PDA

View Full Version : il pc si spegne all'improvviso qualìè la causa?


coiessa
23-05-2011, 14:47
ragazzi ho un problema con il mio Pc

a random si spegne come se li venisse tolta all'improvviso la corrente...

lo fa sia all'avvio prima di entrare in windows e sia mentre sono tranquillamente in windows...

dopo che si spegne se spingo il tasto di accensione non ci sono segni di vita... devo staccare la corrente dal tasto dell'alimentatore, aspettare 5 sec ridare corrente e far ripartire il pc...

il prob è che il computer si spegne a random, non ha un momento ben preciso per spegnersi.

c'è da precisare che il pc l'ho assemblato da pochi mesi... e c'è l'ho collegato ad un ups APC


temp CPU 55°
temp scheda madre 36°
le temperature le ho lette ne bios

CPU AMD Phenom II X6 1055
la scheda madre è ASUS M4A89TD PRO/USB3
alimentatore enermax modu 87+ 600Watt
2 x 2gb di ram corsair...

4 unità ottiche
2 hard disk
scheda video x1900xt ( l'unico componente che già avevo e non ho ricomprato)

suggerimenti per capire quale potrebbe essere il problema?
grazie

wizard1993
23-05-2011, 15:26
controlla le temperature sotto sforzo (prime95 per stressare la cpu e coretemp per monitorare)

coiessa
24-05-2011, 08:24
ma se il pc si spegne dopo neanche 10 secondi...
come fa a scaldarsi la cpu?
ieri ho staccato un banco di ram e per adesso sta andando...
potrebbe essere la ram la causa?

petr
24-05-2011, 08:35
Fai delle prove con memtest, se non lo passa magari rilassa un po' i timing e dai un pelino di volt in più. Poi se non passa memtest testa i banchi singoli...

DooM1
25-05-2011, 12:11
Secondo me è l'alimentatore guasto, consiglio di provarne un altro, se poi funziona è da comprare nuovo ;)

coiessa
25-05-2011, 13:41
niente proprio adesso appena acceso il pc dopo circa 10 sec si è spento...

ho spento l'alimentatore dal suo tasto, aspettato 5 sec, ho riacceso ed è partito...

quindi è da escludere anche la RAM...

il processone non può scaldarsi dopo manco 10 sec...

la scheda madre???

altrimenti è l'alimentatore...
però l'alimentatore è un modu 87+ da 600Wat...
lo comprai buono apposta, e non ha manco un anno di vita...

che dite?

DooM1
25-05-2011, 14:12
Non escluderei nulla ancora, anche se per prima cosa io penso all'alimentatore.
Faccio qualche esempio :D
Parlando della CPU, se per esempio il dissipatore è quasi totalmente staccato, il processore si surriscalda in una manciata di secondi.
Parlando della RAM potrebbe malfunzionare al punto da mandare la scheda madre in protezione... è raro ma non lo escluderei a priori.
Potrebbe essere pure la scheda madre, ma la lascerei come ultima indagata.

coiessa
25-05-2011, 14:19
temp CPU 55°
temp scheda madre 36°
le temperature le ho lette nel bios

il dissipatore del processore è ancorato bene, al max potrei toglierlo, mettere la pasta nuova e riattaccarlo...

per controllare la ram che faccio? ho fatto memtest al banco da 2gb rimasto sulla scheda madre ed è andato bene...

che prove mi consigli di fare?

DooM1
25-05-2011, 14:22
Prova un altro alimentatore :D

Dimension7
25-05-2011, 17:52
Non potrebbe essere un problema di UPS?

naumakos
25-05-2011, 18:10
Non escluderei nulla ancora, anche se per prima cosa io penso all'alimentatore.
Faccio qualche esempio :D
Parlando della CPU, se per esempio il dissipatore è quasi totalmente staccato, il processore si surriscalda in una manciata di secondi.
Parlando della RAM potrebbe malfunzionare al punto da mandare la scheda madre in protezione... è raro ma non lo escluderei a priori.
Potrebbe essere pure la scheda madre, ma la lascerei come ultima indagata.

Se fosse la ram ci sarebbe un riavvio improvviso o blocco del pc, lo spegnimento improvviso di solito è sintomo di surriscaldamento cpu è va in protezione oppure l'ali difettoso. Per levarti il dubbio alimentatore lo potresti provare su un'altro pc e vedi che succede

DooM1
25-05-2011, 18:24
Se fosse la ram ci sarebbe un riavvio improvviso o blocco del pc, lo spegnimento improvviso di solito è sintomo di surriscaldamento cpu è va in protezione oppure l'ali difettoso. Per levarti il dubbio alimentatore lo potresti provare su un'altro pc e vedi che succede
Vero il 99% delle volte è così... tuttavia ho imparato che non è mai detto :D

naumakos
25-05-2011, 19:03
Vero il 99% delle volte è così... tuttavia ho imparato che non è mai detto :D

Purtroppo si :D

coiessa
26-05-2011, 12:55
vi aggiorno:

ieri ho staccato i due bachi di ram, ho acceso il PC, dopo aver sentito l'allarme l'ho spento, ho rimontato i due banchi e ho acceso il pc...
tutto regolare!
non ho avuto prob ne ieri ne stamattina...

adesso però mi sono accorto che in win7 mi viene riconosciuta 2 gb di ram invece di 4...

DiabolK
26-05-2011, 13:09
Per caso pure nel bios ti vede solo 2Gb? Perché potrebbero essere i socket della scheda madre che sono partiti. In questo caso ti suggerisco di fartela cambiare se è in garanzia.

coiessa
27-05-2011, 18:58
anche nel bios mi vede 2gb di ram....

sicuro che è la schedamadre e non la ram?

wizard1993
27-05-2011, 19:05
anche nel bios mi vede 2gb di ram....

sicuro che è la schedamadre e non la ram?

una ram rotta a tal punto da essere inerte dal punto di vista elettrico e quindi non dare errori di bios (beep vari) dovrebbe essere passata dall'inceneritore

bluv
27-05-2011, 19:09
se è la ram prova un banco per volta ... :D

coiessa
27-05-2011, 19:15
niente la ram funziona!
un banco non era spinto bene nel socket!

cmq dall'altro ieri ad oggi non si sta spegnendo....

che dite smonto e rimonto la CPU mettendo pasta nuova?

non vorrei si fossero piegati dei dentini del processore..

vorrei trovare la causa del prob..:muro:

wizard1993
27-05-2011, 19:48
non vorrei si fossero piegati dei dentini del processore..



a meno che non siano divelti il processore non entrerebbe nemmeno

rolando64
28-05-2011, 07:05
salve a tutti a me è successa la stessa cosa ma il pc si spegneva mentre giocavo, la mobo è una asus m4a88t-evo usb3 phenom 1055t, cambiato l'ali-cambiato dissi e pasta termica,e le temp si sono leggermete abbassate, l'unica cosa che ho notato e forse era quella la causa era il dissi passivo sul chipset
che al tatto scottava veramente tanto,così ci ho messo davanti un piccolo ventilatore e al tatto adesso risulta tiepido e non mi si è più spento il pc(facendo i debiti scongiuri)

coiessa
28-05-2011, 08:23
anche stamattina sta andando bene...

cmq anche sulla mia sk. madre ho notato ke i dissi passivi del chipset dono abbastanza caldi...

wizard1993
28-05-2011, 13:26
anche stamattina sta andando bene...

cmq anche sulla mia sk. madre ho notato ke i dissi passivi del chipset dono abbastanza caldi...

se sono caldi da poterci tenere tranquillamente una mano sopra non ci sono problemi, in fondo sono dissipatori passivi ed è normale che scaldino un po'

DiabolK
28-05-2011, 16:53
se sono caldi da poterci tenere tranquillamente una mano sopra non ci sono problemi, in fondo sono dissipatori passivi ed è normale che scaldino un po'

Io ti dico che qualche giorno fa, quando avevo ancora la stessa mobo di coiessa, potevo benissimo cuocere una fiorentina alta 2cm sul dissi del chipset NB :D :D

coiessa
28-05-2011, 16:58
dite che sono i dissipatori che fanno spegnere il PC?

sono cmq 3 giorni ormai che non ho prob...

devo comprare una ventola per i dissipatori del chipset?

c'è da dire che il case io c'è l'ho sempre aperto da un lato...

DooM1
28-05-2011, 17:11
Eh comunque il fatto di tenerlo aperto su un lato non facilita la ventilazione, anche se può sembrare il contrario.
Se apro il case, la mia scheda video passiva, ma anche il chipset dopo qualche minuto diventano roventi.
Comunque non arriva a spegnere tutto, ma le temperature salgono perchè i flussi d'aria non esistono più.

coiessa
01-06-2011, 09:41
stamattina si è ripresentato il problema...

acceso il pc ed immediatamente si è spento.
stacco l'alimentazione la riattacco dopo qualche secondo ed è partito...
si accende il led della cpu, poi il led della ram e si spegne il pc...

ristacco l'alimentatore, led cpu, led ram e si spegne...

così via per 5 volte circa...

stacco i due banchi di ram, ripeto il tutto, stacco e riattacco alimentazione, led CPU e si spegne...

ristacco e attacco alimentazione led cpu, allarme mancanza ram...

spengo il pc attacco solo un banco di ram e il pc funziona...

qualè il problema??? la ram? il processore? o l'alimentatore?

Perseverance
01-06-2011, 10:38
Sono sicuramente sicuro che sia un problema di alimentazione, non è detto che sia l'alimentatore. Quando l'alimentatore si stacca così di netto, al punto che devi togliere e rimettere il cavo di alimentazione, significa che si è verificato un OCP (over current protection), tradotto: qualche linea ha fatto cortocircuito.

Puoi simulare questo evento così:
Scollega l'ali da tutto il pc e ponteggia il filo verde con un filo nero per accenderlo.
Prendi un connettore Molex e manda in corto con un filo il cavo giallo (12v) o quello rosso (5v), chiudendone uno dei 2 su un nero.
L'alimentatore si spegnerà di botto e dovrai staccarlo e riattaccarlo per farlo funzionare di nuovo.

Quello che succede a te è proprio questo, c'è qualcosa che và in cortocircuito. Potrebbe essere un problema interno all'alimentatore ma anche una saldatura sbieca sulla scheda madre che và a contatto col case di metallo, oppure un componente il cui connettore manda in corto una delle linee direttamente collegate (hardisk, vga 6pin, cpu 8pin,...). A me capitò che lasciando i connettori molex a giro per il case, entravano in contatto con gli angoli appuntiti dei vari cestelli e l'ali si staccava.

Se invece si trattasse dell'alimentatore lo devi sostituire, in garanzia visto che il tuo ne è ancora provvisto. Non ti resta che provare per un po' di tempo un'altro alimentatore, usato-prestato-rubato-raccattato per strada....

coiessa
01-06-2011, 12:25
mi sono accordato con un amico, domani ci scambiamo gli alimentatori e vediamo come và!

se a lui fa il difetto il prob è l'alimentatore...

coiessa
01-06-2011, 14:07
grazie amico maledetto!

3D Prophet III
02-06-2011, 11:28
c'è da precisare che il pc l'ho assemblato da pochi mesi... e c'è l'ho collegato ad un ups APC

Hai già provato a collegare l'alimentatore direttamente alla rete elettrica?
Magari è partito proprio l'UPS. :rolleyes:

coiessa
02-06-2011, 16:15
il Pc è sempre collegato ad UPS.

ho provato l'alimentatore a casa di un amico maledetto e fa la stessa cosa! :mc:

quindi il prob è l'alimentatore :muro: :muro:

ma come cavolo che un alimentatore di qualità si rompa in pochi mesi??

DiabolK
02-06-2011, 16:22
Magari poteva essere parte di un lotto già difettoso di fabbrica ... comunque se hai detto che ha pochi mesi, ti conviene aprire una RMA per fartelo sostituire.