PDA

View Full Version : [HELP] le porte usb non funzionano


Goalkeaper22
11-07-2011, 20:34
Buonasera a tutti,
per me mica tanto..
sono ormai 2 giorni che smanetto dietro al pc per il problema sopra indicato..

vi do un paio d'informazioni per aiutare voi ad aiutare me..
allora come sistema operativo ho Win7 32bit il processore è un intel(R) quad core da 2.4 ghz

come da titolo il mio problema è il seguente..
non mi funzionano le porte usb
o meglio mi leggono solo e soltanto il mouse il cavo per il cellulare e i joypad microsoft,
quando provo ad attaccare una qualsiasi altra cosa mi da un errore e non me la installa..
ho provato con la stampante
con la webcam
con 2 hd autoalimentati e non..
e niente di tutto ciò mi funziona..

ho provato ad aggiungere altre 2 usb staccandole da un altro pc.. le porte funzionano ma non mi leggono niente al di fuori di quei 2 joystic e del mouse..

inoltre ho provato a staccare completamente l'alimentatore del pc per qualche ora come suggerito da qualcuno in un altro post ma niente...
ho anche formattato e reinstallato ma il problema è rimasto..
non so più dove sbattere la testa.. qualcuno mi può aiutare?

AMIGASYSTEM
11-07-2011, 21:08
Se si fosse tratto dei PC che ho io in rete, ti avrei detto che si trattava di una restrizione, come quella creata da me, nel senso che abilito mouse,tastiere,stampanti, ma non faccio "montare" pendriver,hardisk, telefonini, fotocamere etc.Nel tuo caso visto che hai formattato, la causa non può essere una restrizione software, ma di un problema Hardware, dovresti provare a resettare la scheda madre da apposito Jumper, segui le istruzioni allegate al PC.

Goalkeaper22
11-07-2011, 22:47
ho cercato nel manuale della scheda madre (ovviamente in inglese :muro: )
e non ci ho capito molto..
la mia scheda madre è una Gigabyte GA-G31M-S2L
(il pc l'ho comprato a pezzi e me lo sono fatto montare
quindi in teoria non c'è un manuale generale o cose del genere)

domanda 1: c'è il jumper? o devo cortocircuitare i poli?
domanda 2: se si dov'è?? (non sono proprio espertissimo in ste cose) :D

grazie mille

Goalkeaper22
13-07-2011, 17:24
up

Goalkeaper22
13-07-2011, 19:55
http://i.imgur.com/K0Soy.png
questo è l'errore che mi da...

ho staccato la batteria del bios ma niente da fare...

AMIGASYSTEM
13-07-2011, 19:59
up
Di solito è vicino la batteria tampone, normalmente basta spostare il ponticello per qualche secondo e poi riposizionarlo come era prima, l'operazione va fatta a PC spento , meglio senza batteria, anche se alcuni dicono di lasciarla inserita.In ogni caso vicino allo jumper c'è scritto CCOMOS, se non sei pratico, meglio cercare il manuale, lo devi cercare attraverso il nome della Scheda Madre, vedi se è QUESTO (http://download.gigabyte.asia/FileList/Manual/motherboard_manual_ga-g31m-s2l%28s2c%29_e.pdf).

http://www.computer-how-to-guide.com/wp-content/images/72-clear-cmos-jumper-bios.jpg

Goalkeaper22
13-07-2011, 20:07
si si il mauale è quello (in inglese appunto :D)

comunque ho trovato sulla scheda madre dove c'è scritto clearcmos
e ci sono solo 2 stanghette di ferro potrebbe essere quello?

quando riaccenderò il pc mi chiederà qualcosa?

Goalkeaper22
13-07-2011, 20:16
ah.. ho stacato la batteria del bios e l'orologio del pc mi dice che sono le 23 e 29 del 31/12/2007..

Eress
13-07-2011, 20:16
Se non fosse un problema di bios, prova questo fix MS:

http://support.microsoft.com/mats/hardware_device_problems/it?entrypoint=lightbox

AMIGASYSTEM
13-07-2011, 20:37
si si il mauale è quello (in inglese appunto :D)

comunque ho trovato sulla scheda madre dove c'è scritto clearcmos
e ci sono solo 2 stanghette di ferro potrebbe essere quello?

quando riaccenderò il pc mi chiederà qualcosa?
Si solo sistemare ora e data, solo ora vedo l'immagine sull'errore, come consigliato da Eress, potrebbe trattarsi di un problema software, fai una prova con un CD Live basato Linux come Puppy (http://puppylinux.org/main/index.php?file=How%20to%20download%20Puppy.htm) o AMiGA come IcarOS (http://www.icarosdesktop.org/), per vedere se l'hardware è OK.

Il Bruco
14-07-2011, 07:46
Possibili cause.

Alimentatore avariato che non gestisce o la corrente (500 mA) od il voltaggio (5 volt.)
Controller USB andato in avaria

Prova a prendere un HUB USB alimentato esternamente, lo colleghi ad una delle porte USB del PC e provi con questo a collegare l'HD aliementato.
Se funziona cambia l'alimentatore al PC
Se anche così non funziona è il controller USB andato a pallino o software o hardware, per il software potresti provare ad aggiornare il BIOS per l'hardware non c'è nulla da fare.