Buros
23-08-2011, 13:08
Ciao ragazzi, a mio fratello è stato regalato per inutilizzo il router wireless in oggetto.
Per mio ozio non mi sono mai messo li ad installarlo, avendo cmq il mio router cablato della Linksys; però ora che sono a casa ed ho più tempo volevo provarlo. La guida che ho io è solo una guida rapida in inglese per cui, non masticando particolarmente bene l'inglese, non so se ho capito bene una cosa sul collegamento: questo Aztech andrebbe collegato al mio Linksys già esistente prendendo l'ADSL dal router Linksys stesso?
Perchè mi sono accorto che non ha la classica presa per cavo telefonico RJ11 in modo da prendere l'ADSL direttamente dalla linea telefonica ma ha un attacco WAN per cavo RJ45 ethernet e da quel che mi è parso di capire il collegamento parrebbe essere
presa telefonica - router Linksys (tramite RJ11) - router Aztech (tramite RJ45)
e poi via via tutte le altre periferiche che necessitano dell'ADSL.
E' davvero cosi? Se davvero fosse cosi vuol dire che io potrei collegarci ben 7 terminali (4 sull'Aztech e 3 sul Linksys, dato che una delle 4 porte è occupata dall'Aztech stesso che prende la linea del Linksys) + eventuali terminali in wi-fi (notebook, palmari ecc...)...
Qualcuno può confermarmi se ho capito bene o se sto dicendo una valanga di amenità?
Per mio ozio non mi sono mai messo li ad installarlo, avendo cmq il mio router cablato della Linksys; però ora che sono a casa ed ho più tempo volevo provarlo. La guida che ho io è solo una guida rapida in inglese per cui, non masticando particolarmente bene l'inglese, non so se ho capito bene una cosa sul collegamento: questo Aztech andrebbe collegato al mio Linksys già esistente prendendo l'ADSL dal router Linksys stesso?
Perchè mi sono accorto che non ha la classica presa per cavo telefonico RJ11 in modo da prendere l'ADSL direttamente dalla linea telefonica ma ha un attacco WAN per cavo RJ45 ethernet e da quel che mi è parso di capire il collegamento parrebbe essere
presa telefonica - router Linksys (tramite RJ11) - router Aztech (tramite RJ45)
e poi via via tutte le altre periferiche che necessitano dell'ADSL.
E' davvero cosi? Se davvero fosse cosi vuol dire che io potrei collegarci ben 7 terminali (4 sull'Aztech e 3 sul Linksys, dato che una delle 4 porte è occupata dall'Aztech stesso che prende la linea del Linksys) + eventuali terminali in wi-fi (notebook, palmari ecc...)...
Qualcuno può confermarmi se ho capito bene o se sto dicendo una valanga di amenità?