questa finestra nel case. Temo solo il fatto che essendo ingombrante e relativamente pesante l'hyepr 612s possa fare qualche danno in manovra!

Devo smontare il dissipatore perchè le temperature sono troppo alte. :doh:
Per comodità stavolta, utilizzerò la tecnica del chicco di riso al centro del processore (i7 3770k) lasciando poi al dissipatore il compito di spalmarla con la pressione dovuta al serraggio delle viti del backplate

mattia1000
03-07-2012, 12:55
Ragazzi io è da due mesi o più che ho questo bellissimo case (500R) e vi chiedevo se può succedere che gli ingressi USB 3.0 davanti non funzionano, ho provato a leggere alcune pagine di questo thread ma non ho trovato risposta. Pensavo fosse un problema di driver, ma li ho installati tutti penso, sia quelli della scheda madre che quelli "aggiuntivi" con il programma DriverGenius, ma purtroppo non mi sono mai funzionati, e ormai ci ho fatto l'abitudine..

cantonaro
03-07-2012, 14:56
Ragazzi io è da due mesi o più che ho questo bellissimo case (500R) e vi chiedevo se può succedere che gli ingressi USB 3.0 davanti non funzionano, ho provato a leggere alcune pagine di questo thread ma non ho trovato risposta. Pensavo fosse un problema di driver, ma li ho installati tutti penso, sia quelli della scheda madre che quelli "aggiuntivi" con il programma DriverGenius, ma purtroppo non mi sono mai funzionati, e ormai ci ho fatto l'abitudine..

non hanno mai funzionato? hai collegato per bene il cavo alla mobo?
comunque queste usb frontali a me non entusiasmano molto.. dopo un mese si è rotto un piedino di una delle due, per fortuna che la corsair mi ha rimandato il frontalino senza problemi in poco tempo
prova ad aprire il frontalino e controlla se non c'è qualche danno evidente, nel caso contatta l'assistenza e richiedi il pezzo

floyd2
03-07-2012, 15:32
Ragazzi io è da due mesi o più che ho questo bellissimo case (500R) e vi chiedevo se può succedere che gli ingressi USB 3.0 davanti non funzionano, ho provato a leggere alcune pagine di questo thread ma non ho trovato risposta. Pensavo fosse un problema di driver, ma li ho installati tutti penso, sia quelli della scheda madre che quelli "aggiuntivi" con il programma DriverGenius, ma purtroppo non mi sono mai funzionati, e ormai ci ho fatto l'abitudine..

Succedere può succedere...ma potrebbe tranquillamente essere un problema di cattiva connessione del cavo alla scheda madre...prova a controllare e accertati che sia inserito bene, se poi non funziona, chiedi la sostituzione a corsair...dovrebbe arrivare in fretta...

Aiuspaktyn
03-07-2012, 16:59
Appena ordinato il 300R :D
Volevo sapere se esce qualche adattatore per collegarci un card reader da 3,5" (tipo floppy) o altrimenti un modello (di adattatore 3,5"->5,25") che non stoni col case...
Se non esce, questo si intona bene?

http://images17.newegg.com/is/image/newegg/17-991-009-Z01

mattia1000
03-07-2012, 18:06
non hanno mai funzionato? hai collegato per bene il cavo alla mobo?
comunque queste usb frontali a me non entusiasmano molto.. dopo un mese si è rotto un piedino di una delle due, per fortuna che la corsair mi ha rimandato il frontalino senza problemi in poco tempo
prova ad aprire il frontalino e controlla se non c'è qualche danno evidente, nel caso contatta l'assistenza e richiedi il pezzo

Succedere può succedere...ma potrebbe tranquillamente essere un problema di cattiva connessione del cavo alla scheda madre...prova a controllare e accertati che sia inserito bene, se poi non funziona, chiedi la sostituzione a corsair...dovrebbe arrivare in fretta...

Mai funzionato, ora provo a smontare la parte frontale per vedere un po la situazione, se è tutto collegato ecc, ma nel caso non dovessi sistemarli, mi consigliate di sentire l assistenza corsair, dal sito ufficiale bisogna contattarli?? Grazie cmq per l' aiuto!

Scusate ma per rimuovere il blocchetto frontale, (tasto accensione, usb, tasto luci, ventola ecc), bisogna smontare la maschera frontale del case, e poi?? :confused: :)

cantonaro
03-07-2012, 18:57
devi togliere il frontale e poi se non sbaglio hai accesso a due viti che mantengono l'intero blocco di accensione usb ecc

mattia1000
03-07-2012, 19:00
devi togliere il frontale e poi se non sbaglio hai accesso a due viti che mantengono l'intero blocco di accensione usb ecc

Ah, ook, ora provo :)

Avevi ragione, bisognava svitare quelle due viti! :); cmq alla fine ho risolto! Praticamente avendo fatto assemblare il PC dove l ho comprato, si sono dimenticati di collegare i cavi di quelle porte USB alla scheda madre!! :doh:
Uno l ho collegato, ora non trovo l altro! Ma l importante è che tutto dovrebbe funzionare :)

cantonaro
03-07-2012, 19:42
il cavo è uno solo per entrambe le usb

mattia1000
03-07-2012, 19:55
il cavo è uno solo per entrambe le usb

Ah cavolo, immaginavo, penso di averlo collegato bene allora (ma non funzionano), quindi anche se rimane scollegato questo cavo non succede niente?
http://imageshack.us/photo/my-images/199/asususb30internal.jpg/

barbara67
03-07-2012, 21:28
Ah cavolo, immaginavo, penso di averlo collegato bene allora (ma non funzionano), quindi anche se rimane scollegato questo cavo non succede niente?
http://imageshack.us/photo/my-images/199/asususb30internal.jpg/

Se non colleghi quel cavo le usb 3 non funzioneranno mai, hai messo i driver per le usb3 dopo aver collegato il cavo ?

Prendili da qui : http://www.station-drivers.com/page/etron.htm

smanet
03-07-2012, 23:07
Appena ordinato il 300R :D
Volevo sapere se esce qualche adattatore per collegarci un card reader da 3,5" (tipo floppy) o altrimenti un modello (di adattatore 3,5"->5,25") che non stoni col case...
Se non esce, questo si intona bene?

http://images17.newegg.com/is/image/newegg/17-991-009-Z01

Uh, mi raccomando... foto, che ne mancano!:))

floyd2
04-07-2012, 08:25
Ah cavolo, immaginavo, penso di averlo collegato bene allora (ma non funzionano), quindi anche se rimane scollegato questo cavo non succede niente?
http://imageshack.us/photo/my-images/199/asususb30internal.jpg/

Scusa ma se quel cavo (che è quello delle usb3) rimane scollegato...tu che hai collegato????
Devi connettere quel cavo altrimenti le usb3 frontali non funzioneranno mai...

mattia1000
04-07-2012, 10:08
Scusa ma se quel cavo (che è quello delle usb3) rimane scollegato...tu che hai collegato????
Devi connettere quel cavo altrimenti le usb3 frontali non funzioneranno mai...

Ho collegato il cavo di destra
http://imageshack.us/photo/my-images/267/nzxtaperturem2.jpg/
qua
http://imageshack.us/photo/my-images/193/z68extreme3gen3m.jpg/

Purtroppo non trovo l ingresso dell altro cavo


Se non colleghi quel cavo le usb 3 non funzioneranno mai, hai messo i driver per le usb3 dopo aver collegato il cavo ?

Prendili da qui : http://www.station-drivers.com/page/etron.htm

Scaricati, grazie!

barbara67
04-07-2012, 10:51
Ho collegato il cavo di destra
http://imageshack.us/photo/my-images/267/nzxtaperturem2.jpg/
qua
http://imageshack.us/photo/my-images/193/z68extreme3gen3m.jpg/

Purtroppo non trovo l ingresso dell altro cavo




Scaricati, grazie!

Allora purtroppo la tua mobo non ha attacchi per usb3 quindi va bene il cavo che hai collegato e ti andranno come usb2, almeno che non le colleghi alle usb3 del pannello posteriore. :cool:

P.s. Rettifico i driver per la tua mobo sono questi :

http://www.station-drivers.com/page/asrock/z68extreme3_gen3.htm

mattia1000
04-07-2012, 11:29
Allora purtroppo la tua mobo non ha attacchi per usb3 quindi va bene il cavo che hai collegato e ti andranno come usb2, almeno che non le colleghi alle usb3 del pannello posteriore. :cool:

P.s. Rettifico i driver per la tua mobo sono questi :

http://www.station-drivers.com/page/asrock/z68extreme3_gen3.htm

Ah :( , va beh mi terrò i due ingressi USB frontali del case 2.0 :), molto meglio che non utilizzati, i driver li ho installati tutti correttamente, riavviato il PC, ma niente :grrr:

barbara67
04-07-2012, 12:00
Ah :( , va beh mi terrò i due ingressi USB frontali del case 2.0 :), molto meglio che non utilizzati, i driver li ho installati tutti correttamente, riavviato il PC, ma niente :grrr:

A sto punto credo che non ti funzionino le porte usb del case, perchè se il cavo lo hai collegato e i drivers li hai messi.....:cool:

L' ultima prova che puoi fare visto che hai quattro attacchi per le usb 2 prova a passarli tutti.

mattia1000
04-07-2012, 12:06
A sto punto credo che non ti funzionino le porte usb del case, perchè se il cavo lo hai collegato e i drivers li hai messi.....:cool:

L' ultima prova che puoi fare visto che hai quattro attacchi per le usb 2 prova a passarli tutti.

I driver erano perfetti grazie, me li ha installati tutti correttamente :), provo a fare cosi :)

No niente, non funzionano neanche cambiando ingresso, magari non me li hanno montati per questo motivo :), grazie cmq a tutti!!
Prima di mandarlo in assistenza riproverò con più calma per vedere se magari sbaglio qualche cosa io!

miguelx74
06-07-2012, 09:24
Al rheobus integrato del 500r è possibile collegare SOLO le ventole corsair integrate nel case (in virtù dell'attacco proprietario specifico)?

Le ventole Corsair integrate nel 500r possono essere collegate a QUALUNQUE rheobus?

jam71
06-07-2012, 10:00
Salve,secondo voi è possibile trovare in vendita i cestelli per gli hard disk del carbide? non ho trovato niente in giro:rolleyes:

miguelx74
06-07-2012, 17:57
Al rheobus integrato del 500r è possibile collegare SOLO le ventole corsair integrate nel case (in virtù dell'attacco proprietario specifico)?

Le ventole Corsair integrate nel 500r possono essere collegate a QUALUNQUE rheobus?

Mi sono un po documentato e ho capito che il "problema" sta nelle 3 ventole corsair perchè hanno un attacco speciale che le fa entrare solo nel rehobus in dotazione col case.

Per jam71: io non saprei ma sicuramente ti saprà rispondere se contatti Corsair

Varg87
07-07-2012, 16:42
Riporto qui il messaggio privato in modo che possa essere utile a qualcun altro:


ciao volevo chiederti se al rehobus che hai installato nel 500r hai collegato anche le tre ventole stock del case.
So che hanno un attacco proprietario e quindi non dovrebbero potersi collegare. O ci sei riuscito?
Io vorrei solo collegare la ventola laterale da 200mm perchè le due frontali penso di cambiarle e metterle sul top.
Infine, scusa le troppe domande, ma nel frontale, dove ci sono le due ventole in immissione , c'è un filtro antipolvere efficace?


Ho sostituito le 2 anteriori con 2 Arctic Cooling F12 PWM che ho collegato in cascata (le ventole supportano questa modalità). Non ho provato col connettore proprietario e, visto che ho bruciato 2 volte il rheobus integrato collegandolo direttamente alla mobo, non ci tengo a provare la stessa cosa sul Lamptron. :fagiano:
Quel connettore penso sia incompatibile con tutto e il bello è che non lo scrivono da nessuna parte.
Il filtro antipolvere blocca una parte della polvere. Proprio la settimana scorsa ho pulito il pc col compressore dopo circa 3 mesi ed è uscita parecchia polvere.
Il filtro frontale e quello dell'alimentatore erano coperti di polvere quindi sì, blocca la polvere ma non fa miracoli.

miguelx74
07-07-2012, 19:02
grazie per la risposta, ti ringrazio perchè lunedì mattina è l'ultimo giorno utile per modificare un ordine e devo prendere una decisione sul numero di ventole da acquistare.
Sentendo anche altre risposte credo che le ventole stock siano da lasciare stare, ossia o si collegano al rheobus integrato o si eliminano. La mia idea era quella di spostare le stock frontali nel pannello superiore (top) e se farò così le terrò collegate al rheobus stock.

Per quanto riuguarda la polvere, nel tuo caso, non si può essere sicuri della bontà del filtro antipolvere frontale perchè la polvere può entrare anche dal pannello laterale dove c'è la ventola da 200mm.
Pensavo di inserire nell'ordine anche due filtri antipolvere per ventole da 120mm da mettere tra ventole frontali e case, qualcuno lo ha fatto?

Varg87
07-07-2012, 20:06
Le 2 ventole che stavano davanti le ho spostate sopra in estrazione ma le ho collegate sempre al Lamptron.
Per quanto riguarda la polvere, ho dovuto togliere il filtro dalla griglia perchè c'erano grumi di polvere che giravano dentro.
Come ho già detto in passato avrei studiato meglio la rimozione del filtro anteriore. Avrebbero dovuto mettere un filtro estraibile come per l'alimentatore.
I piedini prima o poi si rompono a forza di togli/rimetti.

miguelx74
07-07-2012, 21:09
Varg mi hai dato la notizia che sto cercando da due giorni.. hai spostato le ventole stock frontali sul top e le hai collegate al lamptron anziché il rehobus stock ? Ho capito bene ?

Se mi confermi ho risolto i miei dubbi perché con un cavo y vorrei collegare le ventole stock ad un canale del laMptron..

Varg87
07-07-2012, 23:18
Esatto. L'attacco proprietario è del rheobus del case. Una volta staccate, le ventole sono delle normalissime ventole con attacco standard quindi le puoi collegare dove vuoi senza problemi.
Pensavo volessi sfruttare il rheobus integrato per controllare le ventole anteriori spostate nella parte superiore del case e controllare le altre col Lamptron.

miguelx74
08-07-2012, 01:52
ottimo!!! :ave:

Avrei sfrutttato il rheobus integrato solo se fossi stato costretto. La migliore scelta rimane collegare tutto al lamptron, ora che so che è fatttibile mi regolerò così.

In definitiva posizionerò:

1) nel top n. 2 ventole stock corsair (le frontali) collegate con un cavo y ad un canale del lamptron;
2) nel posteriore una wing bost da 120 collegata ad un canale;
3) nel frontale due enermax cluster collegate ad un canale con un cavo a y;
4) in basso metto la ventola stock che era nel posteriore. So che serve a poco ma visto che mi avanza penso che un leggero flusso in più non possa che far bene;

Mi rimane l'indecisione per la ventola laterale stock da 200mm. Sono indeciso se:
1) non mettere nulla e magari chiuderlo per evitare l'entrata della polvere. In questo caso farei affidamento anche alla ventola sul fondo del case per immettere aria fresca e potrei anche mettere una ventola interna nel cestello degli hard disk per dare più forza ad una ventola frontale (ho visto le foto di un utente che l'ha fatto ma ora non ricordo il nome);
2) lasciare la stock da 200mm e collegarla eventualmente o al rheobus integrato o al lamptron;
3) sostituirla con una bitfenix spectre 200mm. Quest'ultima però oltre al connettore da collegare al rheobus/mobo ha un connettore due pin per l'illuminazione. Nel caso scegliessi questa terza soluzione dove lo collego sto connettore a due pin?

Varg87
08-07-2012, 20:40
Bah, la ventola sul fondo del case non serve a niente anche se l'ho collegata anch'io avendo un canale libero sul rheobus ed una ventola in più (ho collegato quella posteriore stock). Ho fatto dei test e le temperature restano invariate nonostante secondo me rovini il flusso pull e push. La lascio sempre spenta.

Ho provato a chiudere la grigia laterale (in realtà l'ho tappata con il plexiglass che avevo acquistato per fare la mod che poi non ho più fatto) e le temperature sono peggiorate di un paio di gradi (con monsterfan spenta in entrambi i casi).
Infatti accendendo le altre ventole e lasciando spenta la monsterfan, mettendo la mano sopra si sente che entra aria dal lato.

La polvere entra in ogni caso quindi, estetica a parte, imho non ha senso tappare la paratia laterale col plexiglass.

teraßyte
09-07-2012, 12:51
Una domanda veloce per i possessori del 500R: sto considerando questo case e volevo sapere se assieme al case vengono anche fornite delle fascette di plastica per fissare i cavi. Ho notato che alcuni case le forniscono e altri no ma non sono riuscito a trovare niente al riguardo nelle review che ho letto.

Varg87
09-07-2012, 13:07
Una domanda veloce per i possessori del 500R: sto considerando questo case e volevo sapere se assieme al case vengono anche fornite delle fascette di plastica per fissare i cavi. Ho notato che alcuni case le forniscono e altri no ma non sono riuscito a trovare niente al riguardo nelle review che ho letto.

Sì, ci sono.

teraßyte
09-07-2012, 13:28
Sì, ci sono.

Ottimo, grazie per la velocissima risposta :)


Già che ci sono un'altra domanda: nella risposta sopra si parla di un rheobus integrato ma sul sito della corsair non trovo niente al riguardo. Ho capito male io oppure mi sta sfuggendo qualcosa di ovvio? :mbe:

Varg87
09-07-2012, 13:33
Le due ventole frontali sono collegate al rheobus integrato nel case. Ci sono 3 posizioni impostabili (una le spegne) e con un altro tasto si possono accendere o spegnere i led.

teraßyte
09-07-2012, 13:50
Le due ventole frontali sono collegate al rheobus integrato nel case. Ci sono 3 posizioni impostabili (una le spegne) e con un altro tasto si possono accendere o spegnere i led.

Uhm si.. in effetti ora ricordo di aver letto qualcosa a proposito di questo pulsante nelle recensioni, me l'ero completamente scordato :p

Varg87
09-07-2012, 14:16
Nessuna posizione spegne le ventole....

Ah, mi sembrava che si potessero spegnere. Non sono mai riuscito a provarlo quindi andavo a memoria.

barbara67
09-07-2012, 19:14
Ciao a tutti, allora vi aggiorno mercoledì scorso mi è arrivato il Lamptron ma causa inpegni lo ho montato solo oggi.....:) tutto ok funziona tutto, l' unica cosa che mi ha lasciato perplesso è che le due ventole anteriori del case e quella laterale da 200 collegate al Lamptronposso regolarle ma non vedo gli rpm cosa che invece riesco a fare con le due ventole dell H100 venedo al dunque è normale la cosa oppure sto sbagliando ?

Varg87
09-07-2012, 19:29
Ciao a tutti, allora vi aggiorno mercoledì scorso mi è arrivato il Lamptron ma causa inpegni lo ho montato solo oggi.....:) tutto ok funziona tutto, l' unica cosa che mi ha lasciato perplesso è che le due ventole anteriori del case e quella laterale da 200 collegate al Lamptronposso regolarle ma non vedo gli rpm cosa che invece riesco a fare con le due ventole dell H100 venedo al dunque è normale la cosa oppure sto sbagliando ?

è normale. Si vedono solo i Volt.

barbara67
09-07-2012, 19:38
è normale. Si vedono solo i Volt.

Ok grazie per la risposta, se le sostituissi con queste Enermax Cluster UCCL12 PWM - 120mm White LED le due anteriori ? che dici vanno bene oppure mi puoi suggerire altri modelli (l' importante è che siano White LED)

Varg87
09-07-2012, 20:07
Ne avevo due sul vecchio case (forse il vecchio modello visto che le ho acquistate più di 3 anni fa). Diciamo che non erano silenziosissime ma non le controllavo tramite rheobus, giravano sempre al max.
Sinceramente non saprei consigliarti. Prova a guardare delle recensioni, non fidarti dei valori dichiarati dal produttore.

barbara67
09-07-2012, 21:12
Ne avevo due sul vecchio case (forse il vecchio modello visto che le ho acquistate più di 3 anni fa). Diciamo che non erano silenziosissime ma non le controllavo tramite rheobus, giravano sempre al max.
Sinceramente non saprei consigliarti. Prova a guardare delle recensioni, non fidarti dei valori dichiarati dal produttore.

Ok grazie...:cool:

Qualcuno che può suggerirmi delle ventole performanti e silenziose White LED da 120 mm....???

miguelx74
09-07-2012, 22:58
alla fine, preso dalla scimmia :) e dal fatto che nn ho trovato agevole collegare le ventole stock ad un connettore che non è il rheobus integrato (forse bisogna limare qualche pezzo di plastica del connettore per facilitare la connessione?) ho fatto così:

1) nel top n. 2 ventole enermax cluster;
2) nel posteriore una Xigmatek XAF-F1251 Blackline 120mm;
3) nel frontale due enermax cluster;
4) in basso la ventola stock che era nel posteriore;
5) laterale una Cooler Master MegaFlow 200 Blue LED Silent Fan 200mm

il tutto è controllato dal lamptron touch.
Ho invece abbandonato l'idea del plexiglass promettondomi di pulire più spesso l'interno. :D

Sono curioso di testare l'inutilità della ventola in basso al case posta in immissione perchè ho qualche dubbio riguardo il fatto che le due frontali riescano a fare bene il loro lavoro. Queste due ventole hanno troppi ostacoli nel cercare di immittere aria fresca all'interno: il filtro frontale e i cestelli degli hdd.

Ho acquistato tutto da cor*max.it che dopo sole TRE ORE dall'ordine hanno spedito subito!! Le enermax cluster invece le ho acquistate da w*pc.it a meno di 10 euro l'una.

per barbara67:
Per quanto riguarda la scelta di ventole in estrazione/immissione sono arrivato alla conclusione che se uno le vuole led ha solamente due/tre scelte: enermax cluster, Xigmatek XAF o bitfenix spectre pro.
Altre scelte o sono scarse o sono sprecate perchè non avrebbe senso mettere in estrazione/immissione ventole con una grande pressione statica adatte più a un dissipatore che a muovere l'aria in un case.
Se invece si rinuncia ai led c'è solo l'imbarazzo della scelta per un'ottima ventola in estrazione/immissione. Cmq esiste anche la soluzione di prendere una ventola non led e poi applicare gli adesivi a led... il risultato alla fine è circa lo stesso :-)

Varg87
09-07-2012, 23:58
Io ho tolto il cestello superiore, avendo solo un ssd e un hd. In questo modo la ventola superiore frontale butta aria sulla scheda video, essendo quasi in linea.
Facci sapere se cambia qualcosa mettendo quella sotto in estrazione.
Io l'ho provata solo in immissione. Nel mio caso non è proprio allineata alla seconda ventola della scheda video e in termini di temperature non mi cambia nulla, il sistema diventa inutilmente più rumoroso. Devo dire però che ho eseguito i test mesi fa quando non c'era sto caldo, forse adesso la scheda video ne gioverebbe ma la temperatura è già bassa di suo grazie al dissipatore Twin Frozr.

miguelx74
10-07-2012, 07:23
Ops ho sbagliato a scrivere..:doh: ho modificato il mio precedente messaggio perché la ventola in fondo al case è da mettere in immissione e non in estrazione per il semplice fatto che l'aria calda tende a salire quindi non avrebbe senso una ventola in estrazione in basso.

Io ho tre hdd al momento quello piu caldo l'ho messo nella posizione centrale del cestello superiore e gli altri due (un ssd e un caviar Green) li ho messi nel cestello piu in basso.

Quindi o lascio gli hdd cosi oppure li metto tutti e tre nel cestello in basso (magari metto nella posizione centrale l'ssd) e rimuovo pure io quello superiore.
In alternativa, se la ventola in basso vicino all alimentatore in immissione non serve a nulla, potrei metterla anziché nel fondo del case, nel cestello in basso in modo da aiutare una delle due ventole frontali ad immettere aria fresca all interno.
Un utente nel forum ha messo una ventola nel cestello degli hdd chissa se ha visto miglioramenti

Varg87
10-07-2012, 07:49
Infatti non ha senso metterla in estrazione sul fondo ma non si sa mai, qui entriamo nel campo esoterico. :D
Adesso ho un ssd e un WD caviar green. Prima tenevo l'ssd e due WD caviar blue sullo stesso cestello in basso e non avevo problemi di temperature, visto che comunque stanno davanti alla ventola.
Il cestello va bene solo se hai più di tre periferiche collegate altrimenti secondo me è meglio mettere tutto su uno e togliere l'altro.
Io ho messo l'ssd in basso visto che non scalda e l'hd in alto.
Una ventola davanti all'altra? Imho non ha assolutamente senso.

miguelx74
10-07-2012, 08:35
ok, metterò i tre hdd nel cestello in basso così posso rimuovere quello superiore.
Si un utente (greifi grishnnackh) ha postato le foto del suo 500r in prima pagina ed ha posizionato una enermax cluster all'interno del case sul cestello. Se noti ciascun cestello ha la predisposizione per una ventola da 120mm.
Il fatto è che trovandomi con una ventola in più, anzichè tenerla nel cassetto, mi chiedevo se sia meglio posizionarla nel fondo del case in immissione oppure internamente sul cestello dove metterò i tre hdd.
In teoria la ventola sul cestello dovrebbe servire a dare forza a quella frontale in immissione visto che l'aria per raggiungere l'interno del case deve passare cestello e tre hdd.

Varg87
10-07-2012, 09:02
Sì, ora ricordo. Pensavo volessi metterla vicino all'altra. Boh, prova.

barbara67
11-07-2012, 10:33
Ok ho preso due Enermax Cluster UCCL12 PWM - 120mm White LED per sostituire le ventole anteriori del case, ora quello che mi chiedo è possibile collegare i connettori per lo spegnimento dei led al pulsante che accendeva spegneva quelle originali ?......:cool:

P.s. Visto che ero in vena ho preso anche questa BitFenix Spectre PRO 200mm Fan White LED.....:)

miguelx74
11-07-2012, 11:13
complimenti per l'acquisto :sofico:
io invece ho voluto prendere, per sostituire le ventole frontali, le Xigmatek Xaf-F1256 per curiosità di provarle, visto le ottime recensioni che leggo su queste ventole, e poi perchè dovendo collegare tutto al lamptron del PWM non me ne faccio nulla.

questo il link al produttore (non è uno shop :D )

http://www.xigmatek.com/product.php?productid=151

Le cluster hanno un filo lungo qualche cm all'estremità del quale c'è un tasto on/of per accendere e spegnere i led. Pertanto se volessi spegnere/accendere i led dovresti ogni volta aprire il case. Il collegamento quindi te lo dovresti costruire.. Io ci metterò mano a fine luglio perchè ora parto per le ferie e se ci riesci mi farebbe comodo sapere come hai fatto (ho le cluster sul top)... :D

teraßyte
12-07-2012, 11:12
Dopo aver guardato parecchi altri case sono sempre più convinto che il 500R sia il più adatto.


Prima di prenderlo però sono indeciso se prendere anche il set di pannelli di materiale insonorizzante dal drago dato che amo il silenzio.. Qualcuno di voi li ha mai provati? Nel caso qualcuno usi tale materiale quanto va ad incidere la cosa sui flussi d'aria? Oppure i flussi d'aria non cambiano per niente? Immagino anche che ci sia un pannello per ogni lato, toglie molto spazio al cablaggio sulla destra?

Avevo provato a contattare direttamente loro ma dopo 3 giorni ancora non ho avuto nessuna risposta.

Greifi Grishnackh
12-07-2012, 19:21
ok, metterò i tre hdd nel cestello in basso così posso rimuovere quello superiore.
Si un utente (greifi grishnnackh) ha postato le foto del suo 500r in prima pagina ed ha posizionato una enermax cluster all'interno del case sul cestello. Se noti ciascun cestello ha la predisposizione per una ventola da 120mm.
Il fatto è che trovandomi con una ventola in più, anzichè tenerla nel cassetto, mi chiedevo se sia meglio posizionarla nel fondo del case in immissione oppure internamente sul cestello dove metterò i tre hdd.
In teoria la ventola sul cestello dovrebbe servire a dare forza a quella frontale in immissione visto che l'aria per raggiungere l'interno del case deve passare cestello e tre hdd.
esatto :)
diciamo che avendo una configurazione sli, l'aria non basta mai sulle schede video. Ho provato ad usare una delle cluster sul fondo prima di metterla sopra il cestello ma con scarsi risultati :(. la cosa migliore, almeno per le schede video, è metterla sopra iul cestello come ho fatto io...in questo modo, grazie anche alla prima ventola frontale, si ha un ottimo flusso che va a pompare aria su entrambe le schede, ma soprattutto tra la prima e la seconda scheda, in modo da dare ossigeno proprio alle ventole della prima vga, essendo questa sottoposta a piu calore (sia perche è la principale e viene piu sfruttata, sia perchè avendo la seconda scheda video subito al disotto, pesca aria calda).
Tornando al discorso della ventola sul fondo, posso dire che, per la mia esperienza, non mi è per niente utile. Detto questo però, in configurazioni a singola vga, puo aiutare molto, perchè una ventola posizionata in questo modo, aiuta tanto il flusso naturale dell'aria calda (che appunto va dal basso verso l'alto), aiutando quindi l'intero sistema di ventilazione. Poi appunto, avendo una singola vga, fa guadagnare qualche grado a quest'ultima.

per qualsiasi altra info sono a disposizione ;)

miguelx74
12-07-2012, 21:38
Dopo aver guardato parecchi altri case sono sempre più convinto che il 500R sia il più adatto.


Prima di prenderlo però sono indeciso se prendere anche il set di pannelli di materiale insonorizzante dal drago dato che amo il silenzio.. Qualcuno di voi li ha mai provati? Nel caso qualcuno usi tale materiale quanto va ad incidere la cosa sui flussi d'aria? Oppure i flussi d'aria non cambiano per niente? Immagino anche che ci sia un pannello per ogni lato, toglie molto spazio al cablaggio sulla destra?

Avevo provato a contattare direttamente loro ma dopo 3 giorni ancora non ho avuto nessuna risposta.

Io lascerei perdere l'insonorizzazione, basta evitare di mettere il dissipatore stock e hai gia risolto quasi il problema, se poi vuoi un silenzio tombale io cambierei le ventole e utilizzerei un regolatore..

miguelx74
12-07-2012, 21:48
esatto :)
diciamo che avendo una configurazione sli, l'aria non basta mai sulle schede video. Ho provato ad usare una delle cluster sul fondo prima di metterla sopra il cestello ma con scarsi risultati :(. la cosa migliore, almeno per le schede video, è metterla sopra iul cestello come ho fatto io...in questo modo, grazie anche alla prima ventola frontale, si ha un ottimo flusso che va a pompare aria su entrambe le schede, ma soprattutto tra la prima e la seconda scheda, in modo da dare ossigeno proprio alle ventole della prima vga, essendo questa sottoposta a piu calore (sia perche è la principale e viene piu sfruttata, sia perchè avendo la seconda scheda video subito al disotto, pesca aria calda).
Tornando al discorso della ventola sul fondo, posso dire che, per la mia esperienza, non mi è per niente utile. Detto questo però, in configurazioni a singola vga, puo aiutare molto, perchè una ventola posizionata in questo modo, aiuta tanto il flusso naturale dell'aria calda (che appunto va dal basso verso l'alto), aiutando quindi l'intero sistema di ventilazione. Poi appaunto, avendo una singola vga, fa guadagnare qualche grado a quest'ultima.

per qualsiasi altra info sono a disposizione ;)

Grazie per l'intervento preciso e puntuale... :) quindi se ho interpretato bene quello che hai scritto nel caso di una configurazione con una singola vga è senz altro convenienteaggiungere una ventola in basso o sul cestello. In basso aiuta l'aria calda ad uscire ma può rovinare il flusso, invece nell cestello dà pura pressione alla corrispondente ventola frontale aumentando considerevolmente l'aria in ingresso.

Cmq sentito anche il parere di varg testerò inizialmente la ventola sul cestello, anche perché tra quella interna e quella esterna ci sono tre hdd in mezzo..

Aiuspaktyn
13-07-2012, 09:14
Uh, mi raccomando... foto, che ne mancano!:))

Ecco qualche foto:

http://img833.imageshack.us/img833/3266/20120712143157.jpg

http://img268.imageshack.us/img268/117/20120712163403.jpg

http://img837.imageshack.us/img837/9061/20120712181656.jpg

http://img846.imageshack.us/img846/3573/20120712181709.jpg

http://img40.imageshack.us/img40/8152/20120712182350.jpg

http://img171.imageshack.us/img171/4360/20120712182451.jpg

Foto dell'interno: QUI (http://img694.imageshack.us/img694/9707/20120712181906.jpg)

:D

P.S. Soddisfatto dell'acquisto!!!

LordGine
15-07-2012, 09:57
Il 500r vale i soldi di differenza con il 400r? Che cosa avrebbe in più oltre ai cestelli rimovibili, il fan controller (non ho ben capito se ci si possano attaccare tutte le ventole...) e la ventola laterale (che tanto rimuoverei ;) )? E a filtri come sono messi entrambi? Sono facilemente rimovibili per la pulizia?
OT quali altri case consigliate su questa stessa fascia di prezzo?
Grazie

airduster
15-07-2012, 17:38
una domanda veloce e indolore riguardo il 500r:

nella paratia laterale sinistra (dove c'è il ventolone per intenderci) c'è il filtro anipolvere?? o è solo una griglia?

Grazie

LordGine
15-07-2012, 17:43
No, sul lato c'è solo la griglia senza filtro... Su questo sono sicuro anche se non lo possiedo, l'ho letto tempo fa da qualche parte.

teraßyte
15-07-2012, 17:55
Confermo che dove c'è la ventola non c'è nessun filtro, lo ho letto in un paio di recensioni.


Comunque ho ordinato il 500R giusto ieri, entro un 2-3 giorni dovrei averlo :D

airduster
15-07-2012, 22:43
Confermo che dove c'è la ventola non c'è nessun filtro, lo ho letto in un paio di recensioni.


Comunque ho ordinato il 500R giusto ieri, entro un 2-3 giorni dovrei averlo :D

peccato che non ci sia, sono un fan dei filtri antipolvere visto che non riesco a pulire spesso il pc :/

teraßyte
15-07-2012, 22:50
peccato che non ci sia, sono un fan dei filtri antipolvere visto che non riesco a pulire spesso il pc :/

Forse ti posso consigliare qualcosa, avevo trovato un sito che vendeva dei filtri "magnetici" ma non ho ancora approfondito. Vedo se riesco a ritrovare il link, dovrei averlo salvato da qualche parte.

airduster
15-07-2012, 23:15
Forse ti posso consigliare qualcosa, avevo trovato un sito che vendeva dei filtri "magnetici" ma non ho ancora approfondito. Vedo se riesco a ritrovare il link, dovrei averlo salvato da qualche parte.

ti ringrazio, aspetto fiducioso :)

almeno mi decido a cambiare il case attuale, non ci sta niente ed è tutto incastrato al millimetro

PaulGuru
16-07-2012, 10:50
Si scusate ma a tutti voi che avete preso sto case, col tempo gli USB frontali assieme ai jack o eSATA non vi fate problemi per la loro ossidazione col tempo ? dopo un po' si dovrebbero ossidare nel senso che la struttura di metallo splendende dell'USB splendente da nuovo dieventa opaca e gialliccia a volte, non vi fate problemi voi ? non vi pare orrendo esteticamente ?

teraßyte
16-07-2012, 10:51
ti ringrazio, aspetto fiducioso :)

almeno mi decido a cambiare il case attuale, non ci sta niente ed è tutto incastrato al millimetro

Ecco qua: http://www.demcifilter.com/

Non sono sicuro di dove si possano acquistare però quindi dovrai cercare un po. Avevo trovato questo sito da un video su youtube in cui c'era questo filtro proprio posizionato sulla griglia laterale del 500R.

airduster
16-07-2012, 15:19
Ecco qua: http://www.demcifilter.com/

Non sono sicuro di dove si possano acquistare però quindi dovrai cercare un po. Avevo trovato questo sito da un video su youtube in cui c'era questo filtro proprio posizionato sulla griglia laterale del 500R.

grazie! adesso devo solo decidermi tra il 500r, il 600t o l'haf-X :mc:

PaulGuru
16-07-2012, 18:12
Si scusate ma a tutti voi che avete preso sto case, col tempo gli USB frontali assieme ai jack o eSATA non vi fate problemi per la loro ossidazione col tempo ? dopo un po' si dovrebbero ossidare nel senso che la struttura di metallo splendende dell'USB splendente da nuovo dieventa opaca e gialliccia a volte, non vi fate problemi voi ? non vi pare orrendo esteticamente ?

:confused:

teraßyte
17-07-2012, 16:03
Mi è arrivato poco fa il case ma potrò fare il cambio solo questo fine settimana. Ora oltre alle 3 ventole incluse col case devo decidere come sistemare le altre 2 noctua che ho: NF-P12 & NF-S12B.


Farò sicuramente dei test per vedere cosa mi conviene ma intanto avete qualche consiglio sul modo migliore in cui le potrei posizionare? :D

LordGine
18-07-2012, 11:03
Il 500r vale i soldi di differenza con il 400r? Che cosa avrebbe in più oltre ai cestelli rimovibili, il fan controller (non ho ben capito se ci si possano attaccare tutte le ventole...) e la ventola laterale (che tanto rimuoverei ;) )? E a filtri come sono messi entrambi? Sono facilemente rimovibili per la pulizia?
OT quali altri case consigliate su questa stessa fascia di prezzo?
Grazie
Up

PaulGuru
18-07-2012, 11:16
sull'anteriore il 500r ha dei filtri veri e propri o solo la classica mesh un po' più fitta davanti alle ventole ?

alex16000
18-07-2012, 12:12
@paulguru: il problema delle USB che opacizzano c'e l'hanno tutti i case,l'unica alternativa e' un case con lo sportello frontale.
Oltre alla mesh c'e' un filtro. Anche nel top, e sotto, nell'alimentatore/ventola

PaulGuru
18-07-2012, 12:48
@paulguru: il problema delle USB che opacizzano c'e l'hanno tutti i case,l'unica alternativa e' un case con lo sportello frontale.
Oltre alla mesh c'e' un filtro. Anche nel top, e sotto, nell'alimentatore/ventola

si ok ma i case che si opacizzano voi di solito cosa fate ? cioè cambiare case ogni anno ok, ma se uno intende tenerselo diversi anni è una skifezza......

comunque per filtro cosa intendi ? io nelle review vedo che oltre la mesch metallica frontale ( quella dove c'è anche incollato il logo corsair ) dietro c'è un altra mesh più fitta, sarebbe quello il filtro ?

alex16000
18-07-2012, 15:10
Ogni anno no, ma due soldi permettendo si:D
Si il filtro e' quello.
Comunque al mio vecchio case non e' ingiallito.

PaulGuru
19-07-2012, 08:53
Ogni anno no, ma due soldi permettendo si:D
Si il filtro e' quello.
Comunque al mio vecchio case non e' ingiallito.

ingiallito forse no ma di sicuro non è così splendente e pulito come prima, comunque con gli anni va sempre peggiorando molto.

SgAndrea
02-08-2012, 08:00
CORSAIR è PROPRIO UNA GRANDISSIMA AZIENDA.....Allora ho rotto il pannello davanti...le usb sono saltate...gli scrivo della mia cazzata e se potevano inviarmi solo il cavo con la usb....e quando avrei dovuto pagare...di tutta risposta loro ? MI RISPONDO DOPO POCHE ORE (ALTRO CHE CERTI STORE ITALIANI) e mi dicono che mi spediranno a loro spese tutto il pannello I/O! AMO CORSAIR ! UN CLIENTE FELICE è UN CLIENTE CHE SPENDE!E LORO QUESTO LO CAPISCONO!TOP! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Varg87
02-08-2012, 08:33
CORSAIR è PROPRIO UNA GRANDISSIMA AZIENDA.....Allora ho rotto il pannello davanti...le usb sono saltate...gli scrivo della mia cazzata e se potevano inviarmi solo il cavo con la usb....e quando avrei dovuto pagare...di tutta risposta loro ? MI RISPONDO DOPO POCHE ORE (ALTRO CHE CERTI STORE ITALIANI) e mi dicono che mi spediranno a loro spese tutto il pannello I/O! AMO CORSAIR ! UN CLIENTE FELICE è UN CLIENTE CHE SPENDE!E LORO QUESTO LO CAPISCONO!TOP! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Quindi se chiedessi loro la sostituzione del pannello frontale, col rheobus che ho bruciato causa istruzioni mancanti, dici che me lo sostituirebbero?
Ma non è tutto un blocco?

SgAndrea
02-08-2012, 08:55
Quindi se chiedessi loro la sostituzione del pannello frontale, col rheobus che ho bruciato causa istruzioni mancanti, dici che me lo sostituirebbero?
Ma non è tutto un blocco?

Item Sku Qty Subtotal
Carbide 500R Case - Front I/O Panel (All cables and connectors) CC-XXXXXX 1 $14.99
Subtotal $14.99
Shipping & Handling $0.00
Discount (58410****) -$15.02
Tax -$0.01
Grand Total $0.00

Prova al massimo ti dicono di no :) Scrivili via mail


Domani faro' una mod per mettere l'h100 in push/pull sul mio case....spero venga un lavoro pulito...è questione di 4 buchi....

LordGine
04-08-2012, 08:00
Il 500r vale i soldi di differenza con il 400r? Che cosa avrebbe in più oltre ai cestelli rimovibili, il fan controller (non ho ben capito se ci si possano attaccare tutte le ventole...) e la ventola laterale (che tanto rimuoverei ;) )? E a filtri come sono messi entrambi? Sono facilemente rimovibili per la pulizia?
OT quali altri case consigliate su questa stessa fascia di prezzo? Me ne servirebbe uno con dei buoni filtri..
Grazie


Sent from my iPod touch 2G using Tapatalk

antonioslash
09-08-2012, 17:38
ragazzi secondo voi mi conviene fare l'upgrade da un cooler master elite 370 ad un corsair carbide 300r?

smanet
09-08-2012, 20:49
ragazzi secondo voi mi conviene fare l'upgrade da un cooler master elite 370 ad un corsair carbide 300r?

Dipende da te che ci vuoi fare. Pensi di aggiungere HD, ad esempio? O ti piace che si veda l'interno del case?

Il 500r vale i soldi di differenza con il 400r? Che cosa avrebbe in più oltre ai cestelli rimovibili, il fan controller (non ho ben capito se ci si possano attaccare tutte le ventole...) e la ventola laterale (che tanto rimuoverei ;) )? E a filtri come sono messi entrambi? Sono facilemente rimovibili per la pulizia?
OT quali altri case consigliate su questa stessa fascia di prezzo? Me ne servirebbe uno con dei buoni filtri..
Grazie


Sent from my iPod touch 2G using Tapatalk

Sono sostanzialmente lo stesso case con appunto delle cose in più sul 500R, più o meno quelle che dici tu.
Filtri su tutte le ventole, facilmente staccabili (guarda le rece in prima pagina) tranne che sulla ventola laterale.
E' scritto più volte, il fan controller del 500R non ha attacchi standar per le altre ventole, ma si può ovviare con un po' di fai da te, o cmq prenderne uno da mettere nello slot da 5"1/4.

Bhè, altri case... non saprei, quando lo presi avevo scelto questo apposta...! :)

antonioslash
09-08-2012, 22:31
Dipende da te che ci vuoi fare. Pensi di aggiungere HD, ad esempio? O ti piace che si veda l'interno del case?


lo vedo più solido e raffinato esteticamente. inoltre l'interno è meglio organizzato (con i cestelli per gli hd per esempio). com'è la qualità della plastica frontale?
grazie cmq

smanet
11-08-2012, 00:12
lo vedo più solido e raffinato esteticamente. inoltre l'interno è meglio organizzato (con i cestelli per gli hd per esempio). com'è la qualità della plastica frontale?
grazie cmq

Buona! Solida, ecco. Non si ammacca facilmente... per fortuna, sennò non avrei più uno spigolo dritto... :| :D

davide76mx
14-08-2012, 14:59
CORSAIR è PROPRIO UNA GRANDISSIMA AZIENDA.....Allora ho rotto il pannello davanti...le usb sono saltate...gli scrivo della mia cazzata e se potevano inviarmi solo il cavo con la usb....e quando avrei dovuto pagare...di tutta risposta loro ? MI RISPONDO DOPO POCHE ORE (ALTRO CHE CERTI STORE ITALIANI) e mi dicono che mi spediranno a loro spese tutto il pannello I/O! AMO CORSAIR ! UN CLIENTE FELICE è UN CLIENTE CHE SPENDE!E LORO QUESTO LO CAPISCONO!TOP! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Anch'io ho il problema delle usb frontali. Posso chiederti cosa gli hai scritto? In quale sezione del sito?

Asd0r
20-08-2012, 19:33
Sto pensando l'acquisto del 500R.
La ventola laterale toglie aria o la immette?
Perchè così a naso pensavo di farla immettere aria e aggiungere due ventole in alto per prelevare aria.
Che configurazione usate per le ventole?

smanet
21-08-2012, 00:21
Sto pensando l'acquisto del 500R.
La ventola laterale toglie aria o la immette?
Perchè così a naso pensavo di farla immettere aria e aggiungere due ventole in alto per prelevare aria.
Che configurazione usate per le ventole?

Immette. Io ho l'anteriore e la laterale in immissione, la posteriore e le superiori in estrazione.

Asd0r
21-08-2012, 08:13
Grazie:D

AMN1989
28-08-2012, 18:48
Ridò visibilità al topic per una domanda;

gli alloggi compatibili con le ventole da 140mm quali sono?

LordGine
29-08-2012, 15:46
A breve aquisterò il 500r, e volevo sapere due cose per moddare la finestra (cosí entra meno polvere :D).
Quanto deve essere grande il pannello in plexiglass (spesso 3mm ho visto, ma le dimensioni?)? E per attaccarlo basta dello scotch biadesivo o serve una colla speciale?
Mentre per tagliare il plexi posso usare solo un seghetto(manuale) o rischio di rovinare tutto?
Grazie


Sent from my iPod touch 2G using Tapatalk

antonioslash
29-08-2012, 16:07
Ragazzi ho acquistato un carbide 300 ma ho notato che al posto dei diztanziali da montare ci sono quelli fatti con la lamiera del case.. Devo frapporre qualcosa tra questi e la mobo o avvito tranquillamente? Grazie :)

GneffioPinzi
29-08-2012, 17:31
Ho ordinato dall'amazzone lunedì il Carbide 500r White ed è atteso per venerdì! Finalmente un case degno di questo nome! xD... poi, proprio ora che sono passato al CrossfireX di 6850 il mio piccolo e (a mano) bucherellato CM elite 310 deve andare in pensione! Aspetto di racimolare qualche altro soldo e poi devo prendere un dissipatore anch'esso degno di questo nome. Che ne pensate: HR-02 Macho (53 sull'amazzone..costava 39€ domenica sera...) o Silver Arrow 58+spese su trovaprezzi? La CPU è un Phenom II 955BE che già porto a 3.6 con lo stock cooler e quest'inverno anche a 3.8

smanet
29-08-2012, 23:42
Ridò visibilità al topic per una domanda;

gli alloggi compatibili con le ventole da 140mm quali sono?
Tutti tranne i due frontali! :)

A breve aquisterò il 500r, e volevo sapere due cose per moddare la finestra (cosí entra meno polvere :D).
Quanto deve essere grande il pannello in plexiglass (spesso 3mm ho visto, ma le dimensioni?)? E per attaccarlo basta dello scotch biadesivo o serve una colla speciale?
Mentre per tagliare il plexi posso usare solo un seghetto(manuale) o rischio di rovinare tutto?
Grazie


Sent from my iPod touch 2G using Tapatalk

Ehm, non saprei, non ho fatto questa mod. Cerca tra i link in prima pagina...!

Ragazzi ho acquistato un carbide 300 ma ho notato che al posto dei diztanziali da montare ci sono quelli fatti con la lamiera del case.. Devo frapporre qualcosa tra questi e la mobo o avvito tranquillamente? Grazie :)

Avvita tranquillo! :)

Ho ordinato dall'amazzone lunedì il Carbide 500r White ed è atteso per venerdì! Finalmente un case degno di questo nome! xD... poi, proprio ora che sono passato al CrossfireX di 6850 il mio piccolo e (a mano) bucherellato CM elite 310 deve andare in pensione! Aspetto di racimolare qualche altro soldo e poi devo prendere un dissipatore anch'esso degno di questo nome. Che ne pensate: HR-02 Macho (53 sull'amazzone..costava 39€ domenica sera...) o Silver Arrow 58+spese su trovaprezzi? La CPU è un Phenom II 955BE che già porto a 3.6 con lo stock cooler e quest'inverno anche a 3.8

Complimenti per l'acquisto! E' sceso anche un po' di prezzo... il nero costa pure di più! :)
Non saprei dirti, ci stanno entrambi come dimensioni?

GneffioPinzi
30-08-2012, 09:57
Tutti tranne i due frontali! :)

Complimenti per l'acquisto! E' sceso anche un po' di prezzo... il nero costa pure di più! :)
Non saprei dirti, ci stanno entrambi come dimensioni?
il macho arriva a 16cm + 1 credo della ventola...forse anche meno. Da img del produttore arriva a 162mm. leggevo che il carbide supporta fino a 18cm di dissipatori giusto?

fabri27023
30-08-2012, 10:57
Ragazzi, vorrei prendere il 300r ma la mia mobo non ha usb 3.0:(, esistono degli adattatori per questo case da usb3 a usb2??

O se non ci sono...esiste un modo per non buttare via le due usb superiori??:)

monelli
30-08-2012, 11:28
Ragazzi, vorrei prendere il 300r ma la mia mobo non ha usb 3.0:(, esistono degli adattatori per questo case da usb3 a usb2??

O se non ci sono...esiste un modo per non buttare via le due usb superiori??:)

Io ho il 400r e nella scatola c'era ladattatore per collegare le porte usb3 del case alla scheda madre usb2 (ovviamente le porte funzionano come usb2).
Nell 300r non sò se è compreso.

fabri27023
30-08-2012, 12:47
Io ho il 400r e nella scatola c'era ladattatore per collegare le porte usb3 del case alla scheda madre usb2 (ovviamente le porte funzionano come usb2).
Nell 300r non sò se è compreso.

No, sul 300 niente :mad: :cry:

AMN1989
30-08-2012, 16:15
Tutti tranne i due frontali! :)



Grazie :)

antonioslash
30-08-2012, 16:30
No, sul 300 niente :mad: :cry:

si può comprare a parte.. costa 5dollari

fabri27023
30-08-2012, 16:43
si può comprare a parte.. costa 5dollari

Dove??posteresti mica il link??:D

GneffioPinzi
31-08-2012, 14:20
Finalmente è arrivato questa mattina il Carbide 500r.
Che dire, è come passare ad un buon SUV dopo che hai camminato per una vita con la 600 ereditata dal nonno! Ti sembra di avere una Ferrari! = ]

Strane considerazioni a parrte, il case mi piace parecchio. ben strutturato, forte, bellissimo! lo spazio dentro è davvero parecchio, ma nonostante tutto ciò ho avuto un pò di problemi con il cablaggio generale. Ho un XFX core edition 550W full wired e quindi una marea di cavi da sistemare nel retro, cosa che non sono per niente riuscito a fare nella maniera migliore. A dirre il vero, opo quasi 2-3 ore di smonta-rimonta pc mi ero un pò seccato è ho posticipato al fine settimana tutto il cablaggio buono.

p.s. mi urge chiedervi una cosa. Il mio cavo da 8pin per l'alimentazione cpu passando da dietro non arriva al connettore, così l'ho dovuto far passare da sopra le schede. Ricordo di aver letto da qualche parte che esiste una sorta di prolunga. Voi ne sapete niente?

LugaidVandroyi
02-09-2012, 16:54
/signed

Anche io sto per ordinare il 500R.
Ho letto solo recensioni e commenti positivi, quindi eccomi qui :)

GneffioPinzi
02-09-2012, 17:17
/signed

Anche io sto per ordinare il 500R.
Ho letto solo recensioni e commenti positivi, quindi eccomi qui :)
hai fatto bene...io dopo 2 giorni posso dire che me ne sono letteralmente innamorato! xD pazzo, lo so, ma è bellissimo cavolo :)

smanet
03-09-2012, 18:05
Finalmente è arrivato questa mattina il Carbide 500r.
Che dire, è come passare ad un buon SUV dopo che hai camminato per una vita con la 600 ereditata dal nonno! Ti sembra di avere una Ferrari! = ]

Strane considerazioni a parrte, il case mi piace parecchio. ben strutturato, forte, bellissimo! lo spazio dentro è davvero parecchio, ma nonostante tutto ciò ho avuto un pò di problemi con il cablaggio generale. Ho un XFX core edition 550W full wired e quindi una marea di cavi da sistemare nel retro, cosa che non sono per niente riuscito a fare nella maniera migliore. A dirre il vero, opo quasi 2-3 ore di smonta-rimonta pc mi ero un pò seccato è ho posticipato al fine settimana tutto il cablaggio buono.

p.s. mi urge chiedervi una cosa. Il mio cavo da 8pin per l'alimentazione cpu passando da dietro non arriva al connettore, così l'ho dovuto far passare da sopra le schede. Ricordo di aver letto da qualche parte che esiste una sorta di prolunga. Voi ne sapete niente?

Ehm... giusto in ritardo. Trovi in praticamente tutti i negozi di modding cavi prolunga, gia sleevati e pronti. Potresti fare un ordine più sostanzioso aggiungendo due ventole da mettere sul top: anche a pochissimi giri, aumentano l'efficenza del case...!

LordGine
03-09-2012, 22:45
Ordinato oggi il 500r (a breve anche il resto dei componenti), appena mi arriverà vedrò di finestrare il pannello in un modo o nell'altro :)


Sent from my iPod touch 2G using Tapatalk

GneffioPinzi
04-09-2012, 02:22
Ehm... giusto in ritardo. Trovi in praticamente tutti i negozi di modding cavi prolunga, gia sleevati e pronti. Potresti fare un ordine più sostanzioso aggiungendo due ventole da mettere sul top: anche a pochissimi giri, aumentano l'efficenza del case...!
Ventole da 120 giá installate... e servono si :) cnq devo ordinare il dissipatore cpu, quindi ancora un po' e prendo le prolunghe.

smanet
04-09-2012, 08:27
Ordinato oggi il 500r (a breve anche il resto dei componenti), appena mi arriverà vedrò di finestrare il pannello in un modo o nell'altro :)


Sent from my iPod touch 2G using Tapatalk

Io non l'ho fatto - in realtà non ho montato la paretina sx... ho sempre da mettere a posto i tubi del liquido e portare fuori la 12V per la WaterStation... :D
Ma dicono sia facile. Documentati tra i vari post, dalle foto i risultati sono ottimi.

LordGine
04-09-2012, 09:33
Io non l'ho fatto - in realtà non ho montato la paretina sx... ho sempre da mettere a posto i tubi del liquido e portare fuori la 12V per la WaterStation... :D
Ma dicono sia facile. Documentati tra i vari post, dalle foto i risultati sono ottimi.

Da quanto ho letto tutti hanno usato il seghetto elettronico, ma non mi sembra il caso di spendere altri soldi per una cosa che farò solo una volta... Proverò con il seghetto manuale incrociando le dita ;)
Comunque aspetto di averlo sotto mano per valutare bene il da farsi.
Una volta fatto metterò anche le mie foto ;)


Sent from my iPod touch 2G using Tapatalk

smanet
04-09-2012, 10:18
Da quanto ho letto tutti hanno usato il seghetto elettronico, ma non mi sembra il caso di spendere altri soldi per una cosa che farò solo una volta... Proverò con il seghetto manuale incrociando le dita ;)
Comunque aspetto di averlo sotto mano per valutare bene il da farsi.
Una volta fatto metterò anche le mie foto ;)


Sent from my iPod touch 2G using Tapatalk


Ah, vero... in effetti, se non ce l'hai, non vale la pena fare la spesa se poi non consideri di usarlo più per altro.
Forse online c'è un negozio che te lo taglia su misura, e poi al massimo rifinisci gli angoli... ma non so i costi :|

LordGine
04-09-2012, 11:07
Al brico ho visto i pannelli a 4 euro... Faccio un paio di prove su uno e poi tento di dargli le dimensioni giuste. Non hanno un costo eccessivo, quindi meglio tentare così ;)
Non voglio neanche sapere quanto verrebbe a costare online XD


Sent from my iPod touch 2G using Tapatalk

antonioslash
05-09-2012, 14:50
ragazzi scusate ma sul carbide 300r il led dell'hard disk non funziona!
possibile che è rotto?!

EDIT
le polarità erano segnate al contrario ecco perchè.. risolto ..

causeperse
05-09-2012, 18:12
Sto valutando il corsair 300r e volevo sapere quali ventole mi consigliate da mettere sul top e sul pannello laterale oltre le due front e rear che sono di serie.
Grazieeeee

Lord_Dark
07-09-2012, 11:59
Sapete dirmi se nell' 300R vi entra il Noctua NH-D14 ?

LordGine
11-09-2012, 17:45
Arrivato oggi il 500r e ho ordinato oggi gli altri componenti perchè alcuni non erano disponibili.
Davvero magnifico! Telaio e rivestimento solidissimo, mai visto un case simile, e anche la griglia laterale(che tanto ho già rimosso per il plexi) è non di plastica (come invece pensavo) ma anche questa di metallo :)
Aspetto di dire altro quando lo proverò con tutto l'hardware, ma sono davvero soddisfatto! :D


Sent from my iPod touch 2G using Tapatalk

LugaidVandroyi
11-09-2012, 17:59
Anche io sono rimasto colpito dalle qualità costruttive, rifiniture e comodità con cui ci si mette mano.
E anche io sono in attesa degli altri pezzi (qualcuno dalla chiave e il resto dall'amazzone).
La parte superiore si apre semplicemente premendola, la parte anteriore scorre facilmente se ce ne dovesse essere bisogno, il filtro che sta sotto è facile da estrarre per pulirlo, le gabbie per gli hdd & ssd sono rimuovili (anche solo la metà inferiore o superiore) e sono comodi da gestire, verniciatura e materiali sono qualitativamente ottimi.

Fino ad ora sono davvero soddisfatto, ma aspetto ad aver montato tutto per cantar vittoria :)

teraßyte
11-09-2012, 18:33
Giusto un piccolo aggiornamento, ho finalmente cambiato il mio vecchio case con il carbide 500R sabato. Sul vecchio avevo solamente 2 ventole (noctua) a parte quelle del dissipatore, ora sul nuovo ho lasciato le 4 di default della corsair e ho aggiunto solo 1 delle 2 noctua in alto in estrazione e le temperature si sono abbassate di 15° a riposo (da ~44° a ~29°) e di 20° in full load (da ~65° a ~45°).


Preciso anche che le ventole corsair sono tutte regolate a velocità minima tramite il reobus incluso. Se le metto al massimo le temp calano di qualche altro grado (ma poi le sento un po troppo quindi preferisco 2~3° in più al rumore).


Ora sto cambiando il dissipatore stock sulla scheda video e vedo quanto mi calano ancora di più le temp.

LordGine
13-09-2012, 11:33
Prima:
http://img407.imageshack.us/img407/1687/11092012308.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/11092012308.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dopo:
http://img210.imageshack.us/img210/984/13092012309.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/13092012309.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Devo ancora fissarlo, pensavo a delle viti perchè lo scotch o la colla non credo duri molto, ma vedremo. Se avete consigli dite pure ;)
Il pannello non è in plexi ma è in Poliver, pagato 2 euro. Ho tagliato e limato i bordi in una trentina di minuti, nulla di difficile e/o faticoso :)


Finalmente finito:
http://imageshack.us/a/img401/7703/22092012326.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/22092012326.jpg/)
http://imageshack.us/a/img713/8752/22092012327.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/22092012327.jpg/)

giok85
13-09-2012, 14:34
ho finestrato il 400r in attesa dell'impianto a liquido:

http://img717.imageshack.us/img717/6782/paratia2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/paratia2.jpg/)

http://img171.imageshack.us/img171/8156/paratia.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/paratia.jpg/)

Scusate per le foto, ma sono fatte con una compattaccia,

CIAUZ

ituzaingo
13-09-2012, 14:57
Devo ancora fissarlo, pensavo a delle viti perchè lo scotch o la colla non credo duri molto, ma vedremo. Se avete consigli dite pure ;)


Vernicia di nero o bianco tutto il contorno faccia interna per uno spessore di 1 o 2 cm così non si vede la lamiera sotto puoi provare anche del nastro :)

LordGine
13-09-2012, 17:18
Vernicia di nero o bianco tutto il contorno faccia interna per uno spessore di 1 o 2 cm così non si vede la lamiera sotto puoi provare anche del nastro :)

Pensavo di verniciare sia la parte interna che esterna del contorno di nero(ho due bombolette nere in casa).
Per attaccarlo avete qualche consiglio? Che tipo di colla potrei usare?
Sto scartando l'idea di avvitarlo, ho paura di fare danni ;)


Sent from my iPod touch 2G using Tapatalk

ituzaingo
13-09-2012, 20:37
Pensavo di verniciare sia la parte interna che esterna del contorno di nero(ho due bombolette nere in casa).
Fa solo l'interno, vedi i parabrezza incollati delle auto "moderne"



Per attaccarlo avete qualche consiglio? Che tipo di colla potrei usare?
Sto scartando l'idea di avvitarlo, ho paura di fare danni ;)


Penso che un sigillante siliconico vada bene, ma se non vuoi rischiare prende qualche adesivo tipo il "Millechiodi" :)

cica88
01-10-2012, 12:57
Ho appena ordinato la versione bianca del 500R e visto che ha molti alloggiamenti per le ventole di raffreddamento ho deciso di portarmi avanti e comprarle subito.
In rete ho trovato una foto del case con una configurazione molto simile alla mia
( stesso dissipatore e scheda madre)

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/pe6phe8nvgfcrm2iijov_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=pe6phe8nvgfcrm2iijov.jpg)

Se metto la ventola sulla parte superiore del case ( in estrazione ) non vado ad interferiore con il "flusso d'aria" della cpu?
Perchè la ventola andrebbe direttamente sopra al dissipatore

cleric_preston
03-10-2012, 22:03
Salve a tutti, sono in procinto di prendere il 500r bianco, ma vorrei essere sicuro che i componenti ci stiano perfettamente e magari i possessori mi potevano aiutare in questo senso. Con le misure ci siamo, ma non so se vga, dissipatore cpu e scheda madre sono troppi vicini...

- CPU Intel Core i5-3550 3,3GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed
- VGA Asus GTX670-DC2-2GD5 NVIDIA GeForce GTX 670 Core 915/980MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP
- Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
- Dissipatore CPU Arctic Freezer i30
- Alimentatore Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze
- Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX
- SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail

Grazie!

LugaidVandroyi
04-10-2012, 15:26
Non so la tua vga, ma la mia ci sta alla grande e senza toccare le gabbie degli hdd.
Tutto da me ha spazio ed è fresco, quindi credo che anche tu non avresti problemi.
Per il resto, come puoi notare, non ho una conf troppo diversa dalla tua.

Olympia67
04-10-2012, 17:03
@cleric_preston : come puoi vedere dalla firma io ho una gtx680 e ci stà tranquillamente.. anzi di più:sofico:
Ho ancora 4cm circa di spazio dalla fine della gpu alla ventola che ho aggiunto..:) la 670 è leggermente più corta:)
https://imageshack.com/i/nb78816379j

smanet
05-10-2012, 08:05
Tutti i vostri contributi sono in prima pagina! :read: