PDA

View Full Version : installazione windows 7 si blocca all'avvio


DexTer82
24-05-2011, 06:56
Ciao a tutti, ho un problema enorme con l installazione di windows 7. Praticamente si blocca sempre sulla schermata blu con la foglia. Rimane fissa per almeno 5 minuti prima di farmi scegliere la lingua, e lo stesso i passaggi successivi. Pensavo fosse l ssd appena comprato ma anche con gli hard disk da il problema. Provato a cambiare Ram e niente, staccare gli hard disk e niente, scheda audio e niente, boot da usb e niente, aggiornato bios e niente. L'unico sospetto è la scheda video, perché provando win 32 anziché 64 quando carica vedo le sfere colorate che convergono nel logo windows.
Cosa pensate possa essere?
La mia confa è:
Dual core Intel e8400
Ram corsair 2x2 gb
Scheda video nvidia 9600 gt
Scheda madre asus p5ql-e
Vari hard disk

Grazie!

Contemax59
24-05-2011, 17:19
Praticamente si blocca sempre sulla schermata blu con la foglia. Rimane fissa per almeno 5 minuti prima di farmi scegliere la lingua

Dal bios disabilita il floppy disk.

Ciauz

chuchumela
24-05-2011, 19:02
Dal bios disabilita il floppy disk.

Ciauz

Voglio sapere come hai fatto a capire che è in possesso di un floppy.. io non ci sarei mai arrivato.
Ma non arrivo a capire perchè proprio il floppy dovrebbe determinare quel blocco.. con quale logica. Mi piacerebbe veramente saperlo.:)

AMIGASYSTEM
24-05-2011, 19:38
Be credo che non sia il floppy a creare l'errore,penso invece sia un problema di lettura DVD,o il lettore non legge bene,oppure il DVD è rovinato o masterizzato male,se si tratta di una copia.

chuchumela
24-05-2011, 19:48
Be credo che non sia il floppy a creare l'errore,penso invece sia un problema di lettura DVD,o il lettore non legge bene,oppure il DVD è rovinato o masterizzato male,se si tratta di una copia.

Questo! E' quello che pensavo anche io.....Ma non osavo dirlo.:)

DexTer82
24-05-2011, 22:16
Eppure ci ha preso !!!!!!!!
Grazie mille veramente, le avevo provate tutte.
Ora vorrei capire come puo una cosa del genere far degenerare in questa maniera una installazione. Che poi il floppy era staccato, sia chiaro !!!
Grazie veramente.

P.s. Win 7 che ho è originale, preso da msdn. Provati sia su USB che DVD-R e DVD-RW

AMIGASYSTEM
25-05-2011, 00:34
Tutto può essere,il solito Windows avaro o non capace di fornire messaggi esaustivi.

Khronos
25-05-2011, 09:20
la cosa è apparentemente semplice. il floppy, nelle schede madri del 2003 (massimo 2004/5) è ancora considerato LA PANACEA DI TUTTI I MALI.
è forzato ad avere la priorità su qualsiasi cosa, anche via hardware.
e probabilmente l'installer di Seven va in palla per un probabile casino di assegnamento risorse... cerca un floppy, ma trova solo l'unità vuota e si chiede il perchè, all'infinito, senza dirlo all'utente.
si, un bel bug della ìììììì nell'installer, ma Seven è più figo di Vista e quindi è stato sorvolato.
^^

Contemax59
25-05-2011, 09:33
Voglio sapere come hai fatto a capire che è in possesso di un floppy.. io non ci sarei mai arrivato

Ci sono a volte delle cose chiamate misteri :), uno di questi è proprio il floppy! Che sia fisicamente staccato o meno, poco importa se la relativa voce nel BIOS è abilitata! :)

A renderlo un mistero è che questa non è una regola. Nei miei test ho utilizzato svariate schede madri e configurazioni...eppure solo in qualche occasione ho potuto verificare questo "intoppo" dovuto al floppy. Quindi se ci fosse un vero e proprio baco all'interno dell'installer, questo dovrebbe essere riproducibile e..invece non è così. :rolleyes:

Essendo una cosa (per me) di carattere randomico, non val la pena di approfondire perchè credo che la verità la conosca solo Microsoft (e forse!)

Ciauz

Contemax59
25-05-2011, 09:34
Grazie mille veramente, le avevo provate tutte

Mi fa piacere, tutto è bene quel che finisce bene :)

Ciauz

Khronos
25-05-2011, 09:37
Essendo una cosa (per me) di carattere randomico, non val la pena di approfondire perchè credo che la verità la conosca solo Microsoft (e forse!)

Ciauz

le cose non avvengono sempre per caso. con tutte le "svariate configurazioni" che hai provato, il floppy ha una SUA porta, sempre uguale, e un SUO controller ben preciso. e quell'integrato magari ha sempre stessa marca quando capita l'errore ^^ alla fine il floppy è un dispositivo in decadimento e pian piano sempre meno produttori han prodotto il chip di controllo...

chuchumela
25-05-2011, 20:27
Dal bios disabilita il floppy disk.

Ciauz

Complimenti!!:)

AMIGASYSTEM
26-05-2011, 06:04
Nel momento in cui il setup ha bisogno di qualcosa,come driver o simili,si mette a cercare e visto che il floppy è in cima alla scala gerarchica,sarà il primo ad essere interpellato.Il problema è più pertinente quando il floppy non esiste fisicamente,dove la mancanza del potenziale controllo,porta in bambole il setup,che continuerà a cercare all'infinito,quindi la colpa è del setup,ma anche dalla risposta Hardware.Purtroppo con windows i lettori floppy erano monchi,in pratica mancanti del cervello,infatti inutilizzabili nei sistemi Amiga,dove per poterli usare bisognava modificare e aggiungere questa mancanza,cosa molto utile per l'interrogazione sul contenuto del floppy,anche quando illegibile,la possibilità di leggere un floppy anche,quando mancante di filesystem,o quando proveniente da altri OS.Per una analisi più approfondita QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Floppy_disk) su Wikipedia,la spiegazione tecnica delle differenze tra il monolitico e farraginoso controller di disco standard IBM PC e l'accoppiata Trackdisk + Paula di Amiga,in grado di leggere e scrivere i dischi in modo più flessibile ed innovativo.

bal
18-05-2012, 22:58
Dal bios disabilita il floppy disk.

Ciauz

Sei un mito!!!

Varg87
10-07-2012, 08:57
Ho un problema analogo. Non riesco più ad installare Windows 7 su un pc assemblato un paio di mesi fa.
Premetto che subito dopo averlo assemblato ho installato 7 senza alcun problema. Ora si blocca nella schermata della selezione della lingua. Non compare il puntatore del mouse e non posso neppure utilizzare la tastiera. Ho provato a lasciarlo in questa situazione per una mezz'oretta ma niente, non si sblocca.
Ho provato a cambiare diverse impostazioni del bios ma ottengo sempre lo stesso risultato.
Ho disabilitato la porta seriale, la parallela, quella infrarossi, il risparmio energetico, ho impostato tutti i componenti su "auto", ahci/ide, ho rimesso le impostazioni default, ho staccato tutte le periferiche superflue e non ricordo nemmeno cos'altro ho provato ma niente, non vuole partire.
Allora ho deciso di provare ad installare Windows 8 per vedere se almeno questo partiva ed al primo avvio non andava.
Ho controllato sul sito della scheda madre ed ho visto che c'era un aggiornamento del BIOS per l'utilizzo di Windows 8.
Ho eseguito il flash e sono riuscito ad installarlo correttamente.
Ho riprovato con 7 e sempre la solita storia. Mi esce la schermata di selezione della lingua senza puntatore del mouse. :muro: :muro: :muro:
Qualche suggerimento?

PS La mobo è una Asrock A75M-HVS.

PS2 Non c'è nessuna voce relativa al floppy nel bios.

PS3 Su questo pc utilizzo mouse e tastiera wireless ma ho provato anche a collegare un mouse usb col filo.

Contemax59
10-07-2012, 09:37
Ho un problema analogo. Non riesco più ad installare Windows 7 su un pc assemblato un paio di mesi fa.

Su questo pc utilizzo mouse e tastiera wireless ma ho provato anche a collegare un mouse usb col filo.

Visto che ci sei, proverei anche:
1) con tastiera e mouse PS2.
2) a cambiare porta sata del masterizzatore

Comunque potrebbe anche essere un problema del supporto ottico (DVD).

Ciauz

Varg87
10-07-2012, 09:40
Visto che ci sei, proverei anche:
1) con tastiera e mouse PS2.
2) a cambiare porta sata del masterizzatore

Comunque potrebbe anche essere un problema del supporto ottico (DVD).

Ciauz

A questo non ci avevo pensato. Proverò, grazie.

mario101
10-10-2012, 21:19
Be credo che non sia il floppy a creare l'errore,penso invece sia un problema di lettura DVD,o il lettore non legge bene,oppure il DVD è rovinato o masterizzato male,se si tratta di una copia.

Ciao scrivo e scusate la maniera ma ho un grossissimo prblema con windows 7
ho istallato piu di una volta su un pc assemblato con
scheda madre 890GX Exstreme3
8 gb di ram
hd 750
processore ADM Phenom II multi core x4 840
e non ho mai avuto problemi
e da4 giorni ch che ho riformattato x istalle re W764Bit per problemi che avevo all avvio con bloccaggio e il problema che mi si e' presentato
primo:che sia la formattazione che l'istallazione ci ha messo unsacco di tempo cosa che prima non mi faceva ti po tutta notte e piue conclusione il pc non si avvia ho riprovato una seconda volta e stessa cosa
adesso con il dvd sto facendo il Starup Repair ma e' dalle sei di questa sera cosa devo fare??
mi aiutate per cortesia

grazie mille

Eress
11-10-2012, 05:57
Probabilmente hai un problema con l'HD

mario101
11-10-2012, 08:22
Ciao
Grazie x la risposta
durante l'istallazzione hd viene visualizzato e mi da anche la possibilita' di formattarlo e creare partizioni
sai indicarmi che tipo di problema potrebbe avere?
grazie

Eress
11-10-2012, 09:20
Dovresti fargli un test con CrystalDiskInfo

fabbius69
11-10-2012, 23:07
Ho un problema simile, il mio notebook acer aspire 5920g oggi come lo accende appariva la scritta errore disk read.
ho inserito il CD windows 7 32 bit repair, ma dopo la carica di windows 7 appare una schermata nera con la freccia del mouse.
Allora ho provato ad installare windows 7 da zero, ma sempre lo stesso problema dopo la carica dei drive appare la schermata nera con il mouse.
Ho fatto partire il DVD anche da un lettore esterno via USB ma sempre gli stessi problemi.
Cosa posso fare?
Grazie

P.s. scusate l"errori ma sto scrivendo con un tablet.

Eress
12-10-2012, 06:59
Probabilmente il tuo HD è passato a miglior vita :D

mario101
12-10-2012, 08:52
Ciao scusa se te lo chiedo
ma gentilmente non essendo cosi pratico potresti spiegarmi come fare un test con CrystalDiskInfo ????

Eress
12-10-2012, 11:56
Per utilizzare quel programma devi accedere a windows, ma mi pare che tu non ci riesca. Puoi fare un test al disco fisso con le utility di HirensCD avviando il pc dal cd, naturalmente sempre che il disco fisso sia ancora reperibile

mario101
12-10-2012, 12:25
ciao
Hd sono sicuro che sia sano perche' questa notte ho istallato xp e dopo ore e ore il programma si apriva ma come prima si blocca all'avvio e quando parte e' lentissimo......

Khronos
12-10-2012, 12:48
ciao
Hd sono sicuro che sia sano perche' questa notte ho istallato xp e dopo ore e ore il programma si apriva ma come prima si blocca all'avvio e quando parte e' lentissimo......

non è un indice di hard disk sano, quella lentezza di caricamento. che tu riesca a scriverci dentro non vuol dire che sia sano.

mario101
12-10-2012, 15:39
provero con unHD nuovo?????
ma se riscontro ancora questo tipo di problema ........cosa posso fare?

grazie

Varg87
29-11-2012, 20:43
Ho un problema analogo. Non riesco più ad installare Windows 7 su un pc assemblato un paio di mesi fa.
Premetto che subito dopo averlo assemblato ho installato 7 senza alcun problema. Ora si blocca nella schermata della selezione della lingua. Non compare il puntatore del mouse e non posso neppure utilizzare la tastiera. Ho provato a lasciarlo in questa situazione per una mezz'oretta ma niente, non si sblocca.
Ho provato a cambiare diverse impostazioni del bios ma ottengo sempre lo stesso risultato.
Ho disabilitato la porta seriale, la parallela, quella infrarossi, il risparmio energetico, ho impostato tutti i componenti su "auto", ahci/ide, ho rimesso le impostazioni default, ho staccato tutte le periferiche superflue e non ricordo nemmeno cos'altro ho provato ma niente, non vuole partire.
Allora ho deciso di provare ad installare Windows 8 per vedere se almeno questo partiva ed al primo avvio non andava.
Ho controllato sul sito della scheda madre ed ho visto che c'era un aggiornamento del BIOS per l'utilizzo di Windows 8.
Ho eseguito il flash e sono riuscito ad installarlo correttamente.
Ho riprovato con 7 e sempre la solita storia. Mi esce la schermata di selezione della lingua senza puntatore del mouse. :muro: :muro: :muro:
Qualche suggerimento?

PS La mobo è una Asrock A75M-HVS.

PS2 Non c'è nessuna voce relativa al floppy nel bios.

PS3 Su questo pc utilizzo mouse e tastiera wireless ma ho provato anche a collegare un mouse usb col filo.

Dopo mesi ho trovato la causa. Sono le porte usb3. Si vede che quando ho provato a formattare per reinstallarlo devo aver collegato mouse e tastiera ad una porta usb3 anzichè alla usb2, dopo aver dato una pulita al pc col compressore. Windows 7 non ha i driver integrati per l'usb3 nel cd di installazione quindi non vengono viste le periferiche collegate.
Ho fatto una prova lanciando un dvd con Windows 8 e vengono riconosciute senza problemi perchè i driver sono già integrati.
Certo che se avessi un pc senza usb2 (l'attuale Asrock Z77 Extreme 4 per fortuna ne ha una) non potrei più installare versioni antecedenti a Windows 8...:stordita:

Contemax59
29-11-2012, 21:04
Certo che se avessi un pc senza usb2 (l'attuale Asrock Z77 Extreme 4 per fortuna ne ha una) non potrei più installare versioni antecedenti a Windows 8...:stordita:

Piuttosto singolare il tuo caso, ho installato tante macchine con dispositivi di input USB2 su porte USB 3 senza mai alcun problema. Ma devo dire che l'ho sempre fatto su chipset Intel.

Ma non è per caso quella "ciofeca" del socket FM1 e relativo chipset Nvidia? Lo dico a ragion veduta, poche ore fa ho buttato nel secchio una MSI A75A-G35 perchè mi aveva stufato con i suoi problemi randomici, una volta parte e un'altra no, poi l'installazione non vede il controller sata, poi si spegne poi.....poi ecco la fine che ha fatto. :D E dire che sono un installatore, dunque di prove ne avrò fatte? Gli ho cambiato di tutto, memorie, dischi, alimentatori...:muro: Patch, contro patch per cosa poi...per niente. E' che è proprio una vera fregatura!
Quindi da una parte non mi meraviglia il tuo mouse e tastiera scomparsi. Le usb 3 secondo me, non c'entrano. Poi "nin so" :)

Il mio sarà stato un caso, sarà stata sfortuna ma non voglio sentir più parlare di quel socket. Di FM per me rimarrà solo la radio!

Scusa lo sfogo, ma sono molto inca@@ato :mad:

Varg87
29-11-2012, 21:56
Piuttosto singolare il tuo caso, ho installato tante macchine con dispositivi di input USB2 su porte USB 3 senza mai alcun problema. Ma devo dire che l'ho sempre fatto su chipset Intel.

Ma non è per caso quella "ciofeca" del socket FM1 e relativo chipset Nvidia? Lo dico a ragion veduta, poche ore fa ho buttato nel secchio una MSI A75A-G35 perchè mi aveva stufato con i suoi problemi randomici, una volta parte e un'altra no, poi l'installazione non vede il controller sata, poi si spegne poi.....poi ecco la fine che ha fatto. :D E dire che sono un installatore, dunque di prove ne avrò fatte? Gli ho cambiato di tutto, memorie, dischi, alimentatori...:muro: Patch, contro patch per cosa poi...per niente. E' che è proprio una vera fregatura!
Quindi da una parte non mi meraviglia il tuo mouse e tastiera scomparsi. Le usb 3 secondo me, non c'entrano. Poi "nin so" :)


Sul pc nel quale avevo riscontrato la prima volta questo problema non ho ancora provato ma sono sicuro al 99% che sia questa la causa anche lì, domani provo.
La soluzione l'ho trovata sul pc attuale in firma facendo l'installazione per la prima volta. Collegando tastiera e mouse alle porte usb3 non c'è verso di fargliele vedere. Scollegando e ricollegando sia mouse che tastiera le luci del mouse rimangono spente mentre la tastiera sembra accendersi infatti si accendono le frecce direzionali (ho una Roccat Arvo e un Roccat Kova+) però non li vede comunque (non compare nemmeno il puntatore).
Ho collegato un hub usb all'unica porta usb2 et voilà, li vede entrambi subito.

Devo dire però che ho eseguito due volte l'installazione. La prima volta ho collegato un altro mouse e un'altra tastiera entrambi wireless alle porte usb3 frontali (collegate in modalità usb3 sulla mobo) e non so come li ha rilevati. Sarà la classica eccezione che conferma la regola.
Poi ho provato ad installare 8 e li ha rilevati entrambi collegati alle usb3 posteriori che 7 non rileva.
Dopo aver provato un po' di nausea (:D), ho rimesso 7 e sto giro non mi vedeva più neanche la tastiera ed il mouse wireless collegati alle usb3 frontali (ho provato a collegarli anche alle posteriori) che prima non so come vedeva.

Morale della favola solo le usb2 funzionano sempre, almeno qui da me. Lo so, è assurdo visto che le periferiche sono comunque usb2 ma non trovo altre spiegazioni al momento.


Il mio sarà stato un caso, sarà stata sfortuna ma non voglio sentir più parlare di quel socket. Di FM per me rimarrà solo la radio!

Scusa lo sfogo, ma sono molto inca@@ato :mad:

:asd:

Contemax59
29-11-2012, 22:08
Morale della favola solo le usb2 funzionano sempre, almeno qui da me. Lo so, è assurdo visto che le periferiche sono comunque usb2 ma non trovo altre spiegazioni al momento.:asd:

Sinceramente manco io :)
Prendo atto delle tue spiegazioni, del resto se è così si sono svolte le cose, c'è poco da fare: usb2 forever.

In ogni caso, la mia curiosità mi spinge con la prossima macchina da assemblare, a fare un tentativo per cercare di riprodurre il fenomeno.
Se dovesse funzionare, che faccio, ti mando l'esorcista? :D

Ciauz

Varg87
29-11-2012, 22:18
Sinceramente manco io :)
Prendo atto delle tue spiegazioni, del resto se è così si sono svolte le cose, c'è poco da fare: usb2 forever.

In ogni caso, la mia curiosità mi spinge con la prossima macchina da assemblare, a fare un tentativo per cercare di riprodurre il fenomeno.
Se dovesse funzionare, che faccio, ti mando l'esorcista? :D

Ciauz

:asd:
La sfiga è perenne qui da me. L'altroieri è saltato lo splitter a causa di un temporale. :sofico:

orsofred
05-12-2013, 09:11
Salve!
quando andrò a casa farò anche io una verifica del genere, perchè il pc si blocca durante l'avvio dell'instalazione di windows 7 Ultimate SP1 64 bit.

Grazie

orsofred
06-12-2013, 09:36
Dal bios disabilita il floppy disk.

Ciauz

Grazie a questo prezioso consiglio sono riusciuto ad superare il primo ostacolo nel tentativo di installazione di Windows 7 Ultimate SP1 64 Bit su un pc che ha come motherboard GA-P35-DS3 e come hd ST3500413AS (nuovo,comprato 3 giorni fà) e scheda video: ATI Radeon HD 2600.
Il pc è configurato cosi 1 HD da 500 GB SATA e 1 lettore DVD ROM LG.
L'hd nel bios è impostato come AHCI.
Procedo con l'installazione di windows ma il pc quando richiede il primo riavvio si blocca e non si riavvia da solo.
Cosa dipende questo blocco?
Devo procedere all'aggiornamento del bios?

Grazie

orsofred
09-12-2013, 09:56
Devo provare ad rimuore la scheda pci-LPT, magari potrebbe essere la causa della mancata installazione di windows 7....

Grazie

Cappej
31-01-2014, 20:06
Ciao a tutti,
sumo questo post per lasciare la mia esperienza di questo pomeriggio, passato ad assemblare un pc (meno di 40 minuti) e cercare di installare Win7 (circa 3 ore!)
Al solito eseguiva il boot ma arrivato alla schermata con la foglia non mi faceva più andare avanti, anche dopo ore di attesa; floppy, ide, Lpt ho disabilitato tutto. Sono giunto a dare la colpa alla mia povera e mirabolante scheda madre una AliveNF7G-HD Ready della AsRock...
alla fine, semplicemente, é bastato andare nelle impostazioni IDE e impostare AHCI anziché NO-RAID... FAN...LO... Ci ho perso 3 h per questa minchiata... Scontata tra le altre cose...
buon weekend!
ciao
Marco

tallines
01-02-2014, 11:47
alla fine, semplicemente, é bastato andare nelle impostazioni IDE e impostare AHCI anziché NO-RAID... FAN...LO... Ci ho perso 3 h per questa minchiata... Scontata tra le altre cose...


Dare un' occhio alle impostazioni del Bios ancor più se il pc è appena stato assemblato ;) .......bene che hai risolto ;)

lauro.fontana
10-02-2014, 19:03
Salve e buonasera a tutti.
Ho trovato questa discussione qui sul web e vorrei riallacciarmici per chiedere consiglio.
Mi è stato portato (da un collega) un notebook ASUS X61S di cui trovate le caratteristiche qui (http://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/X61SL/#specifications).

Premetto che la partizione nascosta da cui fare il ripristino non c'è più perchè si ruppe l'hard-disk un annetto e mezzo fa e gliene hanno montato un altro vergine.
Il collega non ha i dischi di ripristino,mi ha quindi chiesto di installarci sopra Xp o Seven.
Qualunque dei due io ci provi ad installare il PC va in una specie di conflitto già durante l'installazione generando questa schermata:

http://img854.imageshack.us/img854/540/ssi8.jpg

Mi spiace non si legga bene, ma dovrebbe rendere l'idea.

Da cosa potrebbe dipendere? Ho già provato a sostituire RAM, gardare l'effettivo funzionamento della ventola e in questo momento sto verificando l'Hard disk....

Grazie :)

tallines
11-02-2014, 17:12
Premetto che la partizione nascosta da cui fare il ripristino non c'è più perchè si ruppe l'hard-disk un annetto e mezzo fa e gliene hanno montato un altro vergine.
Il collega non ha i dischi di ripristino,mi ha quindi chiesto di installarci sopra Xp o Seven.
Qualunque dei due io ci provi ad installare il PC va in una specie di conflitto già durante l'installazione

Da cosa potrebbe dipendere?

Se installi Xp su disco Sata o devi emulare la modalità Ide o mettergli i driver del controller sata .

Se installi W7 su disco Sata e non si installa può essere un problema hardware, o del Bios...o del dvd....

Il dvd è d' Installazione di W7 ?

Vai nel Bios e vedi che i parametri per l' HD sia settate su AHCI .

xcdegasp
02-03-2014, 09:52
Sto cercando di sistemare un notebook acer che aveva problemi di avvio lentissimo dovuto sicuramente a qualche smanettamento di troppo nel registro di windows.. ad ogni modo per stare tranquillo ho voluto reinstallare win7 tramite la modalità aggiornamento, procedura che si è protratta anche nella notte e stamattina a video compariva il messaggio "installazione interrotta premere ok il pc sarà riavviato e riprenderà l installazione".. cosi scopro che si pianta nell avvio dei servizi ma sono in una sorta di loop che non ho modo di capire se progredisce l installazione o se continua a schiantarsi nello stesso punto senza alcun esito.. aiuto :cry:

tallines
02-03-2014, 12:30
Sto cercando di sistemare un notebook acer che aveva problemi di avvio lentissimo dovuto sicuramente a qualche smanettamento di troppo nel registro di windows.. ad ogni modo per stare tranquillo ho voluto reinstallare win7 tramite la modalità aggiornamento, procedura che si è protratta anche nella notte e stamattina a video compariva il messaggio "installazione interrotta premere ok il pc sarà riavviato e riprenderà l installazione".. cosi scopro che si pianta nell avvio dei servizi ma sono in una sorta di loop che non ho modo di capire se progredisce l installazione o se continua a schiantarsi nello stesso punto senza alcun esito.. aiuto :cry:

Cxdegasp ciao, prova prima di fare l' Aggiornamento a togliere le voci in Servizi e in Avvio .

Digita msconfig da Start/Cerca o da Start/Esegui (Win + R), alla voce Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti, togli i segni di spunta .

In Avvio togli i segni di spunta alle voce che hai .

Questo tranne se ci sono delle voci in Servizi o in Avvio che hanno a che fare con i driver (Intel, Amd...) .

Riavvia il computer e rifai la procedura di Aggiornamento .

Se continua a bloccarsi prova a dare il comando classico sfc /scannow da Start/Cerca .

Oppure puoi provare a fare uno scandisk da C/Proprietà/Strumenti/Esegui scandisk .

Metti i segni di spunta alle due voci che trovi e riavvia il pc .

O lo scandisk lo puoi fare anche a dvd d' installazione avviato all' avvio del pc .

Alla prima schermata di scelte selezioni Ripristino, alla seconda schermata di scelte (Opzioni ripristino sistema) selezioni Prompt dei comandi e da li dai il comando > CHKDSK C: /F /R, o anche senza la F

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/what-are-system-recovery-options#what-are-system-recovery-options=windows-7

Poi dopo lo scandisk dovresti ri-provare la procedura dell' Aggiornamento .

xcdegasp
02-03-2014, 13:23
Ma come posso uscire da questo loop?

tallines
02-03-2014, 13:44
Ma come posso uscire da questo loop?

Penso con lo scandisk, poi........o provare il Ripristino, a dvd d' Istallazione avviato all' avvio del pc .

Invece di selezionare Installa, selezioni Ripristino, Ripristino all' avvio, anche se in apparenza non ci sono problemi durante l' avvio .

Altrimenti per saperne di più sul problema del loop, verificare se il visualizzatore eventi dice qualcosa, guardando alle voci Errore in Applicazione e in Sistema .

xcdegasp
02-03-2014, 14:13
Il fatto è che non arrivo a windows sono ancora in uno stadio intermezzo e la precedente installazione di windows non è acessibile.. non ho alcun strumento di windows usabile, quindi niente scandisk, niente chkdsk, niente visualizzatore d eventi.. ho solo una finestrella con scritto: installazione di windows , errore o riavvio imprevisto del computer. Impossibile continuare l installazione di windows. Per installare

tallines
02-03-2014, 15:17
Dovresti provare a forzare a questo punto lo spegnimento del pc, se è ancora in loop come hai detto, praticamente si è impallato il pc .

Se usando la funzione di Ripristino a dvd avviato all' avvio del pc non esce nulla di concreto, fai un' installazione Personalizzata, senza formattare .

In questo caso si crea la cartella Windows.old dove all' interno vengono salvati programmi........e soprattutto i dati che ci sono nel pc .

Poi viene rimesso il SO ex-novo .

Perchè li mi sa che la situazione è leggermente grave.....

xcdegasp
02-03-2014, 18:02
Nella cartella windows.old viene salvato anche il file pst di outlook? è l unica cosa che mi son dimenticato di salvare..

tallines
02-03-2014, 18:47
Outlook Express non c'è in W7, al suo posto c'è Windows Live Mail .

Il percorso è C:\Utenti\Nome Utente\AppData\Local\Microsoft\Windows Live Mail .

Quindi mi sa che nella cartella Windows.old non ci sia nulla riguardo i messaggi, poi........

Dico questo perchè non uso da non so quanto tempo nessun software per le e-mail, in quanto non occorrerebbe neanche, visto che c'è tutto on line ;)

Tutti i messaggi comunque, inviati e ricevuti si trovano on line, andando nel sito del gestore di telefonia con il quale si ha il contratto di navigazione in rete, andando nella sezione Mail .

Si accede tramite l' indirizzo e-mail e la password che viene rilasciata al momento in cui vien fatto il contratto .

Se un utente non si ricorda la password, può farsene dare un' altra ;)

xcdegasp
02-03-2014, 20:42
Intendevo outlook di office.. comunque domani collego l hdd di questo notebook ad un altro pc cosi salvo il file pst (email salvate in locale)e poi faccio l installazione pulita di win7, è l unica soluzione

tallines
02-03-2014, 20:56
Intendevo outlook di office.. comunque domani collego l hdd di questo notebook ad un altro pc cosi salvo il file pst (email salvate in locale)e poi faccio l installazione pulita di win7, è l unica soluzione

Ahh scusa outlook di Office..........allora si riguarda i Programmi, penso che venga salvato a questo punto .

Con il salvataggio dei dati sei più al sicuro giustamente .

Poi puoi fare ugualmente l' installazione Personalizzata senza formattazione, ti vienne azzerato tutto, prima dell' azzeramento vengono salvati i dati, programmi......nella cartella windows.old .

L' installazione Personalizzata senza formattazione, equivale a un' installazione pulita, con la diffeenza che viene creata questa cartella windows.old .

Poi se a installazione avvenuta, vai a controllare il contenuto della cartella windows.old e non ti serve nulla........la puoi cancellare .

RomaNico
02-03-2014, 20:56
Intendevo outlook di office.. comunque domani collego l hdd di questo notebook ad un altro pc cosi salvo il file pst (email salvate in locale)e poi faccio l installazione pulita di win7, è l unica soluzione

Prima di procedere con mezzi "drastici" non si è ancora ben capìto se hai provato, come suggerito da tallines, ad usare il comando sfc /scannow (credo che ripristini i files di sistema senza toccare i tuoi files archiviati).

xcdegasp
04-03-2014, 13:53
no perchè con quel notebook windows non è piu accessibile e il punto di non ritorno è stato varcato.. provando a staccare l'hdd e provando a collegarlo su altri pc come hdd esterno non riesco a vederlo nemmeno su linux, anzi quest'ultimo, ed è l'unico a mostrare un errore, risponde con "disk i/o error" quindi non lo monta

non ho piu rimesso l'hdd nel notebook quindi non ho certezza che l'hdd sia defunto.. stasera giusto per scrupolo provo a rimettercelo e vedere che succede

RomaNico
04-03-2014, 17:52
no perchè con quel notebook windows non è piu accessibile e il punto di non ritorno è stato varcato.. provando a staccare l'hdd e provando a collegarlo su altri pc come hdd esterno non riesco a vederlo nemmeno su linux, anzi quest'ultimo, ed è l'unico a mostrare un errore, risponde con "disk i/o error" quindi non lo monta

non ho piu rimesso l'hdd nel notebook quindi non ho certezza che l'hdd sia defunto.. stasera giusto per scrupolo provo a rimettercelo e vedere che succede

Se hai varcato quello che chiami in modo fantascentifico "punto di non ritorno", ci sono dei programmi come ad esempio Hiren che possono agire dal boot, cioè tu li installi in una pen-drive (usando un pc buono) poi questa la colleghi ad una porta usb del tuo pc e, una volta che hai impostato il bios, ti si carica una grande schermata dove trovi moltissime utility per esempio la formattazione a basso livello e tantissime altre.
Di sicuro puoi risolvere il problema così! Non ho grande esperienza, se trovi uno esperto di Hiren risolvi subito.

tallines
04-03-2014, 19:04
no perchè con quel notebook windows non è piu accessibile e il punto di non ritorno è stato varcato.. provando a staccare l'hdd e provando a collegarlo su altri pc come hdd esterno non riesco a vederlo nemmeno su linux, anzi quest'ultimo, ed è l'unico a mostrare un errore, risponde con "disk i/o error" quindi non lo monta

Male che l' hd collegato ad altri computer non venga visto .

In più linux, anche se parte da cd, controlla ugualmente l' hd e se il responso è stato quello che è stato..........

Prova un live di linux nel suo notebook nativo o Gparted, piuttosto che TestDisk per recuperare i dati, ma se linux non ha visto l' hd....

Hiren's Boot Cd funziona come i live di linux, poi sarebbe da provare .