View Full Version : Come riconoscere, su una scheda madre, un DIP8 bruciato ??
Zeppelin1965
23-08-2011, 19:38
Buona sera, avevo posto la mia domanda in un altra discossuone, ma sono stato invitato ad aprirne una specifica per il problema.
Vi espongo il caso, aprendo un portatile guasto ho visto che esso ha un DIP8 completamente bruciato e quindi impossibile da leggere la serigrafia su esso, ma anche se provo a cercare specifiche di altri DIP8 ( sani e integri ) su cui riesco a leggere le scritte, non mi riesce trovare le loro caratteristiche
Questi piccoli " scarafaggini " sono tutti uguali ( parlo di quelli a 8 pin)? hanno le stesse caratteristiche? vanno programmati ?
Spero qualcuno possa aiutarmi a capirci qualcosa....
grazie
gigino85
23-08-2011, 23:13
Che notebook è???Puoi postare una foto del componente guasto???
nicolait
24-08-2011, 20:00
DIP8 è solo un formato che definisce le dimensioni fisiche e le caratteristiche meccaniche di un circuito integrato, per cui di per sè la sigla non identifica un componente.
Dentro ad un circuito integrato in formato DIP8 ci può essere di tutto, e anche se tu potessi leggere la sigla, nel 99% dei casi non potresti trovare un componente uguale per sostituirlo.
Se anche tu lo trovassi, dissaldare il vecchio e saldare il nuovo non è alla portata di tutti, nè per manualità nè per attrezature.
Se anche tu lo riuscissi a saldare, come qualsiasi componente elettronico di soolito quando si guasta è perchè a monte si è guastato qualcos'altro, per cui si riguasterebbe immediatamente.
Generalmente nei dip8 smd trovi porte logiche piuttosto che semplici regolatori di tensione ... non sono certo memorie flash o altri componenti programmabili
Secondo me se posti una foto della zona interessata si riesce a capire di cosa si tratta : )
Zeppelin1965
25-08-2011, 12:43
Ciao ragazzi, innanzi tutto grazie per le vostre risposte.
Nel pomeriggio cercherò di mettere delle foto che spero possano aiutare.
Per ora vi anticipo che la scheda madre è una asus F3SA che è nel portatile asus X53SA ( acquistato nel 2007 credo ).
Poi nell'altro post un utente mi ha suggerito di vedere se accanto a quello bruciato ve ne è un altro ( di solito sono messi in coppia ) ed effettivamente, guardando la scheda, vedo che questi Dip8 sono per lo più accoppiati e identici tra loro, per questo sono certo che quello bruciato aveva la sigla:
4894
§ BD Δ ( ho messo § ma in realtà è un simbolo strano che non riesco a decifrare )
L74C
Nel pomeriggio inserisco le foto ( spero di riuscirci ), grazie a tutti per le risposte finora date
Zeppelin1965
25-08-2011, 17:57
Ragazzi , stavo preparando le foto, ma ho la pila della digitale scarica sta caricando e appena possibile metto le foto....
Nel frattempo approfitto per avere una delucidazione: in siti di vendite ( la baia ) vedo molti di questi chip, ma senza specificare le loro caratteristiche, se è giusto quello che dice nicolait ( e io ritengo lo sia ) che non sono tutti uguali, come posso acquistare senza sapere se va bene per il mio scopo; tutto questo a prescindere dal fatto che mi serve per un portatile, ma in un discorso molto più ampio.
nicolait
25-08-2011, 19:55
Ragazzi , stavo preparando le foto, ma ho la pila della digitale scarica sta caricando e appena possibile metto le foto....
Nel frattempo approfitto per avere una delucidazione: in siti di vendite ( la baia ) vedo molti di questi chip, ma senza specificare le loro caratteristiche, se è giusto quello che dice nicolait ( e io ritengo lo sia ) che non sono tutti uguali, come posso acquistare senza sapere se va bene per il mio scopo; tutto questo a prescindere dal fatto che mi serve per un portatile, ma in un discorso molto più ampio.
Ci sara' la sigla, non le specifiche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.