PDA

View Full Version : Overclock EEEPC 1000HD con EEECTL


Luca [TMW]
26-07-2011, 15:01
Salve a tutti!

Vi espongo il mio problema: qualche anno fa ho comprato un EEEPC 1000HD, con un Processore da 900 MHZ e RAM da 1 GB! Ora però questo Processore non mi soddisfa più, avrei bisogno di qualcosa di più potente! Quindi ho deciso di ricorrere all' Overclock usando un Programma creato appositamente per l' EEEPC, ovvero EEECTL! Il problema è che non riesco a configurare il File EEECTL.ini perchè dopo averlo fatto avvio il Programma e va in Crash il Computer! :D Prima di scrivere qui ho provato con dei Files trovati in Rete e hanno funzionato, però aumentando pochissimo le Prestazioni (Fino a 1 GHZ, mentre io avrei bisogno di almeno 1,6 GHZ)!

Qualcuno di voi può passarmi un file EEECTL.ini fatto da voi in modo da raggiungere 1,6 GHZ?

Vi ringrazio in anticipo! :)

System Shock
26-07-2011, 16:32
La tua cpu Celeron M 353 non sarà mai in grado di arrivare a 1.6 ghz ,a quelle frequenze (ed anche un po di più in OC) ci lavorano gli atom .

Questo è il record mondiale per la tua cpu.

http://hwbot.org/image/204208.jpg

Se 1260 mhz è il record (quindi cpu molto fortunata e forse anche qualche Vmod ) è normale che mediamente si ottengano 1000 Mhz.

Ma comunque il celeron è piu complesso di un atom (supporta l'esecuzione fuori sequenza) a parità di mhz rende di più.

La tua cpu a 1 ghz esegue il SuperPI da 1MB in 1.20" l'atom 230 a 1.6 ghz 1.32" (per pareggiare deve essere overcloccato a 1900 mhz).

Mentre in altri bench è superiore l'atom ma mai in quantità proporzionale alla frequenza .

Quindi il mio consiglio e di tenere l'OC ad 1 Ghz ,se puoi rosica ancora qualche mhz in più , magari testa la stabilità e le temperature con linx ,poi alleggerisci il più possibile il sistema operativo , che spesso velocizza quanto un buon OC.

Luca [TMW]
26-07-2011, 16:56
Quindi è impossibile portarlo a 1,6 MHZ... OK, grazie tante comunque, proverò ad aumentare quel poco che posso! ;)

Luca [TMW]
26-07-2011, 17:07
Potreste comunque passarmi il file EEECTL.ini per raggiungere quella frequenza che hai detto tu? (1,2 GHZ)

Grazie!

System Shock
26-07-2011, 18:44
Per ora tutti gli articoli che ho letto parlano di 1 ghz per il tuo EEE PC , qui si spingono giusto fino a 1030 , c'è anche il profilo.

http://www.navigaweb.net/2008/04/eeepc-asus-aumentare-la-potenza-del.html

Comunque editare il profilo per aumentare i mhz non è difficile.

Speed.Profiles = 70,99,0,Suspend; 70,99,0,630MHz; 75,100; 80,100; 85,100,1,765MHz; 90,100; 95,100; 100,100,1,900MHz; 105,110; 110,110,1,990MHz; 115,110,1,1035MHz;

Cerca nel file questa parte ed aumenta molto gradualmente (1/2 mhz alla volta )la cifra che ho evidenziato in neretto (115).

La frequenza ella cpu sarà quella cifra moltiplicata X 9 , quindi come è ora 115 X 9 =1035.

L'importante è che testi la stabilità .

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34477684&postcount=2

Ps. Non è detto che chi ha raggiunto 1260 mhz avesse un EEE pc (non è specificato ) o magari lo ha modificato per aumentare il Vcore della cpu (Vmod), forse è anche il chipset a non reggere facilmente la frequenza di bus necessaria per superare il Ghz.

Luca [TMW]
26-07-2011, 18:56
Grazie della risposta, ma a quella velocità ci sono arrivato da solo! :D Ho raggiunto 1015 MHZ!

Quindi direi che il problema è risolto... Si può anche chiudere!

Grazie per l' aiuto! :)

System Shock
26-07-2011, 21:32
Di nulla .

Ps .Cerca nel file questa parte ed aumenta molto gradualmente (1/2 mhz alla volta )la cifra che ho evidenziato in neretto (115).

La frequenza ella cpu sarà quella cifra moltiplicata X 9 , quindi come è ora 115 X 9 =1035.

Es. se vuoi provare a 1100 scrivi 122 al posto di 115 e selva il file.