Entra

View Full Version : Il PC improvvisamente si immobilizza e si blocca


DarKilleR
06-06-2011, 16:58
Come da titolo ho questo problema, improvvisamente senza alcun apparente motivo il pc si blocca e si immobilizza, non risponde più ad alcun comando e sono costretto a spegnerlo tenendo premuto per 5 secondi il tasto dell'accenzione.

Al riavvio seguente si accende senza alcun problema e senza la richiesta di controllo dischi come se si fosse spento normalmente.

Il pc in questione è un Acer Travelmate 430 (esattamente un 435LC)
Monitor 15"
P4 3.06 Ghz con HT
2X256 MB di ram
40 GB HD ATA100

Il pc apparentemente sembra perfetto...l'ho ricostruito uno prendendo 2 PC rotti con problemi opposti.

Ho formattato ed installato prima linux ubuntu 11.04 senza problemi, ma a mia sorella non piaceva e voleva XP..

Ho riformattato e messo su XP SP3 senza alcun apparente problema, installato tutti i driver correttamente etc etc..aggiunto una scheda PMCIA wi-fi

Tutto funzionante, ho installato vari programmi, poi però durante queste installazioni dove ho usato una pennina USB etc etc si blocca improvvisamente senza alcun carico particolare.

Il processore l'ho pulito bene dalla pasta termica vecchia secca e ho messo su della artic, i dissipatori e ventole li ho soffiati bene e tutto è ben pulito!

Il problema come detto sembra quando vado a far lavorare intensamente il chip con periferiche aggiuntive e sfruttu il bus USB...

Quale può essere il problema? e come lo risolvo? io ho fatto tutto quello che sapevo e potevo fare...

P.S. ho sostituito i 2 moduli di ram con altri 2 senza alcun miglioramento!

chuchumela
06-06-2011, 18:21
Come da titolo ho questo problema, improvvisamente senza alcun apparente motivo il pc si blocca e si immobilizza, non risponde più ad alcun comando e sono costretto a spegnerlo tenendo premuto per 5 secondi il tasto dell'accenzione.

Al riavvio seguente si accende senza alcun problema e senza la richiesta di controllo dischi come se si fosse spento normalmente.

Il pc in questione è un Acer Travelmate 430 (esattamente un 435LC)
Monitor 15"
P4 3.06 Ghz con HT
2X256 MB di ram
40 GB HD ATA100

Il pc apparentemente sembra perfetto...l'ho ricostruito uno prendendo 2 PC rotti con problemi opposti.

Ho formattato ed installato prima linux ubuntu 11.04 senza problemi, ma a mia sorella non piaceva e voleva XP..

Ho riformattato e messo su XP SP3 senza alcun apparente problema, installato tutti i driver correttamente etc etc..aggiunto una scheda PMCIA wi-fi

Tutto funzionante, ho installato vari programmi, poi però durante queste installazioni dove ho usato una pennina USB etc etc si blocca improvvisamente senza alcun carico particolare.

Il processore l'ho pulito bene dalla pasta termica vecchia secca e ho messo su della artic, i dissipatori e ventole li ho soffiati bene e tutto è ben pulito!

Il problema come detto sembra quando vado a far lavorare intensamente il chip con periferiche aggiuntive e sfruttu il bus USB...

Quale può essere il problema? e come lo risolvo? io ho fatto tutto quello che sapevo e potevo fare...

P.S. ho sostituito i 2 moduli di ram con altri 2 senza alcun miglioramento!

Troppe le cose che potrebbero causare una cosa del genere su una macchina così modificata..
Se con linux funzionava tutto perfettamente.. Potrebbe essere qualche driver windows.... xp tra l'altro è quello che presenta meno adattabilità di tutti gli altri os... tanto di più se in versione oem dedicata a certo hardware.

DarKilleR
07-06-2011, 09:45
Troppe le cose che potrebbero causare una cosa del genere su una macchina così modificata..
Se con linux funzionava tutto perfettamente.. Potrebbe essere qualche driver windows.... xp tra l'altro è quello che presenta meno adattabilità di tutti gli altri os... tanto di più se in versione oem dedicata a certo hardware.

uhm guarda io Linux l'ho installato e l'ho usato veramente pochissimo...perchè la mia sorella praticamente mi ha intimato di eliminarlo immediatamente che vuole windows e un po' di programmini che ha su windows e non ha voglia di imparare ad usare la controparte presente su linux.

Detto questo, anche con XP, quando ho formattato ed installato tutto non ho avuto alcun problema. Fai conto che ho:
-Installato XP SP3 originale
-scaricato ed installato tutte le patch dell'SP3
-installato i driver (scaricati tutti dal sito ufficiale della acer)
-installato tutti i programmi essenziali senza alcun problema)

Poi usandolo apparentemente random si blocca...attualmente è da oltre 3 ore che lo sto usando scrivendo con libreoffice, e leggendo PDF ed usando la pennina USB senza alcun problema.

Ieri sera per esempio arrivo a casa l'ho acceso, non ha completato l'avvio e si è bloccato!

Non ho alcuna periferica non riconosciuta e nessun conflitto individuato da XP, poi la possibilità di un bug in qualche driver è possibile!

Phenomenale
07-06-2011, 10:10
Può darsi che abbia un freeze di sistema.

DarKilleR
07-06-2011, 12:32
Può darsi che abbia un freeze di sistema.

ecco ora dopo 4 ore circa che ci lavoravo si è bloccato senza che abbia fatto niente di diverso da quello che ho fatto per tutta la mattinata.

E' che mi piacerebbe scoprire la causa di questo freeze e risolvero per dare un sistema stabile, anche perchè quando va fa tutto molto bene ed egregiamente il suo lavoro. Che è puramente office/internet ed una macchina del genere basta ed avanza...

L'unica cosa che posso provare a fare è sostituire il processore, ne ho uno uguale...ma se il problema è la scheda madre ed uno qualsiasi dei suoi chip è un problema :( perchè li le mani non ce le posso mettere!

DarKilleR
08-06-2011, 09:15
riepilogo blocchi:

-ieri: utilizzato per circa 11 ore uso ufficio/internet...1 blocco dopo circa 4 ore.
-oggi:lo accendo mentre facevo colazione, parte lo screen saver arrivo li e bloccato, lo spengo e riaccendo mi si blocca in avvio, spengo e riaccendo mi si blocca dopo qualche minuto mentre scrivevo sul forum...

spengo e riaccendo ora è un'oretta che non mi da nessun blocco, e l'unico programma che attualmente ho usato è mozilla :(

MALEDETTO! Proverò a sostituire il processore tante volte fosse lui..ma dubito!

P.S. appena fatto partire un test di Orthos...vediamo che succede! Intanto faccio spremere tutti gli 81.6Watt di questo P4 HT ghghg

Mamma mia cosa montava la Intel un tempo su questi portatili! :D

DarKilleR
08-06-2011, 14:00
fatta immagine del sistema allo stato precedente, formattato e reinstallato tutto!

PROBABILMENTE E' UN DRIVER INTEL SUGGERITO SUL SITO CHE INSTALLAVO MANUALMENTE ma che non è indispensabile, in XP sp3 non ho alcuna periferica sconosciuta.

Al momento tutto liscio come l'olio e sto reinstallando tutti i programmi!

DarKilleR
08-06-2011, 16:48
formattato e reinstallato tutto..senza quel driver del chipset intel che era presente sul sito dell'acer...mi è andato tutto bene per molto tempo poi però ho avuto 2 blocchi improvvisi uno dietro l'altro...

ho fatto anche un test con orthos e non mi ha mai superato 10 minuti..senza questo improvviso freeze (Orthos non da alcun errore...semplicemente il pc si immobilizza :( )...

Adesso m'è venuta in mente l'idea di disabilitare da bios l'HT!
Sto facendo un test con Orthos e record dei record sono vicino ad un'ora al momento...mentre navigo e studio guardando pdf.

Vedremo! non mi arrendo :P

DarKilleR
08-06-2011, 18:38
confermo è colpa dell'HT...con l'HT disabilitato è una roccia!
Orthos va a manetta, nel frattempo ci ho fatto veramente qualsiasi altra cosa senza alcun problema o crash etc etc...

certo è un po' lentino P4 single core, 512 mb di ram e hd da 40 GB quando sono abituato al pc in sign che è un'orologio svizzero :D

A questo punto devo riuscire a scoprire come abilitare l'HT senza che mi causi alcun crash..manderò una mail a quelli della acer e sento che mi dicono!

DarKilleR
06-09-2011, 13:48
UP a questa discussione...

La colpa non è dell'HT...oltretutto ho formattato di nuovo.
Ma la cosa assurda è che sembra che questi crash avvengano solo con windows XP e non su linux o Windows 7.
Il problema di windows 7 è che non è compatibile con la VGA

ATI Mobility Radeon 7500 64MB, e non ho accellerazione 3D e supporto delle seconde connessioni video. :(


Come posso fare a capire quale è la causa di questo blocco improvviso? che esecuzione sta facendo il pc?

PRaticamente quando si blocca fa, mouse e tastiera sono impossibili da utilizzare, l'hd sembra che venga spento e si sente il rumore della testina che si riposiziona a riposo.

(le ventole continuano a funzionare).

charles85
08-09-2011, 19:56
da quanto mi è parso di capire io sto avendo un problema come il tuo, con una macchina molto meno modificata e di tecnologia superiore
ho aperto una discussione pochi minuti fa...si chiama problema Asus g73jh
speriamo di risolvere, vorrei evitare di mandarlo in assistenza :S

DarKilleR
15-09-2011, 19:32
guarda...apparentemente il problema del mio PC era l'harddisk...
era un IDE 40 GB, aveva alcuni cluster rotti, l'ho riparati ma il pc mostrava gli stessi sintomi.

Ora l'ho cambiato con un HDD da 60GB IDE che avevo in un vecchio cassettino USB...e funziona alla perfezione. Almeno sembra.

Però non l'ho mai uttilizzato così tanto senza alcun blocco, ora è 3 giorni che lavora quasi 24 ore su 24.
Installati anche programmi che uso per l'uni come autocad e funziona alla grande...

Unica pecca il monitor che ha la risoluzione di 1024X768! però per il lavoro il formato 4:3 UBER alles!!!!! :D