View Full Version : monitor si spegne...
Jackal2006
18-05-2011, 23:08
ho un acer aspire 5652 che da settembre 2010 circa mi rompe l'anima col display LCD... mi spiego meglio:
quando avvio il portatile, tutto sembra funzionare correttamente, ma, in genere, dopo qualche secondo, si spegne la retroilluminazione del display e devo continuare a premere il pulsante di accensione del display per vederlo accendersi per qualche secondo. dopo qualche minuto la situazione si stabilizza e l'LCD funziona normalmente, senza spegnersi più....
a volte capita, invece, che l'LCD funzioni normalmente, senza presentare il "preambolo" di funzionamento a intermittenza...
secondo voi cosa può essere? l'LCD che sta partendo, le lampade dell'LCD o l'inverter?
io credo forse possa essere l'inverter, perché non credo che l'LCD stia per partire, perché, se così fosse, si sarebbe spento per non riaccendersi più già da tempo, considerando che ormai sono circa 9 mesi che ho questo problema.
voi cosa dite/suggerite?:D
Jackal2006
19-05-2011, 08:24
nessuno?:)
robipisti
19-05-2011, 13:04
prova prima a controllare le connessioni di tutti i cavetti del monitor, inverter, flat dalla mb al pannello.
Jackal2006
19-05-2011, 15:10
prova prima a controllare le connessioni di tutti i cavetti del monitor, inverter, flat dalla mb al pannello.
fatto e misembrano tutti ok, li avevo staccati, soffiati e riconnessi ma il problema persiste... sembrava risolto, ma, in realtà, è ricomparso poco dopo.
Jackal2006
20-05-2011, 12:57
help!:cry:
ma quando si spegne la lampada si riesce a vedere qualcosa a monitor?
e sul monitor esterno che succede ?
Jackal2006
20-05-2011, 21:40
collegando al monitor esterno va tranquillamente, non si spegne mai quello esterno, quindi non è un problema di scheda video.
il monitor del portatile in pratica spegne la sua retroilluminazione e per farla accendere bisogna continuamente premere sul tasto che accende/spegne la retroilluminazione appunto
appena acceso da questi problemi per qualche minuto, poi si stabilizza.
ho notato che anche muovendo il monitor, quando acceso (da qualche minuto), si spegne la retroilluminazione. mettendolo in una certa posizione, mentre premo in continuazione il tasto on/off del monitor, si stabilizza e dopo qualche minuto posso usare tranquillamente il portatile perché poi il monitor non si spegne più
anche ora, che ho appena acceso il portatile, la cosa è durata qualche minuto:
-> accendo il portatile
-> il monitor si accende e dopo qualche decina di secondi si spegne
-> continuo a premere on/off e lui si accende per qualche secondo e poi si rispegne, in continuazione
-> mentre premo on/off, muovendo il monitor in avanti e in dietro lentamente, raggiungo una posizione in cui la luce si stabilizza (rimane accesa) e poi, dopo uno o due minuti non si spegne più, anche muovendo il monitor, cosa che, inizialmente, quando si riesce ad accendere, muovendolo, si spegne
non so se sono stato chiaro :D
dragopippero
20-05-2011, 21:53
collegando al monitor esterno va tranquillamente, non si spegne mai quello esterno, quindi non è un problema di scheda video.
il monitor del portatile in pratica spegne la sua retroilluminazione e per farla accendere bisogna continuamente premere sul tasto che accende/spegne la retroilluminazione appunto
appena acceso da questi problemi per qualche minuto, poi si stabilizza.
ho notato che anche muovendo il monitor, quando acceso (da qualche minuto), si spegne la retroilluminazione. mettendolo in una certa posizione, mentre premo in continuazione il tasto on/off del monitor, si stabilizza e dopo qualche minuto posso usare tranquillamente il portatile perché poi il monitor non si spegne più
anche ora, che ho appena acceso il portatile, la cosa è durata qualche minuto:
-> accendo il portatile
-> il monitor si accende e dopo qualche decina di secondi si spegne
-> continuo a premere on/off e lui si accende per qualche secondo e poi si rispegne, in continuazione
-> mentre premo on/off, muovendo il monitor in avanti e in dietro lentamente, raggiungo una posizione in cui la luce si stabilizza (rimane accesa) e poi, dopo uno o due minuti non si spegne più, anche muovendo il monitor, cosa che, inizialmente, quando si riesce ad accendere, muovendolo, si spegne
non so se sono stato chiaro :D
Ciao Jackal.. e se il nb fosse sottoalimentato? potrebbe essere.. a prescindere dai movimenti che vai a fare.... non hai modo di provare un'ali acer di qualche amico?
P.S. eeee l'è mia che ta set ronny!!
Jackal2006
21-05-2011, 14:04
Ciao Jackal.. e se il nb fosse sottoalimentato? potrebbe essere.. a prescindere dai movimenti che vai a fare.... non hai modo di provare un'ali acer di qualche amico?
P.S. eeee l'è mia che ta set ronny!!
appena riesco provo, ho un'altro notebook acer!
Jackal2006
21-05-2011, 19:21
ok, ho provato a cambiare l'alimentatore, ma nulla è cambiato :( mah...
la cosa strana è che poi, quando si stabilizza, se muovo il monitor, a volte si spegne, mentre se non subisce urti o vibrazioni rimane acceso. per urti intendo dei movimenti angolari di mezzo grado circa, fatti di colpo ma senza forza bruta :D
Jackal2006
21-05-2011, 19:39
però, siccome mi hai fatto venire il dubbio, ho effettuato la misurazione di voltaggio e amperaggio in uscita dall'alimentatore e ho notato che, considerando i valori nominali stampati sull'etichetta, DC 19V e 4,74 A, il mio mi da' i 19V correttamente, ma l'amperaggio arriva al max a 1,3-1,5 A, quindi potrebbe essere quello, visto che, comunque, utilizzando l'altro alimentatore (anche quello ho misurato e mi da' 19V e 4,10 A... quindi meglio) il monitor si è stabilizzato quasi subito...
forse potrebbe essere la medicina che può guarire il monitor :D
che ne dici?
robipisti
21-05-2011, 23:30
mi sa di si..
Jackal2006
22-05-2011, 08:33
mi sa di si..
provo per una settimana e poi vi faccio sapere. comunque i primi test sembra confermino il suggerimento di drago!:D
Jackal2006
05-06-2011, 17:50
dopo più di una settimana vi porto il resoconto :D
in pratica, cambiando alimentatore, appena accendo il note, mi da' gli stessi problemi di spegnimento e accensione continua, ma, appena riesco a stabilizzare l'immagine e dò il tempo all'inverter di scaldarsi (perché si scalda, ora non so dirvi se l'abbia sempre fatto, perché in quella posizione non si mettono spesso le mani ...), una volta scaldato quest'ultimo, posso fare quello che voglio che il monitor rimane acceso! :D
ora, io credo, ma correggetemi se erro, che l'ali vecchio mi abbia danneggiato l'inverter, perché non credo sia normale che si scaldi così tanto e che, quest'ultimo, solo dopo essersi scaldato, funziona come dovrebbe... quindi credo che la soluzione, oltre alla sostituzione dell'ali, sia quella di sostituire l'inverter... ditemi voi!
fabioss87
06-06-2011, 08:56
Scusami , l'amperaggio dell ali , come lhai misurato ? Cmq potrebbe essere l'inverter , ma dubito che sia stato l'alimentatore , altrimenti avresti problemi anche sulla scheda madre . prova a vedere se sull'inverter cè qualche saldatura fredda
Jackal2006
04-07-2011, 23:52
scusa se rispondo dopo 1 MESE!
comunque l'amperaggio l'ho misurato con un tester. ovviamente la corrente non assumeva un valore costante, ma oscillava continuamente nell'intervallo da 1 a 3 ampere circa. credo che il fatto fosse dovuto all'assenza di un reale carico.
vorrei aggiungere, per coloro che possono darmi ulteriori info, che ho notato, dopo aver cambiato alimentatore, che dopo aver acceso il portatile e passata la solita manfrina di 1 minuto circa per stabilizzare il monitor, appena la parte dove si trova l'inverter si scalda, il monitor non si spegne più, ossia torna al suo funzionamento normale, posso muoverlo come mi pare, spegnerlo ed accenderlo, cambiargli l'illuminazione, che lui non si spegne più come appena acceso. secondo voi potrebbe essere un ulteriore segno del fatto che possa essere proprio l'inverter?
scusa fabioss, cosa intendi per "saldature fredde"?
grazie a tutti coloro che potranno rispondermi :D
fabioss87
05-07-2011, 07:51
secondo voi potrebbe essere un ulteriore segno del fatto che possa essere proprio l'inverter?
Si
Jackal2006
05-07-2011, 09:35
thanks :D proverò a sostituirlo, poi vi aggiornerò :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.