djdiegom
01-07-2011, 14:11
Buongiorno a tutti.
Prima di tutto ci tengo a dire che odio 3d come quelli che sto aprendo, sono il primo al quale di solito post del genre fanno girare le balle, ma sono veramente alla canna del gas.
Lavoro da alcuni anni con autocad LT, quindi solo 2d, mentre del 3d uso SkechUp solo per estrudere le mie piante (disegno case) e creare il tetto e orpelli vari.
Ho però la impellentissima necessità di disegnare alcuni profilati/pannelli con autocad 3d: ho i disegni in pianta per cui devo solo estruderli (fatto) ma non riesco a farli diventare superfici....restano come in wireframe dato che li ho creati a mano, linea per linea, come in assonometria, quindi no polilinee o mesh (non so neanche cosa siano, così come modelli o layout).
Vi ringrazio per l'aiuto.
Aggiungo Info:
Allora io parto da delle sezioni di queste lamiere/profilati, che però sono disegnate sul piano, in 2d, come se fossero disegnate in autocad 2d.
Ecco, io apro il file cosi come è in autocad 3d, orbito passando in assonometria e comincio ad estrudere...il problema è che non creo pollinee, non passo al 3d o cose simili...importo un disegno "piatto" e comincio a dargli volume...questa potrebbe la causa per la quale non mi "sente" le facce deli elementi come in skechup?
Bisogna forse, ad elemento finito, creare una sorta di blocco che sarà un solido?
http://i.imgur.com/oy0y3.jpg
http://i.imgur.com/iCiHF.jpg
Prima di tutto ci tengo a dire che odio 3d come quelli che sto aprendo, sono il primo al quale di solito post del genre fanno girare le balle, ma sono veramente alla canna del gas.
Lavoro da alcuni anni con autocad LT, quindi solo 2d, mentre del 3d uso SkechUp solo per estrudere le mie piante (disegno case) e creare il tetto e orpelli vari.
Ho però la impellentissima necessità di disegnare alcuni profilati/pannelli con autocad 3d: ho i disegni in pianta per cui devo solo estruderli (fatto) ma non riesco a farli diventare superfici....restano come in wireframe dato che li ho creati a mano, linea per linea, come in assonometria, quindi no polilinee o mesh (non so neanche cosa siano, così come modelli o layout).
Vi ringrazio per l'aiuto.
Aggiungo Info:
Allora io parto da delle sezioni di queste lamiere/profilati, che però sono disegnate sul piano, in 2d, come se fossero disegnate in autocad 2d.
Ecco, io apro il file cosi come è in autocad 3d, orbito passando in assonometria e comincio ad estrudere...il problema è che non creo pollinee, non passo al 3d o cose simili...importo un disegno "piatto" e comincio a dargli volume...questa potrebbe la causa per la quale non mi "sente" le facce deli elementi come in skechup?
Bisogna forse, ad elemento finito, creare una sorta di blocco che sarà un solido?
http://i.imgur.com/oy0y3.jpg
http://i.imgur.com/iCiHF.jpg