PDA

View Full Version : Modificare la Ram di avvio da prompt di Win7


Elektrosphere
30-05-2011, 19:02
ragazzi per sbaglio ho riavviato win7 con l'importazione 256Mb di ram in avvio. Ovviamente non si avvia. Sapete come reimportare il valore in modo che prenda tutta la ram?

chuchumela
30-05-2011, 19:59
ragazzi per sbaglio ho riavviato win7 con l'importazione 256Mb di ram in avvio. Ovviamente non si avvia. Sapete come reimportare il valore in modo che prenda tutta la ram?

Ciao, non sapevo neanche si potesse fare una cosa del genere...:) Se win non si avvia ti consiglio di andare in bios.. e da lì controllare i parametri relativi.. Non dovesse funzionare .. farei un ripristino all'avvio con dischi di sistema.

predator87
30-05-2011, 20:08
prova ad avviare in modalità provvisoria..

Elektrosphere
30-05-2011, 21:48
in mod. provvisoria si blocca caricando i driver, mentre il disco di ripristino non ha fatto nulla.
Nel bios è tutto regolare, individua tutti i 4Gb.
Ho anche Hiren's Boot Cd, per caso posso fare qualcosa?

Elektrosphere
30-05-2011, 21:54
ho letto su google che si può modificare il boot.ini con un comando da prompt che dice al sistema di usare tutta la ram tenendo conto anche di quella che non si può usare, ma non so come fare!

AMIGASYSTEM
30-05-2011, 23:42
ho letto su google che si può modificare il boot.ini con un comando da prompt che dice al sistema di usare tutta la ram tenendo conto anche di quella che non si può usare, ma non so come fare!
Intanto credo poco a questa cosa dei 256Mb,poi Win7 non usa leggere il boot.ini,quel file serviva a WinXP,lo puoi pure cancellare,anche se hai XP in dual boot,Win7 usa il bootmgr.

Elektrosphere
31-05-2011, 00:04
ok, grazie per la precisazione :)
No, ho solo win7 ultimate. Ma questo file è editabile

AMIGASYSTEM
31-05-2011, 00:19
ok, grazie per la precisazione :)
No, ho solo win7 ultimate. Ma questo file è editabile
Strano che tu lo abbia,quel file serviva Win XP e Win2000 ,per gestire un dual boot fra di loro,o loro con WinME o Win98,quando non presente il dual boot nel file,c'erà una sola stringa dedicata solo ai settaggi.

cajenna
31-05-2011, 04:14
E se booti da dvd di windows scegliendo un punto di ripristino precedente all'impostazione da te modificata?

Elektrosphere
31-05-2011, 07:51
parlavo del boot.ini convinto che anche in win 7 si chiamasse così! Non credo che a questo punto ci sia quel file, solo che dove stavo leggendo si parlava del boot.ini, tutto qua :)

si ho provato a ripristinare, ma niente.
Ho provato anche a togliere la ram un banco dopo l'altro, ma nulla neanche così.

Continua ad apparimi "BAD_SYSTEM_CONFIG_INFO" su schermata blu

Elektrosphere
31-05-2011, 10:04
ragazzi, ho Windows 7 Live CD o Portable, da avviare tramite USB, come posso fare per risolvere il problema con questo?

Vedo tutti i dischi (anche se le unità hanno lettere differenti, ad esempio Z: qui si chiama D:, mentre D: si chiama E: ), infatti mi sono già recuperato alcuni file, però vorrei recuperare anche l'avvio senza dover formattare!!

Elektrosphere
02-06-2011, 10:29
ragazzi, ho risolto con questo sistema:

reimpostare il settore di boot:

Inserisci il disco d'installazione, seleziona il prompt dei comandi ed inserisci:

bootrec.exe /fixmbr (invio)
bootsect.exe /nt60 all /force (invio)

ricostruisci i dati BCD da zero:

attrib -h -s C:\boot\BCD (invio)
del C:\boot\BCD (invio)
bootrec.exe /rebuildbcd (invio)

shutdown -r -t 0 (e rimuovi il CD dal lettore)

A presto