View Full Version : Aiuto, problemi a masterizzare con Nero8
Trillo70
08-05-2011, 10:46
Cari ragazzi, un saluto a tutti.
Volevo esporvi un problema che non riesco proprio a risolvere.
Ho fatto un Dvd con foto e filmati utilizzando Nero 8.1.2.0 dove c'è Nero Vision 5 e per l'audio Nero Wave Editor 4 (usato per convertire le canzoni da Mp3 a Wave). Edito tutto, masterizzo il Dvd ma non funziona bene quando lo metto nei vari lettori Dvd da tavolo. A circa metà (il tutto dura un'ora e dieci)inizia a fermarsi, salta sia l'audio che il video, và avanti a tratti, ci sono nei fotogrammi schizzi quadrati di colore verde.
Io pensavo fosse un problema di codec, visto che sul pc sembra funzionare bene. :muro:
Le foto sono JPEG, i filmati erano 3GP e MOV li ho convertiti in AVI e uno l'ho lasciato MPG, l'audio sono canzoni MP3 sono state convertite in Wave. Non volevo proprio iniziare da capo, è stata una vera faticaccia, anche se ho capito che Nero non lo userò più, questo lo volevo terminare in qualche modo. Particolare curioso quando sto per masterizzare mi si apre una finestra che dice: "il progetto contiene più materiale NTSC ma sarà codificato in Pal", ma o non ho materiale Ntsc!!
Inoltre ogni tanto si apre una finestra dove mi chiede di acquistare Nero8, ma è una copia originale che ho trovato forse in un masterizzatore, con numeri seriali, e che dice ho i plug-in necessari.
La velocità di masterizzazione, prima non mi si spostava dal Max, adesso non sò cosa ho spuntato, ma sono riuscito a masterizzare a 2X, con risultati migliori, ma ancora insufficienti.
Sapete se posso masterizzare il progetto di Nero *.nrg con un altro programma?? O magari fare un "Image recorder" e masterizzarla in altro modo??
Un saluto :help:
Ciao.
Potrebbe non dipendere da Nero comunque data la sua pesantezza prova creando un' ISO e masterizzala con ImageBurn molto più leggero.
Le foto sono JPEG, i filmati erano 3GP e MOV li ho convertiti in AVI e uno l'ho lasciato MPG, l'audio sono canzoni MP3 sono state convertite in Wave.
Dato che hai creato un dvd video questi passaggi sono stati superflui dato che poi tutto viene riconvertito in mpeg2.
Trillo70
08-05-2011, 19:25
Dato che hai creato un dvd video questi passaggi sono stati superflui dato che poi tutto viene riconvertito in mpeg2.
Si, ma non me li caricava nello storyboard perchè diceva non era un formati compatibili, quindi li ho convertiti.
L'immagine ISO creata posso masterizzarla anche con Nero o meglio un altro programma??
Quando dici potrebbe non dipendere da Nero, da cosa potrebbe dipendere?
Provo e poi posto i risultati!!!
Strano perchè con Nero7 carico tutti i formati che hai elencato, per il 3gp basta impostare il riconoscimento su "tutti i file".
Ti consigliavo ImageBurn perchè è più leggero, durante la scrittura possono verificarsi degli errori divuti all'eccessivo uso delle risorse del pc. Una volta ho provato Nero8 e sono tornato subito alla 7 perchè mi sembrava troppo avido di risorse...
Ma non è detto che dipenda dalla masterizzazione, anche durante la conversione e la creazione dell'immagine è sempre da tenere in conto lo sfruttamento delle risorse e che sul pc giri bene vuol dire poco, i lettori da salotto sono più rognosi in queste situazioni.
Quindi potrebbe dipendere dal pc se durante la creazione/masterizzazione la cpu va sempre a 100...
Trillo70
08-05-2011, 20:13
Ma non è detto che dipenda dalla masterizzazione, anche durante la conversione e la creazione dell'immagine è sempre da tenere in conto lo sfruttamento delle risorse e che sul pc giri bene vuol dire poco, i lettori da salotto sono più rognosi in queste situazioni.
Quindi potrebbe dipendere dal pc se durante la creazione/masterizzazione la cpu va sempre a 100...
Ho un notebook HP G62 i5 con 4gb ram, comunque ora sto creando il file ISO è al 70% max, sul task manager , con 1,5 gb di memoria occupata. Uso win7 a 64 bit.
Posso masterizzare il file Nrg con Nero 7 ?? Non credo vero??
Io penso quasi ad un bug nel programma, perchè tempo fà ho usato Nero 6 e andava bene. Anche se mi ogni tanto tira fuori un messaggio di acquistare la versione intera, per masterizzare mi dice che ho i plug-in giusti, penso che sia una finestra di segnalazione fastidiosa ma non comprometta il lavoro.
Altra cosa i file dentro il dvd sono nella cartella Video_Ts, ma non c'è la cartella Audio_Ts, normale??
Posso masterizzare il file Nrg con Nero 7 ?? Non credo vero??
penso di sì ma non ho riscontri.
Il gfatto è che dici che sul pc tutto funziona quindi potrebbe anche essere che la versione sia limitata ma non ti farebbe creare il dvd video. Forse da questo potrebbe dipendere il problema nei formati accettati... non saprei.
Altra cosa i file dentro il dvd sono nella cartella Video_Ts, ma non c'è la cartella Audio_Ts, normale??
Normale, non preoccuparti.
I vecchi lettori prevedevano la presenza della cartella VIDEO_TS altrimenti non riconoscevano la struttura, ormai questo non accade più.
Trillo70
08-05-2011, 21:00
Creato il File immagine scopro che non è Iso ma .Nrg ?? come faccio a creare un file Iso ?? Nrg masterizzo solo con Nero ?? Ma quando masterizzo Burn-at-once và spuntato?? :cry:
:mc:
Perseverance
08-05-2011, 21:04
Se su PC il DVD creato lo vedi correttamente e sul player da salotto no il problema è un'altro: supporto ottico di scarsa qualità o non adatto al pickup che monta il player. Certi player digeriscono solo DVD di particolari marche come Taiyo Yuden, Verbatim MCC004, TDK TTH02...
Per ora il consiglio è quello di masterizzarli alla velocità più bassa possibile (sarà 2,4x o 4x) così che il modo di incisione sia CLV invece di CAV.
Trillo70
08-05-2011, 21:26
Per ora il consiglio è quello di masterizzarli alla velocità più bassa possibile (sarà 2,4x o 4x) così che il modo di incisione sia CLV invece di CAV.
Usato Verbatime DVD-R 4,7 Gb Printable MRY202.
Non riuscivo ad abbassare la velocità, poi non sò cosa ho spuntato, ne ho fatto uno a 2x (2770 kb/s), ed in effetti è migliorato rispetto ad una copia fatta al max. Ma c'è un punto a metà lavoro che inizia a fermarsi qualche sec poi riparte poi si ferma, etc, per un pò fà cosi, poi riparte bene fino alla fine, e non è solo sul mio lettore da tavolo che non funziona.
Posso scendere a 1x (1385 Kb/s)
Cosa vuol dire CLV invece di CAV ??
:muro: :muro:
CLV vuol dire veocità lineare costante, CAV velocità angolare costante.
La differenza è che nel primo caso la velocità di rotazione del disco si adatta alla distanza del laser dal centro per consentire uno scorrimento a velocità costante dei settori del disco, nel secondo caso la velocità di rotazione è costante quindi i settori passano a velocità variabile a seconda della distanza dal centro... o giù di li.
Prima di masterizzare devi selezionare il tipo di immagine, ISO o NRG.
Burn at Once è meglio lasciarlo deselezionato in modo da far creare a Nero prima della masterizzazione una copia temporanea della struttura del dvd e non "at once" cioè all'istante.
Trillo70
09-05-2011, 19:50
come faccio a selezionare CLV invece di CAV ??
come faccio a selezionare ISO invece di NRG ??
che faccio, scendo a 1x ???
I dvd-R Verbatim possono andare bene ?? :confused:
come faccio a selezionare CLV invece di CAV ??
non ho info in merito, da quanto dice Perseverance avviene in modo automatico.
come faccio a selezionare ISO invece di NRG ??
Devi usare Burnig Rom: Con la procedura di Vision al termine scegli Scrivi su Cartella Disco Rigido, finita la creazione apri Burning Rom ed importa le cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS se presente e crea l'immagine ISO. Ora che ci penso, Con ImageBurn puoi anche masterizzare direttamente le cartelle senza passare dalla ISO.
che faccio, scendo a 1x ???
No, 6x o 4x è più che sufficiente
I dvd-R Verbatim possono andare bene ??
In genere sì ma non è detto...
Trillo70
09-05-2011, 20:41
Se scrivo su Cartella Disco Rigido crea una cartella Video_Ts e un file senza estensione che si chiama C
devo masterizzare entambi nel file ISO ??
Notavo che nella pagina prima di dare il via alla masterizzazione in fondo ci sono le Opzioni Impostazione dell'applicazione, su Configura si apre la finestra Impostazioni Applicazioni dove c'è la cartella Generale e sotto Formato File Multimediali Salvati c'è Immagini dove è selezionato *.Png se vado a cliccare lì, appare una lista di file tipo *.Jpg; *.Bmp; *.Tif; *.Gif; *.Pcx
Andrà bene la selezione PNG (che è selezionata in automatico) ??
:doh: :ave:
Se scrivo su Cartella Disco Rigido crea una cartella Video_Ts e un file senza estensione che si chiama C
devo masterizzare entambi nel file ISO ??
Masterizza solo la cartella VIDEO_TS, il file C non saprei cosa sia...
Notavo che nella pagina prima di dare il via alla masterizzazione in fondo ci sono le Opzioni Impostazione dell'applicazione, su Configura si apre la finestra Impostazioni Applicazioni dove c'è la cartella Generale e sotto Formato File Multimediali Salvati c'è Immagini dove è selezionato *.Png se vado a cliccare lì, appare una lista di file tipo *.Jpg; *.Bmp; *.Tif; *.Gif; *.Pcx
Andrà bene la selezione PNG (che è selezionata in automatico) ??
Non ha niente a che vedere con il salvataggio del video, è il formato delle immagini che eventualmente acquisisci nel progetto quindi lascia così com'è...
Perseverance
09-05-2011, 22:24
Se vuoi creare un'immagine con nero devi cambiare il masterizzatore su "Image Recorder".
Il tuo player da salotto che marca-modello è?
Non hai risposto alla domanda "il DVD te lo legge correttamente il computer?"
Che marca-modello di masterizzatore stai usando?
Trillo70
10-05-2011, 20:18
Se vuoi creare un'immagine con nero devi cambiare il masterizzatore su "Image Recorder".
Cambiando il masterizzatore su ImageRecorder crea un file Nrg, anche se ho notato con ImageBurn dovrebbe essere compatibile
Il tuo player da salotto che marca-modello è?
Il lettore Lg DVX 141, ma non funziona nemmeno su Samgung (non so il modello) o su altro lettore vecchio che non legge i Divx.
Non hai risposto alla domanda "il DVD te lo legge correttamente il computer?"
Scusa, mi sembrava di si. Il Dvd funziona bene e con vari Pc, nel mio usa WinMedia Player, in un altro PowerDvd, ma funziona senza nessuna interruzione.
Che marca-modello di masterizzatore stai usando?
Uso un Notebook HP G62 i5 M460 2,53 Ghz; 4 Gb ram 64 Bit con Windows 7,
masterizzatore hp CDDVDW TS-L633N.
:cincin:
Perseverance
10-05-2011, 21:35
Cambia supporti e\o cambia masterizzatore. Come supporti i RICOHJPNR01 (02 e successivi) sono digeriti da tutti, sono DVD+R da 4x a 16x. Se nn erro attualmente vengono smerciati sotto le etichette: IMATION, Infinity, Memorex, Philips. Anche i RITEK sono ampiamente digeriti.
Ovviamente se vai sui TY hai il top.
Trillo70
16-05-2011, 20:33
Vi aggiorno sulle prove fatte!!! :cry: :cry:
Ho masterizzato sia con Nero 8 sia con Image Burn (bellino e semplice) sia il file Image, ma anche direttamente la cartella VIDEO_TS, cambiando masterizzatore, cioè masterizzato sia con l'Hp che con Asus, purtoppo con gli stessi risultati. Arrivati ad un certo punto proprio non funziona, ed è sempre lo stesso punto, quindi penso che il problema sia nel rendering del filmato, od in qualche impostazione dello stesso. Lo anche rifatto, il rendering, ma in pratica fà sempre uguale. L'unica cosa che non ho cambiato, per ora, sono i supporti perchè qui non trovo ste marche che mi dite, o i Verbatime o i Sony, quindi adesso provo il Sony, ma francamente nutro poche speranze!!! :help:
ps: ma sti Taiyo Yuden dove le trovo?? Su internet, direte voi, si ma come??
Se salta sempre in un punto preciso secondo me non dipende dai supporti.
Dato che i dvd costano procuratene uno riscrivibile e prova ad eliminare alcune cose che sono presenti nel punto dove salta... se sono immagini con transizioni prova a d eliminare le transizioni o la musica o proprio tutto il pezzetto, devi fare delle prove fino a scoprire cosa ti sballa tutto e perchè.
Comunque io uso i Verbatim AZO (Mitsubuishi Chemicals) e vanno più che bene, quelli marcati TY non ho mai fatto caso se mi sono passati tra le mani...
Trillo70
17-05-2011, 20:33
Dunque, ti spiego: prima saltava fin da subito, poi sono riusciti a masterizzarlo ad una velocità più bassa, 2x, e nei primi 30 minuti non salta più. Nello specifico è un film con foto JPG di 6 secondi e transizioni di 1 secondo, con alcuni filmati intramezzati nel mezzo. Sotto c'è della musica trasformata da mp3 a Wave, sempre con un programma di Nero 8. Nei primi 30 min circa non succede niente di particolare, poi si ferma su immagini con molto verde intorno (ma non le prime con molta natura), si ferma la musica e si ferma l'immagine, questo dura per un paio di canzoni, poi riparte e arriva senza problemi fino alla fine. Le immagini sono fatte con la stessa macchina fotografica, sono dello stesso formato, ora controllerò anche la dimensione, così la musica è lo stesso formato delle precedenti e delle successive. Poi su Pc , qualsiasi, funziona!!! Mentre se lo faccio leggere ai lettori Dvd no!! Ufff...... :doh:
Usato Verbatime Azo, poi ho provato a caricare Nero 8 su un altro Pc, per il rendering, ma è difficile da fare, anche con gli stessi indirizzi, così ho fatto le varie prove con i vari programmi e con altro masterizzatore, ma sempre su un file che aveva il rendering fatto dal Notebook HP G62.
Non ne esco!!!! :muro: :muro: :mc:
Mah... bisogna andare per esclusione.
Fossi in te inizierei con eliminare la parte che salta e provare a masterizzare tutto il resto. Se funziona elimina tutto il resto e masterizza solo la parte che salta. Questo per vedere se salta fuori qualche incompatibilità.
Magari usa un riscrivibile...
Comunque una delle cose che possono risultare problematiche è il diverso framerate tra i filmati, dato che in origine sono 3gp, mov e mpeg controllerei che siano tutti convertiti a 25fps dato che hai sicuramente creato un progetto PAL.
Un' alternativa potrebbe essere esportare il progetto completo in avi , o già compresso in xvid o divx o non compresso da ricomprimere successivamente, invece che creare il dvd video.
Trillo70
18-05-2011, 20:41
Ci provo.
Si, sono tutti convertiti a 25 frame, progetto Pal, ed infatti dove ci sono i problemi sono foto.
Quindi esporto il file in Avi (formato Mp4, giusto??) e poi però per farne un dvd uso un convertitore ??
Ma per metterlo su una chiavetta Usb e farlo girare con i nuovi dispositivi, che formato devo usare?' Cioè se per esempio faccio Mp4 ed il file lo metto su una chiave Usb, uno che lo usa può vederlo senza difficoltà?? (ovvio, se funziona!! eh, eh, eh...)
:confused:
Avi codificato in divx o xvid non mp4 altrimenti diventa incompatibile con i normali lettori.
Se invece vuoi fare un dvd video ed hai sufficiente spazio sul disco puoi scegliere un formato senza perdita di qualità installando il codec Huffyuv e a conversione completa creare il dvd con NVision, se scegli un compressore come divx, mp4 ecc. avrai sempre un leggro decadimento della qualità, casomai imposta un bitrate superiore a 1500 kbps per avere minor perdita possibile.
Comunque se il problema è nella parte con le foto prova come ti ho detto nel post precedente e vediamo cosa succede.
Trillo70
19-05-2011, 20:32
:confused: :confused:
Calma, non sono così bravo.
Volevo fare un Dvd che si legge nei lettori da tavolo, poi se uno lo vuol mettere nel pc, và bene. Magari anche in una penna Usb dove si può vedere con le moderne applicazioni.
Se prendo un Dvd-R (o Dvd+R ??) tolgo le foto dove salta poi lo posso leggere con i Dvd da tavolo?? Poi rimetto le foto e tolgo la musica, giusto?? Qiundi non devo chiuderlo, ma per i dvd da tavolo è ok??
Ho abbastanza spazio sul pc ma non ho ben capito come devo procedere con il codec Huffyuv (ma dove lo trovo??), anche perchè penso che è un problema di codec tanto che pensavo di trovare Nero 9 e provare il Rendering con quello (Che ne dici??)
Il bitrate usato è impostato su qualità alta, pensavo di perdere meno segnale possibile, ma è di 8000 Kbps, ho anche provato in Qualità normale, 5000 Kbps.
Grazie.
Aspetta... andiamo per gradi.
Volevo fare un Dvd che si legge nei lettori da tavolo
In ogni caso oggigiorno tutti i lettori leggono i file avi con codec Xvid o Divx.
Se prendo un Dvd-R (o Dvd+R ??) tolgo le foto dove salta poi lo posso leggere con i Dvd da tavolo?? Poi rimetto le foto e tolgo la musica, giusto?? Qiundi non devo chiuderlo, ma per i dvd da tavolo è ok??
Non devi chiuderlo, lo usi come un normale dvd ed è pienamente supportato dai lettori da tavolo.
Ho abbastanza spazio sul pc ma non ho ben capito come devo procedere con il codec Huffyuv (ma dove lo trovo??), anche perchè penso che è un problema di codec tanto che pensavo di trovare Nero 9 e provare il Rendering con quello (Che ne dici??)
Il codec Huffyuf lo trovi qui:http://www.videohelp.com/tools/HuffYUV
L'alternativa è salvare in avi non compresso, sempre per non perdere qualità ma ti occuperà molto più spazio.
Riguardo Nero9 non saprei cosa consigliarti, puoi anche provare, non costa granchè farlo.
Il bitrate usato è impostato su qualità alta, pensavo di perdere meno segnale possibile, ma è di 8000 Kbps, ho anche provato in Qualità normale, 5000 Kbps.
Mi riferivo alla possibilità di salvare in avi con codec Xvid per non avere grossi file sul pc e non installare Huffyuv ma anche per avere un file finito da riprodurre. Devi esportare il filmato (c'è il tasto esporta nella barra in basso di NVision), si apre una finestra dove scegli il codec e le sue impostazioni.
Ancora:
Se prendo un Dvd-R (o Dvd+R ??) tolgo le foto dove salta poi lo posso leggere con i Dvd da tavolo?? Poi rimetto le foto e tolgo la musica, giusto?? Qiundi non devo chiuderlo, ma per i dvd da tavolo è ok??
La prova che farei è questa: elimina la parte che salta, sia video (le foto) che audio, quindi con quello che rimane fai il dvd e prova a riprodurlo.
Se funziona ripeti la procedura al contrario, cioè lascia solo le foto e la loro musica e prova di nuovo a fare il dvd.
Se funziona potremmo provare a sfruttare i file già creati, magari solo la parte vide e l'audio riaggiungerlo a parte.
In realtà così non risolvi il problema alla radice, diciamo che è una specie di workaround del momento... avevo già sentito in passato di problemi derivanti dalle transizioni, c'era anche una soluzione per Nero7, se riesco a ricordarmela te lo dico, sono cose di qualche anno fa...
La creazione del file avi al posto del dvd potrebbe avere il vantaggio di non bloccarsi, vediamo dove arriviamo un passo alla volta. :)
Trillo70
20-05-2011, 21:22
L'alternativa è salvare in avi non compresso, sempre per non perdere qualità ma ti occuperà molto più spazio.
Devi esportare il filmato (c'è il tasto esporta nella barra in basso di NVision), si apre una finestra dove scegli il codec e le sue impostazioni.
Avevo anche provato ad esportare, poi non sapevo cosa spuntare:
Nella voce FORMATO mi dice
AVI
AVI (DV)
MPEG1
MPEG2
Nero Digital (TM)
Nero Digital (TM) AVC
Alla voce PROFILO:
Codec Cinepack di Radius
Codec Intel IYUV
Codec Intel IYUV
Microsoft RLE
Microsoft Video1
Io volevo un Dvd video se possibile di qualità, non importa quanto spazio occupa, quando è fatto posso toglierlo. Non importa di che formato, basta che funziona.
Vado a continuare la prova del taglio su parte difettosa!!!
Trillo70
24-05-2011, 19:46
Sto creando il file AVI (non compresso), nel frattempo che sto tagliando le foto cosidette difettose. Rendering molto lungo, circa 7 ore.
Ma poi posso masterizzarlo come ?? e per farci i capitoli ??
Vedrai che ti occuperà molto spazio, non è masterizzabile direttamente ma puoi usarlo creando un nuovo progetto con Nero dove imposti i capitoli e tutto il resto, ormai è un flusso unico di dati quindi i problemi con le transizioni non ci sono più.
Il formato non compresso è senza perdita di qualità quindi la successiva conversione in dvd video avrà una qualità uguale a quella ottenuta direttamente passando dal progetto a dvd.
Però se escludi la parte "difettosa" forse puoi fare direttamente il dvd video con quello che resta del progetto... se le immagini e le transizioni ti servono puoi renderizzarle in avi a parte e dopo reinserirle nel punto giusto facendo una sorta di montaggio...
Trillo70
27-05-2011, 21:47
Si credo di capire cosa dici: la parte che non funziona fai un file Avi e poi lo inserisco nell'altro filmato "normale" che già funzionava.
Ho fatto tutto Avi però, avrò perso tempo o creato un file di grosse dimensioni, però dovrebbe essere lo stesso, giusto??
Comunque, ho creato il file Avi dell'intero progetto, 7 Gb circa, e poi fatto come hai detto. Masterizzo, però la qualità non è la stessa, le foto (e forse anche l'audio) sono peggiorate, qualcuna inguardabile, direi. Però non salta più sui punti critici, meno che in un punto dove appare anche dei quadratini verdi sulle foto e si ferma, meno di prima, ma comunque salta. Cioè, cerco di spiegarmi meglio, c'è qualche punto nuovo dove salta, c'è qualche punto dove non salta più e c'è un punto dove saltava prima e salta ora. Quindi in qualche parte è migliorato, anche se rimane il fatto che la qualità è peggiorata, però il problema rimane.
Allora pensavo, che siccome le parti più difficili sono quelle dove c'è molto verde (di un parco), magari togliere luminosità alle foto, o qualcosa del gamma dei colori, che magari sono proprio quelle che fanno casino.
Oppure, visto che a sto punto non mi accontento (vorrei tutte le foto, specialmente quelle che sono le più belle), credo che la prova del taglio della parte difettosa non serva (se masterizzo tutto e comunque salta, meno ma salta), o metto su Nero9 o cambio programma e riparto da capo. Se cambio programma qualche consiglio?? Chi mi dice Magix, chi mi dice Pinnacle, etc.
:(
Trillo70
30-05-2011, 20:35
in pratica ti chiedo, ma adesso che sta prova del file Avi non ha funzionato (perlomeno non proprio), devo continuare con il taglio delle scene difettose, o a questo punto non serve più?? Perchè pensavo che a questo punto non serviva più!!!
:mc:
Mah... il taglio delle scene era per vedere se creavano loro il problema ma dato che si ripresenta anche altrove a questo punto non penso sia la soluzione.
Se hai la possibilità prova un'altra versione di Nero, forse l'ho già detto ma io mi sono fermato alla 7 dato che dalla 8 in poi per me erano troppo pesanti, installano troppa roba che non mi serve quindi l'ho provata e tolta subito.
Un'altra prova potrebbe essere creare una ISO o una cartella invece che masterizzare e vedere se anche in questo modo riproducendo il dvd questo salta, così ti togli anche il dubbio che aveva ventilato Perseverance, cioè che sia un problema di supporti e/o masterizzatore.
Trillo70
31-05-2011, 21:17
Si, si. Già fatto. Creando un Iso o masterizzando la cartella Video_Ts, salta uguale. Ma il codec Huffyuv, non serve più quindi??
Invece riproducendo direttamente la ISO con un driver virtuale o la cartella VIDEO_TS sul pc?
Lo huffyuv a questo punto non serve più ma puoi anche tenerlo dato che potrebbe sempre servire in futuro.
Trillo70
10-06-2011, 22:21
per la riproduzione Iso non ci sono proprio riuscito, mentre la cartella Video_ts sul Pc funziona bene. Sto cercando qualche programma buono per ripartire da capo, visto che da qui non riesco proprio ad uscire. Masterizzato con altri supporti, Sony per esempio, è forse anche peggio!!!
Quale soft posso usare?? Stò provando Magix, ma non lo trovo in italiano, ufff
:muro: :muro:
la cartella Video_ts sul Pc funziona bene
concentrati su questa cosa, se sul pc funziona allora il progetto è venuto bene ed il problema potrebbe crearsi durante la masterizzazione anche se è un aspetto che abbiamo già esaminato. Hai anche provato a masterizzare a velocità basse? (Non ricordo se lo hai specificato).
Hai provato a masterizzare la cartella con un'altro software? IMGBurn per esempio...
Trillo70
11-06-2011, 15:34
Si ho masterizzato a velocità basse, ed è migliorato, ma non è bastato. Con IMGBurn non è cambiato niente.
Comunque qualcosa di strano c'è, visto che prima di masterizzare mi dice qualità eccellente e le dimensioni sono 4,17 Gb, poi inizia il Rendering e masterizzo (o direttamente, o con le cartelle o con il file Iso) e diventa di 2,5 Gb circa. Il Rendering secondo me lo fà troppo veloce, ma non trovo un sistema per rallentarlo. Posso provare a masterizzare in 16/9 invece che 4/3 ma credo che per aver un buon risultato anche le foto o il film dovrebbero essere in 16/9. :doh:
Prova ad imporre tu la dimensione finale impostando direttamente il bitrate.
Opzioni video, apri la scheda dvd videom in qualità di conversione seleziona personalizzata e regola il bitrate in modo che venga riempito tutto il disco.
Questa è la procedura con Vision4 penso che con la 5 sia simile...
Trillo70
20-06-2011, 23:24
Questa prova l'avevo fatta, ma non funzionava. Mentre torno su quella di prima: i file Video_ts dentro la cartella VIDEO_TS li posso masterizzare con altro programma e renderli funzionali?? Cioè se li lancio con il PC con cui l'ho fatto, funziona perfettamente (il film). Quindi dici prendo questi file e li masterizzo su Dvd?? Ma come fare per renderli funzionali sul lettore da tavolo?? Se li masterizzo su un Dvd poi parte da se per intendersi??
Devi masterizzare tutta la cartella VIDEO_TS, la struttura di un dvd prevede che all'interno della radice ci sia la cartella che deve contenere tutti i file IFO, BUP e VOB. Se parte da pc in questo modo parte anche dal lettore.
Trillo70
08-07-2011, 20:38
Ok. Masterizzato la cartella Video_Ts con tutta la sua struttura (senza la cartella Audio_ts vuota, invece l'altra volta ce l'avevo messa, sempre vuota intendo) con Nero 8, cioè lo stesso programma con cui ho sviluppato il progetto. Con il Notebook funziona perfettamente, se vado ad aprire la cartella Video_Ts lancia il film e funziona tutto. Il film masterizzato su Dvd lo metto nel dvd da tavolo in uno non funziona per niente ( problema Iso 9660) in un altro invece funziona ma con i soliti problemi, nei soliti punti. Posso provare a masterizzare la cartella Video_ts magari con l'aggiunta della cartella Audio_ts (vuota) con ImageBurn, forse è meglio?? adesso provo a visualizzare il dvd masterizzato con Notebook e poi con Pc.
...provato a creare un progetto nuovo con programmi diversi, ma è praticamente impossibile rifare la stessa cosa ripartendo da capo con prog diversi.
:stordita:
Il dvd masterizzato, sul pc funziona?
Potresti provare a masterizzare con ImageBurn o con Burning Rom (di Nero) scegliendo come formato UDF/ISO, non si sa mai...
Per i nuovi lettori la cartella AUDIO_TS è superflua, al limite può solo aumentare la compatibilità.
Trillo70
09-07-2011, 20:57
Il Dvd su Pc funziona. Per meglio dire se lancio il Dvd parte Media Player 9 e funziona, senza nessuno stop. Se invece apro i file me li apre con Vlc, e li ogni tanto salta, ma non negli stessi punti e magari se lo rifaccio partire non salta negli stessi punti, comunque salta nelle transizioni.
Poi ho masterizzato le cartelle Video_ts e Audio_ts con ImageBurn scegliendo Iso+Udf ma nei dvd da tavolo funziona ma salta. Mentre prima avevo già masterizzato con nero 8, ma la scelta Iso non l'ho trovata!!!
:mc: :mc:
Mentre prima avevo già masterizzato con nero 8, ma la scelta Iso non l'ho trovata!!!
Dopo aver creato la cartella VIDEO_TS con Vision devi masterizzarla con Burning ROM scegliendo l'opzione DVD-ROM (UDF/ISO).
Se avessi la possibilità di trasferire la cartella su un'altro pc potresti verificare anche se dipende dal masterizzatore... ormai non c'è rimasto molto da controllare.
Trillo70
26-07-2011, 19:53
Presa cartella e masterizzata con altro pc, risultato identico. Presa cartella e fatta masterizzare ad un mio amico con il suo pc, risultato identico. Mentre prima avevo masterizzato con Burning Rom. Quindi deduco che il problema è nel rendering, essendo lo stesso. Uffff!!! Io non sò più cosa fare, tanto che lascerò stare, forse posso prendere un altro programma, tipo Pinnacle, caricare il file e masterizzare ma non sò se è possibile. Comunque inizio a pensare che sia qualcosa legato alla frequenza, cioè le immagini in questione sono all'aperto, sono belle e nitide, magari hanno un tipo di frequenza diverso da altre che sicuramente hanno una definizione peggiore, e forse troppo per la riproduzione con quel programma o disturba in altro modo....... ma che ne sò!!!
:doh: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.