PDA

View Full Version : Capire se una porta è bloccata


il_nick
24-05-2011, 13:36
Come da oggetto, esiste un modo o un programma per capire quali porte sono occupate e se sì da quale programma?

Fra9300
24-05-2011, 13:38
Prova qui (http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/)

il_nick
24-05-2011, 13:46
Ciao e grazie per la pronta risposta, ma qualsiasi porta io metta in quel sito mi risponde che è chiusa.. :confused:

Fra9300
24-05-2011, 14:02
Anche la 80? Mi viene in mente che potresti avere problemi di firewall...

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-05-2011, 14:08
Lancia il prompt dei comandi con click destro, esegui come amministratore.

netstat -ab


Oppure usi uno dei millemila programmi che ti offrono una gui, tipo currport o tcpview


http://www.nirsoft.net/utils/cports.html
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb897437


Saluti.

il_nick
24-05-2011, 14:09
sì anche la 80, ho pensato anche io la stessa cosa, ma anche se provo a disabilitare il firewall (Comodo) le porte che metto in quel sito mi risultano tutte chiuse.. come mai?

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-05-2011, 14:11
Anche la 80? Mi viene in mente che potresti avere problemi di firewall...

C'è qualche obbligo per cui la porta 80 debba essere aperta? :confused:



Saluti.

Fra9300
24-05-2011, 14:14
sì anche la 80, ho pensato anche io la stessa cosa, ma anche se provo a disabilitare il firewall (Comodo) le porte che metto in quel sito mi risultano tutte chiuse.. come mai?

Non è che c'è il firewall del router? sembra strano... prova anche da cmd come suggerito

La 80 > HTTP HyperText Transfer Protocol (WWW)

il_nick
24-05-2011, 14:24
No nel router non è abilitato il firewall. Ho scaricato currports ma non so bene come si usa.. ad ogni modo come faccio a capire quali sono le porte aperte?

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-05-2011, 14:25
La 80 > HTTP HyperText Transfer Protocol (WWW)

E quindi deve essere aperta per forza anche se come nel 90 e passa per cento per cento delle installazioni uso "desktop", non c'è un server web in ascolto?


Saluti.

Fra9300
24-05-2011, 14:27
No nel router non è abilitato il firewall. Ho scaricato currports ma non so bene come si usa.. ad ogni modo come faccio a capire quali sono le porte aperte?

La 80 è aperta di default

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-05-2011, 14:32
No nel router non è abilitato il firewall. Ho scaricato currports ma non so bene come si usa.. ad ogni modo come faccio a capire quali sono le porte aperte?

Cosa c'è di difficile? Lo avvii con il click destro->esegui come amministratore.

Tra tante altre ti vengono elencate le informazioni che desideri, cioè i programmi che si "affacciano" alla rete nella prima colonna con accanto le porte locali aperte indicate sotto la riga "Local Port".


Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-05-2011, 14:39
La 80 è aperta di default

Ma quando mai? E chi la terrebbe aperta? Sui miei Vista, 7 ed XP per fortuna no.

L'hai mai usato netstat?



Saluti.

Fra9300
24-05-2011, 14:40
La porta 80 è utilizzata dal protocollo http, come fai si è chiusa?

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-05-2011, 14:57
La porta 80 è utilizzata dal protocollo http, come fai si è chiusa?

Ripeto, l'hai mai usato netstat? Esiste fin da quando il primo Windows si collegò ad una rete con il TCP/IP, è gratis e funziona bene :)

Vedrai che anche se è vero che la 80 è di default prevista per l'HTTP, non serve tenerla aperta per navigare sul web, ed il browser per fortuna non si sogna nemmeno di aprirla :) Con tutte le vulnerabilità scoperte ogni giorno sui browser ci mancherebbe dar loro altra superficie di attacco.

È l'altra macchina, quella che fornisce il servizio, volgarmente chiamata server, che deve averla aperta.


Saluti.

Fra9300
24-05-2011, 15:04
Intendevamo la stessa cosa ^^

il_nick
24-05-2011, 15:14
Cosa c'è di difficile? Lo avvii con il click destro->esegui come amministratore.

Tra tante altre ti vengono elencate le informazioni che desideri, cioè i programmi che si "affacciano" alla rete nella prima colonna con accanto le porte locali aperte indicate sotto la riga "Local Port".


Saluti.

Di difficile c'è che non riesco a coniugare il programma che mi hai consigliato con il mio problema di fondo, e cioé che dal sito linkatomi dall'utente Fra9300 le mie porte risultano chiuse, come mai?

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-05-2011, 15:32
Di difficile c'è che non riesco a coniugare il programma che mi hai consigliato con il mio problema di fondo, e cioé che dal sito linkatomi dall'utente Fra9300 le mie porte risultano chiuse, come mai?

Perché forse...magari...può essere che siano chiuse? O che forse...magari...può essere che il router che hai dichiarato di possedere non ha il cosidetto port forwarding impostato su quelle porte?

Rifacciamo il thread daccapo come si deve? Sì? :) OK.

Cominciamo dalle basi per provare a capirci qualcosa pure noi: Che porte dovrebbero risultare aperte, e che programmi o servizi dovrebbero tenerle aperte?


Saluti.

il_nick
24-05-2011, 16:07
Perché forse...magari...può essere che siano chiuse? Possibile che siano chiuse TUTTE le sacrosante porte che provo a mettere??

Cominciamo dalle basi per provare a capirci qualcosa pure noi: Che porte dovrebbero risultare aperte, e che programmi o servizi dovrebbero tenerle aperte?
Certo ti spiego il problema dall'inizio, avevo spezzato il problema per non incasinare le cose ma forse non è la strada migliore.. dunque la mia domanda sulle porte è partita dal fatto che un gioco che prima mi funzionava tranquillamente (il gioco in questione è quello del burraconline) adesso non mi funziona più da qualche settimana, quando provo a loggarmi esce questo messaggio di errore:

ERRORE DURANTE LA CONNESSIONE:Tentativo di accesso al socket con modalità non consentite dalle rispettive autorizzazioni di accesso 62.85.173.17:1280 (ho messo in grassetto l'ultimo numero dell'IP perché è quello che cambia ogni volta che provo a loggarmi)


ho contattato l'helpdesk che mi ha liquidato dicendo che forse c'era un virus che mi bloccava la porta 1280, e che l'unico rimedio era chiamare un tecnico.. :ncomment: :incazzed:
Per rispondere alle tue ultime osservazioni, ho provato anche a fare il port forwarding su quella porta, mettendo TCP e UDP (nel dubbio li ho messi entrambi) ma non è cambiato niente. Se ti può interessare il router che dichiaro di possedere è un D-link DVA-G3340S, anche se mi permetto di far notare che, a rigor di logica, il problema difficilmente dipende dal router per il semplice fatto che il programma mi funzionava bene e poi improvvisamente ha smesso di farlo.

Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-05-2011, 16:44
Possibile che siano chiuse TUTTE le sacrosante porte che provo a mettere??

Se ti riferisci al mettere le porte su quel sito e fargli fare la scansione, è normale che avendo un router risultino chiuse. Il router per definizione nasconde il tuo PC e relative porte al mondo che sta dall'altra parte. Tranne che non imposti il router per il risultato opposto (port forwarding), o che il router ed il programma cui serve una determinata porta aperta sul tuo PC lavorino con il protocollo UPnP.

Se quindi pensi di avere un servizio o programma in ascolto su una porta del tuo PC e questa porta risulta invece chiusa dall'esterno, e si escludono problemi di firewall, o è perché il router la nasconde, o forse è perché il programma non funziona correttamente. Capisco che ti ho fornito solo le ipotesi e nessuna risposta certa, ma il mondo delle reti è complesso e a distanza senza quindi la macchina sotto mano si può solo fare tutte le ipotesi.


ho contattato l'helpdesk che mi ha liquidato dicendo che forse c'era un virus che mi bloccava la porta 1280, e che l'unico rimedio era chiamare un tecnico.. :ncomment: :incazzed:


Non conosco minimamente quel programma o gioco che sia, per cui se non t'hanno saputo dire nulla di decisivo quelli dell'assistenza, figurarsi io. :(

Ma hai già provato a vedere che non si tratti semplicemente del programma che non funziona correttamente? Già disinstallato, riavviato il PC e reinstallato?


Saluti.

il_nick
24-05-2011, 16:50
Sì ho provato a installarlo e reinstallarlo, ho fatto scansioni con antivirus e antimalware, ma niente da fare... su xp il programma funziona sempre..

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-05-2011, 17:15
Sì ho provato a installarlo e reinstallarlo, ho fatto scansioni con antivirus e antimalware, ma niente da fare... su xp il programma funziona sempre..

OK, adesso ho riguardato bene e mi pare di capire che sia il tuo PC a non riuscire a collegarsi a 62.85.173.17:1280, quindi sembrano centrare nulla le porte aperte in locale come erronemente avevo inteso.

Hai anche scritto di avere Comodo, sicuro che sia del tutto disattivato il fierewall? Io quando mi trovo a che fare con PC con sopra personal firewall software ho sempre qualche problema a rapportrmici,visto che sono uno strato software supplementare e quindi passibile di bug ed errori vari, anche di comprensione da parte degli utenti per via della loro complessità. Hai già provato a disinstallarlo del tutto? Inoltre sul PC con Windows c'è anche firewall nativo, sicuro che sia anch'esso disattivato? Se non ricordo male Comodo non lo disattiva, ma potrei ricordare male per carità.


Saluti.

Khronos
24-05-2011, 20:12
allora.
per intanto, basterebbe l'interfaccia di COMODO per sapere processi e porte usate da essi, ma se volete proprio l'utility standalone c'è CURRPORTS (http://www.nirsoft.net/utils/cports.html).

62.85.173.17:1280

allora.

intanto devi vedere se hai altri processi che usano quella porta.
poi, devi essere certo che la porta sia aperta dal firewall tramite una bella regola in forward (solitamente, appena un processo vuole uscire, il firewall se ne accorge e ti chiede di crearne le regole d'accesso.).

IO farei così: entro in Comodo, cancello TUTTE le regole impostate, riavvio il pc e gliele faccio ricreare da zero. ancora meglio, lo reinstallo con le opzioni di purge, così resetta tutte le impostazioni.

ultimo o non ultimo, il router. che router hai, che magari va forwardata anche li dentro?

chuchumela
24-05-2011, 20:29
Sì ho provato a installarlo e reinstallarlo, ho fatto scansioni con antivirus e antimalware, ma niente da fare... su xp il programma funziona sempre..

Scusate.. ma hai provato ad installarlo come amministratore in modalità compatibile con windows xp service pack 3?
Magari poi funziona.:)

il_nick
24-05-2011, 22:16
@ Nicodemo: non l'ho disinstallato Comodo, col tasto destro l'ho proprio chiuso dalla tray, e ho provato ad avviare il gioco sia dopo questa operazione che dopo aver semplicemente impostato il livello di protezione di comodo su "disabilitato". Per quanto riguarda il firewall di windows l'ho disattivato del tutto, ma ci tengo a ricordare che il gioco funzionava correttamente anche con entrambi i firewall attivi..

@ Khronos: da currports non c'era alcun riferimento alla porta 1280.. Per quanto riguarda il router come ho già scritto ho un D-Link DVA-G3340S e ho fatto il port forwarding di questa benedetta porta impostando come protocolli sia UDP che TCP, ma non è cambiato nulla; inoltre ricordo sempre che il gioco inizialmente funzionava senza alcun port forwarding..

@ chuchumela: Niente da fare.