PDA

View Full Version : CREARE UN IP LOGGER CON ALTERVISTA


Jim5
18-07-2011, 12:27
Salve a tutti,

Quello che vi chiedo è come faccio a creare un ip logger con altervista, in modo da salvare l'ip del computer che visualizza la pagina?

1)Premetto già di aver fatto una mia pagina al sito altervista scegliendo l'opzione alterpages. Il sito mi ha dato una pagina di esempio da modificare.

2)Ho già in mano il codice php ip logger, questo qui, ditemi se è corretto:

Aprite il blocco note e inserite questo codice...poi fate salva con nome...e salvate il file con estensione php.



<?PHP
$ip = $HTTP_SERVER_VARS["REMOTE_ADDR"];
$log_file = "ip.txt";
$fp = fopen("$log_file", "a");
$ora = date("H:i");
$data = date("d/m/Y");
fwrite($fp, "Accesso da parte di $ip alle $ora del $data ");
fwrite($fp,"\n");
fclose($fp);
?>

poi creiamo un file ip.txt nella stessa cartella dove abbiamo messo lo script e se necessario chmoddarlo 777.

Uppate tutto in rete,aprite il file php che avete creato,e noterete che sul file ip.txt ci sarà il vostro ip con la data e l'ora dell'accesso.

Quello che non capisco di questa guida è come faccio a mettere sulla pagina questo codice?
Inoltre come faccio a farmi salvare l'ip di un altro computer (non del mio che non mi interessa) sul file ip.txt che si trova sul mijo desktop?
Forse dovrei creare un db per la pagina e uppare tutto li così i dati vengono salvati nel db. Oppure posso evitare di creare un db visto che la cosa è molto più semplice?

Jim5
18-07-2011, 13:38
Allora ho risolto,
però il codice non funge appieno oppure sono io che sbaglio qualcosa, perchè mi dice solo ora e data della consultazione della pagina, ma non mi restituisce l'ip del comp.
Praticamente mi crea da solo un file ip.txt con tutte queste informazioni direttamente nella gestione dei file di altervista. Però ripeto, manca l'ip. Qualcuno potrebbe darmi una mano?

Jim5
18-07-2011, 13:44
Ok risolto, Grazie lo stesso.

Comq in caso qualcuno dovesse incappare nello stesso problema, non mi visualizzava l'ip perchè bisognava mettere al posto di

$HTTP_SERVER_VARS solamente $_SERVER