PDA

View Full Version : Problemi con Eutelia


Kewell
20-05-2011, 21:06
E' tre giorni che quando provo a chiamare i miei due numeri Eutelia, mi risponde una voce che dice che "il numero selezionato è temporaneamente non disponibile".
Succede a qualcun altro?
Mi pareva che sull'argomento (blocchi del servizio Eutelia) ci fosse una discussione qui in sezione (dove ricordo di aver postato), ma non la trovo più...

ilratman
20-05-2011, 21:20
Ma eutelia esiste ancora?
Non era nei guai con telecom insieme a telvia, che avevo, e che ha chiuso nel 2007?
Ricordo anch'io la discussione ma se è quella è molto vecchia e forse eliminata.
Hai provato con google funzia meglio della ricerca del forum. :asd:

Kewell
20-05-2011, 21:31
La società è in amministrazione straordinaria.
A volte ci sono dei problemi di sospensione del servizio, ma non mi era mai capitato per così tanto tempo.
La discussione di cui parlo dovrebbe essere (relativamente) recente (al massimo 6 mesi).

IronFly
20-05-2011, 21:37
a me funziona perfettamente su tutti i numeri Eutelia.

Kewell
20-05-2011, 22:03
A me si registra, ma continua a dare quel messaggio :muro:
Ho provato sul mio Gigaset.
Ora ho provato a configurare i numeri su liberailvoip, ma il sistema sarà aggiornato solo domani.
Se non funziona nemmeno così proverò direttamente dal router.
:muro:

Ho anche un numero con messagenet che funziona perfettamente.

onionskin
20-05-2011, 22:29
sto avendo anch'io problemi su una numerazione eutelia.
ne ho altre due, sempre eutelia, e su quelle nessun problema...

Kewell
21-05-2011, 09:41
Tramite liberailvoip funziona.
A questo punto pensavo che ci fossero problemi sul mio Gigaset, ma visto il post di onionskin forse il problema è proprio di Eutelia :boh:

eve
03-06-2011, 13:30
Di solito questi problemi sono causati dalla rete internet e il collegamento internet. Io utilizzo EuteliaVoip e non ho nessun problema.

khael
05-07-2011, 12:03
ho letto in ritardo questo topic, cmq non ho avuto problemi!

onionskin
05-07-2011, 12:57
ho letto in ritardo questo topic, cmq non ho avuto problemi!

scusa, ma ti riferisci a un problema transitorio del lontano 20 maggio? :p
ogni tanto possono capitare i down con eutelia, ma di solito i problemi rientrano in poche ore...

khael
05-07-2011, 18:41
scusa, ma ti riferisci a un problema transitorio del lontano 20 maggio? :p
ogni tanto possono capitare i down con eutelia, ma di solito i problemi rientrano in poche ore...

eheheh no intendevo che ho letto il th solo oggi, tuttavia è ormai da tempo che non ho problemi con eutelia... (lo uso tutti i giorni!)

OT: oggi per caso ho provato a vedere le latenze verso eutelia:

simone@net-simone:~$ ping voip.eutelia.it
PING voip.eutelia.it (83.211.227.21) 56(84) bytes of data.
64 bytes from voip.eutelia.it (83.211.227.21): icmp_req=1 ttl=57 time=9.60 ms
64 bytes from voip.eutelia.it (83.211.227.21): icmp_req=2 ttl=57 time=9.57 ms
64 bytes from voip.eutelia.it (83.211.227.21): icmp_req=3 ttl=57 time=9.59 ms
64 bytes from voip.eutelia.it (83.211.227.21): icmp_req=4 ttl=57 time=9.13 ms
64 bytes from voip.eutelia.it (83.211.227.21): icmp_req=5 ttl=57 time=9.68 ms
64 bytes from voip.eutelia.it (83.211.227.21): icmp_req=6 ttl=57 time=9.22 ms
64 bytes from voip.eutelia.it (83.211.227.21): icmp_req=7 ttl=57 time=9.14 ms
64 bytes from voip.eutelia.it (83.211.227.21): icmp_req=8 ttl=57 time=9.18 ms
64 bytes from voip.eutelia.it (83.211.227.21): icmp_req=9 ttl=57 time=9.90 ms
64 bytes from voip.eutelia.it (83.211.227.21): icmp_req=10 ttl=57 time=10.0 ms
64 bytes from voip.eutelia.it (83.211.227.21): icmp_req=11 ttl=57 time=9.58 ms
64 bytes from voip.eutelia.it (83.211.227.21): icmp_req=12 ttl=57 time=9.53 ms
64 bytes from voip.eutelia.it (83.211.227.21): icmp_req=13 ttl=57 time=9.14 ms
^C
--- voip.eutelia.it ping statistics ---
13 packets transmitted, 13 received, 0% packet loss, time 12016ms
rtt min/avg/max/mdev = 9.130/9.492/10.098/0.319 ms
simone@net-simone:~$ ^C
simone@net-simone:~$


niente male :P è il server dove ho il ping più basso in assoluto, meno di mezzo secondo fra il nas e il loro server, chissà perchè!

MartyMcFly83
12-07-2011, 16:04
salve a tutti, sapete se ci possono essere problemi su eutelia con gigaset IP acquistati in germania ?
in particolare il c610a ip è tecnologicamente diverso se acquistato in germania o in italia ?

khael
12-07-2011, 16:56
salve a tutti, sapete se ci possono essere problemi su eutelia con gigaset IP acquistati in germania ?
in particolare il c610a ip è tecnologicamente diverso se acquistato in germania o in italia ?

guarda non so cosa sia, tuttavia ti dico questo:
se è un modem/router con adattatore ata integrato potrebbero esserci problemi perchè le adsl in germania passano su idsn e non su pstn.
Se è un telefono voip o adattatore ata normale non penso ci siano problemi ;)
ciao

MartyMcFly83
12-07-2011, 17:09
guarda non so cosa sia, tuttavia ti dico questo:
se è un modem/router con adattatore ata integrato potrebbero esserci problemi perchè le adsl in germania passano su idsn e non su pstn.
Se è un telefono voip o adattatore ata normale non penso ci siano problemi ;)
ciao

ciao grazie per la risposta
si tratta di un semplice telefono cordless voip

http://gigaset.com/it/it/product/GIGASETC610AIP.html

khael
12-07-2011, 17:14
ciao grazie per la risposta
si tratta di un semplice telefono cordless voip

http://gigaset.com/it/it/product/GIGASETC610AIP.html

il voip funzionerà, non ho capito se ha anche un modulo telefonico tradizionale;
chiedi che sia compatibile con pstn (quindi che non sia ISDN)

MartyMcFly83
12-07-2011, 17:32
il voip funzionerà, non ho capito se ha anche un modulo telefonico tradizionale;
chiedi che sia compatibile con pstn (quindi che non sia ISDN)

dal manuale italiano del sito ufficiale la Siemens informa che se il telefono non viene acquistato da rivenditori autorizzati sul territorio nazionale potrebbe non essere completamente compatibile con la rete telefonica italiana :help:

per quanto riguarda l'isdn non sono riuscito a trovare info precise sul sito ufficiale, ma a naso sembrerebbe non avere isdn, dunque dovrebbe funzionare tranquillamente anche in italia no ?

khael
12-07-2011, 17:53
dal manuale italiano del sito ufficiale la Siemens informa che se il telefono non viene acquistato da rivenditori autorizzati sul territorio nazionale potrebbe non essere completamente compatibile con la rete telefonica italiana :help:

per quanto riguarda l'isdn non sono riuscito a trovare info precise sul sito ufficiale, ma a naso sembrerebbe non avere isdn, dunque dovrebbe funzionare tranquillamente anche in italia no ?

allora dalla descrizione di legge questo:
telefono per VoIP e rete fissa per effettuare fino a 3 chiamate parallele

Quindi deduco che il telefono abbia una presta eth per il voip (compatibile anche se acquistato in germania) e una presa tradizionale (quindi non compatibile in italia in quanto lo standard è diverso rispetto alla germania).

E' un telefono ibrido, voip e tradizionale.
acquistandolo rischi di usarlo come telefono voip e basta....
spero di essere stato chiaro!
Khael ;)

MartyMcFly83
12-07-2011, 18:11
grazie ancora Khael,

dunque per usarlo con euteliavoip (sono un neofita del campo) non dovrei avere problemi vero?

:mbe:

enzocc
30-07-2011, 10:42
Ho il problema di "Autenticazione SIP fallita" tra l'altro non in italiano. Vedo che è connesso ma non permette navigazione. Che posso fare?
Potrei connetterlo via Ethernet e reimpostare PW o altro. . . o lo posso fare da Internet ma senza la Base con il modem collegato al cavo telefonico?
Grazie mille!
Chiedo scusa la segnalazione ora è in italiano ma permane "Certificazione SIP fallita".
Nessuno sa come agire!
Grazie

khael
30-07-2011, 12:19
Ho il problema di "Autenticazione SIP fallita" tra l'altro non in italiano. Vedo che è connesso ma non permette navigazione. Che posso fare?
Potrei connetterlo via Ethernet e reimpostare PW o altro. . . o lo posso fare da Internet ma senza la Base con il modem collegato al cavo telefonico?
Grazie mille!

in questo momento nemmeno riesco a connettermi con eutelia :/
tuttavia altre 2 utenze (adattatori ata sempre in funzione) risultano perfettamente funzionanti...

onionskin
24-10-2011, 13:31
in questo momento non riesco a ricevere chiamate sul mio numero geografico eutelia...:muro:
le chiamate interne tra utenti eutelia invece vanno...

eve
24-10-2011, 14:40
Appena provato e funziona. Ho chiamato un numero Eutelia configurato su un Gigaset A58h e squilla....

onionskin
24-10-2011, 14:58
Appena provato e funziona. Ho chiamato un numero Eutelia configurato su un Gigaset A58h e squilla....

ti ringrazio per aver provato...
è da più di un'ora che sto impazzendo, mi sa che devo resettare la base dell'a580ip...
la cosa strana è che su questa base ho 3 numeri eutelia e solo quello principale mi da problemi (anche se dice che è correttamente registrato) :muro:

khael
24-10-2011, 19:38
provate ora le 2 numerazioni che ho (1 business postpagata e la prepagata normale) nessun problema!

Elaboratore
28-10-2011, 13:55
conviene ancora fare la portabilità del numero----> su eutelia?
E' affidabile nonostante i problemi amministrativi/economici?
oltre a messagenet, quale alternativa c'e'?

eve
28-10-2011, 14:00
conviene ancora fare la portabilità del numero----> su eutelia?
E' affidabile nonostante i problemi amministrativi/economici?
oltre a messagenet, quale alternativa c'e'?

il servizio funziona normalmente quindi valuta tu.

khael
28-10-2011, 14:33
a giorni (veramente già sarebbero dovute uscire novità a riguardo) si saprà il risultato dell'asta per eutelia.
Tuttavia non penso che chiuda baracca e burattini.
E' una delle principali aziende italiane sia come dorsali sia come servizi VOIP.
Eutelia è stata la prima azienda italiana ad acquistare pacchetti di IPv6 se non erro ;)

eve
28-10-2011, 14:36
Tuttavia non penso che chiuda baracca e burattini.

Non lo penso nemmeno io...


E' una delle principali aziende italiane sia come dorsali sia come servizi VOIP.

Vero!


Eutelia è stata la prima azienda italiana ad acquistare pacchetti di IPv6 se non erro ;)

intendi pacchetti di indirizzi ip?

Rokat
13-11-2011, 19:06
si l'utente khael intende blocchi d’indirizzi con il nuovo protocollo IPv6!

Rokat
13-11-2011, 19:10
Eutelia è stata la prima azienda italiana ad acquistare pacchetti di IPv6 se non erro ;)

Confermo che Eutelia è stato il primo Internet Service Provider italiano a vedersi assegnato un blocco d’indirizzi IPv6 :cool:

Dalla mia dico con 3 numeri assegnati non avuto quasi mai problemi!