View Full Version : Colori di stampa sbagliati!
Tommy Er Bufalo
26-05-2011, 09:36
Con qualsiasi profilo imposto o anche stampando inserendo la memory card nella stampante i colori non sono fedeli né allo schermo della macchinetta né al monitor del computer! Anche se quest'ultimi rappresentano le immagini con colori differenti la differenza non si nota. Allego l'immagine scannerizzata che è comunque leggermente diversa (il colore dei piatti blu che nella foto stampata è più simile a quello corretto). Questo problema c'è anche con il testo colorato
Ho una stampante Epson sx515w con le cartucce autoresettanti.
foto stampata (http://tommyangelo.altervista.org/filevari/fotoforum/fotobrutta.jpg)
foto originale (http://tommyangelo.altervista.org/filevari/fotoforum/fotobella.JPG)
inchiostri (http://tommyangelo.altervista.org/filevari/fotoforum/IMG_0802.JPG)
Tommy Er Bufalo
28-05-2011, 12:00
nessuno:stordita:
aggiungo che sicuramente non sono ugelli otturati dato che stampo spesso. magari anche una stupidaggine, per non farli otturare
Tommy Er Bufalo
30-05-2011, 21:21
up!
blasco017
30-05-2011, 22:11
ciao,
stiamo parlando di una stampantina da 70 euro circa che fai funzionare con inchiostri compatibili giusto? Sul fatto che ti stampi in modo diverso da ciò che vedi a video ti posso diro che in ambito grafico spendono anche migliaia di euro per monitor e strumenti di calibrazione con cui tarare monitor e stampanti a degli standard. Nel tuo caso penso che con degli inchiostri originali potresti avere dei risultati sicuramente migliori.
ciao
Tommy Er Bufalo
31-05-2011, 08:54
Hai ragione anche te... non posso certo pretendere chissà quale qualità. Però le stampe sono troppo differenti!:rolleyes:
blasco017
31-05-2011, 09:06
...sinceramente non ho capito tanto dalle tue immagini...anche perchè dipende dal "giro" che hanno fatto le immagini che hai postato. La foto stampata da dove deriva, mica da da una scansione della foto originale? Hai stampato su non so quali supporti, magari più scansioni...e quindi digitalizzazione di immagini su carta..... comunque l'originale sembrava troppo satura... per l'altra sembrava anche un problema di tanti passaggi....
ciao
Tommy Er Bufalo
31-05-2011, 12:44
la foto originale l'ho fatta con la mia canon sx120 quindi non è modificata.
L'immagine della foto stampata l'ho scansionata. L'ho stampata sulla carta fotografica epson premium glossy (il campione incluso con la multifunzione)
comunque con tutti i tipi di immagini e anche testo i colori non corrispondono... si nota molto con il rosso
blasco017
31-05-2011, 13:05
ciao
scrivendo che anche con i testi i colori non corrispondono ti rispondi da solo... è evidente che c'è un problema di inchiostri! Se uno dei tuoi colori compatibili copre di più, come sembra il tuo magenta, ed altri colori di meno.... i risultati di stampa saranno di conseguenza.
ciao
Tommy Er Bufalo
31-05-2011, 13:42
forse è il contrario perché se stampo qualcosa di rosso viene un colore molto scuro come il bordò
blasco017
31-05-2011, 14:30
non so se ho compreso male, ma non mi sembra.
Un bel rosso è dato da nulla di nero e ciano e 100% di magenta e giallo. Se tolgo magenta il colore risultante si sposta verso l'arancio via via più chiaro sino a diventare giallo quando ho tolto tutto il magenta. Se dal rosso ci tolgo invece il giallo il colore diventa più scuro... passa su un qualcosa simile al bordeaux...fino a diventare magenta quando hai tolto tutto il giallo. Limitandosi solo a giallo e magenta sembra che il giallo sia pallido o il magenta troppo forte. A mio avviso strano un colore troppo forte...direi il giallo pallido...
Potresti provare delle stampe nei colori fondamentali per vedere se sono belle cariche... uguali a quelle che facevi con i colori originali.
ciao
Tommy Er Bufalo
31-05-2011, 17:42
ho usato diversi profili di colore per le stampe:
epson vivido & gamma 2.2: colori spenti, giallo scuro, magenta simile a questo , il ciano è azzurro (tipo il 0e71d6 codice html)
adobe rgb & gamma 2.2: magenta leggermente più chiaro dell'epson vivido, ciano più realistico del precedente
adobe rgb & gamma 1.8: identico al precedente
il nero è "chiaro", ho stampato su una pagina fotocopiata con una fotocopiatrice classica e il testo originale è perfettamente leggibile:eek:
poi in tutte le aree di colore ci sono macchioline bianche:confused:
fa così schifo questo inchiostro?
Tommy Er Bufalo
02-06-2011, 18:33
up!:D
blasco017
03-06-2011, 09:28
variando i profili colori non arrivi a nulla.
mi sembra che tu abbia dei colori che coprono di più, ed altri di meno... se ce l'hai come funzione dovresti tarare i singoli colori fondamentali, ma se il giallo pieno al 100% di copertura ti dà un giallo pallido... puoi correggere quanto vuoi!
Comunque questa soluzione è solo ipotetica... presuppone un lungo lavoro di taratura... e ci vogliono sia capacità che materiali con uno certo standard qualitativo...
ciao
Tommy Er Bufalo
03-06-2011, 12:40
se invece correggessi i colori delle foto caricando quelli che stampati vengono mosci?
blasco017
04-06-2011, 11:17
...se i colori di base non sono ok io lascerei perdere!
Tommy Er Bufalo
04-06-2011, 20:15
allora non mi rimane altro che consumare a più non posso questi colori per poi comprarne di migliori :D
c'è qualche marca consigliata?
Tommy Er Bufalo
06-06-2011, 09:05
aumentanto la quantità di giallo a +6 e col profilo adobe rgb e gamma 1.8 sono riuscito a stampare con colori fedeli allo schermo. non è una foto devo ancora provare con loro...
Apocalysse
06-06-2011, 09:15
sono riuscito a stampare con colori fedeli allo schermo.
Ti rovino un po la festa. chi ti dice che i colori dello schermo siano giusti ? :D
Tommy Er Bufalo
06-06-2011, 10:31
ci avevo già pensato :D
però confrontandoli con altri schermi sono più fedeli delle stampe ;)
ciò non toglie che magari potrebbero essere sfasati pure quelli :asd:
Tommy Er Bufalo
07-06-2011, 18:56
ho cantato vittoria troppo presto :asd:
la stampa è venuta meglio perché il profilo colore era diverso. infatti variando la quantità di giallo non ottengo proprio niente :( stessa cosa per il ciano. si notano differenze solo diminuendo il magenta ma non è la strada giusta.
blasco017
08-06-2011, 09:27
ciao
se il tuo giallo al 100%, al suo massimo quindi, ha una intensità del 50% rispetto al normale, puoi correggere i profili quanto vuoi che oltre quella copertura non vai.... teoricamente potresti giocare al ribasso con i colori che funzionano per equiparare il livello di copertura.... ma alla fine, anche riuscendoci, avresti dei colori più fedeli... ma pallidi e trasparenti.... e più abbassi e più vai verso il bianco del foglio.
...come ogni stampante, anche la tua è progettata per lavorare con gli inchiostri originali...e con questi dovresti avere la massima qualità. Se vai sui compatibili li devi trovare di qualità! Io ho solo stampanti laser... e viaggio solo con materiali originali...
ciao
Tommy Er Bufalo
08-06-2011, 11:43
il giallo non è per niente debole anzi è piuttosto forte :)
il ciano è troppo celeste e il magenta è spento.
:muro: che inchiostro scadente meno male che l'ho pagato poco:doh:
quando lo cambio come si fa a svuotare il "serbatoio" della stampante? quello dove viente caricato l'inchiostro quando fa la pulizia per capirci
Tommy Er Bufalo
17-06-2011, 14:37
oggi sono riuscito a ottenere una buona corrispondenza.
ho impostato il profilo epson vivido e aumentato il celeste a +25 e il magenta a +15.
dato che ho caricato le cartucce (ma si erano consumate pochissimo!) ho controllato il colore dei colori.
il magenta è abbastanza ok, il ciano è celeste e il giallo è molto forte. non assomigliano per niente a questi (http://it.wikipedia.org/wiki/CMYK).
io stampo foto 3d rosso magenta, la hP 1220 cartucce originali le stampa perfette, ossia si vede l'effetto 3d.
lexmark s305 cartucce originali (non si ricaricano che gli venga un colpo) foto perfette, migliori della 1220
epson dx3800 cartucce ricaricate......na schifezza.
ho preso dell'inchiostro specifico per epson aspetto di vedere cosa succede appena finisco questo.
non esiste modo di calibrare un minimo la stampante inserendo nello scanner una tabella pantone?
non mi interessa quello che si vede a video, ma quello che esce in stampa, e i calibratori per stampante costano un occhio, mentre quelli solo per video sono piu' abbordabili
blasco017
17-06-2011, 15:27
...con i 4 colori di base si riesce a coprire una certa gamma cromatica.... se un colore di base è meno intenso potrei anche calibrare e dirne di spruzzarne di più... ma il massimo di quel colore di base sarà certamente inferiore al massimo che avrei dovuto avere (scusate il gioco di parole).... e quindi la gamma dei colori che posso stampare si riduce. Per fare un bel rosso vivo devo avere il 100% di magenta ed il 100% di giallo. Se il massimo del mio giallo vale 50.... e riduco il magenta per adattarmi ... con 50 e 50 ottengo un rosa un pò carico... il rosso vivo non l'avrò mai, sarà fuori della gamma di colori che potrò ottenere.
ciao
concordo, infatti mi chiedevo se esisteva il modo di calibrare la stampante in modo che desse il massimo in base alle sue possibilita'/inchiostro
blasco017
17-06-2011, 18:03
... a mio avviso, se i colori di base non sono a posto, è meglio lasciar perdere!
ciao
Tommy Er Bufalo
17-06-2011, 18:31
... a mio avviso, se i colori di base non sono a posto, è meglio lasciar perdere!
ciao
quoto! fino ad oggi ho solo sprecato (poco per fortuna) inchiostro. È solo per pura fortuna che ho trovato dei parametri corretti... ho avuto un'ispirazione leggendo di un problema simile nei meandri della rete:fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.