PDA

View Full Version : CRYSIS VS CRYSIS 2 PARERI


mario86
20-05-2011, 01:03
Apro questa discussione nella sessione games per sapere il parere di voi veterani di HWUPGRADE.
In tal proposito vi chiedo,cosa ne pensate di CRYSIS 2??
o meglio preferite CRYSIS o CRYSIS 2.vorrei sapre i vostri pareri su questioni tipo,motore grafico,gameplay,multiplayer,fisica,possibilità di configurazione,durata campagna,sonoro etc..aspetto commenti:) :) :) :) :)

diego0892
20-05-2011, 05:52
Il primo crysis era qualcosa di spettacolare a livello grafico :D

Il secondo lo comprero domani mattina, per ora me lo hanno prestato per ps3, e l'ho restituito il giorno dopo :cry:


L'ho avviato e ho notato che faceva veramente schifo, non ai livelli soliti per console ma aveva texture e quant'altro che sembrava vecchi di qualche generazione :eek: :eek:

Spero che su pc le differenze siano abbissali altrimenti lo rivendo il giorno dopo :rolleyes:

Luiprando
20-05-2011, 08:51
Crysis rimarrà cmq nella storia per essere stato un gioco che ha stupito, che ha fatto inca**are che ha portato insomma discussioni su discussioni cercando anche di innovare con la storia della tuta e provando a diversificare il solito FPS in una sorta di free roaming...

Il 2 invece è un FPS standard, molto bello imho sia graficamente che cinematograficamente ma del quale non ci si ricorderà come con il suo predecessore...

graficamente poi il primo è superiore per la semplice questione che è stato programmato esclusivamente per PC... anche se ripeto che il 2 in alcuni frangenti è spaventosamente bello a livello grafico.

.:Sephiroth:.
20-05-2011, 09:20
ovviamente crysis 1, ma non perchè il secondo capitolo faccia schifo o non sia all'altezza, ma perchè all'uscita di crysis nessuno era preparato a una grafica cosi elevata che ha portato tantissime persone a cambiare il proprio computer pur di goderselo al max..

Con il 2, la grafica ha raggiunto un livello di stabilità, veramente bella da vedere e leggera rispetto al primo, però manca quella cura per i dettagli che c'era nel primo capitolo...dove ogni foglia sembra disenagnata a mano :)

complice è anche il fatto che crysis 2 è, come dicono sopra, un fps standard. Missioni da seguire con una determinata pista, non c'è nulla da esplorare. In Crysis 1 invece c'era un isola stupenda che potevi girare come volevi!

roccia1234
20-05-2011, 10:06
crysis è un titolo che punta soprattutto all'ubergraficone. Il primo, se non avesse quella grafica spaccamascella, probabilmente avrebbe venduto 1/4 delle copie e al giorno d'oggi sarebbe solo un lontano ricordo.

Il 2 ha ampiamente fallito sotto questo aspetto. Non che sia brutto graficamente, ma è "solo" sopra la media, invece da crysis 2 mi sarei aspettato una roba oltre lo spaccamascella che anche una gtx580/hd6970 avrebbe faticato a farlo girare al max (e non per scarsa ottimizzazione).

In secondo luogo il gameplay. Il primo era una sorta di free roaming, il secondo è sui binari... ok, ci sono le opzioni tattiche, però siamo anni luce rispetto alla libertà d'approccio del primo.
Poi la nanotuta: decisamente peggiorata nel secondo capitolo, con le modalità forza e velocità integrate e che si attivano/disattivano in automatico (enorme vaccata... finita l'energia non puoi manco correre :doh: ) e la nanovisione che serve veramente solo in 2-3 occasioni.

Insomma, questo seguito l'ho trovato decisamente sottotono e semplificato rispetto al primo, credo a causa del multipiattola.

mario86
20-05-2011, 11:57
concordo su tutto,non trascuriamo anche il fatto che in crysis 2 se ti capita di avvicinarti vicino a qualche parete di un qualsiasi edificio per ripararti da esplosioni,cariche nemiche e quantaltro,le texture diventano in stile pong,davvero una robaccia sotto questo punto di vista..
per non parlare delle directx 9.0,ma come si fa???
la patch directx11.0??
e chi ha la vga directx10.1???cosa fa??si gode lo style pong??
Davvero una mezza delusione questo crysis2,pensate che ero quasi pronto ha cambiare "Macchina"perchè mi aspettavo tuttaltro:doh: :doh: :doh:

bodomTerror
20-05-2011, 12:20
crysis è immortale, crysis 2 una volta finito e giochicchiato al multi non lo reinstallerai mai più :asd:

Carlyle
20-05-2011, 12:26
Il primo crysis, come già ampiamente detto da altri, vince sotto l'aspetto grafico e, a mio parere, anche per quanto riguarda la trama che, pur non essendo il massimo dell'originalità, era godibile.
La trama del secondo è, invece, piatta e troppo scontata, per non parlare del fatto che all'inzio è anche ingarbugliata, insomma non è che ti immedesima più di tanto.
Non sono d'accordo con chi afferma che Crysis 2 abbia una giocabilità minore rispetto al primo. Credo che su questo aspetto siano alla pari e, forse, il secondo è migliore anche perché ti suggerisce i diversi modi di agire senza proporre sempre la solita tattica. In quanto a I.A. stiamo lì, nel senso che praticamente non ho riscontrato differenze.
Riguardo ai veicoli, li usavo pochissimo nel primo, nel secondo si usano ancora di meno, ma non ne ho sentito la necessità.

.:Sephiroth:.
20-05-2011, 13:36
nel secondo i veicoli sono completamente inutilizzati, a me sembra tanto un crysis castrato!

Il migliore rimane warhead per me

xfire.
20-05-2011, 14:56
Graficamente crysis 2 non è avanti all 100% ma generalmente sì, più moderno e decisamente più bello da vedere, crysis 1 e warhead erano 2 vergogne ridicole.
erba metà stilizzata, modelli poligonari dei koreani ridicoli e terreno non sempre all'altezza, il suo punto di forza erano gli effetti che stavano attorno e il campo visivo eccessivo per quello che si doveva fare.

beatl
20-05-2011, 15:22
Crysis tecnicamente "superiore" .. intendo dire come pura resa grafica a schermo ... con la controparte che per girare fluido sempre e cmq ha bisogno di una sezione video al top

Crysis 2 più leggero come grafica, che comunque è lo stesso molto molto bella (senza arrivare ai livelli del I però), ma a suo vantaggio ha nel complesso una migliore giocabilità

Sia il primo capitolo che il secondo hanno pro e contro... io li ri-giocherei entrambi :)

xfire.
20-05-2011, 15:26
crysis 1 superiore ? non so cosa abbiate visto voi ma qualcuno lo ha rigiocato ?
graficamente alcuni particolari sono vecchi e obsoleti.

mario86
20-05-2011, 15:54
crysis 1 superiore ? non so cosa abbiate visto voi ma qualcuno lo ha rigiocato ?
graficamente alcuni particolari sono vecchi e obsoleti.

xfire in crysis 1 nessuna texture è fuori posto nessuna,nessun modello è obsoleto e le texture non si appiattiscono mai anche quando ci vai a sbattre il muso contro,ma ti sei reso conto almeno del fatto che crysis 2 è PROGRAMMATO IN DIRECTX 9.0!!ma come si fa?trama mal raccontata,sonoro scadente,possibilità di configurazione 0,libertà d'azione -0,dai non c'è paragone,facci caso al terreno in cryisis 2 è ti renderai conto di tutte le limitazioni che la programmazzione multi-piattaforma ha portato a questo titolo,che da noi fanatici pciisti è stato sempre considerato il massimo dell'espressione grafica

Custode
20-05-2011, 16:57
xfire in crysis 1 nessuna texture è fuori posto nessuna,nessun modello è obsoleto e le texture non si appiattiscono mai anche quando ci vai a sbattre il muso contro,ma ti sei reso conto almeno del fatto che crysis 2 è PROGRAMMATO IN DIRECTX 9.0!!ma come si fa?trama mal raccontata,sonoro scadente,possibilità di configurazione 0,libertà d'azione -0,dai non c'è paragone,facci caso al terreno in cryisis 2 è ti renderai conto di tutte le limitazioni che la programmazzione multi-piattaforma ha portato a questo titolo,che da noi fanatici pciisti è stato sempre considerato il massimo dell'espressione grafica

Sei sicuro di quello che affermi? :)
Sto giocando a Crysis 1 proprio in questi giorni: versione vanilla, quindi nessuna mod grafica, ma al massimo consentito dal gioco in DX10 su Vista.
Graficamente fa cadere la mandibola, anche considerato che è un gioco del 2007 se non erro, ma non esaltiamolo per cose che non aveva: ha texture piatte e slavate, così come altre definite. Posso postare qualsivoglia screen a conferma di ciò ed è già stato dimostrato da altri utenti nella lunga discussione che ha anticipato l'uscita di Crysis 2.
Con questo non voglio sminuirlo, anzi: ripeto che giocato oggi, a 4 anni dalla sua uscita, è qualcosa di inavvicinabile per il 99% dei titoli là fuori, ma a volte si tende ad esaltare i ricordi del passato attribuendo loro elementi che in realtà non erano presenti. La scusante, in questo caso, è che nel 2007 ci poteva anche stare qualche texture fuori posto, piatta o slavata se poi la visione complessiva di insieme era quel che era, semplicemente gorgeous.
Oggi si tende a non accettare ciò, ma se vi soffermate un attimo a pensarci, io non ricordo titoli tripla A che non soffrano dello stesso identico problema, ovvero bellissimi nel complesso, ma con texture da console appena ci si avvicina ad esse.
Detto questo, non posso aggiungere molto altro al discorso non avendo ancora nemmeno installato Crysis 2, quindi mi fermo qui :).
Aggiungo: il fatto che un gioco sia programmato in DX9 non necessariamente vuol dire che non possa essere il migliore in circolazione esteticamente parlando. Qui si entra in un vero e proprio effetto placebo, DX9 = brutto, DX11 = bello, quando in realtà un The Witcher 2 completamente DX9 da la paga a tutti.

<Masquerade>
20-05-2011, 17:00
Sei sicuro di quello che affermi? :)
Sto giocando a Crysis 1 proprio in questi giorni: versione vanilla, quindi nessuna mod grafica, ma al massimo consentito dal gioco in DX10 su Vista.
Graficamente fa cadere la mandibola, anche considerato che è un gioco del 2007 se non erro, ma non esaltiamolo per cose che non aveva: ha texture piatte e slavate, così come altre definite. Posso postare qualsivoglia screen a conferma di ciò ed è già stato dimostrato da altri utenti nella lunga discussione che ha anticipato l'uscita di Crysis 2.
Con questo non voglio sminuirlo, anzi: ripeto che giocato oggi, a 4 anni dalla sua uscita, è qualcosa di inavvicinabile per il 99% dei titoli là fuori, ma a volte si tende ad esaltare i ricordi del passato attribuendo loro elementi che in realtà non erano presenti. La scusante, in questo caso, è che nel 2007 ci poteva anche stare qualche texture fuori posto, piatta o slavata se poi la visione complessiva di insieme era quel che era, semplicemente gorgeous.
Oggi si tende a non accettare ciò, ma se vi soffermate un attimo a pensarci, io non ricordo titoli tripla A che non soffrano dello stesso identico problema, ovvero bellissimi nel complesso, ma con texture da console appena ci si avvicina ad esse.
Detto questo, non posso aggiungere molto altro al discorso non avendo ancora nemmeno installato Crysis 2, quindi mi fermo qui :).
Aggiungo: il fatto che un gioco sia programmato in DX9 non necessariamente vuol dire che non possa essere il migliore in circolazione esteticamente parlando. Qui si entra in un vero e proprio effetto placebo, DX9 = brutto, DX11 = bello, quando in realtà un The Witcher 2 completamente DX9 da la paga a tutti.

applausi per questo post punto e basta.

mario86
20-05-2011, 17:17
Sei sicuro di quello che affermi? :)
Sto giocando a Crysis 1 proprio in questi giorni: versione vanilla, quindi nessuna mod grafica, ma al massimo consentito dal gioco in DX10 su Vista.
Graficamente fa cadere la mandibola, anche considerato che è un gioco del 2007 se non erro, ma non esaltiamolo per cose che non aveva: ha texture piatte e slavate, così come altre definite. Posso postare qualsivoglia screen a conferma di ciò ed è già stato dimostrato da altri utenti nella lunga discussione che ha anticipato l'uscita di Crysis 2.
Con questo non voglio sminuirlo, anzi: ripeto che giocato oggi, a 4 anni dalla sua uscita, è qualcosa di inavvicinabile per il 99% dei titoli là fuori, ma a volte si tende ad esaltare i ricordi del passato attribuendo loro elementi che in realtà non erano presenti. La scusante, in questo caso, è che nel 2007 ci poteva anche stare qualche texture fuori posto, piatta o slavata se poi la visione complessiva di insieme era quel che era, semplicemente gorgeous.
Oggi si tende a non accettare ciò, ma se vi soffermate un attimo a pensarci, io non ricordo titoli tripla A che non soffrano dello stesso identico problema, ovvero bellissimi nel complesso, ma con texture da console appena ci si avvicina ad esse.
Detto questo, non posso aggiungere molto altro al discorso non avendo ancora nemmeno installato Crysis 2, quindi mi fermo qui :).
Aggiungo: il fatto che un gioco sia programmato in DX9 non necessariamente vuol dire che non possa essere il migliore in circolazione esteticamente parlando. Qui si entra in un vero e proprio effetto placebo, DX9 = brutto, DX11 = bello, quando in realtà un The Witcher 2 completamente DX9 da la paga a tutti.

crysis non è PASSATO è il PRESENTE!!!!bello,la discussione era,anzi è impostata sulle differenze tra i due titoli:CRYSIS VS CRYSIS2,se non hai ancora installato CRYSIS2,non credo che tu possa fare un confronto!!!o dare giudizi in merito,prova CRYSIS2 e poi vedrai cosa significa "texture piatte e slavate"e in un titolo del 2011,di quella portata poi è inaccettabile

Custode
20-05-2011, 17:33
crysis non è PASSATO è il PRESENTE!!!!bello,la discussione era,anzi è impostata sulle differenze tra i due titoli:CRYSIS VS CRYSIS2,se non hai ancora installato CRYSIS2,non credo che tu possa fare un confronto!!!o dare giudizi in merito,prova CRYSIS2 e poi vedrai cosa significa "texture piatte e slavate"e in un titolo del 2011,di quella portata poi è inaccettabile

Io ho voluto solo rispondere a questa tua affermazione, per me non veritiera:
xfire in crysis 1 nessuna texture è fuori posto nessuna,nessun modello è obsoleto e le texture non si appiattiscono mai anche quando ci vai a sbattre il muso contro,ma ti sei reso conto almeno del fatto che crysis 2 è PROGRAMMATO IN DIRECTX 9.0!!
Ho anche specificato che non avendo giocato a Crysis 2 non posso dire la mia, ma un conto è non potermi esprimere su un confronto che non posso fare, un conto è replicare ad una affermazione per me non vera.

mario86
20-05-2011, 17:45
Io ho voluto solo rispondere a questa tua affermazione, per me non veritiera:

Ho anche specificato che non avendo giocato a Crysis 2 non posso dire la mia, ma un conto è non potermi esprimere su un confronto che non posso fare, un conto è replicare ad una affermazione per me non vera.

bhe!!che dire,però a quanto pare il 99.9% dei visitatori di questo forum da ragione a CRYSIS(1),almeno fino a questo punto,che dire poi del fatto,che in un titolo tanto atteso,il personaggio principale "alcatraz" fa praticamente scena muta in tutta la narrazione!!!!??per me inaccettabile,comunque ti invito a provarlo crysis2,e poi vedrai,cambierai sicuramente idea;se poi vogliamo soffermarci sui modelli poligonali e texture allora il "DUNIA ENGINE"di far cry2 è il massimo,sopratutto considerando qualità e prestazioni elevate,dato che,non è esoso come il cryengine,che come molti di voi ricorderanno sicuramente,è il motore grafico nato per il primo far cry!

bodomTerror
20-05-2011, 17:51
dopo aver giocato crysis 2 posso dire che non mi è rimasto niente e ho già scordato la trama, può bastare? non mi sono fermato a guardare da vicino le texture, semplicemente perchè il gioco non ti fa godere nel farlo, nel senso che non ti permette di distruggere niente, non ci sono i salvataggi rapidi essenziali per fare esperimenti e provare cose nel gioco, quindi perchè fermarsi a vedere le texture da vicino quando da lontano sono comunque un bel vedere? è un gioco come tanti, tutto scriptato

il primo crysis è un benchmark game, si può moddare all'infinito, ha una trama, magari semplice ma ce l'ha, e cè crysis wars...non cè altro gioco che rifarei 1000 volte come crysis solo per provare ad affrontare gli avversari in modo diverso

veniamo all'ia, è sicuramente migliorata in crysis 2 ma è strapiena di bug e dove i soldati sono intelligenti in certe situazioni, sono tremendamente stupidi in altre..molte altre

io gli do un 8 a crysis 2 e lo classifico come gioco di ordinaria amministrazione :asd: la sensazione che mi da questo gioco in rigiocabilità è uguale a 0. A crysis va un bel 9 invece, per l'alto tasso di rigiocabilità e libertà di azione e per le infinite mod

quali sono i motivi per cui non è rigiocabile? forse si tratta solamente di gusti, forse perchè odio gli eventi scriptati che ti obbligano in determinati passaggi nei giochi lineari, forse la fisica, forse mi piace più il gameplay meno sofisticato di crysis..sono tante le cose :fagiano:

di una cosa sono certo, che crysis 2 non sarà ricordato come il primo e un crysis 3 ce l'ho farà dimenticare tranquillamente

mario86
20-05-2011, 17:56
dopo aver giocato crysis 2 posso dire che non mi è rimasto niente e ho già scordato la trama, può bastare? non mi sono fermato a guardare da vicino le texture, semplicemente perchè il gioco non ti fa godere nel farlo, nel senso che non ti permette di distruggere niente, non ci sono i salvataggi rapidi essenziali per fare esperimenti e provare cose nel gioco, quindi perchè fermarsi a vedere le texture da vicino quando da lontano sono comunque un bel vedere? è un gioco come tanti, tutto scriptato

il primo crysis è un benchmark game, si può moddare all'infinito, ha una trama, magari semplice ma ce l'ha, e cè crysis wars...non cè altro gioco che rifarei 1000 volte come crysis solo per provare ad affrontare gli avversari in modo diverso

veniamo all'ia, è sicuramente migliorata in crysis 2 ma è strapiena di bug e dove i soldati sono intelligenti in certe situazioni, sono tremendamente stupidi in altre..molte altre

io gli do un 8 a crysis 2 e lo classifico come gioco di ordinaria amministrazione :asd: la sensazione che mi da questo gioco in rigiocabilità è uguale a 0. A crysis va un bel 9 invece, per l'alto tasso di rigiocabilità e libertà di azione e per le infinite mod

quali sono i motivi per cui non è rigiocabile? forse si tratta solamente di gusti, forse perchè odio gli eventi scriptati che ti obbligano in determinati passaggi nei giochi lineari, forse la fisica, forse mi piace più il gameplay meno sofisticato di crysis..sono tante le cose :fagiano:

di una cosa sono certo, che crysis 2 non sarà ricordato come il primo e un crysis 3 ce l'ho farà dimenticare tranquillamente

post perfetto,daccordo su tutto,bravo,queste sono giuste considerazioni.

ֶĴŏҜєЯֶ
20-05-2011, 19:28
crysis 1 rimarra nella storia crysis2 si uniformera a tanti giochi di buona qualita.
Cmq sia è quasi una regola, quando fai un capolavoro il seguito difficilmente sara all'altezza.Crysis ha una grafica superiore, castrata gia ai tempi per non essere totalmente inutile, con l'editor si puo intuire il potenziale di questo engine, (aspetto con ansia di avere il sandbox3 magari saltano fuori sorprese allucinanti)
Son due giochi diversi sebbene abbiano lo stesso nome, va a gusti, l'ambientazione, per certi versi adoro le isole misteriose del primo per altri mi piace stare a newyork, la grafica , il primo rimane imbatutto ma vi assicuro che il due ha una grafica di tutto rispetto e in certi momenti anche lui sfiora il fotorealismo.Il game play puo piacere oppure no, son diversi, con diversi approcci, dall'utilizzo della tuta , alla struttura intrinseca del gioco, piu free roaming nel primo piu indirizzata nel secondo. Fare un paragone secondo me è sbagliato perche in base alle scelte che hanno fatto non si parla piu di un seguito ma di due giochi profondamente diversi.Secondo me uno se la gioca a gusti, se adori newyork potresti preferire questo seguito e viceversa

mario86
21-05-2011, 00:10
crysis 1 rimarra nella storia crysis2 si uniformera a tanti giochi di buona qualita.
Cmq sia è quasi una regola, quando fai un capolavoro il seguito difficilmente sara all'altezza.Crysis ha una grafica superiore, castrata gia ai tempi per non essere totalmente inutile, con l'editor si puo intuire il potenziale di questo engine, (aspetto con ansia di avere il sandbox3 magari saltano fuori sorprese allucinanti)
Son due giochi diversi sebbene abbiano lo stesso nome, va a gusti, l'ambientazione, per certi versi adoro le isole misteriose del primo per altri mi piace stare a newyork, la grafica , il primo rimane imbatutto ma vi assicuro che il due ha una grafica di tutto rispetto e in certi momenti anche lui sfiora il fotorealismo.Il game play puo piacere oppure no, son diversi, con diversi approcci, dall'utilizzo della tuta , alla struttura intrinseca del gioco, piu free roaming nel primo piu indirizzata nel secondo. Fare un paragone secondo me è sbagliato perche in base alle scelte che hanno fatto non si parla piu di un seguito ma di due giochi profondamente diversi.Secondo me uno se la gioca a gusti, se adori newyork potresti preferire questo seguito e viceversa

ricordati però che la fisica nel 2 è inesistente,se fai esplodere un auto rimane piantata a terra,se spari contro un vetro nemmeno si rompe,e nell'epoca dei physx(io sono per ati una vita)mi sembra un pò troppo,ma sono tutte limitazioni multi-piattaforma,comincio ad odiare le console!!!hai voja a spendere centinaia d'euro per le vga spinte se poi ci piantano sti bidoni da console:muro: :muro: :muro: :muro:

mario86
21-05-2011, 00:14
crysis 1 rimarra nella storia crysis2 si uniformera a tanti giochi di buona qualita.
Cmq sia è quasi una regola, quando fai un capolavoro il seguito difficilmente sara all'altezza.Crysis ha una grafica superiore, castrata gia ai tempi per non essere totalmente inutile, con l'editor si puo intuire il potenziale di questo engine, (aspetto con ansia di avere il sandbox3 magari saltano fuori sorprese allucinanti)
Son due giochi diversi sebbene abbiano lo stesso nome, va a gusti, l'ambientazione, per certi versi adoro le isole misteriose del primo per altri mi piace stare a newyork, la grafica , il primo rimane imbatutto ma vi assicuro che il due ha una grafica di tutto rispetto e in certi momenti anche lui sfiora il fotorealismo.Il game play puo piacere oppure no, son diversi, con diversi approcci, dall'utilizzo della tuta , alla struttura intrinseca del gioco, piu free roaming nel primo piu indirizzata nel secondo. Fare un paragone secondo me è sbagliato perche in base alle scelte che hanno fatto non si parla piu di un seguito ma di due giochi profondamente diversi.Secondo me uno se la gioca a gusti, se adori newyork potresti preferire questo seguito e viceversa

ma tu joker,con quella vga riesci a spingerlo al massimo crysis?al massimo intendo fullhd,filtri a palla e grafica entusiasta o massima dipende da cryisis o crysis warhaed io con la 4890 da 1gb tutto al massimo stendo ad avere una 30ina di fps

L1nk!n
21-05-2011, 01:05
Ho rigiocato da poco due livelli di Crysis 2, niente da fare, preso dallo sconforto ho digitato su Google: "Crysis vs Crysis2" e sono incappato in questo post.
Riporto qui le considerazioni che in realtà ho già fatto in un altro sito.


Crysis 2 è stata un grossa delusione per svariati motivi. Innanzitutto La Crytek aveva fatto sperare tutti con le proprie dichiarazioni, dicendo che il gioco avrebbe utilizzato le DX11 e sarebbe stato sviluppato pensando prima alla piattaforma PC.
Vedere dopo 4 anni che l’unica software house, avente le capacitá e la base di partenza per creare un videogioco di nuova generazione, abbia sfornato qualcosa che in tantissimi aspetti è inferiore a Crysis, fa MOLTO dispiacere.
Soprattutto perchè vedere una regressione non è mai bello, in nessun campo (che sia arte, ingegneria o intrattenimento). Inoltre c’era l’opportunitá di sfruttare il nuovo hardware, per vedere dei videogiochi con una grafica pari a quella di certe immagini renderizzate con il CryEngine 2 (e chissà, forse pure meglio). Invece ci siamo ritrovati fra le mani qualcosa di giá visto.
Molti potrebbero dire che Crysis2, se fosse stato capace di mettere alla prova il nuovo hardware, sarebbe stato giocato solo da una piccola fetta di persone. Questo non è proprio vero, perchè la Crytek avrebbe potuto lavorare parecchio sulla scalabilità del motore, che era già molto buona nel CryEngine 2. In questo modo avremmo potuto vedere un’evoluzione in ambito videoludico e allo stesso tempo far giocare gli utenti di console o pc datati (ovviamente con un dettaglio grafico parecchio inferiore, ma soddisfacente).
Insomma, la Crytek era l'unica SH in grado di sfornare qualcosa di futuristico...non avendolo fatto, significa che dovremo aspettare ancora parecchi anni per vedere qualcosa di tecnicamente nuovo, magari con Crysis 3 quando saranno uscite le nuove console.

cit: “Crysis 2 è stato creato su PC, non su console”
Frasi come queste fanno deprimere o infuriare.
Il gioco è stato sviluppato pensando alle console, punto e basta. La versione PC è stata proprio trascurata soprattutto per via di alcuni fattori fondamentali.
Il primo è la presenza di un motore nativo in DX9 (sarebbe stato diverso se fosse stato nativo in DX11 e avesse sfruttato tutte le caratteristiche possibili come la tassellation).
Poi la mancanza del supporto per versioni a 64bit, i numerosi problemi con SLI e Crossfire, temperature elevate con alcune GPU (come la mia).
Altra grave mancanza è l’assenza dell’Editor. Fortunatamente verrà rilasciato gratuitamente, ma se così non fosse stato avrebbe ammazzato completamente la community di modders, che è stata uno dei tanti fiori all’occhiello del primo capitolo.
Infine sono presenti numerosi altri dati di fatto che smentiscono la precedente citazione. Prima che uscisse la patch, la schermata iniziale riportava la scritta:
Crysis 2: PREMI START (indice di uno sviluppo TOTALE per console)
Successivamente sostituita dalla patch con:
Crysis 2: PREMI INVIO
Poi l'iniziale presenza dell’automira, di un FOV verticale molto basso pari a 50, la presenza di 3 livelli grafici preimpostati (senza poter modificare gli effetti singolarmente) sono un ulteriore indice di un scarso interesse per il computer.

Grafica
Graficamente parlando sono stati rimossi alcuni comandi ed effetti grafici come il parallax occlusion mapping. Mi sono fatto un autoexec da solo pompando alcuni effetti, ma nel gioco è cambiato quasi nulla, ho letto su diversi forum che sono stati bloccati diversi comandi grafici (non vengono riconosciuti dal gioco).
Per quanto riguarda la cura artistica, la Crytek ha puntato a uno stile già sfruttato da altri videogiochi.
In particolare in alcuni livelli sono stati utilizzati colori molto vivaci (incapaci di comunicare la tristezza di una metropoli grigia e abbandonata), bloom eccessivo, uno strano effetto pellicola cinematografica e un esteso utilizzo di motion blur, che sporcano veramente tanto l'immagine. Quest’ultimi, uniti a un FOV basso, mi hanno dato fastidio specialmente nelle sessioni di gioco prolungate.
A questo si aggiungono dei riflessi a volte esagerati, una vegetazione non all’altezza di Crysis e delle texture a bassa risoluzione. Anche il primo episodio era affetto da qualche texture slavata (come le rocce), ma il successore ne presenta fin troppe (e teniamo conto che sono passati 4 anni).
Ottimi invece i modelli 3D dei personaggi, delle armi e della nanotuta. L'illuminazione è stata migliorata, le ombre mi sono parse semplificate.
In poche parole sono stati fatti dei passi indietro su alcune cose e pochi miglioramenti in generale…molto triste.

Fisica?
L’aspetto più deludente è però la quasi totale rimozione della raffinata fisica di Crysis. Ricordo come si rompevano le baracche e i capannoni, bastava rompere due muri portanti consecutivi per far inclinare il tutto su un lato, ogni oggetto aveva il proprio peso, e se lanciato in acqua generava uno schizzo proporzionale. Gli alberi potevano essere abbattuti e facendo esplodere una capanna si assisteva a un vero spettacolo.
In Crysis 2, se si tira una granata su un cumulo di lamiera e bidoni in mezzo a degli alberi, non si distrugge niente. Dando i calci alle vetture, queste volano via compiendo rotazioni in aria manco fossero di cartone e la loro lamiera non si accartoccia (i vetri si rompono solo se li spariamo). I pochi veicoli che si possono guidare sembrano essere senza peso, dei veri go-kart. La visuale dell'abitacolo è stata rimossa.

Idiozia Artificiale
A volte i nemici a due metri di distanza non ci sparano, altre volte corrono addosso ai muri. Capita di essere rilevati anche con l'occultamento inserito.

Gameplay
Anche se Crysis aveva dei livelli a corridoio, questi erano talmente ampi da garantire numerosi approcci (via mare, strada, foresta) e la presenza di obiettivi secondari. La libertà d’azione era quindi molto elevata. La nanotuta con i 4 poteri separati permetteva un'ulteriore libertà: selezionando la superpotenza si poteva salire sul tetto di una capanna, sfondarlo con un pugno e colpire i nemici dall’alto.
In Crysis 2 ci si sente in gabbia, anche se i livelli permettono comunque una minima libertà d'azione, non siamo assolutamente ai livelli di Crysis. La riduzione dei poteri a 2 è una limitazione imposta dai pochi pulsanti dei gamepad delle console. Se facciamo uno scatto, una volta finita l'energia possiamo solo camminare (e questo è grave in combattimento).
Nel primo capitolo le missioni erano molto varie, in una usavamo un carro armato, in un’altra ci trovavamo all’interno della base aliena, in un’altra ancora alla guida di un VTOL. In Crysis 2 niente di tutto ciò.
Inoltre il primo episodio aveva livelli tutti collegati l’uno con l’altro (la fine di uno coincideva con l’inizio del successivo). In Crysis 2 a volte saltiamo da un luogo a un altro di Manhattan non si sa come.

Trama
Per quanto riguarda la trama, siamo a livelli leggermente superiori rispetto a Crysis, ma non alla pari di altri titoli. Se in Crysis la trama e i personaggi assumevano un ruolo secondario (dato che il comparto tecnico sopperiva le mancanze), nel seguito non è più così e i difetti diventano più visibili. La trama di Crysis 2 risulta essere piuttosto contorta e parecchio intamarrita, i soliti marines paladini della giustizia, le corporazioni cattive, gli alieni sterminatori e il conduttore radiofonico tamarro all'ultimo eccesso (che usa toni gaggi mentre la gente muore deformata). Almeno in Crysis c'era una certa serietà di fondo.
Infine sarebbe stato bello continuare la storia dal punto in cui ci aveva lasciato…è semplicemente ridicolo il fatto che il seguito venga ambientato ad anni di distanza e a chilometri di distanza dal primo episodio.
Poco furba anche la scelta di un marine muto (si capisce da certi avvenimenti) come protagonista, almeno Nomad e Psycho avevano delle loro personalità. Nel gioco sono presenti anche diverse scopiazzature da altri titoli, come la fase di risalita copiata pari pari dalla missione Cliffhanger di Modern Warfare 2...

Bug
Il primo Crysis non aveva così tanti bug come il successore. Abbattendo gli elicotteri, la carcassa rimane incastrata nell'asfalto vibrando come non so cosa e generando fumi e decine di scintille. Facendo esplodere le granate o il C4 a volte spariscono dei muretti (rimangono solo gli spigoli). Uccidendo i nemici, questi si conficcano negli oggetti circostanti vibrando in maniera strana. La armi rimangono sospese a mezz'aria. In una missione i marines mi continuavano a dire "Forza, Avanti, Avanzare!", anche quando erano lontani chilometri.


Crysis l'ho rigiocato 6 volte, questo Crysis 2 non andrà oltre la seconda.

mario86
21-05-2011, 12:07
complimenti!!!nient'altro da aggiungere dopo un post così dettagliato!!:) :) :) :) :) :)

javaboy
21-05-2011, 15:55
Vedere dopo 4 anni che l’unica software house, avente le capacitá e la base di partenza per creare un videogioco di nuova generazione, abbia sfornato qualcosa che in tantissimi aspetti è inferiore a Crysis, fa MOLTO dispiacere.

Non penso che crytek sia l'unica software house ad avere queste capacità.
Anzi secondo me ci sono team più forti tecnicamente come epic o id solo che anche loro non hanno interesse per farlo.

appleroof
21-05-2011, 16:07
premettendo che non sono la trama e il modo in cui è stata sviluppata il punto di forza di questo fps (come può essere in hl2 ad esempio), i giochi si possono giudicare dal punto di vista grafico, che è appunto il loro tratto distintivo

Crysis è stata una pietra miliare di grafica e purtroppo nello stesso tempo cattiva ottimizzazione, nel senso che pur avendo una grafica eccezionale per l'epoca (e ancora oggi come giustamente detto fà la sua gran bella figura), non se la poteva godere nessuno, nemmeno con le ubermacchine del tempo :stordita:

io ho potuto godermelo in very high con filtri solo con la macchina che vedete in firma :eek:

peccato, se il motore fosse stato implementato un pò meglio, non ho dubbi nell'affermare che poteva essere il miglior motore in giro in quegli anni e in quelli a venire

Crysis 2 risolve molte magagne del primo, offre una grafica ottima (non raggiunge i picchi del precedessore) e pulita, adotta tutti i moderni strumenti come il DS ecc ecc; certo per giudicare dovremmo avere per assurdo gli stessi scenari fatti con i 2 motori, non possono confrontarsi (a livello di risultati) un'isola tropicale ed una città moderna

io dico che il cryengine3 è migliore del 2, sopratutto se -come credo- può essere ancora più pompato rispetto a quanto visto in Crysis2 (non parlo solo di texture), ed è molto più moderno e meglio programmato del cryengine2

tutto imho :D

javaboy
21-05-2011, 16:25
Crysis 2 risolve molte magagne del primo, offre una grafica ottima (non raggiunge i picchi del precedessore) e pulita, adotta tutti i moderni strumenti come il DS ecc ecc; certo per giudicare dovremmo avere per assurdo gli stessi scenari fatti con i 2 motori, non possono confrontarsi (a livello di risultati) un'isola tropicale ed una città moderna

io dico che il cryengine3 è migliore del 2, sopratutto se -come credo- può essere ancora più pompato rispetto a quanto visto in Crysis2 (non parlo solo di texture), ed è molto più moderno e meglio programmato del cryengine2

tutto imho :D

E' molto difficile valutare la bontà di un motore grafico. L'obiettivo del primo cryengine era creare un motore avveniristico per i pc più potenti dell'epoca. L'obiettivo del cryengine 2 è quello di creare un motore che permetta di sviluppare su 3 piattaforme contemporaneamente. Entrambi i motori raggiungono i loro obiettivi anche se hanno qualche problema di ottimizzazione.

Per quanto riguarda i due giochi a me crysis 2 proprio non piace.

<Masquerade>
21-05-2011, 16:27
io ti quoto apple

altro non voglio aggiungere perchè sinceramente mi son rotto le balle di difende sto giochino. dico solo che mi ci son divertito, e l'ho trovato bello di grafica. ed anche se il primo resta il top, non mi ci son fatto tante paranoie e me lo son finito :asd:

mario86
21-05-2011, 16:37
E' molto difficile valutare la bontà di un motore grafico. L'obiettivo del primo cryengine era creare un motore avveniristico per i pc più potenti dell'epoca. L'obiettivo del cryengine 2 è quello di creare un motore che permetta di sviluppare su 3 piattaforme contemporaneamente. Entrambi i motori raggiungono i loro obiettivi anche se hanno qualche problema di ottimizzazione.

Per quanto riguarda i due giochi a me crysis 2 proprio non piace.

stai facendo confusione javaboy:confused: :confused: il motore grafico del 2 è il cryengine3,il primo cryengine è quello usato per farcry (1)

L1nk!n
21-05-2011, 17:21
complimenti!!!nient'altro da aggiungere dopo un post così dettagliato!!:) :) :) :) :) :)

Grazie! :D

Non penso che crytek sia l'unica software house ad avere queste capacità.
Anzi secondo me ci sono team più forti tecnicamente come epic o id solo che anche loro non hanno interesse per farlo.

Certamente anche Epic, Valve, Id Software e Bioware hanno programmatori con capacità fantastiche, ma i loro motori sono ormai datatissimi, nemmeno da accostare al CryEngine 2.

Per questo Crytek la reputavo l'unica in grado di stupire attualmente, perchè aveva ottimi programmatori e un motore di partenza eccezionale.

Crysis 2 offre una grafica ottima (non raggiunge i picchi del precedessore) e pulita

Pulita? Ma se è imbottita di motion blur da far venire la nausea...io gioco con un 24" e sto abbastanza vicino allo schermo. L'immagine è sfocata, le foglie degli alberi in lontananza si mischiano in un'unica macchia verde, poi si nota un effetto grafico che ricorda le pellicole cinematografiche. Le texture, ma soprattutto il fogliame, sono a bassa risoluzione. Gli arbusti hanno le foglie opache senza riflessi di luce.

Nella missione in cui incontriamo i marines, per terra ci sono delle pozze d'acqua con il moto ondoso tipico dei mari...già questa è una cosa ridicola...ma il peggio è che quando l'acqua sale per via dell'onda, compare dal nulla una texture che riproduce una bottiglia d'acqua, dei sassi e una scatola di cartone...tutto schiacciato e a bassa risoluzione...quando l'onda cessa, la texture precedente sparisce...e il ciclo si ripete. :sob: :sob: :sob:

mario86
21-05-2011, 17:53
Grazie! :D



Certamente anche Epic, Valve, Id Software e Bioware hanno programmatori con capacità fantastiche, ma i loro motori sono ormai datatissimi, nemmeno da accostare al CryEngine 2.

Per questo Crytek la reputavo l'unica in grado di stupire attualmente, perchè aveva ottimi programmatori e un motore di partenza eccezionale.



Pulita? Ma se è imbottita di motion blur da far venire la nausea...io gioco con un 24" e sto abbastanza vicino allo schermo. L'immagine è sfocata, le foglie degli alberi in lontananza si mischiano in un'unica macchia verde, poi si nota un effetto grafico che ricorda le pellicole cinematografiche. Le texture, ma soprattutto il fogliame, sono a bassa risoluzione. Gli arbusti hanno le foglie opache senza riflessi di luce.

Nella missione in cui incontriamo i marines, per terra ci sono delle pozze d'acqua con il moto ondoso tipico dei mari...già questa è una cosa ridicola...ma il peggio è che quando l'acqua sale per via dell'onda, compare dal nulla una texture che riproduce una bottiglia d'acqua, dei sassi e una scatola di cartone...tutto schiacciato e a bassa risoluzione...quando l'onda cessa, la texture precedente sparisce...e il ciclo si ripete. :sob: :sob: :sob:

io continuo ad essere pienamente daccordo con quello che tu dici!!!sto crysis 2 è un giochino da console

appleroof
21-05-2011, 18:08
CUT
Pulita? Ma se è imbottita di motion blur da far venire la nausea...io gioco con un 24" e sto abbastanza vicino allo schermo. L'immagine è sfocata, le foglie degli alberi in lontananza si mischiano in un'unica macchia verde, poi si nota un effetto grafico che ricorda le pellicole cinematografiche. Le texture, ma soprattutto il fogliame, sono a bassa risoluzione. Gli arbusti hanno le foglie opache senza riflessi di luce.

Nella missione in cui incontriamo i marines, per terra ci sono delle pozze d'acqua con il moto ondoso tipico dei mari...già questa è una cosa ridicola...ma il peggio è che quando l'acqua sale per via dell'onda, compare dal nulla una texture che riproduce una bottiglia d'acqua, dei sassi e una scatola di cartone...tutto schiacciato e a bassa risoluzione...quando l'onda cessa, la texture precedente sparisce...e il ciclo si ripete. :sob: :sob: :sob:

Esiste un tool che "aggiusta" l'ini, ti assicuro che poi la grafica è molto più pulita e godibile, fai un giro sul tread tecnico e trovi il tool e pure qualche shot per giudicare

javaboy
21-05-2011, 19:43
stai facendo confusione javaboy:confused: :confused: il motore grafico del 2 è il cryengine3,il primo cryengine è quello usato per farcry (1)

Si ha ragione. Mi confondo sempre....

ֶĴŏҜєЯֶ
21-05-2011, 23:14
il primo crysis non era mal ottimizzato, la prova la abbiamo col due, il primo è di poco piu pesante ed offre una grafica di molto superiore, diciamo solo che era troppo avanti per il tempo in cui era uscito, lo dimostra che ancora oggi un gioco che oramai ha alle spalle 4 anni e che dovrebbe puzzare di vecchiume lontano un miglio, continua ad essere il metro di paragone per la grafica al top

mario86
22-05-2011, 02:14
il primo crysis non era mal ottimizzato, la prova la abbiamo col due, il primo è di poco piu pesante ed offre una grafica di molto superiore, diciamo solo che era troppo avanti per il tempo in cui era uscito, lo dimostra che ancora oggi un gioco che oramai ha alle spalle 4 anni e che dovrebbe puzzare di vecchiume lontano un miglio, continua ad essere il metro di paragone per la grafica al top

yes,i love this:asd: :asd:

Andren83
22-05-2011, 13:35
Ho rigiocato da poco due livelli di Crysis 2, niente da fare, preso dallo sconforto ho digitato su Google: "Crysis vs Crysis2" e sono incappato in questo post.
Riporto qui le considerazioni che in realtà ho già fatto in un altro sito.


Crysis 2 è stata un grossa delusione per svariati motivi. Innanzitutto La Crytek aveva fatto sperare tutti con le proprie dichiarazioni, dicendo che il gioco avrebbe utilizzato le DX11 e sarebbe stato sviluppato pensando prima alla piattaforma PC.
Vedere dopo 4 anni che l’unica software house, avente le capacitá e la base di partenza per creare un videogioco di nuova generazione, abbia sfornato qualcosa che in tantissimi aspetti è inferiore a Crysis, fa MOLTO dispiacere.
Soprattutto perchè vedere una regressione non è mai bello, in nessun campo (che sia arte, ingegneria o intrattenimento). Inoltre c’era l’opportunitá di sfruttare il nuovo hardware, per vedere dei videogiochi con una grafica pari a quella di certe immagini renderizzate con il CryEngine 2 (e chissà, forse pure meglio). Invece ci siamo ritrovati fra le mani qualcosa di giá visto.
Molti potrebbero dire che Crysis2, se fosse stato capace di mettere alla prova il nuovo hardware, sarebbe stato giocato solo da una piccola fetta di persone. Questo non è proprio vero, perchè la Crytek avrebbe potuto lavorare parecchio sulla scalabilità del motore, che era già molto buona nel CryEngine 2. In questo modo avremmo potuto vedere un’evoluzione in ambito videoludico e allo stesso tempo far giocare gli utenti di console o pc datati (ovviamente con un dettaglio grafico parecchio inferiore, ma soddisfacente).
Insomma, la Crytek era l'unica SH in grado di sfornare qualcosa di futuristico...non avendolo fatto, significa che dovremo aspettare ancora parecchi anni per vedere qualcosa di tecnicamente nuovo, magari con Crysis 3 quando saranno uscite le nuove console.

cit: “Crysis 2 è stato creato su PC, non su console”
Frasi come queste fanno deprimere o infuriare.
Il gioco è stato sviluppato pensando alle console, punto e basta. La versione PC è stata proprio trascurata soprattutto per via di alcuni fattori fondamentali.
Il primo è la presenza di un motore nativo in DX9 (sarebbe stato diverso se fosse stato nativo in DX11 e avesse sfruttato tutte le caratteristiche possibili come la tassellation).
Poi la mancanza del supporto per versioni a 64bit, i numerosi problemi con SLI e Crossfire, temperature elevate con alcune GPU (come la mia).
Altra grave mancanza è l’assenza dell’Editor. Fortunatamente verrà rilasciato gratuitamente, ma se così non fosse stato avrebbe ammazzato completamente la community di modders, che è stata uno dei tanti fiori all’occhiello del primo capitolo.
Infine sono presenti numerosi altri dati di fatto che smentiscono la precedente citazione. Prima che uscisse la patch, la schermata iniziale riportava la scritta:
Crysis 2: PREMI START (indice di uno sviluppo TOTALE per console)
Successivamente sostituita dalla patch con:
Crysis 2: PREMI INVIO
Poi l'iniziale presenza dell’automira, di un FOV verticale molto basso pari a 50, la presenza di 3 livelli grafici preimpostati (senza poter modificare gli effetti singolarmente) sono un ulteriore indice di un scarso interesse per il computer.

Grafica
Graficamente parlando sono stati rimossi alcuni comandi ed effetti grafici come il parallax occlusion mapping. Mi sono fatto un autoexec da solo pompando alcuni effetti, ma nel gioco è cambiato quasi nulla, ho letto su diversi forum che sono stati bloccati diversi comandi grafici (non vengono riconosciuti dal gioco).
Per quanto riguarda la cura artistica, la Crytek ha puntato a uno stile già sfruttato da altri videogiochi.
In particolare in alcuni livelli sono stati utilizzati colori molto vivaci (incapaci di comunicare la tristezza di una metropoli grigia e abbandonata), bloom eccessivo, uno strano effetto pellicola cinematografica e un esteso utilizzo di motion blur, che sporcano veramente tanto l'immagine. Quest’ultimi, uniti a un FOV basso, mi hanno dato fastidio specialmente nelle sessioni di gioco prolungate.
A questo si aggiungono dei riflessi a volte esagerati, una vegetazione non all’altezza di Crysis e delle texture a bassa risoluzione. Anche il primo episodio era affetto da qualche texture slavata (come le rocce), ma il successore ne presenta fin troppe (e teniamo conto che sono passati 4 anni).
Ottimi invece i modelli 3D dei personaggi, delle armi e della nanotuta. L'illuminazione è stata migliorata, le ombre mi sono parse semplificate.
In poche parole sono stati fatti dei passi indietro su alcune cose e pochi miglioramenti in generale…molto triste.

Fisica?
L’aspetto più deludente è però la quasi totale rimozione della raffinata fisica di Crysis. Ricordo come si rompevano le baracche e i capannoni, bastava rompere due muri portanti consecutivi per far inclinare il tutto su un lato, ogni oggetto aveva il proprio peso, e se lanciato in acqua generava uno schizzo proporzionale. Gli alberi potevano essere abbattuti e facendo esplodere una capanna si assisteva a un vero spettacolo.
In Crysis 2, se si tira una granata su un cumulo di lamiera e bidoni in mezzo a degli alberi, non si distrugge niente. Dando i calci alle vetture, queste volano via compiendo rotazioni in aria manco fossero di cartone e la loro lamiera non si accartoccia (i vetri si rompono solo se li spariamo). I pochi veicoli che si possono guidare sembrano essere senza peso, dei veri go-kart. La visuale dell'abitacolo è stata rimossa.

Idiozia Artificiale
A volte i nemici a due metri di distanza non ci sparano, altre volte corrono addosso ai muri. Capita di essere rilevati anche con l'occultamento inserito.

Gameplay
Anche se Crysis aveva dei livelli a corridoio, questi erano talmente ampi da garantire numerosi approcci (via mare, strada, foresta) e la presenza di obiettivi secondari. La libertà d’azione era quindi molto elevata. La nanotuta con i 4 poteri separati permetteva un'ulteriore libertà: selezionando la superpotenza si poteva salire sul tetto di una capanna, sfondarlo con un pugno e colpire i nemici dall’alto.
In Crysis 2 ci si sente in gabbia, anche se i livelli permettono comunque una minima libertà d'azione, non siamo assolutamente ai livelli di Crysis. La riduzione dei poteri a 2 è una limitazione imposta dai pochi pulsanti dei gamepad delle console. Se facciamo uno scatto, una volta finita l'energia possiamo solo camminare (e questo è grave in combattimento).
Nel primo capitolo le missioni erano molto varie, in una usavamo un carro armato, in un’altra ci trovavamo all’interno della base aliena, in un’altra ancora alla guida di un VTOL. In Crysis 2 niente di tutto ciò.
Inoltre il primo episodio aveva livelli tutti collegati l’uno con l’altro (la fine di uno coincideva con l’inizio del successivo). In Crysis 2 a volte saltiamo da un luogo a un altro di Manhattan non si sa come.

Trama
Per quanto riguarda la trama, siamo a livelli leggermente superiori rispetto a Crysis, ma non alla pari di altri titoli. Se in Crysis la trama e i personaggi assumevano un ruolo secondario (dato che il comparto tecnico sopperiva le mancanze), nel seguito non è più così e i difetti diventano più visibili. La trama di Crysis 2 risulta essere piuttosto contorta e parecchio intamarrita, i soliti marines paladini della giustizia, le corporazioni cattive, gli alieni sterminatori e il conduttore radiofonico tamarro all'ultimo eccesso (che usa toni gaggi mentre la gente muore deformata). Almeno in Crysis c'era una certa serietà di fondo.
Infine sarebbe stato bello continuare la storia dal punto in cui ci aveva lasciato…è semplicemente ridicolo il fatto che il seguito venga ambientato ad anni di distanza e a chilometri di distanza dal primo episodio.
Poco furba anche la scelta di un marine muto (si capisce da certi avvenimenti) come protagonista, almeno Nomad e Psycho avevano delle loro personalità. Nel gioco sono presenti anche diverse scopiazzature da altri titoli, come la fase di risalita copiata pari pari dalla missione Cliffhanger di Modern Warfare 2...

Bug
Il primo Crysis non aveva così tanti bug come il successore. Abbattendo gli elicotteri, la carcassa rimane incastrata nell'asfalto vibrando come non so cosa e generando fumi e decine di scintille. Facendo esplodere le granate o il C4 a volte spariscono dei muretti (rimangono solo gli spigoli). Uccidendo i nemici, questi si conficcano negli oggetti circostanti vibrando in maniera strana. La armi rimangono sospese a mezz'aria. In una missione i marines mi continuavano a dire "Forza, Avanti, Avanzare!", anche quando erano lontani chilometri.


Crysis l'ho rigiocato 6 volte, questo Crysis 2 non andrà oltre la seconda.

Come non quotarti in toto!!! :D

veramente un analisi che non permette, anche volendo, di contrabattere dicendo l'esatto opposto. ;)

City Hunter '91
22-05-2011, 14:51
A livello grafico crysis 1, per tutto il resto il 2 e' meglio, ma c'e' anche da dire che graficamente il 2 si attesta in tutti gli scenari a buoni livelli, mentre l'1 per alcuni versi era superiore, ma aveva alcuni interni che facevano proprio schifo.

mario86
22-05-2011, 15:15
A livello grafico crysis 1, per tutto il resto il 2 e' meglio, ma c'e' anche da dire che graficamente il 2 si attesta in tutti gli scenari a buoni livelli, mentre l'1 per alcuni versi era superiore, ma aveva alcuni interni che facevano proprio schifo.

gli interni erano perfetti,rigiocalo e vai nella portaerei,non c'è una texture fuori posto,la trama nel due è inesistente

Hexen Third
22-05-2011, 15:17
Apro questa discussione nella sessione games per sapere il parere di voi veterani di HWUPGRADE.
In tal proposito vi chiedo,cosa ne pensate di CRYSIS 2??
o meglio preferite CRYSIS o CRYSIS 2.vorrei sapre i vostri pareri su questioni tipo,motore grafico,gameplay,multiplayer,fisica,possibilità di configurazione,durata campagna,sonoro etc..aspetto commenti:) :) :) :) :)


Crysis batte Crysis 2 in tutto, grafica, gameplay, godibilità del gioco e trama.

Crysis è un capolavoro.

Crysis 2 una porcheria consolara imho.

Carlyle
22-05-2011, 15:36
gli interni erano perfetti,rigiocalo e vai nella portaerei,non c'è una texture fuori posto,la trama nel due è inesistente

Hai aperto un thread per sentire il parere altrui su crysis 2 o lo hai fatto solo per insultarlo? Perché mi sembra che tu non stia facendo altro che questo...

mario86
22-05-2011, 16:03
Hai aperto un thread per sentire il parere altrui su crysis 2 o lo hai fatto solo per insultarlo? Perché mi sembra che tu non stia facendo altro che questo...

io non sto insultando crysis2,forse sto elogiando il primo,e pare che tutti siano daccordo o quasi tutti su questo thread:) :) sul fatto che il primo sia superlativo..:read:

City Hunter '91
22-05-2011, 21:36
gli interni erano perfetti,rigiocalo e vai nella portaerei,non c'è una texture fuori posto,la trama nel due è inesistente

Ovviamente non parlavo della portaerei.

fiLoz93
22-05-2011, 22:02
sinceramente ho giocato a tutti e 2, forse la trama e la grafica del primo sono migliori rispetto al secondo ma hanno fatto degli ottimi lavori sul multyplayer e direi che ci siamo

certo, non siamo ai livelli di classici come cod però rispetto al primo molto meglio:D

maggiore scia
22-05-2011, 22:13
tecnologicamente parlando i Crytek,con il CE3,hanno centrato in pieno l'obietivo.in poche parole hanno trasferito il CE 2 aggiornato con risultati mirabili sulle console.tecnicamente è un risultato fuori portata per la maggior parte dei i maggiori e preparati sviluppatori multipiattaforma esistenti sulla terra.ottenere tale qualità tecnica-grafica complessiva su architetture limitate come xbox 360 e ps3....è una roba da veri coders.tranne l'eclettico Jhon Carmack,lui è una cosa a parte.....non è umano...:asd:

nervoteso
23-05-2011, 10:00
secondo me non c'è partita, meglio il primo: maggiore libertà di azione e di impostare tattiche diverse, grazie all'alternanza dei poteri, distruttibilità dehgli ambienti, quick save, persino la grafica mi sembra meglio nel primo.

cire92cry
23-05-2011, 14:49
Scusate doppio post.

cire92cry
23-05-2011, 14:58
Fisica?
L’aspetto più deludente è però la quasi totale rimozione della raffinata fisica di Crysis. Ricordo come si rompevano le baracche e i capannoni, bastava rompere due muri portanti consecutivi per far inclinare il tutto su un lato, ogni oggetto aveva il proprio peso, e se lanciato in acqua generava uno schizzo proporzionale. Gli alberi potevano essere abbattuti e facendo esplodere una capanna si assisteva a un vero spettacolo.
In Crysis 2, se si tira una granata su un cumulo di lamiera e bidoni in mezzo a degli alberi, non si distrugge niente. Dando i calci alle vetture, queste volano via compiendo rotazioni in aria manco fossero di cartone e la loro lamiera non si accartoccia (i vetri si rompono solo se li spariamo). I pochi veicoli che si possono guidare sembrano essere senza peso, dei veri go-kart. La visuale dell'abitacolo è stata rimossa.
Idiozia Artificiale
A volte i nemici a due metri di distanza non ci sparano, altre volte corrono addosso ai muri. Capita di essere rilevati anche con l'occultamento inserito.



Crysis l'ho rigiocato 6 volte, questo Crysis 2 non andrà oltre la seconda.

Be ti quoto praticamente in tutto tranne 2 cosette , la fisica c'è c'è tutto quello che c'era in crysis solo che non ci sono oggetti a cui è applicata (sessa storia della grafica crysis 2 non è il vero cryengine 3)l'IA non è un gran che come in nessun fps ma non è cosi scandalosa come hai scritto crysis ha delle cose anche peggiori.

il primo crysis non era mal ottimizzato, la prova la abbiamo col due, il primo è di poco piu pesante ed offre una grafica di molto superiore, diciamo solo che era troppo avanti per il tempo in cui era uscito, lo dimostra che ancora oggi un gioco che oramai ha alle spalle 4 anni e che dovrebbe puzzare di vecchiume lontano un miglio, continua ad essere il metro di paragone per la grafica al top

Purtroppo non è cosi, crysis o meglio in cryengine 2 è mal ottimizzato sul multicore , lo si nota benissimo giocandoci con un sistema come il mio pur avendo 4.2 ghz crysis non riesce a sfruttare pienamente le 2 570 ci sono cali al 60% di entrambe le schede video. Se fosse ottimizzato sul multicore sarebbe perfetto.

Il cryengine 3 invece è ottimizzato bene , infatti mi tiene il procio al 70 80 % (sopratutto in multi) e le schede video sempre al 99 98 % costanti , peccato che ciò che abbiamo visto fino ad ora in crysis 2 non è il vero cryengine 3.

Ecco due esempi :
http://www.youtube.com/watch?v=aE1q-L2cQL0&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=PoXZMudSxX4&feature=mfu_in_order&list=UL

Quindi direi di distinguere le 2 cose crysis 2 ha parte del cryengine 3 ma non è la dimostrazione del cryengine 3 , con l'editor e se le DX11 implementano il 4 settaggio vedremo qualcosa di bello(se sarà cosi).

mario86
23-05-2011, 17:37
ragazzi,ma ricordate il livello di crysis (1) che si chiama "core"?nella roccia aliena???che spettacolo!!:sofico: :sofico:

javaboy
23-05-2011, 21:36
Qualcuno sa quanto ha venduto crysis 2?

cire92cry
24-05-2011, 14:29
Qualcuno sa quanto ha venduto crysis 2?

Ha superato le 2 milioni di copie.

Balthasar85
27-05-2011, 16:48
Crysis e Crysis Warhead son stati gli ultimi 2 giochi per PC degni di nota sia per grafica che per genere (ibrido dell'FPS\free-roaming che stava cominciando a prender piede poi fermato sul nascere per via dell'inattuabilità sulle "scatolette").

Il 2 è un "ritorno alla normalità", giocabilità a compartimenti stagni con un susseguirsi di "punto d'entrata, punto d'uscita, nemici nel mezzo" il tutto corredato da una trama scarna lì solo per darti una "scusa" per farti raggiungere il punto successivo.. della serie che un livello del multiplayer di Crysis Wars è più complesso strutturalmente rispetto a qualunque livello di Crysis 2.

Grafica.. vogliamo parlare della grafica? Non ne vale la pena, texture dimezzate, Dx9, effetti luce scomparsi e quant'altro (i bossoli non vorrei sbagliarmi ma nel 2 diventavano 2D sul terreno una volta sparati).. insomma, è un Call of Duty X con nanotuta.

Ah, vogliamo parlare della nuova nanotuta e del suo utilizzo semplificato giusto per farla utilizzare decentemente ad un gamepaddaro? Ma per favore, preferivo di gran lunga la nanotuta 01.

IA nemica.. vi prego, una pietà.


Crysis 2? :banned:


CIAWA

cire92cry
27-05-2011, 16:55
Crysis e Crysis Warhead son stati gli ultimi 2 giochi per PC degni di nota sia per grafica che per genere (ibrido dell'FPS\free-roaming che stava cominciando a prender piede poi fermato sul nascere per via dell'inattuabilità sulle "scatolette").

Il 2 è un "ritorno alla normalità", giocabilità a compartimenti stagni con un susseguirsi di "punto d'entrata, punto d'uscita, nemici nel mezzo" il tutto corredato da una trama scarna lì solo per darti una "scusa" per farti raggiungere il punto successivo.. della serie che un livello del multiplayer di Crysis Wars è più complesso strutturalmente rispetto a qualunque livello di Crysis 2.

Grafica.. vogliamo parlare della grafica? Non ne vale la pena, texture dimezzate, Dx9, effetti luce scomparsi e quant'altro (i bossoli non vorrei sbagliarmi ma nel 2 diventavano 2D sul terreno una volta sparati).. insomma, è un Call of Duty X con nanotuta.

Ah, vogliamo parlare della nuova nanotuta e del suo utilizzo semplificato giusto per farla utilizzare decentemente ad un gamepaddaro? Ma per favore, preferivo di gran lunga la nanotuta 01.

IA nemica.. vi prego, una pietà.


Crysis 2? :banned:


CIAWA

Si purtroppo è vero ....

La cosa peggiore a parer mio che ha fatto FINIRE crysis è il cambio di gameplay in multiplayer , ho rigiocato l'altro giorno a wars non c'è paragone su wars hai una tuta su crysis 2 è un illusione....

Poi pure la grafica vedremo con ste DX 11 ma bo...

maggiore scia
27-05-2011, 22:15
mah,questa è una mappa enorme(map -Beach) che sfoggia il Crysis Wars in modalità power struggle in multi.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110527231023_Editor2011-05-2723-04-12-43.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110527231046_Editor2011-05-2723-05-21-70.jpg
...è dannatamente enorme:totalmente percorribile con carri armati,elicotteri,motoscafi,vtol,anfibi ecc...:D

mario86
28-05-2011, 21:04
mah,questa è una mappa enorme(map -Beach) che sfoggia il Crysis Wars in modalità power struggle in multi.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110527231023_Editor2011-05-2723-04-12-43.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110527231046_Editor2011-05-2723-05-21-70.jpg
...è dannatamente enorme:totalmente percorribile con carri armati,elicotteri,motoscafi,vtol,anfibi ecc...:D

bellissimi questi screen:sofico: :sofico:

Compulsion
29-05-2011, 13:41
voglio rigioca a Crysis 1 in multi!!!!!

se qualcuno sente il mio stesso bisogno mi contatti in pvt!!!

organizziamo un crysis multiplayer party!!!


daje!

woNd3R
29-05-2011, 15:38
Il primo era ingiocabile il secondo no :D

roccia1234
29-05-2011, 16:34
Il primo era ingiocabile il secondo no :D

ma se l'ho finito (il primo) con una x1950 pro e un p4 3.0ghz tutto su medio :mbe: che tutto al massimo fosse un mattone non lo metto in dubbio, ma c'è anche da dire che scalava divinamente.

evariel
29-05-2011, 17:14
ma solo a me sto crysis 2 è piaciuto? : D

comunque se il cryengine 2 era ben ottimizzato io sono babbo natale...

mario86
29-05-2011, 18:00
voglio rigioca a Crysis 1 in multi!!!!!

se qualcuno sente il mio stesso bisogno mi contatti in pvt!!!

organizziamo un crysis multiplayer party!!!


daje!

ci sto!!!!mettiamoci daccordo e organizziamoci,,e ci divertiamo in pò

tutti79
29-05-2011, 20:00
Su youtube ho trovat oquesto video di confronto che mi pare in accordo con quanto ho visto io giocandoli:
http://www.youtube.com/watch?v=2WJG14uLA3k&feature=fvwrel

il motore grafico di Crysis 2 sembra paragonabile a quello del primo con dettaglio medio

L1nk!n
30-05-2011, 01:08
Come non quotarti in toto!!! :D

veramente un analisi che non permette, anche volendo, di contrabattere dicendo l'esatto opposto. ;)

Grazie! :D

Su youtube ho trovat oquesto video di confronto che mi pare in accordo con quanto ho visto io giocandoli:
http://www.youtube.com/watch?v=2WJG1...feature=fvwrel

il motore grafico di Crysis 2 sembra paragonabile a quello del primo con dettaglio medio

Due precisazioni: il video da te postato compara il Cryengine 2 con il 3 per console in fase di sviluppo, però fa anche notare come il CE 2 fosse al tempo superiore.

Invece vedendo altri video delle versioni complete dei due motori, ho notato che in alcune cose l'illuminazione del 3 è migliore (da qualche parte ho letto che è stato inserito il radiosity), mentre le esplosioni sono di gran lunga più belle. Ma le differenze importanti si fermano qui, anzi alcune mi sembrano rimaste identiche al video da te postato (quindi a favore del CryEngine 2)

Questo CE 3 è un'incognita, se Crysis 2 è la sua massima espressione...beh..non è che sia tutta sta gran cosa...praticamente è il CryEngine 2 castrato che funziona anche per console. Se invece Crysis 2 è solo un gioco che sfrutta la metà delle potenzialità del motore, allora bisognerà aspettare qualche altro titolo. Una cosa non mi torna: per quale motivo la Crytek avrebbe dovuto sviluppare un gioco (con funzione di cartellone pubblicitario) mostrante solo in parte le caratteristiche del proprio motore?

La Epic pubblicizzò l'UE3 con il buon Unreal Tournament 3 e con Gears of War, che fin da subito hanno mostrato quasi tutte le potenzialità del motore.

Quindi mi viene il dubbio che il Cryengine 3 sia pari al 2 castrato per girare su console e con qualche piccola feature nuova come pezza...

________________________________________________________________


Detto questo ho rigiocato Crysis 2....ho confermato la mia sensazione che alla Crytek si siano reinventati un po' la storia del gioco.
Pochi collegamenti con il precedente episodio e ci sono un sacco di domande a cui non viene data una risposta.

-Cosa ci facevano i coreani sull'isola?
-Perchè anche loro erano armati di nanotute?
-Che fine hanno fatto Nomad e Psycho? E la scienziata che è fuggita assieme a loro?
-Dove l'ha presa Prophet l'arma spara aghi in Crysis? E Cosa ha fatto esattamente quando è tornato sull'isola partendo dalla portaerei? Come ha fatto a tornare a New York da solo?
-Se l'atomica ha donato un'enormità di energia agli alieni, perchè in Crysis 2 vogliono tirarne un'altra? Ma sono scemi?
-In Crysis la squadra raptor era stata inviata dal governo americano...in Crysis 2 si scopre che era stata inviata da Hartgrave e che il governo USA si era ritirato dal progetto della nanotuta (anche se continuava a finanziarlo). Un po' di incongruenze?
-Perchè gli alieni sono dei calamari? Non erano delle specie di anime?
-Alcatraz è un muto si o no?

Urge uno spin off al più presto....a meno che non vogliano spiegare queste cose in Crysis 3 sottoforma di flashback. In modo tale da riproporre l'ambiente dell'isola essendo uscite le nuove console. Anche perchè un capitolo conclusivo come Quake 4 è da escludere dato che gli umani non hanno la tecnologia per viaggiare nello spazio...

mario86
30-05-2011, 01:36
Grazie! :D



Due precisazioni: il video da te postato compara il Cryengine 2 con il 3 per console in fase di sviluppo, però fa anche notare come il CE 2 fosse al tempo superiore.

Invece vedendo altri video delle versioni complete dei due motori, ho notato che in alcune cose l'illuminazione del 3 è migliore (da qualche parte ho letto che è stato inserito il radiosity), mentre le esplosioni sono di gran lunga più belle. Ma le differenze importanti si fermano qui, anzi alcune mi sembrano rimaste identiche al video da te postato (quindi a favore del CryEngine 2)

Questo CE 3 è un'incognita, se Crysis 2 è la sua massima espressione...beh..non è che sia tutta sta gran cosa...praticamente è il CryEngine 2 castrato che funziona anche per console. Se invece Crysis 2 è solo un gioco che sfrutta la metà delle potenzialità del motore, allora bisognerà aspettare qualche altro titolo. Una cosa non mi torna: per quale motivo la Crytek avrebbe dovuto sviluppare un gioco (con funzione di cartellone pubblicitario) mostrante solo in parte le caratteristiche del proprio motore?

La Epic pubblicizzò l'UE3 con il buon Unreal Tournament 3 e con Gears of War, che fin da subito hanno mostrato quasi tutte le potenzialità del motore.

Quindi mi viene il dubbio che il Cryengine 3 sia pari al 2 castrato per girare su console e con qualche piccola feature nuova come pezza...

________________________________________________________________


Detto questo ho rigiocato Crysis 2....ho confermato la mia sensazione che alla Crytek si siano reinventati un po' la storia del gioco.
Pochi collegamenti con il precedente episodio e ci sono un sacco di domande a cui non viene data una risposta.

-Cosa ci facevano i coreani sull'isola?
-Perchè anche loro erano armati di nanotute?
-Che fine hanno fatto Nomad e Psycho? E la scienziata che è fuggita assieme a loro?
-Dove l'ha presa Prophet l'arma spara aghi in Crysis? E Cosa ha fatto esattamente quando è tornato sull'isola partendo dalla portaerei? Come ha fatto a tornare a New York da solo?
-Se l'atomica ha donato un'enormità di energia agli alieni, perchè in Crysis 2 vogliono tirarne un'altra? Ma sono scemi?
-In Crysis la squadra raptor era stata inviata dal governo americano...in Crysis 2 si scopre che era stata inviata da Hartgrave e che il governo USA si era ritirato dal progetto della nanotuta (anche se continuava a finanziarlo). Un po' di incongruenze?
-Perchè gli alieni sono dei calamari? Non erano delle specie di anime?
-Alcatraz è un muto si o no?

Urge uno spin off al più presto....a meno che non vogliano spiegare queste cose in Crysis 3 sottoforma di flashback. In modo tale da riproporre l'ambiente dell'isola essendo uscite le nuove console. Anche perchè un capitolo conclusivo come Quake 4 è da escludere dato che gli umani non hanno la tecnologia per viaggiare nello spazio...

i coreani avevano scoperto la roccia principale,dove inizia la missione "core",avevano anche loro quella tecnologia di nanotute,nomad e psycho sono scomparsi e la scienziata pure,dove prophet ha preso larma è un mistero e rimane un mistero pure come ha fatto ad utilizzarla visto che sulla portaerei lo dicono anche gl'ingenieri,è partito sull'isola per ricottare con qualche alieno "femmina":D :D comunque è sopravvissuto all'atomica,lo dicono alla fine sul vtol,e ritornato a newyork,perchè alla fine sono tornati a prenderlo,riguardo all'atomica,bhe!!si sono decisamente scemi:D :D :D :D e alcatraz è decisamente muto e forse anche inpotente:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: salvo salvo non avrà qualche altro "difettuccio":sbonk: :sbonk: :sbonk: ....

finalmaxgear
30-05-2011, 03:33
spero che nessuna la prenda male!! ma da possessore di pc e ps3 io VOTO per l'estinzione delle console che sono il tappo che impedisce hai giochi di rinnovarsi e andare avanti!!! e rovina i gamer pc!!!

Carlyle
30-05-2011, 07:40
-Alcatraz è un muto si o no?



No, semplicemente non parla, credo che sia stata una scelta dei programmatori. Ci sono famosi personaggi non parlanti negli fps, vedi ad es. Gordon Freeman della serie Half Life, questo non significa che sia muto.

ndrmcchtt491
30-05-2011, 08:45
Il primo era ingiocabile il secondo no :D

Maperfavore:doh:

ma se l'ho finito (il primo) con una x1950 pro e un p4 3.0ghz tutto su medio :mbe: che tutto al massimo fosse un mattone non lo metto in dubbio, ma c'è anche da dire che scalava divinamente.

Io all' epoca con un P4 640 e una xt2600 su medio/basso e girava a 1280*1024

Su youtube ho trovat oquesto video di confronto che mi pare in accordo con quanto ho visto io giocandoli:
http://www.youtube.com/watch?v=2WJG14uLA3k&feature=fvwrel

il motore grafico di Crysis 2 sembra paragonabile a quello del primo con dettaglio medio

Sarà, a me sembra che anche se il CE2 impostato a medio le suona al CE3 delle console, si vede chiaramente che il CE3 sul rendering in distanza fà caccà:stordita:

QUESTO (http://www.youtube.com/watch?v=pHFMOe04S-Q) è un video chiaro che dimostra che Crysis è un gioco per PC, Crysis2 è un gioco per console

mario86
30-05-2011, 12:31
No, semplicemente non parla, credo che sia stata una scelta dei programmatori. Ci sono famosi personaggi non parlanti negli fps, vedi ad es. Gordon Freeman della serie Half Life, questo non significa che sia muto.

anche in dead space il personaggio principale fa scena muta dall'inizio alla fine,ma a me non piace ciò,ne risente la narrazione,l'unico pregio delle console è l'esclusiva metal gear solid,uno dei giochi più belli delli della storia,io mi sono fermato a metal gear solid snake eater,metal gear è un'altro pianeta ho sempre sperato che lo dirottassero anche su pc,mi sono fermato alla ps2,e non ho giocato agl'ultimi episodi,comunque è un mio mito snake,vedete il mio avatar:read:

Eress
31-05-2011, 14:54
Per me il primo resta il migliore

L1nk!n
31-05-2011, 15:13
i coreani avevano scoperto la roccia principale,dove inizia la missione "core",avevano anche loro quella tecnologia di nanotute,nomad e psycho sono scomparsi e la scienziata pure,dove prophet ha preso larma è un mistero e rimane un mistero pure come ha fatto ad utilizzarla visto che sulla portaerei lo dicono anche gl'ingenieri,è partito sull'isola per ricottare con qualche alieno "femmina":D :D comunque è sopravvissuto all'atomica,lo dicono alla fine sul vtol,e ritornato a newyork,perchè alla fine sono tornati a prenderlo,riguardo all'atomica,bhe!!si sono decisamente scemi:D :D :D :D e alcatraz è decisamente muto e forse anche inpotente:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: salvo salvo non avrà qualche altro "difettuccio":sbonk: :sbonk: :sbonk: ....

:p :p


I coreani sono andati sull'isola perchè avevano scoperto degli archeologi americani alla ricerca di un fossile alieno. Ma le domande sono: come gli hanno trovati? Perchè i coreani hanno dispiegato l'intero esercito? Non bastava un piccolo team di forze speciali? Questo significa che erano a conoscenza che sotto l'isola si trovasse qualcosa di grosso...come l'hanno ottenuta questa informazione?
La nanotuta era una creazione di Hartgrave, realizzata con frammenti di tecnologia aliena recuperata a Tunguska. È impossibile che i coreani se la siano costruita da soli. Come l'hanno ottenuta? Perchè non era prestazionale come quella americana? A queste si aggiungono le domande che ho scritto prima

Se Crysis 2 fosse stato un vero seguito, avremmo avuto una risposta a queste domande, invece per poter usare New York come location e dare un carattere action al gioco, hanno dovuto reinventarsi la storia cambiando addirittura il personaggio. Il risultato è che assomiglia ad Halo Reach...

anche in dead space il personaggio principale fa scena muta dall'inizio alla fine, ma a me non piace ció, ne risente la narrazione

Concordo...soprattutto non vedo il motivo di rendere Nomad e Psycho dei personaggi parlanti e poi metterne uno muto nel capitolo successivo...ripeto, tutto per far assomigliare Crysis ad Halo. Poi in un gioco come Crysis, dove ci sono molte comunicazioni radio, è veramente senza senso rendere il protagonista silenzioso.

mario86
31-05-2011, 15:23
:p :p


I coreani sono andati sull'isola perchè avevano scoperto degli archeologi americani alla ricerca di un fossile alieno. Ma le domande sono: come gli hanno trovati? Perchè i coreani hanno dispiegato l'intero esercito? Non bastava un piccolo team di forze speciali? Questo significa che erano a conoscenza che sotto l'isola si trovasse qualcosa di grosso...come l'hanno ottenuta questa informazione?
La nanotuta era una creazione di Hartgrave, realizzata con frammenti di tecnologia aliena recuperata a Tunguska. È impossibile che i coreani se la siano costruita da soli. Come l'hanno ottenuta? Perchè non era prestazionale come quella americana? A queste si aggiungono le domande che ho scritto prima

Se Crysis 2 fosse stato un vero seguito, avremmo avuto una risposta a queste domande, invece per poter usare New York come location e dare un carattere action al gioco, hanno dovuto reinventarsi la storia cambiando addirittura il personaggio. Il risultato è che assomiglia ad Halo Reach...



Concordo...soprattutto non vedo il motivo di rendere Nomad e Psycho dei personaggi parlanti e poi metterne uno muto nel capitolo successivo...ripeto, tutto per far assomigliare Crysis ad Halo. Poi in un gioco come Crysis, dove ci sono molte comunicazioni radio, è veramente senza senso rendere il protagonista silenzioso.

non so perchè,ma continuo ad appogiarti in pieno
sei maledettamente preciso nel descrivere le cose, penso che, per nessuno sia possibile "smentire"le tue opinioni:sofico:

Carlyle
31-05-2011, 16:03
non so perchè,ma continuo ad appogiarti in pieno
sei maledettamente preciso nel descrivere le cose, penso che, per nessuno sia possibile "smentire" le tue opinioni:sofico:

LOL :D le opinioni sono sempre soggettive e, come tali, non si possono smentire proprio perché personali.
Non sta scritto da nessuna parte che i programmatori debbano per forza di cose dare una risposta a tutti gli interrogativi mossi dai fan, considerando anche che, visto il finale aperto di Crysis 2, molti dubbi verrano sicuramente riproposti e affrontati in un successivo capitolo.

mario86
31-05-2011, 16:12
LOL :D le opinioni sono sempre soggettive e, come tali, non si possono smentire proprio perché personali.
Non sta scritto da nessuna parte che i programmatori debbano per forza di cose dare una risposta a tutti gli interrogativi mossi dai fan, considerando anche che, visto il finale aperto di Crysis 2, molti dubbi verrano sicuramente riproposti e affrontati in un successivo capitolo.

se il sccessivo capitolo è come il secondo,per capire la storia si va a finire come "beautiful":D :D :D :D :D

mario86
31-05-2011, 16:14
a dimenticavo quei programmatori,vivono con i soldi di quelli come me che crysis sia i primi due capitoli,sia il secondo se lo sono andati a comprare origlinale,con tanto di scontrino;)

elevul
31-05-2011, 18:44
ma se l'ho finito (il primo) con una x1950 pro e un p4 3.0ghz tutto su medio :mbe: che tutto al massimo fosse un mattone non lo metto in dubbio, ma c'è anche da dire che scalava divinamente.

Come scalabilità credo che sia uno dei migliori giochi mai esistiti:
http://www.youtube.com/watch?v=QQPqEt9nmfE

Rubenlaino
01-06-2011, 11:18
A mio parere ragazzi Crysis 2 è eccezzionale, lo finito proprio adesso, non ho mai giocato ad un gioco che mi prenda cosi assai,sarà che mi piacciono le cose apocalittiche, a me è piaciuto come film tantissimo la guerra dei mondi e giocare a Crysis 2 era come giocare quel film(per sommi capo), insomma a me è piaciuto un casino, e ci rigiocherei tantissime volte, la grafica è veramente bella sopratutto cinematograficamente eccezzionale ingrado con quelle riprese di incollarti allo schermo.
Per di più non è esoso nei requisiti.
Darei un bel 9 a Crysis 2.

mario86
01-06-2011, 12:32
A mio parere ragazzi Crysis 2 è eccezzionale, lo finito proprio adesso, non ho mai giocato ad un gioco che mi prenda cosi assai,sarà che mi piacciono le cose apocalittiche, a me è piaciuto come film tantissimo la guerra dei mondi e giocare a Crysis 2 era come giocare quel film(per sommi capo), insomma a me è piaciuto un casino, e ci rigiocherei tantissime volte, la grafica è veramente bella sopratutto cinematograficamente eccezzionale ingrado con quelle riprese di incollarti allo schermo.
Per di più non è esoso nei 1.
Darei un bel 9 a Crysis 2.

il problema è che è tutto scriptato,bug dell'inteligenza artificiale,audio dei marines in loop,alieni che una volta morti ci passi in mezzo come fossero ologrammi,audio che ogni tanto diventa cupo e inaudibile,trama incasinata,fisica 0,possibilita di cofigurazione -0,personaggio principale letteralmente muto,texture in primo piano che sembrano pezzi del tetris,libertà di movimento e d'azione quasi 0,grafica pompata di motion blur e altre robaccie,programmato in directx 9:eek: :eek: :eek: quando l'ho scoperto sono rimasto così:eek: :eek:

NB il mio è aggiornato all'ultima versione,nonostante tutto le schifezze non sono scomparse.per il resto sono punti di vista;)

Rubenlaino
01-06-2011, 14:47
il problema è che è tutto scriptato,bug dell'inteligenza artificiale,audio dei marines in loop,alieni che una volta morti ci passi in mezzo come fossero ologrammi,audio che ogni tanto diventa cupo e inaudibile,trama incasinata,fisica 0,possibilita di cofigurazione -0,personaggio principale letteralmente muto,texture in primo piano che sembrano pezzi del tetris,libertà di movimento e d'azione quasi 0,grafica pompata di motion blur e altre robaccie,programmato in directx 9:eek: :eek: :eek: quando l'ho scoperto sono rimasto così:eek: :eek:

NB il mio è aggiornato all'ultima versione,nonostante tutto le schifezze non sono scomparse.per il resto sono punti di vista;)

Io il mio modo di giudicare e questo: se un gioco mi prende per me è bello, può anche fare pietà sull IA o altre cose, ma per me rimane bello, e Crysis 2 mi ha preso moltissimo, alla cima della lista dei miei game preferiti.:D
Poi si quello che dici e vero, hhahah si si il personaggio nn parla mai mha chissa perchè:confused:

finalmaxgear
02-06-2011, 01:07
avete visto il video che mostra crysis 2 in dx11 ??!!
ecco il link:http://www.gamemag.it/news/primo-trailer-directx-11-di-crysis-2_37034.html

credo che anche se graficamente possa essere migliorato non credo che nella patch saranno compresi anche delle nuove texture in alta risoluzione!!! l'unica cosa in cui spero e che rilascino anche la sandbox3 almeno ci si diverte un pò perché secondo me a deluso parecchio!!

mario86
02-06-2011, 01:29
avete visto il video che mostra crysis 2 in dx11 ??!!
ecco il link:http://www.gamemag.it/news/primo-trailer-directx-11-di-crysis-2_37034.html

credo che anche se graficamente possa essere migliorato non credo che nella patch saranno compresi anche delle nuove texture in alta risoluzione!!! l'unica cosa in cui spero e che rilascino anche la sandbox3 almeno ci si diverte un pò perché secondo me a deluso parecchio!!

ha deluso parecchissimo,cmq non facciamo gli esageroni,resta un buon titolo.
il problema è che,noi ci aspettiamo troppo.
allora si fà così,per non restare delusi abbassiamo le aspettative che forse è meijò.
ripeto,beata quella konami se ci porta la serie metal gear su pc.
tutte la notti prego a san hideo kojima per questo.
grande SOLID SNAKE!;)

mario86
02-06-2011, 01:32
ha deluso parecchissimo,cmq non facciamo gli esageroni,resta un buon titolo.
il problema è che,noi ci aspettiamo troppo.
allora si fà così,per non restare delusi abbassiamo le aspettative che forse è meijò.
ripeto,beata quella konami se ci porta la serie metal gear su pc.
tutte la notti prego a san hideo kojima per questo.
grande SOLID SNAKE!;)

hideo kojima,premio nobel subito!!!fantastica la serie metal gear,maledette console,noi con+potenza di calcolo non possiamo averlo ne io ne il mio fratellino non dormiamo la notte per sto fatto.
la konami sembra voglia costringermi a comprare la ps3,sono 5 anni o forse più che vivo senza snake.
senza lui non posso esistere....vedete il mio avatar,,,,,,hahhahhaiaiaiaiaaia snake quanto mi manchi:cry: :cry:

L1nk!n
03-06-2011, 01:41
LOL :D le opinioni sono sempre soggettive e, come tali, non si possono smentire proprio perché personali.
Non sta scritto da nessuna parte che i programmatori debbano per forza di cose dare una risposta a tutti gli interrogativi mossi dai fan, considerando anche che, visto il finale aperto di Crysis 2, molti dubbi verrano sicuramente riproposti e affrontati in un successivo capitolo.

Beh...più o meno...un'opinione personale basata su considerazioni sbagliate può essere smentita. Se invece è basata su dati concreti e reali, non puó esserlo (perchè farlo implicherebbe negare la realtá).

Basta con la filosofia! :muro: :D

Comunque se i fan pongono domande sulla trama, significa che questa non è stata narrata bene...vedremo con Crysis 3....

se il sccessivo capitolo è come il secondo, per capire la storia si va afinire come "beautiful"
Ahah...veramente...magari resuscita pure Prophet, oppure si scopre che è suo gemello...:D

DeVilflAmE
06-06-2011, 12:55
io voto per crysis 3 :)

Custode
10-06-2011, 00:02
Solo per correttezza, senza necessità di voler alimentare altre polemiche, avendo finito poco fa il primo Crysis, posso dire ancora una volta come tecnicamente, a 4 anni dalla sua uscita, non ci sia nulla di anche solo avvicinabile là fuori -ripetendo comunque che non ho giocato a Crysis 2-.
Tuttavia, ho letto nel corso della discussione, affermazioni che vogliono questo Crysis 1 immune e da bug, e da IA deficitaria, e da texture pessime -l'autore del thread ha affermato che la portaerei dell'ultimo livello non ha un dettaglio fuori posto-.
Io continuo a dire che dal mio punto di vista, spesso si tende a mitizzare qualcosa legato ad un ricordo, rendendo meno obiettivi alcuni commenti.
Nelle mie 25 ore di gioco ho incontrato nemici morti incastrati a mezzobusto nel terreno, nemici che mi hanno dato più volte le spalle mentre li mitragliavo, nemici che mi camminavano sopra, ma che non mi vedevano, non perchè avessi l'invisibilità della tuta, ma perchè ero acquattato in un cespuglio. Ho finito livelli usando la tecnica del: spara ad un nemico in lontananza col fucile di precisione, poi abbassati a terra, aspetta che arriva il secondo, sparagli, aspetta che arriva il terzo, sparagli, aspetta che arriva il quarto e, indovina? Avete capito. Per carità, spesso i gruppi facevano anche imboscate ragionate, ma vedere un accampamento nemico con una trentina di soldati morti accatastati uno vicino all'altro perchè io li uccidevo uno a uno mentre mi venivano a cercare mi fa pensare a tutto, tranne che ad IA superiore.
E veniamo all'immacolato livello finale sulla portaerei: sono indeciso se postare o meno gli screen che ho scattato con texture slavate e scritte talmente pixellose che non si legge quel che c'è scritto. Certo, ci sono anche texture definitissime, non lo nego e ci mancherebbe, ma la perfezione di cui si parlava, non c'è nemmeno qui. Aspetto il primo San Tommaso del caso e poi le posto :D. Tanto, come spesso accade, mi si dirà "ma quelli non sono screen al massimo dettaglio", peccato che lo siano.
Dicevo della portaerei e dei presunti bug inesistenti di Crysis:
camminando dentro i corridoi della portaerei per raggiungere l'armeria ho incontrato un paio di soldati attraverso cui potevo passare in mezzo come fossero invisibili. Uno di loro, il più simpatico, era solido, ma sbattendoci contro lo potevo spostare facendolo scivolare accanto a me in qualsiasi direzione volessi: mi sono divertito a portarmelo in giro per la nave finchè ho potuto :D. Mi ha ricordato l'achievement del nano da giardino di Half Life Episodio 1 :D.
Quando compare il quadripode gigante, la prima volta è decollato verso il cielo e li è rimasto, a decine di metri sospeso sopra la nave, che continuava con le sue animazioni di attacco ed io sotto che lo rimiravo lassù, sospeso nel nulla della notte...
Ho ricaricato e fortunatamente è rimasto al suo posto.
Mentre lo combattevo, sono più e più volte caduto nella stiva della nave, trapassando i muri ed ho dovuto ricaricare ogni volta.
Ciliegina sulla torta, il gioco mi è crashato durante un autosave, corrompendolo: ho dovuto cercare la cartella dei salvataggi ed eliminare quall'autosave, poichè altrimenti il gioco si rifiutava di caricare qualsivolgia posizione. Premetto che è un bug risaputo, poichè la soluzione, tra le mie mille parolacce e bestemmie per il terrore di aver perso tutti i save, l'ho trovata facendo una ricerca su Google ed è comparsa la soluzione al problema in un attimo.
Ora, non fraintendete queste mie parole come un attacco personale: torno a ripeterlo, tecnicamente mi ha devastato, non c'è nulla, secondo me, alla sua altezza e la cosa è ancor più eclatante se si pensa che è un gioco del 2007. Prendete un qualsiasi gioco di quell'anno, fatelo girare oggi e ditemi se non vi sembra vecchio e sorpassato: Crysis 1 sembra uscito ieri, anzi, domani, tanto è perfetto.
Però non nascondiamoci sempre dietro un dito. I difetti ci sono, alcuni anche macroscopici: poi che sia superiore al suo seguito del 2011 non faccio fatica a crederlo, ma non venite a parlare ogni volta di texture perfette, livelli perfetti, IA superiore, bug inesistenti.

CAPT.HOOK
10-06-2011, 00:22
.....CUT....


Quoto tutto Custode, pero' che caxxo hanno creato nel 2007 questi geni della Crytek ancora oggi e' solo che da apprezzare. Ci sono i bug, texture fuori posto, quello che vuoi...pero' amico mio, a 4 anni di distanza riprendendo in mano il gioco e settando al max il dettaglio grafico, Crysis e' capace di farti dimenticare di quelle 4 cifre poste accanto al suo copyright come di qualsiasi altra cosa...Una bellezza visiva nel suo insieme davvero, davvero sopra le righe.

Sono assolutamente d'accordo nel dire che il gameplay conta tanto quanto ma nel caso di Crysis e' fuori dubbio che la sua vera fortuna e fama nell'essere VG la deve al comparto tecnico, ancora oggi in bella mostra e capace di primeggiare nonche' ridicolizzare tante e tante altre produzioni a lui piu' recenti. ;)

Una curisita'..a che dettagli l'hai giocato e con quali filtri?

Custode
10-06-2011, 01:46
Quoto tutto Custode, pero' che caxxo hanno creato nel 2007 questi geni della Crytek ancora oggi e' solo che da apprezzare. Ci sono i bug, texture fuori posto, quello che vuoi...pero' amico mio, a 4 anni di distanza riprendendo in mano il gioco e settando al max il dettaglio grafico, Crysis e' capace di farti dimenticare di quelle 4 cifre poste accanto al suo copyright come di qualsiasi altra cosa...Una bellezza visiva nel suo insieme davvero, davvero sopra le righe.

Sono assolutamente d'accordo nel dire che il gameplay conta tanto quanto ma nel caso di Crysis e' fuori dubbio che la sua vera fortuna e fama nell'essere VG la deve al comparto tecnico, ancora oggi in bella mostra e capace di primeggiare nonche' ridicolizzare tante e tante altre produzioni a lui piu' recenti. ;)

Una curisita'..a che dettagli l'hai giocato e con quali filtri?

Ma infatti è quello che ho detto io :).
Ancora oggi è lo stato dell'arte non solo grafico, ma a mio avviso anche delle animazioni: i soldati ed i tuoi compagni si muovono con naturalezza assoluta, son rimasto stupito nel vedere un marine che muoveva la mandibola perchè stava masticando una gomma, il dettaglio dei volti poi è qualcosa da non credere. Non c'è nulla di paragonabile ad oggi e forse nel 2007, causa hardware indecente per l'epoca, non siamo riusciti nemmeno a capire che cosa avessimo per le mani: tutti si lamentavano che girava da far schifo al massimo dettaglio, ma non potevano/mo sapere che quel massimo dettaglio era così oltre la linea del tempo da esser, ben quattro anni dopo che equivalgono ad un'era geologica nel nostro campo, ancora il punto di riferimento imbattuto.
Non era, come si disse, un motore grafico pesante o mal ottimizzato: era semplicemente troppo per i "cassettoni" dell'epoca :).

Io, come scritto in altre occasioni, ho cambiato 3 schede video prima di potermelo gustare: 9800GTX-->GTX275-->GTX560Ti.

Gioco in DX10 sotto Vista alla versione vanilla, cioè così come mamma Crytek l'ha pensato, senza alcuna mod, e con i dettagli impostati tutto su massimo nel pannello delle opzioni. 2048x1152 la risoluzione, nessun AA perchè se attivo il 2x non si nota differenza visiva, se attivo il 4x la differenza si vede, ma il calo non giustifica il vantaggio qualitativo.
Un giorno, quando avrò un Sandy Bridge, ma, soprattutto, uno SLI, lo rigiocherò con l'ebrezza di impostare anche l'AA8x per sfregio :D.

CAPT.HOOK
10-06-2011, 01:55
Ma infatti è quello che ho detto io :).
Ancora oggi è lo stato dell'arte non solo grafico, ma a mio avviso anche delle animazioni: i soldati ed i tuoi compagni si muovono con naturalezza assoluta, son rimasto stupito nel vedere un marine che muoveva la mandibola perchè stava masticando una gomma, il dettaglio dei volti poi è qualcosa da non credere. Non c'è nulla di paragonabile ad oggi e forse nel 2007, causa hardware indecente per l'epoca, non siamo riusciti nemmeno a capire che cosa avessimo per le mani: tutti si lamentavano che girava da far schifo al massimo dettaglio, ma non potevano/mo sapere che quel massimo dettaglio era così oltre la linea del tempo da esser, ben quattro anni dopo che equivalgono ad un'era geologica nel nostro campo, ancora il punto di riferimento imbattuto.
Non era, come si disse, un motore grafico pesante o mal ottimizzato: era semplicemente troppo per i "cassettoni" dell'epoca :).

Io, come scritto in altre occasioni, ho cambiato 3 schede video prima di potermelo gustare: 9800GTX-->GTX275-->GTX560Ti.

Gioco in DX10 sotto Vista alla versione vanilla, cioè così come mamma Crytek l'ha pensato, senza alcuna mod, e con i dettagli impostati tutto su massimo nel pannello delle opzioni. 2048x1152 la risoluzione, nessun AA perchè se attivo il 2x non si nota differenza visiva, se attivo il 4x la differenza si vede, ma il calo non giustifica il vantaggio qualitativo.
Un giorno, quando avrò un Sandy Bridge, ma, soprattutto, uno SLI, lo rigiocherò con l'ebrezza di impostare anche l'AA8x per sfregio :D.

Perche' fermarsi a 8X :asd: Attivando lo SBORONE MODE appena montato lo SLi di GTX580 e messo su l'extreme quality mod me lo sono sparato con AA16x da vero folle...non che' ci fosse differenza rispetto al 4x o all'8x ma solo per il gusto di rivalsa nei confronti di un gioco che a lungo ci ha tormentato con i suoi 15fps :asd:

In questo modo me lo sono goduto dall'inizio alla fine a 50fps costanti con punte di 130 :D Inutile dire lo spettacolo indiscusso! Subito dopo ho giocato alla demo del Duca e sono svenuto! :asd:

Cmq non ti volevvo contraddire, era a supporto della tua tesi! ;)

Custode
10-06-2011, 01:58
Cmq non ti volevvo contraddire, era a supporto della tua tesi! ;)

Sì sì, avevo capito, è che io sono logorroico per natura, lo sai, non riesco a scrivere un post senza dire che un gioco è bello e spenderci almeno 10 righe :D:D:D.

Carlyle
10-06-2011, 12:26
Solo per correttezza, senza necessità di voler alimentare altre polemiche, eccetera....eccetera...

Anche a me lo scontro finale aveva dato dei grattacapi sia a livello grafico, rendendo tutto più pesante, sia per i bug.
Comunque se l'IA di crysis ti ha dato quella impressione, non aspettarti miglioramenti dal secondo capitolo, è quasi identico sotto quest'aspetto.

Rubenlaino
10-06-2011, 23:10
Anche a me lo scontro finale aveva dato dei grattacapi sia a livello grafico, rendendo tutto più pesante, sia per i bug.
Comunque se l'IA di crysis ti ha dato quella impressione, non aspettarti miglioramenti dal secondo capitolo, è quasi identico sotto quest'aspetto.

Personalmente rispetto al primo, il secondo come IA mi sembra un tantino superiore.

appleroof
10-06-2011, 23:33
Ma infatti è quello che ho detto io :).
Ancora oggi è lo stato dell'arte non solo grafico, ma a mio avviso anche delle animazioni: i soldati ed i tuoi compagni si muovono con naturalezza assoluta, son rimasto stupito nel vedere un marine che muoveva la mandibola perchè stava masticando una gomma, il dettaglio dei volti poi è qualcosa da non credere. Non c'è nulla di paragonabile ad oggi e forse nel 2007, causa hardware indecente per l'epoca, non siamo riusciti nemmeno a capire che cosa avessimo per le mani: tutti si lamentavano che girava da far schifo al massimo dettaglio, ma non potevano/mo sapere che quel massimo dettaglio era così oltre la linea del tempo da esser, ben quattro anni dopo che equivalgono ad un'era geologica nel nostro campo, ancora il punto di riferimento imbattuto.
Non era, come si disse, un motore grafico pesante o mal ottimizzato: era semplicemente troppo per i "cassettoni" dell'epoca :).


Be se avevi un tri sli di 8800 ultra ce la facevi a tirarlo dai :asd:

Rubenlaino
11-06-2011, 13:10
Be se avevi un tri sli di 8800 ultra ce la facevi a tirarlo dai :asd:

Io con la 9800GT mi girava al max dettaglio fluidamente, pero a risoluzione 1440X900 a 1920 nn ci ho provato.:O

ֶĴŏҜєЯֶ
11-06-2011, 15:04
io lo gioco a 1366x768 con una hd5650 1gb del portatile:stordita: sono al limite ma gira... alla faccia della poca ottimizzazione:cool:

elevul
11-06-2011, 15:14
io lo gioco a 1366x768 con una hd5650 1gb del portatile:stordita: sono al limite ma gira... alla faccia della poca ottimizzazione:cool:

Crysis 1 era ottimizzato e super scalabile, visto che girava tranquillamente (al minimo, ovviamente) con una Radeon 9600 Pro ed un athlon 2200+ (+512mb di ram). :)

ֶĴŏҜєЯֶ
11-06-2011, 15:19
Crysis 1 era ottimizzato e super scalabile, visto che girava tranquillamente (al minimo, ovviamente) con una Radeon 9600 Pro ed un athlon 2200+ (+512mb di ram). :)

si ma io lo gioco con quasi tutto al max:cool:

cire92cry
11-06-2011, 17:21
Crysis 1 era ottimizzato e super scalabile, visto che girava tranquillamente (al minimo, ovviamente) con una Radeon 9600 Pro ed un athlon 2200+ (+512mb di ram). :)


Crysis era ottimizzato sulle gpu ma sul processore era mal ottimizzato non supporta bene i multi core vuole solo frequenza. Crysis 2 invece è ottimizzato pure sulla cpu ma poi hanno castrato il motore in c2 -.-"

elevul
11-06-2011, 17:25
Crysis era ottimizzato sulle gpu ma sul processore era mal ottimizzato non supporta bene i multi core vuole solo frequenza. Crysis 2 invece è ottimizzato pure sulla cpu ma poi hanno castrato il motore in c2 -.-"

E' una fortuna, allora, che i nuovi SB si possono tenere tranquillamente a 5ghz in daily, quindi... :sofico:

cire92cry
11-06-2011, 18:47
E' una fortuna, allora, che i nuovi SB si possono tenere tranquillamente a 5ghz in daily, quindi... :sofico:

A dire il vero non è che cambi molto io sono a 4.2 ghz e in full hd non riesco a sfruttare bene crysis in VH 16XQ di AA ci sono punti dove l'utilizzo delle gpu scende drasticamente al 60% e di conseguenza il framerate si abbassa. Quindi pure se stai a 5 ghz si vai meglio ma se ne aggiungi una terza sei punto a capo. Diciamo che più diventano potenti le vga più crysis le sfruttarà meno perchè la frequenza nei processori non sale cosi velocemente.

elevul
11-06-2011, 18:51
A dire il vero non è che cambi molto io sono a 4.2 ghz e in full hd non riesco a sfruttare bene crysis in VH 16XQ di AA ci sono punti dove l'utilizzo delle gpu scende drasticamente al 60% e di conseguenza il framerate si abbassa. Quindi pure se stai a 5 ghz si vai meglio ma se ne aggiungi una terza sei punto a capo. Diciamo che più diventano potenti le vga più crysis le sfruttarà meno perchè la frequenza nei processori non sale cosi velocemente.

Capito.
Sono proprio curioso di vedere se Ivy Bridge ci permetterà di salire a 6ghz in daily, visto il nuovo processo produttivo. :sofico:

appleroof
11-06-2011, 19:40
Crysis 1 era ottimizzato e super scalabile, visto che girava tranquillamente (al minimo, ovviamente) con una Radeon 9600 Pro ed un athlon 2200+ (+512mb di ram). :)

c'era un utente molto ben informato, oltre che sviluppatore professionista, che sosteneva (credo a maggior ragion veduta di tutti noi) che il gioco soffriva di grosse pecche lato ottimizzazione

mi viene da dire semplicemente che non basta "giri bene in basso" (che poi le vga di fascia bassa dell'epoca in cui uscì erano certe 8600gts e 2600xt, sai che polmoni, non bisogna considerare le vga di bassa di oggi come qualcuno diceva) ma anche e sopratutto in alto (esempio lampante il motore di TW2 che è esoso, ma con configurazioni top ci gira sufficentemente fluido, appunto)

d'altra parte basta osservare come ci sono voluti 3/4 gen di vga prima di poterlo gustare al massimo delle sue potenzialità (e parlo della versione vanilla, per di più patchata); mi chiedo su che cavolo lo hanno provato mentre lo sviluppavano, come target avranno avuto appunto minimo il tri-sli di 8800ultra per di più occate (e si saranno arresi a farlo uscire comunque anche se pure con quella uberconfigurazione non andava, salvo poi dichiarare ufficialmente e candidamente che "crysis andrà bene con macchine del futuro" :asd: )

crysis 2 mi pare 100 volte meglio, l'unico sbaglio stavolta è stato non prevedere uno step di impostazioni in più per far godere gli occhi dei pcisti con conf. potenti (devo dire che dopo qualche modifica all'ini rimane comunque quanto di meglio abbia visto in un fps nell'ultimo paio di anni, ma stavolta a 60fps e con filtri :asd: )

Capito.
Sono proprio curioso di vedere se Ivy Bridge ci permetterà di salire a 6ghz in daily, visto il nuovo processo produttivo. :sofico:

azzardo un 5,4/5,6 ghz daily :asd:

ֶĴŏҜєЯֶ
11-06-2011, 20:20
E' una fortuna, allora, che i nuovi SB si possono tenere tranquillamente a 5ghz in daily, quindi... :sofico:

e si viviamo in una era dove i proci son davvero messi sotto torchio..

Crysis era ottimizzato sulle gpu ma sul processore era mal ottimizzato non supporta bene i multi core vuole solo frequenza. Crysis 2 invece è ottimizzato pure sulla cpu ma poi hanno castrato il motore in c2 -.-"

Crysis è di 4 anni fa e 4 anni fa ottimizzazione non ce ne era nemmeno per dual core, se fosse stato ottimizzato anche in questo sarebbe stato ancora piu avanti di cio che è stato, logico che crysis 2 da qst punto di vista sfrutti meglio le cpu è un gioco del 2011 non del 2007, si deve rapportare tutto alla tecnologia del tempo e per quei tempi crysis non era poi cosiiiiiiiiii male ottimizzato era solo pesante in favore di una grafica ancora oggi al top e non superata nemmeno dal seguito

finalmaxgear
12-06-2011, 22:17
il wharead rimane il migliore in termini di grafica almeno per come la penso io!!

V3N0M77
13-06-2011, 12:59
Crysis 1 era ottimizzato e super scalabile, visto che girava tranquillamente (al minimo, ovviamente) con una Radeon 9600 Pro ed un athlon 2200+ (+512mb di ram). :)
mmm.. a parte il fatto che un gioco che guadagna pochissimi fps all'aumentare della potenza per me non è ottimizzato e non può essere nemmeno un buon bench, c'è comunque da dire che si parla di crysis=spettacolo grafico; se però poi i requisiti per goderselo al massimo (e oltre) sono fuori parametro che sia scalabile diventa MOLTO relativo, visto che se scali perdi qualità.
per capire che non era una cosa auspicabile basterebbe porsi la domanda "cosa succederebbe se tutti i giochi fossero cosi?" con risposta ovvia: "un disastro". alla fine spettacolo quanto vuoi, ma se passano 'n' generazioni di hardware per godersi un FPS fluido (o quasi) qualcosa che non quaglia c'è...

elevul
13-06-2011, 16:51
mmm.. a parte il fatto che un gioco che guadagna pochissimi fps all'aumentare della potenza per me non è ottimizzato e non può essere nemmeno un buon bench, c'è comunque da dire che si parla di crysis=spettacolo grafico; se però poi i requisiti per goderselo al massimo (e oltre) sono fuori parametro che sia scalabile diventa MOLTO relativo, visto che se scali perdi qualità.
per capire che non era una cosa auspicabile basterebbe porsi la domanda "cosa succederebbe se tutti i giochi fossero cosi?" con risposta ovvia: "un disastro". alla fine spettacolo quanto vuoi, ma se passano 'n' generazioni di hardware per godersi un FPS fluido (o quasi) qualcosa che non quaglia c'è...

Non tutti hanno interesse a giocare i giochi con la grafica maxata (altrimenti non saremmo ancora con le console attuali), e non tutti hanno una config che permetta di giocare al massimo, quindi quel tipo di scalabilità, pur riducendo la qualità grafica complessiva (neanche di tanto, in realtà), è assolutamente necessaria, ed è l'indice più chiaro che il motore del gioco è fatto come dio comanda.

Dark Queen
13-06-2011, 16:58
il wharead rimane il migliore in termini di grafica almeno per come la penso io!!

Che gioco sarebbe? :ciapet:

Viridian
13-06-2011, 19:27
ci credete che il mio primo impatto con crysis,qualche giorno fa,appena terminata la scena dell'atterraggio con il paracadute,è stato"ma che cacchio è sta grafica di mer*a??? :eek: "
davvero non me lo aspettavo
poi ho scoperto che tutto derivava dalla pessima scelta di crytek di attivare di default,in mancanza di antialiasing,un surrogato pessimo quale l'edgeAA che letteralmente spappola tutta l'immagine.Sul momento ero scioccato,ma come,il famoso crysis...è questo? :D
per fortuna poi ho capito e l'ho levato modificando il file di configurazione

Dark Queen
13-06-2011, 22:03
ci credete che il mio primo impatto con crysis,qualche giorno fa,appena terminata la scena dell'atterraggio con il paracadute,è stato"ma che cacchio è sta grafica di mer*a??? :eek: "
davvero non me lo aspettavo
poi ho scoperto che tutto derivava dalla pessima scelta di crytek di attivare di default,in mancanza di antialiasing,un surrogato pessimo quale l'edgeAA che letteralmente spappola tutta l'immagine.Sul momento ero scioccato,ma come,il famoso crysis...è questo? :D
per fortuna poi ho capito e l'ho levato modificando il file di configurazione

Ma che stai dicendo non si e' capito? Crysis graficamente e' una merda? Complimenti per il coraggio! Sara' che sei abituato meglio :asd:

elevul
13-06-2011, 22:05
Ma che stai dicendo non si e' capito? Crysis graficamente e' una merda? Complimenti per il coraggio! Sara' che sei abituato meglio :asd:

Ha detto che una delle opzioni del gioco rovinava la grafica. Una volta disabilitata è rimasto deliziato dalla qualità della stessa. :)

Viridian
13-06-2011, 22:22
Ha detto che una delle opzioni del gioco rovinava la grafica. Una volta disabilitata è rimasto deliziato dalla qualità della stessa. :)

si infatti.è davvero un cannonata,sto facendo un sacco di screenshot :)
poi mi piacciono molto i giochi ambientati nella vegetazione,per questo il 2 mi attira mooooolto meno...

Dark Queen
13-06-2011, 22:30
Ha detto che una delle opzioni del gioco rovinava la grafica. Una volta disabilitata è rimasto deliziato dalla qualità della stessa. :)

Si ma sta parlando di Crysis, quale sarebbe l'opzione che rovina tutto? :stordita:

Viridian
13-06-2011, 22:58
l'ho scritto sopra,basta leggere...:rolleyes:
è l'edgeaa e non è tra i settaggi che trovi dentro al gioco,per toglierlo dalle scatole o abiliti il vero antialiasing oppure lo levi da console o modificando i file di configurazione del gioco

Dark Queen
13-06-2011, 23:03
l'ho scritto sopra,basta leggere...:rolleyes:
è l'edgeaa e non è tra i settaggi che trovi dentro al gioco,per toglierlo dalle scatole o abiliti il vero antialiasing oppure lo levi da console o modificando i file di configurazione del gioco

Ma parli del primo Crysis o del secondo? perche' se dici Crysis la gente capisce il primo capitolo e non c'entra niente con quello che hai detto, se dici Crysis 2 allora e' tutto chiaro...
Forse dovresti fare piu' attenzione ;)

finalmaxgear
14-06-2011, 00:50
Che gioco sarebbe? :ciapet:

crysis wharead ??!!! conosci???!!!:ciapet: :ciapet: :doh: :banned: :D :D

Dark Queen
14-06-2011, 03:33
crysis wharead ??!!! conosci???!!!

Se non ti sai esprimere non e' un problema mio tanto per cominciare, visto che si chiama Crysis Warhead ;)

Viridian
14-06-2011, 20:52
Ma parli del primo Crysis o del secondo? perche' se dici Crysis la gente capisce il primo capitolo e non c'entra niente con quello che hai detto, se dici Crysis 2 allora e' tutto chiaro...
Forse dovresti fare piu' attenzione ;)

forse tu dovresti leggere con più attenzione :p
ho scritto a chiare lettere crysis,senza alcun "2"quindi si,intendevo il primo,e le mie osservazioni c'entravano eccome

Dark Queen
15-06-2011, 00:58
forse tu dovresti leggere con più attenzione :p
ho scritto a chiare lettere crysis,senza alcun "2"quindi si,intendevo il primo,e le mie osservazioni c'entravano eccome

L'ho letto e per giunta con attenzione ma a questo punto non si capisce proprio di cosa stai parlando.
è l'edgeaa e non è tra i settaggi che trovi dentro al gioco,per toglierlo dalle scatole o abiliti il vero antialiasing oppure lo levi da console o modificando i file di configurazione del gioco
Hai scritto che per toglierlo devi modificare il config del gioco oppure attivare l'AA di Crysis, mica me lo sono inventata io! E' sbagliato quello che hai detto...
L'EdgeAA e' un opzione del pannello della scheda video e se lo tieni abilitato in override non occorre certo modificare il config del gioco ne altro ma semplicemente disattivarlo dalla scheda video. ;)

G80
15-06-2011, 13:39
L'ho letto e per giunta con attenzione ma a questo punto non si capisce proprio di cosa stai parlando.

Hai scritto che per toglierlo devi modificare il config del gioco oppure attivare l'AA di Crysis, mica me lo sono inventata io! E' sbagliato quello che hai detto...
L'EdgeAA e' un opzione del pannello della scheda video e se lo tieni abilitato in override non occorre certo modificare il config del gioco ne altro ma semplicemente disattivarlo dalla scheda video. ;)

Ciao
Credo intenda proprio l'antialiasing che "blurra" la vegetazione ed è effettivamente modificabile solo da config, oltre chè chiamarsi anch'esso "edgeAA" :p
In pratica parlate di 2 cose diverse.:)
Comunque dico la mia: crysis 1 stupì,ed è assodato.
Warhead venne leggermente alleggerito a livello di texture, shaders e particelle (come segnato nei cfg a parità di impo).
Crysis 2 migliorà sotto alcuni aspetti e peggiora sotto altri, oltre a variare completamente l'ambientazione, restituendo una resa finale peggiore del primo.
Ergo prenderei crysis 1, indubbiamente migliore per le textures e gli shaders, specie a distanza ravvicinata, e lo unirei all'illuminazione del 2, che con la global illumination settata al max, oltre a portare via molte risorse matematiche (testato), regala a volte dei paesaggi notevoli.
Insomma per me dovrebbero fare un ibrido dei 2 engine :D e li sarebbero nuovamente dolori per le schede video.
bye

Custode
15-06-2011, 13:46
Continuando la trilogia, ho iniziato Warhead: devo dire che a parte il fastidioso effetto delle texture sugli oggetti che si caricano a distanza ravvicinata -so che esiste un comando da config per evitare che ciò accada, ma come detto, preferisco giocarlo vanilla così come mamma Crytek lo ha pensato-, la scelta dei colori, più luminosi e secondo me più naturali la preferisco al primo.
Ho appena terminato il primissimo quadro, Io sono Ishmael, e devo dire che fa sempre la sua porca figura. Vediamo come procede.
Segnalo che sul mio sistema al massimo dettaglio è leggermente più pesante di Crysis 1.

Dark Queen
15-06-2011, 14:08
Ciao
Credo intenda proprio l'antialiasing che "blurra" la vegetazione ed è effettivamente modificabile solo da config, oltre chè chiamarsi anch'esso "edgeAA" :p


Mai visto questo AA di cui parlate voi su Crysis che blurra la vegetazione...Se postate uno screen magari me ne rendo conto, anche se lui definiva "merda" la grafica semplicemente per questo elemento..Forse siete un tantino esagerati! :rolleyes:

G80
15-06-2011, 14:18
Mai visto questo AA di cui parlate voi su Crysis che blurra la vegetazione...Se postate uno screen magari me ne rendo conto, anche se lui definiva "merda" la grafica semplicemente per questo elemento..Forse siete un tantino esagerati! :rolleyes:

Ma io non l'ho definita mai "merda", assolutamente ben lungi, ed anzi trovo che in mancanza di AA questo edge aiuti.;)
La grafica di Crysis 1 è per me quanto di meglio si possa vedere riguardo gli spazi aperti.
Semplicemente spiegavo la differenza.

Viridian
15-06-2011, 18:40
L'ho letto e per giunta con attenzione ma a questo punto non si capisce proprio di cosa stai parlando.

Hai scritto che per toglierlo devi modificare il config del gioco oppure attivare l'AA di Crysis, mica me lo sono inventata io! E' sbagliato quello che hai detto...
L'EdgeAA e' un opzione del pannello della scheda video e se lo tieni abilitato in override non occorre certo modificare il config del gioco ne altro ma semplicemente disattivarlo dalla scheda video. ;)

io ho una nvidia e da pannello posso gestire solo il normale anti aliasing,cosa che cmq si può fare anche dalle opzioni di crysis,l'edgeaa è un'altra cosa e per me è un pugno in un occhio,se hai dubbi leggi qui:
http://www.tweakguides.com/Crysis_11.html
ti posto un estratto:

r_UseEdgeAA [0,1,2] - This setting controls the level of edge blurring applied to reduce the impact of jagged edges in the game, particularly on foliage. A value of 1 applies some mild edge blurring, which can reduce the jaggedness and shimmering of the image, but will reduce FPS slightly; a value of 2 further blurs/thickens jagged edges for another potential drop in FPS. You can see an animated image quality comparison of it by clicking here: Crysis_EdgeAA.gif (530KB). Note this setting will only work if your Shaders Quality setting is on High or above, and can't work in conjunction with normal AA; Edge AA is automatically disabled when regular AA is enabled.

In ogni caso gioco a crysis in dx 9 con tutto al max più le seguenti nel file system.cfg:
con_restricted=0
r_motionblur=0
r_useedgeaa=0
q_renderer=3
r_colorgrading=1
r_colorgradingdof=0
r_sunshafts=1
e_water_ocean_fft=1
cl_fov=80
cl_hitblur=0
cl_hitshake=0
r_depthoffield=0
r_usepom=1
e_view_dist_ratio_vegetation=60

più nel file diff_normal.cfg
g_dof_ironsight=0
g_radialBlur=0

ho aumentato il fov,tolto blur vari e depth of field e aggiunto vari effetti che sarebbero artificiosamente solo dx10 ma che funzionano in realtà anche in 9.
Ho anche aumentato la distanza visiva di vegetazione e rocce perchè con quella standard le rocce soffrivano di un pop-up(o clipping) piuttosto evidente

*AlexXx*
15-06-2011, 19:39
Crysis 2 vs Crysis 1?
Ecco noi cosa ne pensiamo ehehehe

SPAM

*AlexXx*
15-06-2011, 19:39
Crysis 2 vs Crysis 1 ?
Ecco cosa ne pensiamo!
SPAM

PERPAX
05-11-2012, 22:04
si infatti.è davvero un cannonata,sto facendo un sacco di screenshot :)
poi mi piacciono molto i giochi ambientati nella vegetazione,per questo il 2 mi attira mooooolto meno...

scusa veridian mi daresti una mano a disabilitare sto edge aa in crysis? non riesco

Ziosilvio
06-11-2012, 07:46
scusa veridian mi daresti una mano a disabilitare sto edge aa in crysis? non riesco
Per queste cose, usa il thread tecnico.

PERPAX
06-11-2012, 08:10
Per queste cose, usa il thread tecnico.

Potresti linkarmelo ? Con il notebook in sign gioco al primo crysis a dettagli medi... il secondo e‘ piu pesante ?

Ziosilvio
06-11-2012, 10:22
Potresti linkarmelo ? Con il notebook in sign gioco al primo crysis a dettagli medi... il secondo e‘ piu pesante ?
Trovi il link nel sommario dei thread ufficiali, che è in evidenza in questa sezione.

Viridian
06-11-2012, 17:13
altrimenti guarda il mio post della pagina precedente dove avevo postato i miei settaggi,dovrebbe bastare

PERPAX
06-11-2012, 17:17
altrimenti guarda il mio post della pagina precedente dove avevo postato i miei settaggi,dovrebbe bastare

ma io ho la versione steam e non trovo il cfg come faccio?

kajika1984
06-11-2012, 17:49
prova a vedere in documenti \ my games \