PDA

View Full Version : nuova multifunzione: quale


matt1987
09-05-2011, 20:31
Sto per cambiare la mia stampante multifunzione, attualmete ho una hp photosmart plus, buona stampante, ha il solo difetto che beve parecchio ( c'è scritto che fa circa 500 copie il nero ma io ne faccio massimo 250 senza stampare foto) inchiostro e le cartucce costano tanto, per questo ho deciso di cambiarla.
Sto cercando un multifunzione attorno ai 90/100 € di buona qualità e possibilmente abbia cartucce economiche e prive di chip elettronico.
Stampo principalmente documenti e ogni tanto qualche foto. Accetto ogni consiglio. Grazie

Axelt
09-05-2011, 21:56
secondo me

- Ti compri un kit di cartucce trasparenti compatibili Hp 364 come queste

http://img827.imageshack.us/img827/8646/hpd5460.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/hpd5460.jpg/)

- Stacchi i chips dalle originale e li metti sulle cartucce compatibili
- Ti compri inchiostro della Refill compatibile Hp come questo (più logicamente anche gli altri colori)

http://img696.imageshack.us/img696/1136/26611495.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/26611495.jpg/)

e con una modica somma ti scordi di comprare cartucce per un bel pò.

Io ho fatto così con la Hp Photosmart B110a e mi trovo benissimo ;)

matt1987
09-05-2011, 22:19
potrebbe essere anche questa una buona soluzione, ho guardato sul loro sitoe con circa 40 € sarei a posto per circa 5 cariche.
Però c'è una cosa che non capisco della mia stampante, è normale che scendano i livelli dei colori anche quando si dice di stampare solo in nero?

Axelt
09-05-2011, 22:35
diciamo che sulla mia Hp ho usato solo le cartucce originali che erano nella confezione, dopo sono passate subito alle ricaricabili quindi non ho avuto modo di notare questa cosa.

Con le ricaricabili trasparenti non avrai più il controllo dei livelli tramite la stampante (la quale comunque faceva solo un controllo appossimato secondo quello che stampavi) ma potrai valutare se ricaricare o no le cartucce proprio vedendo realmente qual'è il livello all'interno delle cartucce visto che sono trasparenti.

Un'altra cosa, le cartucce del kit che ti ho mostrato sono paragonabili alle XL visto che hanno la capacita doppia rispetto alle originali, quindi dovrai ricaricarle con meno frequenza.

matt1987
10-05-2011, 11:37
okey, penso proprio che faro come hi fatto tu. Mi sono splulciato un attimo il sito della refill, volevo dei consigli,
ho visto che c'è il mio kit cartucce vuote ( 364), sono trasparenti? che non è specificato sul sito. ultima cosa, ho visto che ci sono due tipi di inchiostro per la mia cartuccia inchiostro da 100ml che costa sulle 12 € con iva e l'inchiostro QS da 250 ml che costa 14€ c'è differenza? mi conviene prendere quello sda 250ml che costa solo 2 € in più e mi dura di più?
Grazie

Axelt
10-05-2011, 12:09
ciao,

allora per quanto riguarda le cartucce in teoria dovrebbero essere trasparenti visto che io le ho acquistate da un'altro negozio online (pagandole poi quasi uguale a quelle della Refill) e quando ho aperto la scatola ho trovato le istruzioni per la carica delle cartucce proprio della Refill....quindi secondo me sono sempre quelle.

Comunque generalmente tutte le cartucce ricaricabili vendute sono trasparenti, se poi vuoi toglierti qualsiasi dubbio mandi una mail alla Refill e chiedi info ;)

Per quanto riguarda invece l'inchiostro quello marcato QS è un'inchiostro generico per tutte le Hp, per quello il suo costo e la sua quantità è più conveniente, mentre quello specifico per la tua stampante viene di più.
Questo è quello che dichiara la Refill a proposito degli inchiostri QS (trovi tutto sul loro sito):

"QS è la nuova linea di inchiostri universali Refill® dall'OTTIMO RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO. QS nasce con l'intento di dare a Voi clienti l'opportunità di saggiare la qualità delle nostre produzioni, pur mantenendo un prezzo molto contenuto.

Gli inchiostri QS non sono però confrontabili ai nostri tradizionali inchiostri: dovendo adattarsi a più modelli di stampante, gli inchiostri QS hanno delle performance più contenute. Non avrete perciò un nero per tutte le stampanti, ma un nero per un numero maggiore di stampanti (solitamente uno per ogni marca) e così via per ogni colore.

Questo vi permetterà di avere un prodotto che comunque sia adatta alle caratteristiche della vostra stampante e che al contempo vi permette un risparmio ancora più accentuato rispetto al prodotto originale.

Gli inchiostri QS data la loro maggiore compatibilità non sono adatti alle stampe di qualità assoluta (come fotografie di estrema importanza) ma si adattano bene all'utilizzo di tutti i giorni tipico di molti nostri clienti: la stampa dell'ordine fatto via internet, quella di prova del proprio racconto, la lista della spesa ma anche la stampa delle foto meno importanti..."


Io personalmente non posso consigliarti sui "QS" visto che non gli ho mai usati, ho sempre comprato quello specifico.
Con 100 ml faccio quasi 10 ricariche delle cartucce trasparenti (che poi sono XL, circa 12 ml contro i 5 ml delle normali)

Se non l'hai gia visto qui ti posto un video per rimuovere i chip dalle cartucce:

http://www.youtube.com/watch?v=fvVmEuagCO0&feature=related

Bye

asmard
10-05-2011, 14:51
NON COMPRARE DA REFILL!
refill non vende inchiostro refill, refill vende inchiostro INKTEC azienda produttrice Coreana che fà ottimi inchiostri.
la refill prende l'inchiostro e lo mette nelle sue boccette.
lo stesso inchiostro viene rivenduto (ho fatto due semplici calcoli) a 110 euro il litro.
gli inchiostri QS che costano meno sono inchiostri generici per tutte le stampanti epson

sul sito dell'azienda inktec

http://www.inktec-usa.com/shopbyprinter?brand=epson&series=stylus+photo&model=px710w

e su un sito tedesco

http://www.octopus-office.de/shop/details/c/tinte-nachfuelltinte-epson-t0801-t0806/p/inktec-druckertinte-fuer-epson-t0801-t0821-black/

trovi gli stessi inchiostri SPECIFICI inktec a 20 euro al litro contro 110 euro al litro dei refill.
gli inchiostri qs da 30 euro al litro sono GENERICI, gli inchiostri che vendono nelle boccettine da 60ml sono gli inktec specifici ma perchè a sto punto non comprarli dal produttore?

(io ho una px720wd)

non comprare da siti generici

gli inchiostri veramente buoni (sono tutti simili agli originali ma pochi non danno problemi alle stampanti)

le marche sono
OCP
INKTEC
IMAGE SPECIALISTS
LYSON
INKREPUBLIC che vende inchiostro dove non specifica la provenienza ma è assodato che venda inchiostro di ottima qualità
lascia perdere assolutamente tutti gli altri inchiostri

matt1987
10-05-2011, 20:43
grazie per le risposte, quindi se è vero che refill vende inchiostro inktec girovagando su evay ho trovato questo: http://cgi.ebay.it/Premium-Tinte-ink-INKTEC-HP364-HP-364-XL-364XL-HP-364-/200565304823?pt=DE_Elektronik_Computer_Computer_Druckerpatronen&hash=item2eb29fadf7
con ciraca 30€ compreso di spedizione me la cavo cosa ne dite provo a prenderlo?

asmard
10-05-2011, 21:03
la inktec produce le boccettine da 1 litro e da 100 ml
flaconi di inchiostro intermedi magari da 250ml inktec non li produce.

il flacone da 1 litro ha quella forma e quell'etichetta li.
il flacone da 100 ml sul sito ebay che hai inserito non è "originale"
il venditore potrebbe aver travasato inchiostro inktec in boccettine anonime o aver travasato coca cola al posto dell'inchiostro :D

guarda anche gli inchiostri ocp

le boccettine da 100 ml inktec sono fatte così

http://www.bizco.com.au/images//product_images/product_med/inktec_lightmagenta100ml.jpg

sei sicuro di non volere una stampante con chip elettronico?
ho preso ieri su amazon.it una px720wd a 115 euro spese di spedizione gratuite con consegna in 3 giorni 3.

inchiostri di qualità compatibili di tutte le marche che ti ho elencato prima.

cartucce autoresettanti che costano niente e non devi mai cambiarle

anche canon ormai produce solo cartucce con chip, hp non le ho mai guardate (ho sempre avuto epson)

con la epson puoi far buttare fuori l'inchiostro di pulizia della stampante, in questo modo avrai sempre la stampante pulita.
possibilità di resettare la stampante tramite un programma che si chiama WIC waste ink counter a 5 euro circa.

per resettare un'altra stampante devi rivolgerti all'assistenza ufficiale che ti chiederà minimo 40 euro

matt1987
10-05-2011, 21:54
Scusa lla mia ignoranza ma cosa vuol dire stampante con chip elettronico?
Per cartucce autoreset cosa indendi? cartucce che il livello di inchiostro stimato torna nuovo ogni volta che le carico?
Le epson non hanno il problema dell'otturazione degli ugelli?
Scusa tutte le domande

Axelt
10-05-2011, 22:46
NON COMPRARE DA REFILL!
refill non vende inchiostro refill, refill vende inchiostro INKTEC azienda produttrice Coreana che fà ottimi inchiostri.
cut.......

benissimo!!! .......io già ero contento di aver risparmiato qualche centinaia di euro con gli inchiostri da Refill adesso che mi sta finendo la scorta comprerò con tu consigli direttamente dal produttore......;) thks

asmard
10-05-2011, 23:15
Scusa lla mia ignoranza ma cosa vuol dire stampante con chip elettronico?
Per cartucce autoreset cosa indendi? cartucce che il livello di inchiostro stimato torna nuovo ogni volta che le carico?
Le epson non hanno il problema dell'otturazione degli ugelli?
Scusa tutte le domande


da qualche anno circa 6 anni, ogni marca si è dotata di chip inseriti nelle cartucce di inchiostro e di lettori presenti nella stampanti.

questi chip ti dicono quanto inchiostro rimane all'interno della cartuccia ed evita di poter riutilizzare la cartuccia stessa per una seconda volta.

è sempre stato sconveniente e laborioso oltre che non molto sicuro ricaricare cartucce originali con inchiostro compatibile.

non molto sicuro perchè non mi sembra troppo salutare per la stampante far miscelare direttamente due inchiostri di marche diverse senza eseguire prima delle pulizie per eliminare ogni traccia residua dell'inchiostro precedente.

ci sono tanti chip auto reset ed altri che devi resettare tu stesso con il resetter dal costo di 6 euro circa

i più comuni chip autoreset riazzerano (fanno risalire al massimo il livello di inchiostro) quando lo stesso sta arrivando a zero. e tu non devi mai "espellere" le cartucce all'esterno della stampante.

le canon sono più laboriose e più costose da resettare.

devi comprare un resetter che costa minimo 15 euro, devi sfilare il chip originale dalle cartucce originali :D ed inserirlo nelle cartucce compatibili trasparenti.

con le epson invece ci sono già delle cartucce autoresettanti.

per le hp mi sembra di aver visto che devi coprire i chip con dello scotch.
mmhh se fosse vero sarebbe troppo laborioso.
http://www.cartucce.com/chip_resetter_hp-45-78.htm

io non ho mai avuto problemi di otturazione ugelli con epson e sulla mia ex r200 le ho dato in pasto di tutto :D ora mi sono informato e sulla nuova px720wd comprerò esclusivamente inchiostri image specialists venduto da inksupply.com precisioncolors e octoink.co.uk quest'ultimo inglese e non paghi le spese di dogana.
image specialists è uno dei migliori nel creare inchostri compatibili, negli stati uniti tutti i fotografi amatoriali che si stampano le fotografie usano quell'inchiostro li.

inktec è sempre ottimo per un utilizzo office e stampa di foto,

poi ci sono gli inchiostri in bianco e nero per convertire una stampante alla stampa in bianco e nero ;)

i lyson sono tra gli inchiostri compatibili più costosi in assoluto, loro ti inviano via posta una stampa di prova con il loro inchiostro compatibile per la tua stampante.

io ho fatto delle prove in questi giorni, i colori sono molto belli (ad un fotografo professionista non faranno ne caldo ne freddo)
alla prova sotto il lavandino :D la foto si è stinta mentre alla prova sotto il sole, la foto si è macchiata dopo solo 3 giorni di esposizione diretta ai raggi solari. e questi inchiostri sono garantiti per 25 30 anni :sofico: :muro:

sia ocp sia image specialists sia inktec hanno più o meno lo stesso prezzo al litro, io ti consiglierei di orientarti su image specialists ;)
perchè ho letto non ricordo dove che gli ocp hanno un forte odore di inchiostro anche se i colori corrispondono agli originali, inktec propone bottiglioni da 100ml o da 1 litro mentre image specialists da 100 e da 250ml
inkrepublic invece produce ottimi inchiostri per le stampanti epson fotografiche professionali.

matt1987
11-05-2011, 18:18
ti ringrazio molto per la risposta, molto chiara. Adesso valuto un attimo sul da farsi. Ancora grazie.

MrDuch
11-05-2011, 20:13
esperienza personale:

epson rx585 con kit ciss da più di un anno ( sono i serbatoi da montare esterni)

devo dire che va come una bomba, il kit che ho comprato io monta addirittura un supporto superiore dove mettere la cartuccia originale e quando la stampante ti segnala cartucce esaurite premi il resetter e riconosce le cartucce come nuove

unica pecca: se stampi una volta a settimana ci vuole sempre una discreta pulizia della testina, io faccio stampa delle mie foto digitali ad alta definizione e mi trovo veramente ma veramente bene;)

asmard
11-05-2011, 21:36
la rx585 utilizza gli stessi inchiostri claria che utilizza la px720wd e dovrebbe avere lo stesso hardware interno. tu che inchiostri utilizzi? ti trovi bene come colori? ti si sono mai intasate le testine?

io utilizzavo inchiostri super ink, lasciate perdere! ;)

Axelt
11-05-2011, 22:10
provato i super ink sulla mia R200 ........un disastro!!!!

i rosa che diventono rossi, i blu scuri viola e altri ancora, ho dovuto buttare le cartucce rimaste perche era improponibile la differenza dei colori...

asmard
11-05-2011, 22:42
ma quel problema si "sistema" con un profilo icc dedicato ovviamente potrai usarlo solo con photoshop. solo che con quell'inchiostro fare un profilo icc non conviene proprio ;) il mio problema con gli inchioastri super ink solo le righe sui fogli da 80 grammi, dopo solo 3 stampe in seguito ad una pulizia approfondita ecc...

MrDuch
12-05-2011, 06:47
la rx585 utilizza gli stessi inchiostri claria che utilizza la px720wd e dovrebbe avere lo stesso hardware interno. tu che inchiostri utilizzi? ti trovi bene come colori? ti si sono mai intasate le testine?

io utilizzavo inchiostri super ink, lasciate perdere! ;)

io uso inchiostri inklux, mi trovo molto bene, ho notato uno inscurimento delle stampe della foto ma solo se abbini male la carta fotografica di marche meno note, tipo ecostore, ma alla resa dei conti, regolato tutto è una carta con qualità prezzo ottima!

Axelt
12-05-2011, 07:11
ma quel problema si "sistema" con un profilo icc dedicato ovviamente potrai usarlo solo con photoshop. solo che con quell'inchiostro fare un profilo icc non conviene proprio ;) il mio problema con gli inchioastri super ink solo le righe sui fogli da 80 grammi, dopo solo 3 stampe in seguito ad una pulizia approfondita ecc...

si, logicamente creando un profilo si aggiusta tutto o quasi, però mi è capitato di fare delle fotocopie di grafici dove alcuni colori sono diventati uno uguale all'altro, al che la cosa diventa poco pratica e laboriosa.

matt1987
16-05-2011, 21:30
ciao, alla fine ho comprato il kit di ricarica per le cartuccee inchiostro solo che purtroppo ( è la prima volta che lo faccio) ho danneggiato il chip del nero :muro: gli altri sono okey.
Ho comprato gli intek ( già arrivati). Comprati su tuttocartucce a 7 € contro gli 11€ refill.
Inserendo il codice del prodotto come questo: h7064-100mys viene fuori il sito dove li ho acquistati e poi..... Refill stesso prodeotto solo marchiato differentemente. provare per credere.

matt1987
17-05-2011, 18:19
allora se può interessare sono riuscito a risolvere il problema del chip, i risultati mi sembrano pari all'originale ;) ( o almeno io non ho notato differenze, neanche nelle fotografie. Finalmente riesco a risparmiare un po' sulle cartucce.

james3
12-02-2015, 09:53
da qualche anno circa 6 anni, ogni marca si è dotata di chip inseriti nelle cartucce di inchiostro e di lettori presenti nella stampanti.

questi chip ti dicono quanto inchiostro rimane all'interno della cartuccia ed evita di poter riutilizzare la cartuccia stessa per una seconda volta.

è sempre stato sconveniente e laborioso oltre che non molto sicuro ricaricare cartucce originali con inchiostro compatibile.

non molto sicuro perchè non mi sembra troppo salutare per la stampante far miscelare direttamente due inchiostri di marche diverse senza eseguire prima delle pulizie per eliminare ogni traccia residua dell'inchiostro precedente.

ci sono tanti chip auto reset ed altri che devi resettare tu stesso con il resetter dal costo di 6 euro circa

i più comuni chip autoreset riazzerano (fanno risalire al massimo il livello di inchiostro) quando lo stesso sta arrivando a zero. e tu non devi mai "espellere" le cartucce all'esterno della stampante.

le canon sono più laboriose e più costose da resettare.

devi comprare un resetter che costa minimo 15 euro, devi sfilare il chip originale dalle cartucce originali :D ed inserirlo nelle cartucce compatibili trasparenti.

con le epson invece ci sono già delle cartucce autoresettanti.

per le hp mi sembra di aver visto che devi coprire i chip con dello scotch.
mmhh se fosse vero sarebbe troppo laborioso.
http://www.cartucce.com/chip_resetter_hp-45-78.htm

io non ho mai avuto problemi di otturazione ugelli con epson e sulla mia ex r200 le ho dato in pasto di tutto :D ora mi sono informato e sulla nuova px720wd comprerò esclusivamente inchiostri image specialists venduto da inksupply.com precisioncolors e octoink.co.uk quest'ultimo inglese e non paghi le spese di dogana.
image specialists è uno dei migliori nel creare inchostri compatibili, negli stati uniti tutti i fotografi amatoriali che si stampano le fotografie usano quell'inchiostro li.

inktec è sempre ottimo per un utilizzo office e stampa di foto,

poi ci sono gli inchiostri in bianco e nero per convertire una stampante alla stampa in bianco e nero ;)

i lyson sono tra gli inchiostri compatibili più costosi in assoluto, loro ti inviano via posta una stampa di prova con il loro inchiostro compatibile per la tua stampante.

io ho fatto delle prove in questi giorni, i colori sono molto belli (ad un fotografo professionista non faranno ne caldo ne freddo)
alla prova sotto il lavandino :D la foto si è stinta mentre alla prova sotto il sole, la foto si è macchiata dopo solo 3 giorni di esposizione diretta ai raggi solari. e questi inchiostri sono garantiti per 25 30 anni :sofico: :muro:

sia ocp sia image specialists sia inktec hanno più o meno lo stesso prezzo al litro, io ti consiglierei di orientarti su image specialists ;)
perchè ho letto non ricordo dove che gli ocp hanno un forte odore di inchiostro anche se i colori corrispondono agli originali, inktec propone bottiglioni da 100ml o da 1 litro mentre image specialists da 100 e da 250ml
inkrepublic invece produce ottimi inchiostri per le stampanti epson fotografiche professionali.
Ciao, so che il thread è un po' vecchio e proprio per questo scrivo per sapere dalle vostre esperienze negli anni passati come vi siete trovati con gli inchiostri compatibili

Ho una EPSON Multifunzione PX820FWD e stavo valutando l'acquisto di un CISS a cui poi abbinare la fornitura di inchiostri specifici
Potreste aiutarmi?
grazie