PDA

View Full Version : Netbook eMachines em355 e ram


Walz
24-06-2011, 08:32
Salve, come da titolo possiedo un netbook eMachines EM355 (atom 455), ora monta 1gb di ram ddr3 ma ovviamente non è sufficiente per fare quasi nulla senza vedere dei rallentamenti e quindi volevo farle un upgrade, qualcuno sa come si arriva al vano ram?

non vorrei mettermi li a smontare tutto il net a caso XD

PcM@niac
01-07-2011, 16:15
SAlve a tutti!
Per me stessa causa di walz...Em 355 appena acquistato...ma mi rendo conto immediatamente della sua lentezza..vorrei anche io espandere la ram..ho letto di qualche utente che ha eseguito l'upgrade in un modello prrecedente ed è andato a buon fine..quello che mi chiedo cmq è il "come" farlo materialmente...non vedendo nessuna cover o alloggiamento da poter smontare..qualche consiglio??

pigna71
06-07-2011, 23:00
Sono nella stessa situazione.. ho anche il banco di ram da aggiungere, ma non riesco ad aprire il netbook: ho svitato tutte le viti sul retro, ma non si apre...
Ho cercato di togliere la tastiera, ma nulla da fare... guardando il retro sembra che si possa togliere una sezione centrale (quella con gli adesivi) ma non sono riuscito.

Aiuto....

PcM@niac
07-07-2011, 14:47
..Ragazzi ho visto un video che naturalmente nn riesco più a trovare dove un'utente espandeva la ram in un eMachine simile al nostro mi sà Em250..e cominciava togliendo delle viti che si trovano sotto i gommini d'appoggio del netbook e poi smontava la tastiera e poi lo apriva tutto completamente....onestamente il pc ha una settimana di "Vita"...non vorrei imbattermi in qualche disastro....continuo a cercare e vi postero il link...

max71a
10-07-2011, 23:44
Salve ragazzi,
anche io ho acquistato l'EM355 e voglio aggiornare la ram, qualcuno di voi mi può dare qualche informazione su cosa cercare a livello di tipo di ram DDR3?
Per quello che rigurda il filmato dove si vedeva un tipo smontare il fondo e la tastiera su un modello simile, quello l'ho trovato anche io appena riesco mi lancio alla ricerca e poi vi faccio sapere.

fabioss87
11-07-2011, 13:00
Credo che abbia solo uno slot per la ram , quindi si toglie quella da 1gb e si installa quella da 2gb , Se si usa seven è consigliabile aumentarla , altrimenti si passa ad xp che sicuramente su 1gb gira bene ( ancora meglio con una versione lite ) Da quello che si trova in rete , non si riesce a capire quanti slot abbia , ma se sotto al notebook aprendo il vano della ram , si nota solo un banco , sicuramente è stato predisposto solo per una .

MarcelloSan
11-07-2011, 13:26
Anche io ho acquistato da poco un em355. Ho tolto i gommini ma sotto non ci sono viti. Ho trovato un articolo in cui si faceva riferimento ad un em250. In realtà credo di aver capito che non è il pannello di sotto che si deve togliere, bensì la tastiera. Si consigliava l'uso di una carta di credito per far "saltare" dei pioli posti sotto la parte leggermente rialzata che si trova subito sopra i tasti funzione, dopo aver tolto tutte le viti in vista del pannello inferiore. Ho tolto tutte le viti e, in effetti, si riesce a sollevare lateralmente il pannello superiore facendo leva sui punti più esterni vicini alle cerniere dell'lcd. Il pannello però resta bloccato penso proprio per dei punti di incastro centrali. Qualcuno vuole provare ad andare avanti ??? La carta di credito credo serva proprio a completare l'opera....
P.S.: Il video di cui parlate non lo ho trovato proprio.
Ciao a tutti.

חוה
11-07-2011, 19:23
nel forum emachine dicono che sia uguale all'acer 533 :muro:

provate con questa videoguida
http://www.youtube.com/watch?v=B8ttWH_DwUI

MarcelloSan
11-07-2011, 21:27
Confermo. La procedura è identica a quella indicata nel video. Fate molta attenzione a quando staccate il primo lembo di tastiera e poi quando staccate il pannello inferiore (il consiglio di usare un coltellino di plastica è perfetto). La tastiera si potrebbe danneggiare e potrebbero farvi storie avvalendovi della garanzia se ce ne fosse bisogno in seguito (a me si è tolto un pò di nero ma non mi importa della garanzia...).
Grazie a tutti, soprattutto a chi ha postato il video....

חוה
11-07-2011, 22:17
non usate il coltello di plastica, usate un plettro della durezza e spessore giusto :)

pigna71
12-07-2011, 19:56
Confermo che sono riuscito anche io ad effettuare l'upgrade della RAM seguendo le istruzioni del video. :cincin:

Per chi fosse interessato io ho utilizzato come nuovo banco di RAM una memoria Kingston:
KVR800D3S8S6/2G

:winner:

LorisHERBALIFE
13-07-2011, 11:12
nel forum emachine dicono che sia uguale all'acer 533 :muro:

provate con questa videoguida
http://www.youtube.com/watch?v=B8ttWH_DwUI



Dopo aver tentato inutilmente per ben 3 volte di aprire questo carinissimo ma "infernale" netbook (EM355) mi sono imbattuto in questa discussione... complimenti ed un infinito GRAZIE per il link alla videoguida ben fatta ed esauriente! Ci voleva proprio

:cool:

PcM@niac
16-07-2011, 14:51
..Ciao Ragazzi proverò a seguire le istruzioni del video e vi farò sapere....! ( einnanzi tutto grazie!)...non saprei se aprire un'altra discussione ma secondo voi si può fare qualcosa per la memoria video?......mi girano a scatti anche i giochi di facebook!....poi non sò se dipenda dalla ram....ci sentiamo a ram upgradata!

darkie
28-07-2011, 01:10
Confermo che sono riuscito anche io ad effettuare l'upgrade della RAM seguendo le istruzioni del video. :cincin:

Per chi fosse interessato io ho utilizzato come nuovo banco di RAM una memoria Kingston:
KVR800D3S8S6/2G

:winner:

ma la ragazza del video non dice di usare le pc3-8500 per la sostituzione? questo perchè è un pc diverso oppure perchè sarebbero ugualmente compatibili?

Dominioincontrastato
28-07-2011, 11:02
credo che non faccia differenza anch'io uso sul mio netbook uso la memoria pc 10600 (1333 mhz) e va comunque, ovviamente a clock più basso

darkie
08-08-2011, 23:11
quindi se monto le 8500 (quelle del video) sono più performanti delle 6400 montate da pigna o non vedrei risultati concreti?

grazie

Walz
10-08-2011, 11:31
Non ho più postato XD Cmq ho visto il video, però io non riesco a togliere la keyboard, non mi fido a tirare tanto..ho paura di romperla :fagiano:

dhlo40
24-08-2011, 12:21
Ciao a tutti

Ho sulla mia scrivania il mio bel E355 tutto aperto come da indicazioni del video
Putroppo ho un bel problema

1) Inserisco una ddr3 1066 mhz da 2 gb e il pc non si riavvia
2) Inserisco una ddr3 1333 mhz da 2 gb e il pc non si riavvia
3) Inserisco una ddr3 1333 mhz da 1 gb (l'originale) e il pc si riavvia

:confused:

Mi sfugge qualcosa?

PcM@niac
30-08-2011, 14:22
..Ho Controllato per curiosità..( e perchè sono interessato all'upgrade )...la RAM usata da pigna, e inserendo il modello...mi dà descrizione e prezzo e mi indica anche una frequenza di 800 mhz.....deve essere per forza a questa frequenza?..qualcuno ha usato qualche altro modello per caso? (visti i problemi riscontrati)

ciro75
02-10-2011, 17:03
Ciao a tutti

Ho sulla mia scrivania il mio bel E355 tutto aperto come da indicazioni del video
Putroppo ho un bel problema

1) Inserisco una ddr3 1066 mhz da 2 gb e il pc non si riavvia
2) Inserisco una ddr3 1333 mhz da 2 gb e il pc non si riavvia
3) Inserisco una ddr3 1333 mhz da 1 gb (l'originale) e il pc si riavvia

:confused:

Mi sfugge qualcosa?

scusami e come hai risolto dovrei uppare pure io la ram a 2gb hai messo una ddr3 1333 mhz? potrei sapere quale?
ciao

Pether
04-10-2011, 19:30
scusami e come hai risolto dovrei uppare pure io la ram a 2gb hai messo una ddr3 1333 mhz? potrei sapere quale?
ciao

L'eMachines 355, come l'Acer Aspire ONE 255/260 sono compatibili solo con banchi di ram con massimo 8 chip (4 per faccia).

PcM@niac
09-10-2011, 12:39
..Scusate ragazzi ma mi sono perso un pò...allora che tipo di RAM devo ordinare? quella che ha montato pigna71? ..ad 800 mhz ? :confused:

giuluca
20-10-2011, 08:42
Buongiorno a tutti. Proprio ieri mi sono avventurato alla ricerca della ram senza aver visto questo vostro post... Vabbè lo trovata e cercavo appunto di capire qualè esatta e quella indicata da pigna risulta proprio compatibile com gli em355 consultando il sito kingstone. Ora vokevo sapere se è evidente la differenza tra il normale da 1 giga e lupgrade a 2 ? Insomma è un po piu veloce? Altra cosa: nello smontare ecc non mi va piu il touch pad avete dritte da darmi? Grazie!

Dominioincontrastato
20-10-2011, 13:46
puoi darsi che si sia leggermente sfilato il flat del touch sevi rismontare e serrarlo meglio

giuluca
20-10-2011, 16:27
Diciamo che quando ho smontato il tutto non mi sono accorto di quello. L'ho successivamente individuato lì vicino al piccolo connettore ma non funziona ne attaccato ne staccato. E poi onestamente il filo sotto ha un nastro azzurrino dove x intenderci non si vedono i contatti come nella tastiera quasi non dovesse essere attaccato.. Bo? Dovrei fare delle foto e postarle! Be intanto mi guarderó il video segnalato

giuluca
21-11-2011, 17:30
Confermo che sono riuscito anche io ad effettuare l'upgrade della RAM seguendo le istruzioni del video. :cincin:

Per chi fosse interessato io ho utilizzato come nuovo banco di RAM una memoria Kingston:
KVR800D3S8S6/2G

:winner:

ho acquistato questa ma onestamente non ho trovato un miglioramento..

staco ragionando di provare questa: Modulo Memoria Kingston ValueRAM KVR1066D3S8S7/2G - 2 GB (1 x 2 GB) - DDR3 SDRAM

http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=72254&mfr=eMachines&model=eMachines+eM355+Series&search_type=&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=72254-eMachines-eMachines+eM355+Series&distributor=0&submit1=Ricerca

http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/partsinfo.asp?root=it&LinkBack=http://www.kingston.com/itroot&ktcpartno=KVR1066D3S8S7/2G

per il touch pad ho risolto

Dominioincontrastato
21-11-2011, 22:24
il vantaggio lo trovi con qualche programma pesante, un bel po di differenza nel caricamento l'ho notato con un visualizzatore di file autocad, nell'uso normale non cambia tanto......

PcM@niac
30-11-2011, 02:53
ho acquistato questa ma onestamente non ho trovato un miglioramento..

staco ragionando di provare questa: Modulo Memoria Kingston ValueRAM KVR1066D3S8S7/2G - 2 GB (1 x 2 GB) - DDR3 SDRAM

http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=72254&mfr=eMachines&model=eMachines+eM355+Series&search_type=&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=72254-eMachines-eMachines+eM355+Series&distributor=0&submit1=Ricerca

http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/partsinfo.asp?root=it&LinkBack=http://www.kingston.com/itroot&ktcpartno=KVR1066D3S8S7/2G

per il touch pad ho risolto


Il Punto è.. sarà compatibile questo tipo di ram visto che qualcuno ( come da post precedenti ) ha avuto problemi ? nel senso.. quello di pigna funziona sicuro .. questa funzionerà vista la diferenza di mhz ? ..

pablyto
16-12-2011, 12:30
Scusate se m'intrometto ma credo possa esservi d'aiuto la mia esperienza...mi sono iscritto apposta.

Ragazzi, lasciate stare la RAM, il problema è il sistema operativo...

Vi scrivo da un emachines M350 (http://notebookitalia.it/acer-emachines-m350-netbook-economico-con-atom-n450-8875), comprato un anno fa, più vecchio e consumato del vostro e va una scheggia!

Cavate via quel mattone di Windows 7 Starter, buttate dentro Ubuntu e siate felici :D

E se proprio vi serve qualche programma specifico con windows di cui non potete proprio fare a meno tenete in dual boot Ubuntu (o altra distro Linux) e Windows XP, decisamente più adatto a questi computer...

Saluti e buon Natale :)

giuluca
16-12-2011, 15:40
Debbo dire contrariamente al sms precedente che con la nuova ram e dopo un po di assestamento il netbook funzions veramente bene. Un aiuto probabilmente è dato dall'aver impostato la deframmentazione quotidiana. Saluti

pablyto
16-12-2011, 15:53
Debbo dire contrariamente al sms precedente che con la nuova ram e dopo un po di assestamento il netbook funzions veramente bene. Un aiuto probabilmente è dato dall'aver impostato la deframmentazione quotidiana. Saluti

Bene, sono felice per te.

Quello che dico io è che, se avessi avuto una distribuzione Linux al posto di Windows, non avresti avuto nemmeno la necessità di aggiungere RAM.

La mia ragazza (tutt'altro che esperta di computer) aveva mille problemi col Windows 7 Starter sul suo netbook, non poteva aprire più di 3 programmi insieme, non poteva nemmeno cambiare sfondo...ubuntu è stata una scelta praticamente obbligata, che conferma ancora oggi a distanza di più di un anno.

A parità di caratteristiche hardware una qualsiasi distribuzione Linux gira meglio di una qualsiasi versione di Windows, ed è da preferire, soprattutto su computer così piccoli e "limitati" (salvo necessità software molto particolari).

Saluti

giuluca
16-12-2011, 16:45
Sono daccordo ma qua si parlava di upgrade ram del netbook cosi com'era con windows.. Nessuno mi pare ha parlato di voler cambiare s.o.

pablyto
16-12-2011, 17:58
Sono daccordo ma qua si parlava di upgrade ram del netbook cosi com'era con windows.. Nessuno mi pare ha parlato di voler cambiare s.o.

Vero, però il primo post era questo:

Salve, come da titolo possiedo un netbook eMachines EM355 (atom 455), ora monta 1gb di ram ddr3 ma ovviamente non è sufficiente per fare quasi nulla senza vedere dei rallentamenti e quindi volevo farle un upgrade, qualcuno sa come si arriva al vano ram?
non vorrei mettermi li a smontare tutto il net a caso XD

Il punto è che con netbook più modesti del suo e sempre con 1gb di RAM si può fare quasi tutto senza alcun rallentamento...ovviamente passando a linux ;)

Chiudo il semi-OT, buona serata :)

PcM@niac
19-12-2011, 00:08
Debbo dire contrariamente al sms precedente che con la nuova ram e dopo un po di assestamento il netbook funzions veramente bene. Un aiuto probabilmente è dato dall'aver impostato la deframmentazione quotidiana. Saluti

..Scusa Giuluca..Potresti Gentilmente indicarmi il modello della ram che hai scelto di montare ? Sono prossimo all'acquisto e sono ancora un pò confuso...( per non dire che ancora non riesco a smontare la tastiera .. :)
E Tornando al discorso di pablyto, magari upgradando la ram e installando ubuntu..si potrebbero ottenere delle eccellenti prestazioni ( in relazione alla macchina che abbiamo ) ..varrebbe la pena provare secondo me..

giuluca
19-12-2011, 01:12
..Scusa Giuluca..Potresti Gentilmente indicarmi il modello della ram che hai scelto di montare ? Sono prossimo all'acquisto e sono ancora un pò confuso...( per non dire che ancora non riesco a smontare la tastiera .. :)
E Tornando al discorso di pablyto, magari upgradando la ram e installando ubuntu..si potrebbero ottenere delle eccellenti prestazioni ( in relazione alla macchina che abbiamo ) ..varrebbe la pena provare secondo me..




KVR800D3S8S6/2G


A me ubuntu non interessa

PcM@niac
21-12-2011, 01:08
KVR800D3S8S6/2G


A me ubuntu non interessa


Giuluca ..intanto grazie ...e scusandomi per l'insistenza volevo chiederti un'ultima cosa : in un tuo post precedente hai scritto che stavi pensando di usare un tipo di ram ( 1066 mhz ) che tra l'altro kingston da come compatibile con l' EM355 hai , per caso , avuto conferma della non compatibilità ?

Ringrazio sempre anticipatamente ,, :sofico:

giuluca
21-12-2011, 08:12
Non ho avuto modo

n-gage
05-01-2012, 00:54
salve ragazzi, confermo anch'io che il banco ram della kingston KVR800D3S8S6/2G va benissimo.

scusate se vado OT, qualcuno sa dove reperire i drivers della wlan broadcom per xp? e' l'unico che non sono riuscito a trovare, per il resto confermo che con xp va che e' una scheggia.

n-gage
06-01-2012, 15:20
salve ragazzi, confermo anch'io che il banco ram della kingston KVR800D3S8S6/2G va benissimo.

scusate se vado OT, qualcuno sa dove reperire i drivers della wlan broadcom per xp? e' l'unico che non sono riuscito a trovare, per il resto confermo che con xp va che e' una scheggia.

up :D

PcM@niac
10-01-2012, 23:52
salve ragazzi, confermo anch'io che il banco ram della kingston KVR800D3S8S6/2G va benissimo.

scusate se vado OT, qualcuno sa dove reperire i drivers della wlan broadcom per xp? e' l'unico che non sono riuscito a trovare, per il resto confermo che con xp va che e' una scheggia.

Ho Ricevuto Stamattina LA suddetta RAM..mi appresto appena adesso al famigerato Upgrade :)

Quindi " va benissimo " ..MA con XP !?? :D