PDA

View Full Version : Samyang 14mm f/2.8


SuperMariano81
15-06-2011, 10:23
Ciao a tutti!
Volevo prendere un grandangolare luminoso ed economico (non fisheye).

Avevo individuato il sigma 20 f/1.8 ma non ne parlano benissimo, ed è un 20 (non proprio estremo).
Idem per il canon 20 f/2.8.


e del Samyang 14 che ne pensate? so che bisogna focheggiare a mano ma sembra avere un ottimo rapporto q/p :D

hornet75
15-06-2011, 11:08
Ciao a tutti!
Volevo prendere un grandangolare luminoso ed economico (non fisheye).

Avevo individuato il sigma 20 f/1.8 ma non ne parlano benissimo, ed è un 20 (non proprio estremo).
Idem per il canon 20 f/2.8.


e del Samyang 14 che ne pensate? so che bisogna focheggiare a mano ma sembra avere un ottimo rapporto q/p :D

Fra i vari Samyang sembra assolutamente il migliore, (attendo qualche considerazione sul nuovo 35mm F1,4). Direi che come grandangolare luminoso è assolutamente ottimo.

lo_straniero
15-06-2011, 11:11
se non ti pesa la mancanza dell'af io di questo vetro ne ho sentito solo parlare bene

djdiegom
15-06-2011, 11:31
Io invece vado controcorrente, anche se solo per sentito dire: benissimo il 35/1.4, molto bene l'85/1.4...questo 14 non è che vada male ma pare essere solo buono e distorcere parecchio; se non sbaglio c'era qualcosa di recente anche quì su HWup in uno di quei 3d che alla fine prendono una piega terribilmente scientifica. :fagiano:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2350521&highlight=samyang

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=198006

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=191895

Dimenticavo, occhio che ce en sono due versioni, una agigornata e leggermente migliorata (dovrebbe).

lo_straniero
15-06-2011, 11:36
Io invece vado controcorrente, anche se solo per sentito dire: benissimo il 35/1.4, molto bene l'85/1.4...questo 14 non è che vada male ma pare essere solo buono e distorcere parecchio; se non sbaglio c'era qualcosa di recente anche quì su HWup in uno di quei 3d che alla fine prendono una piega terribilmente scientifica. :fagiano:

secondo me il superM vuole andare al 8mm ma si vergogna di ammetterlo heheh :D

djdiegom
15-06-2011, 11:43
secondo me il superM vuole andare al 8mm ma si vergogna di ammetterlo heheh :D

Scambiatevi il pesce col sigma 10-20 e siete a posto entrambi! :sofico:

lo_straniero
15-06-2011, 11:55
Scambiatevi il pesce col sigma 10-20 e siete a posto entrambi! :sofico:

hihihi il sigma puo aspettare
sto puntando al tamron 70-300mm vc che ne parlano davvero bene :eek:

cmq tornando in Topic secondo me rende bene sopratutto sui FF il 14mm :)

SuperMariano81
15-06-2011, 12:36
no no, niente fisheye per ora (anche se mi tenta). ;)
il 10-20 resta, lo uso poco ma quando lo uso è comodo.

il 14 mi attira per l'apertura, fa niente se distorce (anche se mi scavola un po)

hornet75
15-06-2011, 13:26
distorsione a parte a me non sembra male

http://www.photozone.de/canon-eos/533-samyang14f28eosapsc?start=2

http://www.photozone.de/canon_eos_ff/532-samyang14f28eosff?start=2

zyrquel
15-06-2011, 13:37
il 14 mi attira per l'apertura
vendi il 10-20 e compra il tokina 11-16/2,8

aspide78
15-06-2011, 16:14
io ho il samyang 14mm e lo monto sulla full frame e le immagini prodotte sono ottime......per l'architettura effettivamente ha qualche problemino e si vede, ma la nitidezza è a livello di obbiettivi di pari categoria da 1600€.........l'unica cosa è che anche usando l'iperfocale non mi pare che metta a fuoco bene i soggetti vicini.....tipo a 50o 60 cm....

Zaver79
15-06-2011, 17:16
io ho il samyang 14mm e lo monto sulla full frame e le immagini prodotte sono ottime......per l'architettura effettivamente ha qualche problemino e si vede, ma la nitidezza è a livello di obbiettivi di pari categoria da 1600€.........l'unica cosa è che anche usando l'iperfocale non mi pare che metta a fuoco bene i soggetti vicini.....tipo a 50o 60 cm....

dipende da dove fai cadere la messa a fuoco....:)

zulutown
15-06-2011, 17:33
Ciao a tutti!
Volevo prendere un grandangolare luminoso ed economico (non fisheye).

Avevo individuato il sigma 20 f/1.8 ma non ne parlano benissimo, ed è un 20 (non proprio estremo).
Idem per il canon 20 f/2.8.


e del Samyang 14 che ne pensate? so che bisogna focheggiare a mano ma sembra avere un ottimo rapporto q/p :D

visto che hai una APS-C non ha senso il samyang 14mm.
Comprati il tokina 11-16 piuttosto.

aspide78
16-06-2011, 07:26
dipende da dove fai cadere la messa a fuoco....:)

mi sembra chiaro che faccio cadere la messa a fuoco da 40cm a infinito, se no non sarebbe una cosa strana no?

SuperMariano81
16-06-2011, 07:28
più avanti vorrei prendere una 5d / 5dII da affiancare alla 7d il che farebbe propendere per una lente adatta al formato pieno ;)

aspide78
16-06-2011, 07:30
più avanti vorrei prendere una 5d / 5dII da affiancare alla 7d il che farebbe propendere per una lente adatta al formato pieno ;)

ma se prendi l'8-16 della sigma non sbagli mica....per la 7D è una manna.....e poi ha un'elevata qualità ottica quel sigma

SuperMariano81
16-06-2011, 07:37
ma se prendi l'8-16 della sigma non sbagli mica....per la 7D è una manna.....e poi ha un'elevata qualità ottica quel sigma

e' che non posso montarci i filtri a lastra :stordita: (vabbè che li uso poco)

Zaver79
16-06-2011, 08:38
mi sembra chiaro che faccio cadere la messa a fuoco da 40cm a infinito, se no non sarebbe una cosa strana no?

quindi chiudi diaframma fino a f18?

aspide78
16-06-2011, 08:58
quindi chiudi diaframma fino a f18?

no vado a f8 e cmq sto parlando di 50 o 60 cm dalla lente frontale il che equivale a almeno 70cm dal sensore dal quale bisognerebbe calcolare la distanza di messa a fuoco.......quindi cosa ne deduci?

Zaver79
16-06-2011, 09:36
no vado a f8 e cmq sto parlando di 50 o 60 cm dalla lente frontale il che equivale a almeno 70cm dal sensore dal quale bisognerebbe calcolare la distanza di messa a fuoco.......quindi cosa ne deduci?


mah....facciamo una cosa....apri un altro post in mondo reflex che altrimenti andiamo piu off topic che mai....posta una foto di riferimento con misure certe (distanza dal soggetto messo a fuoco....diaframma....corpo macchina) e poi cerchiamo di trarre una conclusione piu o meno affidabile:)

zulutown
16-06-2011, 10:12
più avanti vorrei prendere una 5d / 5dII da affiancare alla 7d il che farebbe propendere per una lente adatta al formato pieno ;)

anche io ho il "sogno" di comprare una full-frame e ciò mi ha fatto prendere le ottiche sotto-riportate.

A parte il 18-55 IS trovato in kit, non ho comprato un'ottica full frame solo nel caso del super-grandangolare visto che non mi sembra economicamente conveniente a meno che non sei sicuro di passare a full-frame entro 12 mesi.

Piuttosto, comprati un qualsiasi UWA, che sia il tokina 11-16 (che tra l'altro a 15/16mm puoi usare su full frame) o un sigma 10-20 o altro.

Se te li compri usati cercando con calma un buon prezzo, eventualmente li rivendi a quasi la stessa cifra a cui li hai comprati.

SuperMariano81
16-06-2011, 10:33
anche io ho il "sogno" di comprare una full-frame e ciò mi ha fatto prendere le ottiche sotto-riportate.

A parte il 18-55 IS trovato in kit, non ho comprato un'ottica full frame solo nel caso del super-grandangolare visto che non mi sembra economicamente conveniente a meno che non sei sicuro di passare a full-frame entro 12 mesi.

Piuttosto, comprati un qualsiasi UWA, che sia il tokina 11-16 (che tra l'altro a 15/16mm puoi usare su full frame) o un sigma 10-20 o altro.

Se te li compri usati cercando con calma un buon prezzo, eventualmente li rivendi a quasi la stessa cifra a cui li hai comprati.

ho già il 10-20 e tranne lui le altre ottiche sono "full frame compatibili", all'atto dell'acquisto ho badato bene a quest'aspetto, anche se non avevo intenzione nell'immediato di passare al formato pieno.

In realtà non "passerò" a FF ma l'affiancherò alla 7d ;)

zulutown
16-06-2011, 11:07
ho già il 10-20 e tranne lui le altre ottiche sono "full frame compatibili", all'atto dell'acquisto ho badato bene a quest'aspetto, anche se non avevo intenzione nell'immediato di passare al formato pieno.

In realtà non "passerò" a FF ma l'affiancherò alla 7d ;)

Non sapevo il costo del 14 samyang.
Vedo che gira sui 300 euro ed effettivamente è un prezzo interessante, però a usarlo su APS-C sarebbe abbastanza sprecato

L'alternativa sarebbe un tokina 11-16 da cercare usato sui 450 euro (credo che possa essere quella la cifra su cui si trova usato).

Il tokina 16-28 f/2.8 (per full frame) immagino sia un po' troppo costoso per quel che intendi spendere.

zulutown
16-06-2011, 11:15
Dopo aver guardato sta recensione... http://www.kenrockwell.com/tech/samyang/14mm-f28.htm

Te lo sconsiglio.. costerà poco.. ma la distorsione fa schifo.. e pare sia pure molto poco nitido..
allora tanto vale fare photo-stitching.

ernest85
16-06-2011, 21:04
se ne parla bene, buona qualità ma molta distorsione ottica, non è una lente che si può definire "corretta", se vuoi poche distorsioni lascia stare e magari cerca un 15 nikon... quello si che ha poche distorsioni... posto qualcosina che arriva dal forum Nital da una discussione che si chiama "Le Lenti Leggendarie"

http://www1.nital.it/uploads//201012/fo_gallery_4cf6c5d9dc652_Duravit14.jpg

http://www1.nital.it/uploads//201012/fo_gallery_4cf6c614b95db_Duravit32.jpg

SuperMariano81
18-06-2011, 16:11
Ieri mi è tornata la scimmia dell'8-16 :stordita:

zulutown
19-06-2011, 11:10
Ieri mi è tornata la scimmia dell'8-16 :stordita:

sinceramente ti conviene tenerti il tuo 10-20.

2mm in meno non cambiano la vita (anche se ovviamente su UWA 2mm sono parecchi) però le stesse composizioni che fai a 8mm, le puoi fare molto simili a 10mm.

E anche avere f/2.8 su un UWA al posto di f/4 non ti cambia la vita.

Visto che tu possiedi un 10-20 dovresti essere già in grado di capire se ti servono assolutamente quei 2mm in meno o quel f/2.8 (e in tal caso suggerirei senza dubbi il tokina piuttosto che quella ciofeca di samyang) o se invece magari con il tuo 10-20 puoi già far tutto quello che ti serve, magari con un po' di impegno in più.

SuperMariano81
19-06-2011, 11:26
in realtà col mio 10-20 riesco a fare tutto quello che voglio, senza troppi rimpiani.
Solo a volte (poche volte) lo vorrei più luminoso.
Ed in alcuni casi 1 o 2 mm in più mi avrebbero fatto comodo.

Nulla di stravolgente sia chiaro.

mi sa che per ora resto come sono :D

zulutown
19-06-2011, 12:05
in realtà col mio 10-20 riesco a fare tutto quello che voglio, senza troppi rimpiani.
Solo a volte (poche volte) lo vorrei più luminoso.
Ed in alcuni casi 1 o 2 mm in più mi avrebbero fatto comodo.

Nulla di stravolgente sia chiaro.

mi sa che per ora resto come sono :D

direi che è la scelta migliore!

strikeagle83
20-06-2011, 09:21
interessante sto Samyang 14mm, su ff rende abbastanza bene!

ilguercio
20-06-2011, 10:23
mi sembra chiaro che faccio cadere la messa a fuoco da 40cm a infinito, se no non sarebbe una cosa strana no?

Su più di un forum ho letto che la scala delle distanze è "shiftata" e necessita di correzione.
Sarà per quello ;)

loncs
20-06-2011, 11:49
Preso, e pagato venerdì notte ... stamattina mi hanno spedito il pacco con UPS dovrebbe arrivarmi entro domani.
Lo userò su APS-C ... per adesso ...
Se tutto va bene domani sera vado a farci un po' di foto industriali a porto marghera ... situazione ideale direi ...

shar-kali-sharri
20-06-2011, 12:33
Prezzo buono, nitidezza sufficiente, distorsione imbarazzante e ridicola. Da scaffale.

zulutown
20-06-2011, 14:27
Prezzo buono, nitidezza sufficiente, distorsione imbarazzante e ridicola. Da scaffale.

condivido al 100%

loncs
20-06-2011, 15:03
Se la nitidezza del Samyang è "sufficiente" allora sullo scaffale ci finiscono tutti gli ultrawide, escluso il Re.

ilguercio
20-06-2011, 17:42
Prezzo buono, nitidezza sufficiente, distorsione imbarazzante e ridicola. Da scaffale.

http://www.photozone.de/images/8Reviews/lenses/samyang_14_28_5d/mtf.png


http://www.photozone.de/images/8Reviews/lenses/canon_14_28_ff/mtf.png
U serious brah?

roccia1234
20-06-2011, 17:48
cut immagini
U serious brah?

guarda i suoi commenti nella sezione fotografia: non ce ne è uno che sia positivo, sempre e solo critiche negative :stordita:

Comunque concordo con lui solo per quanto riguarda la distorsione, non tanto per la quantità, ma perchè è una distorsione proprio brutta da vedere, soprattutto su FF. Non fosse per quella, questo samyang sarebbe un'ottimo vetro.

Come risoluzione, anche a TA, sta sopra anche al nikon 14-24 f/2.8 af-s, al canon 10-22 e al leica Vario-Elmarit 14-50 mm f/2.8-3.5, che sono lenti di tutt'altra categoria e prezzo. Alla faccia di "risoluzione sufficiente" :rolleyes:.

Poi oh... stiamo parlando di un 14mm f/2.8 full frame da 330€ nuovo che, distorsione a parte, sta sopra a lenti che costano più del triplo, non so se rendo l'idea...

loncs
20-06-2011, 21:03
Ciò il grano fa tutto ... se non ne hai c'è poco da criticare, ti armi di ptlens e ti accontenti.

SuperMariano81
20-06-2011, 21:12
la sfiga è che ho provato il 14 L di canon su FF.

mamma mia quanta roba....

loncs
20-06-2011, 21:42
Anche tu ... eh ma allora è un vizio :asd: !!!

loncs
21-06-2011, 12:40
la sfiga è che ho provato il 14 L di canon su FF.

mamma mia quanta roba....

Ho appena letto l'articolo di Juza ... dice che a 2.8 sugli angoli non rende granché, considerando ovviamente il prezzo ... possibile?

strikeagle83
21-06-2011, 12:46
Ho appena letto l'articolo di Juza ... dice che a 2.8 sugli angoli non rende granché, considerando ovviamente il prezzo ... possibile?

vabbè ma sono lenti che usi a f8/f11 cmq...
e guardando gli mtf non è proprio male...

lo_straniero
21-06-2011, 13:19
ma scusate cosa pretendete da un prezzo cosi :eek:
300€ non s possono paragonare con obbiettivi che costano 4x tanto o piu :eek:

loncs
21-06-2011, 13:26
Photozone ne parla un po' meglio, ma a f2.8 gli mtf calano veramente tanto rispetto al centro, mentre a f11 ha un sensibile calo di dettaglio proprio in centro. Direi che da il massimo tra f5.6 e f8 ... però con quello che costa è un po' un peccato ...

x lo_straniero
Io stavo parlando del Canon