PDA

View Full Version : Velocità di download


Graffio
03-04-2002, 11:57
Ciao a tutti.
Visto che me lo sono sempre chiesto, chi mi sa dire come si calcola la velocità effettiva di download dei vari modem?
Ad esempio, i 56k o fastweb, rispettivamente 56kbit e 10 Mbit, a quanto effettivamente corrispondono di download?
Ho visto, ad es, che nel sito fastweb compare una tabella con le relative velocità. Presumo però che si prendano in esame casi ideali visto che col mio 56k me lo sogno di scaricare 3 Mb in 8min.

Grazie!!

stefato
03-04-2002, 12:02
mi pare che sia 56:8 quindi dovresti andare a 7kb/s (in teoria :D)

Jedi82
03-04-2002, 15:55
stef ti ho contattato via icq..

Marinelli
03-04-2002, 16:59
La velocità di connessione viene misurata in Bit, Kbit, Mbit al secondo. Quindi se vuoi sapere la velocità max di download in Byte, Kbyte, Mbyte al secondo non devi fare altro che dividere la velocità effettiva di connessione per 8.

Per esempio se ti colleghi a 49333 Bit con una 56k sappi che è difficile che tu scarichi oltre i 6 Kbyte/s (lasciando perdere la compressione software).

56K --> 7 KB/s max
ISDN 64K --> 8 KB/s max
ISDN 128K --> 16 KB/s max
ADSL 256K --> 32 KB/s max
ADSL 300K --> 38 KB/s max
ADSL 320K --> 40 KB/s max
ADSL 640K --> 80 KB/s max
ADSL 1M --> 128 KB/s max
Fastweb DSL (1,25M) --> 160 KB/s max
ADSL 8M --> 1 MB/s max
Fastweb (10M) --> 1,25 MB/s max

Ciao :)

Graffio
03-04-2002, 18:16
Sei stato chiarissimo.

Thanks!!

lnessuno
03-04-2002, 19:11
manca questa:

adsl atlanet=65kbps :p

Jedi82
03-04-2002, 19:37
uao siete stati molto utili anke x me

bonazza
04-04-2002, 09:46
oh bella, non lo sapevo (come tante altre cose...)

ziobystek
04-04-2002, 11:13
Originariamente inviato da Marinelli
[B]La velocità di connessione viene misurata in Bit, Kbit, Mbit al secondo. Quindi se vuoi sapere la velocità max di download in Byte, Kbyte, Mbyte al secondo non devi fare altro che dividere la velocità effettiva di connessione per 8.

Per esempio se ti colleghi a 49333 Bit con una 56k sappi che è difficile che tu scarichi oltre i 6 Kbyte/s (lasciando perdere la compressione software).

56K --> 7 KB/s max
ISDN 64K --> 8 KB/s max
ISDN 128K --> 16 KB/s max
ADSL 256K --> 32 KB/s max
ADSL 300K --> 38 KB/s max
ADSL 320K --> 40 KB/s max
ADSL 640K --> 80 KB/s max
ADSL 1M --> 128 KB/s max
Fastweb DSL (1,25M) --> 160 KB/s max
ADSL 8M --> 1 MB/s max
Fastweb (10M) --> 1,25 MB/s max

Ciao :)


spiegazione utilissima!!! allora sono ok kon la mia adsl

Jedi82
04-04-2002, 11:37
uguale ...voglio la fibraaaaaaaaaaa

Marinelli
04-04-2002, 20:12
Felice di essere stato utile :)

Ciao :)

^SkisO^
10-04-2002, 00:56
Originariamente inviato da stefato
[B]mi pare che sia 56:8 quindi dovresti andare a 7kb/s (in teoria :D)
con un 56k a 7? wow come l'isdn singola. peccato che in pratica arrivi a 5.5 , 6 al massimo :p

con la mia 640 arrivo a 80 pero'! :rolleyes: :D

movmasty
10-04-2002, 01:40
dividere i bits x 8 dà una velocità in bytes solo teorica,
più realistico sarebbe dividere x 12/13
ad es. libero adsl garantisce 50kB su 640kb
quindi scaricare a 80kB sarebbe una prestazione eccezionale
sarebbe perchè bisogna considerare la compressione,
cioè scaricando text o html (ma anche alcuni exe)la velocità può raddoppiare o triplicare,meglio testare col formato .zip.
anche l'mp3 dà la velocità reale in quanto è un formato compresso,ma io una volta ho scaricato un mp3 a 4 volte la mia velocità normale,x poi constatare che il file era VUOTO! :eek:
io cmq scarico a 3.5kB col mio attuale 56k :(

+ interessante ancora sarebbe misurare la velocità di scambio,
quando cioè si scambiano files,es. video:
se due adsl che possono ricevere a 640,ma mandare solo a 128 scambiano, ke velocità si ottiene??

@bonazza
non ti preoccupare, magari hai altre qualità ;)

mind12
10-04-2002, 08:12
Originariamente inviato da Marinelli
[B]La velocità di connessione viene misurata in Bit, Kbit, Mbit al secondo. Quindi se vuoi sapere la velocità max di download in Byte, Kbyte, Mbyte al secondo non devi fare altro che dividere la velocità effettiva di connessione per 8.

Per esempio se ti colleghi a 49333 Bit con una 56k sappi che è difficile che tu scarichi oltre i 6 Kbyte/s (lasciando perdere la compressione software).

56K --> 7 KB/s max
ISDN 64K --> 8 KB/s max
ISDN 128K --> 16 KB/s max
ADSL 256K --> 32 KB/s max
ADSL 300K --> 38 KB/s max
ADSL 320K --> 40 KB/s max
ADSL 640K --> 80 KB/s max
ADSL 1M --> 128 KB/s max
Fastweb DSL (1,25M) --> 160 KB/s max
ADSL 8M --> 1 MB/s max
Fastweb (10M) --> 1,25 MB/s max

Ciao :)

questa tabellina me la copio al volo :D
thx ;)

Marinelli
10-04-2002, 17:41
Originariamente inviato da movmasty
[B]dividere i bits x 8 dà una velocità in bytes solo teorica,
più realistico sarebbe dividere x 12/13
ad es. libero adsl garantisce 50kB su 640kb
quindi scaricare a 80kB sarebbe una prestazione eccezionale


Mi spiace contraddirti, ma stai facendo un po' di confusione, soprattutto tra Kbit e Kbyte. Normalmente in Kb indica i Kbit e il KB indica i Kbyte. L'ADSL Libero Fast garantisce 50 Kb (quindi Kbit) che equivalgono a 6,25 KB/s (Kbyte/s). Comunque io lo uso e scarica sempre a 80 KB/s (se il server da cui scarichi lo permette).

Originariamente inviato da movmasty
[B]
+ interessante ancora sarebbe misurare la velocità di scambio,
quando cioè si scambiano files,es. video:
se due adsl che possono ricevere a 640,ma mandare solo a 128 scambiano, ke velocità si ottiene??


Se una linea ADSL invia ad un'altra linea ADSL chiaramente il limite sarà di 128 Kbit diviso 8, ovvero 16 KB/s.

Ciao :)

Jedi82
10-04-2002, 18:47
Originariamente inviato da mind12
[B]

questa tabellina me la copio al volo :D
thx ;)

stile tabellina di scuola eh? :D

movmasty
10-04-2002, 22:35
>Normalmente in Kb indica i Kbit e il KB indica i Kbyte...
-e anormalmente? cmq io proprio quello intendevo

>L'ADSL Libero Fast garantisce 50 Kb (quindi Kbit) che equivalgono a 6,25 KB/s (Kbyte/s)
-6,25 Kbyte si possono ottenere anche con l'isdn,se libero fast garantisse solo quelli sarebbe una ben misera garanzia.
i 50 sono bytes e non bits.
Se,come dici libero ti permette normalmente di scaricare a 80kBYTES,mi sembra chiaro che ne possa garantire 50,
e questo non dipende dalla velocità del server,
cioè, se un server è lento,effettuando altri downloads in contemporanea,dovresti comunque avere i tuoi 50kB.

>Se una linea ADSL invia ad un'altra linea ADSL chiaramente il limite sarà di 128 Kbit diviso 8,
>ovvero 16 KB/s.

beato te che vedi tutto chiaramente,le divisioni per 8 le so fare anch'io, mi interessano piuttosto le esperienze pratiche.
intanto 128=640/5, quindi un adsl dovrebbe mandare 5 volte + lentamente di quando riceve,
ma io so che,specialmente in america, le connessioni adsl mandano + velocemente.
inoltre, se tu invii o ricevi e basta, ottieni una velocità + alta di quando invii e ricevi contemporaneamente,
ad es. io col mio modem attualmente ricevo a max 3,5 kB,
ma se scambio con qualcun altro,modem adsl o cable, invio e ricevo a max 2 kB, e se mando solo, il limite è sui 2,3 kB(bytes).

ora, 33,6 diviso 8 fa 4,2; 56/8=7, vedi a quanto servono le divisioni x 8.....

scusami ancora per la mia confusione :rolleyes:

(ps. quel sito di star trek è una palla, un sacco di pop up, e mi blocca il computer...)

t00pmi
11-04-2002, 09:07
Ti mando una mia esperienza di download molto recente con una connessione a 100 Mbit.

Ciao

Jedi82
11-04-2002, 10:40
:eek: :eek:

^SkisO^
11-04-2002, 11:00
Originariamente inviato da movmasty
[B]>Normalmente in Kb indica i Kbit e il KB indica i Kbyte...
-e anormalmente? cmq io proprio quello intendevo

>L'ADSL Libero Fast garantisce 50 Kb (quindi Kbit) che equivalgono a 6,25 KB/s (Kbyte/s)
-6,25 Kbyte si possono ottenere anche con l'isdn,se libero fast garantisse solo quelli sarebbe una ben misera garanzia.
i 50 sono bytes e non bits.
Se,come dici libero ti permette normalmente di scaricare a 80kBYTES,mi sembra chiaro che ne possa garantire 50,
e questo non dipende dalla velocità del server,
cioè, se un server è lento,effettuando altri downloads in contemporanea,dovresti comunque avere i tuoi 50kB.

>Se una linea ADSL invia ad un'altra linea ADSL chiaramente il limite sarà di 128 Kbit diviso 8,
>ovvero 16 KB/s.

beato te che vedi tutto chiaramente,le divisioni per 8 le so fare anch'io, mi interessano piuttosto le esperienze pratiche.
intanto 128=640/5, quindi un adsl dovrebbe mandare 5 volte + lentamente di quando riceve,
ma io so che,specialmente in america, le connessioni adsl mandano + velocemente.
inoltre, se tu invii o ricevi e basta, ottieni una velocità + alta di quando invii e ricevi contemporaneamente,
ad es. io col mio modem attualmente ricevo a max 3,5 kB,
ma se scambio con qualcun altro,modem adsl o cable, invio e ricevo a max 2 kB, e se mando solo, il limite è sui 2,3 kB(bytes).

scusami ancora per la mia confusione :rolleyes:



parlo x esperienza, ho adsl di libero (640) x quanto riguarda la velocita' la banda è sempre andata bene 50kb al secondo sempre e se scaricavo da connessioni potenti anche a 80 tranquillamente.

discorso upload,download... io sono pure un server irc il canale in uscita ed entrata è unico non sono separati x quanto ho capito quindi se occupo tutto quello in upload mandando per esempio a uno con fastweb, la belocita' di download si riduce drasticamente, infatti ho dovuto mettere un massimo di 10kb in up al mio server per continuare a scaricare bene..

in usa hanno diversi tipi di adsl, un po come qua sta nascendo quella di fastweb o quella di ngi 1080 ...;)

movmasty
11-04-2002, 11:49
Questo si chiama parlare ^SkisO^ ! :D

a prop, ci stanno anche gli italiani su effnet? e dove ??

^SkisO^
11-04-2002, 12:05
si ce ne sono alcuni,saremo l'1% :DDD
guarda il mio sito ,nella pagina dei membri ;)

t00pmi
11-04-2002, 12:23
Originariamente inviato da Jedi82
[B]:eek: :eek:

ebbene sì.... è l'ultimo record fornito dalla connessione che ho al lavoro: 2.52 Mb/s cioè qualcosa più di 20 Mbit/s :)

Marinelli
11-04-2002, 19:49
Originariamente inviato da movmasty
[B]>Normalmente in Kb indica i Kbit e il KB indica i Kbyte...
-e anormalmente? cmq io proprio quello intendevo


Io parlo di convenzioni... per convenzione è così.

Originariamente inviato da movmasty
[B]>L'ADSL Libero Fast garantisce 50 Kb (quindi Kbit) che equivalgono a 6,25 KB/s (Kbyte/s)
-6,25 Kbyte si possono ottenere anche con l'isdn,se libero fast garantisse solo quelli sarebbe una ben misera garanzia.
i 50 sono bytes e non bits.
Se,come dici libero ti permette normalmente di scaricare a 80kBYTES,mi sembra chiaro che ne possa garantire 50,
e questo non dipende dalla velocità del server,
cioè, se un server è lento,effettuando altri downloads in contemporanea,dovresti comunque avere i tuoi 50kB.


http://libero.iol.it/accesso_internet/adsl/adsl_fast.phtml#scheda

Certo, come no... e allora perchè secondo te c'è scritto Kbps sia nella velocità di connessione (che si misura in Kbit) e sia nella banda minima? Le possibilità sono 2:
1) Connessione a 640Kbit, download max a 80 Kbyte/s e banda minima = 6,25 Kbyte/s
2) Connessione a 640Kbyte e quindi download max a 640 Kbyte/s e banda minima = 50 Kbyte/s

Tieni anche conto che 50 Kbyte/s di banda minima configurata sono tantissimi... tieni anche conto che la maggior parte delle offerte ADSL non ti garantiscono una banda minima. Se fosse veramente di 50 Kbyte/s l'ADSL Fast di infostrada costerebbe molto di più.

Originariamente inviato da movmasty
[B]>Se una linea ADSL invia ad un'altra linea ADSL chiaramente il limite sarà di 128 Kbit diviso 8,
>ovvero 16 KB/s.

beato te che vedi tutto chiaramente,le divisioni per 8 le so fare anch'io, mi interessano piuttosto le esperienze pratiche.
intanto 128=640/5, quindi un adsl dovrebbe mandare 5 volte + lentamente di quando riceve,
ma io so che,specialmente in america, le connessioni adsl mandano + velocemente.
inoltre, se tu invii o ricevi e basta, ottieni una velocità + alta di quando invii e ricevi contemporaneamente,
ad es. io col mio modem attualmente ricevo a max 3,5 kB,
ma se scambio con qualcun altro,modem adsl o cable, invio e ricevo a max 2 kB, e se mando solo, il limite è sui 2,3 kB(bytes).

ora, 33,6 diviso 8 fa 4,2; 56/8=7, vedi a quanto servono le divisioni x 8.


Io parlo anche per esperienza personale... ho un server FTP e in upload arrivo senza problemi a 16 KB/s.
Quando invii e ricevi, beh è chiaro che invio e ricezione si disturbino a vicenda, però io ho provato ad inviare e a ricevere contemporaneamente (inviare dall'FTP e ricevere da NGI) e la velocità sia dell'uno che dell'altro non veniva particolarmente diminuita... 2/3 KB/s per l'invio, al max 10 KB/s per la ricezione.
Ti ricordo anche che la connessione analogica è diversa da quella ADSL, quindi non puoi fare confronti di sorta.

Originariamente inviato da movmasty
[B]scusami ancora per la mia confusione :rolleyes:


Non vedo perché dovresti scusarti.

Originariamente inviato da movmasty
[B](ps. quel sito di star trek è una palla, un sacco di pop up, e mi blocca il computer...)

Quel sito di Star Trek è mio... che sia una palla, beh, sei libero di pensarlo, dopotutto c'è libertà di opinione no? Di pop-up ne vedo solo uno, quello di Supereva... comunque mi spiace che ci sia. Che ti blocchi il PC è un problema tuo... a me funziona benissimo.

Saluti.

movmasty
12-04-2002, 01:02
okkei, ma non è un popup che si apre una sola volta,bensì ogni 5 minuti, e mi blocca il computer......
anche aprire le finestre è + lento del normale, ma dipende dall'host e non da te.

Comunque il sito e fatto bene come contenuti,vi ho trovato info che non sospettavo nemmeno.
e riguardo alla serie comica, si è vista in italia :confused:

sarebbe bello avere tutto star trek in divx, che ne dici ?

movmasty
12-04-2002, 17:10
si Marinelli, pare proprio che la banda garantita da libero adsl sia proprio
50 kbits, cioè 6kBYTES,

il che è appunto ridicolo, ci garantiscono la velocità dei modems :mad:

lnessuno
12-04-2002, 17:15
Originariamente inviato da movmasty
[B]si Marinelli, pare proprio che la banda garantita da libero adsl sia proprio
50 kbits, cioè 6kBYTES,

il che è appunto ridicolo, ci garantiscono la velocità dei modems :mad:


meglio di atlanet, che mi ha fornito nella settimana di pasqua una folle velocità di 0.16kbit non credi? pari a 0.02kbyte al secondo... :rolleyes:

non riuscivo nemmeno a scaricare la posta :mad:

Marinelli
13-04-2002, 13:51
Originariamente inviato da movmasty
[B]okkei, ma non è un popup che si apre una sola volta,bensì ogni 5 minuti, e mi blocca il computer......
anche aprire le finestre è + lento del normale, ma dipende dall'host e non da te.

Comunque il sito e fatto bene come contenuti,vi ho trovato info che non sospettavo nemmeno.
e riguardo alla serie comica, si è vista in italia :confused:

sarebbe bello avere tutto star trek in divx, che ne dici ?
Purtroppo al momento non ho assolutamente tempo da dedicare al mio sito e quindi non mi imbarco in avventure di trasferimento. Il problema è che Supereva cambia spesso il pop up e per certi periodi non c'è nemmeno.

Cosa intendi per serie comica?

Beh... personalmente ho 8 film in DVD e sto aspettando che esca il primo (20 aprile se non erro). Inoltre dovrebbe arrivarmi il cofanetto di DVD della prima stagione di TNG. Ho parte degli episodi di DS9 di 4°, 5°, 6° e tutta la 7° stagione in divX e ho praticamente tutta la 5° e tutta la 6° e 7° stagione di Voyager in divX. Inoltre ho tutti gli episodi di Enterprise fino ad ora trasmessi.

Originariamente inviato da movmasty
[B]si Marinelli, pare proprio che la banda garantita da libero adsl sia proprio
50 kbits, cioè 6kBYTES,

il che è appunto ridicolo, ci garantiscono la velocità dei modems :mad:


Se però pensi che la maggior parte delle offerte ADSL non garantisce un bel nulla...

Ciao :)

movmasty
15-04-2002, 05:59
>Cosa intendi per serie comica?

la serie comica di star trek, ne sono venuto a conoscenza vedendola sul tuo sito...
...o è solo immaginaria??? :D

Marinelli
15-04-2002, 18:15
Originariamente inviato da movmasty
[B]la serie comica di star trek, ne sono venuto a conoscenza vedendola sul tuo sito...
...o è solo immaginaria??? :D

Se parli di questa: http://www.startrekitalia.freeweb.supereva.it/episodi/tngumoristica.htm

è una cosa completamente inventata... l'autore lo trovi al sito www.navearchimede.it

Ciao :)

movmasty
16-04-2002, 00:10
ecco, umoristica era la parola......

inventata....ma bisognerebbe realizzarla sul serio
si potrebbe andare in amerika e fare i millioni(di $)

Marinelli
16-04-2002, 19:56
;)

Marinelli
25-04-2002, 11:28
Cmq... per presentare delle prove a quello che dico... ecco qui:

http://www.startrekitalia.freeweb.supereva.it/imgvarie/du-meter.gif

Ciao :)

Jedi82
25-04-2002, 12:03
:eek: :D

^SkisO^
29-04-2002, 14:00
Originariamente inviato da Jedi82
[B]:eek: :D

:D mi sto reinserendo manualmente alle discussioni
perche' mi sono rimosso da tutte x sbaglio :(