View Full Version : Consiglio NB 600€ tra X53SV-SX431V X53SV-SX344V DV6-6010EL
Ciao Upgraders,
Ci terrei ad un vostro consiglio per l'acquisto del mio prossimo notebook.
Ho un budget di masmo 600€e lo utilizzerei per navigare, download abbastanza pesanti, qualche video e qualche gioco (non alle massime risoluzioni o definizioni)
E' importante che risponda in modo celere ai comandi senza blocchi mentre uso jdownloader e utilizzo internet (il problema con l'attuale pc non è la banda ma il pc che non ci sta dietro)
I modelli che ho trovato sono i seguenti:
599€ Asus X53SV-SX431V Notebook, Intel Core i5-2410M da 2.30GHz, RAM 4GB, HD 500GB (5400rpm), NVidia GeForce GT540M con 2GB dedicati, display LED 15.6'', DVDRW Dual DL, wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium
599€ Asus X53SV-SX344V Notebook, Intel Core i7-2630QM da 2.00GHz, RAM 4GB, HD 320GB (5400rpm), NVidia GeForce GT540M con 2GB dedicati, display LED 15.6'', DVDRW Dual DL, wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium
594€ HP DV6-6010EL Notebook LED da 15,6" con processore ntel Core i5-2410M da 2.3GHz, 4GB RAM, 500GB (7200rpm)hard disk, scheda video ATI Radeon HD6490 1GB dedicata, masterizzatore DVD dual layer, WiFi, webcam, card reader, HDMI e WIndows 7
L'HP è quello che preferisco pr il disco da 7200rpm e per la scehda video leggermente superiore (se non sbaglio .. http://www.notebookcheck.it/Confronto-delle-schede-video.3249.0.html)
Avete altri modelli da consigliare per questo budget e pe le mie esigenze? Tenete conto che eviterei gli ACER.
Vi ringrazio anticipatamente per il valido supporto
Tirax
Ho anch'io un dubbio simile..soltanto che userei il notebook anche per lavorare con qualche programma grafico..
Mi hanno consigliato l'asus X53SV-SX095V, i5-2410M da 2,30 GHz, RAM 6GB, HD 500 GB, NVidia GT540 1GB dedicato, ecc 15.6" da 599 euro
..e ho visto l'acer 5750G2414 molto simile ma con 4GB di RAM a 499 euro. Espandendo la ram i notebook sono pressoché identici anche se da quel che ho capito l'asus è migliore come marca..
Ma non intendendomene non saprei cosa scegliere..vediamo se riusciamo a tirar fuori un modello che possa andar bene ad entrambi! ;)
anchio sono interessato al tema anche se oltre a quelli indicati sarei interessato anche a questo:
samsung NP-RF511-S02IT
i7-2639qm; gt 540m 1 gb dedicata ; ram 4 GB DDR3
E' in offerta a 599 euro alla com.et.
Cosa dite?
pacicoto
24-07-2011, 19:10
davvero interessanti i primi 2 asus.....quasi quasi ci faccio un pensierino...
Innanzitutto vi ringrazio per le risposte, sempre di valore e piene di spunti :ave:
Aggiungo anche il SAMSUNG - RF511 S02 BLACK GLOSSY a 629€ (ha anche 2 USB 3.0)
Notebook con processore Intel Core i7 2630QM (2.00Hz, 6 MB), RAM 4096 MB DDR3, hard disk 500 Gb, scheda grafica NVIDIA GeForce GT540M (Optimus) 1 GB DDR3 , display LED HD 15.6" Gloss 1366x768, DVD Super Multi DL (S-ATA), WiFi 802.11 b/g/N, LAN Ethernet, Bluetooth 3.0 High Speed, Web-Cam HD, multi card slot 4-in-1, 2 x USB 2.0 + 2 x USB 3.0 (USB ricaricabile inclusa), batteria a 6 celle. Sistema operativo Windows 7 Home Premium (64b)
Non capisco bene perchè preferiscono tutti questi asus rispetto all'HP (HD più veloce e Scheda video poco più performante)
La NVidia GeForce GT540M è meglio della ATI Radeon HD6490 ?
Che differenze ci sono tra le 2? Dove lavora meglio una rispetto all'altra?
Ci sono altre specifiche che mi sto perdendo?
Grazie ancora!!
tirax
Forse la si preferisce di più come marca per il rapporto qualità-prezzo anche se nel caso dei notebook che hai scritto non ci sono grandi differenze.
Oppure perché l'hp scalda(va) di più, ora con i nuovi processori non so se sia ancora così..
..servirebbe qualcuno che ne capisca più di me però per rispondere.. :D
pacicoto
25-07-2011, 09:28
x quanto mi riguarda, io l'hp ormai lo scarto a priori, xke ne posseggo un modello e sin dall'inizio mi è sempre andato male
A me invece gli HP mi attirano parecchio però ho un dubbio, i notebook con i processori Intel di prima generazione (per esempio i7-720QM) li evito? Per le prestazioni dico, meglio un nuovo i5 in confronto all'i7 precedente?
i primi due Asus sono ottimi notebook.
tra l'altro il primo, X53SV-SX431V , dal giorno 28 luglio lo trovi in offerta a 489 presso la catena Marcop...
il secondo, X53SV-SX344V, ha un processore un pò più veloce ma l'HD più piccolo. io sceglierei il primo
la scheda GT540M è abbastanza superiore alla HD6490
in generale i notebook HP non sono male, ma personalmente ritengo Asus un gradino sopra.
I portatili Hp so che scaldano parecchio, a differenza degli Asus (almeno su quelli che ho avuto modo di provare io)
E invece messi a confronto con i modelli che ho elencato io cosa ne pensi?
Dott.Mercurio
26-07-2011, 15:14
Sto cercando da giorni un notebook valido.
Avevo preso seriamente in considerazione l'Asus G53SW che ha un bel design studiato bene per un ottimo raffreddamento. Purtroppo è molto costoso 1200€ sono tanti.
Ho dato un occhiata al samsung RF511 S02 BLACK GLOSSY:
i7 2630QM
GT 540M 1GB VRAM
4096 MB DDR3
Bluetooth 3.0
usb 3.0 (2 + 2 2.0= 4usb)
600€ e sembra che monti lo stesso i7 2630qm che monta l'asus G53SW.
L'unica cosa che mi ferma è la scheda grafica che è una GT 540 ma con un solo GB di ram, mentre sull'Asus X53SV-SX344V c'è la stessa scheda grafica GT 540 ma con 2gb di ram.
L'Asus X53SV-SX431V che monta un i5 2410M a due core dovrebbe dare prestazioni decisamente minori rispetto a i7 2630qm quad core mentre la differenza per quanto riguarda l'hard disk è minima (entrambi gli hard disk fanno pena).
Da preferire ad occhi chiusi il primo con i7 se preso allo stesso prezzo.
Al Marcopolo però verrà messo in offerta dal 28 luglio il modello X53SV-SX431V con i5 scontato di 111€ ...e qui si rimescolano le carte
Quindi tu ritieni che sia meglio puntare alla ram da 2gb?
Da cosa si vede nel nome se un notebook è dual o quad core?
E invece messi a confronto con i modelli che ho elencato io cosa ne pensi?
confrontando l'asus Asus X53SV-SX431V con quello che proponevi tu X53SV-SX095V, i5-2410M mi sembra di vedere che il secondo ha 6gb di ram contro i 4 del primo. di contro il primo modello ha la stessa scheda video ma con 2gb di memoria.
costando circa 110 euro in meno io prenderei sicuramente il modello SX341V: con i soldi che risparmio posso pensare anche di aggiungere della memoria ram portandolo a 6gb o anche a 8gb.
per quanto riguarda ACER personalmente , in generale, non li consiglio.
Al momento Asus sta facendo ottimi Notebook
confrontando l'asus Asus X53SV-SX431V con quello che proponevi tu X53SV-SX095V, i5-2410M mi sembra di vedere che il secondo ha 6gb di ram contro i 4 del primo. di contro il primo modello ha la stessa scheda video ma con 2gb di memoria.
costando circa 110 euro in meno io prenderei sicuramente il modello SX341V: con i soldi che risparmio posso pensare anche di aggiungere della memoria ram portandolo a 6gb o anche a 8gb.
per quanto riguarda ACER personalmente , in generale, non li consiglio.
Al momento Asus sta facendo ottimi Notebook
Seguendo invece il ragionamento di dott.mercurio invece riguardo il dual/quad core? Perché quello quad core ha minor velocità di calcolo? Scusate le domande da niubbo.. :P
Comunque mi sembra di capire che scegliendo uno di questi si debba sacrificare qualcosa in ogni caso..
L'offerta non mi sembra malvagia..ma diciamo che la mia idea per il notebook non si basa del tutto sul prezzo..mi piacerebbe fare una spesa a lungo termine anche se questo mi costa nell'immediato qualche euro in più..non saprei proprio su cosa orientarmi..:muro:
Dott.Mercurio
27-07-2011, 18:21
Tra gli Asus cambia soltanto processore e hard disk, la ram in entrambi i modelli è ddr3 da 4gb. Ripeto, allo stesso prezzo conviene prendere quello con i7.
Ma domani al marcopolo, il modello con i5 costa 489€ e qui arriviamo ad un rapporto qualità/prezzo ottimo. Non ho trovato di meglio a quel prezzo neanche in negozi online.
Ci sono pc da 900 euro che hanno la stessa gt540m ma con 1gb dedicato. Invece qui abbiamo 2gb dedicati e un processore i5 che non è niente male.
Domani vado al marcopolo a prenderlo, spero ci sia anche il colore nero come nelle foto che girano in internet perchè l'ultima volta che sono andato mi han detto che avevano solo il grigio.
Il case dovrebbe essere in alluminio e le parti che si scaldano sono lontana dalla zona polsi. I 490€ li vale tutti.
Si, questo l'ho capito..però sono ancora in dubbio perché non sono i 100 euro che fanno la differenza ma avere un notebook più durevole possibile nel tempo.
Quindi sarei comunque orientato verso l'i7, anche perché forse uno sconticino riesco a strapparglielo lo stesso!
Il problema è che con capisco come mai il quadcore ha meno GHz e un Hd così piccolo, visto che le potenzialità di un notebook dovrebbe migliorare con Hd più capienti...
..sono le uniche cose che mi bloccano per andare a prendere uno dei due anch'io domani..
Dott.Mercurio
27-07-2011, 19:25
Le prestazioni non vengono ridotte se hai un hd con "soli" 350gb ;) l'importante è che non lo riempi lasciando pochi gb liberi.
Parliamoci chiaro, sia un hd da 350 che da 500 non sono un granchè. Con poco piu di 50 euro prendi un hd esterno da 1500gb di qualità.
Il processore i7 ha meno ghz perchè ha quattro processori che quando lavorano insieme arrivano ad una frequenza alta.
Il discorso sull'i7 non so a cosa possa servirti. Nel senso che la scheda grafica è media e il processore anche. Quindi siamo bilanciati. A meno che usi programmi che sforzano solo il processore (non è il caso dei giochi) e soprattutto di programmi come photoshop.
Ok, come pensavo, grazie mille per i chiarimenti ma volevo esserne sicuro!
L'ultima frase si riferiva all'i5 vero?
Il discorso sull'i7 l'ho fatto solo per una politica a lungo termine..dal momento che faccio il grafico (sebbene questo non sarà per nulla il pc di punta su cui lavorerò, per il lavoro si va sull'apple dedicato), di sicuro userò anche programmi grafici, e ogni anno escono versioni nuove sempre più pesanti.
Tutto qua, solo per capire se vale la spesa dei 100 euro in più come investimento per non trovarmi piantato nel giro di un paio d'anni.
Dott.Mercurio
27-07-2011, 20:19
E' questo il punto: mi riferivo all'i7.
Spesso si fa confusione, questo i7 non garantisce prestazioni alte ma medie come quell'i5.
Ci sono parecchie versioni di i7, questa non è il top ma solo un gradino sopra a quella versione di i5. Poi bisogna vedere anche quanto scalda.
Ad ogni modo bisogna tenere presente questo:
Prendendo uno di questi asus prendi un pc che ti duri 2 o 3 anni e poi lo cambi prendendo un pc sempre puntando sul rapporto qualità/prezzo.
Se prendi invece un pc da 1200€ (il doppio) presumo che tu voglia che questo pc ti duri il doppio, quindi 4 o 6 anni. Ma già dopo 3 anni ti ritroveresti con un pc cosi vecchio che bastano 600€ per comprarne uno superiore.
Dunque meglio spenderne 600 adesso e altri 600 tra 3 anni.
Io mi baso sul mio utilizzo per un notebook. Photoshop, qualche gioco, e decine di task aperti contemporaneamente.
Domani vado al marcopolo con l'intenzione di prendere quell'asus spendendo addirittura meno di 600€ ...480.
Ah, dici che comunque il livello di durata è più o meno lo stesso?
Beh, 1200 mi sembrano esagerati..e non cambio notebook molto spesso..
Cosa dovresti dargli in pasto ulteriormente per cominciare a mandarlo in crisi?
Al massimo mi è capitato in questo attuale di far girare photoshop, illustrator e freehand assieme (+internet e un widget se non sbaglio) e diciamo che così ho subito molti rallentamenti, per quello voglio cambiarlo.
Ad ogni modo 100 euro in più in tasca mi stanno bene..quindi se mi dici che mi posso fidare mi accodo! :P
Alla fine sono passato da MP ed ho scippato un X53SV-SX431V a 489€.
Grazie a tutti per l'aiuto!!
Dott.Mercurio
28-07-2011, 13:32
Stamattina sono andato al marcopolo e l'ho preso. 489€ come dicevo è un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Ho già installato un gioco per provare le prestazioni, da provare subito avevo solo Risen che al mio vecchio notebook girava al minimo con bassa risoluzione. Su questo Asus gira con tutti i settaggi al massimo con massima risoluzione del monitor. Premo tasto windows + D e torno al desktop lasciando in background il gioco e lo fa subito.
Ho giocato una ventina di minuti e si è scaldato appena solo nella zona sotto il tasto TAB. Per testare quanto scalda bisogna metterlo sotto pressione parecchio, ma le impressioni sono già buone.
Inizialmente mi aveva un po fatto strano la scheda video, perche usa come scheda video primaria quella integrata nel processore intel. Tuttavia quando si aprono applicazioni di rilievo entra in gioco la nvidia.
Ottime le prime impressioni di utilizzo con questo Asus.
Il colore è un po differente rispetto alla foto che si vede in giro. Almeno ai due marcopolo della mia zona lo hanno all'interno grigio alluminio e tastiera nera, non so nella vostra zona.
Meglio che vada oggi altrimenti mi sa che resto senza..l'avete preso in troppi perché non sia un buon prodotto!!! :D
frankbf3
28-07-2011, 15:21
Ah, dici che comunque il livello di durata è più o meno lo stesso?
Beh, 1200 mi sembrano esagerati..e non cambio notebook molto spesso..
Cosa dovresti dargli in pasto ulteriormente per cominciare a mandarlo in crisi?
Al massimo mi è capitato in questo attuale di far girare photoshop, illustrator e freehand assieme (+internet e un widget se non sbaglio) e diciamo che così ho subito molti rallentamenti, per quello voglio cambiarlo.
Ad ogni modo 100 euro in più in tasca mi stanno bene..quindi se mi dici che mi posso fidare mi accodo! :P
ciao mi intrometto nella conversazione cercando di darti un consiglio in base a mie esperienze senza però volerti confondere con altri consigli che vedo che tu hai gia ricevuto.... se tu compri un notebook spendendo 1200 euro che li vale tutti , generalizzando con quella cifra su parla in genere di fascia medio alta, non potrà mai essere obsoleto o superato tra 3 anni, è vero usciranno in commercio macchine economiche che sulla carta ti sembreranno molto superiori ma non è detto che nella pratica questo sia effettivamente vero, per farti un piccolo esempio se compri un notebook con una gtx di sicuro tra tre anni, in generale, quell notebook sarà piu competitivo di un notebook che , tra tre anni costerà 500 euro e che magari avrai all interno processore e scheda video aggiornata alla futura fascia media o bassa di quel periodo
luigiivs
28-07-2011, 15:22
i primi due Asus sono ottimi notebook.
tra l'altro il primo, X53SV-SX431V , dal giorno 28 luglio lo trovi in offerta a 489 presso la catena Marcop...
il secondo, X53SV-SX344V, ha un processore un pò più veloce ma l'HD più piccolo. io sceglierei il primo
la scheda GT540M è abbastanza superiore alla HD6490
in generale i notebook HP non sono male, ma personalmente ritengo Asus un gradino sopra.
I portatili Hp so che scaldano parecchio, a differenza degli Asus (almeno su quelli che ho avuto modo di provare io)
Concordo sul fatto che gli HP scaldano parecchio però la serie Pavillon ha una marcia in più; gli Asus hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, sono decisamente resistenti però audio un pò scarsino.
ciao mi intrometto nella conversazione cercando di darti un consiglio in base a mie esperienze senza però volerti confondere con altri consigli che vedo che tu hai gia ricevuto.... se tu compri un notebook spendendo 1200 euro che li vale tutti , generalizzando con quella cifra su parla in genere di fascia medio alta, non potrà mai essere obsoleto o superato tra 3 anni, è vero usciranno in commercio macchine economiche che sulla carta ti sembreranno molto superiori ma non è detto che nella pratica questo sia effettivamente vero, per farti un piccolo esempio se compri un notebook con una gtx di sicuro tra tre anni, in generale, quell notebook sarà piu competitivo di un notebook che , tra tre anni costerà 500 euro e che magari avrai all interno processore e scheda video aggiornata alla futura fascia media o bassa di quel periodo
Ok, ma non è il mio caso..diciamo che questi asus corrispondono alle mie esigenze, si trattava solamente di capire quale dei due fosse più conveniente per la durata nel tempo (intesa come far girare programmi nuovi e sicuramente più pesanti).
Sono ancora incerto sul da farsi ma non mi resta molto tempo per decidere, altrimenti rischio di rimanere senza notebook in promozione..devo solo capire se spendere quei 100 euro in più per il quadcore valgono la spesa oppure no..
tra i due tu cosa mi consigli?
frankbf3
28-07-2011, 18:37
Ok, ma non è il mio caso..diciamo che questi asus corrispondono alle mie esigenze, si trattava solamente di capire quale dei due fosse più conveniente per la durata nel tempo (intesa come far girare programmi nuovi e sicuramente più pesanti).
Sono ancora incerto sul da farsi ma non mi resta molto tempo per decidere, altrimenti rischio di rimanere senza notebook in promozione..devo solo capire se spendere quei 100 euro in più per il quadcore valgono la spesa oppure no..
tra i due tu cosa mi consigli?
ok, bhe se devo essere sincero anche io sto nella tua stessa situazione devo cambiare il notebook, solo che a napoli, dalle mie parti, non trovo ancora un notebook in offerta che mi convince, prezzi ancora troppo alti risp a quello che valgono e vedo in rete. cmq sia ho deciso di prendere un asus anche io perchè, senza fare i pignoli, è un ottimo notebook, oggi ho visto quello da 489 euro di cuoi parlate voi, soltanto che da me costa 200 euro in piu ma esteticamente mi sembra diverso da notebook asus tipo
ASUS - X53SV-SX234V e
ASUS - X5MSN-SZ184V che ho provato e che vorrei acquistare appena troverò un offerta magari mi sbaglio poichè l ho solo visto per pochi minuti, cmq sia l i5 è un bel processore ma secondo me avere un i7 nel tempo farà sentire la differenza e sicuramente non rimpiangerai la spesa, per non parlare che , dipende dall uso, allungare di parecchi mesi il periodo di tempo dopo il quale sentirai il bisogno di rottamarlo in futuro
sta a te scegliere, se spendere 100 euro in piu non è un problema grave per te io ti consiglio di farlo altrimenti 489 euro non le butti anzi...
Metalgta
28-07-2011, 19:13
scusate la domanda un pò stupida...ma il modello sx431v è di colore nero o marroncino? perchè dalle foto non riesco a capire...:/
ok, bhe se devo essere sincero anche io sto nella tua stessa situazione devo cambiare il notebook, solo che a napoli, dalle mie parti, non trovo ancora un notebook in offerta che mi convince, prezzi ancora troppo alti risp a quello che valgono e vedo in rete. cmq sia ho deciso di prendere un asus anche io perchè, senza fare i pignoli, è un ottimo notebook, oggi ho visto quello da 489 euro di cuoi parlate voi, soltanto che da me costa 200 euro in piu ma esteticamente mi sembra diverso da notebook asus tipo
ASUS - X53SV-SX234V e
ASUS - X5MSN-SZ184V che ho provato e che vorrei acquistare appena troverò un offerta magari mi sbaglio poichè l ho solo visto per pochi minuti, cmq sia l i5 è un bel processore ma secondo me avere un i7 nel tempo farà sentire la differenza e sicuramente non rimpiangerai la spesa, per non parlare che , dipende dall uso, allungare di parecchi mesi il periodo di tempo dopo il quale sentirai il bisogno di rottamarlo in futuro
sta a te scegliere, se spendere 100 euro in piu non è un problema grave per te io ti consiglio di farlo altrimenti 489 euro non le butti anzi...
Sono appena stato a vederlo, esteticamente alla prima occhiata non mi ha convinto molto, gli snodi dello schermo sembrano fragili rispetto ad altri, come tastiera mi piace molto di più lo stile di acer, asus fa tastiere di difficile pulizia a mio avviso, per il resto è ottimo, il case esterno è veramente bello!
Oggi ne hanno venduti 7-8 e gliene restano 20 ma con quest'andazzo non arrivano a sabato sera..devo decidere in fretta! L'i7 non l'avevano in vetrina e non ho potuto confrontarli in modo diretto. Se riesco a fare un salto domani magari me lo faccio mostrare..
Se non mi fossi dimenticato la tessera probabilmente l'avrei preso comunque, anche se sono ancora in dubbio, visto il prezzo non sbagliavo di molto!
scusate la domanda un pò stupida...ma il modello sx431v è di colore nero o marroncino? perchè dalle foto non riesco a capire...:/
Intendi l'esterno o l'interno? L'esterno di quello che ho visto io è tutto nero decorato con motivi a U anche se adesso mi vien il dubbio che fosse la pellicola esterna! :D
L'interno era grigio satinato antigraffio! ;)
Anche io con il vostro stesso dubbio ma penso di spendere 599€ da marcopolo (via internet) per prendere quello con l'i7 per le prestazioni:
Benchmark i7 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i7-2630QM+%40+2.00GHz)
Benchmark i5 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-2410M+%40+2.30GHz)
e poi perchè l'hard disk si può cambiare facilmente a differenza del processore, quindi vado di i7 ;)
Intendi proprio hd del portatile? Quando verrebbe a costare? Bisogna sommare anche questo costo poi.. avevo pensato ad un hd esterno piuttosto ma mi sembra che entrambi non abbiano porte 3.0..
blues 66
28-07-2011, 20:35
ragazzi buona sera ,
:O Domande per chi ha chi ha preso l'asus X53SV-SX431V i5-GT540
quanto pesa ?
durata batteria ?
le possibilità cambio Ram ? & HDD ?
son di facile accesso ?
e quantè la garanzia ?
come si vede ? schermo lucido - al sole cè possibilità di vederlo
grazie
Bayez
Guarda su un noto store online che comincia con la A e finisce per N, con 65€ ti porti a casa un hd esterno da 2tb usb 2.0 della Western Digital ;) avoglia a dati che ci puoi mettere!
Pensavo intendessi proprio cambiare l'hd interno..penso si possa fare ma da niubbo non ne sono sicuro e non so nemmeno quanto potrebbe costrare! :P
Io a quello interno mi riferivo! :D
Tu mi hai parlato di HD esterno e quindi t'ho riportato il prezzo dell'esterno hehe
Comunque la sostituzione solitamente è semplice, almeno nell'Acer basta svitare 4 viti e si arriva all'alloggio dell'HD (Per quanto riguarda il notebook ci tengo a dire che il notebook Acer di mio frat è di 4 anni fa ed è ancora come nuovo, lo dico perchè su internet vedo soltanto commenti negativi su questa marca)
Si l'ho notato anch'io...però da non esperto devo fidarmi dei giudizi generalizzati!
come attacco per monitor esterno c'è solo la vga oppure anche la dvi ?
grz
yaris
come attacco per monitor esterno c'è solo la vga oppure anche la dvi ?
grz
yaris
Dalle foto sembra esserci l'HDMI
Che c'è l'HDMI te lo confermo io che l'ho visto ieri! ;)
Per le altre non saprei dirti però!
Secondo te, riescono a farti la permuta dell'hd in tempo reale con uno più decente nell'i7?
grandeale89
29-07-2011, 10:54
Ciao a tutti, anche io sono indeciso tra i 2 asus, X53SV-SX431V X53SV-SX344V, anche se sono già indirizzato verso uno dei 2.
A settembre inizierò la laurea specialistica in grafica e computer animation, secondo voi, quale dei 2 è meglio? o mi sapreste consigliare un pc che possa andar bene per le mie esigenze?
grazie a tutti
ciao
Computer animation, quindi userai programmi di rendering come after effects o shake o simili giusto?
Nel tuo caso andrei diretto al quad core perché la velocità di calcolo per te è fondamentale, non tratti semplicemente immagini ma anche video più o meno pesanti.. però l'hd è piccolo per te mi sa..anche se come abbiamo detto sopra potresti usarne uno esterno..mentre la ram puoi sempre aumentarla in caso di necessità.. ;)
grandeale89
29-07-2011, 11:40
Computer animation, quindi userai programmi di rendering come after effects o shake o simili giusto?
Nel tuo caso andrei diretto al quad core perché la velocità di calcolo per te è fondamentale, non tratti semplicemente immagini ma anche video più o meno pesanti.. però l'hd è piccolo per te mi sa..anche se come abbiamo detto sopra potresti usarne uno esterno..mentre la ram puoi sempre aumentarla in caso di necessità.. ;)
quindi tu mi consiglieresti il secondo? (X53SV-SX344V)
Guarda..sono un niubbetto anch'io in fatto di notebook ma lavorando in tipografia e avendo partecipato a degli incontri sull'utilizzo dei programmi che ti dicevo prima so che per il lavoro che andrai a fare una buona capacità di calcolo ti serve. Mi fermo qua però, perché non riesco a giudicare il resto..
Finora cosa usavi?
speeed999
29-07-2011, 11:48
ragazzi buona sera ,
:O Domande per chi ha chi ha preso l'asus X53SV-SX431V i5-GT540
quanto pesa ?
durata batteria ?
le possibilità cambio Ram ? & HDD ?
son di facile accesso ?
e quantè la garanzia ?
come si vede ? schermo lucido - al sole cè possibilità di vederlo
grazie
Bayez
Preso ieri :D
2.7kg circa
batteria 4 ore e mezzo (con cpu al minimo, uso della vga integrata, navigazione in internet normale), mi sono sopreso tanto, non pensavo di passare le 3ore :eek:
Ram e HD è facilissimo, sviti 2 viti e le cambi, nel mio caso c'è un solo banco di ram da 4gb e uno slot libero. Ci ho messo 3 minuti a mettere il mio ssd :O
Garanzia non sono sicuro ma mi sembra 24 mesi
Schermo nella media, al sole secondo me riflette troppo
grandeale89
29-07-2011, 11:50
ora ho un fujitsu di 3/4 anni fa preso quando ero alle superiori, ma per quello che mi serviva andava bene e poi utilizzavo il fisso dove il portatile non arrivava..però con questa nuova esperienza ho proprio bisogno di un pc nuovo.
ora ho un fujitsu di 3/4 anni fa preso quando ero alle superiori, ma per quello che mi serviva andava bene e poi utilizzavo il fisso dove il portatile non arrivava..però con questa nuova esperienza ho proprio bisogno di un pc nuovo.
Vai di portatili con Intel i7!
Magari se riesci a spendere 699€ potresti prenderti l'HP Pavillon DV6 6030 che già è in generale migliore di questi Asus:
Processore: Identici
RAM: 8gb HP; 4gb Asus
Webcam: 2mpixel HP; 0,3mpixel Asus
USB: 2*3.0, 2*2.0 HP; solo 2.0 Asus
Hard Disk: 500gb 7200rpm HP; 320gb 5400 rpm Asus
Scheda Video: Mobility Radeon HD6490 con 1GB; NVidia GeForce GT540M con 2GB dedicati (qui vince l'asus!)
Le entrate usb 3.0 ti sarebbero utili per la comunicazione ad alta velocità con i dispositivi esterni e se il dispositivo esterno è un SSD fai conto che non si noterà la differenza se stai lavorando con l'hd esterno o interno :D
..non hai nessun contatto che sta già facendo il tuo tipo di laurea e che ti può suggerire se puntare a qualche prestazione in più oppure risparmiare qualche euro (per un i5 che come vedi tutti reputano ottimo!)?
Purtroppo la difficoltà che ho a darti un suggerimento secco è che non so le reali capacità di entrambi..arrivo anch'io da un vecchio notebook dual core con 1gb di ram.. :D
L'unica cosa che so è che chiaramente il quad core, per il lavoro che ti presti a fare, sicuramente ti aiuterà di più..
Vai di portatili con Intel i7!
Magari se riesci a spendere 699€ potresti prenderti l'HP Pavillon DV6 6030 che già è in generale migliore di questi Asus:
Processore: Identici
RAM: 8gb HP; 4gb Asus
Webcam: 2mpixel HP; 0,3mpixel Asus
USB: 2*3.0, 2*2.0 HP; solo 2.0 Asus
Hard Disk: 500gb 7200rpm HP; 320gb 5400 rpm Asus
Scheda Video: Mobility Radeon HD6490 con 1GB; NVidia GeForce GT540M con 2GB dedicati (qui vince l'asus!)
Le entrate usb 3.0 ti sarebbero utili per la comunicazione ad alta velocità con i dispositivi esterni e se il dispositivo esterno è un SSD fai conto che non si noterà la differenza se stai lavorando con l'hd esterno o interno :D
..è vero ma devi tener conto che la scheda video la utilizzerà molto per il suo lavoro, a parte le porte USB su cui decisamente non si possono cambiare, tutto il resto è implementabile anche nell'asus. La webcam non credo si a un fattore di scelta. Dipende solo da quanto gli costerebbe far queste modifiche, sempre che gli servano, in futuro! ^_^
grandeale89
29-07-2011, 13:27
..non hai nessun contatto che sta già facendo il tuo tipo di laurea e che ti può suggerire se puntare a qualche prestazione in più oppure risparmiare qualche euro (per un i5 che come vedi tutti reputano ottimo!)?
Purtroppo la difficoltà che ho a darti un suggerimento secco è che non so le reali capacità di entrambi..arrivo anch'io da un vecchio notebook dual core con 1gb di ram.. :D
no sfortunatamente non ho nessun contatto con altri studenti che frequentano già...
blues 66
29-07-2011, 13:50
Preso ieri :D
2.7kg circa
batteria 4 ore e mezzo (con cpu al minimo, uso della vga integrata, navigazione in internet normale), mi sono sopreso tanto, non pensavo di passare le 3ore :eek:
Ram e HD è facilissimo, sviti 2 viti e le cambi, nel mio caso c'è un solo banco di ram da 4gb e uno slot libero. Ci ho messo 3 minuti a mettere il mio ssd :O
Garanzia non sono sicuro ma mi sembra 24 mesi
Schermo nella media, al sole secondo me riflette troppo
Graziemille ;)
Dalle foto sembra esserci l'HDMI
il mio monitor philips 22" ha solo la vga e la dvi (alla quale è attualmente collegato al pc fisso).
la hdmi e per i monitor tv oppure per i più recenti.
qwerty86
29-07-2011, 16:35
Ho preso questo : x53sv-sx431v è un ottimo prezzo. Ordinato online speriamo arrivi presto.
grandeale89
29-07-2011, 17:50
Oggi sono andato a fare un giretto e ho notato anche il X5MSN-SZ184V sempre asus, che però costa circa 900€ http://www.asusworld.it/ds_A5-r.asp?m=Notebook&p=X5MSN-SZ184V..secondo voi aggiungendo anche questo quali dei 3 è migliore per le mie esigenze?
Eh beh questo da 900€ è il migliore! :D
+RAM (6gb vs 4gb)
+GPU (GT550M vs GT540M)
+HD(750Gb 7200rpm vs 320Gb 5400rpm)
+Drive Ottico (Blu-ray vs DVD)
+Webcam (2mPixel vs 0,3mPixel)
+USB(1*3.0 vs 0*3.0)
Eh beh questo da 900€ è il migliore! :D
+RAM (6gb vs 4gb)
+GPU (GT550M vs GT540M)
+HD(750Gb 7200rpm vs 320Gb 5400rpm)
+Drive Ottico (Blu-ray vs DVD)
+Webcam (2mPixel vs 0,3mPixel)
+USB(1*3.0 vs 0*3.0)
va bè ma costa quasi il doppio !!! , allora a quel prezzo chissà quante altre scelte, rimaniamo concentrati sul titolo del thread e sul confronto tra i due.
yaris
Si, quoto! Decisamente è migliore l'ultimo postato ma aggiungiamo troppi parametri di ricerca poi..e tra i due sono ancora parecchio indeciso!
va bè ma costa quasi il doppio !!! , allora a quel prezzo chissà quante altre scelte, rimaniamo concentrati sul titolo del thread e sul confronto tra i due.
yaris
Ho soltanto risposto ad una domanda.
Tra i due io l'ho detto come la penso, a giorni credo di fare l'ordine e di prendere il modello con l'i7 che mi assicura maggior durata per notebook, se sarò il primo ad averlo farò una breve recensione.
Dott.Mercurio
29-07-2011, 20:49
Quanta confusione che fate :D
Quei due asus hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo soprattutto quello da 489. Con 900€ le carte si rimescolano.
L'usb 3.0 c'era anche nel samsung di cui si parla nella prima pagina del topic. In offerta alla comet a 599 ...se non ricordo male ha 2 porte usb 3.0 e altre 2 porte 2.0.
Aveva il bluetooth e i7 2630qm ..ma la versione della gt540 aveva soltanto 1gb dedicato.
Considero la scheda grafica più importante del processore per il mio utilizzo e risparmiando 110 euro ho preso un notebook che per me va anche meglio dell'altro.
...poi devo ammettere che è stato davvero gustoso comprare un notebook che reggesse il mio utilizzo con soli 489€ :D
Qualcuno però ha detto che non sempre è meglio avere 2gb di ram ddr3 rispetto a 1gb di ram ddr5..tu che ne pensi?
Considero la scheda grafica più importante del processore per il mio utilizzo e risparmiando 110 euro ho preso un notebook che per me va anche meglio dell'altro.
...poi devo ammettere che è stato davvero gustoso comprare un notebook che reggesse il mio utilizzo con soli 489€ :D
Beh dire che va meglio del modello che non è in offerta mi sembra esagerato, soprattutto come prestazioni.
Hai ragione quando dici che stiamo del modello di Intel I7 che non rappresenta il top-gamma, però il distacco dai fratellini più piccoli(Intel i5) c'è ed è evidente ;) i due core in più si fanno sentire.
Se, invece, paragoni i modelli i7 a due core con i modelli i5 già se ne può discutere :)
Comunque parliamo d'altro e non di prestazioni, i materiali come ti sembrano? l'assemblaggio è solido?
Comprato ieri al Mp,rapporto qualità prezzo è ottimo (secondo me) anche perchè attivando Vodafone Key ,si ha un ulteriore sconto di Euro 100 e navighi a Euro 14 al mese con 5 GB di traffico dati . Dopo sei mesi la disattivi con una piccola penale .Morale della favola alla fine l'ho pagato Euro 389,00 Computer più che disctreto .
sono passato a vederlo stamane e mi sembra bello, come uscite video ha la hdmi e la vga, secondo voi, visto che io devo collegarlo al monitor da 22" a casa, con la vga rispetto alla dvi ho una perdita notevole di qualità ?
esiste forse un cavo che da hdmi commuti in dvi ?
resto sempre incerto tra l'i5 e l'i7, mi date qualche cosiglio che oggi vorrei concludere ...
grz 1000
yaris
sono passato a vederlo stamane e mi sembra bello, come uscite video ha la hdmi e la vga, secondo voi, visto che io devo collegarlo al monitor da 22" a casa, con la vga rispetto alla dvi ho una perdita notevole di qualità ?
esiste forse un cavo che da hdmi commuti in dvi ?
resto sempre incerto tra l'i5 e l'i7, mi date qualche cosiglio che oggi vorrei concludere ...
grz 1000
yaris
Mi sa che abbiamo gli stessi dubbi! :D Anch'io vorrei decidere definitivamente e prenderne uno dei 2..vorrei capire anche se riescono a farmi la permuta dell'hd nell'i7 e quanto mi costerebbe in più...
Mi sa che abbiamo gli stessi dubbi! :D Anch'io vorrei decidere definitivamente e prenderne uno dei 2..vorrei capire anche se riescono a farmi la permuta dell'hd nell'i7 e quanto mi costerebbe in più...
preso oggi pomeriggio l'i5, tra l'altro avevo 200 punti sulla tessera marcopolo e mi hanno fatto 10 eur in meno, quindi 479.
ho valutato che per il mio uso non va bene, va + che bene.
è inutule spendere ora 120 uer in + per l'i7, che ora mai userei e, tra 3/4 anni quando a 500 eur troverò sicuramente qualcosa di molto meglio che l'i7 di oggi i 120 eur risparmiati oggi li sottrarrò al prezzo del nuovo acquisto.
tra l'altro non so se si possa fare (ho scritto sul posto ufficiale ma non l'ho ancora letto) ma se tra 1 annetto l'i7 di oggi viene 50/60 eur lo si potrebbe sostituire all'i5 che c'è.
Preso l'asus SX344V (quello con l'i7 per capirci) sullo store online MarcoPolo.
Dopo due giorni di stato dell'ordine: "In Attesa di Conferma" oggi è comparso lo stato "In Spedizione" :D prossima settimana sarà qui a casa mia
Anch'io sono in procinto di prendere l'SX344V!
Solo che non sapevo che senza prenotazione online veniva 200 euro in più! :doh:
Adesso chiamo l'assistenza telefonica per chiedere se ne hanno con la scocca color alluminio!
Purtroppo non vanno oltre all'immagine che c'è nel sito.. =(
Guarda se è come nell'immagine del sito (e quindi come l'ho visto di presenza) per me è magnifico! Adoro il color bronzo/rame :D
A me invece piace di più il 431 come estetica..poi ci sono i tasti del touchpad in cui rimangono le impronte..:muro:
Ad ogni modo l'ho ordinato ieri..spero arrivi in fretta nel punto vendita che voglio andare a ritirarlo prima di partire per le ferie! :D
Hai preso il modello con Intel i7 alla fine? :D
Si, ho preso l'i7! :D
Per una serie di considerazioni..adesso i programmatori stanno cominciando a creare programmi già suddivisi per i quad core quindi questo i7 punta ad essere più longevo dell'i5 e sebbene la scheda video sia ddr3 e l'hdd piccolo da 5400 rpm ho visto che volendo un hd maggiore e da 7200 rpm o una scheda video ddr5 ci volevano quasi 300 euro in più (da notare "o"..per entrambi andavi ancora su con il prezzo).
Quindi a livello di longevità/qualità/prestazioni/prezzo IMHO l'L'Asus X53SV-SX344V è migliore rispetto all'X53SV-SX431V e a molti altri come l'Asus X5MSV-SX489V per esempio..
Se vuoi avere qualcosa di veramente superiore si dovrebbe andare sull'Asus X5MSN-SZ184V ma come ho detto prima il prezzo cambia di parecchio.
Quindi ricapitolando, sempre IMHO, se a qualcuno anche i 100 euro fanno la differenza si prenda pure l'i5, altrimenti via di i7..personalmente ho dovuto sacrificare un po' l'estetica ma almeno so che ora sono apposto per un bel po' di tempo! ;)
flashminz
17-08-2011, 00:35
il secondo
sercec48
25-08-2011, 12:55
Scusate se mi intrometto ed approfitto per conoscere il vostro consiglio, vista la mia scarsissima esperienza, sul notebook che avrei pensato di acquistare, vale a dire ASUS K53SV SX130v.
Fermo restando che mi interessa un apparecchio Intel Core I7, con Ram elevata,scheda video da 2 Gb, HD capiente, quali altri parametri dovrei tenere in considerazione per un confronto con altri apparecchi?
Quali altri apparecchi mi suggerite in alternativa a quello scelto che si aggiri dai 700 agli 800 euro?
Ringrazio tutti coloro che avrenno voglia di dedicarmi un pò d'attenzione.
Cicos274
04-10-2011, 10:09
Dopo lunghe riflessioni ho ordinato l'ASUS X53SV-SX344V sul sito mediaworld a 599€. Non appena l'avrò ricevuto vi dirò le prime impressioni di utilizzo.
Innanzitutto ho scelto questo nb e non il modello con l'i-5 per più ragioni.
Mi serviva un pc per la tesi di laurea e per sostituire un vecchio desktop (ancora funzionante) che purtroppo "sanguinava" ogniqualvolta aprivo photoshop.
Come è già stato detto questa configurazione si presenta come efficacemente espandibile: mentre hd e ram si cambiano in fretta, mettersi a smanettare sul processore non è proprio una delle mie attività preferite.
L'hd è piccolino, ma con pochi euro si acquista un hd esterno che ha più vantaggi: bakeup di file, minor rischio rottura per cadute (cosa più probabile per un nb sempre in movimento), zero possibilità di furto (a meno che non vi svaligino la casa), infine il fatto che un hd enorme - e zeppo di roba - su un portatile non è per nulla cosa buona e giusta. In futuro si potrà pensare anche ad un hd ssd per dare nuova vita ad un pc morente.
La ram si raddoppia in un secondo.
Ed infine la gpu, a mio avviso il vero tallone d'achille,se così possiamo definirlo. Su notebookcheck ne danno una esaustiva illustrazione (http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-540M.46617.0.html) e nonostante una discreta potenza, si nota come si attesti su un livello medio. Per quanto mi riguarda non è un problema poichè non devo fare rendering 3D e nemmeno giocare a chissà quali risoluzioni (tenendo presente che giocare sul nb non è mai il massimo!).
Fatta questa introduzione teorica attendo la consegna del nb e vi farò sapere.
Cicos274
06-10-2011, 07:57
Mini (presudo) recensione ASUS X53SV-SX344V
Dopo 30 ore dall'ordine mi è giunto il nb direttamente a domicilio tramite corriere. Ho effettuato l'ordine su Mediaworld online ed il pacco è arrivato integro con i sigilli intatti. Ho pagato in contanti alla consegna (a mio avviso l'unico metodo affinché le cose arrivino presto ed integre). Il pacco contiene il nb, batteria ed alimentatore più qualche minimanuale per le prime operazioni.
Una volta acceso il nb bisognerà fare la solita trafila di configurazione e dopo pochi minuti si è già pronti a lavorare.
Veniamo ai difetti.
Il primo, che proprio un difetto non è, riguarda l'infinità di applicazioni che asus fa partire in automatico: sarà quindi necessario depennare un bel po' di utility inutili (inutility,se vogliamo..ehehe).
Vero difetto, a mio parere, è la tastiera, che flette parecchio in alcune zone. Certamente nulla vedremo se non esercitiamo troppa pressione, ma io che vengo da un fisso con una tastiera medievale dove i tasti andavano mazzuolati con una morning star,beh avete capito.
Per il resto per ora tutto ok, il nb risponde bene, non fa alcun rumore.
PS:preparatevi 6 DVD per il bakeup del sistema operativo....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.