View Full Version : canon 600d - nikon d3100/5100?
albert75
10-06-2011, 11:13
raga la mia ragazza e' appassionata di fotografia, vorrebbe un consiglio su quale macchina acquistare per iniziare, ma facendo finanziamento a sto punto si toglie lo sfizio e ne prende una buona, se la differenza tra una beginner e una pro e' sui 150/200€, vorrei sapere se va bene una nikon d3100 o e' preferibile andare su una d5100 o canon eos 600d. poi volevo sapere se l obiettivo che montano di serie nei centri commerciali va bene o ti danno solo il corpo macchina e poi comprare a parte l obiettivo. avevo letto su un altro sitto che la canon non monta ilo motore o lo monta nell obiettivo una cosa del gener mi spiegate??
SuperMariano81
10-06-2011, 11:30
vai in un negozio, falle provare con mano, quella con la maggiore ergonomia sarà sua.
albert75
10-06-2011, 11:38
vai in un negozio, falle provare con mano, quella con la maggiore ergonomia sarà sua.
e per quanto riguarda l obiettivo? quello che esce nella confezione va bene?
chargundam
10-06-2011, 11:40
per iniziare va benissimo
SuperMariano81
10-06-2011, 11:42
e per quanto riguarda l obiettivo? quello che esce nella confezione va bene?
Il 18-55is (parlo di canon ma penso valga anche per nikon) è davvero un ottima ottica per iniziare mi ha stupito molto positivamente.
Ovviamente c'è di meglio ma anche di peggio.
Per quanto riguarda il motore degli obiettivi ti invito a leggere qui, da metà pagina in poi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2362892&page=2) è molto esaustivo secondo me.
albert75
10-06-2011, 11:45
Il 18-55is (parlo di canon ma penso valga anche per nikon) è davvero un ottima ottica per iniziare mi ha stupito molto positivamente.
Ovviamente c'è di meglio ma anche di peggio.
Per quanto riguarda il motore degli obiettivi ti invito a leggere qui, da metà pagina in poi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2362892&page=2) è molto esaustivo secondo me.
ti ringrazio penso che una nikon d3100 vada piu che bene per lei, quell obiettivo che hai mensionato e' comrreso nella confezione?
albert75
10-06-2011, 14:12
ho letto un po di recensioni e sembrerebbe a mio avviso la nikon 5100 migliore della 600d!! o sbaglio?
ficofico
10-06-2011, 15:58
Io reputo la 600d complessivamente superiore alla d5100, sia per il lato foto sia per quello video, nonostante la nikon abbia l'autofocus in modalità video, che, purtroppo, funziona così così...
SuperMariano81
10-06-2011, 16:52
ho letto un po di recensioni e sembrerebbe a mio avviso la nikon 5100 migliore della 600d!! o sbaglio?
siamo li li, alla fine le entry level si assomigliano tutte, personalmente guarderei l'ergonomia (e tre)
ficofico
10-06-2011, 17:00
Be....non vorrei sbagliare, ma sulla nikon per comandare un flash in wireless devi prendere un flash commander e poi prenderne un'altro... sulla canon prendi qualsiasi flash wireless e lo usi smontato dalla camera.... mi sembra, ma non vorrei sbagliare, che sulla nikon non sia possibile impostare l'high sync col flash, mentre sulla canon si...
L'ergonomia è importante, ma guarda anche il mercato delle lenti, in nikon trovi tante lenti f/2.8 professionali vecchie AF a prezzi bassi, in canon trovi tante lenti f/4 di ultima generazione o quasi usate a buon mercato (costano certo più delle vecchie nikon di cui sopra ma sono abbastanza recenti e a volte molto recenti), devi scegliere bene. E poi non c'è solo canon o nikon c'è pentax, c'è sony, c'è olympus, forse l'ultima la scarterei (a me non piace il 4:3 per le foto).
Devo ammettere che sony la capisco poco fa forse troppi prodotti simili, però in sony trovi delle FF da urlo a basso prezzo, e usate costan proprio poco (forse perchè hanno poco mercato), di contro l'usato si svaluta parecchio... però non puoi avere capra e cavoli, è palese che se vuoi qualcosa che tenga bene il prezzo nel tempo devi scegliere Nikon su questo è imbattibile, ed è un pro ma anche un contro!
Per rispondere a fico fico, su nikon i flash nuovi Sb700 Sb800 SB900 contengono tutti un sistema di comando remoto wireless, i flash canon no, sono a infrarossi (che io sappia).
I nikon si possono attivare a distanza in 4 modi differenti: infrarossi (flash più vecchi), wireless con controllo totale delle altre unità (flash sopra citati e unità SU800), trasmettitori cinesi oppure lampo flash commander (con questo un lampo del flash integrato può attivare un flash remoto). In canon hai meno possibilità e solo recentemente ha messo in commercio un suo sistema wireless flash.
ficofico
10-06-2011, 17:58
però in sony trovi delle FF da urlo a basso prezzo, e usate costan proprio poco (forse perchè hanno poco mercato), di contro l'usato si svaluta parecchio.
Su questo non sono d'accordo..... ho cercato invano un sony a850 usata a buon prezzo ma proprio non l'ho trovata, l'ho presa nuova a 1425 euro....
Secondo me, con queste nuove slt, sony ha trovato il suo mercato, si è resa opportuna la a35 per superare i problemi di surriscaldamento dei modelli iniziali, ma adesso ci saranno solo slt e saranno posizionate in settori stabili....
Se ho capito bene, il futuro prossimo di sony sarà così, dalla più economica alla più costosa:
a35
a580 (ultima aps-c con mirino ottico)
a55 (forse rimpiazzata a breve anche questa)
a66 (probabile)
a77 (la macchina delle presunte meraviglie attesa da 2 anni)
a900 (deprezzata per rimpiazzare la a850 sul mercato europeo)
più in là..... full frame slt
ficofico
10-06-2011, 18:01
su nikon i flash nuovi Sb700 Sb800 SB900 contengono tutti un sistema di comando remoto wireless,
Infatti, sulla d5100 sei obbligato a prendere uno di questi flash (non so come si comporti con quelli di terze parti), e poi se vuoi comandare un flash a distanza, devi prenderne per forza un'altro...
Sulla 600d, prendi un qualsiasi flash wireless anche a basso costo, lo piazzi per terra e scatti....
albert75
10-06-2011, 20:25
allora ragazzi non mi picchiate la scelta per budget ed ergonomia e' andata su una d3100:mbe: con obiettivo 18/55 a 549€ che ne dite? pero ha detto il ragazzo che non ha lo stabilizzatore, che vuol dire? lo stabilizzatore e' nell obiettivo? non e' nelle reflex??? poi volevo chiedere una cosa sono andato in 2 centri diversi e ho visto 2 nikon d3100 tutte e due con obiettivo 18/55, solo che una aveva l obiettivo che con una sola messa a fuoco mentre l altra aveva un obiettivo con una messa a fuoco manule grande e poi un punta un altro pezzo semovente che metteva un altra messa a fuoco...mahhh spero di non aver marchingegnato troppo hahahah ovviamente le macchine erano spente..grazie a chi mi spiega qualcosa e mi aiuta a prendere una macchina decente e obiettivo annesso...p.s. ho visto il costo degli obiettivi...minkiaaaaaaaa 300/400 euro?!?!?!?! c'era un 55/300 se non sbaglio mamma mia.. eppoi ho visto una d7000 a 1400 € circa porcaccia!!!
c'era anche una d90 una d550 una d500 una d5000...che consigliate?? budget 600€
SuperMariano81
11-06-2011, 07:41
allora ragazzi non mi picchiate la scelta per budget ed ergonomia e' andata su una d3100:mbe: con obiettivo 18/55 a 549€ che ne dite? pero ha detto il ragazzo che non ha lo stabilizzatore, che vuol dire? lo stabilizzatore e' nell obiettivo? non e' nelle reflex??? poi volevo chiedere una cosa sono andato in 2 centri diversi e ho visto 2 nikon d3100 tutte e due con obiettivo 18/55, solo che una aveva l obiettivo che con una sola messa a fuoco mentre l altra aveva un obiettivo con una messa a fuoco manule grande e poi un punta un altro pezzo semovente che metteva un altra messa a fuoco...mahhh spero di non aver marchingegnato troppo hahahah ovviamente le macchine erano spente..grazie a chi mi spiega qualcosa e mi aiuta a prendere una macchina decente e obiettivo annesso...p.s. ho visto il costo degli obiettivi...minkiaaaaaaaa 300/400 euro?!?!?!?! c'era un 55/300 se non sbaglio mamma mia.. eppoi ho visto una d7000 a 1400 € circa porcaccia!!!
c'era anche una d90 una d550 una d500 una d5000...che consigliate?? budget 600€
e' un hobby costoso ma con l'usato o con un po' di accortezze si risparmiano soldini.
il vr è nell'obiettivo, io ti consiglio di prenderla CON il VR.
per la messa a fuoco non preoccuparti.
albert75
11-06-2011, 08:49
e' un hobby costoso ma con l'usato o con un po' di accortezze si risparmiano soldini.
il vr è nell'obiettivo, io ti consiglio di prenderla CON il VR.
per la messa a fuoco non preoccuparti.
vr = stabilizzatore?
quindi prendo una nikon d3100 con 18/55 vr? ok la messa a fuoco e' automatica?? cioe si muove da solo l obiettivo? la d5100 e assai migliore della d3100?
hornet75
11-06-2011, 09:22
vr = stabilizzatore?
quindi prendo una nikon d3100 con 18/55 vr? ok la messa a fuoco e' automatica?? cioe si muove da solo l obiettivo? la d5100 e assai migliore della d3100?
Per gli stabilizzati devi guardare alle sigle IS per Canon e VR per Nikon. La messa a fuoco è automatica ma volendo è possibile disattivarla e usarla in manuale (C'è a chi piace così).
La D5100 è migliore della D3100 ma non la definirei assai migliore. Ha delle caratteristiche differenti come il monitor LCD snodato ma alla fine rimaen una entry level come la D3100, come potenzialità creative direi che se una sta a a 100 l'altra sta a 98. ;)
albert75
11-06-2011, 14:13
Per gli stabilizzati devi guardare alle sigle IS per Canon e VR per Nikon. La messa a fuoco è automatica ma volendo è possibile disattivarla e usarla in manuale (C'è a chi piace così).
La D5100 è migliore della D3100 ma non la definirei assai migliore. Ha delle caratteristiche differenti come il monitor LCD snodato ma alla fine rimaen una entry level come la D3100, come potenzialità creative direi che se una sta a a 100 l'altra sta a 98. ;)
grazie mille hornet e' possibile che all unieuro c'e' una nikon d3100 con 15/105 is a 749? e da expert una d3100 con 18/55 vr a 569? quale conviene?? raga scusate per non cadere in errore volevo sapere se sull obiettivo c'e' scritto vr quindi stabilizzato oppure no?
raga visto che e' la prima reflex cosa devo controlare per essere sicuro di aver preso un esemplare primo di difetti?? a proposito il ragazzo ne ha una sola quella esposta pero' la vetrina e' chiusa a chiave la posso prendere tranquillamente?
hornet75
11-06-2011, 15:39
e' possibile che all unieuro c'e' una nikon d3100 con 15/105 is a 749? e da expert una d3100 con 18/55 vr a 569? quale conviene?? raga scusate per non cadere in errore volevo sapere se sull obiettivo c'e' scritto vr quindi stabilizzato oppure no?
Ti ho già scritto di si!!! La sigla VR identifica gli obiettivi stabilizzati di Nikon
Questi sono i prezzi che trovo sul sito Unieuro online
D3100 + 18-55 VR (http://www.unieuro.it/fotocamere-videocamere/fotografia/fotocamere-reflex/nikon-d3100-18-55mm-vr-SV8KCggGdP0AAAErw5E3NDdV-9mIKCgKsSeQAAAETPlM721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse)
D3100 + 18-105 VR (http://www.unieuro.it/fotocamere-videocamere/fotografia/fotocamere-reflex/nikon-d3100-kit-18-105mm-vr-G2MKCggGUL4AAAErxpE3NDdV-9mIKCgKsSeQAAAETPlM721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse)
Il 15-105 IS non so proprio cosa sia, non esiste ne per Canon ne per Nikon
albert75
11-06-2011, 15:43
Ti ho già scritto di si!!! La sigla VR identifica gli obiettivi stabilizzati di Nikon
Questi sono i prezzi che trovo sul sito Unieuro online
D3100 + 18-55 VR (http://www.unieuro.it/fotocamere-videocamere/fotografia/fotocamere-reflex/nikon-d3100-18-55mm-vr-SV8KCggGdP0AAAErw5E3NDdV-9mIKCgKsSeQAAAETPlM721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse)
D3100 + 18-105 VR (http://www.unieuro.it/fotocamere-videocamere/fotografia/fotocamere-reflex/nikon-d3100-kit-18-105mm-vr-G2MKCggGUL4AAAErxpE3NDdV-9mIKCgKsSeQAAAETPlM721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse)
Il 15-105 IS non so proprio cosa sia, non esiste ne per Canon ne per Nikon
grazie oggi si procede all acquisto 569€ d3100 + 18/55 vr
albert75
12-06-2011, 10:10
allora ragazzi preso il piccolo mostriciattolo, adesso devo prendere la borsa, ha detto il commesso di evitare di montare e smontare l obiettivo e di prendere una borsa alta e stretta perche la macchiina fotogfrafoica deve stare con l obiettivo verso il basso se no si starano le ottiche vero???
avete una guida veloce per principianti mi interessa soprattutto la messa a fuoco manuale o automatica....troppo figo ho visto dei video con messe a fuoco di oggetti in primo piano e poi di quelli in lontananza, mamma mia che si puo fare con queste macchine..ho scaricato la guida nikon ma e' in inglese..
la macchiina fotogfrafoica deve stare con l obiettivo verso il basso se no si starano le ottiche vero???
fatti dare il nome del suo pusher che sembra abbia roba davvero buona in vendita :cool:
la macchina la puoi mettere come capita, l'obbiettivo lo puoi tenere montato o meno ma, soprattutto finchè è uno solo non ha molto senso pratico stare a toglierlo ogni volta ;)
albert75
12-06-2011, 10:28
fatti dare il nome del suo pusher che sembra abbia roba davvero buona in vendita :cool:
la macchina la puoi mettere come capita, l'obbiettivo lo puoi tenere montato o meno ma, soprattutto finchè è uno solo non ha molto senso pratico stare a toglierlo ogni volta ;)
eppure era ferrato in materia...mica sai dove reperire una guida rapida in italiano?
tutto quello che ti serve lo trovi nel manuale, tempo mille o dumeila scatti e sei a posto...anche prchè in italiano dubito ci sia qualcosa di interessante
albert75
12-06-2011, 12:16
tutto quello che ti serve lo trovi nel manuale, tempo mille o dumeila scatti e sei a posto...anche prchè in italiano dubito ci sia qualcosa di interessante
stamattina gia 200 scatti mitica...troppo figa la messa a fuoco manuale, quella automatica non mette a fuoco quello che voglio io, esiste un modo?
albert75
12-06-2011, 13:13
raga per fare una macro col 18:55 come faccio? zoom da vicino e messa a fuoco? o c'e' qualche altro tasto da premere?
per foto nutturne al cielo stellato??? come regolo l esposizione? ovviamente una alta ne serve giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.