View Full Version : Infostrada 20 Mega - Banda in Upload
rpattaro
15-08-2011, 09:12
Ciao,
da un paio di settimane riscontro una diminuzione della banda in download. Inizialmente era intorno a 0.84 Mbps, ora è sempre tra 0.50 e 0,62 Mbps, nonostante che la velocità in Upload negoziata dal modem sia quella massima (997 Kbps).
http://www.speedtest.net/result/1433409827.png (http://www.speedtest.net)
E questo impatta fortemente sulla qualità della videcomunicazione con Skype. La sensazione è che questa banda venga "tagliata" dopo qualche secondo: se utilizzo speedtest vedo che la velocità va inizialmente a 0.80 Mbps, per poi crollare nella seconda metà del test intorno a 0.5 (o anche meno), risultando in una velocità media quale quella da me sopra indicata.
Ho contattato Infostrada, che tuttavia non è stata di grosso aiuto. Le misurazioni le ho effettuate anche con PC diversi ed anche con modem diversi.
Chiedo, a chi utilizza Wind Infostrada con profilo 20 M se riscontra o meno lo stesso problema, grazie anticipatamente.
Roberto
da me pare tutto apposto
http://www.speedtest.net/result/1433422468.png
cmq anche se hai upload un po sotto, non dovresti avere problemi con skype . Forse ci sono altri problemi...
rpattaro
15-08-2011, 09:46
Grazie innanzittutto per la rapida risposta.
Il problema con skype è legato al fatto che 800 Kbps sono il minimo per riuscire ad effettuare una VDC in HD (1280 x 720). In realtà la banda dovrebbe essere ancora maggiore, ma se il ritardo è basso e non c'è perdita di pacchetti ho riscontrato che anche a 800 Kbps si riesce a raggiungere quella definzione (ovviamente non a 30 fps).
Quella da te misurata è esattamente la stessa velocità che raggiungevo nella prima settimana in cui sono passato ad Infostrada. Dopodichè hanno limitato la velocità massima a 17 Mbps (in quanto riscontravano SNR basso durante la sera-notte) e questo "sembra" aver influito anche sulla banda di upload, anche se non comprendo la correlazione in quanto la velocità del router in upload è rimasta costante a 997 Kbps.
Sinceramente non so più che ulteriori prove effettuare, visto che i parametri del modem (Netgear DGN2200) mi sembrano soddisfacenti:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 14623 kbps 997 kbps
Line Attenuation 23.5 db 14.3 db
Noise Margin 10.9 db 14.9 db
Ogni suggerimento, così come riscontri anche da altri utenti, sono benvenuti! :-)
Buon ferragosto!
Roberto
ti hanno detto loro che limitano la velocita a 17 mega? La portante sembra apposto ,apparte quel snr in download che di base dovrebbe essere intorno a 6db..pero puo anche variare un po...
Cmq per quanto riguarda la banda in upload, dovresti provare anche con altri test per vedere se efettivamente viene limitata. Magari prova a uppare un file su uno di quei siti di hosting (rs,mu etc...) e vedi a che velocita va.
Un altro ottimo speed test è quello di ngi:http://test.ngi.it/
Ultimo risultato:
Velocità in download: 10885 Kbps (1360.6 KB/sec)
Velocità in upload: 846 Kbps (105.8 KB/sec)
Latenza: 19 ms
Jitter: 1 ms
Test eseguito alle: 11:26 del: 15/08/2011
rpattaro
15-08-2011, 10:51
Infatti il valore di SNR è tale da consentire velocità superiori, ma poi alla sera cala, motivo per il quale la velocità è stata bloccata lato DSLAM. Anche se il valore sembra essere ben inferiore rispetto ai 17 Mbps di cui mi parlava l'operatore...
Ho fatto il test anche su NGI, ma i risultati sono equivalenti, se non peggiori
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:39 del 15/08/2011
Download Speed: 12417 Kbps (1552.1 KB/sec)
Upload Speed: 436 Kbps (54.5 KB/sec)
Latenza: 13 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
Ho provato a ripeterlo:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:44 del 15/08/2011
Download Speed: 12418 Kbps (1552.3 KB/sec)
Upload Speed: 556 Kbps (69.5 KB/sec)
Latenza: 12 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
E comunque il comportamento è analogo: nell'upload la velocità cresce fino ad attestarsi per qualche secondo a circa 0.79/0,80 Mbps, dopodichè crolla a 0.30/0,40 Mbps. Tanto più è elevata la velocità nella prima parte, tanto più è bassa nella seconda, così il valore medio alla fine è pressochè equivalente. E questo mi fa pensare all'applicazione di meccanismi di traffic shaping che, per l'appunto, intervengono sulla MEDIA della banda, dopo che ha superato un certo valore, anche se tale eventualità mi è stata negata dall'operatore con cui ho parlato. Va anche detto che è sempre più complicato trovare operatori effettivamente competenti, il più delle volte si limitano a fare test standard e dare risposte che lasciano il tempo che trovano... Questo peraltro succedeva anche con Telecom, ma la probabilità di incappare con persone effettivamente competenti mi è sembrata maggiore.
Sto facendo i test anche con Nemesys (misurainternet), ottenendo risultati del tutto simili (ho esaminato direttamente i file XML che ha uploadato verso i loro server, visto che i risultati finali vengono dati solo dopo le 24 misurazioni giornaliere...
Sembra essere proprio traffic shaping..io ho la 8 mega e l'upload sale a 0,40 Mbps fino a scendere a 0,28....
rpattaro
15-08-2011, 11:31
Sembra essere proprio traffic shaping..io ho la 8 mega e l'upload sale a 0,40 Mbps fino a scendere a 0,28....
Da quanto osservi questo comportamento? Io da inizio agosto, prima era OK.
E di dove sei? Questo qualora l'applicazione di tali meccanismi fosse dipendente dai router di accesso... io sono di Treviso.
random566
15-08-2011, 12:28
ho 2 utenze infostrada 20 mega a firenze, in 2 abitazioni collegate su 2 diverse centrali, la portante in upload a 997 su entrambe, ma una delle 2 ha sempre avuto l'upload regolare (circa 0,84/0,85 Mb/s.), mentre l'altra ha avuto il problema da voi evidenziato fino a giugno scorso.
l'upload partiva inizialmente al massimo, poi, dopo qualche secondo, si stabilizzava a 0,55/0,56 kb/s.
poi, da giugno, hanno probabilmente effettuato qualche reinstradamento e l'upload è tornato regolare anche su quest'ultima utenza.
quello che mi ha fatto pensare al cambio di instradamento è stato l'arco degli indirizzi ip assegnati.
la prima utenza, quella con l'upload regolare, riceveva indirizzi 151.40.x.x, mentra l'altra aveva 151.41.xxx.xxx.
anche il tracert era diverso, sull'utenza con l'upload castrato transitava sempre da un nodo privato 10.x.x.x, mentra sull'altra no.
da giugno, oltre al cambio degli archi ip da 151.41.x.x a 151.40.x.x, è sparita anche la limitazione sull'upload.
inutile dire che avevo più volte reclamato al 155, ma poi mi ero stancato e stavo pensando a cessare l'utenza.
quindi di sicuro la risoluzione del problema non è stata per la risoluzione dei miei reclami, ma probabilmente a seguito di lavori programmati da infostrada.
rpattaro
15-08-2011, 15:58
Effettivamente anche il mio tracert passa per una rete privata 10., come da tracert sottoriportato:
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 6 ms 5 ms 5 ms 151.23.227.XXX
3 6 ms 6 ms 6 ms 10.0.31.1
4 6 ms 5 ms 6 ms 151.6.226.65
5 5 ms 6 ms 6 ms 151.6.200.41
6 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.6.102
7 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.2.82
8 11 ms 10 ms 10 ms inet2.mix-it.net [217.29.68.2]
9 12 ms 12 ms 12 ms 212.239.110.42
10 10 ms 10 ms 10 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 12 ms 12 ms 13 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Sarebbe interessante capire se c'è effettivamente correlazione tra l'instradamento attraverso un indirizzo di questo tipo ed il problemi di banda in upload. Se poteste fare una prova, potrebbe servirci per raccogliere informazioni utili.
Ciao
Roberto
rpattaro
16-08-2011, 08:48
Ho terminato le misure utilizzando misurainternet (lo strumento reso disponbile dall'AGCOM) ottenendo i seguenti risultati, che confermano quelli precedenti:
DOWNLOAD
Banda minima (5 pc): 11872 Kbps
Banda massima (95 pc): 12156 Kbps
UPLOAD
Banda minima (5 pc): 618 Kbps
Banda Massima (95 pc): 637 Kbps
Tuttavia non trovo da nessuna parte per le offerte ADSL di Infostrada, diversamente dagli altri ISP, gli indicatori di cui alla delibera 244/08/CSP.
In ogni caso, dai dati misurati emerge come:
- in download la banda massima raggiunge l'84% della velocità di linea (il rimamente 15-16% dovrebbe essere l'overhead ATM + quello dei vari incapusulamenti)
- in upload invece la banda massima raggiunge solo il 64% della velocità di linea... in pratica non ne viene utilizzato un 20%
Chiedo, a chi utilizza Wind Infostrada con profilo 20 M se riscontra o meno lo stesso problema, grazie anticipatamente.
Roberto
A me tutto OK.
http://www.speedtest.net/result/1436097561.png (http://www.speedtest.net)
rpattaro
20-08-2011, 09:22
Purtroppo sembra non vi sia modo di venirne a capo, ho effettuato un'ulteriore segnalazione ma l'operatrice mi ha anticipato che dubita venga risolto in quanto la banda secondo loro è comunque sufficiente...
E la cosa più disarmante è che spesso, anche da parte degli operatori dell'assistenza tecnica, vengono fornite spiegazioni che fanno rabbrividire chiunque abbia un minimo background tecnico.
Sono seriamente intenzionato a ritornare con Telecom, quei 20 € che ora risparmio in bolletta non sono assolutamente compensati dal tempo perso e dalle minori prestazioni della linea. Per non parlare delle N chiamate necessarie al 155, vieni messo in attesa ed una volta su due cade la linea così devi richiamare ed iniziare tutto da capo rispiegando ad un altro operatore le stesse cose. Oltre al fatto che quando fanno test sulla linea li possono eseguire solo chiamando da un'altra linea (-> cellulare), ad a quel punto la chiamata non è più gratuita...
Devo solo capire come fare per non dover pagare penali ad Infostrada, già, oltre al danno anche la beffa...
Massimodl
21-08-2011, 11:03
io sono in una situazione simile alla tua, ma in tutti e due i sensi di trasmissione dati.
premetto che ho dovuto fare un nuovo contratto a febbraio in quanto trasferendomi a 3 km dall'abitazione precedente non potevo fare la portabilità del vecchio numero voip.
ho approfittato e fatto una nuova linea infostrada 20mb.
all'inizio stavo sugli 11mb in test. da 2 giorni la linea va a singhiozzo e tutti i test fatti portano ad una velocità massima di 5,5mb.
ora voglio installare nemesys e vedere cosa mi dicono dopo i test :mad:
rpattaro
27-08-2011, 20:33
Nonostante varie segnalazioni al 155 la situazione non è migliorata :-(
Peraltro ho trovato un altro utente, della stessa città, che lamenta lo stesso problema. E' possibile che il traffic shaping per limitare la banda di upload, se di questo si tratta, sia stato implementato solo nei router di accesso di Treviso?
Mi sembrerebbe un po' strano...
newtechnology
27-08-2011, 22:44
Purtroppo sembra non vi sia modo di venirne a capo, ho effettuato un'ulteriore segnalazione ma l'operatrice mi ha anticipato che dubita venga risolto in quanto la banda secondo loro è comunque sufficiente...
E la cosa più disarmante è che spesso, anche da parte degli operatori dell'assistenza tecnica, vengono fornite spiegazioni che fanno rabbrividire chiunque abbia un minimo background tecnico.
Sono seriamente intenzionato a ritornare con Telecom, quei 20 € che ora risparmio in bolletta non sono assolutamente compensati dal tempo perso e dalle minori prestazioni della linea. Per non parlare delle N chiamate necessarie al 155, vieni messo in attesa ed una volta su due cade la linea così devi richiamare ed iniziare tutto da capo rispiegando ad un altro operatore le stesse cose. Oltre al fatto che quando fanno test sulla linea li possono eseguire solo chiamando da un'altra linea (-> cellulare), ad a quel punto la chiamata non è più gratuita...
Devo solo capire come fare per non dover pagare penali ad Infostrada, già, oltre al danno anche la beffa...
Io ho avuto lo stesso problema , avevo fatto il contratto 7/512 (perchè non avevo copertura 20 mega e dato che alice aveva solo 384 Kbps decisi di passare a infostrada) ma poi in realtà l'upload era di 280-290 Kbps cosi sono tornato in telecom con l'uscita della 10 Mega e finalmente ho l'upload perfetto.
http://speedtest.net/result/1418494036.png
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:45 del 27/08/2011
Download Speed: 10027 Kbps (1253.5 KB/sec)
Upload Speed: 1042 Kbps (130.4 KB/sec)
Latenza: 11 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
Riuppo questo vecchio Thread..solo per aggiungermi a chi ha riscontrato il problema dell'Upload che è limitat a 0,54 circa...
Tutto come descritto da random566 e rpattaro... velocità che durante lo speed test a rriva al massimo e poi viene troncata..
e idem sugli instradamenti..passo sempra 10.x.x.x
Evidentemente si tratta di uno dei primi router o del DSLAM stesso che ha qualche impostazione sbagliata.. dico questo visto che sembra proprio che dipenda dalla singola centrale a su cui si è attestati..
Purtroppo si tratta di un problema di "livello più alto" che difficilemnte nell'assistenza che viene data normalemnte viene compreso..
Comunque se l'unico rimedio è aspettare che se ne accorgano armiamoci di pazienza.. poi se qualcuno di WIND legge qua e segnala a chi di dovere:D
e giusto per curiosità @rpattaro a te poi si è risolta la situazione?
rpattaro
17-11-2013, 14:40
e giusto per curiosità @rpattaro a te poi si è risolta la situazione?
Ciao, si il problema è stato risolto qualche mese dopo quando, inoltrati vari reclami (4 o 5, credo) all'assistenza tecnica, sono stato contattato da una ragazza della loro assistenza tecnica di II livello, davvero molto brava, preparata, e soprattutto con cui era possibile capirsi anche andando molto in dettaglio sugli aspetti tecnici. Mi ha contattato più volte, aveva preso davvero a cuore la faccenda anche perchè non riusciva a capire i motivi di questa limitazione, poi un pomeriggio mi chiamo sul cell al lavoro anticipandomi che forse ne era venuta a capo e che voleva fare appena possibile un test per sincerarsene. Mi richiamò in serata a casa ed appurammo che il problema era stato finalmente risolto, co soddisfazione di entrambi.
Era un problema di configurazione dei loro apparati, che tuttavia non era di semplice individuazione in quanto la configurazione stessa sembrava OK. Cercai di farmi dire qualcosa di più, anche per sapere come fare qualora il problema si fosse ripresentato, ma non mi disse nulla di più, se non che nel ticket correlato alla mia utenza telefonica era stato dettagliato il problema e la risoluzione dello stesso.
Mi spiace, non so come aiutarti. Ricordo che rimasi davvero sorpreso della preparazione di questa persona (ed io sono laureato in ing. elettronica, quindi per nulla a digiuno di questi aspetti).
Ciao, grazie della risposta...
si comprendo la curiosità nel sapere cosa avevano sistemto ( son laureato in ing. delle telecomunicazioni e con ste cose ci lavoro)
cercavo questa ulteriore conferma..già il fatto che mi dici "era di semplice individuazione in quanto la configurazione stessa sembrava OK" mi ri-conferma che è un problema loro..infatti il tecnico molto gentile e disponibile con mi son già sentito una volta e che risentirò in settimana in tutte le prove fatte finora non ha rilevato anomalie sulla configurazione..non so se sia di I o II...te come li avevi contattai per far in modo di avere supporto dal II livello?
Sarebbe il top se pottessi dirgli di andare a leggere la soluzione del problema nel tuo ticket eheh
Tutto è bene quel che finisce bene :D
Giovedì sono stato ricontattato da una ragazza del supporto ( sempre II livello) di infostrada e in 20 minuti tutto magicametne a posto.
Oltre al citato problema dell'upload, sulla mia linea era stata fatta la cosidetta "riqualifica" e mi avevano impostato la portante in down a 14 Mb, pur avendo 16 dB di SNR.. Il primo operatore aveva provato per un'ora ad alzarmela senza riuscirci, dicendo che i loro sistemi rilevavno una carico troppo sulla linea e non gli permettevano di alzare la portante; Sempre i sistemi non gli rilevavano anomalie sull'upload.
Poi giovedì quando mi ha ricontattato la ragazza la prima cosa che mi ha chiesto era se potevo confermare che la portante era salita a 17 Mb. aveva fatto l'impostazione ancora prima di chiamarmi. E la portante era a 17 Mb con ancora 12 dB di SNR e quindi stabilità totale!
Fatta questa verifica abbiamo parlato del problema dell'upload che le è risultato essere noto ( si ricordava di aver gestito un altro caso simili poco tempo prima). Mi chiesto di mandarle un altro test fatto con misurainternet e poi ci saremmo sentiti il giorno dopo.
La sera torno dal lavoro e vedo che l'IP pubblico era cambiato.. speed test e problema sparito.
Il giorno dopo quando mi ha richiamato le ho confermato che anche questo problema era sparito e ho prontamente chiesto cosa avesse mai fatto per risolvere la cosa e quali erano le cause.. Mi ha semplicemente detto che il giorno prima mentre parlavamo aveva avviato una serie di lavorazioni sui loro apparati. Dai Log ha poi visto che la lavorazone si era conclusa con successo
proprio alcuni minuti prima che mi cambiasse l'Ip pubblico ( io lo avevo visto dai log del mio dyndns)..cosa normale visto che le lavorazioni si concludevano con una rapida disconnessione.
Altro non mi ha detto...mi rimane la curiosità tecnica di sapere dove fosse la limitazione.. io suppongo che fosse sugli apparati a monte del DSLAM probabilmente sul BRAS ci fosse rimasta un'impostazione vecchia di quano avevo la 8 Mb/512 Kb..
PS...lanciando iun tracert il nodo 10.x.x.x è rimasto...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:51 del 23/11/2013
Download Speed: 14295 Kbps (1786.9 KB/sec)
Upload Speed: 841 Kbps (105.1 KB/sec)
Latenza: 27 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
http://www.speedtest.net/result/3120088696.png (http://www.speedtest.net/my-result/3120088696)
Andrea786
20-05-2014, 22:06
Salve a tutti , scusate se riesumo questo 3d ma è praticamente il problema che ho io ora , due giorni fa mi hanno messo a 20mega con portante piena a 6db
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) : 6.5 11.6
Attenuation (dB) : 5.8 4.6
Data Rate : 19998 999
però se faccio lo speedtest in download tutto ok 18mega e spiccioli con FTP a 2.3Mbs mentre in upload mi da 400kbs !!
Sono passato dalla 8mega alla 20mega !! qualcuno mi saprebbe dire le giusta procedura su come segnalare la cosa o bisogna continuare ad aprire segnalazioni finchè qualcuno lo sistemi ?? ho provato a guardare ma nel tracert non mi si presenta nessun hop con la classe 10.xxx ho notato però che il gateway della connessione è lo stesso della 8mega
un ringraziamento a tutti coloro che mi sapranno dare un consiglio
Ciao, si identico problema capitato a tutti noi di questo 3D.
Io alla fine ho risolto come scrivevo.. dopo che ero stato contattato dalla ragazza del supporto tecnico di II.
a mia volta avevo contattato il supporto tecnico di II livello scrivendo una mail a
communitymanagerwind@libero.it
dopo aver scritto mi era arrivata subito una mail che confermava che prendevano in carico la cosa. Poi mi hanno richiamato tipo 7 giorni dopo ( ma pare sia la prassi). all'inizio mi ha contattato un primo operatore che però non era neanche riuscito ad alzarmi la portante in down ( avevo 14MB ma avevo margine di guadagno) e la cosa era morta lì..
Dopo qualche giorno mi ha contattato una seconda operatirice e le cose sono andate come ho scritto nell'altro post..
Nella mail spiega il tuo problema, allega qualceh speed test e lascia i tuoi riferimenti. Io avevo messo anche il link a questa discussione per mostrargli che il problema lo hanno loro e che lo possono risolvere..
PS.. avendo te 6 dB di margine aspettati che in automatico ti abbassino la portante per alzarti il margine di rumore.. E' una prassi automatica che Infostrada... potresti anche chiedere che ti lascino a 6 dB..io alla fine una volta che mi han sistemato l'Up mi son accontentato della portante a 17Mb... non volevo che magari x alzarmela mi ricomparisse il problema..
PS2 che il gateway sia rimasto lo stesoso è normale.. il primo nodo che incontri è sempre quello. L'apparato che gestisce la velocità su ciascun profilo è a monte di esso..
iveneran
22-05-2014, 14:27
Ciao a tutti, nell'attuale casa, pur avendo ottimizzato la linea telefonica (nuove prese RJ11, ed eliminate tutte tripolari con condensatori e fusibili vari), la linea ADSL 20mb di Infostrada non aggancia a più di 12500mb circa. Anche l'upload è penoso. Ho provato a chiamare più volte l'assistenza ma mi dicono che "l'atteinable rate" è di 14000 e spiccioli (come infatti risulta anche dai parametri registrati dal router) quindi più di lì non potrei andare perché il problema è del mio impianto (chiaramente). In realtà mi sembra che nessuno voglia veramente applicarsi a risolvere la questione (e forse, oltre alla voglia, ai "primi" livelli non ne hanno neanche la competenza).
Se mi facessi impostare il profilo a 6db, sicuramente guadagnerei qualcosa a livello di portante, ma come fare? A chi mi dovrei rivolgere?
Grazie a tutti ragazzi.
totocrista
22-05-2014, 15:28
Ciao a tutti, nell'attuale casa, pur avendo ottimizzato la linea telefonica (nuove prese RJ11, ed eliminate tutte tripolari con condensatori e fusibili vari), la linea ADSL 20mb di Infostrada non aggancia a più di 12500mb circa. Anche l'upload è penoso. Ho provato a chiamare più volte l'assistenza ma mi dicono che "l'atteinable rate" è di 14000 e spiccioli (come infatti risulta anche dai parametri registrati dal router) quindi più di lì non potrei andare perché il problema è del mio impianto (chiaramente). In realtà mi sembra che nessuno voglia veramente applicarsi a risolvere la questione (e forse, oltre alla voglia, ai "primi" livelli non ne hanno neanche la competenza).
Se mi facessi impostare il profilo a 6db, sicuramente guadagnerei qualcosa a livello di portante, ma come fare? A chi mi dovrei rivolgere?
Grazie a tutti ragazzi.
I valori della tua linea sono?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
iveneran
22-05-2014, 15:37
I valori della tua linea sono?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Eccoli:
ADSL Statistics
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 91 230
Attenuation (0.1 dB): 200 118
Output Power (0.1 dBm): 193 121
Attainable Rate (Kbps): 14592 1065
Path 0
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 12711 637
MSGc (# of bytes in overhead channel message): 51 16
B (# of bytes in Mux Data Frame): 226 19
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 3
R (# of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.5701 0.9876
L (# of bits in PMD Data Frame): 3185 162
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0.14 0.24
INP (DMT symbol): 0.0 0.0
Super Frames: 0 0
Super Frame Errors: 26 0
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 0
HEC Errors: 40 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 67118743 3357681
Data Cells: 912625 166690
Bit Errors: 0 0
Total ES: 21 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 36 36
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.