PDA

View Full Version : Problema cambio cartella root apache xampp


djvale12887
18-07-2011, 21:04
Salve, ho un problema riguardante la cartella root di apache con xampp 1.7.1.
Ho installato xampp 1.7.1 con windows 7 ultimate 64 bit in quanto le versioni successive mi davano problemi all'avvio di apache. Preferisco prevalentemente separare i dati dal sistema ed ho diviso l'hard disk in due partizioni, C: per il sistema e D: per i dati. Su questa scia ho cercato di cambiare le impostazioni di apache, contenute nel file httpd.conf in C:/program files(x86)/xamp/apache/conf, e precisamente ho sostituito

#
# DocumentRoot: The directory out of which you will serve your
# documents. By default, all requests are taken from this directory, but
# symbolic links and aliases may be used to point to other locations.
#
DocumentRoot "C:/Program Files (x86)/xampp/htdocs"

#
# Each directory to which Apache has access can be configured with respect
# to which services and features are allowed and/or disabled in that
# directory (and its subdirectories).
#
# First, we configure the "default" to be a very restrictive set of
# features.
#
<Directory />
Options FollowSymLinks
AllowOverride None
Order deny,allow
Deny from all
</Directory>

#
# Note that from this point forward you must specifically allow
# particular features to be enabled - so if something's not working as
# you might expect, make sure that you have specifically enabled it
# below.
#

#
# This should be changed to whatever you set DocumentRoot to.
#
<Directory "C:/Program Files (x86)/xampp/htdocs">

con

#
# DocumentRoot: The directory out of which you will serve your
# documents. By default, all requests are taken from this directory, but
# symbolic links and aliases may be used to point to other locations.
#
DocumentRoot "D:/XamppDocuments"

#
# Each directory to which Apache has access can be configured with respect
# to which services and features are allowed and/or disabled in that
# directory (and its subdirectories).
#
# First, we configure the "default" to be a very restrictive set of
# features.
#
<Directory />
Options FollowSymLinks
AllowOverride None
Order deny,allow
Deny from all
</Directory>

#
# Note that from this point forward you must specifically allow
# particular features to be enabled - so if something's not working as
# you might expect, make sure that you have specifically enabled it
# below.
#

#
# This should be changed to whatever you set DocumentRoot to.
#
<Directory "D:/XamppDocuments">

Il problema è che riavviando il pc apache non si avvia e non ne capisco il motivo. Ho tentato anche di modificare il precorso solo in una delle due posizioni ma ugualmente apache non parte più.
Qualcuno mi può dare una mano?!? Grazie!!

Gimli[2BV!2B]
18-07-2011, 21:32
Quelle due impostazioni dovrebbero essere corrette per fare ciò che desideri.
I diritti di accesso ed il proprietario della nuova cartella sono uguali a quelli dell'htdocs originale?

Eventualmente puoi provare a creare/copiare l'htdocs all'interno della tua nuova cartella (sempre facendo attenzione ai diritti) e modificare le due impostazioni facendole puntare alla sotto directory.

Naturalmente potrebbe tornare molto utile sapere di cosa si lamenta Apache nei log (anche se, a volte, scrive messaggi un po' vaghi...), ma non so dove li conservi XAMPP di default (ipotizzo in una cartella logs da qualche parte in "C:/Program Files (x86)/xampp/").

djvale12887
18-07-2011, 21:47
Ciao, le due cartelle hanno gli stessi diritti anche perché, per poter permettere a programmi come dreamweaver di scrivere e sovrascrivere file con seven, ho dovuto renderle la cartella htdocs (o meglio la sottocartella nella quale ho messo i siti) il meno "bloccata da diritti" possibile. ho provato anche a copiare la cartella htdocs ma niente, stesso problema.
Come mi hai consigliato ho controllato i log ma niente, nessuna traccia di errori nell'avviamento di apache. Non so davvero come fare...

Gimli[2BV!2B]
18-07-2011, 22:01
Caso simile. (http://serverfault.com/questions/285663/apache-refusing-to-change-documentroot) Assicurati di aprire i file di configurazione con diritti di amministratore, potresti aver salvato una copia del file di configurazione appartenente al tuo utente.

Altra possibilità: hai Skype avviato? Potrebbe prendersi lui la porta 80 impedendo ad Apache di avviarsi. Stesso discorso vale per qualsiasi altro programma che potrebbe occupare quella porta (o la 443, ma non credo che l'https sia attivo di default in XAMMP).

djvale12887
19-07-2011, 09:30
Ciao, grazie dei consigli ma purtroppo ci avevo già pensato ed ho aperto il file con i diritti di amministratore... invece per quanto riguarda skype l'ho eliminato dall'avvio automatico già da parecchio tempo...