PDA

View Full Version : Gestione HD esterno ,permessi e backup di timemachine


^[H3ad-Tr1p]^
19-07-2011, 13:19
salve a tutti

scrivo qui anche se si tratta della gestione dell hardware perche' mi interessa la gestione software di quest'ultimo


dunque ho acquistato un HD esterno da 1Tb firewire

su questo disco dovrei fare i backup di timemachine del mio mackbookpro ma non solo....per cui volevo sapere , siccome mi pare che per fare i backup di timemachine sia necessario un disco dedicato a farlo,se e' possibile utilizzare solo una partizione di questo disco
per quanto riguarda le dimensioni della partizione,contando che ho un disco sul macbook pro di 500Gb,quanto mi consigliate di farla ? potrebbe bastare anche meno? per esempio una partizione da 200Gb ?


veniamo al resto

ho diversi utenti sul mio macbook configurati ed alcune cose dovrebbero essere accessibili a tutti,alcune altre solo ad una parte di essi ed altre non accessibili ad alcuni utenti

ora facciamo qualche esempio

devo portare la mia libreria itunes su questo disco e dev'essere accessibile a tutti gli utenti

dunque come posso fare?

la libreria la sposto con il mio utente con privilegi di amministratore....ed automaticamente e' di sua proprieta'...poi se la voglio rendere accessibile anche ad altri e' sufficiente aggiungere un gruppo per esempio Itunes ed aggiungere gli utenti che mi interessano? o potrei poi andare incontro a dei conflitti?

MacNeo
19-07-2011, 13:55
Sì, puoi usare una partizione.
Personalmente è una scelta che non prediligo visto che se salta quell'hdd ti perdi non solo il backup (sarebbe il meno) ma anche il resto della roba che hai sull'altra partizione.
Il mio hdd TimeMachine viene usato solo per backuppare, mentre come hdd esterno uso un Drobo (che si auto-backuppa internamente e non ha quindi problemi anche se uno degli hdd dovesse saltare).

La dimensione dipende da quant'è la roba che hai, e da quante versioni temporali vuoi tenere: se del disco da 500gb hai occupato 200gb, time machine avrà bisogno MINIMO di una partizione da 200gb. Ma se poi lo riempi di più (altrimenti cosa l'hai preso da 500gb a fare?) ovviamente non ci starebbe più il backup sulla partizione da 200, e dovresti iniziare a decidere manualmente cosa backuppare e cosa no.
Di solito si consiglia di usare per TimeMachine un hdd grande 1,5 volte l'hd principale, così ci sta un backup intero e qualche mese di versioni. Io per backuppare l'hd interno da 320gb (di cui occupati circa 280gb) ne uso uno esterno da 500gb, e posso recuperare roba indietro di 3 mesi.
Nel tuo caso, per backuppare un 500gb userei un altro 500gb o un 750gb.

^[H3ad-Tr1p]^
19-07-2011, 14:12
Sì, puoi usare una partizione.
Personalmente è una scelta che non prediligo visto che se salta quell'hdd ti perdi non solo il backup (sarebbe il meno) ma anche il resto della roba che hai sull'altra partizione.
Il mio hdd TimeMachine viene usato solo per backuppare, mentre come hdd esterno uso un Drobo (che si auto-backuppa internamente e non ha quindi problemi anche se uno degli hdd dovesse saltare).

La dimensione dipende da quant'è la roba che hai, e da quante versioni temporali vuoi tenere: se del disco da 500gb hai occupato 200gb, time machine avrà bisogno MINIMO di una partizione da 200gb. Ma se poi lo riempi di più (altrimenti cosa l'hai preso da 500gb a fare?) ovviamente non ci starebbe più il backup sulla partizione da 200, e dovresti iniziare a decidere manualmente cosa backuppare e cosa no.
Di solito si consiglia di usare per TimeMachine un hdd grande 1,5 volte l'hd principale, così ci sta un backup intero e qualche mese di versioni. Io per backuppare l'hd interno da 320gb (di cui occupati circa 280gb) ne uso uno esterno da 500gb, e posso recuperare roba indietro di 3 mesi.
Nel tuo caso, per backuppare un 500gb userei un altro 500gb o un 750gb.

si il discorso che fra un po' mettero' un nas ed i backup di timemachine li mettero' poi li

solo che fino ad allora avevo bisogno di un altra soluzione

betullo
21-07-2011, 14:23
Io invece ho preso un HDD per backuppare 2 mac, il mio e quello di mia moglie.
Devo partizionarlo per backuppare tutti e due i mac?

^[H3ad-Tr1p]^
21-07-2011, 14:27
Io invece ho preso un HDD per backuppare 2 mac, il mio e quello di mia moglie.
Devo partizionarlo per backuppare tutti e due i mac?

No

lo colleghi al primo mac e gli dici di utilizzare quel HD per i backup di timemachine

poi lo colleghi all altro mac e ti chiedera' se vuoi utilizzare l HD per i backup con timemachine

tu gli dici si' ed i backup di uno e dell altro mac partiranno quando colleghi l HD o a seconda di come l hai configurato

all interno del disco troverai 2 directory,una relativa a un mac e l altra relativa all altro

credo...prova un po' che poi mi dici

quando dovrai fare il ripristino di un mac selezionerai collegherai il HD al mac interessato e poi selezionerai il backup di ripristino del mac che ti interessa

prova un po' che poi mi dici :)

betullo
21-07-2011, 14:37
^;35611735']No

lo colleghi al primo mac e gli dici di utilizzare quel HD per i backup di timemachine

poi lo colleghi all altro mac e ti chiedera' se vuoi utilizzare l HD per i backup con timemachine

tu gli dici si' ed i backup di uno e dell altro mac partiranno quando colleghi l HD o a seconda di come l hai configurato

all interno del disco troverai 2 directory,una relativa a un mac e l altra relativa all altro

credo...prova un po' che poi mi dici

quando dovrai fare il ripristino di un mac selezionerai collegherai il HD al mac interessato e poi selezionerai il backup di ripristino del mac che ti interessa

prova un po' che poi mi dici :)


non so, in rete trovo pareri diversi.

c'è chi dice di partizionare, c'è chi dice di backuppare senza partizionare, boh!

betullo
21-07-2011, 14:47
Altra cosa: se non partiziono il disco potrò usarlo solo per TimeMachine?

^[H3ad-Tr1p]^
21-07-2011, 14:53
Altra cosa: se non partiziono il disco potrò usarlo solo per TimeMachine?

ma li dipende dal disco e da quanto spazio hai bisogno

per i backup con timemachine hai bisogno di un disco dedicato oppure una partizione dedicata

se lo partizioni puoi usare una partizione per i backup ed una come vuoi oppure ogni partizione per i backup di diversi mac

se hai un disco da 250Gb montato sul mac dedica una partizione piu' grande per i backup in modo che ci stianodiverse versioni di backup

se mi dici le dimensioni dei dischi dei due mac e di quello che utilizzi e che non sai se partizionare magari posso darti un consiglio....pero' e' solo quello che farei io,poi magari se chiedi ad altri 50 utenti ti consigliano 50 cose diverse ;)

betullo
21-07-2011, 15:03
Ho:
- un disco da 500 GB dell'iMac
- un disco da 250 GB del macbook
- un disco da 2 TB per il backup

Pensavo di fare 3 partizioni:
- una da 1 TB (o 750 GB) per il backup del disco da 500 GB
- una da 500 GB per il backup del disco da 250 GB
- una terza sa utilizzare come spazio dati normale

^[H3ad-Tr1p]^
21-07-2011, 15:09
Ho:
- un disco da 500 GB dell'iMac
- un disco da 250 GB del macbook
- un disco da 2 TB per il backup

Pensavo di fare 3 partizioni:
- una da 1 TB (o 750 GB) per il backup del disco da 500 GB
- una da 500 GB per il backup del disco da 250 GB
- una terza sa utilizzare come spazio dati normale

dunque le cose stanno cosi'

devi decidere come vuoi gestire i backup

dunque se pensi di riempire o quasi gli HD dei tuoi mac e vuoi tenere delle versioni complete dovresti tenere delle partizioni di backup di 3 volte le dimensioni dei dischi sui mac

cioe' se vuoi tenere delle immagini complete del disco da 500Gb dovresti dedicare per i backup 1,5Tb

per quello da 250Gb dovresti dedicare 750Gb

ora siccome si sfora nele dimensioni potresti fare solo backup incrementali dei due mac e le dimensioni che hai deciso tu potrebbero andar bene....

tieni presente che se succede un patatrack e volessi ripristinare il backup del giorno prima,come vuoi far tu non lo potresti fare se i dischi pensi di riempirli

betullo
21-07-2011, 15:45
^;35612028']dunque le cose stanno cosi'

devi decidere come vuoi gestire i backup

dunque se pensi di riempire o quasi gli HD dei tuoi mac e vuoi tenere delle versioni complete dovresti tenere delle partizioni di backup di 3 volte le dimensioni dei dischi sui mac

cioe' se vuoi tenere delle immagini complete del disco da 500Gb dovresti dedicare per i backup 1,5Tb

per quello da 250Gb dovresti dedicare 750Gb

riempirli

come mai di 3 volte? non bisogna farli di 1,5x la dimensione del disco da backuppare?
timemachine non cancella i backup vecchi quando si riempie il disco?
non si può fare un backup completo il primo colpo e differenziale le seguenti?

^;35612028']
ora siccome si sfora nele dimensioni potresti fare solo backup incrementali dei due mac e le dimensioni che hai deciso tu potrebbero andar bene....

tieni presente che se succede un patatrack e volessi ripristinare il backup del giorno prima,come vuoi far tu non lo potresti fare se i dischi pensi di riempirli

non so se riempirò i dischi... ma penso di si...
perchè non posso ripristinare se succede un patatrac?
scusa se ti stresso ma non ho mai fatto backup ;)

^[H3ad-Tr1p]^
21-07-2011, 15:53
come mai di 3 volte? non bisogna farli di 1,5x la dimensione del disco da backuppare?
non si può fare un backup completo il primo colpo e differenziale le seguenti?


puoi fare come vuoi :)

in pratica se tu backuppi 500Gb del tuo disco su una partizione,per avere un altra immagine completa del disco avrai bisogno di altri 500Gb ,in modo che se oggi fai il backup e poi fai un casino e non funziona piu' niente,quando andrai a reinstallare sceglierai il backup di ieri sempre da 500Gb

se puoi per sicurezza ne vuoi tenere 3 copie ti ci vanno 1,5Tb per il tuo disco


non so se riempirò i dischi... ma penso di si...
perchè non posso ripristinare se succede un patatrac?
scusa se ti stresso ma non ho mai fatto backup ;)

perche' se fai un backup ed al riavvio successivo non parte piu' niente, dovrai prendere il backup vecchio

ma comunque non credo che tu faccia un backup al giorno,per cui fai pure una partizione da 750Gb ed una da 500Gb per la ltro computer e poi il resto tienilo per farci cosa vuoi

al massimo ogni tanto butterai via qualche backup vecchio ;)

betullo
21-07-2011, 16:00
OK, grazie per la pazienza :D

betullo
21-07-2011, 17:17
Ha senso fare una partizione da 4 GB per metterci il dmg di Lion?

^[H3ad-Tr1p]^
21-07-2011, 17:18
Ha senso fare una partizione da 4 GB per metterci il dmg di Lion?

no

betullo
21-07-2011, 17:22
^;35612851']no

OK :D