PDA

View Full Version : collegare uno switch a un telefono???


aria1984
30-05-2011, 07:44
Salve,
vorrei collegare due pc a uno switch. La rete è aziendale.Il problema è che uno dei due pc è collegato a un telefono . sul telefono ci sono due prese, una per il pc e un'altra per la lan.
se collego lo switch a uno dei due pc e poi al telefono è sbagliato?
scusate per il mancato gergo tecnico ma non sono molto esperta.
grazie

OUTATIME
30-05-2011, 07:49
se collego lo switch a uno dei due pc e poi al telefono è sbagliato?
Teoricamente penso di no, ma è meglio se colleghi lo switch alla presa a muro, e il telefono allo switch....

nuovoUtente86
30-05-2011, 09:52
Il telefono ha 2 porte per uno scopo preciso: una porta va sulla porta della vlan voip, la secondo consente l' ingresso a dispositivi untagged come nel caso del pc appunto.

OUTATIME
30-05-2011, 15:07
Il telefono ha 2 porte per uno scopo preciso: una porta va sulla porta della vlan voip, la secondo consente l' ingresso a dispositivi untagged come nel caso del pc appunto.
Anche no...
Noi ad esempio non abbiamo vlan voip ;)

nuovoUtente86
30-05-2011, 19:00
Anche no...
Noi ad esempio non abbiamo vlan voip ;)

Avete una rete fatta male, ma questo cosa c' entra con la discussione...

Harry_Callahan
30-05-2011, 19:25
Avete una rete fatta male, ma questo cosa c' entra con la discussione...

:D

non posso che non quotarti, 2 secondi e sniffi una chiamata VoIP se non c'è la VLAN dedicata per il VoIP

ottima idea Cisco quella di creare la porta per il PC e il VoIP che viaggia tagged

nuovoUtente86
30-05-2011, 23:36
2 secondi e sniffi una chiamata VoIP se non c'è la VLAN dedicata per il VoIP
ma in realtà questo dipende ovviamente dal protocollo cui ci si affida anche se oggi purtroppo molto protocolli costruiti su SIP non utilizzano sistemi di criptazione e non tanto dalla presenza o meno della vlan voce. Considera che già su uno switch lo sniffing non è alla portata di tutti, ma se qualcuno sa come muoversi sa anche che alla fine basta un discovery-spoofing per far credere allo switch che la macchina sniffer sia un dispositivo voce con indirizzo mac falso.
La vlan voce è utile soprattutto per questioni di performance laddove è necessario garantire la giusta banda e la latenza nei limiti (circa 150 ms)per tutte le utenze, garantendo altresi che le connessioni uscenti dalla lan venga instradate ad alta priorita.

OUTATIME
31-05-2011, 09:55
Avete una rete fatta male
Questa è una tua considerazione, che comunque rispetto ;)
ma questo cosa c' entra con la discussione...
C'entra che se non hai vlan, le porte dello switch sono tutte uguali.... e quindi puoi mettere un ulteriore switch in cascata.

nuovoUtente86
31-05-2011, 10:16
C'entra che se non hai vlan, le porte dello switch sono tutte uguali.... e quindi puoi mettere un ulteriore switch in cascata
Non esattamente, ma per apprezzarne a fondo ci vorrebbe una disquisizione su come funziona internamente un apparato voip autocommutato e come va ad interfacciarsi con gli switch managed. Ma sarebbe qualcosa di molto tedioso ai fini della richiesta per cui è stato aperto il post

OUTATIME
31-05-2011, 10:26
Non esattamente, ma per apprezzarne a fondo ci vorrebbe una disquisizione su come funziona internamente un apparato voip autocommutato e come va ad interfacciarsi con gli switch managed. Ma sarebbe qualcosa di molto tedioso ai fini della richiesta per cui è stato aperto il post
Visto che non sappiamo che tipo di rete ha la nostra amica, e visto che i possibili scenari di configurazione sono praticamente infiniti, IMHO è perfettamente inutile iniziare a fare disquisizioni su fantomatiche vlan o switch managed.

nuovoUtente86
31-05-2011, 11:27
Nell' ipotesi che sugli switch sia stata lasciata la sola vlan nativa il comportamento dipende unicamente da come i progettisti abbiano studiato le reazioni dei 2 dispositivi alla mancanza della voice-vlan, dato che non esiste uno standard per tale situazione