PDA

View Full Version : Creare un server FTP domestico


pare93
13-06-2011, 19:49
Salve a tutti,
è possibile creare un server FTP domestico con un indirizzo IP dinamico e connessione ALICE WI-FI ?
Ho provato a mappare le porte del router ma niente ...
Poi ho provato a creare un DNS dinamico nel sito www.dyndns.com ma non so come utilizzarlo.
Ho inserito il mio hostname del DNS dinamico nell' host che richiede FileZilla ma niente non si connette.
Ecco volevo sapere se era possibile creare un server FTP in queste condizioni che funzioni con ADSL.

Marinelli
14-06-2011, 08:50
Sì, si può.

Il DNS dinamico serve per avere un riferimento sempre uguale, nonostante l'IP cambi. Alcuni router gestiscono direttamente il DNS dinamico, altri invece no ed è necessario installare un piccolo client sul PC. Se il router gestisce il DNS dinamico è meglio farlo fare a lui.

Sul router deve essere aperta innanzitutto la porta su cui avvengono le connessioni al server FTP e deve essere reindirizzata verso l'IP di rete LAN del PC su cui gira il server. Es. supponiamo che il server FTP sia in ascolto sulla porta 1234 e il PC su cui gira abbia l'IP 192.168.0.1 allora sul router bisogna reindirizzare le connessioni alla porta 1234 verso l'IP 192.168.0.1.

Visto che il server FTP sta dietro a un router, che funge da NAT, la modalità da scegliere per la connessione FTP è quella passiva (PASV), ovvero è necessario aprire almeno un'altra porta (di solito si apre un range ristretto di porte) affinché il client possa collegarsi al server FTP per l'effettivo trasferimento dei dati (il protocollo FTP richiede una connessione per il controllo e una per il trasferimento dei dati). Tali porte devono essere sempre aperte e reindirizzate sul router, nonché ovviamente configurate in Filezilla.

Ciao.

pare93
16-06-2011, 18:29
Ok il prima possibile provo e vi tengo aggiornati. Grazie.

Alfonso78
17-06-2011, 10:26
Ottimo Filezilla.

Versione server e client insostituibili.

Ma come sempre quando metto su un FTP temo sempre sul lato sicurezza.

pare93
18-06-2011, 18:13
Scusa la mia ignoranza , ho alice 2 PLUS, qual' è il mio DNS dinamico ?
O se la telecom non me lo fornisce con che servizio posso crearlo ?

pare93
19-06-2011, 09:20
Allora vi spiego la procedura che ho seguito.

Ho creato un account su no-ip dove ho registrato un mio host con estensione no-ip.info .

Ho aperto la porta 21 in entrata e in uscita nel mio router alice gate 2 plus abbinata all' indirizzo statico e publico ( il mio è 192.168.1.1 ) .

http://img818.imageshack.us/img818/8859/img1x.png

Ho assegnato un indirizzo IP statico di rete locale alla mia macchina ( ad esempio 192.168.100.1 ) .

Ho inoltre attivato il DNS creato su no-ip sul router, come mostro nell' immagine seguente.

http://img199.imageshack.us/img199/272/img3c.png

Avvio il programmino di no-ip.
E su FileZilla come server Address inserisco il mio host e la porta 21.
Ma a questo punto il programma non mi crea il server nel mio computer.

Marinelli
19-06-2011, 10:46
Cosa vuol dire che il programma non ti crea il server?

Mi sembra, comunque, che tu abbia fatto un po' di confusione con gli indirizzi IP. L'IP destinazione del virtual server deve essere quello locale del PC su cui gira il server FTP.

Ciao.

pare93
19-06-2011, 12:13
Si ho sicuramente un po di confusione :)

Cmq il router non mi accetta il mio indirizzo IP, accetta solamente quello pubblico.

Marinelli
20-06-2011, 08:29
Dove? Nei virtual server ci deve andare il tuo indirizzo IP privato nella destinazione.

Ciao.

pare93
20-06-2011, 09:42
Se inserisco il mio indirizzo di locale mi esce questo errore :

http://img690.imageshack.us/img690/4017/imguq.png

Marinelli
20-06-2011, 19:02
L'indirizzo che stai cercando di inserire è 192.168.100.1?
Se così fosse cambialo e scegli un indirizzo che sia 192.168.1.x, dove x è diverso dall'ultima cifra dell'indirizzo IP del router.

Ciao.

pare93
20-06-2011, 19:57
Ok ho aperto nel router l' indirizzo 192.168.1.103 nella porta 4916 ma non si connette ...

Marinelli
21-06-2011, 10:28
A questo punto immagino che 192.168.1.103 sia l'indirizzo IP del PC su cui è attivo il server FTP e che tale server sia in ascolto sulla porta 4916. Corretto?

Non si connette proprio oppure la connessione si blocca a un certo punto?

Da dove stai facendo le prove? Farle da un PC della rete locale cercando però di connettersi al DNS dinamico non credo sia possibile (se non ricordo male ci avevo provato e non funzionava).

Ciao.

pare93
21-06-2011, 20:37
Non si connette proprio utilizzando FileZilla al limite domani provo a fare una prova in rete locale utilizzando il DNS creato.
Grazie di tutto di tengo aggiornato ...

Marinelli
22-06-2011, 06:08
Non si connette proprio utilizzando FileZilla al limite domani provo a fare una prova in rete locale utilizzando il DNS creato.
Grazie di tutto di tengo aggiornato ...

Come dicevo sopra quella prova lasciala perdere.
Dovresti provare da un PC che non sia nella tua rete e che abbia un accesso senza restrizioni a internet (ovvero possa uscire su internet verso una porta qualsiasi).

Ciao.

pare93
22-06-2011, 09:50
Ok al limite provo a casa di un mio amico che ha una macchina collegata ad un modem ADSL, sicuramente meno restrittivo di un router.

Marinelli
23-06-2011, 08:04
Sì.
Ma tipicamente i router domestici sono configurati per non aver restrizioni in uscita e visto che utilizzando la modalità passiva è sempre il client che si connette al server non ci dovrebbero essere problemi neppure se provi da casa di qualcuno che ha un router.

Ciao ;)

pare93
23-06-2011, 09:18
Niente non mi attiva il server FileZilla.
Se non ti dispiace vorrei fare il punto della situazione, anche per mettere un pò di ordine.

Questa è la mia configurazione "NAT" del router.

http://img809.imageshack.us/img809/4011/imgze.jpg

Dove //192.168.1.101/ è l' indirizzo IP della mia macchina in locale

Mentra questa è la mia configurazione DNS all' interno del router :

http://img196.imageshack.us/img196/3665/img1wd.jpg

Mi sono registrato a no-ip per ottenere un DNS dinamico gratuito. Ad ogni modo il link funziona correttamente.

Ecco all' avvio di FileZilla come indirizzo IP gli dò quello della mia macchina, quindi //192.168.1.101/ mentre come porta gli dò 21.
Ma non mi attiva il server.

Riesci a dirmi dove sbaglio ?
Gazie.

eahm
23-06-2011, 20:05
Ottimo Filezilla.

Versione server e client insostituibili.



??

FileZilla Client e' scadente, WinSCP funziona tanto meglio, e' piu' stabile e sicuro.

Di FTPd migliori di FileZilla Server ce ne sono almeno 100.


@Pare93
1) Cosa sono quelle porte? 50001? 50002? 4916?
2) L'ip pubblico lo trovi qui http://myip.dk
3) Su No-Ip devi impostare l'IP pubblico e non quello interno del router (DynDNS funziona meglio comunque).
4) 192.168.1.1 e' l'IP del router.
5) Hai veramente impostato ed attivato FileZilla Server che ascolta la 21 o hai scritto 21 durante l'installazione? Quella e' la porta per la console di amministrazione. La porta dell'FTPd la trovi nelle impostazioni.
6) FileZilla Server ha problemi se non si usa la 21
7) FileZilla Server ha problemi se si usa modalita' passiva, usare modalita' attiva.
8) Prova a connetterti con un altro client o con un browser all'indirizzo ftp://NOME:PASSWORD@IP:PORTA o all'indirizzo ftp://serverluca.no-ip.info e vedi cosa dice.

pare93
24-06-2011, 09:56
Le porte 50001 e 50002 dovrebbero essere le porte nelle quali si collegano i client e sono dirette verso la mia macchina.

Mentre ho creato un host su DynDNS ma non è attivo, ho provato anche a cancellarlo e a ripetere la procedura ma non sono riuscito a trovare un opzione che mi permetta di cancellarlo.

Ad ogni modo per FileZilla si, ho impostato la porta 21 all' installazione del programma.

eahm
24-06-2011, 14:36
Ecco, disinstalla tutto. Durante l'installazione lascia la porta che ti consiglia, ad installazione completata vai nelle impostazioni e vedi dov'e' la vera porta, poi potrai attivare il server.

pare93
24-06-2011, 16:08
Scusa ma non ho capito quello che vuoi dire, ho disinstallato il programma mantenendo le porte per default e nelle impostazioni di FileZilla ora c' è la porta 21 per ricevere le connessioni e la porta 14147.

pare93
25-06-2011, 09:40
Ora quando mi connetto da un client mi dice che non ho le autorizzazioni per accedere a quella cartella ma io le ho impostate tutte.

Sapete dirmi perchè ?