PDA

View Full Version : [Win 7 64Bit] Problema con Fonts dopo ultimi aggiornamenti


RaouL_BennetH
29-06-2011, 13:29
Ciao a tutti :)

La versione che uso di windows è la Home edition 64 Bit.

Dopo gli ultimi aggiornamenti fatti in automatico stanotte, ho come tutti i fonts sballati.

Allego un'immagine per spiegarmi meglio:

http://imageshack.us/f/855/catturaqd.png/

E succede su qualsiasi browser, programma o altro.

Cosa potrei controllare ?

GRazie.

RaouL.

AMIGASYSTEM
29-06-2011, 14:11
Prova a pulire la chache dei Browser, è una vita che professo di non fare aggiornamenti automatici, meglio farli offline e solo quelli necessari, gli aggiornamenti automatici anche se qualcuno è favorevole, per me creano più danni che utilità, basta guardare il forum per vedere quanti utenti hanno avito problemi.

RaouL_BennetH
29-06-2011, 14:50
No, niente da fare. Ma non è solo per i browsers, ma è proprio per tutto il sistema :muro:

RaouL_BennetH
29-06-2011, 14:58
Inoltre, se provo a cancellare i fonts per poi ricopiarli da un'altra fonte attendibile, non me lo permette perchè mi dice:

"Impossibile eliminare NOME CARATTERE perchè è un tipo di carattere di sistema protetto"

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-06-2011, 15:27
Ciao a tutti :)
Allego un'immagine per spiegarmi meglio:

http://imageshack.us/f/855/catturaqd.png/


A parte il fatto che da quella immagine non capisco cosa non va nei font, non è che banalmente si tratta di ClearType impostato diversamente da come era prima?

Start, scrivi caratteri e clicca su Ottimizzazione Caratteri ClearType, e segui le indicazioni.


Tra l'altro se pensi che la magagna è spuntata fuori a causa di un aggiornamento esiste sempre il ripristino di sistema ad una data antecedente. E poi che aggiornamento si tratta? Io ho ricevuto solo questo:

http://support.microsoft.com/kb/2552343

Lo vedo difficile che vada a smanettare sui font.




Saluti.

AMIGASYSTEM
29-06-2011, 15:33
Inoltre, se provo a cancellare i fonts per poi ricopiarli da un'altra fonte attendibile, non me lo permette perchè mi dice:

"Impossibile eliminare NOME CARATTERE perchè è un tipo di carattere di sistema protetto"
Il sistema Fonts di window non è così semplice come sembra, anche se tu vedi una normale cartella questo non lo è, ho avuto pure in passato qualche problema nelle stampe di PDF complessi, dove a causa di fonts non si potevano stampare i PDF compilati, la risoluzione l'ho trovata sovrascrivendo i fonts da altro sistema compatibile.Nel tuo caso credo sia stato sostituito il font che usavano i browser, o le sue impostazioni.Prima di forzare la copiatura del fonts da un CD live, vedi cosa si può fare da Impostazioni tipi caratteri, leggi QUI (http://www.vincechiosa.com/2011/01/come-installare-font-facilmente.html).

http://3.bp.blogspot.com/_YE1UqTAxBOI/TSdQzIdNDBI/AAAAAAAAFPw/PL8UkWEm4tQ/s400/font%2B1.jpg

Orsettinapc
29-06-2011, 15:57
Sono cambiati i caratteri anche a me, ma su tutto il sistema. E ho il 32 bit.

Detto questo non credi possa essere una cosa voluta ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-06-2011, 16:10
Sono cambiati i caratteri anche a me, ma su tutto il sistema. E ho il 32 bit.

Detto questo non credi possa essere una cosa voluta ?


OK, l'aggiornamento è questo allora:

http://support.microsoft.com/kb/2545698

Rilasciato ieri per l'appunto.

Ma è un aggiornamento facoltativo, di quelli per la serie che se tutto va bene è meglio soprassedere. :)


Saluti.

RaouL_BennetH
29-06-2011, 17:28
Allora, ecco le prove che ho fatto:

1) Eseguita la normale procedura di ripristino dei caratteri da pannello di controllo-> aspetto e personalizzazione->impostazioni tipi di carattere

e nada

2) Presi i Fonts da un'altro pc con lo stesso SO e ho sovrascritto quelli esistenti nel mio...

e...nada

3) Ripristinato il SO a prima degli aggiornamenti (al gg prima)

e.... nada

:muro: :muro: :muro:

I caratteri sono inguardabili, è come se fossi su win 3.1

RaouL_BennetH
29-06-2011, 17:30
OK, l'aggiornamento è questo allora:

http://support.microsoft.com/kb/2545698

Rilasciato ieri per l'appunto.

Ma è un aggiornamento facoltativo, di quelli per la serie che se tutto va bene è meglio soprassedere. :)


Saluti.

Appunto... mi ha sfasciato proprio quei 3 fonts: Arial, Tahoma e Verdana

AMIGASYSTEM
29-06-2011, 17:53
Se ti ha permesso di sovrascrivere, per vedere gli effetti devi riavviare il PC, lui usa quelli vecchi in memoria, se ancora non vanno dopo il riavvio, forza la copiatura dei Fonts con un CD Live, volendo mai testato però, potresti rinominare la vecchia cartella Fonts e sostituirla sempre partendo da CD Live , con una uguale di altro PC con lo stess OS.

RaouL_BennetH
29-06-2011, 18:06
Se ti ha permesso di sovrascrivere, per vedere gli effetti devi riavviare il PC, lui usa quelli vecchi in memoria, se ancora non vanno dopo il riavvio, forza la copiatura dei Fonts con un CD Live, volendo mai testato però, potresti rinominare la vecchia cartella Fonts e sostituirla sempre partendo da CD Live , con una uguale di altro PC con lo stess OS.

Ho solo dimenticato di scriverlo ma ho sempre riavviato dopo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-06-2011, 18:11
Appunto... mi ha sfasciato proprio quei 3 fonts: Arial, Tahoma e Verdana

IMHO ti conviene scegliere tra ripristino di sistema a data antecedente o disinstallazione della patch.

Io propenderei per la prima opzione.

Saluti.

RaouL_BennetH
29-06-2011, 18:18
IMHO ti conviene scegliere tra ripristino di sistema a data antecedente o disinstallazione della patch.

Io propenderei per la prima opzione.

Saluti.

:cry:

Ma ho già eseguito un ripristino al giorno prima .

Ora provo a disinstallare la patch.

AMIGASYSTEM
29-06-2011, 19:02
:cry:

Ma ho già eseguito un ripristino al giorno prima .

Ora provo a disinstallare la patch.

Leggi QUI (http://support.microsoft.com/kb/234749/it) vedi se ti può aiutare mamma Microsoft (Ripristino dei tipi di carattere predefiniti di Windows)

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-06-2011, 19:13
Leggi QUI (http://support.microsoft.com/kb/234749/it)

Le informazioni in questo articolo si applicano a

Microsoft Windows 98 Second Edition
Microsoft Windows 98 Standard Edition
Microsoft Windows 95




Saluti.

AMIGASYSTEM
29-06-2011, 19:25
Le informazioni in questo articolo si applicano a

Microsoft Windows 98 Second Edition
Microsoft Windows 98 Standard Edition
Microsoft Windows 95




Saluti.

Avevo letto, ho postato per dare qualche stimolo, sicuramente ci sarà la procedura anche per i nuovi OS, intanto si può vedere se è applicabile, i fonts in cartella su Windows esistono solo da Win95, da allora è cambiato poco e rimane sempre primitiva la sua gestione, su altri OS, come su Amiga già dagli anni '80 (http://www.youtube.com/watch?v=uwmz2_FMiiA) si potevano creare, copiare assegnare a path differenti, usare quelli animati colorati e tante altre cose che su Windown non vedremo mai.

AMIGASYSTEM
29-06-2011, 19:49
Trovato qualcosa che potrebbe risolvere ...

Ecco come attivare il panello di controllo Godmode su Windows 7. E’ come un centro di controllo universale che permette di accedere con un solo click a 283 impostazioni avanzate del sistema operativo.

Creiamo una nuova cartella sul Desktop: clicchiamo col tasto destro del mouse su un punto qualsiasi dello schermo e scegliamo Nuovo/Cartella. Nominiamola in GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C} e premiamo Invio.

La cartella cambierà icona: abbiamo dato vita al pannello GodMode di Windows 7. Non ci resta che provarlo! Avviamolo cliccando due volte sull’icona: vedremo un’immensa lista di voci che ci permettono di accedere al volo a 283 funzioni “in-time” del nuovo Windows.

Fatto questo:

Fai doppio clic sulla cartella God mode e poi in alto a destra nella barra di ricerca scrivi FONT. Ti appariranno dei risultati, seleziona "Modifica impostazioni tipi di carattere" e una volta aperto la finestra successiva seleziona "Ripristina impostazioni tipi di carattere predefinite".

RaouL_BennetH
29-06-2011, 19:50
Mi arrendo...

provate tutte, anche questa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1969370

RaouL_BennetH
29-06-2011, 19:51
Trovato qualcosa che potrebbe risolvere ...

Ecco come attivare il panello di controllo Godmode su Windows 7. E’ come un centro di controllo universale che permette di accedere in un solo clic a 283 impostazioni avanzate del sistema operativo.

Creiamo una nuova cartella sul Desktop: clicchiamo col tasto destro del mouse su un punto qualsiasi dello schermo e scegliamo Nuovo/Cartella. Nominiamola in GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C} e premiamo Invio.

La cartella cambierà icona: abbiamo dato vita al pannello GodMode di Windows 7. Non ci resta che provarlo! Avviamolo cliccando due volte sull’icona: vedremo un’immensa lista di voci che ci permettono di accedere al volo a 283 funzioni “in-time” del nuovo Windows.

Fatto questo:

Fai doppio clic sulla cartella God mode e poi in alto a destra nella barra di ricerca scrivi FONT. Ti appariranno dei risultati, seleziona "Modifica impostazioni tipi di carattere" e una volta aperto la finestra successiva seleziona "Ripristina impostazioni tipi di carattere predefinite".

E' lo stesso procedimento che si attiva dal pannello di controllo :)

AMIGASYSTEM
29-06-2011, 20:04
E' lo stesso procedimento che si attiva dal pannello di controllo :)

Non ho sottomano adesso Win7 non potevo verificare, avevo letto che con questa procedura, avevano risolto il tuo stesso problema.

RaouL_BennetH
29-06-2011, 20:13
Cmq.. ho fatto un'ulteriore prova creando un altro utente. Magari il mio si è fritto ma....

porca miseria niente !! Tutti i fonts di sistema sono sballati ! :muro: :cry:

Eress
30-06-2011, 05:01
Personalmente i tre aggiornamenti del 28/6 li ho cestinati senza pensarci più di tanto :D per chi non ha problemi del genere sono solo inutile spazzatura, ma nel caso in discussione, risultano pure dannosi.

RaouL_BennetH
30-06-2011, 10:33
Niente da fare..

Ho notato una cosa però, nella dir Windows\Fonts, per alcuni fonts (Arial ad esempio) non riesco assolutamente a sovrascriverne il contenuto, ad esempio:

Da un altro pc con windows 7 ho fresco fresco installato, ho copiato la dir dei Fonts. L'ho copiata sul mio, dicendo si ovviamente ad ogni richiesta di sovrascrittura.

Beh... le date di modifica dei fonts continuano a restare quelle alla data degli stramaledetti aggiornamenti :confused: :mbe: :help:

Cor3
30-06-2011, 10:45
E' successo anche a me ma oserei dire che la situazione è migliorata non peggiorata :D

RaouL_BennetH
30-06-2011, 10:56
Come se non bastasse, in quella stramaledetta cartella non mette tutti i fonts presenti nella cartella originaria. C'è modo di eliminarla proprio e ricopiarla ?

AMIGASYSTEM
30-06-2011, 13:31
Come se non bastasse, in quella stramaledetta cartella non mette tutti i fonts presenti nella cartella originaria. C'è modo di eliminarla proprio e ricopiarla ?

Lo avevo detto sopra, prova con un Live CD, anche basato linux, in questo modo potrai sostituire pure tutta la cartella fonts.

RaouL_BennetH
11-07-2011, 22:45
uppete :cry:

seven7777
19-09-2011, 10:22
ciao,
anche io ho lo stesso problema... avete più trovato qualche soluzione? che toccherà formattare il pc?? :(

grazie