Entra

View Full Version : Dopo 10 anni un consiglio pc e compatibilita'


Markiller21
04-07-2011, 19:58
Salve a tutti , ebbene sì dopo 10 anni di onorato servizio ho deciso di mandare in pensione il mio vecchio pc fisso! Il problema e' che non mi intendo piu' come quando ero ragazzo di informatica, ho deciso quindi di postare qui da voi per capire insieme se la configurazione che ho fatto puo' andare bene, cercando anche di salvare qualcosina dal vecchio pc.

Diciamo che il budget sarebbe 500/600€ (meglio 500€:P) e l'utilizzo : video HD su 37 Full-HD , streaming HD youtube , gioco (non pretendo di girare con tutto al massimo) , qualcosina di video editing (magari in futuro ci attacchero una PVR HD) e di photoshop, registrazione e composizione con programmi musicali, registrazione chitarra elettrica, un po' di tutto diciamo :)

Il mio intento e' quello di arrivare ad una configurazione che mi duri nel tempo (infatti mi pare di aver inserito USB3 e S-ATA III) , casomai con qualche upgrade in futuro.

La configurazione che avevo pensato e' questa (sempre che sia compatibile) :

NUOVO :

Scheda madre Asus M4A88TD-M EVO/USB3 95€

PHENOM II X4 970 3.5GHZ BLACKSKT AM3 L2/L3 8MB 125W PIB 144€

Scheda video Sapphire Radeon Vapor-X HD 5770 1GB GDDR5 121€

Kingston KTH-PL313E/1G 1GB 1333MHz ECC Module 16€ x 4

Seagate Barracuda Green SATA 6Gb/s 2TB S-ATA III CACHE 64MB ST2000DL003 74€

TOT 498€ (ivato s.p. ESCLUSE)

Vecchio :

Case Thermaltake Xaser III
Alimentatore Enermax Noisetaker EG495AX-VE (485 W)
DVD DL Pioneer
2 x HD IDE 250GB Maxtor


Cestino :

ATI Radeon Hercules 9600 128mb
SB! Live 1024
Scheda madre Asus ?!?!?!
AMD xp2400 + burton
2GB ram Kingstone


In aggiunta se serve una scheda audio decente e qualche ventola e/o dissipatore per l'AMD che se non ricordo male scalda un pochetto?

Avete consigli sulla mia configurazione, sull'hardware , case o altro? Dite che puo' andare bene o posso e' troppo? C'e' qualcosa con migliore rapporto qualita'/prezzo?

Grazie a tutti :)

francy.1095
04-07-2011, 20:09
secondo me potresti:
ram: 2 banchi da 2gb, piuttosto che 4 banchi da 1gb, mantenendo stesse performance e maggiori possibilità di upgrade futuri.
per l'hdd evita le serie green, sono lente per il sistema operativo, ma forse vuoi usarlo per storage?
attento a qualte periferiche IDE vuoi attaccare, le scheda madri moderne ne supportano 2, quindi o cambi lettore dvd o gli hard-disk che vuoi riciclare.
se in futuro hai intenzione di cambiare cpu, punta su una scheda madre am3+.

Markiller21
04-07-2011, 20:53
secondo me potresti:
ram: 2 banchi da 2gb, piuttosto che 4 banchi da 1gb, mantenendo stesse performance e maggiori possibilità di upgrade futuri.
per l'hdd evita le serie green, sono lente per il sistema operativo, ma forse vuoi usarlo per storage?
attento a qualte periferiche IDE vuoi attaccare, le scheda madri moderne ne supportano 2, quindi o cambi lettore dvd o gli hard-disk che vuoi riciclare.
se in futuro hai intenzione di cambiare cpu, punta su una scheda madre am3+.

Ok , per la RAM la frequenza piu' e' alta meglio e' no ? Quella dovrebbe supportare le 2000oc? (oc?)
La scheda madre dovrebbe essere gia' AMD3+ o no?
L' HD , lo vorrei S-ATA III per il sistema operativo , per lo storage al massimo prendere in futuro un HD Esterno USB3.0.
Per le interfaccia IDe forse mi conviene tenere 1DVD e un HD.

francy.1095
04-07-2011, 21:02
la velocità della ram non è determinante, magari cerca della ram a 1600mhz.
la MoBo non mi sembra essere am3+.
l'hard-disk cambialo, non è detto che se è sataIII deve essere più veloce di un sata II. basta che trovi un disco che non sia green. vanno bene i calviar blue, meglio i calviar black oppure i samsung f3-f4.
io manterrei i due hard-disk ide e magari cambiare dvd, visto che ormai un masterizzatore costa meno di 20€.
scheda audio dovrebbe bastare quella integrata oppure la tua vecchia creative.

Markiller21
04-07-2011, 23:37
la velocità della ram non è determinante, magari cerca della ram a 1600mhz.
la MoBo non mi sembra essere am3+.
l'hard-disk cambialo, non è detto che se è sataIII deve essere più veloce di un sata II. basta che trovi un disco che non sia green. vanno bene i calviar blue, meglio i calviar black oppure i samsung f3-f4.
io manterrei i due hard-disk ide e magari cambiare dvd, visto che ormai un masterizzatore costa meno di 20€.
scheda audio dovrebbe bastare quella integrata oppure la tua vecchia creative.


Ok ho apportato alcune modifiche ; )


Hard disk Caviar Back 1 Tb, velocità di rotazione 7.200 RPM, 64 Mb buffer. Interfaccia Serial ATA III. 77€

Memoria RAM 2GB 1333MHz Module DDR3 DIMM 1333MHz Desktop PC 21€ x2

Asus M4A89GTD PRO 111€

Purtroppo sia le RAM a 1600 che la MoBo AM3+ su quel sito in cui ho fatto il preventivo non le hanno in listino.

ora sono a 495€ in tutto :)

L'unica domanda che mi sono posto e se l'alimentatore a 485w riuscira' a reggere tutto...?

Markiller21
07-07-2011, 11:40
Nessun altro consiglio? :D

In questi giorni ho provato a fare un altra configurazione :

EK00004772 Dissipatore CPU Scythe Mugen 2 Rev.B Socket Intel Amd €34,40
EK00015657 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD5002AALX € 43,40
EK00007234 CPU AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz Socket AM3 125W Thuban Black Edition Boxed HDT90ZFBGRBOX € 129,00
EK00018934 Scheda Madre Asus Sabertooth 990FX Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 163,50
EK00006778 RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9 27,40€
Sapphire ATI Radeon HD5770 Vapor-X (PCI-e, Memoria 1GB GDDR5 , DVI-D, HDMI, 1 GPU) 104,00€
EK00018386 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero 14,80€

Tot : 516,50

+ Enermax EG495AX-VE (http://www.cluboverclocker.com/reviews/power/enermax/eg495ax-ve/page2.htm) 485W

+ Case Xaser III Thermaltake

JackTorn
07-07-2011, 11:50
Nessun altro consiglio? :D

In questi giorni ho provato a fare un altra configurazione :

EK00004772 Dissipatore CPU Scythe Mugen 2 Rev.B Socket Intel Amd €34,40
EK00015657 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD5002AALX € 43,40
EK00007234 CPU AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz Socket AM3 125W Thuban Black Edition Boxed HDT90ZFBGRBOX € 129,00
EK00018934 Scheda Madre Asus Sabertooth 990FX Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 163,50
EK00006778 RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9 27,40€
Sapphire ATI Radeon HD5770 Vapor-X (PCI-e, Memoria 1GB GDDR5 , DVI-D, HDMI, 1 GPU) 104,00€
EK00018386 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero 14,80€

Tot : 516,50

+ Enermax EG495AX-VE (http://www.cluboverclocker.com/reviews/power/enermax/eg495ax-ve/page2.htm) 485W

+ Case Xaser III Thermaltake

Lol,l'alimentatore di bastare basta, ma perché tutta quella spesa sulla scheda madre?
Scheda Madre Gigabyte GA-880GA-UD3H Socket AM3 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Questa costa 80 euro e va benissimo, a meno di avere particolari esigenze.

Markiller21
07-07-2011, 19:26
Sinceramente all'inizio ero orientato su una ASUS M4A89GTD PRO , che pero' non ha il socket AM3+.

Visto che vorrei mi durasse almeno 4-5 anni , pensavo di spendere un po' di piu' sulla mobo per così ritrovarmi a cambiare eventualmente processore e VGA ed avere comunque una mobo ancora valida.

Sbaglio? :Prrr: