PDA

View Full Version : Trasferire file da ubuntu a windows


BigoLino
06-06-2011, 13:39
Ciao, da qualche giorno Ubuntu 10.10 non funziona più. Ho cercato nel forum e mi hanno qualche consiglio per risolvere il problema. Quello di cui ho urgente bisogno però è di spostare la tesi e alcuni altri documenti dalla partizione di ubuntu a quella di windows, per salvare e stampare (lo so, sono un deficiente a non aver fatto una copia..) Nel forum di ubuntu non ricevo risposte da un paio di giorni, e oggi non riesco neppure a caricare le pagine. Mi scuso se esisteva già un topic simile ma sono un pò nella Mxxx..

pabloski
06-06-2011, 14:38
windows è incapace di leggere le partizioni linux

l'unica cosa sensata che puoi fare è di far partire una live ( di ubuntu o un'altra distribuzione ) e poi copiare i file da qualche altra parte

BigoLino
06-06-2011, 14:58
Ho fatto partire la live di ubuntu 10.10 ma non sono riuscito a trovare le mie cartelle. Non sono riuscito nemmeno a connettermi ad internet..

pabloski
06-06-2011, 15:33
Ho fatto partire la live di ubuntu 10.10 ma non sono riuscito a trovare le mie cartelle. Non sono riuscito nemmeno a connettermi ad internet..

ovviamente la home della live non è la home che avevi prima

devi montare la partizione dell'hard disk per poter accedere ai dati

BigoLino
06-06-2011, 15:36
Mi potresti spiegare come si fa? C'è una cartella, system reserved mi pare che però non riesco ad aprire..
Intanto grazie mille.

pabloski
06-06-2011, 15:39
nel menu risorse dovrebbe esserci una lista di tutti i dischi disponbili

lì dentro ovviamente c'è pure l'hard disk e devi cliccarci sopra per aprirlo

BigoLino
06-06-2011, 16:41
nel menu risorse dovrebbe esserci una lista di tutti i dischi disponbili

lì dentro ovviamente c'è pure l'hard disk e devi cliccarci sopra per aprirlo


E' questo il problema, riesco ad aprire l' hard disk di windows ma se provo ad aprire quello di Ubuntu mi dice:

"Dbus error.gtk.private.remote volume monitor failed: an operation is already pending.

pabloski
06-06-2011, 17:51
sembrerebbe che la partizione linux non è stata chiusa a dovere....chiaramente essendo il sistema sull'hard disk andato a penna c'era da aspettarselo

a questo punto la strada più rapida è quella di aprire il terminale e montarlo manualmente

BigoLino
06-06-2011, 21:44
sembrerebbe che la partizione linux non è stata chiusa a dovere....chiaramente essendo il sistema sull'hard disk andato a penna c'era da aspettarselo

a questo punto la strada più rapida è quella di aprire il terminale e montarlo manualmente

Esatto! io doppiamente stupido che ho dimenticato il pc acceso durante un temporale che ha fatto andar via la luce e che non ho mai fatto un back up dei miei documenti..

Lo so che sono ignorante, ma come faccio montarlo da terminale?

Grazie ancora!

pabloski
06-06-2011, 21:58
Ovviamente devi aprire il terminale.

Poi devi individuare l'unità che rappresentare l'hard disk. Dai il comando "sudo blkid", esce tutta una lista di partizioni. Dovrebbero essere facile individuare quella di ubuntu visto che è ext4.

Poi dai il comando "sudo mount /dev/xxxx /mnt". Ovviamente /dev/xxxx va sostituito col nome della partizione di ubuntu.

BigoLino
06-06-2011, 22:18
Ovviamente devi aprire il terminale.

Poi devi individuare l'unità che rappresentare l'hard disk. Dai il comando "sudo blkid", esce tutta una lista di partizioni. Dovrebbero essere facile individuare quella di ubuntu visto che è ext4.

Poi dai il comando "sudo mount /dev/xxxx /mnt". Ovviamente /dev/xxxx va sostituito col nome della partizione di ubuntu.

Il nome della partizione di ubuntu sarebbe il nome del disco che non riesco ad aprire dalla live giusto?

omerook
06-06-2011, 23:00
devi sostituire xxxx con il nome della partizione linux dove ci sono i file che ti interessano, potrebbe essere sda2 o sda3....ecc ecc o addirittura sdb2, sdb3...

questo lo puoi sapere solo tu

dalla live cd vai su sistema, amministrazione, gestione disco e cerca le partizioni ext3 o ext4 dovrebbe essere una di quelle

patel45
07-06-2011, 06:41
application, accessories, terminal, dai il comando
sudo fdisk -l
copia e incolla qui

BigoLino
07-06-2011, 10:40
devi sostituire xxxx con il nome della partizione linux dove ci sono i file che ti interessano, potrebbe essere sda2 o sda3....ecc ecc o addirittura sdb2, sdb3...

questo lo puoi sapere solo tu

dalla live cd vai su sistema, amministrazione, gestione disco e cerca le partizioni ext3 o ext4 dovrebbe essere una di quelle

La partizione è ext4, corrisponde a /dev/sda5.

Dando il comando sudo mount non accade nulla, nel gestore delle partizioni la ext4 non la fa montare, da "a job is pendingon /dev/sda5, nemmeno check file system funziona.

Dando il comando sudo fdisk-1 invecie da:


Usage:
fdisk [options] <disk> change partition table
fdisk [options] -l <disk> list partition table(s)
fdisk -s <partition> give partition size(s) in blocks

Options:
-b <size> sector size (512, 1024, 2084 or 4096)
-c switch off DOS-compatible mode
-h print help
-u <size> give sizes in sectors instead of cylindres
-v print version
-C <number> specify the number of cylindres
-H <number> specify the number of heads
-S <number> specify the number of sector per track

pabloski
07-06-2011, 10:45
Il comando completo è mount /dev/sda5 /mnt

Riguardo fdisk è -l non -1 e ci vuole uno spazio tra fdisk e -l

BigoLino
07-06-2011, 11:00
Il comando completo è mount /dev/sda5 /mnt



Mi dice che solo chi ha i privilegi di root può farlo, allora scrivo "sudo mount /dev/sda5 /mnt" ma non accade nulla..

Dopo un pò compare una finestra con scritto

"Dbus error org.freedesktop.Dbus.Error.NoReply.
Did not recive a reply. Possible causes include: the remote application did not sent a reply, the message bus security policy blocked the reply, the reply timeout ezpired, or the network connection was broken"

fdisk -l non da niente, non so perchè eppure ho scritto correttamente..

pabloski
07-06-2011, 11:06
sudo mount /dev/sda5 /mnt

e

sudo fdisk -l

altrimenti non te li fa eseguire

BigoLino
07-06-2011, 11:47
sudo mount /dev/sda5 /mnt

e

sudo fdisk -l

altrimenti non te li fa eseguire

fdisk -l da questo


ubuntu@ubuntu:~$ sudo fdisk -l

Disk /dev/sda: 320.1 GB, 320072933376 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 38913 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x6fdc3904

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 1828 14680064 27 Unknown
/dev/sda2 * 1828 1841 102400 7 HPFS/NTFS
/dev/sda3 1841 22845 168717489 7 HPFS/NTFS
/dev/sda4 22845 38914 129069057 5 Extended
/dev/sda5 22845 38256 123783168 83 Linux
/dev/sda6 38256 38914 5284864 82 Linux swap / Solaris

Disk /dev/sdb: 2021 MB, 2021654528 bytes
63 heads, 62 sectors/track, 1010 cylinders
Units = cylinders of 3906 * 512 = 1999872 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x000aefbf

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 1 1010 1972499 b W95 FAT32



mentre se do il comando mount nella partizione si avvia parte l icona di caricamento, ma poi non succede niente..Devo aspettare o non funziona e basta?

pabloski
07-06-2011, 12:19
La partizione è /dev/sda5.....il comando mount non dà nessuna risposta, semplicemente monta la partizione. Dopo aver dato quel comando in /mnt avrai il contenuto della partizione ubuntu.

Vai in /mnt/home/xxxxx e lì troverai i tuoi dati

BigoLino
07-06-2011, 13:05
La partizione è /dev/sda5.....il comando mount non dà nessuna risposta, semplicemente monta la partizione. Dopo aver dato quel comando in /mnt avrai il contenuto della partizione ubuntu.

Vai in /mnt/home/xxxxx e lì troverai i tuoi dati

Grazie per avermi aiutato.

Devo chiederti ancora un piccolo aiuto. Da terminale dopo aver dato

sudo mount /dev/sda5 /mnt


do
/mnt/home/andrea


se per xxxx intendi il nome, quello che si sceglie all- avvio prima di inserire la password. Devo controllare ora sul gestore dischi la partizione da montare?

patel45
07-06-2011, 13:16
vacci col filemanager in system/mnt

BigoLino
07-06-2011, 13:24
vacci col filemanager in system/mnt

Potresti dirmi come fare? Mi spiace ma non sono molto pratico..

pabloski
07-06-2011, 13:55
Semplicemente apri il file manager e vai in /mnt/home/andrea e lì trovi i file.

BigoLino
07-06-2011, 14:22
Semplicemente apri il file manager e vai in /mnt/home/andrea e lì trovi i file.

va bene il file manager scaricato dal software center?

pabloski
07-06-2011, 14:28
va bene il file manager scaricato dal software center?

no veramente ti basta andare in Risorse->Cartella home per aprire il file manager e usarlo per andare in /mnt/.....

per la cronaca il file manager è quello che ti fa vedere tutti i file e le cartelle presenti nel sistema....sicuramente l'avrai già usato quando avevi ubuntu funzionante

BigoLino
07-06-2011, 14:40
no veramente ti basta andare in Risorse->Cartella home per aprire il file manager e usarlo per andare in /mnt/.....

per la cronaca il file manager è quello che ti fa vedere tutti i file e le cartelle presenti nel sistema....sicuramente l'avrai già usato quando avevi ubuntu funzionante

Non so, nella cartella home ho le cartelle scrivania, documenti, musica, scaricati, e altre ma sono tutte vuote..

pabloski
07-06-2011, 14:48
Non so, nella cartella home ho le cartelle scrivania, documenti, musica, scaricati, e altre ma sono tutte vuote..

Il punto non sono quelle cartelle, il punto è che in quel momento ti trovi nel file manager.

Guarda qua

http://origin.arstechnica.com/news.media/ubuntu_nautilus.png

Devi semplicemente muoverti e arrivare in /mnt

Se clicchi su File System ti trovi nella directory principale dove c'è pure mnt. A quel punto vai in mnt, poi in home, poi in andrea e poi da lì vai in tutte le cartelle dove stanno i tuoi documenti.

BigoLino
07-06-2011, 14:52
mnt la trovo vuota, non e` normale giusto?.....

pabloski
07-06-2011, 14:59
mnt la trovo vuota, non e` normale giusto?.....

Se è vuota dopo avere fatto il mount allora non è normale.

Però se non la montasse ti darebbe un errore.

patel45
07-06-2011, 15:01
scegli file system, oppure posta la schermata che vedi

BigoLino
07-06-2011, 15:06
Se è vuota dopo avere fatto il mount allora non è normale.

Però se non la montasse ti darebbe un errore.

ho ridato da terminale sudo mount /dev/sda5 /mnt

poi aperto filesystem, anche con privilegi amministratore ma la cartella e` vuota e non da alcun messaggio di errore..

pabloski
07-06-2011, 15:09
ho ridato da terminale sudo mount /dev/sda5 /mnt

poi aperto filesystem, anche con privilegi amministratore ma la cartella e` vuota e non da alcun messaggio di errore..

allora fai così.....

dal terminale dai i comandi


sudo mount /dev/sda5 /mnt
gksudo nautilus


poi vai in mnt

BigoLino
07-06-2011, 15:12
allora fai così.....

dal terminale dai i comandi


sudo mount /dev/sda5 /mnt
gksudo nautilus


poi vai in mnt

niente.. inoltre da terminale e` normale che dando gksudo nautilus non accada niente?

pabloski
07-06-2011, 15:15
niente.. inoltre da terminale e` normale che dando gksudo nautilus non accada niente?

no per niente....dovrebbe uscire una finestra che chiede la password

riguardo il terminale ho il dubbio che non stiamo parlando della stessa cosa :D

io per terminale intendo quello che si avvia da qui

http://www.mongiello.it/wp-content/uploads/2010/09/ubuntu-terminale.png

mi è venuto in mente che dopo avere dato il mount puoi dare il comando df per listare tutti le partizioni montate....se è montata, /dev/sda5 dovrebbe comparire

BigoLino
07-06-2011, 15:22
Per il terminale certo che uso quello:D .

La password la deve chiedere anche se sto usando la live?

df lo do semplicemente dopo il comando mnt?

pabloski
07-06-2011, 15:29
Per il terminale certo che uso quello:D .


perfetto


La password la deve chiedere anche se sto usando la live?


mmm questa non me la ricordo....mi pare che la live non la chiedesse, però comunque dovrebbe aprire il file manager


df lo do semplicemente dopo il comando mnt?

no il comando è sudo mount /dev/sda5 /mnt

poi dai il comando df

BigoLino
07-06-2011, 15:35
questa e` la prima

http://www.uptiki.com/images/szjaknx2y8znus2d14yz.png

questa mnt

http://www.uptiki.com/images/apbjsqbyot49784axt9l.png

BigoLino
07-06-2011, 15:41
e cliccare open script folder su mnt non serve a niente?

pabloski
07-06-2011, 15:41
ma il primo comando si blocca

è ovvio che poi non monta un tubo

mi sa che ti conviene provare con sudo fsck /dev/sda5 in modo da verificare se ci sono errori sulla partizione

BigoLino
07-06-2011, 15:45
ma il primo comando si blocca

è ovvio che poi non monta un tubo

mi sa che ti conviene provare con sudo fsck /dev/sda5 in modo da verificare se ci sono errori sulla partizione



ubuntu@ubuntu:~$ sudo fsck /dev/sda5
fsck from util-linux-ng 2.17.2
e2fsck 1.41.12 (17-May-2010)
fsck.ext4: Device or resource busy while trying to open /dev/sda5
Filesystem mounted or opened exclusively by another program?

pabloski
07-06-2011, 16:06
Dice che è già montata.

Allora se dai il comando df ti dice dov'è che è montato.

BigoLino
07-06-2011, 16:10
Filesystem 1K-blocks Used Available Use% Mounted on
aufs 1284608 338164 946444 27% /
none 1278696 280 1278416 1% /dev
/dev/sdb1 1968400 1437840 530560 74% /cdrom
/dev/loop0 676480 676480 0 100% /rofs
none 1284608 200 1284408 1% /dev/shm
tmpfs 1284608 1164 1283444 1% /tmp
none 1284608 108 1284500 1% /var/run
none 1284608 0 1284608 0% /var/lock
/dev/sda1 14680060 11642724 3037336 80% /media/PQSERVICE
/dev/sda3 168717484 85907272 82810212 51% /media/Acer


scusami se lascio fare tutto a te ma ci capisco ben poco. Comunque /dev/sda5 non lo vedo.

pabloski
07-06-2011, 16:43
Niente /dev/sda5 in quella lista?

In questo caso mi è venuto in mente un altro problema per cui potrebbe non andare. Fai così


sudo mkdir /disco
sudo mount /dev/sda5 /disco


se tutto ha funzionato, il contenuto adesso si trova in /disco

BigoLino
07-06-2011, 16:52
Niente /dev/sda5 in quella lista?

In questo caso mi è venuto in mente un altro problema per cui potrebbe non andare. Fai così


sudo mkdir /disco
sudo mount /dev/sda5 /disco


se tutto ha funzionato, il contenuto adesso si trova in /disco

Succede come con il comando mnt, il terminale non fa niente e non chiede nessuna password, quindi la cartella risulta vuota..Se provo a rifare il procedimento per; mi dice

mkdir: cannot create directory `/disco': File exists

pabloski
07-06-2011, 17:01
Succede come con il comando mnt, il terminale non fa niente e non chiede nessuna password, quindi la cartella risulta vuota..Se provo a rifare il procedimento per; mi dice

mkdir: cannot create directory `/disco': File exists

ovviamente il mkdir lo puoi una volta sola....una volta creata la cartella disco non puoi ricrearla altre 100 volte

a questo punto proviamo l'inverso e cioè


sudo umount /dev/sda5
sudo fsck /dev/sda5

pabloski
07-06-2011, 17:06
ma ubuntu sull'hard disk parte? se è così ti conviene riavviare da lì e copiare i file

BigoLino
07-06-2011, 17:14
ma ubuntu sull'hard disk parte? se è così ti conviene riavviare da lì e copiare i file


No, mi da questo messaggio di errore


BOOT ARGS (CAT/PROC/CMDLINE)

MISSING MODULES (CAT/PROC/MODULES:LS/DEV)

ALERT! /DEV/DISKBY-UUID/a14e2ed3odd2-4cof844d-f799d162b373 DOES NOT EXIST

DROPPING TO A SHELL

A quanto mi hanno detto e` scomparso lo uuid

Ho fatto anche il procedimento all` incontrario ma da lo stesso risultato,

fsck from util-linux-ng 2.17.2
e2fsck 1.41.12 (17-May-2010)
fsck.ext4: Device or resource busy while trying to open /dev/sda5
Filesystem mounted or opened exclusively by another program?


Comincio a temere seriamente per la mia tesina...

pabloski
07-06-2011, 17:29
No, mi da questo messaggio di errore


BOOT ARGS (CAT/PROC/CMDLINE)

MISSING MODULES (CAT/PROC/MODULES:LS/DEV)

ALERT! /DEV/DISKBY-UUID/a14e2ed3odd2-4cof844d-f799d162b373 DOES NOT EXIST

DROPPING TO A SHELL

A quanto mi hanno detto e` scomparso lo uuid

ah un bel casino insomma

scomparso l'uuid significa che gli header della partizione sono compromessi e ovviamente riuscire a fare il mount è un'impresa quasi miracolosa

giusto per essere sicuri dai questo comando


sudo dumpe2fs /dev/sda5 | head -n 10


se pure questo si blocca allora ti devi considerare miracolato che l'hard disk non sia esploso :D

BigoLino
07-06-2011, 17:36
ubuntu@ubuntu:~$ sudo dumpe2fs /dev/sda5 | head -n 10
dumpe2fs 1.41.12 (17-May-2010)
Filesystem volume name: <none>
Last mounted on: /
Filesystem UUID: a14e2ed3-0dd2-4c0f-844d-f759d162b373
Filesystem magic number: 0xEF53
Filesystem revision #: 1 (dynamic)
Filesystem features: has_journal ext_attr resize_inode dir_index filetype needs_recovery extent flex_bg sparse_super large_file huge_file uninit_bg dir_nlink extra_isize
Filesystem flags: signed_directory_hash
Default mount options: (none)
Filesystem state: clean with errors
Errors behavior: Continue


Ti prego, dimmi che [ un buon segno..:(

pabloski
07-06-2011, 18:25
Da quello che c'è scritto non ci sono errori di particolare gravità. Quindi il contenuto dovrebbe essere salvo.

Ho visto nello screenshot di prima che ci sono due finestre aperte una è "/" e l'altra dice "Trasferire file da ubun...". Occhio che sa qualcuna di queste è aperta sul volume sda5 ti dà quel messaggio di busy.

Prova a chiuderle e a fare


su -
mount /dev/sda5 /disco

BigoLino
07-06-2011, 18:57
Da quello che c'è scritto non ci sono errori di particolare gravità. Quindi il contenuto dovrebbe essere salvo.

Ho visto nello screenshot di prima che ci sono due finestre aperte una è "/" e l'altra dice "Trasferire file da ubun...". Occhio che sa qualcuna di queste è aperta sul volume sda5 ti dà quel messaggio di busy.

Prova a chiuderle e a fare


su -
mount /dev/sda5 /disco


su - mi chiede la password, se do quella che ho sempre usato mi dice che e` errata mentre per mount....vuole l` utente root..

pabloski
07-06-2011, 19:08
su - mi chiede la password, se do quella che ho sempre usato mi dice che e` errata mentre per mount....vuole l` utente root..

in questo caso usa sudo mount /dev/sda5 /disco

l'importante è quelle finestre siano chiuse

giusto per sicurezza prova pure il comando


cat /etc/mtab

BigoLino
07-06-2011, 19:17
in questo caso usa sudo mount /dev/sda5 /disco

l'importante è quelle finestre siano chiuse

giusto per sicurezza prova pure il comando


cat /etc/mtab


Fatto, e con tutte le finestre chiuse e come al solito il terminale non fa niente..

cat /etc/mtab invece da questo

ubuntu@ubuntu:~$ cat /etc/mtab
aufs / aufs rw 0 0
none /proc proc rw,noexec,nosuid,nodev 0 0
none /sys sysfs rw,noexec,nosuid,nodev 0 0
fusectl /sys/fs/fuse/connections fusectl rw 0 0
none /dev devtmpfs rw,mode=0755 0 0
none /dev/pts devpts rw,noexec,nosuid,gid=5,mode=0620 0 0
/dev/sdb1 /cdrom vfat ro,noatime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1,shortname=mixed,errors=remount-ro 0 0
/dev/loop0 /rofs squashfs ro,noatime 0 0
none /sys/kernel/debug debugfs rw 0 0
none /sys/kernel/security securityfs rw 0 0
none /dev/shm tmpfs rw,nosuid,nodev 0 0
tmpfs /tmp tmpfs rw,nosuid,nodev 0 0
none /var/run tmpfs rw,nosuid,mode=0755 0 0
none /var/lock tmpfs rw,noexec,nosuid,nodev 0 0
binfmt_misc /proc/sys/fs/binfmt_misc binfmt_misc rw,noexec,nosuid,nodev 0 0
gvfs-fuse-daemon /home/ubuntu/.gvfs fuse.gvfs-fuse-daemon rw,nosuid,nodev,user=ubuntu 0 0


Che cosa voglion dire, se non e` troppo complicato?

pabloski
07-06-2011, 19:31
Sono tutti mountpoint ma ovviamente /dev/sda5 non c'è, quindi è sicuro al 3000% che /dev/sda5 non è montato.

Il problema è che il sistema non vuole saperne di montarlo e il fatto che mount si blocca non è una cosa positiva.

L'altro problema è che fsck in ubuntu è buggato ( almeno così ho letto sul forum ufficiale ) e per questo ti dà quell'errore di busy. A questo punto potresti provare a scaricare fedora e usare quel livecd per leggere i dati.

Però mi chiedo quanto tempo lo lasci lavorare dopo avergli dato il comando mount. Può darsi che abbia bisogno di alcuni secondi perchè ci sono errori sul disco. Io favorei una prova con mount, lasciandogli un minuto per montare la partizione. Se non va procederei con fedora.

BigoLino
07-06-2011, 19:34
Sono tutti mountpoint ma ovviamente /dev/sda5 non c'è, quindi è sicuro al 3000% che /dev/sda5 non è montato.

Il problema è che il sistema non vuole saperne di montarlo e il fatto che mount si blocca non è una cosa positiva.

L'altro problema è che fsck in ubuntu è buggato ( almeno così ho letto sul forum ufficiale ) e per questo ti dà quell'errore di busy. A questo punto potresti provare a scaricare fedora e usare quel livecd per leggere i dati.

Però mi chiedo quanto tempo lo lasci lavorare dopo avergli dato il comando mount. Può darsi che abbia bisogno di alcuni secondi perchè ci sono errori sul disco. Io favorei una prova con mount, lasciandogli un minuto per montare la partizione. Se non va procederei con fedora.


ok, allora le do sudo mount /dev/sda5 /disco, e aspetto 5 minuti..

pabloski
07-06-2011, 19:38
ok, allora le do sudo mount /dev/sda5 /disco, e aspetto 5 minuti..

Se si blocca pure così allora c'è qualcosa di maledettamente storto che potrebbe richiedere l'uso di fsck.

E purtroppo fsck sulle live di ubuntu sembra non funzioni a dovere.

BigoLino
07-06-2011, 20:06
Se si blocca pure così allora c'è qualcosa di maledettamente storto che potrebbe richiedere l'uso di fsck.

E purtroppo fsck sulle live di ubuntu sembra non funzioni a dovere.

Dato che ho fatto in tempo a cenare, di minuti ne saran passati almeno 20...Scarico la live di fedora e provo con quello..

Su Wikipedia dice che Normalmente fsck può operare solo su file system non montati, o quantomeno montati in sola lettura. In caso contrario, la modifica concorrente del file system da parte del sistema operativo e di fsck può portare ad una perdita di dati.

quindi lo sconsigli?

Ho scaricato fedora, e ora ovviamente non so cosa fare hahaha..Grazie veramente Pabloski per la pazienza e tutto il resto che hai avuto questa giornata..

pabloski
07-06-2011, 21:24
Dato che ho fatto in tempo a cenare, di minuti ne saran passati almeno 20...Scarico la live di fedora e provo con quello..

Su Wikipedia dice che Normalmente fsck può operare solo su file system non montati, o quantomeno montati in sola lettura. In caso contrario, la modifica concorrente del file system da parte del sistema operativo e di fsck può portare ad una perdita di dati.

quindi lo sconsigli?

Ho scaricato fedora, e ora ovviamente non so cosa fare hahaha..Grazie veramente Pabloski per la pazienza e tutto il resto che hai avuto questa giornata..

fsck non può funzionare sui filesystem montati in lettura e srittura ma /dev/sda5 non è montato

riguardo fedora devi masterizzare l'immagine iso su un cd

infine, l'ultima possibilità è quella di provare da windows installando questo driver http://www.fs-driver.org/

il problema è che windows di suo non ha un modo per leggere le partizioni linux, quel driver era fatto da alcuni programmatori open ed era il top ( ma parecchi anni fa )....allo stato attuale dovresti riuscire a leggere i dati ( sempre che la partizione non sia compromessa troppo ) ma ovviamente una volta copiati è bene verificare che i dati siano integri!!

in ogni caso è preferibile usare fedora, dare il comando fsck per correggere errori sulla partizione ubuntu e poi fare il mount

omerook
07-06-2011, 22:19
puoi provare testdisk da windows, con questo programma dovresti poter accedere alle partizioni linux e tra le varie opzione ce anche la possibilita di backup

avvi testdisk

1 selezioni create
2 selezioni disco e poi poceded
3 selezioni intel
4 selezioni analyse
5 selezioni quick search
6 Should TestDisk search for partition created under Vista ? selezioni "n" di no
7 ti sposti sulla partizione linux con la freccia
8 selezioni "P" di list file
9 scorri la direcotory con le freccie fino al file o cartella che ti interessa
10 selezioni "c" copy file
11 selezioni la posizione di destinazioni con le freccie
12 selezione "y" yes e avvi la copia

BigoLino
07-06-2011, 23:17
grazie ad entrambi, domattina provo e vedo che riesco a fare, buonanotte..

BigoLino
08-06-2011, 09:31
puoi provare testdisk da windows, con questo programma dovresti poter accedere alle partizioni linux e tra le varie opzione ce anche la possibilita di backup

avvi testdisk

1 selezioni create
2 selezioni disco e poi poceded
3 selezioni intel
4 selezioni analyse
5 selezioni quick search
6 Should TestDisk search for partition created under Vista ? selezioni "n" di no
7 ti sposti sulla partizione linux con la freccia
8 selezioni "P" di list file
9 scorri la direcotory con le freccie fino al file o cartella che ti interessa
10 selezioni "c" copy file
11 selezioni la posizione di destinazioni con le freccie
12 selezione "y" yes e avvi la copia

Ho fatto tutti i passaggi e copio la cartella "home" in c.. Però dopo parecchio tempo (circa 20 minuti) rimane ancora con scritto "copying, please wait".
Task manager lo segnala comunque funzionante e a oltre 228 KB di memoria. Aspetterò ancora. Se faccio una ricerca trovo effettivamente UNa cartella "home", dove trovo gconf e all' interno di questo le cartelle di compiz, rhytmbox, gnoome setting, gedit, nautilus e così via. Ma non trovo la mia cartella che era sul desktop con dentro tutto..

Fs driver lo avevo provato qualche giorno fa perchè avevo letto una discussione in cui ne consigliavano l' uso. Però quando tento di aprire la partizione che mi interessa non mi permette di aprirla. Sempre che abbia fatto tutti i passaggi giusti.

Per fedora ho creato l' usb live, se non funziona test-disk proverò con quello.
Grazie ancora a tutti, ciao.:)

BigoLino
08-06-2011, 17:13
Ok, provo con fedora..Devo aprire il terminale e dare fsck?

pabloski
08-06-2011, 17:49
Ok, provo con fedora..Devo aprire il terminale e dare fsck?

sudo fsck /dev/sda5 ovviamente

BigoLino
08-06-2011, 17:51
sudo fsck /dev/sda5 ovviamente


Ok grazie faccio e posto il risultato

Però ora sta arrivando un temporale quindi spengo e stacco la spina, prima che si rompa pure windows..:D

BigoLino
09-06-2011, 11:44
sudo fsck /dev/sda5 ovviamente

Ecco



[liveuser@localhost ~]$ sudo fsck /dev/sda5

We trust you have received the usual lecture from the local System
Administrator. It usually boils down to these three things:

#1) Respect the privacy of others.
#2) Think before you type.
#3) With great power comes great responsibility.

liveuser is not in the sudoers file. This incident will be reported.


Mi mancano i permessi giusto?

pabloski
09-06-2011, 14:12
Giusto, fedora è fissata con la sicurezza.

Devi fare così


su -
fsck /dev/sda5


giusto per sicurezza dai un fdisk -l per vedere se la partizione è chiamata sda5 pure sotto fedora

BigoLino
09-06-2011, 14:31
Giusto, fedora è fissata con la sicurezza.

Devi fare così


su -
fsck /dev/sda5


giusto per sicurezza dai un fdisk -l per vedere se la partizione è chiamata sda5 pure sotto fedora



[liveuser@localhost ~]$ fdisk -l
[liveuser@localhost ~]$ fdisk -l
[liveuser@localhost ~]$ su -
[root@localhost ~]# fsck /dev/sda5
fsck from util-linux 2.19.1
e2fsck 1.41.14 (22-Dec-2010)
/dev/sda5 contains a file system with errors, check forced.
Pass 1: Checking inodes, blocks, and sizes
Pass 2: Checking directory structure

Pass 3: Checking directory connectivity
Pass 4: Checking reference counts
Unattached inode 6815774
Connect to /lost+found<y>? yes

Inode 6815774 ref count is 2, should be 1. Fix<y>?


fdisk -l non dava nulla, comunque devo dare si oppure no alla domanda?

pabloski
09-06-2011, 14:34
Dovresti dare y, ti sta chiedendo se vuoi aggiustare il count.

Ne usciranno molti altri di quei messaggi a cui dovrai rispondere di si.

BigoLino
09-06-2011, 14:49
Dovresti dare y, ti sta chiedendo se vuoi aggiustare il count.

Ne usciranno molti altri di quei messaggi a cui dovrai rispondere di si.

Ok grazie.

Alla fine mi da questo


/dev/sda5: ***** FILE SYSTEM WAS MODIFIED *****
/dev/sda5: 438629/7741440 files (0.3% non-contiguous), 4952553/30945792 blocks

pabloski
09-06-2011, 15:00
Bene, a questo punto


mount /dev/sda5 /mnt


e in /mnt dovresti avere i tuoi file

BigoLino
09-06-2011, 15:36
Grazie! mi hai letteralmente salvato il c..!! Ti offrirei una birra se potessi!

Un ultima cosa, alcune cartelle non le copia, mi da questo messaggio:

The folder "Teoria musicale" cannot be handled because you do not have permissions to read it.

Le cose più importanti le ho già copiate, quindi non è grave. Sai se cè un modo per copiarle??

Grazie ancora!!:D

pabloski
09-06-2011, 15:57
Grazie! mi hai letteralmente salvato il c..!! Ti offrirei una birra se potessi!

Un ultima cosa, alcune cartelle non le copia, mi da questo messaggio:

The folder "Teoria musicale" cannot be handled because you do not have permissions to read it.

Le cose più importanti le ho già copiate, quindi non è grave. Sai se cè un modo per copiarle??

Grazie ancora!!:D


se stai copiando i file tramite il file manager è possibile che quelle cartelle non siano leggibili perchè hanno permessi inadeguati

puoi provare ad avviare il file manager dal terminale così


su -
mkdir /root/.config
mkdir /root/.config/nautilus
nautilus

BigoLino
09-06-2011, 15:59
se stai copiando i file tramite il file manager è possibile che quelle cartelle non siano leggibili perchè hanno permessi inadeguati

puoi provare ad avviare il file manager dal terminale così


su -
nautilus


Nautilus could not create the required folder "/root/.config/nautilus".

Before running Nautilus, please create the following folder, or set permissions such that Nautilus can create it.

pabloski
09-06-2011, 16:06
vabbè è una schiocchezza, fai così


su -
mkdir /root/.config
mkdir /root/.config/nautilus
nautilus

BigoLino
09-06-2011, 16:23
vabbè è una schiocchezza, fai così


su -
mkdir /root/.config
mkdir /root/.config/nautilus
nautilus


perdonami, ma non capisco che fare. Una volta dati i comandi si apre la finestra con la cartella desktop e dentro tutte le cose, ora senza l- icona del lucchetto. Pero` se provo a trasferirli sulla chiavetta dice sempre che non ho i permessi..

pabloski
09-06-2011, 16:52
perdonami, ma non capisco che fare. Una volta dati i comandi si apre la finestra con la cartella desktop e dentro tutte le cose, ora senza l- icona del lucchetto. Pero` se provo a trasferirli sulla chiavetta dice sempre che non ho i permessi..

ho paura che il problema sia il nome della cartella...se la chiavetta è formattata con fat16 puoi darti quel tipo di problema.....

potresti dal file manager cambiare nome alla cartella e riprovare?

ovviamente devi sempre dare

su -
nautilus

almeno così sei sicuro di avere i permessi per fare qualunque cosa

BigoLino
09-06-2011, 17:22
ho paura che il problema sia il nome della cartella...se la chiavetta è formattata con fat16 puoi darti quel tipo di problema.....

potresti dal file manager cambiare nome alla cartella e riprovare?

ovviamente devi sempre dare

su -
nautilus

almeno così sei sicuro di avere i permessi per fare qualunque cosa


No, purtroppo non posso rinominarle..

pabloski
09-06-2011, 17:26
No, purtroppo non posso rinominarle..

non te lo fa fare?

BigoLino
10-06-2011, 11:31
non te lo fa fare?

No. Non vorrei fossi io a non riuscirci però cliccando 2 volte per cambiare nome non fa niente, mentre non cè la voce rinomina...

Comunque non finirò mai di ringraziarti per avermi fatto recuperare la tesi.. Ne ho fatte 3 copie diverse :D hahaha..

pabloski
10-06-2011, 12:02
No. Non vorrei fossi io a non riuscirci però cliccando 2 volte per cambiare nome non fa niente, mentre non cè la voce rinomina...

Comunque non finirò mai di ringraziarti per avermi fatto recuperare la tesi.. Ne ho fatte 3 copie diverse :D hahaha..

vai sulla cartella, tasto destro del mouse, rename

BigoLino
10-06-2011, 16:57
vai sulla cartella, tasto destro del mouse, rename

Ho fatto, ma dice sempre che non ho i permessi..Proprio non so..

pabloski
10-06-2011, 17:00
Ho fatto, ma dice sempre che non ho i permessi..Proprio non so..

Ovviamente devi avviare il file manager come root cioè



su -
nautilus

BigoLino
10-06-2011, 17:09
Ovviamente devi avviare il file manager come root cioè



su -
nautilus



Si si, avevo dato il comando, difatti le cartelle non avevano piu` l` iconca del lucchetto, le posso aprire e rinominare ma ne taglia/copia ne spostamenti sono possibili. Permission denied..

pabloski
10-06-2011, 17:25
Si si, avevo dato il comando, difatti le cartelle non avevano piu` l` iconca del lucchetto, le posso aprire e rinominare ma ne taglia/copia ne spostamenti sono possibili. Permission denied..

Forse qualche file in quella cartella è settato solo per la lettura. Potresti provare col comando


su -
chmod 666 /mnt/home/....../Teoria\ musicale


Ovviamente quel 666 non è l'anticristo :D

BigoLino
10-06-2011, 17:35
Forse qualche file in quella cartella è settato solo per la lettura. Potresti provare col comando


su -
chmod 666 /mnt/home/....../Teoria\ musicale


Ovviamente quel 666 non è l'anticristo :D

haha, figurati, io purtroppo sto capendo ben poco di quello che mi stai facendo fare..

Comunque, mettiamo che debba aprire la cartella *cose* devo digitare


su -
chmod 666 /mnt/home/cose


giusto?
mi dovrebbe sbloccare anche tutte le sottocartelle contenute in *cose* ?

pabloski
10-06-2011, 17:55
haha, figurati, io purtroppo sto capendo ben poco di quello che mi stai facendo fare..

Comunque, mettiamo che debba aprire la cartella *cose* devo digitare


su -
chmod 666 /mnt/home/cose


giusto?
mi dovrebbe sbloccare anche tutte le sottocartelle contenute in *cose* ?


no quello non serve per aprirle ma per cambiare i permessi....se vuoi cambiare i permessi pure delle sottocartelle allora devi usare chmod -R 666 /mnt/home/cose

BigoLino
10-06-2011, 18:10
no quello non serve per aprirle ma per cambiare i permessi....se vuoi cambiare i permessi pure delle sottocartelle allora devi usare chmod -R 666 /mnt/home/cose

Dunque ho dato

chmod -R 666 /mnt/home/andrea

perche` nella cartella andrea ce` tutto, pure la cartella *scrivania* e la cartella *cose* che mi interessano pero` mi da questo (ne copio solo una parte perche` la lista e` molto lunga..)


ot permitted
chmod: changing permissions of `/mnt/home/andrea/SASAS/export': Operation not permitted
chmod: changing permissions of `/mnt/home/andrea/SASAS/SASAS.ardour.bak': Operation not permitted
chmod: changing permissions of `/mnt/home/andrea/SASAS/SASAS.history': Operation not permitted

pabloski
10-06-2011, 18:36
prima di chmod hai dato il comando

su -

??? ricorda che se quei file sono protetti solo diventando root puoi modificarne i permessi

patel45
10-06-2011, 18:38
spera che il comando non abbia avuto effetto, altrimenti puoi salutare la tua installazione, non puoi cambiare i permessi della tua home con la stessa disinvoltura con cui li cambi a una cartella dati.

BigoLino
10-06-2011, 19:06
prima di chmod hai dato il comando

su -

??? ricorda che se quei file sono protetti solo diventando root puoi modificarne i permessi

Purtroppo su - c` era..

@Patel

Nel senso che potrei aver perso o non essere pi\ in grado di recuperare i dati?

pabloski
10-06-2011, 19:11
Purtroppo su - c` era..

allora puoi solo cercare di copiare i file che stanno dentro la directory, ovviamente quelli che ti fa copiare


@Patel

Nel senso che potrei aver perso o non essere pi\ in grado di recuperare i dati?

no, si riferisce al fatto che modificando i permessi dei file di configurazione dei vari programmi, presenti nella home directory, è molto difficile riuscire a farli funzionare di nuovo

ma nel tuo caso il problema non si pone, tanto hai intenzione di formattarla quella partizione

BigoLino
10-06-2011, 19:23
allora puoi solo cercare di copiare i file che stanno dentro la directory, ovviamente quelli che ti fa copiare



no, si riferisce al fatto che modificando i permessi dei file di configurazione dei vari programmi, presenti nella home directory, è molto difficile riuscire a farli funzionare di nuovo

ma nel tuo caso il problema non si pone, tanto hai intenzione di formattarla quella partizione

Ok. Alcuni file mi dice che the destination is ready only, per questi file posso fare qualcosa?

pabloski
10-06-2011, 19:31
Ok. Alcuni file mi dice che the destination is ready only, per questi file posso fare qualcosa?

ah ma allora il problema è nella chiavetta usb

BigoLino
10-06-2011, 20:06
ah ma allora il problema è nella chiavetta usb

Non proprio una chiavetta, e` il lettore mp3..Puo` essere questo il problema?

La chiavetta e` collegata con la live di fedora, non la trovo segnata come dispositivo connesso..

pabloski
10-06-2011, 20:15
Non proprio una chiavetta, e` il lettore mp3..Puo` essere questo il problema?

La chiavetta e` collegata con la live di fedora, non la trovo segnata come dispositivo connesso..

per chiavetta intendo quella dove stai copiando i dati, quindi la live di fedora non c'entra

il problema delle chiavette formattate con fat ( praticamente tutte ) è che hanno spesso la mania di passare in modalità read-only...mi è capitato proprio ieri e c'è voluto un ripartizionamento e formattazione per convincerla che doveva accettare le scritture

BigoLino
11-06-2011, 10:15
per chiavetta intendo quella dove stai copiando i dati, quindi la live di fedora non c'entra

il problema delle chiavette formattate con fat ( praticamente tutte ) è che hanno spesso la mania di passare in modalità read-only...mi è capitato proprio ieri e c'è voluto un ripartizionamento e formattazione per convincerla che doveva accettare le scritture

Quindi l' unica sarebbe formattare la chiavetta?

pabloski
11-06-2011, 10:21
Quindi l' unica sarebbe formattare la chiavetta?

o usarne un'altra

BigoLino
11-06-2011, 12:52
o usarne un'altra

si si, ovviamente.

dr_kabuto
17-06-2011, 14:48
C'è questo bel programmino che ti permette di accedere alle partizioni Linux da Windows:
http://sourceforge.net/projects/ext2read/files/

Ti permette SOLO di leggere il contenuto delle partizioni, non di creare, modificare o cancellar e file.