PDA

View Full Version : Bootmgr mancante


Urso95
19-08-2011, 18:07
Ho spostato un HD da un pc all'altro e mi viene fuori "Bootmgr mancante".. Prima c'era windows 7, ora ho formattato l'hard disk su un'altro pc, ho messo Windows XP, ma quando lo metto nell'altro pc mi da sempre lo stesso problema.. Perchè?

MrCj
19-08-2011, 18:18
Ho spostato un HD da un pc all'altro e mi viene fuori "Bootmgr mancante".. Prima c'era windows 7, ora ho formattato l'hard disk su un'altro pc, ho messo Windows XP, ma quando lo metto nell'altro pc mi da sempre lo stesso problema.. Perchè?

Allora se mi aspetti 5 min ti spiego io.. ;)

MrCj
19-08-2011, 18:22
Ok ci sono.. allora quel messaggio è relativo al fatto che il file di boot per l' avvio del sistema operativo dall' hd è danneggiato o è stato eliminato.. il problema è tuttavia risolvibile senza troppo casino.. ora ti scrivo come fare..

MrCj
19-08-2011, 18:56
Allora ti devi procurare due cose:
-un cd vuoto
-gparted-live-0.9.0-6.iso che ti scarichi da qui http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.9.0-7/gparted-live-0.9.0-7.iso/download

Procedimento
Masterizza il file di gparted che hai scaricato su un disco vuoto (lo puoi masterizzare utilizzando il programma di windows che va benissimo). Ora che hai il disco inseriscilo nel lettore del pc che ti da il mex d' errore e aspetta che parta. Se non parte prova a riavviare con Ctrl-alt-canc come ti dice lo schermo e vedi se questa volta parte. Se ancora non parte bisogna modificare l' ordine di boot, infatti se magari ha floppy o altre periferiche che hanno la precedenza sul lettore non va bene.

DImmi se l' ordine di boot è giusto o lo devi modificare..

Se è tutto ok procedi come segue:
-Ora alla prima schermata guarda che sia selezionato GParted Live (Default settings) e premi INVIO
-ora compare una nuova schermata tu seleziona "Don't touch keymap" la seconda opzione partendo dall' alto e clicca su invio
-la nuova schermata serve per la lingua, quella preimpostata è l' inglese, ma se vuoi mettere italiano digita semplicemente "14", controlla che sotto "Which language do you prefer?" ci sia il numero 14 e schiaccia INVIO
-alla comparsa della nuova videata premi INVIO
-ora passeranno un po' di numeri ma tu non dovrai fare nulla

...giungiamo ora nella parte conclusiva..
Nella schermata che compare ti appariranno le varie partizioni del sistema operativo e qui in base a quante ne hai (se ne hai diverse) ti appaiono.
NB potrebbe essere che vicino alla partizione del sistema sia presente un triangolo giallo con un segno di pericolo, in questo caso clicca col destro sulla partizione col sistema operativo poi vai su "Formatta come" e scegli "ntfs". In questo modo la bandiera dovrebbe scomparire.
-clicca col destro su quella "riservata per il sistema" questo è indicato sotto la colonna "etichetta" (solitamente è la prima nell' ordine ordine) e nel menù a tendina scegli "Gestione flag"
-nella finestra che si apre controlla che sia spuntata l' opzione "boot" e clicca su "Close" nel basso della finestra stessa
-ora vedi di nuovo la schermata con le partizioni e noti che quella su cui hai lavorato (cioè quella col sistema operativo sotto la voce "flag" ha la scritta "boot"
-ora chiudi Gparted come fosse un normale programma dalla "x" in altro a destra oppure dal primo menù clicca su esci
-ora vedi una schermata tipo Windows con sfondo nero con 5-6 incone clicca sull' icona "Exit" poi seleziona "reboot" col cursore e premi clicca su "OK"

Il gioco è fatto.. se metti il disco del sistema operativo puoi installarlo..
Se hai dubbi chiedi pure..
Magari più avanti faccio una guida con qualche immagine se ho tempo, perchè capita che mi venga chiesta questa cosa.. ;)

aled1974
20-08-2011, 11:24
oppure potevi creare o scaricare il cd di recovery di 7 da qui-link (http://neosmart.net/blog/2009/windows-7-system-repair-discs/) scegliendo la versione del tuo O.S. e masterizzarlo su un cd, poi avviare la macchina dal cd (modificare l'ordine di boot nel bios)

nel momento in cui appare la schermata di windows fare così:
1- metti italiano alla tastiera
2- seleziona il sistema operativo
3- clicca sul prompt dei comandi (command prompt? non ricordo bene)
4- nella schermata simil-dos scrivi: "bootsect /nt60 SYS /mbr" invio (senza apici)
5- "exit" invio
6- non ricordo se si riavvia da solo o se devi cliccare su un pulsante (restart?)

ciao ciao

P.S.
interessato alla tua guida MrCj :D

MrCj
20-08-2011, 11:44
Ma ormai Windows 7 non centra più nulla.. sul disco c' è xp, ed è xp che deve recuperare non 7..
Fammi sapere se sono ubriaco io o hai sbagliato tu..
Aled non prendermi in giro, dicendo che aspetti la mia guida.. :ciapet:
Magari se l' utente potesse scrivere qualcosa.. anche solo di conferma di aver letto le guide..

aled1974
20-08-2011, 11:58
LOL, sono ubriaco io che leggendo ho continuato ad invertire "xp" con "7" :hic: :doh: :muro:
sorry

ciao ciao

Urso95
21-08-2011, 00:56
Si scusate non ho avuto tempo..
Grazie mille, ora provo subito :)

Urso95
22-08-2011, 13:28
Non va.. La partizione su dove è installato il sistema operativo ha già la scritta boot, e anche se faccio come dici te, non va..
La cosa strana è che se metto l'HD su un pc va, ma sull'altro no.. Cioè se lo metto nel pc dove è sempre stato funziona senza problemi, se invece lo metto sull'altro (che è uguale come computer, o quasi) non va..

MrCj
22-08-2011, 13:35
Non va.. La partizione su dove è installato il sistema operativo ha già la scritta boot, e anche se faccio come dici te, non va..
La cosa strana è che se metto l'HD su un pc va, ma sull'altro no.. Cioè se lo metto nel pc dove è sempre stato funziona senza problemi, se invece lo metto sull'altro (che è uguale come computer, o quasi) non va..

Gli hai dato il comando "formatta come ntfs" sull' hd con la scritta boot? se no prova a darglielo anche se non ha il triangolino giallo..
Questa procedura l' ho seguita molte volte è per quello che me la ricordo, ma ha sempre funzionato.. :rolleyes:


PS: Ma aspetta, cos' è che hai fatto? Hai spostato il disco con windows xp sopra e pretendi che funzioni anche con hardware diverso?
Se hai interesse a utilizzare l' hd in quel pc, dagli il comando formatta come ntfs e così metti apposto il bootmgr, poi una volta finito di seguire la guida, rimetti il cd di xp nel pc con disco formattato e con bootmgr (ora) funzionante e lo installi normalmente..

Urso95
22-08-2011, 13:45
Cioè fammi capire, io dovrei formattare e reinstallare tutto solo per spostare l'HD da un pc all'altro ed usarlo per il sistema operativo?

Urso95
22-08-2011, 13:46
E comunque no, non l'ho formattato perchè non aveva il triangolino..

Er Monnezza
22-08-2011, 14:15
facci capire, tu hai installato windows xp su un pc, poi prendi l'hard disk e lo attacchi a un altro pc? e speri anche che funzioni?

MrCj
22-08-2011, 14:46
Allora, ti spiego:
non puoi passeggiare l' hard disk da un pc ad un altro col sistema operativo, sperando che funzioni.
Se lo vuoi spostare, lo formatti (come ti ho indicato), ci installi il sistema operativo e hai fatto.
Se lo vuoi tenere sull' altro, lo tieni sull' altro e basta.

Ciò che richiedi tu (spostare l' hd col sistema operativo da un pc all' altro, sperando che funzioni) non è fattibile!!! :mbe:

Urso95
22-08-2011, 14:55
Bah io vi assicuro che in passato con sistemi vecchi l'ho fatto.. Vabbè, è perchè non è possibilie?

Er Monnezza
22-08-2011, 15:24
Bah io vi assicuro che in passato con sistemi vecchi l'ho fatto.. Vabbè, è perchè non è possibilie?

si, con windows 95, 98, ME lo potevi fare, e la maggiorparte delle volte non si facevano problemi a funzionare su hardware diverso, anche se poi funzionavano in modo tutto sballato

con Windows 2000 / XP e successivi, al momento dell'installazione, Windows si autoconfigura per funzionare su quel determinato hardware, e ovviamente se tu lo prendi e lo metti su un pc diverso il sistema non è molto d'accordo, è una cosa risaputa, non hai mica scoperto l'acqua calda

da Windows XP in poi l'operazione il 99% delle volte non funziona, potrebbe per miracolo funzionare se il sistema è in perfette condizioni, tenuto come un orologio svizzero, e se prima di fare il passaggio disinstalli tutti i driver (l'ho visto succedere solo col mio pc, che era tenuto come un orologio)

Urso95
22-08-2011, 19:45
Ah, ok, ho capito.. Grazie
Che palle però l'ho formattato 2 giorni fa!

VegaZ90
21-11-2011, 11:34
salve scusate sono nuovo!:) io ho un problema simile dove posso postare una richiesta di aiuto??

MrCj
21-11-2011, 20:48
Se ti può essere d' aiuto quello che ho scritto su e il problema è molto vicino a quello qui trattato, scrivi qui, se no apri una nuova discussione.. ;)

VegaZ90
21-11-2011, 22:09
guarda ho aperto questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2417468 =)

Marinelli
22-11-2011, 07:15
Visto che l'hai aperta si continua di là.

Discussione chiusa.