View Full Version : [PS3] Guardare film usando la ps3 (wi-fi)?
ciao
ho dei film sul pc e vorrei vederli sulla TV a cui è collegata la PS3.
vorrei evitare di caricare sulla pannina USB il film ogni volta che me ne guardo uno e così vorrei "far vedere" alla PS3 il mio pc attraverso la rete wi-fi a cui sono collegati (attraverso router).
mi linkate una guida?
cercando in giro ho trovato roba approssimativa, grazie
dssdsdsdsdsdsdsdsd
27-07-2011, 16:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1887897&highlight=ps3+media+server
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1887897&highlight=ps3+media+server
la guida che mi hai linkato contiene un procedimento che usa un software esterno.. e andrebbe anche bene, ma io sono riuscito a farlo andare con windows media player. la mia domanda è se riesco a far leggere alla PS3 non soltato i file nelle cartelle condivise "classiche" (video, immagini, musica sotto documenti) ma anche in altre cartelle stabilite da me
torgianf
27-07-2011, 17:37
la guida che mi hai linkato contiene un procedimento che usa un software esterno.. e andrebbe anche bene, ma io sono riuscito a farlo andare con windows media player. la mia domanda è se riesco a far leggere alla PS3 non soltato i file nelle cartelle condivise "classiche" (video, immagini, musica sotto documenti) ma anche in altre cartelle stabilite da me
puoi fare quello che vuoi, ad esempio creare cartelle e dirgli di andare a cercare i file li, tutto questo senza installare alcun software esterno, ma solo col mediaplayer, e se hai windows 7 puoi vedere tranquillamente gli mkv convertiti al volo proprio come fa ps3 media server
puoi fare quello che vuoi, ad esempio creare cartelle e dirgli di andare a cercare i file li, tutto questo senza installare alcun software esterno, ma solo col mediaplayer, e se hai windows 7 puoi vedere tranquillamente gli mkv convertiti al volo proprio come fa ps3 media server
come faccio a dire al mediaplayer dove andare a "pescare"?
come faccio a dire al mediaplayer dove andare a "pescare"?
devi configurare sul pc il server dlna incluso ad esempio in wmp11
io ho risolto con un hd esterno da un tera autoalimentato in fat32...ho strimmato qualche film dal vaio ma se non colleghi il pc in ethernet potrebbero scattare senza contare lo sbattimento di accendere pure il pc quando vuoi vedere un film
ora mi basta accendere la play e ho un centinaio di film a portata di telecomando (ho preso anche il telecomando per bd, ti consiglio anche quello ;)
andreFLEX
27-07-2011, 23:50
A voi come si vedono i film parlando di qualità? Io ho il dlna sul tv ma il video si vede fluido ma in bassa qualità....con la ps3 cambia qualcosa? Comunque ho un modem N e anche il mio pc è certificatoper wifi 150n
A voi come si vedono i film parlando di qualità? Io ho il dlna sul tv ma il video si vede fluido ma in bassa qualità....con la ps3 cambia qualcosa? Comunque ho un modem N e anche il mio pc è certificatoper wifi 150n
Ma la PS3 ha un chip wifi b/g :)
Anch'io voto per PS3 Media Server: con WMP11 ci riuscivo ma avevo, ogni tanto, degli inconvenienti. Con PS3 M.S. super bene e poi ha un sacco di impostazioni audio/video che WMP non ha.
torgianf
28-07-2011, 08:47
A voi come si vedono i film parlando di qualità? Io ho il dlna sul tv ma il video si vede fluido ma in bassa qualità....con la ps3 cambia qualcosa? Comunque ho un modem N e anche il mio pc è certificatoper wifi 150n
in wifi la ps3 si ferma allo standard b/g, quindi niente mkv, o comunque con forti limitazioni sul versante qualita'.
io ho risolto con un hd esterno da un tera autoalimentato in fat32...ho strimmato qualche film dal vaio ma se non colleghi il pc in ethernet potrebbero scattare senza contare lo sbattimento di accendere pure il pc quando vuoi vedere un film
ora mi basta accendere la play e ho un centinaio di film a portata di telecomando (ho preso anche il telecomando per bd, ti consiglio anche quello ;)
molto interessante. il mio fine era proprio di far vedere alla ps3 i film dal mio HD gemello del tuo.
purtroppo la mia play non legge l'hard disk perchè NTFS. tu dici che basta formattarlo come FAT32... mi pare un formato un po' antiquato e con qualche rilevante svantaggio.
non si può far leggere alla PS3 il NTFS?
per quanto riguardo la soluzione wi-fi, il punto è che effettivamente la qualità cala (troppo lontani router e PS3 per pensare ad una soluzione via cavo) e ho provato a vedere video di 5 Mb al massimo. pensate un film
torgianf
28-07-2011, 11:48
molto interessante. il mio fine era proprio di far vedere alla ps3 i film dal mio HD gemello del tuo.
purtroppo la mia play non legge l'hard disk perchè NTFS. tu dici che basta formattarlo come FAT32... mi pare un formato un po' antiquato e con qualche rilevante svantaggio.
non si può far leggere alla PS3 il NTFS?
per quanto riguardo la soluzione wi-fi, il punto è che effettivamente la qualità cala (troppo lontani router e PS3 per pensare ad una soluzione via cavo) e ho provato a vedere video di 5 Mb al massimo. pensate un film
ps3 non legge il file system ntfs e non c'e' alcun modo per farglielo leggere. prendi un hard disk da 500gb, formattalo in fat32 e con mkv2vob dividi un film grosso anche 20gb in tanti file piu' piccoli leggibili da ps3. in alternativa, ed e' la cosa migliore, ti compri un mediacenter da 60€ in grado di leggere qualsiasi cosa e senza alcuna limitazione al contrario del giocattolo sony
ps3 non legge il file system ntfs e non c'e' alcun modo per farglielo leggere. prendi un hard disk da 500gb, formattalo in fat32 e con mkv2vob dividi un film grosso anche 20gb in tanti file piu' piccoli leggibili da ps3. in alternativa, ed e' la cosa migliore, ti compri un mediacenter da 60€ in grado di leggere qualsiasi cosa e senza alcuna limitazione al contrario del giocattolo sony
eeeh... so soldi!!!
che svantaggi ho a trasformare un NTFS in FAT32?
torgianf
28-07-2011, 12:58
eeeh... so soldi!!!
che svantaggi ho a trasformare un NTFS in FAT32?
i file possono essere grandi al massimo 4gb, in piu' una volta c'era il limite fisico della partizione a 32gb se non sbaglio, ma e' aggirato praticamente da qualsiasi programma di format.
i file possono essere grandi al massimo 4gb, in piu' una volta c'era il limite fisico della partizione a 32gb se non sbaglio, ma e' aggirato praticamente da qualsiasi programma di format.
cos'è questo limite fisico?
ho un HDD da i tera... se lo trasformo in FAT32 cosa capita?
torgianf
28-07-2011, 13:15
cos'è questo limite fisico?
ho un HDD da i tera... se lo trasformo in FAT32 cosa capita?
nulla, puoi fare quello che vuoi, da 1000 partizioni da 1gb, fino a 1 da 1000gb. visti i pro e i contro di tutto l' ambaradan, io lo lascierei in ntfs e andrei a comprare un coso da 60€ come ti ho detto prima. meno sbattimento, nessuna conversione di formato ecc...
turbofantasyfan
28-07-2011, 15:47
nulla, puoi fare quello che vuoi, da 1000 partizioni da 1gb, fino a 1 da 1000gb. visti i pro e i contro di tutto l' ambaradan, io lo lascierei in ntfs e andrei a comprare un coso da 60€ come ti ho detto prima. meno sbattimento, nessuna conversione di formato ecc...
Anni fa optai anche io per questa soluzione comprai un hd da 500 formattai in fat32 e convertivo film da 20 e passa giga con programmini carini dividendo il file in pezzi da 4 gb.. inizialmente era bello.. con il tempo un pò stufa tutto lo sbattimento del procedimento! anche perche (almeno il mio pc) per convertire un file bello grosso un oretta ci mette, poi non so magari i programmi ora sono migliorati..
l'hd è una buona soluzione sicuramente per film in sd e serie tv.. l'alta definizione ovviamente come tutti sanno però è un altra cosa :cool: ..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.