Entra

View Full Version : Wifi totale in grande abitazione a 3 piani


kratos0
20-07-2011, 19:23
Ciao a tutti,
so che l'argomento è stato trattato e ritrattato (e perciò mi sono già letto una miriade di threads) ma non riesco a capire quale sia la soluzione più adatta alle mie esigenze, veniamo al dunque...

Mi è stato chiesto di creare una rete wireless in una grande abitazione a 3 piani. Allo stato attuale, all'ingresso al pianterreno, proprio in prossimità delle scale, si trova un modem Alice gate 2 wifi a 54mb/s, che riesce a coprire a malapena il pianterreno (per estensione) e solo la parte più vicina del primo piano. Ovviamente al secondo piano non arriva nulla.



Il mio compito sarebbe quello di creare una rete che copra ASSOLUTAMENTE primo e secondo piano e che, se possibile, riesca a coprire in maniera più consistente il piano terra.

Per ragioni che non sto qua a specificare, non posso spostare il modem da quel punto.
Vi dico inoltre che, dato che non è presente un impianto centralizzato, è da scartare l'ipotesi Powerline.

Io avrei pensato di sostituire il modem Alice con un modem Wireless N e di posizionare un range extender al primo piano, vicino alle scale. Sceglierei di prendere un WIFI N, perchè non sono sicuro che il terzo piano venga coperto totalmente con queste due uniche soluzioni. Quindi in caso comprerei un altro extender. Come ben saprete, un ulteriore extender si mangerebbe troppa banda se partissi in origine da un 54Mb/s.

Pensate sia una buona soluzione? Se sì,conoscete combinazioni modem/extenders da consigliarmi. Intendo dire, conoscete modem/router che si interfacciano alla perfezione con range extenders?

Ovviamente se pensate che esistano soluzioni alternative e più efficaci dite pure.

Grazie anticipatamente,

kratos0

Dumah Brazorf
21-07-2011, 09:44
Secondo me dovresti controllare dove arrivano le prese del telefono. Se la linea ha la sua canaletta dedicata che gira per casa tirarci un cavo di rete risulterà semplice.

kratos0
21-07-2011, 10:27
non c'è la canalina del telefono ai piani superiori, di conseguenza router e cordless non possono essere spostati.

nebbia88
21-07-2011, 10:36
router: tl-wr941nd
repeater: tl-wa901nd

Consigliate 3 antenne da 5dbi (3€ l'una) sul router.

Secondo me con il repeater al primo piano, se messo in posizione "centrale" e non in una zona "periferica" della casa (parlavi delle scale...), copri bene anche il secondo.

Occhio che il router è SENZA MODEM ADSL, quindi devi mantenere il router alice e usarlo come modem, oppure prendere un modem/router a parte come il TD-8811 (18€) e vendere il router alice ^^

kratos0
21-07-2011, 10:56
router: tl-wr941nd
repeater: tl-wa901nd

Consigliate 3 antenne da 5dbi (3€ l'una) sul router.

Secondo me con il repeater al primo piano, se messo in posizione "centrale" e non in una zona "periferica" della casa (parlavi delle scale...), copri bene anche il secondo.

Occhio che il router è SENZA MODEM ADSL, quindi devi mantenere il router alice e usarlo come modem, oppure prendere un modem/router a parte come il TD-8811 (18€) e vendere il router alice ^^

Se non ho capito male, il tl-wa901nd è un access point e necessita di cavo ethernet, quindi che cavolo di soluzione sarebbe x me???
Non mi sembra una soluzione molto ad hoc.

nebbia88
21-07-2011, 11:00
è un access point con 6 modalità (se comprendiamo tutte le varianti), tra cui Repeater che non necessità di collegamento ethernet col router.

pagina prodotto:

http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=&pmodel=TL-WA901ND

manuale:

http://www.tp-link.com/english/soft/200912243240113.pdf

DarKilleR
21-07-2011, 11:02
ma guarda abito fortunatamente in una casa grande, su 3 piani...ho un Netgear DG834 GT...ho messo su un'antenna omnidirezionale pagata 13€ da 7 o 9 dbi non ricordo di preciso...

Ho avuto un notevole miglioramento, il mio router sta al piano terra (centrale) lo copre completamente con ottima velocità e qualità del segnale ed anche in giardino a oltre 20 m di distanza della casa ma sullo stesso piano del router.

Poi il seminterrato e il primo piano lo copro senza problemi, con velocità buona per navigare, fare videoconversazioni di qualità con skype etc etc...ma non per trasferire i file di grosse dimensioni...difficilmente a questi piani si superano gli 800/1000 KB/s di trasferimento dati.

Secondo me con un router N e un repeater sempre N...montando anche qualche antennina con un guadagno migliore sui 5dbi a pochi €....riesci a fare un ottimo lavoro!

kratos0
21-07-2011, 11:19
ma guarda abito fortunatamente in una casa grande, su 3 piani...ho un Netgear DG834 GT...ho messo su un'antenna omnidirezionale pagata 13€ da 7 o 9 dbi non ricordo di preciso...

Ho avuto un notevole miglioramento, il mio router sta al piano terra (centrale) lo copre completamente con ottima velocità e qualità del segnale ed anche in giardino a oltre 20 m di distanza della casa ma sullo stesso piano del router.

Poi il seminterrato e il primo piano lo copro senza problemi, con velocità buona per navigare, fare videoconversazioni di qualità con skype etc etc...ma non per trasferire i file di grosse dimensioni...difficilmente a questi piani si superano gli 800/1000 KB/s di trasferimento dati.

Secondo me con un router N e un repeater sempre N...montando anche qualche antennina con un guadagno migliore sui 5dbi a pochi €....riesci a fare un ottimo lavoro!

@nebbia: Leggendo qua e là, ho notato che diverse persone trovano qualche intoppo coi TP-LINK, magari ciò può essere dovuto alla poca dimistichezza così come al fatto che gli aiuti in italiano scarseggiano.

#Darkiller: sono daccordo con te. Ora il punto è trovare una combinazione modem/router Wireless N + repeater wireless N di facile configurazione(magari con istruzioni dettagliate in italiano e una buona comunità digitale per far fronte ad ogni problema che potrà verificarsi, tanto si verificherà :) ) e di ampia flessibilità a livello di porte.
Scarterei NETGEAR perchè ne ho già installati 3(tra cui il DG834GT) e non mi hanno soddisfatto per niente, nè per configurazione, nè per portata.

nebbia88
21-07-2011, 11:42
@nebbia: Leggendo qua e là, ho notato che diverse persone trovano qualche intoppo coi TP-LINK, magari ciò può essere dovuto alla poca dimistichezza così come al fatto che gli aiuti in italiano scarseggiano.

puoi linkarmi qualcosa? anche in PM.

per gli aiuti, l'assistenza italiana è ottima, e ovviamente il link che ho in firma ;)

il punto secondo me è che molta gente con esperienza NULLA pensa che le cose funzionino sempre "per magia" e che capiscano telepaticamente quello che vuoi da loro.
Al di là di questo i firmware tp-link li trovo di una facilità di configurazione imbarazzante