PDA

View Full Version : Problema trasferimento DB MySQL: #1046 - No database selected


<^MORFEO^>
15-07-2011, 11:04
Salve a tutti! :)

Premettendo che non sono un esperto di DB, ho rilevato un problema con il mio DB MySQL e non so proprio come risolverlo.

Ho creato un sito Wordpress su Altervista e ora, comprato un nuovo dominio su Aruba, ho cercato di trasferire il tutto... Ho seguito diverse guide come questa: http://www.wordpress-it.it/wiki/Main/CambiareServer

Fatto al copia del sito e del DB, ho modificato i valori per l'accesso al DB (spero tutti, forse qui sta il problema).
Solo che ora nel momento del ripristino sul nuovo dominio del mio DB sul server Aruba mi viene fuori questo errore in fase di caricamento del file .sql con il comando IMPORTA da phpMyAdmin:

http://i53.tinypic.com/2uhbofo.jpg

qualcuno mi sa speigare come risolverlo?

<^MORFEO^>
15-07-2011, 11:09
Ehm, risolto! :D

Non avevo selezionato nessun DB sulla sinistra prima di caricare il mio file .sql. In pratica lo caricavo nel nulla! :muro:

Ora però mi si è verificato un altro problema... Seguito passo passo la guida e trasferito tutti i file sul server di aruba, quando bene la procedura dovrebbe essere ormai completata, se vado all'indirizzo del mio sito, esso non compare... Compare il contenuto del file index.php e basta

<?php
/**
* Front to the WordPress application. This file doesn't do anything, but loads
* wp-blog-header.php which does and tells WordPress to load the theme.
*
* @package WordPress
*/

/**
* Tells WordPress to load the WordPress theme and output it.
*
* @var bool
*/
define('WP_USE_THEMES', true);

/** Loads the WordPress Environment and Template */
require('./wp-blog-header.php');
?>

<^MORFEO^>
15-07-2011, 11:40
Ho controllato indirizzi o altro ma non penso di averne dimenticato qualcuno...
Nessuno ha qualche idea su dove possa essere il problema? :(

In pratica quando accedo al mio sito quello che mi compare è questo: www.occhioalloscatto.it (http://www.occhioalloscatto.it/blog/)

emmedi
16-07-2011, 21:14
Sicuro di aver trasferito tutti i file?
Sicuro che la versione del php installato su aruba sia compatibile con quella richiesta da wordpress?
Sicuro che non sia un problema di permessi?

<^MORFEO^>
17-07-2011, 10:16
Ciao e grazie per l'aiuto :)

Sicuro di aver trasferito tutti i file?

Seguendo le guide che ho linkato prima, ho fatto la copia di tutti i file del mio sito con filezilla e ho fatto una copia del DB da phpmyAdmin. Una cosa è che non ho rimesso il tema standard per fare queste operazioni. Non trovo più il tema standard e non so come rimetterlo.

Sicuro che la versione del php installato su aruba sia compatibile con quella richiesta da wordpress?

La versione php di aruba è la 5.2.17 mentre quella di Altervista non riesco a trovarla indicata da nessuna parte

Sicuro che non sia un problema di permessi?

Cosa intendi per problema di permessi? Io sono il creatore e amministratore del sito, nonchè il proprietario del dominio appena acquistato.... Anche se non ne sono capace, sono l'admin! :D

Stavo pensando... E se io installassi sul dominio aruba wordpress da zero tramite il loro installer, e una volta installato andassi a sostituire i file così creati con quelli del mio vecchio sito caricandoci poi anche il DB?

Il fatto che se vado sulla home, lui mi visualizzi solo in contenuto del file index.php vuol dire che non riesce a far partire la piattaforma wordpress giusto? :stordita:

emmedi
17-07-2011, 13:56
Una cosa è che non ho rimesso il tema standard per fare queste operazioni. Non trovo più il tema standard e non so come rimetterlo.
Scarica il pacchetto di wordpress e fai l'upload dei soli temi.

Stavo pensando... E se io installassi sul dominio aruba wordpress da zero tramite il loro installer, e una volta installato andassi a sostituire i file così creati con quelli del mio vecchio sito caricandoci poi anche il DB?
Puoi provare anche questa via, ma io installerei direttamente wordpress senza ricorrere a installatori di "terze parti"...

Prova prima con il tema però...

<^MORFEO^>
17-07-2011, 23:17
Scarica il pacchetto di wordpress e fai l'upload dei soli temi.

Ok, ho scaricato il file zip dal sito wordpress e ho copiato la cartella themes sul server di altervista... Ora ne ho 3: Graphene (che è quello che ho scelto per il mio sito), Twenty Eleven e Twenty Ten... Quale sarebbe quello di default? :fagiano:

emmedi
18-07-2011, 07:45
Ma non dovevi uploadare su aruba?
Mettili entrambi, così non sbagli... Tanto poi ad ogni aggiornamento verranno nuovamente copiati, immagino...

<^MORFEO^>
18-07-2011, 08:26
Seguendo QUESTA (http://www.wordpress-it.it/wiki/Main/CambiareServer) guida, prima loro dicono di disattivare tutti i plugin e di impostare il tema standard (nel mio caso su altervista)... poi di fare la copia dell'intero sito con filezilla, ad esempio, per poi copiare tutto su aruba.
Quello che non ero riuscito a fare io era di impostare il tema standard (su altervista) prima di fare la copia di tutto il sito... Non so se possa cambiare qualcosa alla fine rispetto alla copia con il tema personalizzato ancora impostato! :fagiano:
E adesso volevo capire quale fra i due fosse considerato "tema standard" per rifare la copia di tutto seguendo pari pari quella guida.

Tu cosa intendevi invece? :bimbo:

<^MORFEO^>
18-07-2011, 10:03
Rifacendo tutta la procedura descritta nella guida e risistemando i dati all'interno del file del mio DB.sql ho trovato anche righe simili:

INSERT INTO `avwp_options` VALUES(3644, 0, '_transient_plugin_slugs', 'a:17:{i:0;s:19:"akismet/akismet.php";i:1;s:45:"altervista-optimizer/altervista-optimizer.php";i:2;s:37:"blogger-importer ecc......

sai per caso dirmi se devo sostituire anche questi indirizzi con quelli di aruba?? :stordita: (intanto provo lasciandoli così come sono....)

Aggiornamento: niente da fare... rifatta tutta la procedura passo passo ma il risultato è sempre lo stesso: http://www.occhioalloscatto.it/blog/

GiovanniSicilia
18-07-2011, 10:45
Rifacendo tutta la procedura descritta nella guida e risistemando i dati all'interno del file del mio DB.sql ho trovato anche righe simili:

INSERT INTO `avwp_options` VALUES(3644, 0, '_transient_plugin_slugs', 'a:17:{i:0;s:19:"akismet/akismet.php";i:1;s:45:"altervista-optimizer/altervista-optimizer.php";i:2;s:37:"blogger-importer ecc......

sai per caso dirmi se devo sostituire anche questi indirizzi con quelli di aruba?? :stordita: (intanto provo lasciandoli così come sono....)

Aggiornamento: niente da fare... rifatta tutta la procedura passo passo ma il risultato è sempre lo stesso: http://www.occhioalloscatto.it/blog/

Il problema è nella lettura del php.. Che hai un server dedicato per caso?

<^MORFEO^>
18-07-2011, 10:55
Il problema è nella lettura del php.. Che hai un server dedicato per caso?

No, ho comprato il classico dominio di Aruba da 20,66 euro + DB da 100MB MySQL: http://hosting.aruba.it/hosting_con_spazio.asp?offerta=2

GiovanniSicilia
18-07-2011, 10:57
No, ho comprato il classico dominio di Aruba da 20,66 euro + DB da 100MB MySQL: http://hosting.aruba.it/hosting_con_spazio.asp?offerta=2

Usi php4 oppure php5?

<^MORFEO^>
18-07-2011, 11:17
Usi php4 oppure php5?

Aruba monta il php 5.2.17 mentre di Altervista non saprei dirti... :(

EDIT: ho trovato QUESTO (http://it.altervista.org/wiki/index.php/Supporto_PHP) quindi penso che il mio blog su Altervista era basato su php 4.... giusto?

e ho nella cartella principale anche un file .htaccess con dentro scritto:

# # av:Toolbar
SetEnv AV_TOOLBAR 1

emmedi
18-07-2011, 11:53
Fai una cosa...
Installa su aruba un wordpress pulito e vedi se funziona correttamente.
Poi fai l'upload dei temi e dei plugin che utilizzavi nella precedente installazione, e del db.

Certamente l'ultimo wordpress su php4 non funzionava...

GiovanniSicilia
18-07-2011, 12:29
Fai una cosa...
Installa su aruba un wordpress pulito e vedi se funziona correttamente.
Poi fai l'upload dei temi e dei plugin che utilizzavi nella precedente installazione, e del db.

Certamente l'ultimo wordpress su php4 non funzionava...

Propabile si sarà questo il fattore

<^MORFEO^>
18-07-2011, 14:15
Fai una cosa...
Installa su aruba un wordpress pulito e vedi se funziona correttamente.
Poi fai l'upload dei temi e dei plugin che utilizzavi nella precedente installazione, e del db.

Certamente l'ultimo wordpress su php4 non funzionava...

Ok, ma poi come faccio a recuperare tutto il contenuto del mio vecchio sito? Tipo articoli e commenti... Nel pannello wordpress sotto la voce "Strumenti" ho trovato una voce "Esporta" in cui scrivono:

Esporta

Quando si farà clic sul pulsante qui sotto WordPress creerà un file XML da salvare sul proprio computer.

Questo formato, che noi chiamiamo WordPress eXtended RSS o WXR, conterrà gli articoli, le pagine, i commenti, i campi personalizzati, le categorie ed i tag.

Una volta salvato il file scaricato, sarà possibile utilizzare le funzioni di importazione su un altra installazione di WordPress per importare questo sito.
Selezionare cosa esportare:

Tutti i contenuti Questo formato, conterrà tutti gli articoli, le pagine, i commenti, i campi personalizzati, i termini, i menu di navigazione e gli articoli personalizzati.

Se io faccio una nuova installazione direttamente su aruba, carico su questa il tema Graphene e faccio l'import... Poi non recuperò però anche tutte le impostazioni dei plugin e la struttura che ho dato al mio tema o si? :stordita:
Se poi vado anche a sovrascrivergli il file .sql relativo al DB, non è che mi manda tutto in conflitto?

Propabile si sarà questo il fattore

Stavo pensando, e se io dal pannello di altervista abilito il php5 e poi rifaccio tutta la procedura? In teoria, facendolo all'interno dello stesso server di altervista, il sito non si dovrebbe "adattare al php5?"

emmedi
18-07-2011, 15:47
Ok, ma poi come faccio a recuperare tutto il contenuto del mio vecchio sito? Tipo articoli e commenti...
Così come ti ho detto: le informazioni stanno nel db. Basta che installi anche i temi ed i plugin in uso nella vecchia installazione.

Che dirti... Prova ad abilitare il php5 su altervista; ovviamente prima fai un backup di tutto.

<^MORFEO^>
18-07-2011, 16:04
Così come ti ho detto: le informazioni stanno nel db. Basta che installi anche i temi ed i plugin in uso nella vecchia installazione.

Che dirti... Prova ad abilitare il php5 su altervista; ovviamente prima fai un backup di tutto.

Ho provato abilitando il php5 su altervista e rifacendo tutta la procedura ma non è cambiato nulla...

Ora ho seguito le tue istruzioni: ho pulito il server aruba di tutto quello che avevo prima e ho eliminato tutto il contenuto dei DB, ho fatto una nuova installazione pulita di wordpress 3.2.1 e ho verificato che funziona (almeno riesco ad accedere al pannello di amministrazione di wordpress e all'indirizzo del mio sito compare occhioalloscatto.it (http://www.occhioalloscatto.it/))... Ora, se ho ben capito devo:

1 carico nuovamente il DB dal mio vecchio sito con i dati modificati appositamente per il nuovo dominio
2 ricaricare un nuovo tema Graphane e reinstallarlo su questa installazione
3 ricaricare tutti i plugin che utilizzavo nel vecchio sito
4 da strumenti, fare l'import del file che ho salvato dal vecchio sito (quello con commenti, salvataggi ecc...) o non occorre? :stordita:

questa è la sequenza giusta delle cose da fare?

emmedi
18-07-2011, 18:21
Il passaggio 4 non è necessario, dal momento che tutte le informazioni stanno nel db.

Ma su altervista che versione di wp utilizzavi?

<^MORFEO^>
18-07-2011, 20:07
Il passaggio 4 non è necessario, dal momento che tutte le informazioni stanno nel db.

Ma su altervista che versione di wp utilizzavi?

Fino a 1 mesetto fa usavo la 3.0.2 ma poi l'ho aggiornato alla 3.2 quindi non ci dovrebbero essere problemi...

Solo che ho notato una cosa... il vecchio DB installato su altervista usava tabelle con le iniziali: avwp_ecc... Quelle create adesso dall'installazione diretta di wordpress su Aruba sono senza l'av, e quindi ora ho un DV composto da wp_ecc... Come mi conviene agire in questo caso?

<^MORFEO^>
20-07-2011, 09:11
Per quanto riguarda il DB, mi conviene prendere il file .sql e rinominare al suo interno tutte le tabelle in modo da farle avere lo stesso nome di quelle create dalla nuova installazione di wordpress su aruba? :stordita:

emmedi
20-07-2011, 09:36
Nel file di configurazione mi pare sia possibile indicare il prefisso delle tabelle.

<^MORFEO^>
20-07-2011, 10:06
Nel file di configurazione mi pare sia possibile indicare il prefisso delle tabelle.

Hmmm, quindi? :Prrr:
Non ho capito se si sta parlando di phpmyadmin o di wordpress... sapresti dirmi esattamente cosa devo fare? Non sono un grande esperto di queste cose purtroppo :muro:

emmedi
20-07-2011, 10:13
Parlavo del file di configurazione di wordpress, quello che contiene i riferimenti al database. Questo se non vuoi rinominare le tabelle.

<^MORFEO^>
20-07-2011, 10:29
Parlavo del file di configurazione di wordpress, quello che contiene i riferimenti al database. Questo se non vuoi rinominare le tabelle.

Sai per caso dirmi dove trovo questo file e come si chiama? O è un tipo di configurazione che si applica dal pannello di controllo di wordpress direttamente?

emmedi
20-07-2011, 10:36
Mi riferisco al file wp-config.php.

<^MORFEO^>
20-07-2011, 10:43
Ok, quindi vado a cambiare nel file config dell'installazione wordpress su aruba questo valore " $table_prefix = 'wp_'; " con " $table_prefix = 'avwp_'; " giusto? E poi faccio tutta la procedura descritta qualche post fa...

emmedi
20-07-2011, 10:51
E poi ti assicuri che ci sia wordpress con temi e plugin che utilizzavi in precedenza, collegato in maniera corretta al db; e quest'ultimo sarà quello esportato da altervista.

<^MORFEO^>
20-07-2011, 10:55
E poi ti assicuri che ci sia wordpress con temi e plugin che utilizzavi in precedenza, collegato in maniera corretta al db; e quest'ultimo sarà quello esportato da altervista.

Esportato da Altervista ma con tutti i parametri di indirizzo ricorretti per il nuovo dominio :)

Ancora una domanda... è meglio installare prima il tema + plugin e poi importare il DB o il contrario?

emmedi
20-07-2011, 11:05
Non si tratta di installare temi e plugin ma di ripristinare una situazione che esisteva in precedenza.
Quindi:
- carica il backup dei file di altervista
- fai l'upload del db
- sistema il wp-config secondi i nuovi parametri.

<^MORFEO^>
20-07-2011, 11:45
Non si tratta di installare temi e plugin ma di ripristinare una situazione che esisteva in precedenza.
Quindi:
- carica il backup dei file di altervista
- fai l'upload del db
- sistema il wp-config secondi i nuovi parametri.

Ma se ricarico il backup dei file di altervista, non mi si ripresenta lo stesso problema che avevo all'inizio? :fagiano:
perchè questo vuol dire andare a sostituire anche il wp-config... E siccome riuppo il DB, non mi è necessario cambiare il prfisso delle taballe visto che il wp-config che carico da altervista (ma con parametri di indirizzo adattati al nuovo dominio) ha già impostato il avwp_tabella...

Io ci provo ma temo che mi si ripresenterà lo stesso problema di prima :O

<^MORFEO^>
20-07-2011, 12:18
Infatti.... :muro:

stesso identico problema... accedo all'inidirizzo e mi compare il contenuto del file php e null'altro!

ho uploadato i file copiati da altervista su aruba e ho caricato il file del DB... il wp-config ha avwp_ come prefisso delle tabelle. Niente da fare... :muro:

<^MORFEO^>
20-07-2011, 12:49
Ho provato con altre combinazioni ma niente... mi sa che il modo più veloce per fare tutto è copiare passo passo tutti gli articoli, ricreare le gallery e copiare le impostazioni dei plugin dal vecchio sito su altervista... (per fortuna non erano tanti)

Meglio così visto che posso partire da una base più pulita del sito visto che quella precedente su altervista era abbastanza sporca e con la presenza di errori di indici... :fagiano:

emmedi
20-07-2011, 14:57
Ma se ricarico il backup dei file di altervista, non mi si ripresenta lo stesso problema che avevo all'inizio? :fagiano:
L'altra operazione che mi son dimenticato di elencare è la modifica nella tabella option delle stringhe inerenti l'indirizzo, ma immagino tu abbia già provveduto.

stesso identico problema... accedo all'inidirizzo e mi compare il contenuto del file php e null'altro!
Mi spiace. Ho esperienza di trasferimenti tra diversi hosting sia di wordpress che di drupal ma alcun problema mi è mai occorso.
Purtroppo ne con aruba ne con altervista.

Ho provato con altre combinazioni ma niente... mi sa che il modo più veloce per fare tutto è copiare passo passo tutti gli articoli, ricreare le gallery e copiare le impostazioni dei plugin dal vecchio sito su altervista... (per fortuna non erano tanti)
Se per te il compito non è così gravoso...

<^MORFEO^>
20-07-2011, 15:24
L'altra operazione che mi son dimenticato di elencare è la modifica nella tabella option delle stringhe inerenti l'indirizzo, ma immagino tu abbia già provveduto.

Si l'avevo fatto infatti... ;)

Mi spiace. Ho esperienza di trasferimenti tra diversi hosting sia di wordpress che di drupal ma alcun problema mi è mai occorso.
Purtroppo ne con aruba ne con altervista.


Se per te il compito non è così gravoso...

Capitano sempre a me! :(
Il problema risiede molto probabilmente tutto nel fatto del passaggio dal php4 di altervista al php5 di aruba :mc: