oNaSsIs
01-07-2011, 14:11
Salve ragazzi, ho urgente bisogno del vostro aiuto per la configurazione del suddetto ambiente di sviluppo, perchè sono giorni che ci sbatto la testa.
Per un progetto universitario dovrei realizzare una Web Application, quindi ho la necessità di configurare delle componenti necessarie per lo sviluppo e alcuni framework.
L'IDE che vorrei utilizzare per lo sviluppo è Eclipse, mentre pensavo di utilizzare Tomcat come Application Server. In realtà però non sono vincolato nella scelta, potrei quindi, se questo dovesse comportare una più semplice configurazione, optare per uno tra JBoss o GlassFish. Inoltre il server dovrebbe esporre un Web Service, e per fare ciò dovrei appoggiarmi ad Axis.
Dal punto di vista architetturale invece dovrei cercare di implementare l'applicazione utilizzando i seguenti framework Hibernate e Spring.
Questa introduzione era giusto per darvi un'idea di dove alla fine voglio arrivare.
Adesso venendo a noi quello che vi sto chiedendo è di aiutarmi nella configurazione delle varie parti e nell'implementazione di mini-applicazioni (sto parlando di HelloWorld ) per testare il loro corretto funzionamento.
Ora procederei per gradi così da evitare confusione.
La prima cosa che vorrei fare sarebbe installare Tomcat, integrarlo con Eclipse (se possibile), e realizzare una mini servlet HelloWorld.
L'OS dove mi sto appoggiado per lo sviluppo è Ubuntu, ho già scaricato Eclipse Indigo per lo sviluppo di WebApplication e installato Tomcat6 dal gestore dei pacchetti.
Quest'ultimo funziona perchè visitando l'indirizzo 'locahost:8080' mi compare la pagina 'It works' di Tomcat.
Adesso come dovrei procedere per far girare uno dei mille esempi di codice presenti in rete?
Per un progetto universitario dovrei realizzare una Web Application, quindi ho la necessità di configurare delle componenti necessarie per lo sviluppo e alcuni framework.
L'IDE che vorrei utilizzare per lo sviluppo è Eclipse, mentre pensavo di utilizzare Tomcat come Application Server. In realtà però non sono vincolato nella scelta, potrei quindi, se questo dovesse comportare una più semplice configurazione, optare per uno tra JBoss o GlassFish. Inoltre il server dovrebbe esporre un Web Service, e per fare ciò dovrei appoggiarmi ad Axis.
Dal punto di vista architetturale invece dovrei cercare di implementare l'applicazione utilizzando i seguenti framework Hibernate e Spring.
Questa introduzione era giusto per darvi un'idea di dove alla fine voglio arrivare.
Adesso venendo a noi quello che vi sto chiedendo è di aiutarmi nella configurazione delle varie parti e nell'implementazione di mini-applicazioni (sto parlando di HelloWorld ) per testare il loro corretto funzionamento.
Ora procederei per gradi così da evitare confusione.
La prima cosa che vorrei fare sarebbe installare Tomcat, integrarlo con Eclipse (se possibile), e realizzare una mini servlet HelloWorld.
L'OS dove mi sto appoggiado per lo sviluppo è Ubuntu, ho già scaricato Eclipse Indigo per lo sviluppo di WebApplication e installato Tomcat6 dal gestore dei pacchetti.
Quest'ultimo funziona perchè visitando l'indirizzo 'locahost:8080' mi compare la pagina 'It works' di Tomcat.
Adesso come dovrei procedere per far girare uno dei mille esempi di codice presenti in rete?