PDA

View Full Version : Possibile installare Win sul Cubovision ?


Pagine : 1 [2]

jappino147
11-11-2012, 11:16
ma il nuovo cubo,quello piatto uscito mi pare a settembre 2012,cosa ha di diverso dal vecchio?

le specifiche hw paiono le stesse,cambia il software?

flobio
11-11-2012, 15:05
Nessuno potrebbe postare la guida?

barto2
13-11-2012, 16:50
Ragazzi, scusate se sono un po' OT ma ho preso tempo fa anche io un cubovision, ma non ho il tempo di smanettarci. E' la prima versione ed è bianco. Se qualcuno è interessato mi faccia sapere.

Approfitto cmq per chiedere la guida :D

flobio
15-11-2012, 23:20
Non c'è nessuno che può aiutare noi comuni mortali pubblicando una piccola guida in italiano per l'installazione del dualboot?

flobio
18-11-2012, 19:34
Come mai nelle impostazioni si parla di widget e meteo e nel mio il widget meteo non e' presente? Non è possibile instellare un browser?

ubimajor
22-11-2012, 16:04
Ciao un saluto a tutti e grandissimi complimenti per cioò che siete riusciti a fare.. veramente grandissimi. Riguardo l'hack sul boot ho una domanda prima di provare l'avventura, è reversibile con quello originale o un suo sostituto ?? Per il resto su http://www.madeo.co.uk/?p=912 scaricabile da COCOM, esiste una versione Ubuntu per CE4150... eventualemente ho già fatto il passaggio, se interessa contattatemi via p.m. Grazie ancora...

scusa la domanda, che password hai usato per scompattare il rar?

ubimajor
22-11-2012, 16:18
ma il nuovo cubo,quello piatto uscito mi pare a settembre 2012,cosa ha di diverso dal vecchio?

le specifiche hw paiono le stesse,cambia il software?

Mica tanto le stesse, la CPU e' un CE4253 Groveland, non c'e' l'HDD, non c'e' lo slot CAM, non c'e' il bluetooth, una sola USB e un single tuner HD.
Il sw e' meego 1.2.2 e il software e' tutto scritto in C++ e le schermate sono quasi tutti minisiti HTML5 remoti.
Il bluetooth non serviva a nulla dato che lo scambio dei file lo potevi fare via DLNA, lo slot CAM si surriscaldava, l'HD essendo sempre in movimento prima o poi si rompeva, il dual tuner serviva per la registrazione che essendo legata all'EPG non funzionava bene....il nuovo quello che fa' lo fa' bene e se non sbaglio ne esiste una versione undocumented che, a meno della CPU, ha tutto quello che ha il vecchio piu' lo slot per infilarci un HDD 2.5" e un telecomando con tastiera qwerty, ma chissa se e quando verra' lanciato.

robavision
23-11-2012, 08:24
scusa la domanda, che password hai usato per scompattare il rar?

Ciao, premesso che al momento sono fermo per mancanza di tempo riguardo le prove, la password la trovi selezionando con il mouse la pagina del browser dove trovi i file scaricabili con "nascosto" il testo. In pratiche è come se fosse scritto bianco su bianco. Selezionando tutta la pagina vedi quella info ed altre... Per il resto qualcuno ha novità ?? La via che ritengo giusta da varie ricerche è quella di aggiornare il CEFDK al 25 o 27. Solo che manca l'SDK... Qualcuno ha qualcosa ?

flobio
30-11-2012, 23:25
Qualcuno puo' postare una guida per installare il dualboot?
E' presente anche un browser?

buh
14-12-2012, 11:57
Qualcuno puo' postare una guida per installare il dualboot?
E' presente anche un browser?

Ciao, se per dual boot intendi l'installazione di xbmc che ho fatto, non è propriamente un dual boot. Lavorano sullo stesso sistema operativo.
Solo che puoi fare una switch delle applicazioni modificando un file (quasi in automatico)
I miei post mi sembrano abbastanza chiari in merito. Devi comunque smontare il cubo, staccare l'hard disk, montarlo su un qualsiasi altro computer (anche con un adattatore usb) e poi modificare dei file.
Sempre su questo thread da un altro utente è tutto ben spiegato.
Si tratta di fare un po' di collage di post. :D

Ogni tanto il cubo lo riaccendo e devo dire che xbmc + sw cubo lo rende un media center più interessante.
Posso confermare che:

- musica, radio, gestione foto: con xbmc va alla grande. Musica anche via dlna.
- video sd: la maggior parte funzionano davvero bene. Mi sembra che gli h264 si impiantano perche' la decodifica software non ce la fa. Di solito pero' quando un video ha problemi blocca l'ambiente. Ma il boot su xbmc è velocissimo.

Per tutto il resto (tv + video sd h264 + video sd con decoder "onerosi" + video hd) bisogna usare il cubo. Idem per i plugin youtube o altro. Dei plugin che ho provato su xbmc quasi tutti quelli video soffrono di carenze hardware. Non è che non funzionano, ma vanno a scatti.

Su xbmc potete utilizzare il telecomando del cubo. Funzionano pochi tasti ma sono quelli essenziali. Ti muovi e fai tutto con 5/6 tasti. Alla peggio potete collegare una tastiera / mouse wireless o altro.

max_smp_
20-12-2012, 08:50
salve a tutti, ho un problema con la visualizzazione dei file mkv, o meglio o fatto alcune prove su mkv che ho e spesso l'audio non si sente (generalmente su file con più lingue)...
potrei provare a convertire i file in mio possesso, sapete per caso quali codec video e audio sono compatibili?

MorgaNet
12-01-2013, 09:29
salve a tutti, ho un problema con la visualizzazione dei file mkv, o meglio o fatto alcune prove su mkv che ho e spesso l'audio non si sente (generalmente su file con più lingue)...
potrei provare a convertire i file in mio possesso, sapete per caso quali codec video e audio sono compatibili?

In che modo questa tua domanda la ritieni attinente al titolo del thread?

sdfsdfsdfsdfsdfsdfsfdas
15-01-2013, 17:30
qualcuno ha novità in merito all'installazione di un software di sistema alternativo?

ô~ThEgAmEr~ô
03-03-2013, 11:36
Ciao a tutti,
sto giocando su quella che mi sembra l'unica strada percorribile: sistemare meego per far girare selettivamente il software builtin (per la televisione) e XBMC per tutto il resto.
Come gia' spiegato da chi ha percorso questa strada prima di me XBMC installato via repo sembra girare perfettamente emostra un'interfaccia molto piu' veloce e reattiva dell'originale.
Purtroppo la riproduzione dei filmati con XBMC e' lentissima (diciamo pure che non funziona).
Ho trovato questo:
http://wiki.xbmc.org/index.php?title=External_players

in pratica sembra sia facile istruire XBMC per eseguire un player esterno per la riproduzione dei filmati, se riuscissimo a capire quale pezzo del software si occupa della riproduzione potremmo provarci.
Per ora so che lanciando /usr/bin/amino-aframe parte tutto l'ambaradam di default ma quando lancio la riproduzione di un filmato le uniche cose che impegnano la cpu (pochissimo il che mi fa pensare che il tutto gestisca ottimamente le componenti hardware di decodifica) siano: aplayer e Audio_Pipe_Mgr.
Io cerchero' di percorrere questa strada perche' l'idea di avere tutto quel bell'hardware inutilizzato mi fa tanta rabbia.

Se qualcuno ha ancora idea di giocarci e condividere si faccia sentire.

ô~ThEgAmEr~ô
03-03-2013, 12:10
Update:
aplayer dovrebbe usare il file /etc/aplayer.conf per la sua inizializzazione ma se provo a lanciarlo anche con un file avi come argomento finisce in un loop infinito senza che succeda nulla, capire il funzionamento del player integrato credo sia l'unica via.

Inoltre vorrei capire se qualcuno e' riuscito a congelare gli audio settings consigliati qui sul forum per far funzionare il suono in xbmc perche' ad ogni riavvio torna alla config di default.

AR64SH
10-03-2013, 23:43
Non conosco il sistema, vado giusto per ipotesi. Se il sistema funziona come tutti i linux based, per l'audio settings, se il tutto è in un file di configurazione puoi inserire uno script di configurazione dei settings nella cartella init.d......

ô~ThEgAmEr~ô
11-03-2013, 08:44
Non conosco il sistema, vado giusto per ipotesi. Se il sistema funziona come tutti i linux based, per l'audio settings, se il tutto è in un file di configurazione puoi inserire uno script di configurazione dei settings nella cartella init.d......

Alla fine questo problema si e' risolto da solo: ora XBMC mantiene le modifiche fatte ai setting audio.

buh
11-03-2013, 11:28
Update:
aplayer dovrebbe usare il file /etc/aplayer.conf per la sua inizializzazione ma se provo a lanciarlo anche con un file avi come argomento finisce in un loop infinito senza che succeda nulla, capire il funzionamento del player integrato credo sia l'unica via.

Ciao, a suo tempo, se vedi i post precedenti che ho scritto, ero arrivato al tuo stesso punto. Io non ho capito come si utilizza aplayer. Non mi ricordo se usa dbus o altro. Ho provato infatti ad eseguire il comando passandogli il path di un film con il tuo stesso risultato. Non usa "metodi convenzionali".
Ho pure spulciato nel codice del cubo senza fortuna.
Ho cercato in rete un player che sfruttasse l'hardware del cubo ma non ho trovato nulla. C'era un player "in costruzione" ma è un progetto che si è fermato senza esito.
Purtroppo è una strada senza uscita. Non puoi utilizzare l'sdk per sfruttare le features harware senza licenza. E non c'e' altro modo per utilzzare le features hardware.
Anche compilare sul cubo è un problema perche' il gcc installabile dal solito repository, romperebbe tutte le dipendenze del sistema.
Spero tu abbia più fortuna del sottoscritto ed in tal caso rispolvero il cubo.

ô~ThEgAmEr~ô
11-03-2013, 16:55
Spero tu abbia più fortuna del sottoscritto ed in tal caso rispolvero il cubo.

TI ringrazio ma sono giunto alla conclusione che anche in caso di successo quanto ottenuto risulterebbe troppo costoso se rapportato ai possibili benefici.
Rimetto il cubo a fare quel che sa fare meglio: prendere la polvere.

gibo65it
16-03-2013, 18:43
...please!
http://www.youtube.com/watch?v=3Cz1nd-5KZs

Thanks http://www.logicgrass.com/ce4100.html
:D :D :D

jimjack12
19-04-2013, 09:45
Un saluto a tutto il Forum

L'altro giorno mi hanno dato in cambio di un favore, questo famoso cubovision, il modello con hdd da 250gb.
Ieri, montandolo, mi sono accorto che andando su "Impostazioni", si bloccava l'apparecchio. Dopo ripetute prove, ho smontato l'hdd, l'ho formattato e dopodichè l'ho rimontato visto che pur cambiando l'hdd il dispositivo era in grado di reinstallare tutto il software.
Appena acceso mi ha richiesto (naturalmente) il collegamento ad internet con il cavo lan, ha scaricato dei pacchetti e li ha installati.
Adesso mi ritrovo con il software aggiornato, ma nella prima registrazione non riesco ad andare avanti.
Questo è dovuto al fatto di non avere le credenziali dell'utente a cui è stato registrato l'apparecchio o a qualche altra cosa?

Grazie

sdfsdfsdfsdfsdfsdfsfdas
19-04-2013, 10:29
Un saluto a tutto il Forum

L'altro giorno mi hanno dato in cambio di un favore, questo famoso cubovision, il modello con hdd da 250gb.
Ieri, montandolo, mi sono accorto che andando su "Impostazioni", si bloccava l'apparecchio. Dopo ripetute prove, ho smontato l'hdd, l'ho formattato e dopodichè l'ho rimontato visto che pur cambiando l'hdd il dispositivo era in grado di reinstallare tutto il software.
Appena acceso mi ha richiesto (naturalmente) il collegamento ad internet con il cavo lan, ha scaricato dei pacchetti e li ha installati.
Adesso mi ritrovo con il software aggiornato, ma nella prima registrazione non riesco ad andare avanti.
Questo è dovuto al fatto di non avere le credenziali dell'utente a cui è stato registrato l'apparecchio o a qualche altra cosa?

Grazie

se non hai un abbonamento a Telecom con Alice e le credenziali per accedere puoi anche rimetterlo via, stacchi l'hard disk e lo utilizzi come meglio credi.....
altrimenti leggiti bene tutta questa discussione e cimentati!!:)

jimjack12
19-04-2013, 19:17
se non hai un abbonamento a Telecom con Alice e le credenziali per accedere puoi anche rimetterlo via, stacchi l'hard disk e lo utilizzi come meglio credi.....
altrimenti leggiti bene tutta questa discussione e cimentati!!:)

Grazie per la delucidazione, infatti era come avevo immaginato.

Effettivamente hai ragione: il dispositivo vale più da "morto" che da vivo, tra hdd e ram si può recuperare qualche €.

Comunque voglio smanettarci un pò prima di smontarlo e vediamo cosa ne esce fuori.

Ciao e grazie

TommySeb
10-05-2013, 20:42
se non hai un abbonamento a Telecom con Alice e le credenziali per accedere puoi anche rimetterlo via, stacchi l'hard disk e lo utilizzi come meglio credi.....
altrimenti leggiti bene tutta questa discussione e cimentati!!:)Io non ho mai avuto l'abbonamento ad Alice e lo uso normalmente, per quello che può fare e con tutte le limitazioni che ha.
Non serve nessuna registrazione per farlo funzionare ma solo l'accesso a internet.

max90payne
21-05-2013, 06:45
Ciao !!

Tempo fà avevo smontato l' HD dal cubo per vari utilizzi...

Ieri volevo ripristinare il tutto...ho reinstallato l'HD e solita procedura con cavo LAN inserito..

Formattazione, scarica pacchetti software e installazione..

Però poi al riavvio e alla prima configurazione (la solita) quando devo inserire la "CITTA' DI RESIDENZA" non riesco più ad andare avanti !!!

Il fatto di non avere una linea ADSL ALICE prima non influiva adesso si ?

Non credo......

Consigli ?

Max

TommySeb
21-05-2013, 07:00
Ciao !!

Tempo fà avevo smontato l' HD dal cubo per vari utilizzi...

Ieri volevo ripristinare il tutto...ho reinstallato l'HD e solita procedura con cavo LAN inserito..

Formattazione, scarica pacchetti software e installazione..

Però poi al riavvio e alla prima configurazione (la solita) quando devo inserire la "CITTA' DI RESIDENZA" non riesco più ad andare avanti !!!

Il fatto di non avere una linea ADSL ALICE prima non influiva adesso si ?

Non credo......

Consigli ?

MaxRicordo anch'io che all'inizio avevo avuto problemi simili ma non avendo mai avuto Alice sono sicuro di averli superati anche se non ricordo come, prova ad accenderlo senza che sia collegato in rete, ci metterà un bel po' ma dovrebbe partire comunque, oppure collegaci una tastiera USB (forse avevo fatto così).

max90payne
21-05-2013, 07:13
Ciao !!

proverò a farlo....cmq riesco ad inserire tutto da telecomando e và avanti

Quando scrivo il nome della città di residenza e premo avanti sembra quasi che cerca qualcosa ma poi rimane li fermo....posso solo andare indietro o premere di nuovo avanti ma non fà nulla !!

Se non ricordo male quando inserivi il nome della città poi il cubo ti faceva vedere il nome e tu lo potevi selezionare !!

E' come se non trovasse il l'elenco dei nomi delle città !!

Strano...

Max

max90payne
24-05-2013, 14:47
Ciao !!

Ho risolto il problema della configurazione dopo l' HARD RESET !!

Si procede come sempre e poi all'inizio della prima configurazione (senza cavo rete connesso) dovete saltare premendo su "ANNULLA" sia la scelta del metodo di connessione e sia sulle informazioni personali !!

Dovete in pratica arrivare fino alla ricerca dei canali TV !!

Non mi chiedete il motivo ma così si riesce a ripristinare il CUBO...

Salutoni !!

Max

giovann1
28-05-2013, 19:06
Ciao, ho visto che esiste in rete una guida per utilizzare il cubovision come PC collegando una tastiera e mouse USB. Mi confermate il suo funzionamento?

http://brainstormwhitehat.wordpress.com/2013/05/27/modifica-telecom-cubovision-trasformarlo-in-un-mini-pc-con-gnome/

Quiro
29-05-2013, 11:26
Ciao, ho visto che esiste in rete una guida per utilizzare il cubovision come PC collegando una tastiera e mouse USB. Mi confermate il suo funzionamento?

http://brainstormwhitehat.wordpress.com/2013/05/27/modifica-telecom-cubovision-trasformarlo-in-un-mini-pc-con-gnome/

Bello.... nel week end provo. É li a prendere polvere :doh:

gobi2000
20-08-2013, 11:27
Qualcuno ha provato la oscam con dvbapi ?

[root@localhost bin]# ./oscam
12:27:32 0 s >> OSCam << cardserver started, version 1.20-unstable_svn, build r8789 (i686-linux-gnu)
12:27:32 0 s creating pidfile /tmp/.oscam/oscam.pid with pid 16113
12:27:32 0 s services reloaded: 0 services freed, 28 services loaded, rejected 0
12:27:32 0 s userdb reloaded: 10 accounts loaded, 0 expired, 0 disabled
12:27:32 0 s signal handling initialized
12:27:32 0 s 704 service-id's loaded in 21ms
12:27:32 0 s 116 tier-id's loaded
12:27:32 0 s 1000 provid's loaded
12:27:32 0 s newcamd: initialized (fd=4, port=30000)
12:27:32 0 s -> CAID: 09CD PROVID: 000000
12:27:32 0 s newcamd: initialized (fd=5, port=35000)
12:27:32 0 s -> CAID: 0B02 PROVID: 000000
12:27:32 0 s cccam: initialized (fd=6, port=11900)
12:27:32 0 s M7 [newcamd] creating thread for device serxxxxxx.org
12:27:32 0 s loadbalancer: can't read from file /tmp/.oscam/stat
12:27:32 0 s waiting for local card init
12:27:32 94721E0 p proxy sexxxxx:20876 newcamd525 (fd=0)
12:27:32 94721E0 p M7 [newcamd] proxy initialized, server serxxxxxxx:20876
12:27:32 B7407518 h webif: decompressed 75790 bytes back into 184084 bytes
12:27:32 B7407518 h HTTP Server running. ip=0.0.0.0 port=85
12:27:32 0 s init for all local cards done
12:27:32 0 s anti cascading disabled
12:27:32 9473E38 c plain dvbapi-client granted (anonymous, au=off)
12:27:32 9473E38 c ERROR: Could not detect DVBAPI version.

vic_20
27-08-2013, 15:47
Devi attaccare il cavo di rete sulla presa LAN per connetterlo ad internet! :D
succede anche a me cosa devo fare?

vic_20
27-08-2013, 15:47
Prima di tutto complimenti per questa discussione che sto seguendo con molto interesse.
Volevo chiedere un vostro parere...io sono ovviamente possessore del Cubo ma da qualche giorno si è bloccato su una pagina che credo sia di aggiornamento dove c'è un grosso divieto con la scritta non riavviare e in fondo una barra di scorrimento con scritto preparazione disco...ovviamente oggi io ho provato a riavviarlo (forse sbagliando) ma si ripresenta lo stesso messaggio...ho aperto il cubo per vedere se esisteva qualche ponticello di reset...potete consigliarmi qualche soluzione o lo devo buttare...? Grazie mille
come hai risolto?

gibo65it
27-08-2013, 18:23
succede anche a me cosa devo fare?

Se hai un altro hard disk sostituiscilo!

vic_20
27-08-2013, 18:59
forse ho capito, ho hanno tolto l' hard disk prima di venderlo oppure si e' guastato.

gibo65it
27-08-2013, 20:40
...forse dovevi guardare PRIMA!:D

vic_20
27-08-2013, 20:51
l' ho pagato poco e domani vedro' se l' hd e' guasto o tolto. in ogni caso ho provato a comprarli su un noto sito di annunci e devo dire che nel 90% delle inserzioni non sanno neanche cosa stanno vendendo.
con il prezzo che vogliono di questo oggetto, uguale o piu' del nuovo mi compro una smart tv che costa meno e ha 2 anni di garanzia e soprattutto non ricarico post....y e non provandoli sono sicuro che arrivano senza hd e alla fine dicono che sei stato tu.
e se provo a lasciarlo collegato col cavo al modem per 24 ore dite che si aggiorna?

Atomio_84
27-08-2013, 21:02
ho trovato questa guida(redboot User's Guide (http://ecos.sourceware.org/docs-latest/redboot/redboot-guide.html)), se ritrovo a che punto erano le spiegazioni per accedere alla console di redboot (nella documentazione dice anche porta tcp/9000 telnet) ma credo che telecom l'abbia chiusa mi ci ricimento se qualcuno a voglia di mettersi a fare prove o ha già l'accesso al redboot si può provare a sbloccarlo del tutto sto fermalibri e magari farci riuscire a girare (anche solo la versione x86 e non specifica) di openelec (http://www.openelec.tv)

gibo65it
28-08-2013, 04:23
ho trovato questa guida(redboot User's Guide (http://ecos.sourceware.org/docs-latest/redboot/redboot-guide.html)), se ritrovo a che punto erano le spiegazioni per accedere alla console di redboot (nella documentazione dice anche porta tcp/9000 telnet) ma credo che telecom l'abbia chiusa mi ci ricimento se qualcuno a voglia di mettersi a fare prove o ha già l'accesso al redboot si può provare a sbloccarlo del tutto sto fermalibri e magari farci riuscire a girare (anche solo la versione x86 e non specifica) di openelec (http://www.openelec.tv)

Se rileggi tutti i post ed anche la guida che hai "ritrovato" :D ti accorgi che le vesioni di bootloader sono DUE :read: una è upgrdadabile l'altra no!
Indovina quale c'è sul Cubo? :Prrr:

vic_20
29-08-2013, 09:38
Se hai un altro hard disk sostituiscilo!
grazie, funziona solo via ethernet.

ho visto che su connettivita' non compare wifi e neppure bluetooth.

forse in questa versione non era previsto?

ha il fw 1.9.4 e dice che e' aggiornato.

gibo65it
30-08-2013, 10:07
grazie, funziona solo via ethernet.

ho visto che su connettivita' non compare wifi e neppure bluetooth.

forse in questa versione non era previsto?

ha il fw 1.9.4 e dice che e' aggiornato.

Solo WiFi no BT!

vic_20
30-08-2013, 16:40
a me non compare wifi per cui desumo che chi me lo ha venduto lo abbia tolto come ha tolto l' hard disk.
dovrei trovare una foto dove e' inserito il modulo del wifi.

Criss_74
24-09-2013, 12:15
Ciao a tutti,
provo a ravvivare questo thread!
Sono da poco entrato in possesso di questo oggetto (Cubo2 intendo quello di forma cubica bianco perlato o nero di produzione Amino con l'HD sata da 250Gb e la CAM ) ed appena visto la penosa implementazione software ho subito iniziato a smanettare e cercare informazioni per fargli fare qualcosa di più e sono così approdato a questa discussione dove vedo che sono stati fatti notevoli progressi sul redboot.
Per quanto mi riguarda al momento ho semplicemente abilitato l'accesso ssh ed ho installato un client dropbox che mi faceva comodo per scopi miei ma se può interessare a qualcuno sappiate che funziona perferttamente.
La strada del redboot è sicuramente quella che consentirebbe maggiori libertà ma se la secure chain è implementata completamente non credo che si riesca a far partire null'altro che il kernel originale.
Ho visto che qualcuno ha tentato a far partire altri kernel ma ha detto di non aver avuto successo, nello specifico che cosa è andato storto? Che messaggi d'errore ha ricevuto?
La strada forse più agevole è quella di installare un'altro sistema linux sfruttando il kernel originale e questo non è poi così difficile, il difficile sarà poi sfruttare al massimo l'hw.
Il software aplayer ad esempio sarà compilato utilizzando librerie proprietarie per sfruttare l'accelerazione hw nella riproduzione dei filmati, cosa che non riesce a fare il player di xbmc.

Vi aggiungo un'altro bit, a giugno 2013 è stato rilasciato un nuovo aggiornamento per il cubo2 (v. 2.1.qualcosa ) che "castra" ulteriormente il cubo, difatti sono stati rimossi il server DLNA, il server obex per il bluetooth (anche se nel menu rimane) e diversi comandi interni (zypper, yum, wget e sicuramente anche altro), quindi occhio perché se avete moddato il vostro cubo ed ora è un bel pò che non lo accendete (a me quando lo hanno dato era fermo da circa un anno ed aveva una release 1.qualcosa ) rischiate di perdere tutto il lavoro fatto e di ritrovarvi con un oggetto con meno features di quelle che avevate.

vic_20
24-09-2013, 14:34
intanto grazie per le tue info. purtroppo non sono ai tuoi livelli, posso solo dire che il mio cubo e' accantonato perche' prima andava il wifi ora non piu'. dopo alcune registrazioni adesso rimane bloccato sulla schermata cubovision, forse perche' il fw controlla che ho un hd da 120 gb? :)

Criss_74
24-09-2013, 16:07
Fino a quando ti ha funzionato il wifi?
Tu hai preso il cubo senza hd, ne hai messo uno da 120Gb e gli hai fatto fare il ripristino del S.O. vero? Se ti ha funzionato allora non controlla la dimensione del disco.

Potresti provare a riformattare il disco eliminando tutte le partizioni come se fosse vergine, in questo modo dovrebbe reinstallare il tutto.

Occhio perché dopo l'ultimo aggiornamento è stato anche compromesso il funzionamento del led blu di segnalazione del wifi acceso, a me ad esempio non si accende (quasi) mai ma il wifi funziona lo stesso.

vic_20
24-09-2013, 18:10
ho eliminato la partizione sul 120 gb, come quando lo compri nuovo.

l' ho inserito nel cubo ed alla prima accensione collegato col cavo di rete, dava solo questa scelta, ha installato il fw ed era perfettamente funzionante. dopo alcune registrazioni non visualizzava piu' l' info per registrare sui canali. questo collegato con il cavo di rete e con la scart. lo smonto e verifico che sul lato superiore del cubo c'e' il modulo wifi. tocco i fili e si mette a funzionare per alcuni giorni, poi il wifi si spegne.

riformatto e reinstallo il fw tutto ok senza wifi dopo alcuni giorni si blocca sulla schermata cubovision.

forse per il wifi dovrei rifare tutte le saldature dei cavi ma non ho voglia

Criss_74
25-09-2013, 11:15
Oppure se il wifi non lo usi e ti sta dando problemi puoi toglierlo!
Il modulo malfunzionante potrebbe portarti a freeze del cubo, un modulo non presenta non crea alcun problema! ;)

vic_20
25-09-2013, 13:04
e' vero potrebbe essere il modulo, dovrei aprirlo e staccare il connettore, pero' forse nella basetta ci sono anche i led.

Criss_74
25-09-2013, 13:20
Nella basetta c'è sicuramente l'antenna, il modulo è attaccato da qualche parte sulla scheda madre, devi seguire il cavetto dell'antenna e vedere dove va.

Criss_74
25-09-2013, 13:30
Io nel frattempo sto lavorando sul fronte dell'installazione di software aggiuntivo sfruttando il sistema già presente.
Per il momento ho installato il client Dropbox scaricato dal sito ufficiale che funziona benissimo senza bisogno di software aggiuntivi.
Poi sto cercando di installare un torrent client e XBMC.
I software sopracitati li ho presi da un repository di app che dovrebbero essere delle portable apps http://portablelinuxapps.org/, ma nonostante ciò sto incontrando alcune difficoltà relative a dipendenze non soddisfatte.
Al primo tentativo di lancio mi risultano entrambe dipendenti da lib-fuse e da lib-avahi per quanto riguarda XBMC.
Per risolvere le dipendenze ho fatto così:
Dal repository di meego http://download.meego.com/live/MeeGo:/1.2.0:/oss/standard/i586/ scarico il pacchetto che mi serve, poi lo decomprimo (io lavoro normalmente in ambiente Kde su Linux e quindi dispongo di software nativi per scompattare gli rpm, ma su winzozz dovrebbe essere possibile farlo con winrar o 7zip) e lo ricomprimo ma in formato tar.
A questo punto copio il .tar nella / del cubo e da lì lo scompatto, in questo modo è installato più o meno correttamente (alcuni rpm potrebbero avere degli script pre e post installazione che andranno aperti, letti, interpretati ed eseguiti manualmente passo-passo).

Ora sto provando ad installare zypper per vedere se riesco a gestirmi le dipendenze in modo un pò più snello.

Stay Tuned! ;-)

Criss_74
25-09-2013, 14:30
Dunque, per installare zypper le dipendenze da soddisfare sono:
libaugeas.so.0 => not found
librpm.so.1 => not found
libcrypto.so.10 => not found
libproxy.so.0 => not found
libzyp.so.810 => not found

Un bel pò ed una bella rottura!

gibo65it
03-10-2013, 13:21
intanto grazie per le tue info. purtroppo non sono ai tuoi livelli, posso solo dire che il mio cubo e' accantonato perche' prima andava il wifi ora non piu'. dopo alcune registrazioni adesso rimane bloccato sulla schermata cubovision, forse perche' il fw controlla che ho un hd da 120 gb? :)

Bravo! :muro:
Prova ad usare un disco da 250Gb e... poi vedi se funziona!!? :Prrr:

scocciato22
03-10-2013, 21:24
ho un cubovision2 versione fw 1.9.4 ,vorrei abilitare ssh

con putty riesco ad entrare, mi chiede login, metto root e mi chiude la connessione,mi dice non autenticato.....

adoperando ubuntu da avvio cd rom...
apro terminale
per entrare nelle cartelle e file ho dato questi permessi:
sudo chmod -R 777 /media/ubuntu/12d26f77-2................................

ho editato il file sshd_config:
PasswordAuthentication yes <--
#PermitEmptyPasswords no
PasswordAuthentication yes <--

adesso non riesco nemmeno a connettermi
come posso risolvere?

i permessi sono giusti o sbagliati?
qualcuno puo postare qui tutta la configurazione funzionante di sshd_config per entrare tramite ssh ??
ringrazio

scocciato22
08-10-2013, 18:22
Volevo sapere info per istallare xbmc
quale configurazione x far partire solo xbmc?

ringrazio

biggy866
27-10-2013, 20:57
facciamo prima a chiedere a Telecom di fare un aggiornamento al cubovision per poter installare android 4.3 :D
noi non ci riusciremo mai

Criss_74
29-10-2013, 10:13
Ciao a tutti,
scusate la latitanza ma purtroppo non ho molto tempo per scrivere.
Con gli smanettamenti sul cubo mi sono fermato perché dopo aver raccolto varie info mi sono reso conto che l'impresa è in ogni caso ardua.
Vi spiego il perché.
Ammesso e non concesso che si riuscisse a sbloccare il bootloader ed installare una distro linux completa, ci sarebbe comunque il problema di riuscire a sfruttare per bene la CPU.
Difatti questo specifico SOC Intel può essere utilizzato al meglio solo con il software compilato con le sue specifiche librerie che fanno parte di un sdk che intel rilascia solo previo pagamento di specifica licenza.
Ciò comporta che qualunque altro software che abbia bisogno dell'accelerazione grafica o di particolari features della cpu e NON sia compilato con le librerie Intel, non riuscirà a sfruttare la cpu ed avrà sempre prestazioni scadenti. Ecco perché l'xbmc statico che sono riuscito a far partire non riusciva a leggere nulla con fluidità sufficiente.
Per il momento ho accantonato l'idea, il cubo lo sto usando, ho installato Transmission, DropBox e minidlna e lo sto usando come download station/dlna server e questo lo fa abbastanza bene.
Per il futuro però vorrei fare un tentativo ad installare un'altra distro (pensavo ad ARCH) in una cartella e poi clonare la cartella nella root del dispositivo andando a sovrascrivere completamente la root originale senza però toccare né il bootloader (/boot) né il kernel né i suoi moduli (/lib/modules/....) in questo modo il redboot non dovrebbe rilevare variazioni, ed il kernel originale dovrebbe startare arch tranquillamente.
Ma è solo un'idea, bisognerebbe avere il tempo di farlo!!
In ogni caso l'idea ve l'ho lanciata, se qualcuno vuole provare .........

mrtony20
31-10-2013, 18:56
e un paio di giorni che smanetto per installare xbmc sul cubo a causa dei repository non piu disponibili.

sono riuscito ad installarlo pero inserendo il file .xclient modificato rimane schermo nero e per farlo avviare devo dare il comando da terminale xinit usr/bin/xbmc.
potreste consigliarmi qualche soluzione per avviarlo in automatico?

l interfaccia grafica parte e posso usarlo ma ho riscontrato diversi problemi :

-non funziona l audio ,non lo trovo completamente nelle impostazioni di sistema quindi non posso modificarlo come consigliato qualche post fa

-tentando di aprire un file mp4 con dvd player e mplayer mi da riproduzione fallita con impostazione auto mi crasha xbmc

questo e la shell all avvio di xbmc risultano diversi errori

[root@localhost ~]# xinit /usr/bin/xbmc
_XSERVTransSocketOpenCOTSServer: Unable to open socket for inet6
_XSERVTransOpen: transport open failed for inet6/localhost.localdomain:0
_XSERVTransMakeAllCOTSServerListeners: failed to open listener for inet6

X.Org X Server 1.8.0
Release Date: 2010-04-02
X Protocol Version 11, Revision 0
Build Operating System: Linux 2.6.31.12-0.2-default i686
Current Operating System: Linux localhost.localdomain 2.6.33-13.18-cetv #1 PREEMPT Thu Nov 3 14:27:17 UTC 2011 i686
Kernel command line: console=ttyS0,115200 e1000.InterruptThrottleRate=2000 root=/dev/sda2 rw mem=exactmap memmap=640K@0 memmap=711M@1M vmalloc=586M mtdparts=physmap-flash.0:384k(CEFDK),640k(config),128k(RedBoot),2048k(splash),28544k(kernel),128k(nic),640k(spare),256k(RedBootConfig) vmalloc=586M
Build Date: 21 October 2010 11:51:41AM
Build ID: xorg-x11-server 1.8.0-5.4
Current version of pixman: 0.17.4
Before reporting problems, check http://wiki.x.org
to make sure that you have the latest version.
Markers: (--) probed, (**) from config file, (==) default setting,
(++) from command line, (!!) notice, (II) informational,
(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
(==) Log file: "/var/log/Xorg.0.log", Time: Thu Oct 31 19:44:37 2013
(==) Using config file: "/etc/X11/xorg.conf"
(EE) pvr(0): gdlOutputDetect
(EE) pvr(0): gdlOutputGetModes
(EE) pvr(0): gdlOutputModeValid
(EE) pvr(0): gdlOutputModeValid
(EE) pvr(0): gdlOutputModeValid
PVRPreInit: done
PVRScreenInit
(EE) pvr(0): gdlOutputCreateResources
(EE) pvr(0): gdlCrtcSetModeMajor
PVRScreenInit: done
(EE) pvr(0): PVRCRTCResize
(EE) No input driver/identifier specified (ignoring)
params.c:OpenConfFile() - Unable to open configuration file "/root/.smb/smb.conf":
No such file or directory
params.c:OpenConfFile() - Unable to open configuration file "/etc/samba/smb.conf":
No such file or directory
sh: lsb_release: command not found
sh: lsb_release: command not found
(EE) pvr(0): gdlOutputDetect
(EE) pvr(0): gdlOutputGetModes
(EE) pvr(0): gdlOutputModeValid
(EE) pvr(0): gdlOutputModeValid
(EE) pvr(0): gdlOutputModeValid
(EE) pvr(0): gdlOutputDetect
(EE) pvr(0): gdlOutputGetModes
(EE) pvr(0): gdlOutputModeValid
(EE) pvr(0): gdlOutputModeValid
(EE) pvr(0): gdlOutputModeValid
socket(): Address family not supported by protocol
socket(): Address family not supported by protocol
ALSA lib pulse.c:229:(pulse_connect) PulseAudio: Unable to connect: Connection refused

usage: /usr/lib/xbmc/xbmc-xrandr [options]
where options are:
-display <display> or -d <display>
-help
-o <normal,inverted,left,right,0,1,2,3>
or --orientation <normal,inverted,left,right,0,1,2,3>
-q or --query
-s <size>/<width>x<height> or --size <size>/<width>x<height>
-r <rate> or --rate <rate> or --refresh <rate>
-v or --version
-x (reflect in x)
-y (reflect in y)
--screen <screen>
--verbose
--dryrun
--prop or --properties
--fb <width>x<height>
--fbmm <width>x<height>
--dpi <dpi>/<output>
--output <output>
--auto
--mode <mode>
--preferred
--pos <x>x<y>
--rate <rate> or --refresh <rate>
--reflect normal,x,y,xy
--rotate normal,inverted,left,right
--left-of <output>
--right-of <output>
--above <output>
--below <output>
--same-as <output>
--set <property> <value>
--off
--crtc <crtc>
--newmode <name> <clock MHz>
<hdisp> <hsync-start> <hsync-end> <htotal>
<vdisp> <vsync-start> <vsync-end> <vtotal>
[+HSync] [-HSync] [+VSync] [-VSync]
--rmmode <name>
--addmode <output> <name>
--delmode <output> <name>
BPP(32) DB(2N) W(1280) H(720) Xclip(0) Yclip(0) PFD(0)



questa e la shell del errore sui file video

--rmmode <name>
--addmode <output> <name>
--delmode <output> <name>
BPP(32) DB(2N) W(1280) H(720) Xclip(0) Yclip(0) PFD(0)Before init the UMMS.
@@@line:678 Fatal : Meego dbus service looks like it's not running
Meego dbus player: General Dbus error: failed to load backend
process 4026: arguments to dbus_connection_send_with_reply_and_block() were incorrect, assertion "(error) == NULL || !dbus_error_is_set ((error))" failed in file dbus-connection.c line 3444.
This is normally a bug in some application using the D-Bus library.
D-Bus not built with -rdynamic so unable to print a backtrace
/usr/bin/xbmc: line 136: 4026 Aborted "$LIBDIR/xbmc/xbmc.bin" $SAVED_ARGS
which: no lsb_release in (/usr/lib/qt4/bin:/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/root/bin)
Crash report available at /root/xbmc_crashlog-20131031_194125.log


avete qualche soluzione

scocciato22
02-11-2013, 15:58
X Criss_74

ho il cubovision2,sono riuscito ad abilitare il ssh

vorrei istallare questi programmi:
trasmission 2.13...........ma poi ce possibilità di scaricare nella memory card?
xbmc v.32789
dropbox 1.143..........quale uso?
vlc 1.20
firefox 20.0
minidlna..........non sono riuscito a trovarlo......a che serve e quale uso?

i file si trovano qui:
http://portablelinuxapps.org/
sono validi per il cubo?
quale modalità per istallare dal terminale,quale comando?

i reposity non ci sono piu quelle ufficiali?
alternativa ,dove posso trovare i programmi?


veramente sarei interessato ad istallare xbmc,perchè volevo sfruttare il client di dvbvieweer x collegarmi al decoder enigma2 in locale...........
ho sentito parlare anche di airplay.........


ho istallato oscam,ma funziona solo da server,il dvb.api non lo riconosce..........
si puo fare qualcosa x dvb.api?


per quanto riguarda il boot,sono poco pratico,anche se ho la jtag.......

mrtony20
08-11-2013, 14:22
allora sono riuscito a far funzionare xbmc parte in automatico all avvio e funziona benone.sempre con i limiti del post pag 11

per chi e interessato puo scaricarsi la cartella root compressa da questo linkhttp://www.4shared.com/file/h6-b8opY/roottar.html

basta eliminare tutto il contenuto della partizione da 10gb(non formattatela ma eliminate tutto manualmente) e scompattare l archivio all interno.

queste operazioni io le ho eseguite tramite ubuntu come utente root .
per eliminare le cartelle da terminale ,spostatevi nella cartella e eliminate tutti i file con il comando "rm -rf" e succesivamente scompattate l archivio con il gestore archivi spuntando mantieni struttura directory

ancora ci sono dei lavori da fare questo e quello che ho riscontrato fino ad ora
1 mappare bene il telecomando
2configurare il launcher per passare al software propietario
3xbmc non spegne il cubo ma fa solo il logout
4 non monta dischi su usb

spero che qualcuno abbia un po di tempo da dedicare cosi vediamo se riusciamoa renderlo funzionante

scocciato22
14-11-2013, 17:30
Appena hai tempo mrtony,posta un nuovo link,il file e' corrotto......

mrtony20
19-12-2013, 10:09
ragazzi per chi vuole aiutarci la sviluppo sta continuando qua
http://forum.spreatech.it/showthread.php/33539-Cubovision-modding/page7

grazie a gibor stiamo facendo passi da gigante

Dark.Wolf
22-12-2013, 13:41
edit

Hp_User
24-04-2014, 13:43
edit

paktech
11-01-2016, 19:09
allora sono riuscito a far funzionare xbmc parte in automatico all avvio e funziona benone.sempre con i limiti del post pag 11

per chi e interessato puo scaricarsi la cartella root compressa da questo linkhttp://www.4shared.com/file/h6-b8opY/roottar.html



spero che qualcuno abbia un po di tempo da dedicare cosi vediamo se riusciamoa renderlo funzionante

Potresti riuppare il File rootfs... o quantomeno dirmi dove poterlo
raggiugere... avevo 2 copie simili non riesco a trovarle.:muro:

Comunque rispodi grazie...:)

paktech
11-01-2016, 22:04
Volevo correggere la richiesta precedente.... Visto che forse è più semplice

spiegare per sommi capi la procedura di mod...:cool:

Quali sono i passaggi cruciali per attivare la parte Linux... E poter installare
Il tanto sospirato XBMC o KODI se possibile...

Anche perché credo che le repo di due anni fa non credo siano ancora attive..
Correggetemi se sbaglio...

Comunque se si riesce a fare una Guida penso potrebbe servire a chi ha
Ancora in cantina un CUBO... Da rispolverare....:D
Vi chiedo venia e ringrazio a priori.... :help: