PDA

View Full Version : Meglio Motherboard con Socket 1155 o 1366?


Frenk_Jubee
01-06-2011, 11:05
a breve mi rifarò il pc da (game) sto cercando i vari componenti da installarci sopra, dove ho moltissimi dubbi, è sulla Motherboard, sopratutto nel decidere se andare su Socket 1155 o 1366 e capire il perchè, Grazie!

Capellone
01-06-2011, 11:11
meglio socket 1155; offre tutto quello di cui avrai bisogno per la tua macchina e con prezzi accessibili.
l'unica esclusiva dei chipset X58 che potrebbe interessare a quache videogiocatore è la disponibilità di linee pci-e 16x per SLI o Crossfire.

Frenk_Jubee
01-06-2011, 11:25
meglio socket 1155; offre tutto quello di cui avrai bisogno per la tua macchina e con prezzi accessibili.
l'unica esclusiva dei chipset X58 che potrebbe interessare a quache videogiocatore è la disponibilità di linee pci-e 16x per SLI o Crossfire.

che poi se nn erro cambia anche che 1155 massimo ha processori i7 quadcore e le ram girano su dual channel a differenza del 1366 che ha i7 esacore e try channel

romanetto
01-06-2011, 12:14
Anche io ho il tuo stesso dubbio amletico.
La cosa che mi potrebbe far propendere verso il 1155 con lo Z68 e' il supporto nativo a SATA3 che invece su 1366 (X58) e' affidato a 3 parti e la relativa giovinezza in confronto al 1366 che dovrebbe essere a fine vita soppiantato a fine anno dal 2011.

Una cosa che veramente mi fa' pensare: i grandi blasoni di costruttori di MoBo, leggi DFI/EVGA non hanno puntato su questo socket ed in particolare al chipset Z68, sono rimaste all'X58 e socket 1366.

Inoltre sul sito Intel se vai a vedere e cerchi il Chipset con piu' performance ti dicono che e' il X58. Invece dai benchmark in generale che si trovano in giro e riguardano naturalmente il complesso chipset/socket 1155 e' superiore.

Continuo la ricerca e teniamoci informati qui in questo thread

Frenk_Jubee
01-06-2011, 12:20
Continuo la ricerca e teniamoci informati qui in questo thread

Grandioso mi ci voleva proprio una notizia di queste^^
va bene dai anke io e un mio amico stiamo continuando a documentarci, spero che molte altre persone lo facciamo anche e che questo post ci dia informazioni preziose in fine!!

tommyk750i
01-06-2011, 17:27
Io ho comprato il socket 1155 perché ho letto e visto le varie recensioni dove il processore sandy bridge ne usciva alla grande contro i pari core del 1366 poi sembra che nel 1155 ci si possa installare la prossima generazione di processori.
Certo è che se vi servono 6 core allora dovete usare 1366 ma poi mi dite anche che ve ne fate di tutti quei core per i programmi che ci sono ora sul mercato a meno che nn vi serve per programmi fluidodinamici o agli elementi finiti.

Tiger95
01-06-2011, 20:13
sul 1366 puoi mettere ram più performante e poi non è vero che costa tanto.... (10 euro in più 10 in meno) adesso te lo puoi fare con lo stesso prezzo. (metti un i7 960 o 970 o 980x a seconda del budget)

romanetto
01-06-2011, 20:14
Personalmente preferisco prendermi un PC top di gamma e tenermelo finche non mi va' stretto. Ad esempio il sistema in firma e' da 4 anni che lavora senza perdere un colpo a 3,6 GHz ed e' giunto il momento di mandarlo in pensione.

Con questi presupposti ho forti dubbi sul socket 1155, come se fasse dedicato alla fascia "media" di mercato e torno a ripetermi: questa sensazione me l'ha data il fatto che i grandi marchi di MoBo, che si rivolgono agli enthusiast/overclocker non ci hanno puntato.

Riporto quello letto su questo forum (http://www.overclock.net/intel-cpus/905219-1366-vs-1155-a.html):

So, a lot of people say going from 1366 to sandy bridge is a downgrade.
I've seen benchmarks in the "x days til SB is released" thread and it seems to cream all existing 1366 cpus.

Am i missing something?


Di certo e' una provocazione :) Ma non c'e' nessun altro che dice la sua su questo argomento ?

griffa
01-06-2011, 20:19
1155 senza dubbio

Tiger95
01-06-2011, 21:48
Personalmente preferisco prendermi un PC top di gamma e tenermelo finche non mi va' stretto. Ad esempio il sistema in firma e' da 4 anni che lavora senza perdere un colpo a 3,6 GHz ed e' giunto il momento di mandarlo in pensione.

Con questi presupposti ho forti dubbi sul socket 1155, come se fasse dedicato alla fascia "media" di mercato e torno a ripetermi: questa sensazione me l'ha data il fatto che i grandi marchi di MoBo, che si rivolgono agli enthusiast/overclocker non ci hanno puntato.

Riporto quello letto su questo forum (http://www.overclock.net/intel-cpus/905219-1366-vs-1155-a.html):


Di certo e' una provocazione :) Ma non c'e' nessun altro che dice la sua su questo argomento ?

BELLA! menomale che qualcuno la pensa così e non compra la prima cosa che l'intel passa a 270 euro....

Frenk_Jubee
02-06-2011, 01:34
povero me, sta di fatto che mi devo rifare il pc proprio in un periodo difficile, scegliere nn è semplice cmq 80% mi sa che vado su 1155 penso di aver deciso anke quale scheda madre.... ma spero che nel mentre arrivino altre info interessanti qui sul post =)

Capellone
02-06-2011, 10:56
che poi se nn erro cambia anche che 1155 massimo ha processori i7 quadcore e le ram girano su dual channel a differenza del 1366 che ha i7 esacore e try channel

si ma questi dettagli sono irrilevanti per l'uso che ne farai.

Frenk_Jubee
02-06-2011, 11:03
si ma questi dettagli sono irrilevanti per l'uso che ne farai.

sì sì effettivamente sul procio era solo un capriccio, sulle ram invece dispiace che girano massimo in dual channel anche se visto che cmq le Motheboard 1155 sono di ultima generazione penso siano paragonabili a una try channel delle vecchie

Capellone
02-06-2011, 11:58
l'ampiezza di banda, il tweaking e l'oc della ram conta nulla nel gaming, quando hai un buon kit dual channel da 1333 o 1600 MHz ti basta e avanza.

Frenk_Jubee
02-06-2011, 12:31
l'ampiezza di banda, il tweaking e l'oc della ram conta nulla nel gaming, quando hai un buon kit dual channel da 1333 o 1600 MHz ti basta e avanza.

Uhm, questo sì hai ragione, cmq io avevo optato per queste

http://www.geil.com.tw/products/show/id/249

anke xkè io sono molto affezionato alle Geil che lo ritengo un prodotto ultra valido

Capellone
02-06-2011, 14:16
se non hai problemi di ingombro, non ho nulla in contrario.

romanetto
03-06-2011, 22:12
Io invece rimarro' in finestra ad aspettare. Mi prendero' un processore Q9550 per il sistema in firma e tiro ancora avanti fino all'uscita del 2011.

Sono daccordo con te se c'e' l'impellenza di farsi un sistema nuovo, il socket 1155 sicuramente e' piu' performante del 1366

Frenk_Jubee
03-06-2011, 22:59
Io invece rimarro' in finestra ad aspettare. Mi prendero' un processore Q9550 per il sistema in firma e tiro ancora avanti fino all'uscita del 2011.

Sono daccordo con te se c'e' l'impellenza di farsi un sistema nuovo, il socket 1155 sicuramente e' piu' performante del 1366


e sì, il fatto è che io me lo sto rifacendo da zero, è un periodaccio per rifarsi il pc nuovo, ma vabbè, alla fine ho fatto una scelta ed è quella del socket 1155

Frenk_Jubee
08-06-2011, 20:05
Ma qualcuno ha capito la differenza tra sti Chipset Intel del socket 1155?? o se sono uno meglio dell'altro??

Intel® P67 Express
Intel® H67 Express
Intel® H61 Express
Intel® Z68 Express

Mi servirebbe molto saperlo, grazie mille!! ;)

h4xor 1701
08-06-2011, 20:28
I Chipset X58 e relativi socket 1366 sono attualmente il massimo disponibile, e sono indirizzati ad appassionati e a sistemi molto potenti, ma sono anche i più costosi; i socket 1156 invece sono rivolti ad un utenza minore, ma anch'essi possono offrire ottime prestazioni

romanetto
08-06-2011, 20:35
Ma qualcuno ha capito la differenza tra sti Chipset Intel del socket 1155?? o se sono uno meglio dell'altro??

Intel® P67 Express
Intel® H67 Express
Intel® H61 Express
Intel® Z68 Express

Mi servirebbe molto saperlo, grazie mille!! ;)

Qui c'e' la tabella compèarativa dei Chipset da te menzionati:

http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=52807,52806,52810,52816,

Frenk_Jubee
09-06-2011, 13:55
Qui c'e' la tabella compèarativa dei Chipset da te menzionati:

http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=52807,52806,52810,52816,


nn è che ci capisco molto da qui, una spiegazione mi sarebbe molto più chiara :D

EnRyD
09-06-2011, 15:57
nn è che ci capisco molto da qui, una spiegazione mi sarebbe molto più chiara :D

Te ne faccio io una molto "veloce":
H61) Il più economico.
H67)Supporta la scheda integrata del processore, ma non l'overclock.
P67)Supporta overclock, ma non la scheda integrata della CPU.
Z68)L'ultimo, ma non ultimo:D . Sicuramente il più costoso, perchè offre sia le caratteristiche dell'H67 che della P67. Inoltre, essendo l'ultimo Chipset, è più probabile che supporti futuri upgrade.

L'altro giorno ho visto su un Eshop l'AsRock Z68 Extreme 4 a 150€ circa.

Ciao.

Frenk_Jubee
09-06-2011, 23:33
Te ne faccio io una molto "veloce":
H61) Il più economico.
H67)Supporta la scheda integrata del processore, ma non l'overclock.
P67)Supporta overclock, ma non la scheda integrata della CPU.
Z68)L'ultimo, ma non ultimo:D . Sicuramente il più costoso, perchè offre sia le caratteristiche dell'H67 che della P67. Inoltre, essendo l'ultimo Chipset, è più probabile che supporti futuri upgrade.

L'altro giorno ho visto su un Eshop l'AsRock Z68 Extreme 4 a 150€ circa.

Ciao.

Grazie mille EnRyD, affermativo!! ;)