nessun@
09-05-2011, 00:23
Ho visto che esistono in commercio delle antenne GPS esterne che si agganciano anche con 65 satelliti contemporaneamente e poi selezionano i 3-4 satelliti col segnale più forte.
Le più rinomate sono le SIRF Star III che si agganciano con 20 satelliti.
Queste SIRF Star III sono poi quelle che vengono utilizzate nei comuni navigatori (solo nei modelli top di gamma) Becker, Navigon e forse anche Garmin, Tom Tom e altri e si connettono ai satelliti in modo gratuito e con tempi di fix rapidissimi.
Le antenne GPS esterne ci sono sia di tipo BLUETOOTH e a me questo sistema non piace perché presuppone la presenza di un trasmettitore nell' antenna GPS esterna e di un ricevitore nello smartphone che attivati consumano corrente (anche se poca) per trasmettere il segnale dall' antenna GPS esterna allo smartphone ad una distanza di 10 centimetri (uno spreco inutile) e ci sono anche USB ovviamente per collegarle allo smartphone ci vorrà un adattatore USB/miniUSB.
Esistono sia in questo formato che nella fattispecie prende 65 satelliti e si connette pure al chiuso dentro casa (pensate quanto è potente):
http://www.digital-paradise.de/bilder/digital-paradies0009823022006174101/maus65pit.JPG
E ci stanno anche in formato Pen Drive tipo questa
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31SlKr%2BAaBL.jpg
Vorrei sapere se ne esistono di più potenti via USB ovviamente sempre di dimensione contenute oppure se quella che ho postato che si connette con 65 satelliti può essere considerata la più potente in asoluto.
Grazie per le risposte
Le più rinomate sono le SIRF Star III che si agganciano con 20 satelliti.
Queste SIRF Star III sono poi quelle che vengono utilizzate nei comuni navigatori (solo nei modelli top di gamma) Becker, Navigon e forse anche Garmin, Tom Tom e altri e si connettono ai satelliti in modo gratuito e con tempi di fix rapidissimi.
Le antenne GPS esterne ci sono sia di tipo BLUETOOTH e a me questo sistema non piace perché presuppone la presenza di un trasmettitore nell' antenna GPS esterna e di un ricevitore nello smartphone che attivati consumano corrente (anche se poca) per trasmettere il segnale dall' antenna GPS esterna allo smartphone ad una distanza di 10 centimetri (uno spreco inutile) e ci sono anche USB ovviamente per collegarle allo smartphone ci vorrà un adattatore USB/miniUSB.
Esistono sia in questo formato che nella fattispecie prende 65 satelliti e si connette pure al chiuso dentro casa (pensate quanto è potente):
http://www.digital-paradise.de/bilder/digital-paradies0009823022006174101/maus65pit.JPG
E ci stanno anche in formato Pen Drive tipo questa
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31SlKr%2BAaBL.jpg
Vorrei sapere se ne esistono di più potenti via USB ovviamente sempre di dimensione contenute oppure se quella che ho postato che si connette con 65 satelliti può essere considerata la più potente in asoluto.
Grazie per le risposte