View Full Version : Acquisto MacBook Pro in USA
Mulder90
19-07-2011, 19:59
Ciao a tutti, tra una settimana andrò a New York e visto che vorrei comprare un MacBook Pro mi hanno consigliato di acquistarlo lì per risparmiare.
Mi chiedevo se qualcuno ha già acquistato un mac negli USA poichè ho un po di dubbi.
è vero che ti aumentano del 10% il prezzo al negozio(vedendo che sei straniero)?
Alla dogana ci sono problemi? Mi hanno consigliato di mettere il mac nel bagaglio a mano e la scatola in valigia così da evitare di pagare il 20% di tasse. Qualora venissi "beccato" :D quando mi fanno pagare il supplemento e su quale importo(quello base)?
Ci sono problemi di compatibilità con i prodotti italiani?
Sapete se al negozio si può aumentare la ram o se queste modifiche vengono fatte solo online?
Scusate per le mille domande! :D
A New York sono quasi al 9%... nel Jersey dovresti risparmiare qualcosa.
Il mbp riportalo come bagaglio a mano senza scatola.
TheBigBos
19-07-2011, 20:17
Giustamente negli USA paghi le tasse di ogni stato, non ti aumentano il 10% perche' ci marciano, ma per legge.
Mulder90
19-07-2011, 20:25
Giustamente negli USA paghi le tasse di ogni stato, non ti aumentano il 10% perche' ci marciano, ma per legge.
Lo so che in ogni paese si pagano le rispettive tasse...volevo sapere se il prezzo è 1799$(prezzo preso dall'app store USA) oppure 1799$ + 10%...
Il mbp riportalo come bagaglio a mano senza scatola.
La scatola non serve per la garanzia??
Lo so che in ogni paese si pagano le rispettive tasse...volevo sapere se il prezzo è 1799$(prezzo preso dall'app store USA) oppure 1799$ + 10%...
La scatola non serve per la garanzia??
Il prezzo è quello che trovi sul sito + 8,..%.
La scatola non serve, è il seriale che conta.
TheBigBos
19-07-2011, 20:39
Il prezzo è quello che trovi sul sito + 8,..%.
La scatola non serve, è il seriale che conta.
Anche perche' e' logico, l' Apple Store serve tutti gli USA e ciascuno stato ha le sue tasse, ecco perche' sono messi al netto di VAT.
Mulder90
19-07-2011, 20:45
Anche perche' e' logico, l' Apple Store serve tutti gli USA e ciascuno stato ha le sue tasse, ecco perche' sono messi al netto di VAT.
ok capito ;)
Alla fine secondo voi conviene??? Sento pareri molto discordanti sulla dogana...
TheBigBos
19-07-2011, 21:41
ok capito ;)
Alla fine secondo voi conviene??? Sento pareri molto discordanti sulla dogana...
Conviene si, se fai scalo in europa la dogana italiana non controlla nulla. Io ti sto scrivendo da un Macbook Pro USA :D .
Ovviamente se acquisti un Macbook in USA avrai la tastiera con layout americano ;)
Non cambiano i tasti delle lettere ma solo gli accenti, i simboli e il tasto invio.
pgp
TheBigBos
20-07-2011, 08:45
Ovviamente se acquisti un Macbook in USA avrai la tastiera con layout americano ;)
Non cambiano i tasti delle lettere ma solo gli accenti, i simboli e il tasto invio.
pgp
E devo dire che la disposizione e' molto piu' logica: parentesi quadre e graffe accessibili, tilde, @ con shift+2, e soprattutto per lo / e' sufficiente un tocco.
E devo dire che la disposizione e' molto piu' logica: parentesi quadre e graffe accessibili, tilde, @ con shift+2, e soprattutto per lo / e' sufficiente un tocco.
nei linguaggi di programmazione e nelle shell usano moltissimo quei caratteri proprio perché sono comodi
io programmo sempre con il layout di tastiera americano se no è scomodissimo... però preferisco avere il layout italiano almeno se lo presto a qualcuno non si lamenta della mancanza delle accentate :D
poi comunque mi sembra si possa cambiare la disposizione dei tasti su mac os, e sulla baia si trovano dei copri tastiera per rifare il layout come la italiana... solo che avrai sempre 1 tasto in meno dopo lo shift di sinistra..
Mulder90
20-07-2011, 11:36
la presa dell'alimentatore è diversa negli usa?
la presa dell'alimentatore è diversa negli usa?
http://www.laptopbatteries-store.com.au/images/products2/Apple-MacBook-Magsafe-60W-AC-Adapter.jpg
ti basta cambiare l'adattatore da collegare all'alimentatore.
in alternativa prendi il classico trasformatore usa <-> italia da attaccare alla presa della corrente del cavo come faresti per ogni prodotto con prese inglesi o tedesche. Per intenderci, quelli che prendi da qualsiasi negozio di elettronica/ferramenta.
TheBigBos
20-07-2011, 11:51
Per la presa e' sufficiente comprare un adattatore cinese tenersi la clip a due poli e buttare il resto :D. Io avevo comprato dallo store il Travelling Kit .
Ciao a tutti, tra una settimana andrò a New York e visto che vorrei comprare un MacBook Pro mi hanno consigliato di acquistarlo lì per risparmiare.
Mi chiedevo se qualcuno ha già acquistato un mac negli USA poichè ho un po di dubbi.
è vero che ti aumentano del 10% il prezzo al negozio(vedendo che sei straniero)?
Alla dogana ci sono problemi? Mi hanno consigliato di mettere il mac nel bagaglio a mano e la scatola in valigia così da evitare di pagare il 20% di tasse. Qualora venissi "beccato" :D quando mi fanno pagare il supplemento e su quale importo(quello base)?
Ci sono problemi di compatibilità con i prodotti italiani?
Sapete se al negozio si può aumentare la ram o se queste modifiche vengono fatte solo online?
Scusate per le mille domande! :D
Io ero la ma non l'ho preso per via della tastiera che non ha le vocali accentate e per via del prezzo.
Se vai sul sito Apple e guardi i prezzi in dollari ed euro vedrai che conviene in euro.
Tieni presente che oltre al prezzo devi dare anche le tasse circa 10%.
Poi c'è il rischio della dogana.
Io ero la ma non l'ho preso per via della tastiera che non ha le vocali accentate e per via del prezzo.
Se vai sul sito Apple e guardi i prezzi in dollari ed euro vedrai che conviene in euro.
Tieni presente che oltre al prezzo devi dare anche le tasse circa 10%.
Poi c'è il rischio della dogana.
Mi pare che al cambio odierno arrivi a 100€ di risparmio o qualcosa più.. X le vocali accentate come dicevo vendono dei copri tasti, e cmq puoi impostare su Office la modalità di autocorrezione.. Più che altro ho guardato oggi i prezzi e costa 50$ in più mi pare l'air da 11.5.. Il risparmio grosso ce l'hai sopra i 1400€ mi sa..
Mi pare che al cambio odierno arrivi a 100€ di risparmio o qualcosa più.. X le vocali accentate come dicevo vendono dei copri tasti, e cmq puoi impostare su Office la modalità di autocorrezione.. Più che altro ho guardato oggi i prezzi e costa 50$ in più mi pare l'air da 11.5.. Il risparmio grosso ce l'hai sopra i 1400€ mi sa..
I copri tasti non servono a niente perchè ti visualizzano si, le vocali accentate, ma poi se schiacci il tasto si stampa il carattere originale della tastiera.,
I copri tasti non servono a niente perchè ti visualizzano si, le vocali accentate, ma poi se schiacci il tasto si stampa il carattere originale della tastiera.,
Se non vado errato, mac os x offre la possibilità di cambiare la tipologia di tastiera utilizzata.. come quando installi linux e ti chiede che tipo di tastiera stai utilizzando: se inserisci una tastiera diversa i tasti fisici non corrispondono a qualli virtuali, ergo mettendo dei copri tastiera la fai assomigliare a quella italiana e poi gli dici a mac os di riconoscerla come italiana.. se non sbaglio l'unico simbolo che non potrai usare è < e > perchè manca proprio fisicamente il tasto relativo dalla tastiera americana (questo è pure il motivo per cui non puoi smontarlo e cambiarla alla radice)...
Mulder90
21-07-2011, 12:41
per la tastiera non ci dovrebbero essere molti problemi... Se si rompe qualcosa poi posso andare ad un centro apple italiano o lo devo spedire in america???
Insomma se l'unico problema è la dogana sarei quasi tentato a prenderlo :D
La garanzia sui MacBook credo sia internazionale.. Ma qui devi sentire pareri più esperti.. Hai provato a vedere anche gli sconti per studenti Apple? Perché se studi o conosci qualche maestro/professore/studente hai uno sconto di quasi 100€ + 75€ da spendere nell'app store.. Ti avvicini molto al cambio odierno euro dollaro mi sa.. :)
SalgerKlesk
21-07-2011, 14:11
Il mio macbook in firma l'ho comprato nel 2008 negli stati uniti. Acquisto migliore del secolo.
Per la dogana io ho lasciato giù la scatola (me la sono fatta portare da un'amica che viveva a boston), ho portato il macbook dentro una tracolla da portatile e non mi ha detto nessuno.
La garanzia ovviamente è internazionale, io mi sono fatto anche l'apple care e ho vissuto tranquillo i problemucci che si sono presentati negli anni.
La tastiera è US ma ci si abitua subito, ormai anche se comprassi in italia lo comprerei con la tastiera americana.
In sostanza ti consiglio spassionatamente di prenderlo se il cambio è molto vantaggioso, ovviamente più costa il modello più risparmi.
per la tastiera non ci dovrebbero essere molti problemi... Se si rompe qualcosa poi posso andare ad un centro apple italiano o lo devo spedire in america???
Insomma se l'unico problema è la dogana sarei quasi tentato a prenderlo :D
Ti devi informare, se lo porti in Italia senza essere sdoganato, risulta illegale, perciò non so se poi in Italia ti riconoscono la garanzia.
Per me a conti fatti ti conviene prenderlo in Italia che a conti fatti (tasse, dogana) costa meno.
SalgerKlesk
21-07-2011, 16:37
Ti devi informare, se lo porti in Italia senza essere sdoganato, risulta illegale, perciò non so se poi in Italia ti riconoscono la garanzia.
Per me a conti fatti ti conviene prenderlo in Italia che a conti fatti (tasse, dogana) costa meno.
ma non è minimamente vero
ad apple non interessa niente se hai sdoganato o meno, ti pare?
ma non è minimamente vero
ad apple non interessa niente se hai sdoganato o meno, ti pare?
Ma alla finanza si, a volte succede che fanno controlli a caso e devi dimostrare il tutto, è già successo.
Ma poi :muro: perchè prenderlo là se qui costa meno (o uguale) e sei in regola?
Se tu hai la residenza là allora non ti dicono niente.
Mulder90
21-07-2011, 16:47
negli stati uniti costa 1799$ + il 9% di tasse(new york). quindi costa 1956$ che convertiti in euro sono 1364 che in confronto a 1799€ sono abbastanza di meno.
Ovviamente il giochino regge se si evita di pagare il 20% di sdoganazione...:D
Comunque non credo si possa parlare di queste cose sul forum....
Grazie a tutti per i consigli :D
negli stati uniti costa 1799$ + il 9% di tasse(new york). quindi costa 1956$ che convertiti in euro sono 1364 che in confronto a 1799€ sono abbastanza di meno.
Ovviamente il giochino regge se si evita di pagare il 20% di sdoganazione...:D
Comunque non credo si possa parlare di queste cose sul forum....
Grazie a tutti per i consigli :D
Se tu dai alla tua banca Euro in cambio di Dollari, già qui paghi la commissione, eppoi se non paghi la dogana risulta illegale.
Non capisco perchè lo vuoi prendere là...è solo per i soldi?
Mulder90
21-07-2011, 16:58
Se tu dai alla tua banca Euro in cambio di Dollari, già qui paghi la commissione, eppoi se non paghi la dogana risulta illegale.
Non capisco perchè lo vuoi prendere là...è solo per i soldi?
Ovviamente la mia visita a NY è per vacanza e ne volevo approfittare...Lo so che non è legale...ma visto che il risparmio è :sofico: ...
Ovviamente la mia visita a NY è per vacanza e ne volevo approfittare...Lo so che non è legale...ma visto che il risparmio è :sofico: ...
Io però mi informerei alla Apple Italia, la chiamata è gratuita
SalgerKlesk
22-07-2011, 13:43
ma se ti sto dicendo che non gli interessa
certo interessa alla finanza italiana, ma se te lo trovano a casa dici che ti è stato regalato, o che lo hai comprato online e fine. non hanno modo di dimostrare nessun illecito commesso da parte sua.
mah, prendilo che risparmi un botto di soldi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.