PDA

View Full Version : Grosso problema con Androsa File Protector


cocococonte
13-06-2011, 10:18
Mi chiamo Andrea e sono un aspirante scrittore. Quando l'anno scorso scoprii l'esistenza di un programma come Androsa File Protector, che protegge con una password i file segreti, rimasi estasiato:nessuno, senza la password, avrebbe potuto aprire le mie prove, i miei scritti!
Inizialmente impiegai la password che utilizzo di solito per tutte le occasioni, Facebook, Msn, e anche questo stesso forum, poi però mi deve esser venuta la poco brillante idea di cambiarla. Dico "mi deve" perchè in realtà di questa scelta ho solo un vaghissimo ricordo:probabilmente, dato che ci sono persone che conoscono la mia password, preferii cambiarla per quanto riguarda quei file:erano prove che nessuno doveva leggere.
Non so come andò, sta di fatto che, a distanza di un anno, tentando di aprire quei file con Androsa, mi ritrovo una sfilza di ingloriosi "Wrong Password" che mi intristiscono alquanto (e sticazzi!).
Provo a ricordare che password avrei potuto usare, ma ogni tentativo si risolve in un "Wrong Password".

Allora vado sul sito di Androsa, ma pare che non ci sia modo per recuperare le password.
Provo ad attuare il ripristino del Pc a quando ho installato Androsa, ma tutto si risolve in un fallimento. Probabilmente CCleaner ha cancellato i punti di ripristino più vecchi.

E allora, che fare? Sento parlare di sistemi "brute force" che proverebbero tutte le combinazioni fino a trovare quella giusta, e mi sembra che il sistema si adatti, visto che le mie password sono sempre composte di lettere e numeri, tutte le lettere minuscole, e mai troppo lunghe (anche se non mi ricordo in questo caso specifico)

Ma come diavolo si fa? Esiste un programma che funzioni proprio per Androsa e mi trovi la dannata password?

Perchè, lo avrete capito, io di informatica non è che capisca poi tanto!

aled1974
13-06-2011, 10:47
....
Provo a ricordare che password avrei potuto usare, ma ogni tentativo si risolve in un "Wrong Password".

Allora vado sul sito di Androsa, ma pare che non ci sia modo per recuperare le password.
a quanto pare sembra proprio così http://www.androsasoft.net/forum/index.php?topic=34.0


Provo ad attuare il ripristino del Pc a quando ho installato Androsa, ma tutto si risolve in un fallimento. Probabilmente CCleaner ha cancellato i punti di ripristino più vecchi.
questo sarebbe stato in ogni caso inutile dato che il ripristino non va a modificare i file personali presenti sul pc ma solamente quelli del S.O. o ad esso collegati

E allora, che fare? Sento parlare di sistemi "brute force" che proverebbero tutte le combinazioni fino a trovare quella giusta, e mi sembra che il sistema si adatti, visto che le mie password sono sempre composte di lettere e numeri, tutte le lettere minuscole, e mai troppo lunghe (anche se non mi ricordo in questo caso specifico)
non so fornirti uno strumento specifico già pronto ai tuoi scopi, in ogni caso trattandosi di aes256 potresti iniziare a cercare cose tipo questa http://www.google.it/#sclient=psy&hl=it&source=hp&q=aes256+decrypt&aq=1&aqi=g2&aql=&oq=&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&fp=1e0c2f78dcb24f15&biw=1262&bih=804

la mia ragazza che non ha molta memoria tiene tutte le password in un file di testo compresso e crittato da una password (più facile da ricordare) :D

ciao ciao

P.S.
da firma puoi vedere che uso un sistema di crittaggio anch'io, ma esteso direttamente a partizioni, file contenitori e hd interi, ma io uso truecrypt con tre sistemi di crittaggio, se un domani dimentico la password so' fregato :asd:

cocococonte
13-06-2011, 12:50
la mia ragazza che non ha molta memoria tiene tutte le password in un file di testo compresso e crittato da una password (più facile da ricordare) :D

Di certo lo farò anche io in futuro, ma per adesso il problema è trovare la pass, o comunque decrittare il file anche senza di essa e mi pare che nemmeno la ricerca fatta da te mi aiuti. (o forse sono troppo incompetente per capirne qualcosa)

cocococonte
14-06-2011, 13:37
altre idee?

aled1974
14-06-2011, 14:24
il mio era solo uno spunto su cosa cominciare a cercare, come ti dicevo purtroppo non conosco uno strumento già pronto all'uso per le tue necessità, però se non ci perdi tempo tu a cercarlo o a vedere se esiste qualcosa di analogo per il tipo di crittaggio (appunto aes256)... :D

se trovi posta pure che sarai senz'altro utile ad altri utenti ;)

ciao ciao

Perseverance
14-06-2011, 14:35
Posso solo dirti: "Così impari a usare le password"

Scrivi all'autore per chiedergli come ha implementato l'AES256 (se sull'intero file cambiando solo estensione oppure se il file è un contenitore con contenuto criptato), una volta che lo sai applichi il bruteforce e dopo qualche anno avrai la tua password.

Che nella fattispecie scoprirai essere identica a quella da te pensata ma ti eri dimenticato il capslock acceso o il blocknum spento :sofico:

cocococonte
14-06-2011, 14:58
una volta che lo sai applichi il bruteforce e dopo qualche anno avrai la tua password.


Come??? :D

aled1974
14-06-2011, 15:03
beh l'approccio bruteforce appunto è quello di tentare di scovare la password usando tutte le combinazioni possibili da parametri impostati. Per la ricerca di una password che vada da 1 a 8 caratteri, includendo nelle combinazioni tutte le lettere maiuscole e minuscole, la punteggiatura ed i numeri a quante permutazioni possibili si può arrivare? :sofico:

anche affidandosi alla gpu temo che di tempo ce ne vorrebbe davvero molto :cry:

ciao ciao

P.S.
ovviamente a te interesserebbe intanto lo strumento

cocococonte
14-06-2011, 15:18
beh l'approccio bruteforce appunto è quello di tentare di scovare la password usando tutte le combinazioni possibili da parametri impostati. Per la ricerca di una password che vada da 1 a 8 caratteri, includendo nelle combinazioni tutte le lettere maiuscole e minuscole, la punteggiatura ed i numeri a quante permutazioni possibili si può arrivare? :sofico:

anche affidandosi alla gpu temo che di tempo ce ne vorrebbe davvero molto :cry:

ciao ciao

P.S.
ovviamente a te interesserebbe intanto lo strumento

Innanzitutto ti dico che di certo la password è composta da sole lettere e numeri, esclusa la punteggiatura il tempo penso diminuirebbe drasticamente.
Poi, al dilà del tempo, a me, appunto, interesserebbe lo strumento, posso lasciare anche il pc una settimana a svalvolarsi (oltre lascerei stare!) pur di trovare questa benedetta password!

Perseverance
14-06-2011, 17:42
Una settimana non credo che ti basti, dovresti munirti almeno di 3 o 4 schede video e farle lavorare assieme alla CPU. Non devi partire con password da 1 carattere, se sai che più o meno l'hai fatta lunga 10 caratteri cerchi solo quelle lunghe da 7 a 13 per esempio.

Devi sapere se il file generato dal programma è direttamente l'output dell'algoritmo, e in tal caso ci applici il bruteforce paripari, oppure se devi estrarre il contenuto nel caso sia un contenitore e fare il bruteforce.

Backtrack dovrebbe avere degli strumenti utili a questo scopo, altrimenti te li scrivi in C++, le formule sono tutte di dominio pubblico.

cocococonte
15-06-2011, 18:28
Una settimana non credo che ti basti, dovresti munirti almeno di 3 o 4 schede video e farle lavorare assieme alla CPU. Non devi partire con password da 1 carattere, se sai che più o meno l'hai fatta lunga 10 caratteri cerchi solo quelle lunghe da 7 a 13 per esempio.

Devi sapere se il file generato dal programma è direttamente l'output dell'algoritmo, e in tal caso ci applici il bruteforce paripari, oppure se devi estrarre il contenuto nel caso sia un contenitore e fare il bruteforce.

Backtrack dovrebbe avere degli strumenti utili a questo scopo, altrimenti te li scrivi in C++, le formule sono tutte di dominio pubblico.

No, un momento, mi so perso! Io non ci capisco molto di pc, figurati di programmazione (C++ significa questo, giusto?)

E se mettessi uno dei file in Megaupload e chiedessi al forum intero come aprirlo? :confused:
ok sono ottuso

cocococonte
18-06-2011, 15:06
up