AEgYpT
15-08-2011, 21:04
Ciao a tutti, è una domanda stupida, ma mi sono accorto solo ultimamente di non averci mai pensato.
Mi stavo chiedendo cosa significasse quando, nella descrizione di una mobo, c'è scritto tipo "Supporto DDR3 2400 (OC) / 1866 (OC) / 1600 (OC) / 1333/1066/800".
1600 (OC), ad esempio, che vuol dire? Che supporta la frequenza 1600 solo se è il risultato di un OC di una 1333 ma non supporta ram con 1600 nativi? Non penso proprio, e allora che è?
Se io metto ram da 1600 in una scheda dove non c'è scritto "1600" ma solo "1600 (OC)" che succede? Mi stanno a 1333?
Ho cercato in rete ma non ho trovato grandi risposte.
Mi stavo chiedendo cosa significasse quando, nella descrizione di una mobo, c'è scritto tipo "Supporto DDR3 2400 (OC) / 1866 (OC) / 1600 (OC) / 1333/1066/800".
1600 (OC), ad esempio, che vuol dire? Che supporta la frequenza 1600 solo se è il risultato di un OC di una 1333 ma non supporta ram con 1600 nativi? Non penso proprio, e allora che è?
Se io metto ram da 1600 in una scheda dove non c'è scritto "1600" ma solo "1600 (OC)" che succede? Mi stanno a 1333?
Ho cercato in rete ma non ho trovato grandi risposte.