PDA

View Full Version : Qual' è antenna GPS esterna più potente che esiste per uno smartphone?


nessun@
09-05-2011, 00:23
Ho visto che esistono in commercio delle antenne GPS esterne che si agganciano anche con 65 satelliti contemporaneamente e poi selezionano i 3-4 satelliti col segnale più forte.

Le più rinomate sono le SIRF Star III che si agganciano con 20 satelliti.

Queste SIRF Star III sono poi quelle che vengono utilizzate nei comuni navigatori (solo nei modelli top di gamma) Becker, Navigon e forse anche Garmin, Tom Tom e altri e si connettono ai satelliti in modo gratuito e con tempi di fix rapidissimi.

Le antenne GPS esterne ci sono sia di tipo BLUETOOTH e a me questo sistema non piace perché presuppone la presenza di un trasmettitore nell' antenna GPS esterna e di un ricevitore nello smartphone che attivati consumano corrente (anche se poca) per trasmettere il segnale dall' antenna GPS esterna allo smartphone ad una distanza di 10 centimetri (uno spreco inutile) e ci sono anche USB ovviamente per collegarle allo smartphone ci vorrà un adattatore USB/miniUSB.

Esistono sia in questo formato che nella fattispecie prende 65 satelliti e si connette pure al chiuso dentro casa (pensate quanto è potente):

http://www.digital-paradise.de/bilder/digital-paradies0009823022006174101/maus65pit.JPG

E ci stanno anche in formato Pen Drive tipo questa

http://ecx.images-amazon.com/images/I/31SlKr%2BAaBL.jpg

Vorrei sapere se ne esistono di più potenti via USB ovviamente sempre di dimensione contenute oppure se quella che ho postato che si connette con 65 satelliti può essere considerata la più potente in asoluto.

Grazie per le risposte

andy45
09-05-2011, 12:44
Credo siano quelle più potenti in commercio.
Ma sei sicuro che con uno smartphone l'antenna collegata con l'usb viene riconosciuta e funziona?

bostvo
09-05-2011, 16:24
Ma sei sicuro che con uno smartphone l'antenna collegata con l'usb viene riconosciuta e funziona?

Secondo me non verrebbe riconosciuta così come, in quasi tutti gli smartphone, non vengono riconosciute le pendrive...

nessun@
09-05-2011, 16:57
Credo siano quelle più potenti in commercio.
Ma sei sicuro che con uno smartphone l'antenna collegata con l'usb viene riconosciuta e funziona?

Non sono sicuro apposta ho chiesto, magari c' è qualcuno che ha provato.

Nei tablet pc, netbook, notebook, nettop e anche pc fissi viene riconosciuta.

Però c' è un dato di fatto è cioè che per motivi di spazio interno gli smartphone, palmari, cellulari e anche tablet pc non dispongono di antenne GPS molto potenti, non si può pretendere di avere lo smartphone finarello come una carta da ramino e poi pretendere che l' antenna GPS interna prenda il segnale dai satelliti come fosse un radar dell' aereonautica militare (non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca).

Gli smartphone dispongono però dell' A-GPS un sistema "ciuccia soldi" che si connette ad internet per aiutare il fix ogni volta che si perde il segnale con l' antennina GPS integrata, quindi se il segnale dei satelliti è buono nel senso che vi arrostisce i capelli che avete in testa, si paga poco ma si paga, se non è buono interviene l' A-GPS che ti opera un salasso alla SIM card o SIM dati a tradimento.

Si può ovviamente disinserire l' A-GPS e il modem dello smartphone, ma ci si deve preparare ad aspettare mezz' ora prima che l' antennina GPS interna allo smartphone riesca ad agganciare i satelliti per fare il fix, sempre che ce la faccia da sola e sempre che strada facendo non lo perda nuovamente.