PDA

View Full Version : Creazione Utente Limitato su Windows 7


Phoenix Fire
16-07-2011, 15:04
Salve a tutti, avrei l'esigenza di creare su un PC di un amico, un utente molto limitato, che possa solamente navigare online, vedere video (youtube e non), fare giochi in flash tramite browser e masterizzare tramite nero burning rom 10, possibilmente non dovrebbe poter toccare nulla del sistema operativo, al limite cambiare lo sfondo XD

sapete come fare? Esiste un sistema semplice per farlo o devo ricorrere a modifiche varie? Grazie dell'aiuto

WarDuck
16-07-2011, 17:34
Start -> digiti "add user" e selezioni la TERZA voce (Crea un account Standard).

Di default l'utente Standard può usare tutti i programmi, ma non può installarne di nuovi (se coinvolgono l'intero sistema), né tantomeno può effettuare modifiche di sistema come installare o rimuovere drivers.

Per quelle operazioni UAC ti chiede la password di un utente Amministratore ;).

Phoenix Fire
16-07-2011, 18:04
Start -> digiti "add user" e selezioni la TERZA voce (Crea un account Standard).

Di default l'utente Standard può usare tutti i programmi, ma non può installarne di nuovi (se coinvolgono l'intero sistema), né tantomeno può effettuare modifiche di sistema come installare o rimuovere drivers.

Per quelle operazioni UAC ti chiede la password di un utente Amministratore ;).
grazie mille, una domanda il se coinvolgono l'intero sistema cosa vuol dire precisamente?
mi potresti fare un esempio?

Khronos
16-07-2011, 19:36
tipo Office, tipo antivirus/firewall, insomma applicazioni che toccano il sistema.
mentre invece winrar, gimp, notepad++, (ad esempio) non dovrebbero dar problemi d'installazione anche da parte di un user (a meno che via gpedit non gli impedisci proprio l'install.).
ciao

AMIGASYSTEM
16-07-2011, 22:21
grazie mille, una domanda il se coinvolgono l'intero sistema cosa vuol dire precisamente?
mi potresti fare un esempio?
Con Win7 è relativa la cosa, se non si immette una password agli utenti administrator, l'utente potrà fare qualsiasi installazione, questo perchè all' utente limitato è sufficiente lanciare il file da administratore (tasto destro mouse su eseguibile), alla richiesta identificazione, mette solo il nome di un utente admin e lasciando in bianco il tab riservato alla password.In ogni caso un utente limitato, può anche lanciare programmi a lui "proebiti" se l'admin concede il privilegio a quel singolo programma.Usare un utente limitato garantisce un vasto margine di sicurezza, questo perchè in caso di infezioni anche i virus si ritroveranno a lavorare con delle restrizioni.

Phoenix Fire
16-07-2011, 23:07
grazie a tutti delle risposte, quindi per bloccare completamente le installazioni dovrei ricorrere a gpedit (cosa dovrei fare di preciso?) altrimenti basta account limitato e password sull'account admin.
Più che alto mi interesserebbe impedire l'installazione delle varie porcherie che si trovano sul web (vedi facemoods et similia) per quello basta la pass o no?

AMIGASYSTEM
16-07-2011, 23:21
grazie a tutti delle risposte, quindi per bloccare completamente le installazioni dovrei ricorrere a gpedit (cosa dovrei fare di preciso?) altrimenti basta account limitato e password sull'account admin.
Più che alto mi interesserebbe impedire l'installazione delle varie porcherie che si trovano sul web (vedi facemoods et similia) per quello basta la pass o no?
Dovrebbe bastare la restrizione dell'utente limitato, in pratica potrebbe installare solo cose che vanno a scivere sul suo registro utente e non quello riservato a tutti o agli altri utenti, in questo modo solo lui avrà problemi, ma comunque sono rari i programmi che non scrivono nel registro globale.In ogni caso il pericolo non viene dalla rete, ma dalle pendriver, molte di queste oltre alla grande potenzialità di infettare i PC, esistono quelle che utilizzano la tecnologia U3 , che permettono di impossessarsi di tutto il sistema, lanciando qualsiasi programma e bypassando ogni restrizione.

Phoenix Fire
17-07-2011, 09:07
Dovrebbe bastare la restrizione dell'utente limitato, in pratica potrebbe installare solo cose che vanno a scivere sul suo registro utente e non quello riservato a tutti o agli altri utenti, in questo modo solo lui avrà problemi, ma comunque sono rari i programmi che non scrivono nel registro globale.In ogni caso il pericolo non viene dalla rete, ma dalle pendriver, molte di queste oltre alla grande potenzialità di infettare i PC, esistono quelle che utilizzano la tecnologia U3 , che permettono di impossessarsi di tutto il sistema, lanciando qualsiasi programma e bypassando ogni restrizione.
il pc non è pubblico, è solo usato da un utente principale e da un gruppo di ragazzi dell'era facebook (ovvero quelli dal click folle XD) quindi le pennette non dovrebbero essere problematiche, grazie mille delle info a tutti

AMIGASYSTEM
17-07-2011, 17:01
il pc non è pubblico, è solo usato da un utente principale e da un gruppo di ragazzi dell'era facebook (ovvero quelli dal click folle XD) quindi le pennette non dovrebbero essere problematiche, grazie mille delle info a tutti
Allora il pericolo maggiore sono proprio le pennette dei "ragazzi dell'era facebook", che solitamente hanno una caterva di files infetti, da foto a mp3 con doppia estensione, che tutto sono che files multimediali, ultimamente sul P2P girano dei finti Mp3 (che in realta sono solo delle intro video) che propongono di scaricare dei codec miracolosi, già il sito proposto bersaglierà il PC ospite, mentre il finto codec scaricato pronto per essere installato, altro non è che un virus con licenza di uccidere "i sistemi".