PDA

View Full Version : Come so se la batteria è scarica


nengistelle
21-05-2011, 11:14
Salve,ho un problema con un portatile Asus abbbstanza vecchiotto che non si accende più.Quando premo il pulsante di accensione non succede nulla.Siccome penso che il problema sia l'alimentatore,come posso sapere,senza accendere il pc,se la batteria è scarica?
Grazie

dragopippero
21-05-2011, 11:45
Salve,ho un problema con un portatile Asus abbbstanza vecchiotto che non si accende più.Quando premo il pulsante di accensione non succede nulla.Siccome penso che il problema sia l'alimentatore,come posso sapere,senza accendere il pc,se la batteria è scarica?
Grazie

Bè il fatto che non faccia accendere il pc è già un segnale.. se poi è quella originale del pc e quindi vecchiotta sarà anche morta e quindi non più ricaricabile. La cosa che puoi fare è comprare un nuovo alimentatore ed usarlo senza batteria.

nicolait
21-05-2011, 13:23
Salve,ho un problema con un portatile Asus abbbstanza vecchiotto che non si accende più.Quando premo il pulsante di accensione non succede nulla.Siccome penso che il problema sia l'alimentatore,come posso sapere,senza accendere il pc,se la batteria è scarica?
Grazie

Solo con un tester, non ci sono altri metodi.
Costa 5 euro e lo usi per tante cose.

nengistelle
21-05-2011, 13:28
Il classico tester come questo :http://imageshack.us/photo/my-images/859/testere.jpg/
Se volessi cambiare l'alimentatore,su quello che ho,su potenza in output,c'è scritto 77 VA max.77 voltampere a quanti watt corrispondono?
Grazie

dragopippero
21-05-2011, 14:34
Il classico tester come questo :http://imageshack.us/photo/my-images/859/testere.jpg/
Se volessi cambiare l'alimentatore,su quello che ho,su potenza in output,c'è scritto 77 VA max.77 voltampere a quanti watt corrispondono?
Grazie

E' vero che con il tester puoi testare la batteria... ma se tanto non và..non và!! Una batteria di un notebook vecchia .. se è morta è morta.. le batterie hanno scadenza anche se su non c'è scritto!!! anche se ti segnala che è piena.. Ti consiglio di non spendere soldi inutilmente.. Comunque un tester può sempre servire... quello è vero.. ma non risolve ... segnala e basta. Altrimenti lo chiamavano RISOLVER e non TESTER..:huh:

nengistelle
21-05-2011, 16:58
Dietro il portatile c'è scritto "Input 19 V, 90 Watt ".Io avevo un alimentatore di un altro portaile,semrpe di 19 V,ma 80 Watt,l'ho provato ,ma il pc non parte.La colpa è di questi 10 watt di meno?

nicolait
21-05-2011, 22:01
E' vero che con il tester puoi testare la batteria... ma se tanto non và..non và!! Una batteria di un notebook vecchia .. se è morta è morta.. le batterie hanno scadenza anche se su non c'è scritto!!! anche se ti segnala che è piena.. Ti consiglio di non spendere soldi inutilmente.. Comunque un tester può sempre servire... quello è vero.. ma non risolve ... segnala e basta. Altrimenti lo chiamavano RISOLVER e non TESTER..:huh:

Quello che stai dicendo non c'entra un tubo con la domanda.
La domanda era: come faccio a verificare se la batteria e' carica o meno ?
Il tester permette di farlo.

dragopippero
21-05-2011, 22:27
Quello che stai dicendo non c'entra un tubo con la domanda.
La domanda era: come faccio a verificare se la batteria e' carica o meno ?
Il tester permette di farlo.

Ma tu vendi i tester??
Se uno ti chiede quanto è larga una turca .. gli dici di entrare a misurarla??
Sei qui a dare consigli o ti adegui a dare consigli?

nicolait
21-05-2011, 22:48
Ma tu vendi i tester??
Se uno ti chiede quanto è larga una turca .. gli dici di entrare a misurarla??
Sei qui a dare consigli o ti adegui a dare consigli?

Non vendo tester ma uso il tester da piu' di 25 anni.

Scusa ma mi sfugge totalmente il significato di quello che hai scritto qui sopra, che mi sembra fuori luogo e incomprensibile.

Insisto sul fatto che per verificare se una batteria e' carica, e questa era la domanda, si posa e si debba solo usare un tester.

Se uno vuol sapere quanto e'larga una turca, non vedo altra strada se non misurarla !

Khronos
22-05-2011, 09:49
attenzione.
voi misurate la tensione di quella batteria SENZA CARICO.
e guardate che un portatile non è un carico mica da ridere. se il portatile vuole 90 Watt, è perchè a pieno regime (e all'accensione, specialmente) ciuccia quella potenza, e la vuole. POI si assesta a molto meno, ma una botta di 80/90W li vorrà all'accensione (anche se questi numeri sono la maggior parte delle volte arrotondati di molto per eccesso).

imho sotto carico quella batteria riesce a erogare molto meno di quello che misuri.
e forse, a quanto pare, il gap che prima veniva coperto dalla batteria (per l'accensione) non viene più coperto da lei, e l'alimentatore con quelle specifiche non riesce a dare il colpo per accendere il pc... tutte supposizioni, imho. l'unica è provare con stesso amperaggio/voltaggio e wattaggio superiore.

nengistelle
22-05-2011, 10:40
Allora,ho trovato un alimentatore di quelli universali,che però ha ,oltre i 19 v,150 watt e 5 ampere.Il fatto che abbai più watt e più ampere è ininfluente o rischio qualcosa?
Sicuramente,se gli do maggior voltggio,al 99 % lo brucio,pero per i watt e gli ampere come funziona?
grazie

nicolait
22-05-2011, 11:30
Allora,ho trovato un alimentatore di quelli universali,che però ha ,oltre i 19 v,150 watt e 5 ampere.Il fatto che abbai più watt e più ampere è ininfluente o rischio qualcosa?
Sicuramente,se gli do maggior voltggio,al 99 % lo brucio,pero per i watt e gli ampere come funziona?
grazie

Non sono i 10 w di differenza dell alimentatore che avevi prima che possono averti dato problemi.

Riguardo a quest'ultimo alimentatore i v devono essere uguali, gli A e di conseguenza i W devono essere da uguali all'originale in su. Se sono maggiori non cambia nulla.

Occhio alla misura dello spinotto, e cosa piu' importante, alla polarita' che se la inverti bruci tutto.

I dati che hai riportato non sono corretti, perché i W devono essere uguali a V x A, ma 19 x 5 non puo' fare 150 !

nicolait
22-05-2011, 11:33
voi misurate la tensione di quella batteria SENZA CARICO.


Nessuno ha misurato nulla ancora !

nengistelle
22-05-2011, 15:39
Tiramo un pò i fili di questa discussione,altrimenti non ci capisco niente.Alla fine ho scoperto che l'alimentatore originale era difettoso,infatti spingendo forte il jack che si collega al computer,il pc parte benessimo,come tolgo questa pressione,si spegne.In giro su internet ho trovato degli alimentatori compatibili precisi per il modello del mio notebook intorno ai 23-25 €,cifra ragionevole tenendo conto che il pc ha ben 5 anni di vita,quindi se la cifra si aggirava sulle 100 €,faceva una bella fine nella monnezza.
Per quanto riguarda l'altro alimentatore che avevo provato,penso che era difettoso.Innanzitutto era il modello che si attaccava all'accendisigari della macchina,e riprovandolo,non si accende il led che sta a significare che gli arriva la corrente,led che la prima volta che l'ho provato si era accesso.
Quindi,alla fine,penso che non erano questi 10 watt in meno a non far partire il pc.
Grazie a tutti per l'aiuto.